OTTORINO RESPIGHI LATINA. PROCEDURA PUBBLICA PER L'INDIVIDUAZIONE DI DESTINATARI DI CONTRATTI DI INSEGNAMENTO a.a. 2017/2018 IL DIRETTORE

Documenti analoghi
Barrare se la residenza coincide con il recapito eletto ai fini del concorso. In caso contrario compilare la parte sottostante

COMUNE di SALUGGIA. REGIONE PIEMONTE PROVINCIA di VERCELLI

Protocollo come da segnatura allegata Firenze, 15 giugno Avviso di selezione

AVVISO PUBBLICO PER L ISCRIZIONE ALL ELENCO DEI MEDIATORI LINGUISTICI E LINGUISTICI E CULTURALI IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO SERVIZI ALLA PERSONA

ACCADEMIA DI BELLE ARTI DI ROMA Via Ripetta n ROMA Tel. 06/ / Fax. 06/

Domanda di partecipazione per la selezione degli esperti esterni. Il/la sottoscritto/a Codice fiscale...

Titoli di studio italiani equipollenti, equiparati o equivalenti secondo le normative vigenti max 70 punti:

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE PEROTTO-ORSINI Via Gramsci, 12. Manfredonia (FG)

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE A. MEUCCI Codice fiscale msis01800l@pec.istruzione.it msis01800l@istruzione.

Prot. n. 34. Procedura selettiva per il conferimento di n. 9 incarichi individuali con contratti di lavoro autonomo occasionale IL PRESIDE

Procedura selettiva per il conferimento di n. 4 incarichi individuali con contratti di lavoro autonomo occasionale

Il/La sottoscritto/a cognome e nome nato/a a (prov. di ) il Codice Fiscale residente a (prov. di ) via n. c.a.p. n. telefonico / ;

RISERVATO ESCLUSIVAMENTE AI DISABILI (LEGGE 68/99)

(Ente di diritto pubblico ai sensi dell art. 114 del D.lgs. n. 267/2000) BIENNIO:

RIPUBBLICAZIONE CON MODIFICHE E PROROGA DEI TERMINI

Documentazione da presentare per l ammissione ai progetti SERVIZIO CIVILE NAZIONALE PROMEMORIA

ISTITUTO STATALE COMPRENSIVO N 1 DI SCUOLA DELL INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I GRADO

Prot. n /2015 dd. 16/11/2015 SCADENZA: 16 dicembre 2015 AVVISO DI MOBILITA VOLONTARIA TRA ENTI DEL COMPARTO DEL SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE

Bando di selezione esperti madrelingua cinese e russo. Il dirigente scolastico

Modalità di partecipazione alla selezione Gli interessati potranno presentare apposita domanda in carta semplice secondo il fac-

Avviso n SINTESI per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo professionale per dottore commercialista - esperto contabile PREMESSE

COMUNE DI CAMPIONE D ITALIA REGOLAMENTO PER LA CONCESSIONE DELLE BORSE DI STUDIO

Bando di selezione per lo svolgimento di un Tirocinio Formativo e di Orientamento con borsa di studio presso il Tribunale di Bologna

UNIVERSITA DI PISA CENTRO DI RICERCHE AGRO-AMBIENTALI E. AVANZI AVVISO DI PROCEDURA COMPARATIVA PER CURRICULA

Il/la sottoscritto/a (cognome, nome) codice fiscale..

3.2 Le domande devono essere corredate dai seguenti documenti in carta libera:

BANDO PER L AMMISSIONE AI CORSI DI FORMAZIONE IN MATERIA DI ANTICORRUZIONE E ANTIMAFIA PER I COMUNI DELLA PROVINCIA DI ROMA

VALUTAZIONE DELLE CANDIDATURE

Rep.: DDIP n. 298/2016

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE TITOLI VALUTABILI (D.P.R. 28 dicembre 2000 n. 445) PER IL TFA (TIROCINIO FORMATIVO ATTIVO)

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale Uff.

Scadenza ore 12,00 del

Modulo di domanda di partecipazione al concorso ordinario per esami e titoli della scuola secondaria Classi di Concorso TABELLA A

BANDO PER LA CONCESSIONE DI BORSE DI STUDIO PER TESI DI LAUREA SU ARGOMENTI PREDEFINITI

IL DIRETTORE / RESPONSABILE DELLA STRUTTURA

COMUNE DI SAN BONIFACIO Provincia di Verona

PROVINCIA DI LECCE. Settore Territorio, Ambiente e Programmazione Strategica. Servizio Pianificazione Territoriale, Tutela Venatoria

ISTITUTO PROFESSIONALE DI STATO PER L INDUSTRIA E L ARTIGIANATO A. PACINOTTI - PONTEDERA -

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI NAPOLI FEDERICO II Dipartimento di FARMACIA A V V I S O

Regolamento didattico dei Corsi di formazione pre-accademica

REGIONE LIGURIA ASSESSORATO ALLA SALUTE DIPARTIMENTO SALUTE E SERVIZI SOCIALI SETTORE PERSONALE DEL SERVIZIO SANITARIO REGIONALE

DICHIARA (BARRARE E COMPLETARE CON I DATI RICHIESTI)

Pubblicato all Albo della Fondazione al n.1 del 14/01/2016 In esecuzione del provvedimento del Direttore Generale n. 495 del 29/12/2015 è indetto

ENTRO E NON OLTRE IL GIORNO 16 MAGGIO 2016

Al Responsabile SUAP Via della Pineta Rocca Priora RM

Al Dirigente Scolastico I.C CATALANO-MOSCATI Via Mario Altamura FOGGIA

BANDO DI CONCORSO PER IL CONFERIMENTO DELLA BORSA DI STUDIO CITTA DI BUCCINASCO PER TESI DI LAUREA SPECIALISTICA O MAGISTRALE - ANNO

ALMA MATER STUDIORUM - UNIVERSITÀ DI BOLOGNA AREA DEI SERVIZI AGLI STUDENTI Settore Diritto allo Studio - Ufficio borse di studio BANDO N.

M.A. INFRANCA SAN GIACOMO

Facoltà di Architettura - Sapienza Università di Roma REGOLAMENTO SULL ATTRIBUZIONE DEL TITOLO DI CULTORE DELLA MATERIA

Anno accademico Scuola di Specializzazione in Medicina d Emergenza Urgenza Direttore Prof.ssa Tiziana Meschi

COMUNE DI SAN FIOR REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI A PERSONALE INTERNO PER ATTIVITÀ DI FORMAZIONE

MODULO STUDENTI TRASFERITI CON RICHIESTA DI RICONOSCIMENTO ESAMI 1 (a.a )

L INFERMIERE DI FAMIGLIA E DI COMUNITA : UNA PROPOSTA PER LO SVILUPPO DELLE CURE PRIMARIE

REGOLAMENTO REGIONALE 17 NOVEMBRE 2006 N. 3

Avviso di Selezione pubblica per reclutamento operatori socio sanitari

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Ufficio Scolastico Regionale per la Sardegna Direzione Generale

ORDINE DEI MEDICI CHIRURGHI E DEGLI ODONTOIATRI DELLA PROVINCIA DI GROSSETO AVVISO DI PROCEDURA DI MOBILITÀ ESTERNA VOLONTARIA

BANDO DI CONCORSO PER LA SELEZIONE PER TITOLI E COLLOQUIO PER IL CONFERIMENTO DI N

Richiesta di contributo per il sostegno alla locazione di cui all art. 11, L. 431/98 e s.m.i.

INDICAZIONE DEI CORSI E DELLE SEDI IN CUI SI DICHIARA LA DISPONIBILITA' IN QUALITA' DI FORMATORE QUALIFICATO. Il sottoscritto...

BANDO PER LA SELEZIONE di RISORSE UMANE COINVOLTE IN COMPITI di COORDINAMENTO LOGISTICO-ORGANIZZATIVO ORGANIZZATIVO

RICHIESTA DI AMMISSIONE A CORSO DI RIQUALIFICA PER OPERATORE SOCIO SANITARIO (OSS) 300 H CON INTERA QUOTA DI PARTECIPAZIONE A CARICO DEL PARTECIPANTE

Premio nazionale delle arti edizione 2012/2013 Sezione interpretazione musicale: Strumenti a percussione. Bando

+ 0,5 * 10 FR VM

SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA VENDITA AUTO USATE

AZIENDA SANITARIA LOCALE AVELLINO C.F CONCORSO PUBBLICO, PER TITOLI ED ESAMI, A VARI

DOMANDA DI AMMISSIONE

La società Geosystems Group Srl

QUIregione - Il Sito web Istituzionale della Regione Puglia

descrizione del progetto di ricerca oggetto della prestazione:

con sede a ( ) in n. codice fiscale - n. REA

Città di Cesano Maderno Prov incia di Mo nz a e Bria nz a

IL/lasottoscritto/ a Nato/a a (prov. ) il residente a in Via n. indirizzo mail: indirizzo mail pec

MODELLO DI DOMANDA (1) ED ALLEGATI

6) Documenti allegati Sono allegati al presente bando: il fac-simile della domanda di partecipazione.

Prot. n. 5146/C14C Trieste, 17 ottobre 2014 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

Istituto Istruzione Secondaria Superiore Statale E. Fermi - Lecce

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

Corso di Formazione musicale per Docenti della Scuola Primaria e dell Infanzia IL DIRETTORE DECRETA

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali. P.O.R. Campania 2000/6 MISURA 3.5. Bando di Selezione

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

MODULO STUDENTI TRASFERITI CON RICHIESTA DI RICONOSCIMENTO ESAMI 1 (a.a )

nat a... prov. il... residente in.. Via.. n. CAP.. Tel. CHIEDE di essere ammesso a partecipare al Concorso Pubblico per la copertura di:

1. di essere disoccupati o inoccupati iscritti negli elenchi della L.68/99 dei Centri per l Impiego della Provincia di Pistoia residenti nel comune di

Comune di Mottalciata Provincia di Biella Regione Piemonte

IL RETTORE. VISTO il Regolamento Didattico d Ateneo, emanato con D. R. n del 16 luglio 2008;

L'UNIVERSITA' DEGLI STUDI DI BERGAMO

PREMIO DI LAUREA ASSOCIAZIONE NAZIONALE DIPLOMATICI a r. Costantino Nigra Seconda Edizione

IL DIRETTORE DEL DIPARTIMENTO DI INFORMATICA E COMUNICAZIONE

AUTOCERTIFICAZIONE DELLO/A STUDENTE (D.P.R. n.445 del 28 Dicembre 2000 art.46 e successive modificazioni).... Cognome e nome

CORSO DI SPECIALIZZAZIONE/PERFEZIONAMENTO (art.6 l.341/90) Per una nuova metodologia didattica: apprendere ed educare nella societa' della conoscenza

PSICOLOGO ORIENTATORE GIURISTA

ORDINE DEGLI ARCHITETTI, PIANIFICATORI, PAESAGGISTI E CONSERVATORI DELLA SPEZIA

Associazione di Diritto Privato Via Mantova, Roma C. F

BANDO N. 4/2015 AVVISO PUBBLICO DI MOBILITA VOLONTARIA

Oggetto: LEGGE N. 68/1999. APPROVAZIONE PROROGA AL CALENDARIO DEGLI INSERIMENTI DELLA CONVENZIONE N DI REP. DEL 06/07/2012. SITTA SRL.

CENTRO ESTERO PER L INTERNAZIONALIZZAZIONE S.C.P.A.

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ALBO DEI PRESTATORI DI SERVIZI PROFESSIONALI E TECNICI PER L'AFFIDAMENTO DI INCARICHI DI IMPORTO INFERIORE A 100.

Transcript:

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca ALTA FORMAZIONE ARTISTICA, MUSICALE E COREUTICA ISTITUTO SUPERIORE DI STUDI MUSICALI CONSERVATORIO STATALE DI MUSICA OTTORINO RESPIGHI LATINA Latina, lì 22/09/2017 Prot. n. 5578/F1 PROCEDURA PUBBLICA PER L'INDIVIDUAZIONE DI DESTINATARI DI CONTRATTI DI INSEGNAMENTO a.a. 2017/2018 IL DIRETTORE VISTA la legge 21.12.1999 n. 508 ed in particolare l art. 2, comma 8, lett. D); VISTO il D.P.R. 28.02.2003 n. 132; VISTO il D.P.R. 08.07.2005 n. 212, in particolare gli artt. 10, comma 2, 12, comma 4, e 14; VISTO lo Statuto di autonomia del Conservatorio di Musica Ottorino Respighi di Latina, VISTO il Regolamento didattico del Conservatorio di Musica Ottorino Respighi di Latina; VISTA la delibera del Consiglio Accademico del 19/09/2017; CONSIDERATA la necessità di reperire esperti esterni all Istituto ai quali conferire contratti di collaborazione per l insegnamento di alcune delle discipline previste nel piano dell offerta formativa concernente i Corsi accademici, del previgente ordinamento e pre accademici; DISPONE la seguente procedura selettiva per titoli ed esami finalizzata alla costituzione di graduatorie d insegnamento valide per tutti i Corsi attivati presso il Conservatorio Statale di Musica Ottorino Respighi di Latina, per gli anni accademici 2017/18, 2018/19, 2019/20. Art. 1 Oggetto 1. Presso il Conservatorio di musica Ottorino Respighi é indetta una procedura selettiva pubblica per la formazione di graduatorie di aspiranti cui conferire l incarico di docenza tramite contratto di collaborazione per i seguenti Settori disciplinari: Chitarra (CODI/02) Strumenti a percussione (CODI/22) Saxofono Jazz (COMJ/06) Tale procedura è valida per tutti i Corsi attivati presso il Conservatorio Ottorino Respighi, senza distinzione di ordinamento, per la sede di Latina e per le sedi decentrate, per gli anni accademici 2017/18, 2018/19, 2019/20. La denominazione della classe di concorso cui fa riferimento la graduatoria, utilizza la denominazione e il codice dei Settori degli Ordinamenti del Triennio di primo livello. La via Ezio 32, 04100 Latina - c.f.: 91015440596 - tel.: 0773 664173 - fax 0773 661678 - www.conslatina.it

graduatoria stilata è valida per tutte le discipline dei Corsi di Biennio, Triennio, Preaccademico e Previgente ordinamento assimilabili alle analoghe contenute nei Settori disciplinari degli ordinamenti del Triennio di I livello. 2. Il Conservatorio si riserva comunque la facoltà di non procedere alla redazione di graduatorie che non dovessero essere ritenute necessarie. Art. 2 Requisiti generali di ammissione 1.La procedura è aperta a coloro che sono in possesso dei requisiti generali per l accesso al pubblico impiego e che alla data di scadenza del presente bando siano in possesso del diploma di Conservatorio dell ordinamento previgente la legge di riforma 21.12.1999 n. 508, ovvero diploma accademico di II livello, nello specifico strumento per il quale si concorre, congiuntamente a diploma di scuola secondaria superiore. 2. I requisiti di cui sopra devono essere posseduti alla data di scadenza del termine utile per la presentazione delle domande di ammissione alla pubblica selezione. 3.Gli aspiranti di nazionalità straniera devono dimostrare una approfondita conoscenza della lingua italiana. 4. I candidati sono ammessi alla selezione con riserva. L Amministrazione può disporre in ogni momento, con provvedimento motivato, l esclusione dalla pubblica selezione per difetto dei requisiti prescritti e per i casi in cui é previsto dagli articoli del presente bando. Il provvedimento di esclusione comporta la risoluzione del contratto eventualmente stipulato medio tempore. Art. 3 Domanda e termine di presentazione 1.Le domande, a pena di esclusione, devono essere redatte secondo il modello predisposto (all. A), e corredate dagli allegati richiesti, e dovranno pervenire al Conservatorio Statale di Musica Ottorino Respighi di Latina, a pena di esclusione improrogabilmente, il giorno 25.10.2017. Sulla busta dovrà essere indicato: procedura selettiva per titoli ed esami finalizzata alla costituzione di graduatorie d insegnamento, indicando di seguito la materia per la quale si intende concorrere. 2. La consegna può avvenire secondo le seguenti modalità: - Invio tramite PEC all indirizzo info@pec.conslatina.it, la domanda deve pervenire a pena di esclusione dal Concorso, da un indirizzo PEC direttamente riferibile al candidato e non da indirizzi generici o di terzi. - Invio a mezzo raccomandata del servizio postale nazionale con avviso di ricevimento. Fa fede la data del timbro dell Ufficio postale accettante. - Consegna manuale all ufficio protocollo del Conservatorio, in Latina Via Ezio 32, dalle ore 8.30 alle ore 12.00 di ogni giorno lavorativo, escluso il sabato. Il termine per la presentazione presso l Ufficio Protocollo è fissato alle ore 12 del 25 ottobre 2017. L ufficio protocollo rilascia ricevuta dell avvenuta presentazione indicando data e ora della stessa. 3. Al fine di consentire all amministrazione di predisporre tutti gli adempimenti in tempo utile, le domande spedite tramite raccomandata con avviso di ricevimento dovranno essere preannunciate, pena l esclusione dalla procedura, tramite email all indirizzo info@pec.conslatina.it entro il termine sopra indicato, inviando la sola domanda (conforme all allegato A) senza documentazione e allegando la ricevuta della raccomandata. 4. Le domande inviate anteriormente alla pubblicazione del presente avviso non saranno prese in considerazione; pertanto, chiunque avesse già inviato domanda è tenuto, a pena di esclusione, a riformulare la stessa secondo le modalità previste dal presente bando. 5. Nella domanda i candidati dovranno dichiarare sotto la propria personale responsabilità: nome e cognome; la data e il luogo di nascita; p. 2

codice fiscale; di essere in possesso dei requisiti generali per l accesso al pubblico impiego; il possesso della cittadinanza italiana ovvero quella di uno degli Stati membri dell Unione Europea; il domicilio o recapito, completo del codice di avviamento postale, al quale si desidera siano trasmesse le comunicazioni relative alla selezione; un recapito telefonico e/o un indirizzo mail; indicazione della disciplina per la quale si concorre; i titoli di studio posseduti; curriculum vitae dal quale si evinca l esperienza artistico-culturale e professionale maturata. 6. La domanda dovrà essere, a pena di esclusione, sottoscritta dal candidato mediante l apposizione della propria firma autografa, allegando la fotocopia del proprio documento di identità, in corso di validità. La copia dovrà essere debitamente sottoscritta dal candidato. 7. Le dichiarazioni rese e sottoscritte nella domanda di ammissione alla selezione hanno valore di autocertificazione resa ai sensi di quanto disposto dal D.P.R. 28.12.2000 n. 445. 8. L Amministrazione non assume alcuna responsabilità per la dispersione di comunicazioni dipendente da inesatte indicazioni del recapito da parte del concorrente oppure da mancata o tardiva comunicazione del cambiamento dell indirizzo indicato nella domanda, né per eventuali disguidi postali e telegrafici o comunque imputabili a fatti di terzi, a caso fortuito o forza maggiore. Art. 4 Commissioni Le Commissioni di valutazione composte di almeno tre unità, sono nominate con decreto del Direttore, sentito il Consiglio Accademico, e sono formate dal Direttore o suo delegato e da docenti di ruolo della disciplina o di discipline affini. Art. 5 Prove e valutazione candidati 1.I candidati saranno convocati esclusivamente a mezzo avviso pubblicato all albo e sul sito web dell Istituto www.conslatina.it con indicazione del giorno e dell ora delle prove. L assenza alla convocazione è considerata rinuncia alla selezione; non è consentito chiedere di rinviare l effettuazione della prova ad altro giorno per alcun motivo. 2.La Commissione di valutazione ha a disposizione 100 punti complessivi per la valutazione dei candidati. 3.La procedura selettiva è articolata in 2 prove: Prima prova: valutazione del curriculum dei candidati (max 40 punti) Il candidato deve presentare un curriculum discorsivo al quale devono essere allegati i titoli di studio, gli eventuali servizi di docenza e un elenco di massimo 40 titoli artistici maturati nel quinquennio 2013/2017, senza allegare relativa documentazione che dovrà essere comunque disponibile a richiesta della commissione. Non saranno presi in considerazione titoli precedenti al periodo indicato ne un numero superiore di titoli. Se il candidato presenta un numero di titoli superiore a quello fissato dal presente articolo, la commissione terrà conto soltanto dei primi titoli elencati nel curriculum fino alla concorrenza del limite consentito La Commissione attribuisce un punteggio e formula una graduatoria degli aspiranti secondo i seguenti criteri: p. 3

1) titoli di studio, max 5 punti: 1.1) Diploma del previgente ordinamento o diploma accademico di II livello di Conservatorio, di Istituto Musicale Pareggiato, di Accademia di Belle Arti statale o Legalmente Riconosciuta o di Istituto Superiore per le Industrie Artistiche, o titolo equipollente rilasciato da istituzioni di pari livello della Comunità Europea.. p.3 Il diploma deve essere corrispondente alla graduatoria, ovvero, affine nella denominazione e nei contenuti artisticodidattico-scientifici relativamente ai corsi accademici di I livello attivati e validati presso le istituzioni. Tale affinità dovrà essere motivata dalla Commissione giudicatrice. E' valutato solo un diploma dichiarato corrispondente e/o affine, altri diplomi rientrano nella valutazione di cui al punto 1.3. 1.2) Diploma accademico di I livello di Conservatorio, Istituto Musicale Pareggiato, di Accademia di Belle Arti Statale o Legalmente Riconosciuta o di Istituto Superiore per le Industrie Artistiche, o titolo equipollente rilasciato da istituzioni di pari livello della Comunità Europea...p.2 Il diploma deve essere corrispondente alla graduatoria, ovvero, affine nella denominazione e nei contenuti artisticodidattico-scientifici relativamente ai corsi accademici di I livello attivati e validati presso le istituzioni. Tale affinità dovrà essere motivata dalla Commissione giudicatrice. E' valutato solo un diploma dichiarato corrispondente e/o affine, altri diplomi rientrano nella valutazione di cui al punto 1.3. 1.3) per ogni altro Diploma del previgente ordinamento o Diploma accademico di I e II livello di Conservatorio, di Istituto musicale pareggiato, di Accademia di Belle Arti Statale o legalmente riconosciuta o di Istituto Superiore per le Industrie Artistiche, per il Diploma di perfezionamento dell Accademia nazionale di Santa Cecilia, per ogni laurea di primo o secondo livello, per ogni Master di secondo livello, o titoli equipollente rilasciato da istituzioni di pari livello della Comunità Europea p.1,5 Per istituzione di pari livello della Comunità Europea si intende l'istituzione che rilascia titoli corrispondenti a quelli italiani di I, II o III ciclo. Il diploma rilasciato dalla istituzione straniera deve recare la traduzione italiana ed essere corredato da un certificato o documento ufficiale con l'elenco delle materie incluse nel curriculum o piano di studi nonché la dichiarazione di valore emessa dalle competenti autorità italiane all'estero. 2) titoli di servizio, max 5 punti, secondo i seguenti criteri: 2.1) Servizio prestato nei Conservatori o Istituti Musicali pareggiati, nelle Accademie di Belle Arti Statali o Legalmente riconosciute, per lo stesso insegnamento cui si riferisce la graduatoria ovvero per insegnamento affine nella denominazione e nei contenuti artistico - didattico - scientifici (tale affinità dovrà essere motivata dalla commissione giudicatrice). E' valutato anche il servizio prestato con contratti di collaborazione o di prestazione d'opera intellettuale, anche nei Corsi pre-accademici, purché stipulati a seguito di procedura selettiva pubblica e relativa graduatoria con punteggio. Non verranno presi in considerazione i servizi prestati a seguito di procedure selettive comparative senza graduatoria. a) per ogni anno accademico, con servizio prestato per almeno 180 giorni compresi i giorni effettivi di esame o con contratto di almeno 180 ore p. 1,20 b) per ogni mese o frazione superiore a 15 giorni o per ogni contratto di almeno 30 ore..p. 0,20 (fino a un max. di p. 1,20) 2.2) Servizio prestato nei Conservatori o Istituti Musicali pareggiati, nelle Accademie di Belle Arti statali o legalmente riconosciute, per insegnamento diverso da quello cui si riferisce la graduatoria o non affine nella denominazione e nei contenuti artistico - didattico - scientifici (la non affinità dovrà essere motivata dalla commissione giudicatrice). E' valutato anche il servizio prestato con contratti di collaborazione o di prestazione d'opera intellettuale, anche nei Corsi pre-accademici, purché stipulati a seguito di procedura selettiva pubblica e relativa graduatoria con punteggio. Non verranno presi in considerazione i servizi prestati a seguito di procedure selettive comparative senza graduatoria. a) per ogni anno accademico, con servizio prestato per almeno 180 giorni compresi i giorni effettivi di esame o con contratto di almeno 180 ore.. p. 0,60 b) per ogni mese o frazione superiore a 15 giorni o per ogni contratto di almeno 30 ore p. 0,10 (fino a un max. di p. 0,60) 3) titoli artistici max 30 punti La Commissione attribuisce un punteggio e formula una graduatoria degli aspiranti. L idoneità e il conseguente accesso alla seconda prova si raggiunge con il punteggio minimo di 24,00, raggiungibile esclusivamente tramite la valutazione dei titoli artistici (punto 3 del presente articolo). Entro 5 giorni dalla data di pubblicazione della graduatoria provvisoria della prima prova ciascun interessato può presentare reclamo in carta semplice per motivi attinenti la posizione in graduatoria. Seconda prova : prova esecutiva ( max 30 punti) e prova orale (max 30 punti) p. 4

La seconda prova si articola in due parti: una prova pratica e una prova orale, svolte dal candidato di seguito. Prova pratica: La prova pratica prevede l esecuzione di un programma libero, della durata minima di 15 e massima di 20 minuti. La commissione interromperà l esecuzione allo scadere del 20 minuto. I candidati sono tenuti a presentarsi con propri accompagnatori. Prova orale La prova orale è volta ad accertare le competenze relative alla metodologia didattica. (a titolo esemplificativo: discussione su una programmazione didattica per i Corsi accademici e preaccademici; testi e repertori che si intendono utilizzare; impostazione didattica; ecc.) Per ciascuna parte della seconda prova il candidato riceverà un punteggio separato che concorrerà alla somma definitiva. Per ciascuna parte della seconda prova il candidato, per essere ritenuto idoneo, dovrà raggiungere 24 punti. L idoneità e il conseguente accesso alla graduatoria finale si raggiunge con il punteggio minimo di 48,00 punti. Art. 6 Graduatorie e reclami 1.La graduatoria dei candidati idonei per lo specifico insegnamento, stilata secondo l ordine decrescente dei punti, è costituita della sommatoria dei voti riportati nelle singole prove da ciascun candidato. In caso di parità di punteggio precede il candidato più giovane di età. 2. Al termine dei lavori delle Commissioni, le graduatorie provvisorie e gli elenchi nominativi dei candidati in ordine alfabetico non inclusi sono resi pubblici mediante affissione all albo e sul sito dell Istituto www.conslatina.it. 3.Entro 5 giorni dalla data di pubblicazione della graduatoria provvisoria ciascun interessato può presentare reclamo in carta semplice per motivi attinenti la posizione in graduatoria. Dopo l esame dei reclami e l adozione, anche d ufficio in auto-tutela, di eventuali rettifiche la graduatoria definitiva è pubblicata all albo e sul sito dell Istituto www.conslatina.it. 4.La graduatoria definitiva è valida tre anni a partire dalla data di pubblicazione. Art. 7 Natura e Stipula del contratto 1. Con i candidati collocati in posizione utile l Amministrazione attiva contratti di collaborazione coordinata e continuativa, ovvero contratti di prestazione d opera, a seconda delle condizioni e del numero degli studenti ammessi alla frequenza. 2.L impegno orario del contratto sarà definito in relazione al numero degli studenti frequentanti. 3. L inserimento nella graduatoria degli idonei non obbliga in alcun modo l Amministrazione a stipulare alcun tipo di contratto con il candidato. 4. La Direzione procederà alla stipula dei contratti previsti all art. 2 del presente bando secondo l ordine di priorità dell elenco solo dopo aver accertato l esistenza delle condizioni di legittimità e la necessità degli stessi. 5. La sottoscrizione del contratto comporta l obbligo di prestare l insegnamento ivi indicato e di adempiere a tutte le attività connesse all organizzazione didattica dei corsi di formazione deliberate dagli organi accademici del Conservatorio. Il contrattista si obbliga altresì ad accettare la sede, ovvero la struttura, presso la quale svolgere i corsi, a insindacabile scelta del Conservatorio. 6 Il contrattista assolve agli obblighi indicati nel comma precedente senza che tali adempimenti comportino in nessun caso l instaurazione di un rapporto di lavoro subordinato. p. 5

Il collaboratore sarà libero di prestare la propria attività a favore di terzi purché tale attività sia compatibile con l osservanza degli impegni assunti con la sottoscrizione del contratto. Il committente ha facoltà di richiedere al collaboratore relazioni periodiche sull attività svolta. 7. Il numero degli incarichi da conferire e delle ore di ciascun contratto è stabilito dal Direttore in base alle esigenze didattiche ed alla logistica dell Istituto previa verifica delle compatibilità finanziarie Art. 8 Svolgimento dei corsi 1. Gli insegnamenti relativi ai corsi pre-accademici indicati nel precedente art. 1, in base alle necessità didattiche e ai corsi attivati, potranno essere espletati presso: - le sedi di Latina, in Via Ezio 32 e Via Ezio 28; - la sede di Gaeta; - in altre strutture territoriali convenzionate con il Conservatorio. Art. 9 Clausola di salvaguardia 1.Per quanto non espressamente previsto dal presente bando si fa riferimento alle disposizioni legislative, regolamentari e contrattuali vigenti in materia. Art.10 Pubblicizzazione 1. Il presente bando è pubblicato nei siti web dell Istituto (http://www.conslatina.it) e del MIUR- AFAM (http://afam.miur.it). Art. 11 Norme finali 1.Il Conservatorio si impegna a rispettare il carattere riservato delle informazioni fornite dai candidati e a trattare ed eventualmente trasmettere a terzi tutti i dati solo per le finalità connesse e strumentali allo svolgimento della selezione e alla eventuale stipulazione e gestione dei contratti e comunque nel rispetto della legge n 196/2003. 2.Responsabile del procedimento è il Direttore amministrativo del Conservatorio. 3.Tutti gli allegati al presente bando ne costituiscono, anche ai fini dispositivi, parte integrante. Il Direttore F.to M Paolo Rotili p. 6

ALLEGATO A Al Direttore del Conservatorio Statale di musica Ottorino Respighi Via Ezio, 32 04100 LATINA Oggetto: domanda per l ammissione alla selezione all assegnazione di contratto di docenza per titoli ed esami finalizzata Il/La sottoscritto/a Nato/a prov. ( ) il Residente in prov. ( ) c.a.p. Via n. Tel. cell. email @ ai sensi dell avviso pubblico procedura prot. n. del chiede di essere incluso/a negli elenchi della selezione-comparativa finalizzata all assegnazione di contratto di docenza nei corsi di: A tal fine, consapevole che le dichiarazioni mendaci sono punite ai sensi del codice penale e delle leggi speciali in materia e, altresì consapevole della decadenza dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera, dichiara sotto la propria responsabilità: Di essere nato/a prov. ( ) il ; Codice fiscale ; Di essere cittadino ; (Se cittadino di uno degli Stati membri dell Unione Europea) di avere adeguata conoscenza della lingua italiana ; Eleggere ai fini della presente selezione il proprio recapito al seguente indirizzo: Comune prov. ( ); Via n. c.a.p. ; tel. cell. ; e-mail @ ; di aver letto l avviso pubblico prot. n. del ; di essere in possesso del seguente titolo di studio (non musicale) : Conseguito presso In data di essere in possesso del seguente Diploma di Conservatorio: Conseguito presso In data Il/La sottoscritto/a è consapevole della veridicità delle attestazioni contenute nella presente domanda ed è a conoscenza delle sanzioni penali di cui all art. 76 del D.P.R. 28.12.200 n. 445. p. 7

Il/la sottoscritto/a dichiara di essere informato/a che ai sensi e per gli effetti di cui all art. 13 del D.L.vo 196/2003 che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici esclusivamente nell ambito della presente procedura. Il sottoscritto allega alla presente domanda: 1. fotocopia del documento di identità; 2. Curriculum vitae all esperienza artistico-culturale e professionale maturata; 3. elenco 40 titoli artistici. Data Firma p. 8