SCHEDA INFORMATIVA PER I VIAGGIATORI

Documenti analoghi
SCHEDA INFORMATIVA PER I VIAGGIATORI (Aggiornata al 16 giugno 2006) Modificata dall Ambasciata 22/02/2007

COMUNE DI RIESE PIO X

Permesso di sosta per attività

L attività assistenziale all interno del Centro è regolata nel rispetto della normativa vigente:

SOMMARIO. Art. 1 Oggetto del Regolamento. Art. 2 Autorizzazione alla trasferta. Art. 3 Uso del mezzo di trasporto

CHE COS E? FEDERAZIONE ITALIANA IMPRESE VIAGGI E TURISMO, dal 1955 nel Veneto

CINA (Repubblica Popolare Cinese)

SCHEDA INFORMATIVA PER VISITATORI TEMPORANEI (Aggiornata all' ) PORTOGALLO

Solo Livorno LA CARD PER SEGUIRE I COLORI AMARANTO NELLA GARE CASALINGHE

Iscrizione stranieri in attesa del 1 rilascio del permesso di soggiorno per riconoscimento cittadinanza italiana "jure sanguinis"

SUDAN (Repubblica del Sudan)

REGOLAMENTO DELLE MISSIONI ISTITUZIONALI E DEI RIMBORSI SPESE DEGLI AMMINISTRATORI

Viaggio privato per 2 SOLO. giordania

DISCIPLINA DELLE MISSIONI E TRASFERTE ISTITUZIONALI E DEI RIMBORSI SPESE DEL DIRIGENTE DIRETTORE - SEGRETARIO E DEI DIPENDENTI DELL ENTE

ASSISTENZA SANITARIA PER CITTADINI EXTRACOMUNITARI. Articolo 32 della Costituzione italiana

Per i lavoratori italiani o di paesi dell Unione Europea

Così, sono oltre 1100 i contatti registrati, il che equivale a circa persone assistite.

OMAN NORMATIVE. Documenti di spedizione

Il nostro VADEMECUM. Breve guida al rapporto di lavoro per i dipendenti del. Dipartimento Risorse Umane. Dipartimento Risorse Umane

CITTADINI STRANIERI PRESUPPOSTI PER L INGRESSO E LA PERMANENZA CONTROLLI DA PARTE DELLA POLIZIA LOCALE L ESPULSIONE

Stati Uniti Tour Triangolo dell Est

COMUNE DI SAN CALOGERO (PROVINCIA DI VIBO VALENTIA) TEL 0963 \ Telefax 0963\361458

FINANZIAMENTI PER LA REGISTRAZIONE DEI MARCHI

Regolamento di gestione delle missioni e delle trasferte istituzionali. Approvato dall Assemblea nella seduta dell 11 febbraio 2014 n.

FIDEIUSSIONE INGRESSO STRANIERI

Ministero della Salute

e la gestione di infortuni e malattie professionali

Procedura per il rilascio del passaporto italiano

SCHEDA INFORMATIVA PER VISITATORI TEMPORANEI Aggiornata al 10 agosto 2007

ALPITOUR S.P.A. P.O. BOX CUNEO (ITALY) VOUCHER

Manuale di Aggiornamento BOLLETTINO. Rel B. DATALOG Soluzioni Integrate a 32 Bit

Manuale Utente CMMG Corso Medici Medicina Generale

INFORMACITTÀ CARTA DELLA QUALITÀ DEI SERVIZI PORTAVOCE DEL SINDACO, RAPPORTI CON IL CITTADINO E UFFICIO STAMPA.

SCHEDA INFORMATIVA PER I VIAGGIATORI (Aggiornata al )

IL LAVORO DEI CITTADINI STRANIERI

REGOLAMENTO MISSIONI AMMINISTRATORI COMUNALI REGOLAMENTO PER LE MISSIONI DEGLI AMMINISTRATORI

PROCEDURE RADIO AEROPORTUALI

Comune di Grado Provincia di Gorizia

Percorsi di cittadinanza. Materiali per docenti a sostegno della programmazione di percorsi di cittadinanza per adulti stranieri

SCHEDA INFORMATIVA PER VISITATORI TEMPORANEI (confermata 14/7/2006)

PROVINCIA DI ROMA (Dipartimento XIII - Servizi per il turismo, lo sport e tempo libero)

Equipollenza a tutti gli effetti di legge del titolo di studio straniero con quello italiano

ASSEGNAZIONE DI MASSIMO 100 VOUCHER A PARZIALE COPERTURA DEL COSTO DELLA FREQUENZA AI CENTRI ESTIVI 2016 DI BAMBINI IN ETA MESI

1) Cittadino Ue che lavora e familiare UE che non ha autonomo diritto di soggiorno

INFORMATIVA PER NUOVA GESTIONE BUONI PASTO SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA INFERIORE

BENVENUTI NEL CHEMPARK DORMAGEN

COMUNE DI BRUZOLO Provincia di Torino

INTERNATIONAL CAMPING VILLAGE. Tariffe settimanali Media/Alta Stagione 04/07-25/07 22/08-29/08 APPARTAMENTI

Programma di Sviluppo Rurale Asse Leader 2007/2013. Gal Leader Teramano REGOLAMENTO PER IL RIMBORSO DELLE SPESE DI VIAGGIO E DI SOGGIORNO

Certificati di malattia in via telematica

Concorso di ammissione 31 marzo 2016

2. Tassazione di pensioni e liquidazioni una tantum di capitale

Abbiamo raccolto qui le principali domande ricorrenti legate all attività dello studio e alla consulenza legale.

REGOLAMENTO DEI RIMBORSI DELLE SPESE DI VIAGGIO E SOGGIORNO SOSTENUTE, IN RELAZIONE ALLA CARICA, DAI MEMBRI DI

SERVICE LEVEL AGREEMENT BASE PER LA FORNITURA DI LINEE AFFITTATE

ACCADEMIA DI BELLE ARTI FIDIA L. R. D.M. n 900 DEL 15/GIUGNO/1998

Cambio di Residenza dal Comune di Foresto Sparso ad un Comune Italiano

PORTALE TRIBUTI AGRICOLTURA E FORESTE GUIDA UTENTE

SPORTELLO DIPENDENTE. - Personale amministrativo tecnico ausiliario (A.T.A.);

Medici in regime di convenzione con la ASL NA1 Centro. Cedolino online

Partenze garantite Agosto 2016

p. 182 del libro di testo

Unità 20. La legge sul ricongiungimento familiare. Lavoriamo sulla comprensione. Università per Stranieri di Siena Livello A2 CHIAVI

PRESENTAZIONE SISTEMA TARIFFARIO TRAMVIA

I compensi per i servizi guida sono determinati ai sensi della Legge Regionale n 50/1985 (e successive modifiche) art. 23.

Dipartimento Innovazione Tecnologica Direzione Servizi ICT U.O. Gestione e sviluppo delle Infrastrutture IT e delle reti

CORSO DI GESTIONE DELLE EMERGENZE IN AMBITO AEROPORTUALE

Guida per il cacciatore

REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI COMPRENSIVO DELLE TARIFFE

ATTI COSTITUTIVI DI S.R.L. DI START-UP INNOVATIVE GUIDA RAPIDA

Ideato e organizzato da :

SCHEDA INFORMATIVA PER I VIAGGIATORI (Agg. Amb )

REGOLAMENTO PER L USO DEL SALONE POLIFUNZIONALE DEL CENTRO SOCIALE ANZIANI DI P.ZZA DON MINZONI - MERATE

ISTITUTO COMPRENSIVO DI CORNIGLIO Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di I grado

PENSIONI MINIME E MAGGIORAZIONI 2013: ATTENZIONE AI REDDITI

I FONDI INTERPROFESSIONALI PER LA FORMAZIONE CONTINUA

COMUNITA MONTANA DI VALLE CAMONICA

REGOLAMENTO Per la raccolta dei rifiuti

INTRODUZIONE. Pagina 1 di 5

VIAGGIO SOLO GMG VOLO + TRANSFER AGOSTO 2011 FIRENZE - MADRID - FIRENZE

NOVITA' LOTTA ALL'OCCUPAZIONE ABUSIVA DI IMMOBILI

Dino Losacco L IMPIEGO DI ELICOTTERI H.S.R. IN EMERGENZA SANITARIA

GUIDA ALLA REGISTRAZIONE

GUIDA OPERATIVA PER L ACCREDITAMENTO NEL REGISTRO DEI REVISORI LEGALI

Banca Filiale di...contatto

Domanda per la concessione del contributo previsto dall Asse IV del programma POR-FESR

FASE 1 REGISTRAZIONE DEI DATI PERSONALI

COMUNE DI SAN LAZZARO DI SAVENA REGOLAMENTO COMUNALE PER LA CELEBRAZIONE DEI MATRIMONI CIVILI

Appunti Registro online per famiglie

Auser Volontariato Territoriale Firenze. Regolamento Rimborso Spese 2016

CARTA DELLA QUALITÀ E DEI SERVIZI DI POSTA TO GO

Circolare IND n. 178/04 GO/fb. OGGETTO: Settori Lubrificanti e GPL - Assistenza Sanitaria Confluenza in FASCHIM

Distretto 43 Casoria(NA) Direttore dr. Ferdinando Russo

Compiti e responsabilità del Medico Competente

DISCIPLINARE TRASFERTE FICK

Processo Civile Telematico

ALLEGATO 4 LIVELLI DI SERVIZIO E PENALI PER LA CONDUZIONE DELLA RETE DISTRIBUTIVA FISICA

La garanzia si può richiedere anche per il breve: fido di cassa, SBF e anticipi fatture.

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giurislavoristici

- Istruzioni per la prenotazione e l uso delle auto

Transcript:

Paese: Eritrea Capitale:ASMARA Popolazione:4.280.000 Superficie: 121.100 km2 SCHEDA INFORMATIVA PER I VIAGGIATORI (Aggiornata al 16 giugno 2006) Modificata dall Ambasciata 22/02/2007 Agg. Sicurezza Amb. 20/09/07 Agg. Sanità Amb. 18/10/07 Fuso orario:+ 2 ore rispetto all Italia; + 1 ora quando in Italia vige l ora legale. Lingua: tigrino, arabo, italiano, inglese. Religione: le principali religioni sono: copta e musulmana. Presenti anche quella cattolica e protestante. Moneta : Nakfa Prefisso dall Italia: 002911, per cellulari 00291 più il numero del cellulare senza lo zero iniziale. Telefonia: dall aprile 2004 funziona in Eritrea una rete di telefonia mobile che copre, anche se non completamente, le principali città (Asmara, Massaua, Decamere, Cheren, Mendefera). Lungo le arterie di collegamento del Paese vi sono ampie aeree prive di copertura. Per tale motivo il cellulare non costituisce ancora un mezzo di comunicazione affidabile. La rete locale non è sempre affidabile e sono frequenti le difficoltà a comunicare con l'italia. Non vi è al momento roaming con l'italia. Esiste una rete di telefonia mobile locale (Eritel) che funziona solo nei grandi centri abitativi. L'acquisto della Sim-Card è, però, riservato ai residenti. Collegamenti telematici: esistono "Internet Point" le cui connessioni, che utilizzano la rete telefonica locale, risultano molto lente. Clima: esistono notevoli differenze climatiche tra l altopiano ed il bassopiano. Sull altopiano (Asmara): il clima è generalmente primaverile, la media annuale delle temperature non supera i 20 /25 C nei periodi e nelle ore più calde. Il periodo estivo (luglio settembre) coincide con la stagione delle grandi piogge e nel periodo invernale (novembre febbraio) il clima è più secco e la temperatura, nelle ore serali, può scendere fino ai 2 C. Si può affermare che ad Asmara vi sono quattro stagioni nell arco della stessa giornata. Vi è, inoltre, un periodo delle piccole piogge tra aprile e maggio. Nel bassopiano orientale (Massaua) il clima è invece caldo umido e le temperature nel periodo estivo (luglio-agosto) superano regolarmente i 40 C. La temperatura media annua si aggira intorno ai 30 C. Le grandi piogge iniziano a fine ottobre e si protraggono fino al mese di febbraio. Il bassopiano occidentale (Barentu) è soggetto invece a forti escursioni termiche giornaliere, con temperature che vanno dagli oltre 40 C di massima in estate ai 20 C di minima invernale. Il clima è secco e la pioggia rara. Temperature elevatissime anche oltre i 50 C - ed un clima torrido vengono infine registrate nelle Regioni del Sahel e della Dancalia (Assab).

Documentazione necessaria per l accesso al Paese Passaporto: necessario, con validità residua di almeno sei mesi. Il cittadino italiano che sia in possesso anche della cittadinanza eritrea, qualora permanga nel Paese per un periodo superiore l'anno, è considerato nazionale residente dalle locali Autorita'e, pertanto, soggetto agli obblighi del servizio militare, previsti per gli uomini dai 18 ai 48 anni e per le donne dai 18 ai 28 anni. L'arresto di cittadini italiani non viene notificato alle Ambasciate competenti; Visti d ingresso: necessario, da richiedersi presso l Ambasciata di Eritrea a Roma o presso il Consolato eritreo a Milano. Non è possibile ottenere un visto di entrata direttamente all arrivo all aeroporto di Asmara. Per ottenere un visto occorre: presentare una foto-tessera, compilare e firmare un formulario pagare una tassa. Per il visto turistico della durata di un mese la tassa ammonta a 46 euro; per il visto d affari della durata di tre mesi la tassa ammonta a 70 euro. Se si viaggia per affari è necessaria una lettera della propria impresa che dichiara lo scopo e la durata del viaggio. A tale proposito si fa presente che a partire dal 2004 è stata introdotta una legislazione restrittiva in materia di permessi di lavoro per i cittadini stranieri, secondo la quale chi ha intenzione di svolgere un attività lavorativa in Eritrea deve assicurarsi della possibilità di ottenere un permesso di lavoro prima di entrare nel Paese. E necessario confermare il volo di ritorno da Asmara presso il locale ufficio della compagnia aerea che ha emesso il biglietto almeno tre giorni prima della partenza prevista. Per viaggi all'estero di minori informarsi presso la Questura o consultare il sito della Polizia di Stato http://www.poliziadistato.it/pds/ps/passaporto/minori_index.html. Vaccinazioni obbligatorie: nessuna, consigliate l antiepatite A e B, l antitetanica e l antitifica. In caso di pernottamento nel bassopiano è consigliata la profilassi antimalarica. Formalità valutarie e doganali: all inizio del 2005 è stata emanata una nuova disposizione in materia valutaria. All arrivo in Eritrea è obbligatorio compilare un modulo in cui si dichiara l ammontare di valuta straniera che si introduce nel Paese e tutti i successivi cambi che verranno effettuati durante il soggiorno. Per i turisti, non vi sono limiti all'importazione ed all'esportazione di valuta, la cui somma è, però, oggetto di dichiarazione scritta sia in ingresso che in uscita, momento in cui può essere richiesta la produzione della documentazione delle spese sostenute nel Paese. La Valuta estera può essere cambiata in moneta locale (Nakfa) utilizzando esclusivamente i canali ufficiali (aeroporto, alberghi autorizzati, sportelli bancari e agenzie statali Himbol):

Se al termine del soggiorno nel Paese si è in possesso di moneta locale e si intende ricambiarla in valuta estera, ci si può rivolgere agli stessi uffici di cambio che convertono la moneta al tasso di cambio ufficiale. Bisogna inoltre dichiarare il possesso di macchine fotografiche digitali, telecamere, computer portatili ed ogni altra apparecchiatura elettronica. All uscita dal Paese è richiesto il pagamento di una tassa di 20 USD (o 20 Euro). SICUREZZA Vedere la voce Avvisi Particolari di questo sito. L`Accordo di pace firmato tra Etiopia ed Eritrea nel dicembre del 2000 ha messo fine ai combattimenti, ma la mancata demarcazione del confine tra i due Paesi rende la situazione "tesa e potenzialmente volatile", come è stata definita dal Comandante della forza di pace delle Nazioni Unite. Le Nazioni Unite controllano con sempre maggiore difficoltà la striscia di territorio denominata "Temporary Security Zone", costruita all`interno del territorio eritreo lungo il confine con l`etiopia. È pertanto assolutamente sconsigliato recarsi in tale fascia di territorio anche a causa del rischio di incidenti di frontiera. L aumento della povertà derivante dal suddetto conflitto e dalla siccità ha prodotto ripercussioni sull aumento della criminalità comune. Una precisa disposizione del Ministero degli Esteri dello Stato di Eritrea richiede che tutti gli stranieri siano muniti di apposito permesso per circolare nel Paese al di fuori della città di Asmara; occorre pertanto richiedere ed ottenere un permesso scritto, da presentarsi dietro eventuale richiesta delle Autorità preposte e dei posti di blocco lungo la strada. Il permesso si ottiene presso il Ministero del Turismo alcuni giorni prima della data prevista per il viaggio ed è valido solo per le strade, località e date specificate sullo stesso permesso. Sono stati registrati alcuni casi in cui, anche in possesso dei necessari permessi, alcuni connazionali siano stati sottoposti ai posti di blocco ad ulteriori controlli da parte del personale militare. Si fa presente che anche l assistenza da parte dell Ambasciata ai connazionali fuori della capitale è limitata e subordinata all ottenimento di un permesso scritto di viaggio rilasciato da parte delle Autorità eritree a favore del personale in servizio, procedura che può richiedere del tempo. Eventuali spostamenti verso l'interno e la regione Dancala, oltre che autorizzati, dovranno essere adeguatamente organizzati da agenzie di viaggio esperte; è consigliato effettuare gli spostamenti in carovana e non da soli, a causa del clima torrido della zona e delle difficoltà logistiche e di comunicazione.

Zone a Rischio L area a nord di Afabet (Sahel) ed in genere le aree di confine con il Sudan sono da evitare a causa della presenza di gruppi antigovernativi che potrebbero indirizzare le loro azioni anche contro obiettivi occidentali. Altrettanto vale per l area di confine con l Etiopia, a causa della possibilità di scontri tra Etiopici ed Eritrei. Zone di cautela E'opportuno usare cautela nella città di confine di Tesseney e Barentu e nelle aree circostanti, nonché nella regione dancala e ad Assab. La città di Agordat si può visitare con relativa sicurezza. Si ricorda che tutte queste località sono raggiungibili solo con l`apposito permesso. Zone sicure Asmara e l'area intorno alla Capitale sono sicure. Anche le città di Massaua, Decamere, Mendefera e Cheren, raggiungibili solo con l`apposito permesso, offrono condizioni di sicurezza accettabili. Avvertenze Per gli spostamenti fuori dei centri urbani si consiglia di utilizzare dei fuoristrada a noleggio con autista. E'bene non abbandonare le piste tracciate per possibili presenze di mine e di criminalità comune. Si suggerisce altresì di rispettare strettamente i posti di blocco lungo il percorso ed ottenere, ove richieste, le autorizzazioni militari agli spostamenti. Per visitare l'arcipelago delle Dhalak è necessario ottenere la preventiva autorizzazione del locale Ministero delle Risorse Marine (il cui costo è di 220 nacfa al giorno). Le isole costituiscono, infatti, riserva naturale e pertanto è severamente vietata la pesca (subacquea ed al traino), senza specifica autorizzazione. E opportuno verificare l efficienza e la conformità ai parametri internazionali di sicurezza dei mezzi di trasporto per visitare le isole. Si consiglia di verificare soprattutto la presenza di radio di comunicazione, di mezzi di salvataggio, di un motore ausiliario e di carburante di riserva. Sono sconsigliati gli spostamenti notturni al di fuori delle aree urbane. La popolazione eritrea è pacifica ed è composta prevalentemente da agricoltori, pastori e piccoli artigiani. Prima di scattare delle foto occorre chiedere l'autorizzazione alle persone interessate soprattutto nella regione del bassopiano a maggioranza musulmana. Sono inoltre severamente vietate le riprese fotografiche e video di installazioni militari, caserme della polizia, porti ed aeroporti. Nel dubbio è sempre bene chiedere il permesso prima di scattare le fotografie. E'assolutamente vietata l'esportazione di reperti archeologici. Si consiglia un abbigliamento consono alla sensibilità locale, in particolare nelle zone a maggioranza musulmana del bassopiano, della Dancalia e nelle città di Cheren e Agordat.

Si consiglia, infine, di registrare i dati relativi al viaggio che si intende effettuare nel Paese sul sito: www.dovesiamonelmondo.it Normativa prevista per uso e/o spaccio di droga (leggere o pesanti): particolarmente severa la legislazione locale in materia di stupefacenti. Normativa prevista per abusi sessuali o violenze contro i minori: particolarmente severa la legislazione locale in materia di diffusione di materiale pornografico e di reati sessuali. Va ricordato che, coloro che commettono all estero reati contro i minori (abusi sessuali, sfruttamento, prostituzione) vengono perseguiti al rientro in Italia in base alle leggi in vigore nel nostro Paese. In caso di problemi con le autorità locali di Polizia (stato di fermo o arresto) si consiglia di informare l Ambasciata o il Consolato italiano presente nel Paese per la necessaria assistenza. SANITA Il sistema sanitario eritreo è carente di strutture ed infrastrutture e di un adeguato livello di preparazione medica e paramedica. Gli ospedali non sempre possiedono attrezzature diagnostiche e chirurgiche aggiornate. Il ricovero in ospedale è consigliato solo in casi di estrema urgenza. La disponibilità di farmaci è scarsa. Si consiglia di portare con sé una scorta di medicinali essenziali e di primo soccorso. Qualsiasi rimpatrio in Italia, necessario in casi di emergenza sanitaria, deve avvenire tramite aerei di linea, non disponibili tutti i giorni. Si consiglia di stipulare, pertanto,prima di intraprendere il viaggio, un assicurazione sanitaria che preveda, oltre alla copertura delle spese mediche, anche l eventuale rimpatrio aereo sanitario o il trasferimento in altro Paese. Se si intende raggiungere le zone del bassopiano Orientale ed Occidentale, si consiglia, sempre dietro parere medico, la profilassi antimalarica e l'uso di repellenti per insetti e zanzare. Sull'altopiano, invece, che si trova ad un altitudine media di 2.300 metri slm, non è necessario eseguire la profilassi antimalarica. Si segnala che nel bassopiano si può contrarre il "Dengue". In questo caso si consiglia di consultare un medico prima di assumere aspirina o prodotti derivati in quanto controindicata in caso di dengue. Il Ministero della Salute ha confermato un epidemia di dissenteria acuta (di natura colerica) nella regione dancala. Avvertenze In generale si raccomanda di: non consumare verdure crude (salvo quelle sterilizzate in precedenza) bere solo acqua in bottiglia senza aggiunta di ghiaccio. La permanenza nell altopiano, a causa dell altitudine, può risultare dannosa perviaggiatori con patologie cardiache e gravi problemi respiratori.

VIABILITA Trasporti: l'eritrean Airlines effettua collegamenti diretti Asmara-Roma il venerdi'con ritorno ad Asmara il sabato. Vi è un volo Asmara-Francoforte il martedi'con ritorno il mercoledi', nonche'un volo Asmara-Jedda-Asmara il giovedi'. Durante il periodo estivo vi è un secondo volo Asmara-Roma il lunedi'con ritorno ad Asmara il martedi'. Il volo da e verso Roma dura circa cinque ore. La Lufthansa opera su Francoforte il lunedi', mercoledi' e il sabato. La Yemenia effettua voli Asmara-Roma, via Sana'a, il venerdi'con ritorno il martedi'. La Saudia effettua servizio su Gedda il lunedi'ed il sabato con partenza per Roma la domenica, mentre l'egypt Air via Il Cairo nei giorni di mercoledi'e venerdi'. La programmazione dei voli è, comunque, soggetta a frequenti improvvise variazioni, in vigore anche per brevi periodi"; Trasporti: Patente: la patente italiana può essere utilizzata presso il locale Ministero dei Trasporti per richiedere un permesso temporaneo alla guida, che varia secondo il mezzo che s intende condurre (moto, auto, ecc.). Carburanti: benzina: 38 Nakfa/l circa Gasolio: 16 Nakfa/l circa Attualmente l'uso del gasolio è razionato. Qualora si intenda affrontare lunghi viaggi è necessario contattare preventivamente le Agenzie di viaggio sul posto per assicurarsi di avere il carburante necessario. Indicazioni per operatori economici: In Eritrea non è presente un Ufficio ICE Gli operatori economici italiani interessati al mercato eritreo possono rivolgersi all Ufficio Commerciale istituito presso l Ambasciata d Italia. Oltre all'ufficio Commerciale dell'ambasciata d'italia (Tel. 002911/125637 Fax: 121115) gli operatori economici possono rivolgersi ai vari "desk investimenti" istituiti presso i singoli Ministeri ed alla Camera di Commercio di Asmara (Tel 002911/121589 Fax 120138)". Ambasciata e consolati Ambasciata d Italia Asmara P.O.box 220 Tel. 002911/120160 120213 121528 Fax 002911/121115 e.mail: ambasciata.asmara@esteri.it Tutti gli indirizzi utili Scuola materna M. Montessori Tel. 002911/200395 Scuola elementare M. Buonarroti Tel. 00 2911/125798 Fax 002911/121576 e.mail: itelem@eol.com.er Scuola media A. Volta e liceo G. Marconi Tel. 002911/120505 Fax 002911/121061

e.mail: italasm@eol.com.er Casa degli Italiani Tel. 002911/122266-120758 Ministero del turismo Asmara Tel. 002911/126997-120073 Fax 002911/126949 Pronto soccorso Ospedale Orota Tel. 201917 202914 125750 Ospedale Halibet Tel. 002911/185400 Clinica Sembel Tel. 002911/150175 Centro Geriatrico Villa Paradiso Tel. 002911/122948 Polizia Tel. 002911/114620-114942 - 114955 Aeroporto - Ufficio informazioni Tel. 002911/166817 Hotel Intercontinental Tel. 002911/150400-150506 Fax 150401 Hotel Sunshine Tel. 002911/127880-127655 Fax 127866 Hotel Crystal Tel. 002911/120934 Fax 125939 Hotel Expo Tel 002911/184242-185012 Fax 182714 Hotel Savana Tel. 002911/116183-202141 Fax 202146 In Italia Ambasciata dello Stato di Eritrea in Italia (Roma) Via Boncompagni, 16-int. 6 00187 ROMA Tel. 06/42741293 Fax 06/42741514 Consolato dello Stato di Eritrea in Italia (Milano) Via Goldoni, 1 sc. A 20129 Milano Tel. 02/7614484 Gli avvisi turistici del Ministero degli Affari Esteri per i viaggiatori temporanei che si recano all estero sono basati su informazioni ritenute affidabili dal Ministero e disponibili alla data della loro pubblicazione. Essi hanno lo scopo di fornire delle indicazioni a quanti si accingono a preparare o iniziare un viaggio all estero. Gli Avvisi, tuttavia, non possono e non vogliono sostituirsi alla decisione individuale di effettuare o meno un viaggio.