Università degli Studi di Enna Kore Facoltà di Ingegneria ed Architettura Anno Accademico

Documenti analoghi
Università degli studi di Milano Bicocca Facoltà di Scienze Matematiche, Fisiche e Naturali Corso di Laurea Magistrale in INFORMATICA

Corso di Fondamenti di Informatica e Laboratorio ato o T-AB

Analisi Univariata e Multivariata dei Dati Economici Bruno Ricca (Dipartimento di studi su risorse, impresa, ambiente e metodologie quantitative)

Liceo Scientifico " C. CATTANEO " PIANO DI LAVORO DI INFORMATICA. CLASSE 3 LSA SEZ. B e D

Presentazione del Laboratorio Ufficio stampa ed eventi

Programmazione ad Oggetti

Offerta Formativa. La Norma ISO 9001:2000. Principi, contenuti, applicazioni ed evidenze oggettive

I3A LAUREA IN INGEGNERIA CIVILE E AMBIENTALE

FONDAMENTI DI INFORMATICA

Grafica ed interfacce per la comunicazione. Scienze della Comunicazione A.A.2013/14

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DI DIPARTIMENTO

Per l'accesso al corso di laurea magistrale sono altresì richiesti i seguenti requisiti curriculari:

Marco Listanti Antonio Cianfrani. Laboratorio di Applicazioni Telematiche A.A. 2014/2015

Liceo Marie Curie (Meda) Scientifico Classico Linguistico PROGRAMMAZIONE DISCIPLINARE PER COMPETENZE

Matematica, informatica e statistica 40 ING-INF/05 : SISTEMI DI ELABORAZIONE DELLE INFORMAZIONI

Marketing - Corso progredito Marketing Research & Consumer Behavior. Gaetano Nino Miceli Maria Antonietta Raimondo

CORSO LAUREA IN INGEGNERIA ELETTRONICA E INFORMATICA RAPPORTO DI RIESAME 2016 APPENDICE

FONDAMENTI DI RETI DI TELECOMUNICAZIONI

Elementi di Informatica e Programmazione

10-Classe delle lauree in ingegneria industriale Nome del corso. Ingegneria gestionale

Tecnica e metodologia delle attività motorie adattate

PIANO DI LAVORO. a.s / 2016

Facoltà: LETTERE E FILOSOFIA Corso: ANTROPOLOGIA CULTURALE ED ETNOLOGIA (LM) Ordinamento: DM270

Corso di formazione Leggere e studiare in digitale: e-book, servizi digitali e social media nella biblioteca accademica

orario ricevimento via orario ufficio risposta entro 3 giorni

Scienze e tecniche psicologiche PSICOLOGIA

32 Laurea magistrale in Informatica Scienze

Regolamento didattico dei Corsi di formazione pre-accademica

Dipartimento di Informatica Scienza e Ingegneria LAUREA MAGISTRALE IN INFORMATICA A.A. 2015/2016

Materiale didattico. Sommario

SCHEDA PROGETTO. 1.1 Denominazione progetto Indicare denominazione del progetto. 1.2 Responsabile del progetto Indicare il responsabile del progetto.

Griglia di valutazione per Progetti Formativi Aziendali residenziali

PIANO DI LAVORO ANNO SCOLASTICO I.T.S. '' C. E. GADDA FORNOVO TARO MATERIA DI INSEGNAMENTO: ITALIANO ANDREA CORSINI

GUIDA UTILE ALLA COMPILAZIONE DELLA RICHIESTA DI ATTIVAZIONE DI UN PROGETTO FORMATIVO

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI UDINE REGOLAMENTO DIDATTICO DI CORSO DI LAUREA. Corso di laurea in Economia aziendale

SCHEDA DI VALUTAZIONE DELLE COMPETENZE. Tecnico Professionali Specifiche

Scienze della Mediazione Linguistica

LINGUE TEDESCA, FRANCESE E SPAGNOLA LIVELLO A2

GUIDA AI TEST DI ACCESSO / VERIFICA CONOSCENZA ALL INGRESSO INFORMATIZZATI. Anno accademico 2013/14

Con la presente si richiede l avvio di uno stage della durata di Sig./a. si dichiara che

Università del Salento Facoltà di Scienze della Formazione, Scienze Politiche e Sociali CORSO DI INFORMATICA. UD0. Introduzione.

PIANO DI LAVORO ANNUALE DELLA DISCIPLINA. Classe 3 ATI A.S. 2015/2016

Laurea magistrale in Relazioni di lavoro (LM-77 Scienze economico aziendali) Modena, 29 maggio 2014

Criminologia e studi giuridici forensi

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA. Facoltà di Scienze matematiche fisiche e naturali. LAUREA IN Matematica

Lauree magistrali A.A. 2016/2017 Modifiche requisiti di accesso

Traguardi di competenza e obiettivi di apprendimento

Dipartimento di INFORMATICA, TC, TTRG. Anno Scolastico Piano di Lavoro Disciplinare

Progetto DSA: Guida al metodo di studio

ALBO AI DOCENTI ALL UFFICIO DI VICEPRESIDENZA ALLA SEGRETERIA DIDATTICA AI DOCENTI DESIGNATI FUNZIONI STRUMENTALI ALLA SEGRETERIA DEL PERSONALE

Corso di Diploma in Economia e Gestione dei Servizi izi Turistici (cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo)

COMUNE DI CAMPIONE D ITALIA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLE BORSE DI STUDIO

APPICCIAFUOCO ANDREA VIA MASACCIO, FIRENZE (FI)

Marketing Internazionale

Analisi dei bisogni formativi

CORSO DI LAUREA SPECIALISTICA IN SCIENZE LINGUISTICHE PER LE IMPRESE, LA COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE E IL TURISMO A.A. 2008/2009

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE/PERFEZIONAMENTO (art.6 l.341/90) Per una nuova metodologia didattica: apprendere ed educare nella societa' della conoscenza

PROGETTO ISTRUZIONE DOMICILIARE LA SCUOLA FUORI DALLA SCUOLA

MODELLO PER LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE al termine della scuola primaria e secondaria di 1^ grado. anno scolastico 20 /20

PIANO DI LAVORO. Anno scolastico 2014 / 2015

Unione Europea * Istruzione Università Ricerca * Regione Sicilia

LINEE GUIDA SULLA VALUTAZIONE DELLA DIDATTICA DA PARTE DEGLI STUDENTI A PARTIRE DALL'ANNO ACCADEMICO 2014/2015

Ordinamento dei corsi

Diritto di Famiglia, dei Minori e delle Persone

PROGETTO MULTIMEDIALE

Scuola di specializzazione in

Imparare ad esserci energia, contatto e relazione nell esperienza di:

MANIFESTO DEGLI STUDI ANNO ACCADEMICO

LINGUA COMUNITARIA INGLESE SCUOLA SECONDARIA CLASSE TERZA

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE GALILEO FERRARIS ISTITUTO TECNICO TECNOLOGICO GALILEO FERRARIS - C.M. BATF06401B

RIF. CORSO: 2015-GG-39. Scheda progetto

Titoli di studio italiani equipollenti, equiparati o equivalenti secondo le normative vigenti max 70 punti:

ACCREDITAMENTO ENTI E AGENZIE DI FORMAZIONE

REGOLAMENTO DI CORSO DI LAUREA. Laurea in Ingegneria Elettronica Sede di Bologna Ingegneria 9 Ingegneria dell Informazione

Fondamenti di ingegneria gestionale ) Documentazione di riferimento ) Organizzazione dell insegnamento... 1

CENTRO LINGUISTICO D ATENEO RELAZIONE CONSUNTIVA DELLE ATTIVITÀ SVOLTE

Progetti di Tutorato Didattico per il Dipartimento di Ingegneria A.A. 2015/2016

Business School. Calendario. Catalogo Formazione (Aggiornato al 01 febbraio 2011)

Avvio del processo di Riesame Ciclico del CdS. Incontro con i Direttori dei corsi di studio coinvolti

European Center of Education STRUTTURA DEGLI INCONTRI DEI CORSI DI ALTA FORMAZIONE SULLA NORMA CEIF

Esame di Stato: attuali modalità di svolgimento e competenze core certificate, esperienze a confronto

U.S.R. DECRETO N. 374 IL RETTORE. gli artt. 2 e 18 del Regolamento Didattico di Ateneo, emanato con D.R. n del ;

DIFFICOLTÀ DI APPRENDIMENTO, SITUAZIONI DI HANDICAP, INTEGRAZIONE SCOLASTICA E SOCIALE

PIANO DI LAVORO. Anno scolastico 2014 / 2015

EVENTI 2015 per insegnanti e per studenti delle Scuole Secondarie di secondo Grado

Informazioni generali

I.I.S. "PAOLO FRISI"

Materia: Tecnologie e tecniche di rappresentazione grafica

Comune Fabriano. Protocollo Generale, Servizio Progettazione, Servizio Edilizia Privata. Progetto di Certificazione secondo le norme ISO 9000

GRAFICA. Accademia di Belle Arti di Brera - Milano

Corso di Laurea Specialistica in Scienze Riabilitative

LINGUA ITALIANA LIVELLI B1, B2, C1 e C2

Vademecum Università degli Studi di Urbino Carlo Bo

DIPARTIMENTO DI LINGUE STRANIERE (Inglese Spagnolo Francese)

Piano di lavoro. Docente : Roberto Margio Disciplina : rappresentazione e modellazione A.S. : 2012 / 13 classe : 1 A - OBIETTIVI DIDATTICI FINALI

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE "L. EINAUDI" - ALBA (CN) ANNO SCOLASTICO 2015/2016

Corso di Laurea triennale in Chimica

F O R M A T O E U R O P E O

F. Bruno, A. Cayuela.

Università degli Studi di Perugia. Facoltà di Scienze della Formazione. Corso di perfezionamento

Transcript:

Facoltà di Ingegneria ed Architettura Anno Accademico 2017 2018 A.A. Settore Scientifico Disciplinare CFU Insegnamento Ore di aula Mutuazione 2017/18 Codice settore con declaratoria 9 PROGRAMMAZIONE E LABORATORIO 76 No Classe Corso di studi Tipologia di insegnamento Anno di corso e Periodo Sede delle lezioni L8 N Modulo Nome Modulo Ingegneria Informatica e delle Telecomunicazioni Caratterizzante II Anno Secondo Semestre Facoltà di Ingegneria e Architettura Tipologia lezioni Ore Docente SSD Ruolo Interno Affidamento 1 Lezioni Frontali 64 Marco Siniscalchi marco.siniscalchi@unikore.it 0935 536444 Prerequisiti Esercitazione di Laboratorio 10 ING-INF/05 PA SI Istituzionale Per una corretta fruizione del corso è auspicabile che lo studente abbia già acquisito conoscenze, capacità ed abilità teoriche e/o applicate relative ai corsi di fondamenti di informatica e basi di dati Propedeuticità Fondamenti di informatica. Obiettivi formativi Lo scopo del corso è fornire allo studente le nozioni fondamentali relative ai linguaggi di programmazione ad alto livello e un buon livello di conoscenza di diversi paradigmi di programmazione (in particolare object-oriented/orientato agli oggetti). Il paradigma orientato agli oggetti e le relative metodologia di programmazione verranno approfondite. Il linguaggio Java sarà approfondito. I class diagram dell UML (unified modeling language) sono approfonditi.

Risultati di apprendimento (Descrittori di Dublino): Alla fine del corso, gli studenti dovranno aver conseguito le seguenti abilità, conoscenze e competenze: Conoscenza e capacità di comprensione: L'insegnamento si propone di completare la formazione di base necessaria per la progettazione sistematica e strutturata di un progetto software, con particolare attenzione alla parte di progettazione orientata agli oggetti. Conoscenza e capacità di comprensione applicate: Lo studente alla fine del corso acquisirà una buona conoscenza dei principali principi per la progettazione dei linguaggi di programmazione. Inoltre, lo studente sarà in grado di analizzare e comprendere gli elementi distintivi dei linguaggi di programmazione orientati agli oggetti. Lo studente sarà quindi in grado di (i) progettare programmi software secondo il paradigma di progettazione orientato agli oggetti e (ii) implementare il progetto stesso in Java. Autonomia di giudizio: Lo studente sarà in grado di valutarne la qualità di una soluzione in termini di semplicità, leggibilità, efficienza e possibilità di riutilizzo. L'autonomia di giudizio sarà valutata esaminando le soluzioni proposte dagli studenti a problemi di media complessità per la gestione dei dati. Abilità comunicative: Lo studente acquisirà la capacità di comunicare ed esprimere problematiche inerenti all oggetto del corso utilizzando una terminologia appropriata e corretta. Lo studente sarà anche in grado di descrivere il problema utilizzando i class diagram del linguaggio UML. Capacità di apprendere: Lo studente acquisirà la capacità per apprendere i processi di analisi dei requisiti di una proposta progettuale. Inoltre avrà gli strumenti per approfondire autonomamente le conoscenze di base impartite durante il corso. Contenuti e struttura del corso Lezioni frontali:

N. ARGOMENTO TIPOLOGIA DURATA 1 Principi dei linguaggi di programmazione. Paradigmi di programmazione (e.g., funzionale, procedurale, Frontale 3h logico, etc.). Il paradigma orientato agli oggetti 2 Introduzione agli aspetti di base riguardanti la sintassi, la semantica e la notazione dei linguaggi di Frontale 1h programmazione. 3 Principi di sviluppo dei linguaggi di programmazione: espressività, leggibilità, costo (per imparare un Frontale 1h linguaggio), robustezza. Caratteristiche intrinseche dei linguaggi: modularità, flessibilità, generalità, efficienza, coerenza. Caratteristiche esterne: diffusione, standardizzazione, portabilità, integrabilità. 4 Le strutture di controllo nei linguaggi di programmazione (espressioni, aggregate, chiamate a funzione, Frontale 2h espressioni condizionali, accessi a variabili e costanti) 5 Modello di immagazzinamento nei linguaggi di programmazione (storables, static array, flexible array, Frontale 2h dynamic array, stack, e heap) 6 Comandi nei linguaggi di programmazione Frontale 1h 7 Il collegamento (binding) nei linguaggi di programmazione Frontale 1h 8 Flusso di controllo (sequencer) nei linguaggi di programmazione: salti ed eccezzioni Frontale 1h 9 Sistema dei tipi (monomorfismo, polimorfismo) nei linguaggi di programmazione Frontale 1h 10 Introduzione alla programmazione ad oggetti Frontale 2h 11 Dati numerici in Java (teoria + esempi) Frontale 1h 12 Definizione di nuove classi in java (teoria + esempi) Frontale 4h 13 Istruzioni di selezione e ripetizione in Java (teoria + esempi) Frontale 3h 14 Definizione di classi definite dall utente in Java (teoria + esempi) Frontale 6h 15 Gestione delle eccezioni in Java (teoria + esempi) Frontale 2h 16 Caratteri e Stringhe in Java: Le classi StringBuffer e StringBuilder (teoria ed esempi) Frontale 2h 17 Array e Collezioni in Java (teoria + esempi) Frontale 4h 18 Input e Output su file in Java (teoria + esempi) Frontale 2h 19 Ereditarietà e Polimorfismo in Java (teoria + esempi) Frontale 8h 20 Programmazione a eventi in Java (GUI) (teoria + esempi) Frontale 4h 21 Internetworking (Socket) e Thread in Java (teoria + esempi) Frontale 3h 22 Tipi generici e contenitori in Java (teoria + esempi) Frontale 8h 23 Applicazioni in Java per l accesso a basi di dati relazionali (teoria + esempi) Frontale 2h 23 Introduzione all ambiente di sviluppo e alla compilazione in Java. Esercitazione di base su dati numerici, Esercitazione 2h

istruzioni di selezione, istruzioni di ripetizione, e uso delle classi predefinite in Java 25 Programmi in Java con classi definite dall utente Esercitazione 2h 26 Programmi per la gestione delle eccezioni, la manipolazione delle stringhe e il meccanismo di gestione Esercitazione 1h dei file in Java 27 Sviluppo e implementazione di programmi in Java con uso di collezioni e tipi generici Esercitazione 2h 28 Sviluppo e implementazione di programmi in Java con gestione dell ereditarietà e polimorfismo Esercitazione 2h 29 GUI in Java Esercitazione 1h 30 Uso di socket in Java e creazione di Thread in Java Esercitazione 1h 40 JDBC e interfacciamento a database relazionali in Java Esercitazione 1h Attività esercitative / Lavoro di gruppo: Presentazione di esercizi e relative soluzione e casi di studio su argomenti trattati durante il corso. Testi adottati Testi principali: Il Linguaggio Java 4/Ed. K. Arnold - J. Gosling - D. Holmes. Pearson-Addison Wesley, 2006. ISBN: 9788871922768. Java Fondamenti di programmazione. C. Thomas Wu McGraw-Hill Italia, 2009. ISBN 88-386-6261-4. ISBN: 9788838665332 Materiale didattico a disposizione degli studenti: Ludici relativi ai principi di programmazione. Esercizi svolti per ogni argomento trattato durante il corso. Esempi di progettazione software in Java. Elenco propose progettuali per sostenere la prova finale. Testi di riferimento: Java Fondamenti di programmazione. C. Thomas Wu McGraw-Hill Italia, 2009. ISBN 88-386-6261-4. ISBN: 9788838665332. Testi di approfondimento: Linguaggi di programmazione: principi e paradigmi. Maurizio Gabrielli, Simone Martini. McGraw-Hill Italia, 2006. ISBN 88-386-6261-4. Modalità di accertamento delle competenze L accertamento delle competenze avverrà attraverso una prova orale strutturata nella seguente maniera: 1) una discussione sulla progettazione e messa a punto, in gruppo, di una progetto in Java (si deve prevedere la creazione di un modello UML-like di tutte le classi presenti nel progetto e documentazione in stile JAVA). L argomento del progetto assegnato ad ogni gruppo potrà essere scelto da una lista

di tracce di progetti suggerita dal docente o dovrà essere preventivamente concordato con il docente; 2) domande relative alla teoria dei linguaggi di programmazione. L incidenza percentuale delle due componenti per la costruzione del voto finale è così ripartita: Progetto 70%, Teoria 40%. La somma supera il 100% per consentire di compensare un risultato non ottimo in una parte con un risultato ottimo in un altra parte in modo da poter raggiungere la votazione di 30/30 anche con un errore marginale, e nello stesso tempo consente al docente di poter assegnare la lode nel caso di raggiungimento ottimo in entrambe le parti dell esame. Il voto sarà espresso, secondo il seguente schema di valutazione: - Ottimo (30-30 e lode): Ottima conoscenza e comprensione degli argomenti riguardanti la programmazione JAVA (individuazione di una soluzione eccellente per la messa a punto del progetto assegnato) e della teoria dei linguaggi. Eccellenti capacità espositive. - Molto buono (26-29): Buona conoscenza e comprensione degli argomenti riguardanti la programmazione JAVA (individuazione di una soluzione ottima per la messa a punto del progetto assegnato) e della teoria dei linguaggi. Ottime capacità espositive. - Buono (24-25): Buona conoscenza e comprensione degli argomenti riguardanti la programmazione JAVA (individuazione di una soluzione buona per la messa a punto del progetto assegnato) e della teoria dei linguaggi. Buone capacità espositive. - Discreto (21-23): Discreta conoscenza e comprensione degli argomenti riguardanti la programmazione JAVA (individuazione di una soluzione discreta per la messa a punto del progetto assegnato) e della teoria dei linguaggi. Discrete capacità espositive. - Sufficiente (18-20): Conoscenza minima degli argomenti riguardanti la programmazione JAVA (individuazione di una soluzione accettabile per la messa a punto del progetto assegnato) e della teoria dei linguaggi. - Insufficiente: Manca di una conoscenza accettabile degli argomenti riguardanti la programmazione JAVA e della teoria dei linguaggi. AVVERTENZA: La composizione dei gruppi di lavoro (3 componenti al massimo) per la progettazione e messa a punto del progetto dovrà essere comunicata via email (marco[.]siniscalchi[et]unikore[.]it) entro un mese dalla data in cui si desidera sostenere l esame e deve contenere i nomi dei componenti insieme ai rispettivi indirizzi di posta elettronica e la matricola. La discussione del progetto deve durare 10 per ogni componente del gruppo. Così un gruppo formato da tre persone dovrà svolgere una presentazione della durata di 30. Dopo un inquadramento delle problematiche del progetto bisogna approfondire l argomento evidenziando gli aspetti peculiari dello stesso. La presentazione deve utilizzare sistemi tipo powerpoint o equivalenti. All inizio dell esame occorre consegnare una breve relazione su carta (4 o 5 fogli) contenente la spiegazione del problema e della soluzione proposta e un CD contenente la versione finale del progetto in JAVA, il materiale raccolto, la presentazione in ppt e la relazione in formato elettronico. Orari di lezione e date di esame Gli orari di lezione saranno pubblicati sulla pagina web del corso di laurea almeno due mesi prima dell inizio delle lezioni: https://www.unikore.it/index.php/ingegneria-informatica-attivita-didattiche/calendario-lezioni

Le date degli esami saranno pubblicati sulla pagina web del corso di laurea almeno due mesi prima dell inizio della sessione d esami. https://www.unikore.it/index.php/ingegneria-informatica-esami/calendario-esami Modalità e orari di ricevimento Gli orari di ricevimento sono pubblicati sulla pagina personale del docente: https://www.unikore.it/index.php/ingegneria-informatica-persone/docenti-del-corso Note Nessuna.