ANGIOSPERME. Famiglie di interesse forestale più significative. Celastraceae

Documenti analoghi
CHIOMA E PORTAMENTO FOGLIE FIORI FRUTTI FLORA ENDEMICA. Fino a 3 m Fino a 2 m Espanso Foglia caduca Eliofilo Xerotollerante

CHIOMA E PORTAMENTO FOGLIE FIORI FRUTTI FLORA ENDEMICA. Fino a 5 m 1-2 m Espanso Foglia caduca Eliofila Igrofila

HOYA ALDRICHII COD. 001

Rose da bacca. La rosa - indiscussa protagonista del giardino primaverile

ANGIOSPERME. Famiglie di interesse agrario più significative. Solanaceae

Donato, capostipite della famiglia Nigro, dopo aver appreso, dalla tradizione maestria degli agricoltori provenienti da Turi(Ba), il prezioso e poco

Catalogo Frutti di Bosco

Dalla flora spontanea dei prati incolti alle piante grasse dei suoli aridi e qualche filastrocca

E COME FACCIAMO A DISTINGUERE UNA VERDURA DALL ALTRA? E SOPRATTUTTO COSA E UN FRUTTO?

ALBICOCCO. CULTIVAR: Cibo del Paradiso

Abete Famiglia: PINACEE Genere: ABIES bianco Abies alba Silver fir Caratteristiche morfologiche In Basilicata Utilizzo principale Aspetti botanici

ILEX AQUIFOLIUM L. Agrifoglio; Pungitopo maggiore; Alloro spinoso FAMIGLIA AQUIFOLIACEAE

Populus nigra L. e Populus alba L. (Pioppo nero e pioppo bianco)

PROGETTO AMIATA multiservizi - cooperativa sociale Storia della diffusione e della coltivazione delle rose

Russula aurea Pers. La risorsa FUNGO in Alta Valle del Vara

Carlotta Andruccioli e Diego Chianese. una pianta per amico. il nocciolo

Febbraio Classe terza A: L ARANCIA

II incontro autunnale-2d

Completa e Colora GIOCO 01

MOSCATO BIANCO CN 4. Vitigni del Piemonte Varietà e Cloni

Allegato C 1. Precipitazioni (grafico dimostrativo )

ANATRA MUTA DI BARBERIA

UTILIZZO DEI DISTRIBUTORI AUTOMATICI

Fiorisce in primavera, da marzo fino a giugno in base all altitudine, e fruttifica a partire dalla primavera inoltrata sino alla fine dell estate.

INDICE&PAGINE! ACERO!PSEUDOPLATANOIDE!VAR.!ATROPURPUREUM!! ACERO!PSEUDOPLATANOIDE!! AGRIFOGLIO!ARGENTEO!MARGINATA!! PAG.!210!!

Climi e ambienti. Tempo atmosferico e clima

I RETTILI SERPENTI, LUCERTOLE, COCCODRILLI E TARTARUGHE SONO RETTILI.

Elena Mularoni una pianta per amico. il ginepro

LE PROPRIETA SALUTISTICHE E BIOLOGICHE DEL CASTAGNO IL PRODOTTO SALUTISTICO NATURALE

Alla scoperta degli alberi

IL CLIMA E L AMBIENTE

Omphalotus olearius (DC.: Fr.) Fayod

PIANTE OFFICINALI. CLASSE III: Salvadè Giulia

Camargue. Il delta del Rodano nella regione della Camargue

ASIMINA TRILOBA Famiglia: Annonaceae

Di contenimento e formazione chioma

CORYLACEAE. Polline di Corylus. ARPAC Laboratorio Biomonitoraggio Aria Dipartimento Provinciale di Napoli

MATITA GRAFITE ORO CON PAILLETTE MATITA GRAFITE ORO MATITA GRAFITE GRIGIA O NERA

ECOPARCO Serbariù ( Carbonia)

Corpo Forestale dello Stato Progetto di educazione ambientale

Copertura vegetale. La carta della Copertura Vegetale

Cominciamo con il confrontare le zone sismiche e la disposizione dei vulcani subaerei nel mondo

Ad esempio, che le due generazioni gametofitiche dei due sessi si sviluppino entrambe sulla stessa pianta

Il censimento della popolazione straniera

SEPARAZIONI E DIVORZI IN ITALIA ED IN EMILIA- ROMAGNA DAL 2000 AL 2012

DIPARTIMENTO AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA UFFICIO STAMPA E RELAZIONI ESTERNE

Abbinamento dei colori nell abbigliamento

LE PARTI DELLA PIANTA

STUDIO COMPLETO OSSERVATORIO SUICIDI PER CRISI ECONOMICA, LINK LAB ANALISI DEL 1 TRIMESTRE 2014

IW2CEC RX ATV RX ATV -1-

I Funghi Porcini. caratteristiche morfologiche e organolettiche simili. E' il più conosciuto ed apprezzato

Guida alle piante legnose. del Parco Nazionale della Majella

1 - caratteristiche del prodotto 2 - caratteristiche del circuito 3 - modalità di utilizzo 4 - alcuni clienti

La prevenzione degli infortuni da incidente stradale in orario di lavoro

PIANTE E BACCHE VELENOSE

GLI STRUMENTI PER IL DISEGNO

Abies, Abete (Pinaceae)

ARANCIO AMARO (Citrus aurantium L.) Rutacee

Parco della Villa Reale d Ischia

PIANTE TOSSICHE. 1) Mancinella. 2) Stramonio comune

Scheda tecnica del D. Mandarino mutazione Petto Nero

Capriolo. Cervo. Sezione di Cuneo

Una regione bagnata da due mari

Manuale per il controllo del materiale delle Prove INVALSI 2015

Freecoffee. distribuzione di caffè espresso self service

Keywords: 8IT/distribution/Europe/Italy/lynx/Lynx lynx/lynx pardinus/malme/mediterranean/ population/sicilia/subspecies

Le piante infestanti

La Lombardia è la regione con il numero maggiore di imprese attive (circa ): la metà sono imprese individuali, ¼ sono società di capitale e ¼

Gennaio. Aprile In occasione. di lavoro. di trasporto 48. di lavoro Senza mezzo In itinere. mezzo di trasporto 34

Vegetali classificati

Giorni ideali per il taglio del legname nell anno 2016.

Le particelle dell atomo

La scienza della vegetazione nella gestione e conservazione del territorio

Le professoresse: Sabbatini Nacchia

Alberi caratteristici delle foreste e dei boschi

Viaggi. Vedere più in là della spiaggia e del sole

Nome: Descrizione: Esposizione: Potatura: Rinvaso: Concimazione: Avvoglimento Filo: Stili: Malattie - Parassiti: Nome: Descrizione: Esposizione:

Scheda tecnica di prodotto

Viticoltori Migliozzi Casale di Carinola, Caserta

Codici dei Condensatori

sabato 5 novembre 2011 I CLIMI

Siepi campestri. Paesaggio rurale Appunti didattici. Lo Specchio rurale. A cura di Sandro Gentilini

Il Guaranà dei Saterè Mawè. Milano, 13 luglio 2015 Valentina Pontorno -Qualità R&S- Ctm Altromercato

PALAZZO DEL COMUNE o PALAZZO PRETORIO

METANIZZAZIONE DELLE VALLI ALPINE

COMPOSITE. ARPA Servizio IdroMeteoClima Area Agrometeorologia e Territorio

PASSEGGIANDO PER LA PIAZZA E IL PARCO COMUNALE DI PIAMONTE POTETE TROVARE E GODERE DI QUESTI ALBERI, FACCIAMO UNA GITA INSIEME?

CRESPINO. Gialli, riuniti in racemi, lunghi 5-6 centimetri. Fioritura a maggio.

Contributi regionali per le siepi.

Astraeus hygrometricus (Pers.: Pers.) Morgan

Storia dello Zafferano

Programma di Geografia classe 1^ Tecnico Turistico

GENETICA prima parte

Boletus luridus Schaeff.: Fr.

STUDIO DI SETTORE SG48U ATTIVITÀ RIPARAZIONE DI APPARECCHI ELETTRICI PER LA CASA

Carduelis flammea cabaret (Archivio F.O.I.) ITALIANO

La tecnica colturale per il ciliegio ad alta densità in Germania

IL CLIMA IN EUROPA PRINCIPALI TIPI DI CLIMA CHE SI INCONTRANO IN EUROPA. ATLANTICO ALPINO MEDITERRANEO CONTINENTALE U N I T A N 1 1

Marabu. TampaRotaSpeed TPHF. Campo di Applicazione. Caratteristiche

FORESTAZIONE ARBUSTI DI PIANURA SCHEDE DI DIVULGAZIONE

Transcript:

ANGIOSPERME Famiglie di interesse forestale più significative Celastraceae

Celastraceae Piante arbustive, arboree o liane, con foglie semplici, intere, alterne o opposte; fiori ermafroditi, raramente unisessuali, tetrameri o pentameri, con elementi fiorali saldati, solitari o riuniti in cime o ombrelle; il frutto è una capsula, una drupa o una bacca. La famiglia riunisce oltre 50 generi e 850 specie diffuse nelle regioni temperate e tropicali di tutto il mondo. In Europa si trova il solo genere Evonymus. Piante di origine molto antica (alcuni fossili risalgono al Cretaceo), trovano utilizzazione come piante ornamentali o medicinali.

Evonymus Gen. Evonymus LE FUSAGGINI Dette anche Fusarie o Berrette da prete, queste piante, con portamento arbustivo, di alberello o rampicante, appartengono al genere Evonymus, distribuito, con circa 220 specie, nelle zone temperate o temperato-calde dell'europa, Asia e America. Le foglie sono caduche o persistenti ed i fiori, piccoli, biancastri o verdognoli, sono riuniti in cime ascellari. II frutto e una capsula a 3-5 lobi, rossa o rosa, che a maturita si apre lungo le suture; i semi sono avvolti da un involucro carnoso vistosamente colorato in gialloarancione; il nome "Berretta da prete" si riferisce proprio alia rassomiglianza del frutto con il cappello a tricorno dei prelati. Le Fusaggini sono molto gradevoli come piante ornamentali da giar-dino. Diverse specie hanno legno omogeneo, compatto e leggero, adatto per varie utilizzazioni, dai mobili artistici alle piccole botti, agli strumenti musicali, alle viti, ai cannelli per pipe, ai fusi per filare; da quest'ultimo uso deriva il nome volgare di Fusaggine. Sono piante velenose; corteccia, frutti e semi contengono il glucoside evonimina ad azione purgante drastica; in particolare, i frutti possono dar luogo ad avvelenamenti che si manifestano con coliche, crampi e, nei casi piu gravi, morte. E quindi da evitare qualsiasi loro utilizza-zione, soprattutto per via interna. Per uso esterno I'infuso di corteccia e I'olio dei semi erano impiegati contro la scabbia ed i parassiti ester-ni degli animali. II termine generico Evonymus, derivante dal greco, significa "ben nominato", con a11usioneal carattere velenoso di queste piante; infat-ti le divinita vendicatrici venivano chiamate dai Greci, timorosi di esse, "il popolo cortese" e la loro madre era chiamata "Evonima", cioe "colei il cui nome e buono".

Evonymus In Italia vivono tre specie spontanee: E. europaeus, E. latifolius ed E. verrucosus, tutte presenti anche nelle Marche. Sulla costa viene talora coltivato l'esotico Evonymus japonicus (originario del Giappone), specie decisamente da abbandonare perché assai soggetta a rovinosi attacchi di cocciniglie. CHIAVE PER IL GENERE EVONYMUS 1 Rami giovani cilindrici, con verruche scure E. verrucosus 1 Rami giovani piu o meno quadrangolari, senza verruche 2 2 Foglie lunghe 4-8 (10) cm; fiori generalmente con 4 petali E. europaeus 2 Foglie lunghe (5)8-14(16) cm; fiori generalmente con 5 petali E. latifolius

Evonymus europaeus Fusaggine o Fusaria comune, Berretta da prete Morfologia Arbusto o alberello caducifoglio alto fino a 6 m, a rami opposti, numerosi, cilindrici e, da giovani, piu o meno quadrangolari e spesso con sporgenze sugherose, glabri e verde-grigiastri. Foglie opposte, con picciolo di 4-8 mm e lamina ellitticolanceolata, acuta, lunga fino a 8-9 cm e larga fino a 3,5-4 cm, a margine finemente seghettato, verde-scuro sulla pagina superiore. Fiori piccoli, con 4 petali allungati, lunghi 3-5 mm, giallo-verdicci, riuniti in cime ascellari. Capsula a 4 lobi, rossa o rosa, di 10-18 mm, con 4 semi ovoidi circondati da un involucro rosso-aranclone. Fiorisce da aprile a giugno e matura i frutti a agosto-ottobre. Ecologia Specie mesofila, preferisce i luoghi freschi e si rinviene nei boschi misti di latifoglie, ai loro margini, nei mantelli, negli arbusteti e nelle siepi, dalla pianura fino a 800 m, al Sud e nelle isole fino a 1300 m. E specie caratteristica dei Prunetalia spinosae, ordine che riunisce la vegetazione degli arbusteti pionieri e delle siepi. Distribuzione Europa, Siberia e Asia Minore. In tutto il territorio della penisola e delle isole. Frequente in tutta la regione. Utilizzazioni ed etnobotanica La pianta possiede azione purgativa ed emetica; i frutti essiccati e polverizzati venivano impiegati come insetticidi ed antiparassitari. I frutti venivano usati per la loro azione purgativa. In veterinaria il decotto di frutti, semi e corteccia era utilizzato per esterno contro la scabbia degli animali domestici.

Evonymus europaeus

Evonymus latifolius Fusaggine o Fusaria maggiore Morfologia E simile a Evonymus europaeus, da cui differisce per le foglie piu grandi, a lamina ovale, lunga 8-14 cm e larga 4-6 cm; per i fiori generalmente a 5 petali arrotondati; per le capsule a 5 lobi. Fiorisce a maggio-giugno e maturi i frutti a settembre-ottobre. Ecologia E specie mesofila che predilige ambienti con elevata umidità atmosferica e suoli profondi; vive nei boschi di latifoglie, soprattutto faggete e castagneti. E una delle specie caratteristiche del Laburno- Ostryon, alleanza dei boschi misti caducifogli mesofili con Carpino nero a distribuzione appenninica centro-settentrionale. Distribuzione Europa, Asia occidentale fino all'lran, Africa nord-occidentale. In tutto il territorio italiano, con esclusione di Sicilia e Sardegna. In tutta la regione, ma relativamente rara e localizzata.

Evonymus latifolius

Evonymus verrucosus Fusaggine o Fusaria rugosa Morfologia Arbusto caducifoglio alto fino a 3 m, con rami cilindrici, glabri; corteccia grigio-verde con numerose e grandi lenticelle simili a verruche scure. Foglie opposte con picciolo di 3 mm e lamina glabra, lanceolata, lungamente acuminata, a margine dentellato, lunga 3-5 cm e larga 1-2 cm. Fiori piccoli, con 4 petali rotondeggianti, giallo-verdicci puntinati di rosso, lunghi 2-4 mm, generalmente appaiati a riuniti in cime pauciflo-re. Capsula a 4 lobi, rosa-pallido a rossiccia, di 10-12 mm; semi sferici circondati da un involucro rosso-scarlatto. Ecologia Specie termofila, predilige suoli calcarei e poco profondi in stazioni rupestri; e legata ai boschi supramediterranei con dominanza di Querce oltre che agli arbusteti. E specie caratteristica di Quercetalia pubescenti-petraeae, ordine che comprende i querceti misti termofili supramediterranei su suoli neutri o basici. Distribuzione Europa sud-orientale fino al Caucaso ed agli Urali; Asia Minore e Iran. Valle d' Aosta, Piemonte, Marche, Abruzzo, Basilicata e Calabria.

Evonymus verrucosus