Scritto da Administrator Mercoledì 06 Luglio :16 - Ultimo aggiornamento Giovedì 07 Luglio :30

Documenti analoghi
Il monitoraggio dell Inquinamento Luminoso nella regione Veneto

COS E UN PRIC? pianificazione urbana prevenire e ridurre i consumi energetici e l'inquinamento luminoso entro il 14 aprile 2012

QUANTE STELLE RIUSCITE ANCORA A VEDERE?

10 7 metri Il nostro pianeta, la Terra, vista da una distanza di chilometri dalla sua superficie.

Inquinamento luminoso

Sta.r.l.e-r. Monitorare l'inquinamento luminoso su Bologna con modalità Citizen science generando Open data

FORESTE: ECCO, SECONDO IL CREA, COM È CAMBIATA LA RICERCA INTERNAZIONALE

Pacchetto di Attivita per Insegnanti (PAI): Guida all Osservazione Marzo, 2010

Oggetti del Profondo Cielo per Marzo 2009

OGGETTO DEL MESE. Aldebaran

NORMATIVA. Fonte: UNIVERSITÀ DEGLI STUDI MEDITERRANEA DI REGGIO CALABRIA CORSO DI LAUREA IN ARCHITETTURA a.a

Area tematica SCRUTANDO IL CIELO DEL PARCO

Inquinamento luminoso: risparmio energetico, controllo ambientale, opportunità professionali

Illuminazione di Emergenza. Aspetti tecnico-normativi

La Rete di Stazioni Meteorologiche MeteoNetwork

ESERCIZI SCIENZE: SISTEMA SOLARE

Una esperienza di monitoraggio dell inquinamento luminoso

Chi ha rubato la Via Lattea?

Testo del disegno di legge

La rete di stazioni meteorologiche MeteoNetwork-Centro Epson Meteo. Giovanni Tesauro

Fabio Peron. Il cielo sorgente di luce naturale

L UNIVERSO L UNIVERSO È IMMENSO. CONTIENE TUTTE LE STELLE E TUTTI I PIANETI CHE ESISTONO (MOLTI SONO COSÌ LONTANI CHE NOI NON LI CONOSCIAMO).

Corso di astronomia pratica

Quanto e' stellata la notte?

12. LA QUALITA DELL ARIA NEL COMUNE DI SAN MARTINO BUON ALBERGO

INDICE STUDIO SUGLI OSSERVATORI ASTRONOMICI 1. PREMESSA 1 2. INQUINAMENTO LUMINOSO 1 3. FASCE DI RISPETTO 2 4. OSSERVATORI ASTRONOMICI 2

Le emergenze: definizione e gestione

IL CIELO. G. Iafrate, M. Ramella e V. Bologna INAF - Osservatorio Astronomico di Trieste Agosto 2008

Fotometria delle stelle di campo

Tempi d esposizione e magnitudine limite nella fotografia astronomica

3.4 Geografia Scuola Primaria

FOTOGRAFIA DI PAESAGGIO NOTTURNA. Diana Radicchi

Salve a tutti, comincia oggi la nostra avventura alla scoperta del cielo. Ci avviamo alla scoperta delle stelle.

L economia del Lazio nel 2009

REPORT ACCESSI AI CANALI WEB DEL COMUNE DI LODI Report bimestrale: Settembre Ottobre 2014

classic Attraversamenti Pedonali Luminosi

Majo IoT: monitoraggio di campi elettromagnetici e di grandezze ambientali

Menù Relazione Destinazione prevalente

PIANO DELL ILLUMINAZIONE PER IL CONTENIMENTO DELL INQUINAMENTO LUMINOSO

ALLA RICERCA DELLA STELLA PERDUTA LABORATORIO DI ASTRONOMIA

D1. Delle tre definizioni di sostenibilità, quale ritieni più corretta? - La sostenibilità è l attenzione all ambiente e in particolare alla

1. FATTORI DEMOGRAFICI

Analisi dei dati delle centraline SQM aderenti al CORDILIT

SETUP DELLA RETE SENSEABLE PISA PER LA REALIZZAZIONE DI UNO STUDIO DI VALUTAZIONE DEGLI EFFETTI DEL RUMORE ANTROPICO SULLA SALUTE DEI CITTADINI.

il database dei valori immobiliari in Italia

Astronomia Lezione 17/10/2011

Oggetto: SCUOLA ESTIVA DI ASTRONOMIA 2015 invito alla partecipazione.

PRIC. Legislazione di riferimento e bibliografia COMUNE DI MONTE SAN PIETRO PIANO REGOLATORE DELL'ILLUMINAZIONE PUBBLICA CODICE ELABORATO

ITCG SALLUSTIO BANDINI SIENA PROGRAMMA SVOLTO

GLI ECOSISTEMI 114 SCIENZE

Tab a In quindici anni un calo demografico netto di 24mila unità

Un CLOUD-GIS per l emergenza sismica in Italia Centrale. M. Pignone, R. Cogliano, R. Moschillo INGV Sede Irpinia

Istituto Nazionale di Astrofisica Osservatorio Astronomico di Palermo. Seconda lezione. Antonio Maggio. INAF Osservatorio Astronomico di Palermo

L inquinamento luminoso ci ruba il cielo. G.Valentini INAF Osservatorio Astronomico di Teramo

Epidemiologia e inquinamento in provincia di Savona

Illuminazione a LED sotto la pensilina. Branded beacon of light 100% FOCUS ON PETROL

Cenni alle valutazioni ambientali. Simone Severini 1

AFAM - Remanzacco. Serata osservativa del 19 novembre

Progetto congiunto tra:

Fonte Energetica Vantaggi Svantaggi

Inquinamento luminoso e astronomia

Il Canale Cavour come INFRASTRUTTURA VERDE DELLA PIANURA OVEST PADANA

Validità: Tour individuale

L UNIONE ASTROFILI ITALIANI. la passione abita qui! Uno spazio per l astrofilo italiano

Scientifico Tecnologico

Kimap. Un ecosistema digitale al supporto della mobilità dei disabili

Le Nubi di Magellano, illustrate al mio cane

CERTIFICAZIONE DI RISPONDENZA DEL PROGETTO ILLUMINOTECNICO ALLA L.R. VENETO 17/

SICCITA, CREA: DEGRADO E DESERTIFICAZIONE

Illuminazione stradale

Pericolosità sismica Svizzera. Quando, dove e con quale frequenza si verificano determinate scosse in Svizzera?

Inquinamento luminoso: come si genera, propaga ed evolve.

IC 2 SAN BONIFACIO CURRICOLO SECONDARIA DI PRIMO GRADO GEOGRAFIA

Inquinamento luminoso

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca

Il forte temporale osservato a Besenello nella giornata del 26 agosto Roberto Barbiero

Insieme contro le discriminazioni e per la promozione del diritto all'educazione

Pericolosità sismica Svizzera. Quando, dove e con quale frequenza si verificano determinate scosse in Svizzera?

Salve ragazze e ragazzi!

Siti potenzialmente contaminati

Progetto legge 6/2000 IL PLANETARIO. Nautico San Giorgio Istituto Tecnico dei Trasporti e la Logistica Genova 28 gennaio 2011.

IL GALILEO. Mensile di scienza tecnologia politica cultura

PERCORSO FORMATIVO DOCENTI

Il presenta capitolo analizza alcuni dei dati provinciali relativi al tema energia. Gli indicatori proposti sono in sintesi:

LA TERRA COME PIANETA

Elenco Norme Abbonamento UNICOU29 Luce e illuminazione Totale norme 111 di cui 35 in lingua inglese Aggiornato al 07/11/ :49:09.

RELAZIONE SU CONDIZIONI METEOAMBIENTALI E PRIMI DATI QUALITA DELL ARIA A SEGUITO DELL INCENDIO DI CASALNUOVO LUGLIO 2016

Il progetto Carbon Management dell Università di Milano - Bicocca Giacomo Magatti, Massimiliano Rossetti, Marina Camatini Centro di Ricerca POLARIS

CURRICOLO VERTICALE di SCIENZE

Informazioni preliminari AZIENDA A6

Disciplina: GEOGRAFIA. Curricula verticali biennio I.T.E. F. Laparelli COMPETENZE

All'On.do Consiglio comunale Lugano. Lugano, 29 maggio Onorevole Signor Presidente, Onorevoli Signore e Signori Consiglieri Comunali,

LEZIONE N. 4 SCIENZE MISURA DELLA CIRCONFERENZA TERRESTRE

OLIMPIADI ITALIANE DI ASTRONOMIA GARA INTERREGIONALE - Categoria Senior. Problemi con soluzioni

Patologie ambiente-collegate: stato delle conoscenze, quesiti aperti, ipotesi di lavoro

controllo delle malattie dei pesci

Associazione Nazionale per la Tutela del Patrimonio Storico Artistico e Naturale della Nazione. dal 1955 iniziative e progetti per il Paese

L illuminazione della Terra

LA SEGNALETICA STRADALE

Transcript:

Il nuovo atlante mondiale della brillanza artificiale del cielo Il livello e la distribuzione dell'inquinamento luminoso: come appare il pianeta di notte e di quanto è "sporcato" dall'illuminazione artificiale? L'Atlante mostra che l'italia è in cima nella lista degli stati industrializzati più inquinati. L'inquinamento luminoso è un fenomeno fisico dovuto all'eccessiva illuminazione artificiale e a dispositivi obsoleti o mal installati. Fino a pochi anni fa veniva percepito come un problema soltanto dagli amanti del cielo o degli astronomi, ma numerosi studi scientifici hanno dimostrato che sono molte le implicazioni sugli organismi notturni, sugli ecosistemi in cui essi abitano e sull'economia. L'edizione aggiornata dell' ''Atlante mondiale della brillanza artificiale del cielo notturno', di recente pubblicazione, fa il punto sul livello e la distribuzione dell'inquinamento luminoso, documentando quanto di notte il cielo del Pianeta sia 'sporcato' dalla luce artificiale. Pubblicato su Science Advances 1 / 5

[liberamente scaricabile QUI] lo studio è stato condotto da un team internazionale guidato dall'italiano Fabio Falchi, ricercatore volontario dell'istituto di scienza e tecnologia dell'inquinamento luminoso (Istil), e docente di fisica all'istituto statale di istruzione superiore Galileo Galilei di Ostiglia (Mn). Dall'Atlante emerge che l'italia è in cima nella lista degli stati industrializzati più inquinati. All'interno del gruppo dei G20, l'italia è, insieme alla Corea del Sud, la nazione più inquinata in assoluto. Non esiste più alcuna zona del nostro Paese esente dall'inquinamento luminoso, spiega Falchi. Se confrontiamo ad esempio Milano e Monaco di Baviera - paragonabili quanto ad abitanti sia come città sia come aree metropolitane vediamo che Milano appare nelle mappe come una macchia brillantissima, mentre Monaco risulta quasi difficile da trovare, proprio perché è molto meno inquinata. Stessa cosa se paragoniamo le aree metropolitane di Roma e Berlino, che ha addirittura più abitanti. Ma in Italia quali sono le zone più virtuose e quali le più inquinate? Le più buie sono in Sardegna e nel Sud Tirolo; ma anche in Maremma, in parte dell'appennino e in parte della Calabria vi sono zone non troppo inquinate. La peggiore è invece la Pianura Padana, una fra le zone più ampie al mondo in cui si è persa la possibilità di vedere la Via Lattea. Lo studio è stato effettuato analizzando oltre 30 mila misure di brillanza del cielo effettuate da amatori e cittadini, che hanno raccolto dati per esempio con la app Loss of the night (*), e da astronomi professionisti. 2 / 5

Luminosità del cielo notturno o brillanza. Il cielo notturno non è mai completamente buio. Anche nelle località più isolate esiste un chiarore di fondo derivante dall interazione tra la componente naturale del flusso di fondo cielo, di origine terrestre (come la luce aurorale) o extraterrestre (come la luce zodiacale), e la componente artificiale originata dall uomo. Oggi la maggior parte della popolazione si ritrova a vivere sotto cieli che mostrano una componente di luce artificiale che supera quella naturale anche di centinaia di volte. All origine del fenomeno vi è il flusso luminoso, prodotto da attività antropiche, rivolto direttamente o indirettamente verso la volta celeste. Questo flusso è comunemente identificato come inquinamento luminoso. L aumento della luminosità del cielo notturno è importante per il suo impatto ambientale in quanto provoca effetti negativi sulla biosfera, sulla vita dell uomo ed influisce su aspetti culturali. 3 / 5

Come si misura la luminosità del cielo? La luminosità (detta brillanza) notturna viene misurata attraverso un semplice strumento detto SQM, composto da un sensore appositamente calibrato in grado di registrare la luce entro un determinato campo visuale; lo strumento viene posto in posizione fissa ed orientato verso lo zenith. L a differenza tra il dato rilevato e un cielo perfettamente buio fornisce la misura di quanto inquinamento luminoso raggiunga la località dove vengono effettuate le misure. Effettuare questo monitoraggio in continuo, fornisce, nel tempo, una stima attendibile di come stia evolvendo la situazione dell'inquinamento luminoso, in un raggio di 200 Km. La prima Stazione di Monitoraggio della Brillanza del Cielo è stata installata nel 2009 a Bazena (Brescia) dal GADS (Gruppo Astrofili Deep Sky). (*) Loss of the night è un progetto mondiale di scienza per i cittadini che misura la visibilità delle stelle e l'inquinamento luminoso. Scopo dell'app è di dare un aiuto a creare una base dati per la ricerca sulla salute, l'ambiente e la società dicendo agli scienziati quali stelle si vedono dalla vostra posizione. Questa app è una versione di Google Sky Map, modificata per consentire la misurazione della visibilità delle stelle senza costosa strumentazione. E' sufficiente guardare verso l'alto, trovare alcune specifiche stelle e dire se si è in grado di vederle! Le misurazioni sono trasmesse in forma anonima al database di GLOBE at NIght, un progetto che segue l'andamento dell'inquinamento luminoso dal 2006. 4 / 5

GLOBE at Night crea mappe globali della visibilità delle stelle e dell'inquinamento luminoso, che gli scienziati possono utilizzare per analizzare le correlazioni tra l'inquinamento luminoso e la salute, la biodiversità, la qualità della vita e molti altri fattori. AGENDA TECNICA consiglia: Norma UNI 11630: Criteri per la stesura del progetto illuminotecnico. ( vai all'articolo ) 5 / 5