Periodico a cura del VII Rugby Torino. 14 ottobre 2015

Documenti analoghi
PUBBLICAZIONE A CURA DELL UFFICIO STAMPA DEL VII RUGBY TORINO Anno 2 NUMERO 10, 27 novembre La storia di F

As Bologna Athletics notiziario interno anno III n 18 a. Risultati 2011 e classifiche

Divisione calcio a 5 Serie C2 girone A

Periodico a cura del VII Rugby Torino. 2 dicembre 2015

Regole specifiche per tornei

XXIV Torneo Internazionale Stefano Gosetto Como aprile Memorial ALFREDO LURAGHI

"Sei Bravo a... Scuola di Calcio"

PLAY- OFF / PLAY-OUT CAMPIONATO LEGA PRO

REGOLA dei 24 PER TUTTI I CAMPIONATI: Su una rimessa da fuori campo il conteggio dei 24 deve essere avviato o

IL PADRE DEI CREDENTI

Mercoledì 16 Marzo. alle ore al. PalaBerta di. Montegrotto Terme. Broetto Virtus Padova. e De Longhi Treviso

SANLORENZIADI 2016 (REGOLAMENTO DELLE GARE)

ESERCITAZIONI TATTICHE PER LA SCUOLA CALCIO DALL 1>1 AL 4>2+1

XXVII TORNEO INTERNAZIONALE STEFANO GOSETTO

CORSO PER ALLENATORI DI SECONDO GRADO

I problemi del recupero funzionale degli atleti durante un torneo di alto livello. Marco Mencarelli Tecnico Squadre Nazionali FIPAV

GIOCHI DI STRATEGIA Giochi di potere!!!.

A PALMA AVERE GLI SPARRING ERA UN PROBLEMA. MA NON ERA UN PROBLEMA COSI GRANDE SE RAFAEL E DIVENTATO IL NUMERO 1

UNA PROPOSTA DI SEDUTA D ALLENAMENTO CON POSSESSI PALLA E PARTITELLE A TEMA

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca U.S.R. Piemonte - Ufficio V Ambito Territoriale Torino

MANIFESTAZIONE PICCOLI AMICI 2008/09/10 PRIMAVERA 2016

COMUNE DI SAN GIOVANNI IN PERSICETO Venerdì, 22 agosto 2014

Direttamente da Uomini e Donne Beatrice Valli, testimonial di GUFO:"stile e modernità"

CAMPIONATO ITALIANO PROMOTORI FINANZIARI GOLFISTI - INDIVIDUALE -

La Gazzetta di Emmaus

Rugby : Esercizi per il Ruck Under 12 e under 14

SEGNALETICA UFFICIALE DA PARTE DEGLI ARBITRI IN FASE DI PROTOCOLLO, NEL CORSO DELLA GARA E A FINE GARA

IL NUOVO GIOCO DEL TESTIMONE

Intervento Giuseppe Recchi, Presidente Telecom Italia

VIRTUAL SPORT REGOLAMENTO V-SPORT REGOLAMENTO - 04/06/2015-1


PROGETTO ISOLE DEL BASKET UISP MODENA 2014/2015

(9-feb-2016) Iniziamo in 3 puntate un analisi ragionata dei 40 titoli che compongono il FtseMib.

MASTER MENTAL COACHING PER LO SPORT

Comunicato Ufficiale N. 436

Bando per l'assegnazione dell'organizzazione delle Feste Finali di Minivolley 2015/2016

PROJECT LA PARTITA PIÙ IMPORTANTE? QUELLA IN CUI È IN GIOCO LA TUA SALUTE

4^ EDIZIONE DEL TORNEO DEL BORLENGO 2014

Comunicato Ufficiale N. 29

LEARNIT DONNE NEL SETTORE INFOMATICO

Campionato Regionale Under 20 Maschile Elite

Torneo composto da 32 squadre suddivise in 4 gironi da 8 (serie a, premier league, liga e bundesliga).

INDIVIDUARE CRITICITA RIGUARDO GLI INTERNI DEI MAP ESISTENTI PER UNA FUTURA RIPROGETTAZIONE

Jass. Norme per Differenzler r a carte coperte Valevole dal 22 agosto 2015

ASSOCIAZIONE TURISTICA PRO LOCO DI CAMPERTOGNO REGOLAMENTO del TORNEO di CALCIO NOTTURNO MARIO GROSSO

Città Amiche del Benessere Psicologico

REGOLAMENTO TORNEO 1^ SQUADRA

COME MOTIVARE IL PROPRIO FIGLIO NELLO STUDIO

PROGRAMMA UFFICIALE Under 14

L UOMO E L AUTOMOBILE.

Laigueglia nel cuore di Nibali: la storia da professionista di questo campione parte dal borgo ligure

CAMPIONATI ASSOLUTI 2013 CAMPIONATO ITALIANO SQUADRE LIBERE MISTE SERIE ECCELLENZA

C era una volta l olio di oliva. Motto: GALILEO

emma villas volley sponsorship opportunities 2016/2017

ATTIVITA MINI E MICRO-VOLLEY 2015/2016 GIOCHI E PERCORSI

PALLAVOLO PROVINCIALE UISP Comunicato n 02 del 08 Settembre 2008 Campionati Stagione Sportiva 2008/2009

Sito web Telefono (Carmine)

La selezione naturale

A tutti i Comitati Regionali Loro Sedi CAMPIONATO ITALIANO PER ASSOCIAZIONE SPORTIVA DICEMBRE 2009

R E G O L A M E N T O

Introduzione alle macchine a stati (non definitivo)

CITTA di SPOLETO Centro Sportivo M.MONTIONI Flaminio SPOLETO

STATI GENERALI DEL FARE CULTURA IN CITTA'

CALCIO A 7 Under 12 1 Sq. ai camp.ti Nazionali Ammesse Regionali

Progetto di integrazione itinerante

Laboratorio d'apprendimento

Il fenomeno sportivo oggi in Italia

CAUSALE IMPORTO SCADENZA Iscrizione. REGOLE DI GIOCO Si applicano le regole valide per i campionati regionali di serie C e D 2016/2017;

My One and Only Love (G.Wood & R. Mellin)

9^ SUPERCOPPA del calcio giovanile torinese Memorial Vladimiro Caminiti

FEDERAZIONE ITALIANA GIUOCO CALCIO Settore Giovanile e Scolastico. Regolamenti per Tornei a carattere Regionale Provinciale e Locale

La Federazione Italiana Pallavolo Comitato Provinciale di Monza Brianza. organizza il. 6 Trofeo Scuola & Volley 2015/2016 SCUOLE SECONDARIE 1 GRADO

CALCIO GIOVANILE: AUDACE AC E NEW SORBOLO CAMPIONI PROVINCIALI AICS A SALSO

1 Campionato Italiano di KUBB

Dal 95 al GIORNATE: - 2 circolo (4 scuole - 24 classi - III, IV, V) - 4 circolo (4 scuole - 21 classi - III, IV, V)

AREA LOGICO - MATEMATICA TEMA PARI E DISPARI

Regole della Briscola

Approccio relazionale al paziente cronico-terminale

IL CONTRASTO AI CRIMINI AMBIENTALI: RAPPORTO FRA MAGISTRATURA E POLIZIA GIUDIZIARIA ED UTILIZZO DELLA TECNOLOGIA.

Campionato di Calcio a 5 femminile

Campionato di Calcio a 5 femminile

CENTRO SPORTIVO ITALIANO - Comitato Provinciale LECCO COMUNICATO CALCIO n. 05 del 23/09/2015

PACCHETTI HOspitality

Progetto finanziato dal Consiglio di Zona

GLI ATTEGGIAMENTI PREVENTIVI DIVENSIVI E OFFENSIVI. Relatori: MAURIZIO VISCIDI (vice coordinatore Nazionali Giovanili)

Lazio. Tasso di fecondità totale (numero di figli per donna) di cittadine italiane e di cittadine straniere residenti - Anni

-RISULTATI DEL MONITORAGGIO DEL SERVIZIO DI CALL CENTER- Dott. Giovanni Goisis

lyondellbasell.com Far fronte ai cambiamenti

Accordo di rete per l innovazione della didattica Studenti 2.0: educare ai media le nuove generazioni

La partita. La vita è quella cosa che accade mentre tu stai facendo altri progetti. John Lennon. Capitolo 1

Tiro con la fionda. Le categorie - SENIOR 1) Fionda Nuda e - SENIOR 2) Fionda Integrale - sono suddivise a loro volta in numero 3 Classi di Merito :

SOCIETA COOPERATIVA SOCIALE ISTITUTO SAN VINCENZO. VERBALE DI ASSEMBLEA GENERALE ORDINARIA

STIMA PIU CHE PUOI Un gioco per diventare abili stimatori

Come aiuto per questo ripasso è consigliato lo svolgimento degli esercizi seguenti.e importante però che:

Inaugurazione anno scolastico: Soltanto nella terra della legalità crescerà il grande sogno della vera onestà!

KORFBALL (PALLA CESTO)

Presentazione con PowerPoint

Dopo aver seguito le indicazioni contenute nel vademecum all utilizzo della pagina personale dei soci e dopo aver ottenuto via

Pallavolo Provinciale UISP COMUNICATO n. 01 Torino 06/07/2010

Transcript:

Periodico a cura del VII Rugby Torino. 14 ottobre 2015 La società gialloazzurra ha presentato uomini, programmi e obbiettivi per il futuro. Un modo per riaffermare il profondo legame con le sue radici storiche e con il territorio settimese. Intanto, per un rugby che verrà c è quello che vince sul campo e qualifica anche l Under 16 nell eccellenza nazionale.

Stavolta non ci dilunghiamo in discorsi, analisi e profezie. Giolitti diceva che la retorica è un veleno micidiale. Pertanto, solo un breve cenno per dire bravi all Under 16, fresca di élite, ma anche all Under 18 sconfitta a Milano dopo una gara condotta come minimo alla pari. Poi c è la Under 14 che ha mantenuto la promessa fatta, vincendo con il Collegno e la bella presentazione della società di sabato scorso al teatro La Suoneria. I giornali ne hanno parlato dando ampio spazio; segno che il rugby a Settimo è ormai un polo d eccellenza. Non è finita, oltre al Magazine ci sarà anche uno speciale sulla serie B che inizia domenica prossima. Buona lettura.

UNDER 18 élite MILANO VINCE, RAMMARICO VII I gialloazzurri, opposti a una tra le formazioni più quotate del girone élite, escono sconfitti ma non demeritano affatto. UNDER 18 ELITE, CUS MILANO - VII RUGBY TORINO 13-5 Opposti a una formazione (Cus Milano) finalista la scorsa stagione, i gialloazzurri cedono 13-5 ma lamentano l'occasione persa di poter addirittura portare a casa l'intera posta: Infatti, in più di un'occasione il VII è andato vicino al realizzare. Con maggiore cinismo l'esito avrebbe potuto essere diverso. Claudio Franchi, al di là del rammarico, ha avuto buone indicazioni dalla partita. Il VII, secondo il coach, se saprà trarre utili insegnamenti da questa gara d'esordio, potrà sicuramente disputare un buon campionato. La meta gialloazzurra è stata realizzata da Ionut Oprescu. Non è stata fortunata l urna per i gialloazzurri; la prossima gara sarà ancora in trasferta, in casa del Calvisano. Da segnalare l esordio (ancorché parziale, poiché arrivati da poco) dei neozelandesi Philip Ratima e Kalyeb Matthews, i quali sapranno sicuramente dare un grande contributo di capacità tecniche alla giovane squadra di Franchi.

UNDER 18 - CUS MILANO/VII RUGBY LA FOTOGALLERY DI Bergamo

UNDER 16 - BARRAGE UNDER 16, MISSIONE COMPIUTA Non è stato affatto semplice, ma alla fine ragazzi di Carosso si qualificano con pieno merito al campionato nazionale élite. Paura nel primo tempo; poi il grande cuore gialloazzurro ha preso il sopravvento sulla Junior Brescia Quella di domenica scorsa è stata una giornata che difficilmente si dimenticheranno in casa gialloazzurra, per quello che è accaduto e per l'alto livello emotivo raggiunto. I ragazzi di Carosso erano molto carichi, forse troppo, e come spesso accade la troppa pressione e le grandi aspettative si ritorcono su di te e ti tagliano le gambe. Questo è ciò che in parte (almeno nelle battute iniziali del primo tempo) è avvenuto domenica sul campo di Via Cascina Nuova a Settimo. Partiti subito bene i nostri atleti guadagnano terreno con una meta, senza però trasformare il calcio da posizione alquanto defilata. La partita a questo punto prende una piega molto preoccupante, i bresciani cominciano a costruire un gioco molto fisico. Il quindici ospite si concentra nei punti d'incontro attirando i nostri avanti nel gioco a terra e costringendoli molte volte a subire delle mall ben costruite, che rubano molti metri ai nostri ragazzi, per poi aprire il gioco trovando parecchi buchi nella nostra difesa. La tensione per l'importanza del match, il fatto di subire il gioco avversario ha costretto quindi i settimesi a subire la reazione avversaria: nel gioco e nel punteggio. In un attimo il VII passa dal 5-0 al 5-14 per i bresciani. A questo punto solo l'intervento deciso di Mr. Carosso riesce a infondere un po di fiducia, la quale porta i settimesi a ridurre lo svantaggio prima del riposo. Inizio problematico anche nella ripresa, la quale tuttavia vede atleti do casa più motivati, più decisi a non subire il gioco avversario e più determinati ed affamati di vittoria. Questo, assieme ad un paio di sostituzioni particolarmente efficaci, consente di risalire la china del match e ritrovare il gioco più premiante. Il risultato finale di 43 a 33 a favore del VII Rugby Torino premia il gruppo e porta i ragazzi dell'under 16 di Settimo verso un campionato di élite particolarmente difficile e pieno di squadre di altissimo livello nazionale. Tutto questo sacrificio permetterà ai nostri ragazzi di crescere, di formare il fisico ed il carattere con la speranza di poter ancora rivivere pomeriggi bellissimi come quello di domenica scorsa. Grandi complimenti vanno alla compagine bresciana che, nonostante una brutta sconfitta subita a casa dei cugini del CUS ed i pronostici sfavorevoli, è riuscita a costruire un bel gioco rischiando di portare a casa una meritata promozione. A tutti loro e a tutti i nostri ragazzi facciamo i migliori auguri per un campionato ricco di vittorie e di soddisfazioni. Belliero

UNDER 14 U 14, PROMESSA MANTENUTA Venite a sostenerci, non rimarrete delusi. E stato l invito di Adriano Moro per l esordio ufficiale degli under 14 nei concentramenti regionali. La squadra ha risposto sul campo Adriano Moro e Giuseppe Caputo lo avevano annunciato: venite a sostenerci, e vi faremo vedere del buon rugby. Così è stato per l'under 14 nel primo concentramento stagionale. Con un netto 33-0 i gialloazzurri hanno incamerato la prima vittoria stagionale ai danni del Collegno. Buono l atteggiamento generale della squadra, che non ha risentito del passaggio di categoria (dimensioni del campo variate e regole differenti rispetto all Under 12). La supremazia del VII è stata pressoché costante per tutto il match, in un quadro generale di grande correttezza sia in campo che fuori. Mete realizzate da Nanetti (2), Ciniero, Biondo, Scavella. Trasformazioni di Buson (3), Nanetti (2). Questa la formazione scesa inizialmente in campo: CAROSSO, BIONDO, TAVERNA, MURDOCCA, VERCELLI, CAIROLA, AUGEL- LO, NANETTI, PIRARBA, SCAVELLA, CHIAPPERINI, BUSON, BONI. A disposizione: FILIP, FERRARA, PACILIO, TUROLLA, VOTTERO, CINIERO Boni

VITA DI SOCIETA VIVI E DETERMINATI PIU CHE MAI Il teatro pieno, la voglia di vivere una stagione da protagonisti. Il VII Rugby Torino si trovato per contarsi e presentare alla città la propria eccellenza sportiva. Il Presidente Nicola Augello Nicola Augello con Giovanni Ferlin e Claudio Franchi illustra i programmi futuri Augello con Papini (BEFeD) e, alle spalle, l Assessore Ghisaura Al centro, Adriano Moro, a destra Marco Barberini

VITA DI SOCIETA FACCE DA RUGBY

DICONO DI NOI SALA STAMPA La Nuova Voce La Nuova Periferia

www.viirugbytorino.it