BRIEF CAMPAGNE DI COMUNICAZIONE PUGLIAPROMOZIONE 2013/2014

Documenti analoghi
BRIEF CAMPAGNE DI COMUNICAZIONE PUGLIAPROMOZIONE 2013/2014

CAMPAGNA N.1: GARGANO FOLLOW YOUR NATURE & GRANDI EVENTI SPORTIVI SUL GARGANO 2014

CAMPAGNA N.1: CAMPAGNA STRAORDINARIA PER LA PROMOZIONE DEL GARGANO

BRIEF CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE MARTA E DESTINAZIONE TURISTICA TARANTO

BRIEF CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE

BRIEF CAMPAGNA DI COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE #WEAREINPUGLIA 2015

CAMPAGNA Pasqua in Puglia

Puglia, una scoperta tutto l anno

PIANO DI COMUNICAZIONE DELLA DESTINAZIONE PUGLIA 2017

AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L ACQUISTO DI SPAZI PUBBLICITARI BOZZA PER LA CONSULTAZIONE

I VISITATORI DEGLI UFFICI DI ACCOGLIENZA TURISTICA DELLA CITTÀ DI BERGAMO Caratteristiche e comportamenti Anno 2012

INFORMATIVA SULLA STRATEGIA DI COMUNICAZIONE

AVVISO PUBBLICO MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER L ACQUISTO DI PUBBLICAZIONI TURISTICHE IN ESCLUSIVA RIGUARDANTI LA PUGLIA

REGOLAMENTO PER LA PARTECIPAZIONE AD INIZIATIVE DI EDUCATIONAL TOUR E FAM TRIPS PER LA PROMOZIONE TURISTICA DELLA DESTINAZIONE PUGLIA

LISTINO PREZZI PROGETTO CULTURALE EDITORIALE-WEB PER LA PROMOZIONE DEL TERRITORIO EUGANEO.

Fai centro con i tuoi annunci info:

RITI E TRADIZIONI: attività di conoscenza e fruizione di eventi tradizionali, artigianato, usi e costumi locali.

DESTINATION MANAGEMENT SYSTEM

APQ rafforzato Beni e Attività Culturali

USABILITA E SERVIZI WEB. L ESPERIENZA DI VIAGGIAREINPUGLIA.IT

DESTINATION MANAGEMENT SYSTEM

Premessa. Committente: Coerbus/Sac Cervia

AUTOMOTO NETWORK. Dati Statistici App+Mobile DEM e Newsletter Digital Magazine Attività di publishing Video, progetti speciali e social Ad Server

- Analisi e creazione nuovo Brand - Prodotto e Club di Prodotto - Promozione - Promozione non convenzionale/ Guerrilla Marketing

Promozione Position paper primo incontro Fasano, 12 Aprile 2016

Il portale della comunicazione stampata MEDIA KIT 2017

IL MERCATO IMMOBILIARE: DIVERSIFICARE PER SPECIALIZZARE ROMA CIRCOLO MONTECITORIO

WEB DESIGN & COPYWRITING

INCONTRO CON I COMUNI BANDIERA ARANCIONE Il Network 2017

BUY PUGLIA 2013 Meeting & Travel Experience. Bari, Fiera del Levante, ottobre. Modalità di partecipazione.

Programmazione di attività congiunte con Regione Piemonte e DB Bahn Alessandria 9 marzo 2009

LA VISIBILITÁ. che stai cercando online. Per farti trovare in modo rapido, economico e in target con il tuo mercato!

CRITERI DI VALUTAZIONE

Dialoghiamo con le persone

1. Consulenza strategica in Internet

Art. 1 Obiettivi del presente avviso

curious, creative and concrete Il network della logistica numero 1 in Italia

COME GESTIRE LA PROMOZIONE DEL PROPRIO HOTEL ON-LINE: Web, e Social Media Marketing

TUTTI I COLORI DEL MONDO. w w w. p i e m m e o n l i n e. i t

Approvazione Bilancio Consuntivo Posizioni associative: determinazioni

LA COMUNICAZIONE IN GABIANO

A.U AdCard

Regione Puglia Assessorato al Turismo Servizio Turismo

DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE SERVIZIO TURISMO 25 luglio 2014, n. 66

LEX24 & REPERTORIO24 IL SISTEMA INTEGRATO PIù COMPLETO E AGGIORNATO PER L INFORMAZIONE E LA FORMAZIONE DEL PROFESSIONISTA LEGALE.

PIANO MEDIA PER LA DIFFUSIONE DEL VIDEO TUTORIAL «UN VIDEO AZIENDALE B2B PER IL MERCATO VIETNAMITA»

Osservatorio Turistico della provincia di Reggio Calabria

DA OLTRE 10 ANNI LEADER NEL PANORAMA DEL TURISMO SCOLASTICO

LA PIANIFICAZIONE WORLD WIDE (WEB)


PROGRAMMA DI COOPERAZIONE TRANSFRONTALIERA Italia-Albania-Montenegro

Presenta. Sintesi di un Progetto

Programma Operativo 2014/2020

E-commerce ADV. Vendere con il tuo e-commerce attraverso una strategia multicanale

AlternAnzA scuola lavoro Progetto turismo

Report 2015 Plan 2016

PARTE IV AZIONI DI COMUNICAZIONE TO CONSUMERS

Regionale n. 736 del 07/07/2011 Nomina del Direttore Generale di Pugliapromozione ;

LA TUA SOFTWARE HOUSE IN CANTON TICINO SOCIAL & WEB MARKETING PORTALI & SITI E-COMMERCE

THE WAY AHEAD FOR YOUR QUALITY BUSINESS INFORMAZIONE, SCAMBI E INCONTRI NEL MONDO DEL TURISMO

MEDIA KIT < ÊUÊ*",/ Ê7 ÊUÊ-" ÊUÊ7 Ê/6ÊUÊ / ÊUÊ-,6 < Ê*,Ê Ê " 1 < "

Chi Siamo. Secret Key è un agenzia specializzata in Digital Marketing.

Questionario generico Destinazione Amiata

Attività di promozione economica per le risorse dell agricoltura, dell artigianato, della PMI industriale e del turismo anno 2007.

Ricerca di marketing sull attrattività turistica della Sicilia

SEARCH ENGINE MARKETING

Servizi di marketing e pubblicità

Certificazione delle competenze

Puglia Open Day: in estate ogni sabato sera visite guidate. Scritto da La Redazione Martedì 30 Giugno :03

l estate con Rai offerta commerciale digital dal 01 giugno al 31 agosto 2017

ALPINE PEARLS TURISMO IN MOBILITÀ DOLCE

REPUBBLICA ITALIANA. Prot. circolare n.8 Palermo lì, 16 ottobre 2006

Wolters Kluwer Professional Network. Opportunità di sviluppo advertising

Dinamica, caratteristiche, livello di spesa

IL TOUR 2014 ITINERANTE DI INCONTRI B TO B DEL SETTORE BALNEARE E DELL OPEN AIR

Digitalizzazione e sviluppo delle competenze digitali nei sistemi produttivi. Fabio Sutto sutto@performancebased.com

Scheda turismo - CANADA

VALORIZZAZIONE TERRITORIO E PATRIMONIO CULTURALE DETERMINAZIONE. Estensore SANTARELLI FLAMINIA. Responsabile del procedimento FLAMINIA SANTARELLI

attività Ferrara, 26 settembre 2016

ALLEGATO 1 CAPITOLATO TECNICO

POR FESR Regione Emilia-Romagna. Decisione C(2015) 928 del 13 febbraio 2015

CRITERI DI SELEZIONE

dhynet Business Intelligence

TUTTI I COLORI DEL MONDO

La vendita Online e Offline

OSSERVATORIO TURISTICO DELLA REGIONE PUGLIA. 1

Modulo 4 La pianificazion ne delle attività trasversali

Lezione Tour Operator a.a. 2012/13

FORMAZIONE, PROFESS. TURISTICHE E TUT. DEL TURISTA DETERMINAZIONE. Estensore CIOLLI PIERA. Responsabile del procedimento CIOLLI PIERA

SEO & ADWORDS Ovvero, come fare business nel web

BRAND REPUTATION Tutte le strategie per migliorare, aumentare, distribuire la presenza online dell hotel

Scheda strumenti comunicativi

L IMPORTANZA DI AVERE UNA STRATEGIA DIGITALE. Definire un piano d azione per l impresa: dagli obiettivi agli strumenti operativi

Regione del Veneto. Giunta Regionale ACCORDO DI PROGRAMMA. Progetto integrato di sviluppo locale del paesaggio culturale.

Piano Unitario di Valutazione (PUV) della programmazione unitaria

il Giornale STILE È UN MENSILE DI VERO APPROFONDIMENTO

BRAND IDENTITY & STRATEGY

DETERMINAZIONE DEL DIRETTORE GENERALE Nominato con decreto del Presidente della Giunta Regionale n. 736 del 07/07/2011

IL PRIMO PORTALE ISTITUZIONALE, BOOKING ONLINE E LA PROMOZIONE DEL TURISMO IN PIEMONTE

in collaborazione con TTG Rimini, 12 Ottobre 2017

Transcript:

BRIEF CAMPAGNE DI COMUNICAZIONE PUGLIAPROMOZIONE 2013/2014 Nell ambito del P.O. FESR UE 2007/2013 Asse IV, linea di intervento 4.1, azione 4.2, e con riferimento alla determina n. 469 del 31/10/2013, si illustrano di seguito i brief relativi alle prossime due campagne di comunicazione programmate da Pugliapromozione, nonché le indicazioni operative per la presentazione delle proposte media all attenzione dell Ufficio Comunicazione. CAMPAGNA N.1: WEEKEND & PASQUA 2013/2014 Campagna di comunicazione, integrata on/off line, mirata alla promozione di weekend in Puglia. Si tratta di una campagna multisoggetto, all interno della quale sarà prevista trasversalmente la promozione e comunicazione di territori e prodotti turistici, con particolare riferimento al turismo leisure e d intrattenimento, al turismo culturale e al turismo rurale ed enogastronomico. 1 PERIODO CAMPAGNA Da Febbraio ad Aprile 2014. TARGET La campagna è destinata principalmente al mercato Italia, con particolare riferimento alle aree geografiche in prossimità della Puglia e alle aree/città collegate con la Puglia (via aereo, treno, autostrade). Il target generale è quindi composto principalmente da individui e/o nuclei familiari residenti in Italia, disposti a viaggiare per un weekend e interessati a short break in Puglia alla ricerca di divertimento, arte e cultura, autenticità, gusto e natura. Ogni soggetto della campagna avrà un target specifico di riferimento:

- giovani viaggiatori, 25/40 anni, interessati al divertimento e al turismo attivo, disposti a partire per un weekend per scoprire una nuova città; - uomini/donne, 30/60 anni, viaggiatori singoli e nuclei familiari, interessati all arte e alla cultura e quindi disposti a organizzare un weekend alla scoperta di del patrimonio culturale e artistico; - giovani e adulti, viaggiatori singoli e nuclei familiari, alla ricerca di esperienze autentiche, legate alla scoperta del gusto, delle tradizioni e della ruralità. OBIETTIVI - Brand: awarness e rafforzamento del brand Puglia nel principale mercato di riferimento (domestico); - Analytics: traffico verso la Landing Page di destinazione della campagna; - Booking (obiettivo indiretto): aumento arrivi e presenze in Puglia, attraverso le prenotazioni di pernottamento nelle strutture iscritte al DMS relative alle aree territoriali e ai prodotti comunicati. 2 IPOTESI MEDIA MIX Per la campagna descritta si ipotizza il seguente media mix: OOH Per questa tipologia media si prevede un investimento pari a circa il 50% del budget totale. I mezzi proposti dovranno riguardare le aree geografiche in prossimità della Puglia e/o le città che hanno collegamenti semplici e/o diretti con le città di Bari e Lecce. Questa richiesta è motivata dall oggetto della campagna, ovvero la promozione dei weekend in Puglia, e il raggiungimento dell obiettivo finale, ovvero il booking di weekend in Puglia, strettamente collegato alla possibilità di raggiungere la regione via auto o treno.

Ne deriva che la selezione di mezzi OOH terrà conto delle proposte che non comprendono gli spazi all interno della regione Puglia, ma solo quelli in altre aree geografiche, potenzialmente frequentate dal target di riferimento. Di seguito un elenco di mezzi possibili: - grandi formati/affissioni nel circuito stazioni e nei circuiti metro delle principali città; STAMPA Per questa tipologia media si prevede un investimento pari a circa il 20% del budget totale. I mezzi proposti dovranno avere principalmente diffusione nazionale e dovranno comprendere testate di interesse per il target di riferimento. Si valuteranno quindi proposte inerenti: - principali riviste di viaggio; - principali riviste di settore relativamente ai prodotti della campagna; - principali quotidiani nazionali; - principali settimanali di attualità e lifestyle; 3 WEB Per questa tipologia media si prevede un investimento pari a circa il 30% del budget totale. I mezzi proposti dovranno avere principalmente diffusione nazionale e dovranno comprendere siti e portali di interesse per il target di riferimento. Si valuteranno quindi proposte inerenti: - display classica ed eventuali formati speciali su siti di news, siti di viaggio; - display classica ed eventuali formati speciali sui principali portali e siti dei vettori; - invio dem e newsletter a DB profilati; - social media advertising. CAMPAGNA N.2: ISTITUZIONALE 2013/2014 (Live Your Puglia Experience e Puglia Events)

Campagna di comunicazione turistica/istituzionale Puglia e calendario eventi Puglia Events. Si riferisce alla promozione e comunicazione del brand Puglia in senso trasversale e svincolato dalla promozione di un prodotto/territorio specifico, per un periodo di tempo limitato (come per esempio la campagna weekend ). Si tratta di una campagna multisoggetto, strutturata in maniera semplice ma estremamente dinamica, tale da poter essere adattata ai diversi mezzi/target di riferimento. La campagna comprenderà tutti i prodotti turistici della strategia Puglia. A titolo esemplificativo: - Ruralità, masserie, natura selvaggia, autenticità - Sport, outdoor, natura selvaggia, turismo attivo - Ricettività di lusso, esclusività - Arte & cultura - Enogastronomia - Business - Spiritualità - Divertimento - Eventi (si riferisce alla campagna Puglia Events di promozione dei principali eventi in Puglia). 4 PERIODO Per tutta la durata del 2014. TARGET La campagna è destinata principalmente al mercato Italia e ha un target molto vasto e generico che potrà essere segmentato in base ai prodotti della campagna.

OBIETTIVI - Brand: diffusione e rafforzamento del brand Puglia; - Analytics: traffico verso il portale istituzionale www.viaggiareinpuglia.it e verso il portale ufficiale degli eventi www.pugliaevents.it IPOTESI MEDIA MIX In questa fase si prevede principalmente l utilizzo del mezzo stampa, in particolare relativamente all acquisto di spazi media su pubblicazioni tematiche e/o guide di settore. Si valuteranno con interesse eventuali proposte di integrazione con il web. Si precisa che si potranno prevedere flight successivi della stessa campagna, e che agli stessi sarà data opportuna visibilità. 5

INDICAZIONI OPERATIVE, MODALITA E TEMPI DI INVIO PROPOSTE Pugliapromozione valuterà le offerte ricevute a partire dal 16 dicembre 2013, e terminerà la programmazione e negoziazione entro il 10 gennaio 2014, e dunque entro e non oltre tale data dovranno pervenire le proposte commerciali esclusivamente all indirizzo email media@viaggiareinpuglia.it. In caso di economie sui budget previsti, PugliaPromozione si riserva la possibilità di valutare e approvare eventuali proposte anche oltre tale data. Si specifica che i proponenti dovranno utilizzare solo il mezzo email per la presentazione delle proposte e non potranno essere concordati appuntamenti, se non dietro eventuale esplicita richiesta di PugliaPromozione al solo fine della negoziazione. In fase di negoziazione i proponenti dovranno fornire a PugliaPromozione la documentazione comprovante l esclusività a trattare commercialmente i mezzi proposti. 6 Ogni proposta dovrà contenere, oltre all offerta tecnico/economica di risposta al brief: - la descrizione aggiornata del mezzo, completa di dati specifici relativi alla diffusione/audience di riferimento; - l indicazione del costo/contatto per ogni mezzo proposto. Si specifica che la programmazione è effettuata direttamente da Pugliapromozione in coerenza con le strategie di promozione della destinazione, senza l intermediazione di alcun media center. Inoltre si specifica che:

- Il Media Plan per le campagne indicate sarà supportato e integrato dal piano editoriale relativo ai social media ufficiali Viaggiareinpuglia e PugliaEvents. Eventuali suggerimenti e/o progetti integrati con i canali social ufficiali saranno valutati con interesse. - Il Piano di Comunicazione generale sarà supportato dall attività di ufficio stampa a cura di Pugliapromozione. - L utilizzo del canale mobile non è attualmente previsto ma rappresenta una possibile proposta migliorativa. Siti web di riferimento: - Portale ufficiale del turismo in Puglia www.viaggiareinpuglia.it - Sito web Open Days www.viaggiareinpuglia.it/opendays - Portale ufficiale eventi in Puglia www.pugliaevents.it - Facebook Viaggiareinpuglia www.facebook.com/viaggiareinpuglia.it - Facebook Puglia Events http://www.facebook.com/pugliaevents.it 7 Bari, 12/12/2013 Ufficio Comunicazione Pugliapromozione