OVC OVC2000. La nuova serie di sistemi di controllo elettronici per forni

Documenti analoghi
EcoRemote SISTEMA DI GESTIONE DI UNA STAZIONE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA. Ingegneria dei sistemi

Prestige Solo Prestige Excellence 24-32

Prodotti per la climatizzazione dei quadri SIVACON 8MR

FUTURIA N 50/IT (M) (cod )

Tensioni e corrente variabili

NO 10 A Installazione da interno Particolarmente indicato per il fissaggio a parete

Moduli di misura per corrente ma per corrente ma

Elztrip EZ100 Riscaldatore a irraggiamento a pannello singolo per uffici, negozi, ecc.

Unità LED. Diagramma di selezione COLORE LED LED bianco LED rosso LED verde LED blu LED arancio TIPOLOGIA DI INDICAZIONE CONNESSIONI

GRAFICO DI SCELTA PER SISTEMI DI VENTILAZIONE

Manuale d istruzioni per uso Alimentatore di rete a sicurezza intrinseca

Un unico sistema per ogni esigenza. CECOFLEX e CECOFLEX Plus sistemi di cablaggio flessibili. e multimediali più importanti dello spazio abitativo.

Manuale d uso. Manuale d uso. Regolatore di carica MPPT TRACER 2210RN 2215RN con crepuscolare e timer

Aura IN. Accessori a richiesta. Certificazione. Come ordinare Aura IN?

ixincondens 25C/IT (M) (cod )

BOOK TECNICO Kalorina Serie ( PELLET) K 22 E K 22 E IDRO K 22 BK K 22 EPA K 22 EPA IDRO

Ener Green Gate s.r.l.

DESCRIZIONE CREAZIONE APP Si suddivide in 4 fasi di lavoro: 1. PIANIFICAZIONE; 2. PROGETTAZIONE; 3. SVILUPPO; 4. DISTRIBUZIONE.

Funzionamento generale

Fupact Catalogo. Interruttori di manovra-sezionatori con fusibili da 32 a 800 A

Tecnologie dei Sistemi di Automazione e Controllo

Modem e rete locale (LAN) Guida per l'utente

Standard Unit. Contabilizzatori

Sempre più sicuri con EXCHANGE.

REGOLATORE REG DIGIT 0. Schema elettrico REG DIGIT 0

Raffrescamento a pavimento

Panasonic Italia S.p.A. Business Communication PBX Section Technical Reference Guide n ott. 00 Rev 1

COMPONENTI PER L ELETTRONICA INDUSTRIALE E IL CONTROLLO DI PROCESSO. Moduli di acquisizione e controllo, unità intelligenti SERIE DAT9000

Serie LIBERA Connettori e quadri di distribuzione per veicoli elettrici

Lampade per distributori di benzina

Modem e rete locale (LAN)

FHE FHE. Deumidificatori con recupero di calore ad altissima efficienza VERSIONI ACCESSORI

Energi Savr NodeT. Figura in dimensioni reali. Esempio di sistema. SPECIFICHE Pagina Codici modelli: Nome progetto: Numero del progetto:

IT 04 I d e e d a i n s t a l l a r e

STUFE E CALDAIE A PELLET. Schemi idraulici termoprodotti

Pompa di calore Euro Cube HP &

Un caldo consiglio. ELCOCUENOD Tecnica industriale ELCOGAS ELCOPLUS. Tecnica industriale

Bozza della normativa EN15323 Effetti dell automazione sul risparmio energetico negli edifici Hannes Luetz

STRUMENTI PORTATILI di MISURA e VERIFICA IMPIANTI

Guida alla Registrazione Utenti

INSTALLAZIONE HARDWARE IDP106C Ver. 1.3 BLUE DIMMER INSTALLAZIONE HARDWARE

Multifunzione 1 NO Montaggio su barra 35 mm (EN 60715)

Istruzioni di montaggio

QAC QAC_0X XXX. Manuale QUADRO ELETTRICO TRIFASE PER VENTILATORI AC N BASI PORTAFUSIBILI. STD: versione standard OPT: versione opzionale

TRIMOD 8, 10, 16, 20, 30

Opzione manutentore impianti elettrici e automazione

ISTRUZIONI PER L USO

CERTIFICAZIONE ROHS. aggiunta nella sezione tipi di certificazione

Modem e rete locale (LAN) Guida per l'utente

BLUETOOTH FURNIBUS ADAPTER

15. Verifica delle tabelle della verità di alcune porte logiche

Centrale M-Bus. Impiego. Funzioni. Maggio 1996

INVERTER MONOFASE PER L ASPIRAZIONE PROFESSIONALE ED INDUSTRIALE

ALLEGATO per IPOTESI di ACCORDO fra:

Nuovi interruttori crepuscolari modulari per il risparmio energetico

Registratore di temperatura per forni ARW-X3

PROGRAMMA DI SCIENZE E TECNOLOGIE APPLICATE 2015/2016 Classe 2ª Sez. C Tecnologico

TRIFLEX H07RN-F. Bassa tensione - Energia, cablaggio, segnalamento e comando

terisenergia.it GESTIONE IMPIANTI 2.0

Componenti anticondensa e climatizzazione per quadri elettrici

Guida di installazione

32 fire control ELETTROMANGETI DI TRATTENUTA

LS1501. MISURATORE DI DISTANZA LASER CLASSE 1 (eye safe) USCITA ANALOGICA E SOGLIE DI ALLARMI PROGRAMMABILI RS232 - RS422 - Profibus DP - SSI

SISTEMA DI CONTROLLO E GESTIONE STAZIONI DI RICARICA E-CORNER PER VEICOLI ELETTRICI

Mynute Sinthesi Murali condensing per impianti con Termosifoni

POMPE DI CALORE da 3 a 540 kw

KERS RECUPERATORE STANZA-STANZA

ES-D1A. Rilevatore di movimento wireless.

Un case study. Una soluzione di Building Automation per un edificio pubblico. Luca Liuni. Settimana della domotica

Con IntellyGreen risparmiare sulla bolletta è semplice!

Laboratorio di sistemi 3 A Meccanica Energia. Resistività ρ Resistori e resistenza elettrica Ω

U F F I C I O T E C N I C O TIPO DOCUMENTO S P E C I F I C A T E C N I C A

MANUALE D ISTRUZIONE. VRT200 Ed_07. TECSYSTEM S.r.l Corsico (MI) tel / Fax:

Satellite 2. Complementi. Generatori Murali. Energy For Life

Recuperatori di calore

Lampade LED con attacco G5 e G13. Rischi e responsabilità IMQ ASSIL

Software PhD ITalents GUIDA ALLA PIATTAFORMA DI CANDIDATURA DA PARTE DEI DOTTORI DI RICERCA

IBRIDO KIT FOTOVOLTAICO

Fondata nel 1873, la Kohler è una delle maggiori aziende private statunitensi attiva in diversi settori. Il primo generatore di corrente prodotto

Massima libertà Infinite possibilità Installazione intuitiva Coordinato al vostro stile

Lampada fluorescente compatta

EOLO Extra 24/30 kw HP EXTRA Intra 24/30 kw HP

Centralina di Controllo Elettropompe

CATALOGO RICAMBI ORIGINALI LOFRA

04 - MINIMO DOMOTICO E PREDISPOSIZIONI. Gestione luci ed energia

velum wls DATASHEET Rilevatore di Movimento Doppia Tecnologia a Tenda per esterno con antimascheramento Wireless 868 Mhz Bi-Direzionale KSI

LE NOVITA DELLA NORMA UNI 7129/15

SCHEDA PRODOTTO NDA LIRA DIGITAL Interfaccia digitale di un inverter trifase per New Decors Art Srl

Sistema 2000 Sistema 2000 Modulo relè RVC. 1 Indicazioni di sicurezza. 2 Struttura dell'apparecchio. N. ord. : Istruzioni per l uso

GSR 12/24V. GSR 12/24V Manuale installazione Model 12/24

1PE - SISTEMI WIRELESS

Controllo di un climatizzatore da Smartphone

Sommario CONDIZIONATORE COMANDO REMOTO A FILO MANUALE D USO. Modello KJR-12B

SOLERIO SIStEma SOLaRE per produzione acs da 200, 300 E 400 LItRI

Unità di rilavorazione WXR 3. Pronti al lancio!

Kit idraulici e regolazione configurazioni in cascata

REPERTORIO DELLE QUALIFICAZIONI PROFESSIONALI DELLA REGIONE CAMPANIA

SIMATIC WinCC V7.0 SP2 COMUNICAZIONE CON PLC S7. Leonetti Domenico Versione 2.0

Attuatori per piccole valvole

IIS Via Silvestri ITIS Volta Programma svolto di Tecnologie Informatiche A.S. 2015/16 Classe 1 A

Transcript:

OVC1000 - OVC2000 La nuova serie di sistemi di controllo elettronici per forni

OVC1000 - OVC2000 OVC (= OVen Controls) è una nuova serie di componenti elettronici di potenza per cucine e forni (sviluppati a Rothenburg) 2 classi di prestazioni (analogamente agli altri gruppi di prodotti): OVC1000 per il segmento medio OVC2000 per forni multifunzione del segmento di mercato superiore 2

OVC1000 - OVC2000 OVC1000 e OVC2000 rispondono ai requisiti della direttiva RoHS sostituiranno la maggior parte dei vecchi componenti elettronici di potenza nei forni di tutte le piattaforme durante il primo semestre 2005 saranno applicati sui nuovi modelli futuri Prisma High nella piattaforma Century2 (Electrolux, Juno, Husqvarna, Küpperbusch) continuerà ad essere utilizzato oltre il 2005 e dovrà quindi essere modificato conformemente ai requisiti della direttiva RoHS. 3

Direttiva RoHS La direttiva 2002/95/CE del Parlamento e del Consiglio europeo sulla restrizione dell uso di determinate sostanze pericolose (RoHS = Restriction of the Use of Certain Hazardous Substances) vieta l utilizzo di piombo, mercurio, cadmio, cromo esavalente e di ritardanti di fiamma contenenti bifenile polibromurato (PBB) o etere di difenile polibromurato (PBDE) La direttiva entrerà in vigore a partire dal 1 luglio 2006 Electrolux desidera conformarsi ai requisiti già da metà del 2005 4

OVC1000 - OVC2000 in sostituzione dei vecchi componenti elettronici OVC1000 sostituirà: DGT: SOEC in AEG-Electrolux con UI Rhea Prisma Basic in Century 2 FFS: Prisma Basic in Century 2 AME ZO: SOEC in cucine Access con UI Kronos 2 / 3 OVC2000 sostituirà: DGT: Prisma High in AEG-Electrolux Perfect 2 Prisma High nei forni Frontline (DKK DGT) SC: Prisma High nei forni a vapore GBJ: Prisma High nelle cucine a doppia muffola UI= interfaccia utente 5

OVC1000 - OVC2000 Nuove applicazioni OVC1000 DGT / FFS: OVC2000 DGT: DGT / FFS: combinazione con nuove varianti UI Rhea per forni pirolitici AEG-Electrolux Avantgarde combinazione con nuove varianti UI Rhea per forni con sonda al cuore GBJ / DKK / MO: M2, nuova serie di cucine a posa libera per il Regno Unito e la Scandinavia (in parte con forni a doppia muffola ) Seguiranno ulteriori applicazioni 6

Promemoria: principali stabilimenti Electrolux DGT DKK Rothenburg Fredericia pjjçí~ä~ `ç FFS Reims rhjpééååóãççê `çjlî ahjcêéçéêáå~ `ç GBJ Spennymoor MO ROA SC Motala Satu Mare Schwanden cjoéáãë `çjlî ajoçíüéåäìêö lîjeç `ejpåüï~åçéå lîjeç oljp~íì=j~êé `ç ZO Forlì fjcçêä± `çjlîjeç 7

OVC1000 - OVC2000 Struttura del sistema OVC1000 & OVC2000 vengono pre-programmati dal fornitore con il software di base In teoria, un unica variante potrebbe coprire tutte le applicazioni In pratica, ciò varrà per la versione OVC1000; per OVC2000, invece, la variante completa risulterà necessaria solo per apparecchi a doppia muffola, e si dovranno quindi utilizzare 2 versioni di hardware* Il software per la configurazione delle varianti è disponibile sulle rispettive interfacce utente e viene programmato in stabilimento* * La procedura relativa ai pezzi di ricambio non è ancora definita 8

OVC1000: segnali di ingresso Interfaccia utente (funzioni del forno, temperatura nominale, segnali timer) PT500 sonda termica del forno Interruttore sulla porta (comanda la lampada forno e la ventola dell aria calda) Microinterruttore della guida estraibile Segnale di sorveglianza blocco porta Per motivi di sicurezza non è presente la sonda al cuore, in quanto i carichi ridotti sono controllati tramite triac 9

OVC1000 Carichi 5 relè (2 x 6 A, 3 x 16 A): 4 controllano le singole resistenze (superiore e inferiore da 6 A, grill e ad anello da 16 A) 1 relè APD (all-pole disconnect), 16 A 5 triac controllano i carichi ridotti: lampada forno ventola dell aria calda ventola di raffreddamento, velocità ridotta ventola di raffreddamento, velocità elevata blocco porta Il contatto a7-2 è meccanicamente collegato al selettore funzioni ed è in grado di comandare un motore del girarrosto 10

OVC1000: schema elettrico 11

Controllo velocità ventola di raffreddamento 12

Varianti controllo velocità ventola di raffreddamento m2 R20 ventola di raffreddamento resistore addizionale; viene bypassato durante la pirolisi per aumentare la velocità della ventola 13

Varianti controllo velocità ventola di raffreddamento 105 Ohm 20 Ohm 1 2 3 Phase Neutral Neutral Pyrolyse Nomalbetrieb 3 Pyrolyse-Betrieb 2 Normalbetrieb 1 OPPURE: maggiore velocità della ventola tramite presa sull avvolgimento!!rischio di connessione errata!! L avvolgimento da 20 Ω viene distrutto se si scambiano 1 e 2 Velocità ridotta durante la pirolisi se si scambiano 2 e 3 surriscaldamento 14

Sonda termica del forno Pt500 Resistenza (Ω) 1500 1400 1300 1200 1100 1000 900 800 700 600 500 0 100 200 300 400 500 Temperatura ( C) 15

Dispositivo antisurriscaldamento sul canale di ventilazione Il termostato (130 C nei modelli pirolitici, 90 C in tutti gli altri) disinserisce la resistenza in caso di surriscaldamento 16

Blocco porta Microinterruttore sulla porta per la lampada forno e la ventola dell aria calda (in alcuni modelli non pirolitici l interruttore è montato sulla scatola vuota del blocco porta) 17

Funzionamento del blocco porta Blocco porta a 312 C Se la temperatura della sonda è inferiore a 204 C, viene generato un segnale di tensione ai fini dello sblocco Per motivi di sicurezza, lo sblocco avviene solo se anche il termostato (110 C) sulla piastra di sostegno della parete posteriore della muffola è chiuso 18

Blocco porta 2 2 - segnale di sblocco 3 - fase 230 V 4 - segnale di blocco 33/34 - contatto sorveglianza 5 V, 100 ma 19

OVC1000: layout 20

OVC1000 Blocco porta (Rast 2,5 pro): - controllo - sorveglianza Carichi ridotti (Rast 2,5 pro): - lampada forno - ventola dell aria calda - ventola di raffr. v. ridotta - ventola di raffr. v. elevata Resistenze (Rast 5): - grill - superiore - inferiore - ad anello Allacciamento alla rete (Rast 5): - L/N/PE 230V/50Hz Disinserzione onnipolare (Rast 5) Interfaccia programmazione: Interfaccia utente (Rast 2,5): - Rhea - Kronos 2 - Kronos 3 Ingresso analogico (Rast 2,5): per applicazioni future Ingresso digitale (Rast 2,5): - interruttore sulla porta - microinterruttore guida estraibile PT500 (Rast 2,5): 21

OVC1000 + UI Rhea Marchi e varianti Funzioni Temperatura consigliata Visualizzazione riscaldamento Controllo pirolisi Funzioni timer Tasto per funzione supplementare (es. FHU o temperatura reale) FHU= riscaldamento rapido 22

OVC1000 + Kronos 2 Varianti Funzioni Temperatura consigliata Visualizzazione riscaldamento Visualizzazione tipo di riscaldamento Controllo cottura a vapore Controllo microonde Controllo pirolisi Funzioni timer FHU Programma / memoria 23

OVC1000 + Kronos 3 Marchi e varianti Funzioni 2 display (a 2 colori e rosso) Display di testo (lingua selezionabile) Temperatura consigliata Visualizzazione riscaldamento Visualizzazione tipo di riscaldamento Controllo cottura a vapore Controllo microonde Controllo pirolisi Funzioni timer FHU, temperatura reale Programma / memoria 24

OVC2000 Ingressi Interfaccia utente tramite MACS (funzioni forno, temperatura nominale, segnali timer, programmi di cottura, temperatura di spegnimento sonda al cuore) 1 o 2* sonde termiche PT500 del forno 1 o 2* sonde al cuore 1 o 2* interruttori sulla porta 1 o 2* microinterruttori della guida estraibile 1 o 2* segnali di sorveglianza blocco porta *OVC2000 è idoneo per forni a doppia muffola Nelle cucine a incasso è disponibile anche un sistema di comunicazione MACS con pannello di comando (HOC2000) 25

OVC2000 Controllo carichi resistenze Tutti i carichi sono controllati tramite relè (sonda al cuore di sicurezza) Versione completa con 17 relè in dotazione 5 relè per la prima muffola: 2 x 6 A per le resistenze superiori e inferiori 2 x 16 A per le resistenze grill e ad anello 1 x 16 A per il relè APD (disinserzione onnipolare) 4 relè per la seconda muffola: 2 x 6 A per le resistenze superiori e inferiori (in alternativa per 2 generatori di vapore) 1 x 16 A per la resistenza grill 1 x 16 A per il relè APD 26

OVC2000 Controllo carichi Carichi ridotti Al massimo 8 relè da 6 A controllano i carichi ridotti: 2 relè per i blocchi porta 6 relè per diverse combinazioni di: lampade forno ventole dell aria calda ventole di raffreddamento (ev. con 2 velocità) girarrosto 27

Schema elettrico OVC2000 28

Schema elettrico OVC2000 Varianti carichi ridotti 29

Controllo velocità ventola di raffreddamento ad un relè m2 ventola di raffreddamento R20 resistore di serie bypassato durante la pirolisi da un termostato NO fisso (90 C) 30

Layout OVC2000 31

OVC2000 Versione con dotazione completa 32

OVC2000 + UI Rhea Marchi e varianti Funzioni Temperatura consigliata Visualizzazione riscaldamento Controllo pirolisi Funzioni timer Tasto per funzione supplementare (es. FHU o temperatura reale) Sonda al cuore 33

OVC1000 - OVC2000 Visualizzazione errori Gli errori vengono visualizzati direttamente sul display (memoria errori assente) Le visualizzazioni degli errori in OVC1000 differiscono per alcuni dettagli rispetto a OVC2000...... ma sono identiche su tutte le interfacce utente (Kronos, Rhea, Perfect 2 o Avantgarde) Protezione e visualizzazione assenti in caso di connessione errata a 400 V 34

Visualizzazione degli errori OVC1000 F1 F2 F3 F4 Errore nella sorveglianza del blocco porta Impossibile bloccare o sbloccare la porta (verificare che la porta sia chiusa, quindi tentare il reset di rete) Errore software sulla EEPROM della UI Temperatura forno fuori campo di esercizio (l errore viene segnalato con 5 sec di ritardo) F5 Temperatura forno troppo elevata per oltre 12,5 sec (400 C a funzionamento normale, 530 C con pirolisi) F8 F9 F10 errore di comunicazione tra PB e UI PB e UI incompatibili Triac difettoso su OVC1000 35

Visualizzazione errori OVC2000 F1 F2 F3 F4 F5 F6 F8 F9 F11 Errore nella sorveglianza del blocco porta Impossibile bloccare o sbloccare la porta (verificare che la porta sia chiusa, quindi tentare il reset di rete) Errore software sulla EEPROM della UI Temperatura forno fuori campo di esercizio (la ventola di raffreddamento funziona solo per 20 min) Temperatura forno troppo elevata per oltre 12,5 sec (400 C a funzionamento normale, 530 C con pirolisi) NTC su PB fuori campo di esercizio (la ventola di raffreddamento funziona solo per 20 min) Errore di comunicazione tra PB e UI PB e UI incompatibili Sonda al cuore difettosa (corto circuito, collegamento errato del connettore) 36