Deliberazione n. 140

Documenti analoghi
Deliberazione n. 138

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI ADOTTATE DAL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELLA GIUNTA CAPITOLINA. Deliberazione n.

Deliberazione n. 172

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 26 FEBBRAIO 2018)

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 4 AGOSTO 2016)

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 28 APRILE 2017)

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI ADOTTATE DAL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELLA GIUNTA CAPITOLINA. Deliberazione n.

Deliberazione n. 137

Deliberazione n. 142

Deliberazione n. 174

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 3 AGOSTO 2016)

Determinazioni di Roma Capitale in ordine agli argomenti iscritti all ordine del giorno dell Assemblea Ordinaria dei Soci di AMA S.p.A.

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 15 MARZO 2018)

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 31 GENNAIO 2017)

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 12 GENNAIO 2018)

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 4 AGOSTO 2017)

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 4 AGOSTO 2017)

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 18 NOVEMBRE 2016)

Deliberazione n. 291

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 28 OTTOBRE 2016)

Deliberazione n. 237

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 29 DICEMBRE 2017)

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 12 APRILE 2017)

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 28 SETTEMBRE 2018)

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 2 APRILE 2019)

Deliberazione n. 158

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 22 GENNAIO 2018)

Deliberazione n. 161

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 19 FEBBRAIO 2019)

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DELL 11 NOVEMBRE 2016)

Variazione al Piano Esecutivo di Gestione

Deliberazione n. 106

Deliberazione n. 246

Deliberazione n. 31. Prelevamento dal fondo passività potenziali del Bilancio di previsione

Deliberazione n. 268

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI ADOTTATE DAL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELLA GIUNTA CAPITOLINA. Deliberazione n.

Deliberazione n. 244

Determinazioni del Comune di Roma in ordine agli argomenti iscritti all'ordine del giorno dell'assemblea Ordinaria dei Soci della Società EUR S.p.A.

Variazione al Piano Esecutivo di Gestione

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI ADOTTATE DAL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELLA GIUNTA CAPITOLINA. Deliberazione n.

Deliberazione n. 231

Anticipazione di Tesoreria per l'esercizio 2017 ai sensi dell'art. 222 del D.Lgs. 18 agosto 2000 n. 267.

Deliberazione n. 108

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 27 APRILE 2017)

Deliberazione n. 266

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI ADOTTATE DAL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELL ASSEMBLEA CAPITOLINA. Deliberazione n.

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 25 SETTEMBRE 2018)

Deliberazione n. 192

Deliberazione n. 209

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 28 DICEMBRE 2017)

Deliberazione n. 130

Deliberazione n. 381

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DELL 8 GENNAIO 2018)

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 19 APRILE 2019)

Denominazione di nuove aree di pubblica circolazione. Soppressioni, estensioni e precisazioni di denominazioni stradali già esistenti.

Deliberazione n Variazione al bilancio di previsione n. 17.

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 21 LUGLIO 2016)

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 31 GENNAIO 2017)

Prelevamento dal fondo di riserva del Bilancio di previsione

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 28 APRILE 2017)

PON Città Metropolitane : disposizioni organizzative e funzionali per l'efficiente attuazione degli interventi.

Deliberazione n. 120

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 14 APRILE 2017)

Deliberazione n. 296

Deliberazione n. 139

Prelevamento dal Fondo di Riserva del Bilancio di previsione

Deliberazione n. 211

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 30 DICEMBRE 2016)

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI ADOTTATE DAL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELL ASSEMBLEA CAPITOLINA. Deliberazione n.

Deliberazione n. 289

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 6 APRILE 2018)

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 5 AGOSTO 2016)

Deliberazione n. 210

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 10 LUGLIO 2018)

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 9 APRILE 2019)

Deliberazione n. 126

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 9 APRILE 2019)

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 9 MAGGIO 2017)

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 24 GENNAIO 2018)

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DELL 11 AGOSTO 2017)

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 10 MARZO 2017)

Deliberazione n. 211

Deliberazione n. 189

Deliberazione n. 169

Deliberazione n. 135

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI ADOTTATE DAL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELLA GIUNTA CAPITOLINA. Deliberazione n.

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 26 MARZO 2018)

Determinazioni del Comune di Roma in merito agli argomenti iscritti all'ordine del giorno dell'assemblea Ordinaria dei Soci di Investimenti S.p.A.

Deliberazione n. 114

Istituzione di un Osservatorio Permanente Ambiente - Salute.

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI ADOTTATE DAL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELL ASSEMBLEA CAPITOLINA. Deliberazione n.

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA COMUNALE (SEDUTA DEL 19 APRILE 2010)

Deliberazione n. 164

Deliberazione n. 28. Individuazione della figura di Direttore Generale della Società AMA S.p.A.

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 12 FEBBRAIO 2018)

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 10 FEBBRAIO 2017)

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI ADOTTATE DAL COMMISSARIO STRAORDINARIO CON I POTERI DELL ASSEMBLEA CAPITOLINA. Deliberazione n.

Deliberazione n. 23. Istituzione dell'evento sportivo "Rome Half Marathon - Via Pacis" e Costituzione del Comitato d'onore.

ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 22 GENNAIO 2018)

Transcript:

Protocollo RC n. 19361/17 ESTRATTO DAL VERBALE DELLE DELIBERAZIONI DELLA GIUNTA CAPITOLINA (SEDUTA DEL 28 GIUGNO 2017) L anno duemiladiciassette, il giorno di mercoledì ventotto del mese di giugno, alle ore 9,30, nella Sala delle Bandiere, in Campidoglio, si è adunata la Giunta Capitolina di Roma, così composta: 1 RAGGI VIRGINIA.. Sindaca 2 BERGAMO LUCA... Vice Sindaco 3 BALDASSARRE LAURA... Assessora 4 COLOMBAN MASSIMINO.... Assessore 5 FRONGIA DANIELE... Assessore 6 MARZANO FLAVIA.... Assessora 7 MAZZILLO ANDREA Assessore 8 MELEO LINDA........ Assessora 9 MELONI ADRIANO...... Assessore 10 MONTANARI GIUSEPPINA. Assessora 11 MONTUORI LUCA.... Assessore Sono presenti il Vice Sindaco e gli Assessori Baldassarre, Frongia, Mazzillo, Meloni, Montanari e Montuori. Partecipa il sottoscritto Vice Segretario Generale Dott.ssa Mariarosa Turchi. (O M I S S I S) Deliberazione n. 140 Determinazioni di Roma Capitale in merito agli argomenti iscritti all'ordine del Giorno dell'assemblea Ordinaria dei Soci di Æqua Roma S.p.A. Premesso che: il Consiglio Comunale, con atto n. 185 del 1 agosto 2005, ha deliberato la costituzione della Società Roma Entrate S.p.A. (ora Æqua Roma S.p.A.) interamente partecipata dal Comune di Roma, l approvazione del relativo Statuto e lo Schema di Accordo tra Comune di Roma e Servizi Territoriali S.p.A. regolante le modalità di conferimento del ramo d azienda Servizi Tributari (RAST) di Gemma S.p.A. a Roma Entrate S.p.A.; con deliberazione dell Assemblea Capitolina n. 78 del 3 agosto 2010 è stato modificato lo Statuto di Roma Entrate S.p.A. variandone la denominazione in Æqua Roma S.p.A. ; con deliberazione n. 77 del 15 dicembre 2011 l Assemblea Capitolina ha autorizzato, ai sensi e per gli effetti dell articolo 3, commi 27 e 28, della legge 24 dicembre 2007, n. 244, il mantenimento della partecipazione totalitaria in Æqua Roma S.p.A., in quanto l attività che ne costituisce l oggetto sociale è strettamente necessaria per il perseguimento della finalità istituzionale di attuare un efficiente ed efficace politica diretta all accertamento, al controllo e al contrasto all evasione delle entrate tributarie ed extratributarie;

2 con nota prot. 6801 del 11 aprile 2017, acquisita dal Dipartimento Partecipazioni Gruppo Roma Capitale al prot. n. RL/1501 del 12 aprile 2017, Æqua Roma S.p.A. ha inviato il progetto di Bilancio di esercizio al 31 dicembre 2016, unitamente alla Relazione della Società di Revisione emessa ai sensi dell art. 14 del D.Lgs. 27 gennaio 2010, n. 39, e alla Relazione del Collegio Sindacale emessa ai sensi dell art. 2429 del codice civile, nonché la Relazione della Società di Revisione sul prospetto dei saldi a credito/debito verso Roma Capitale al 31 dicembre 2016; con nota prot. 7023 del 13 aprile 2017, acquisita in pari data dal Dipartimento Partecipazioni Gruppo Roma Capitale al prot. n. RL/1579, Æqua Roma S.p.A. ha convocato l Assemblea Ordinaria dei Soci presso la sede sociale in Roma, Via Ostiense 131/L, 4 piano, scala C, per il giorno 27 aprile 2017 alle ore 15:00 in prima convocazione e, occorrendo, per il giorno 24 maggio 2017 alle ore 10:00 in seconda convocazione, stesso luogo, per discutere e deliberare sul seguente Ordine del Giorno: 1) approvazione del bilancio di esercizio 2016; 2) presa d atto ex art. 15, lettera b) dello Statuto; 3) determinazione del compenso ex art. 15, lettera d) dello Statuto; 4) varie ed eventuali; con nota prot. RA/33039 del 24 maggio 2017 l Assessorato alla Riorganizzazione delle Partecipate ha chiesto il rinvio dell Assemblea dei Soci convocata per il 24 maggio 2017; con nota prot. 9394 del 1 giugno 2017, acquisita dal Dipartimento Partecipazioni Gruppo Roma Capitale al prot. n. RL/2406 del 5 giugno 2017, Æqua Roma S.p.A. ha convocato l Assemblea Ordinaria dei Soci presso la sede sociale in Roma, Via Ostiense 131/L, 4 piano, scala C, per il giorno 20 giugno 2017 alle ore 10:00 per discutere e deliberare sul seguente Ordine del Giorno: 1) approvazione del bilancio di esercizio 2016; 2) presa d atto ex art. 15, lettera b) con riferimento agli artt. 16 e 17.2 dello Statuto; 3) determinazione del compenso ex art. 15, lettera d) dello Statuto; 4) varie ed eventuali; con nota prot. RA/37736 del 13 giugno 2017 l Assessorato alla Riorganizzazione delle Partecipate ha chiesto il rinvio dell Assemblea dei Soci; con nota prot. 10293 del 19 giugno 2017, acquisita dal Dipartimento Partecipazioni Gruppo Roma Capitale al prot. n. RL/2649 del 20 giugno 2017, Æqua Roma S.p.A. ha convocato l Assemblea Ordinaria dei Soci presso la sede sociale in Roma, Via Ostiense 131/L, 4 piano, scala C, per il giorno 28 giugno 2017 alle ore 10:00 per discutere e deliberare sul seguente Ordine del Giorno: 1) approvazione del bilancio di esercizio 2016; 2) presa d atto ex art. 15, lettera b) con riferimento agli artt. 16 e 17.2 dello Statuto; 3) determinazione del compenso ex art. 15, lettera d) dello Statuto; 4) varie ed eventuali; il Bilancio della Società al 31 dicembre 2016 evidenzia un utile d esercizio, pari ad euro 521.337, che l organo amministrativo propone di destinare per euro 26.067, pari al 5%, a riserva legale e di riportare a nuovo la rimanente parte, pari a euro 495.270; alla nota integrativa al Bilancio di esercizio 2016 è allegata l attestazione del Dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari, resa in data 24 marzo 2017, attestante l effettiva applicazione delle procedure amministrative e contabili in essere, per la redazione del bilancio di esercizio al 31 dicembre 2016 e che il bilancio di

3 esercizio al 31 dicembre 2016 è redatto in conformità alle risultanze dei libri e delle scritture contabili della Società ; nella Relazione sulla Gestione l organo amministrativo: - relativamente ai rischi connessi con il perdurare della mancata definizione dei rapporti riguardanti il ramo d azienda Servizi Tributari riferisce che, con riguardo alla vicenda relativa al ramo d azienda, la Società ha continuato ad operare per rimuovere i punti di disputa, per proseguire ad assicurare, senza alcuna ripercussione, il servizio pubblico di supporto alle entrate tributarie di Roma Capitale ; - relativamente ai rischi connessi con la gestione del personale riporta che, per quanto riguarda il contenzioso con il personale, la Società ha ritenuto di stanziare un importo pari a euro 171.250 a fondo rischi; - relativamente ai rischi derivanti dalla gestione dei rapporti contrattuali con Roma Capitale ed AMA S.p.A. evidenzia che l evoluzione dell articolata situazione negoziale non lascia intravedere particolari rischi per l Azienda; - relativamente ai rischi di credito riferisce che non si rileva all attualità l insorgere di criticità potenziali in ordine all esigibilità dei crediti ad oggi registrati nella contabilità aziendale, per quanto concerne i rapporti con AMA ; il Collegio Sindacale, nella sua Relazione, rileva che Æqua Roma S.p.A. e AMA S.p.A. hanno sottoscritto in data 15 marzo 2017 un accordo recante, fra l altro, la seguente pattuizione: fatte salve eventuali future intese sugli aspetti economici, da concordare anche di intesa con il Dipartimento Risorse economiche di Roma Capitale, e comunque tali da escludere l insorgere di poste di natura straordinaria nella contabilità di Æqua Roma, il rapporto contrattuale tra le Parti, per il biennio 2015-2016, è da intendersi proseguito, in attesa del perfezionamento del relativo negozio giuridico, alle medesime pattuizioni in termini di servizi erogati e di modalità di determinazione del relativo corrispettivo, stabilite dal contratto di servizio relativo al triennio 2012-2014 ; il Collegio Sindacale riporta che la situazione finanziaria aziendale ha registrato un miglioramento, dovuto al pieno rispetto da parte di Roma Capitale di quanto disposto dalla Delibera di Giunta Capitolina n. 58 del 2015. Inoltre l accordo stipulato fra la società e AMA relativo al pagamento dei crediti maturati a fronte di contratti di servizio stipulati a tutto il 19 marzo 2012, consentirà nel 2017, il sostanziale superamento delle criticità connesse con il perdurare della rilevante posizione debitoria di AMA riscontrata negli ultimi anni ; in conclusione il Collegio Sindacale afferma che: - le decisioni assunte dai soci e dall organo di amministrazione sono state conformi alla legge ed allo statuto sociale e non sono state palesemente imprudenti o tali da compromettere definitivamente l integrità del patrimonio sociale; - sono state acquisite informazioni sufficienti relative al generale andamento della gestione e sulla sua prevedibile evoluzione, nonché sulle operazioni di maggior rilievo, per dimensioni o caratteristiche, effettuate dalla società; - le operazioni poste in essere sono state anch esse conformi alla legge ed allo statuto sociale e non in potenziale contrasto con le delibere assunte dall assemblea dei soci o tali da compromettere l integrità del patrimonio sociale; - non si pongono specifiche osservazioni in merito all adeguatezza dell assetto organizzativo della società, né in merito all adeguatezza del sistema amministrativo e

4 contabile, nonché sull affidabilità di quest ultimo nel rappresentare correttamente i fatti di gestione ; l organo di controllo, pertanto, ritiene che non sussistano ragioni ostative all approvazione del progetto di bilancio per l esercizio chiuso al 31 dicembre 2016 ; nella sua Relazione la Società di Revisione PricewaterCoopers S.p.A. dichiara che A nostro giudizio, il bilancio di esercizio fornisce una rappresentazione veritiera e corretta della situazione patrimoniale e finanziaria della Æqua Roma SpA al 31 dicembre 2016 e del risultato economico per l esercizio chiuso a tale data, in conformità alle norme italiane che ne disciplinano di criteri di redazione ; l art. 11, comma 6, lettera j, del D.Lgs. 118/2011, dispone l obbligo a carico dell Ente di allegare al Rendiconto una nota informativa contenente la verifica dei crediti e debiti reciproci tra l Ente e le società partecipate; a tal fine, con nota prot. RE/11692 dell 8 febbraio 2017 la Ragioneria Generale ha dato avvio alla riconciliazione dei crediti e debiti con Æqua Roma S.p.A. risultanti al 31 dicembre 2016, a seguito del quale la Società ha prodotto il prospetto analitico delle posizioni creditorie e debitorie con Roma Capitale asseverato dalla Società di Revisione, allegato alla documentazione di bilancio; fatti salvi gli esiti della prescritta verifica dei crediti e debiti reciproci tra l Ente e la Società allo stato degli atti si ritiene di approvare il bilancio chiuso al 31 dicembre 2016 di Æqua Roma S.p.A. dando indirizzo all organo amministrativo, responsabile della redazione e dei contenuti del bilancio oggetto di approvazione, di procedere, senza indugio, nell esercizio in corso, alle eventuali rettifiche (di attività) e iscrizioni (di passività) che si dovessero rendere necessarie in conseguenza delle verifiche sui crediti/debiti pendenti presso le strutture dell Amministrazione Capitolina; pertanto, relativamente all argomento posto al n. 1 dell Ordine del Giorno dell Assemblea dei Soci di Æqua Roma S.p.A., alla luce delle risultanze del bilancio d esercizio 2016 ed in considerazione del parere espresso dal Collegio Sindacale, del contenuto della Relazione redatta dalla Società di Revisione, nonché dell Attestazione resa dal Dirigente preposto alla redazione dei documenti contabili societari, si ritiene di autorizzare il rappresentante di Roma Capitale in seno all Assemblea dei Soci ad esprimersi favorevolmente in merito all approvazione del Bilancio di Æqua Roma S.p.A. chiuso al 31 dicembre 2016 dando indirizzo all organo amministrativo, responsabile della redazione e dei contenuti del bilancio oggetto di approvazione, di procedere, senza indugio, nell esercizio in corso, alle eventuali rettifiche (di attività) e iscrizioni (di passività) che si dovessero rendere necessarie in conseguenza delle verifiche sui crediti/debiti pendenti presso le strutture dell Amministrazione Capitolina; per quanto riguarda la destinazione dell utile di esercizio 2016, si ritiene di autorizzare il rappresentante dell Amministrazione Capitolina ad esprimere, in seno all Assemblea dei Soci di Æqua Roma S.p.A., il voto favorevole di Roma Capitale in ordine: - alla destinazione di euro 26.067,00, pari al 5% dell utile, a Riserva Legale; - a riportare a nuovo la rimanente parte, pari a euro 495.270; l approvazione del bilancio d esercizio al 31 dicembre 2016 non comporta alcuna deliberazione in ordine alle situazioni giuridiche sottostanti, ai dati in esso contenuti e alla valutazione e approvazione delle singole poste ivi rappresentate, né costituisce rinuncia all esercizio dei diritti e delle facoltà del Socio;

5 per quanto riguarda il punto 2 dell Ordine del Giorno, dalla documentazione in atti emerge che l intero Consiglio di Amministrazione ha rassegnato le dimissioni a far data dal 20 luglio 2016, successivamente revocate con nota acquisita al prot. RA/74095 del 11 novembre 2016, fino alla predisposizione e all approvazione del bilancio d esercizio 2016; occorre pertanto nominare l organo amministrativo di Æqua Roma S.p.A.; in data 7 aprile 2017, il Gabinetto della Sindaca ha pubblicato l avviso pubblico per la presentazione di candidature in qualità di componente degli organi amministrativi e di controllo di enti e società partecipate di Roma Capitale, finalizzato ad acquisire elementi informativi a supporto delle decisioni del Capo dell Amministrazione in ordine a quanto disposto dall art. 50, comma 8 del Testo Unico delle Leggi sull ordinamento degli Enti locali di cui al D.Lgs. 267/2000 e ss.mm.ii; in base all art. 11, comma 2, del D.Lgs. 19 agosto 2016, n. 175, l organo amministrativo delle società a controllo pubblico è costituito, di norma, da un amministratore unico ; il successivo comma 3 del medesimo decreto prevede altresì che Con decreto del Presidente del Consiglio dei ministri, su proposta del Ministro dell'economia e finanze, di concerto con il Ministro delegato per la semplificazione e la pubblica amministrazione, adottato entro sei mesi dalla data di entrata in vigore del presente decreto, sono definiti i criteri in base ai quali, per specifiche ragioni di adeguatezza organizzativa, l'assemblea della società a controllo pubblico può disporre che la società sia amministrata da un consiglio di amministrazione composto da tre o cinque membri... ; con decreto legislativo n. 100 del 16 giugno 2017, pubblicato nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana - Serie Generale n. 147 del 26 giugno 2017 ed entrato in vigore il successivo giorno 27 giugno 2017, sono state approvate le disposizioni integrative e correttive al D.Lgs. n. 175/2016; il predetto decreto prevede la seguente modifica del citato art. 11, comma 3, del D. Lgs. 175/2016: L assemblea delle società a controllo pubblico, con delibera motivata con riguardo a specifiche ragioni di adeguatezza organizzativa e tenendo conto delle esigenze di contenimento dei costi, può disporre che la società sia amministrata da un consiglio di amministrazione composto da tre o cinque membri, ovvero che sia adottato uno dei sistemi alternativi di amministrazione e controllo previsti dai paragrafi 5 e 6 della sezione VI-bis del capo V del titolo V del libro V del codice civile. La delibera è trasmessa alla sezione della Corte dei Conti competente ai sensi dell art. 5, comma 4, e alla struttura di cui all art. 15 ; con deliberazione n. 137 del 28 giugno 2017 la Giunta Capitolina ha previsto la possibilità che le società in house AMA S.p.A., ATAC S.p.A., Æqua Roma S.p.A., Risorse per Roma S.p.A., Roma Metropolitane S.r.l., Roma Servizi per la Mobilità S.r.l. e Zètema Progetto Cultura S.r.l. siano amministrate da un Consiglio di Amministrazione composto da tre membri e una riduzione del 10% del compenso annuo lordo onnicomprensivo previsto, per l organo amministrativo di ciascuna delle predette società, nel bilancio dell esercizio 2016, nel rispetto delle disposizioni contenute nell art. 4, comma 4, del D.L. 95/2012 al fine di assicurare le esigenze di contenimento dei costi previste dal citato art. 11, comma 3, del D. Lgs. 175/2016; pertanto, si ritiene necessario autorizzare il rappresentante del Socio Roma Capitale ad esprimere in seno all Assemblea dei Soci della Società la presa d atto della nomina dei componenti del Consiglio di Amministrazione effettuata da Roma Capitale ai sensi dell art. 2449 c.c., conformemente ai relativi provvedimenti della Sindaca;

6 relativamente all argomento iscritto al n. 3 dell ordine del giorno, ai sensi dell art. 15, lettera d) dello Statuto di Æqua Roma S.p.A., l Assemblea dei soci determina il compenso dei componenti dell organo amministrativo e di controllo nei limiti previsti dalla normativa applicabile alla Società; in relazione alla determinazione degli emolumenti spettanti ai componenti del Consiglio di Amministrazione, l art. 11, comma 6, del D.Lgs. n. 175/2016 così come modificato dal decreto approvato in data 9 giugno 2017, stabilisce che con Decreto del Ministro dell economia e delle finanze, previo parere delle Commissioni parlamentari competenti, per le società a controllo pubblico sono definiti indicatori dimensionali quantitativi e qualitativi al fine di individuare fino a cinque fasce per la classificazione delle suddette società. Per le società controllate dalle regioni o dagli enti locali, il decreto di cui al primo periodo è adottato previa intesa in Conferenza unificata ai sensi dell art. 9 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281. Per ciascuna fascia è determinato, in proporzione, il limite dei compensi massimi al quale gli organi di dette società devono fare riferimento, secondo criteri oggettivi e trasparenti, per la determinazione del trattamento economico annuo onnicomprensivo da corrispondere agli amministratori, ai titolari e componenti degli organi di controllo, ai dirigenti e ai dipendenti, che non potrà comunque eccedere il limite massimo di Euro 240.000 annui al lordo dei contributi previdenziali e assistenziali e degli oneri fiscali a carico del beneficiario, tenuto conto anche dei compensi corrisposti da altre pubbliche amministrazioni o da altre società a controllo pubblico ( ) ; l art. 11, comma 7, del citato D.Lgs. n. 175/2016 dispone che fino all emanazione del Decreto di cui al comma 6 restano in vigore le disposizioni di cui all articolo 4, comma 4, secondo periodo, del Decreto Legge 6 luglio 2012, n. 95, convertito, con modificazioni, dalla legge 7 agosto 2012, n. 135, e successive modificazioni ( ) secondo il quale per le società controllate direttamente o indirettamente dalle pubbliche amministrazioni a decorrere dal 1 gennaio 2015, il costo annuale sostenuto per i compensi degli amministratori ( ), ivi compresa la remunerazione di quelli investiti di particolari cariche, non può superare l 80 per cento del costo complessivamente sostenuto nell anno 2013 ; a tutt oggi non risulta essere stato emanato il soprarichiamato decreto ministeriale; con deliberazione n. 134 del 20 aprile 2011 e ss.mm.ii. la Giunta Capitolina ha approvato le Linee guida riguardanti la determinazione dei compensi dei componenti dell organo amministrativo delle società partecipate da Roma Capitale; in funzione del valore medio della produzione risultante dagli ultimi tre bilanci approvati (2013-2014-2015), Æqua Roma S.p.A. si colloca nella prima fascia della Tabella 1.B allegata alla citata deliberazione n. 134/2011 (fino a 100 milioni di euro); per tale fascia il compenso per la carica dei componenti del consiglio di amministrazione, ex art. 2389, comma 1, del c.c. è fissato in euro 18.000,00 e il valore massimo della parte fissa della remunerazione degli amministratori esecutivi, ex art. 2389, comma 3, del c.c., è così determinato: - Euro 49.035,9 per il Presidente del Consiglio di Amministrazione; - Euro 37.613,3 per l Amministratore Delegato; - Euro 49.035,9 per l Amministratore Unico; pertanto, con riferimento all argomento iscritto al n. 3 dell ordine del giorno, si ritiene necessario che il rappresentante dell Amministrazione Capitolina si esprima favorevolmente in merito alla determinazione del compenso annuo onnicomprensivo, per tutta la durata della carica, dell Organo Amministrativo di Æqua Roma S.p.A. in base al

7 valore massimo previsto dalla tabella 1.B della deliberazione di Giunta Capitolina n. 134 del 20 aprile 2011, nonché di prevedere la riduzione dei compensi del Consiglio di Amministrazione pari al 10% del compenso annuo lordo onnicomprensivo previsto, per l organo amministrativo nel bilancio dell esercizio 2016, nel rispetto dei limiti soprariportati di cui all art. 11, comma 6 del D.Lgs. n. 175/2016 e all art. 4, comma 4, del D.L. n. 95/2012; Atteso che in data 23 giugno 2017 il Direttore della Direzione Governance, Monitoraggio e Controllo Organismi Partecipati del Dipartimento Partecipazioni Gruppo Roma Capitale ha espresso il parere che di seguito integralmente si riporta: Ai sensi e per gli effetti dell art. 49 del D. Lgs. 18 agosto 2000, n. 267 si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità tecnica della proposta di deliberazione indicata in oggetto, atteso che il contenuto del provvedimento corrisponde all attività istruttoria compiuta, ai fatti acquisiti nel corso della medesima in conformità del normativa vigente e che il bilancio d esercizio ed i documenti ad esso allegati sono stati redatti dai competenti soggetti ed organi sociali. L espressione del parere favorevole di regolarità tecnica ai fini dell approvazione del Bilancio di esercizio al 31 dicembre 2016 non attiene al merito delle poste contabili, la cui allocazione ed il cui trattamento rientrano nella piena responsabilità dell organo amministrativo. Il Direttore F.to: C. M. L Occaso ; Preso atto che in data 23 giugno 2017 il Direttore del Dipartimento Partecipazioni Gruppo Roma Capitale ha attestato ai sensi dell art. 28, c. 1, lett. i) e j), del Regolamento sull Ordinamento degli Uffici e Servizi, come da dichiarazione in atti la coerenza della proposta di deliberazione in oggetto con i documenti di programmazione dell Amministrazione, approvandola in ordine alle scelte aventi rilevanti ambiti di discrezionalità tecnica con impatto generale sulla funzione dipartimentale e sull impiego delle risorse che essa comporta. Il Direttore F.to: L. Massimiani; in data 27 giugno 2017 il Ragioniere Generale ha espresso il parere che di seguito integralmente si riporta: Ai sensi e per gli effetti dell art. 49 del D.Lgs. n. 267 del 18 agosto 2000 si esprime parere favorevole in ordine alla regolarità contabile della proposta di deliberazione di cui all oggetto. Il Ragioniere Generale F.to: L. Botteghi ; sulla proposta in esame è stata svolta, da parte del Segretario Generale, la funzione di assistenza giuridico-amministrativa, ai sensi dell art. 97, comma 2, del Testo Unico delle leggi sull ordinamento degli Enti Locali, approvato con D.Lgs. 18 agosto 2000, n. 267, con la precisazione contenuta nel parere di regolarità tecnica sul merito delle poste contabili, la cui allocazione ed il cui trattamento rientrano nella piena responsabilità dell Organo Amministrativo; LA GIUNTA CAPITOLINA tutto ciò premesso e considerato DELIBERA 1. di autorizzare il rappresentante di Roma Capitale, in seno all Assemblea dei Soci di Aequa Roma S.p.A., convocata per il giorno 28 giugno 2017, alle ore 10,00, presso la sede sociale in Roma, via Ostiense n. 131/L:

8 con riferimento all argomento iscritto al punto n. 1 dell Ordine del Giorno, ad esprimere voto favorevole in merito all approvazione del Bilancio di Esercizio chiuso al 31 dicembre 2016, in atti, dando indirizzo all Organo Amministrativo di procedere senza indugio, nell esercizio in corso, alle eventuali rettifiche (di attività) e iscrizioni (di passività) che si dovessero rendere necessarie, in conseguenza delle verifiche sui crediti/debiti pendenti presso le strutture dell Amministrazione Capitolina, e destinando l utile conseguito di Euro 521.337,00, come segue: - Euro 26.067,00, pari al 5%, a riserva legale; - Euro 495.270,00, quale riporto a nuovo; con riferimento all argomento iscritto al punto n. 2 dell Ordine del Giorno, a prendere atto della nomina dei componenti del Consiglio di Amministrazione, conformemente ai relativi provvedimenti della Sindaca; con riferimento all argomento iscritto al punto n. 3 dell Ordine del Giorno, ad esprimere voto favorevole in merito alla determinazione del compenso annuo lordo onnicomprensivo, per tutta la durata della carica, dei componenti del Consiglio di Amministrazione, in base al valore massimo stabilito nella tabella 1.B della deliberazione della Giunta Capitolina n. 134 del 20 aprile 2011, applicandone la riduzione pari al 10% dell importo previsto, allo stesso titolo, nel Bilancio di Esercizio 2016 per la remunerazione dell Organo Amministrativo, nel rispetto dei limiti di cui all art. 11, comma 6, del D.Lgs. n. 175/2016 e all art. 4, comma 4, del D.L. n. 95/2012; 2. di dichiarare la presente deliberazione immediatamente eseguibile, ai sensi dell art. 134, comma 2, del D.Lgs. n. 267/00, in considerazione dell imminente svolgimento dell Assemblea Societaria. L'On. PRESIDENTE pone ai voti, a norma di legge, il suesteso schema di deliberazione che risulta approvato all'unanimità. Infine la Giunta, in considerazione dell urgenza di provvedere, dichiara all unanimità immediatamente eseguibile la presente deliberazione a norma di legge. (O M I S S I S) IL PRESIDENTE L. Bergamo IL VICE SEGRETARIO GENERALE M. Turchi

9 REFERTO DI PUBBLICAZIONE Si attesta che la presente deliberazione è posta in pubblicazione all Albo Pretorio on line di Roma Capitale dal 7 luglio 2017 e vi rimarrà per quindici giorni consecutivi fino al 21 luglio 2017. Lì, 6 luglio 2017 SEGRETARIATO GENERALE Direzione Giunta e Assemblea Capitolina IL DIRETTORE F.to: M. D Amanzo CERTIFICATO DI ESECUTIVITA Si certifica che la presente deliberazione è divenuta esecutiva, ai sensi dell art. 134, comma 3, del Decreto Legislativo 18 agosto 2000, n.267, per decorrenza dei termini di legge, il 17 luglio 2017. Lì, 17 luglio 2017 SEGRETARIATO GENERALE Direzione Giunta e Assemblea Capitolina IL DIRETTORE F.to: M. D Amanzo