EUROPEAN MOBILITY WEEK Le sfide dell auto per il futuro della mobilità nelle città

Documenti analoghi
RASSEGNA STAMPA CONVEGNO AUTO ELETTRICA E INFRASTRUTTURE: PROSPETTIVE, SFIDE E OPPORTUNITÀ. 6 Maggio 2009

Piero Toselli. ANFIA - Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica. Milano, 21 novembre 2011

Torino, 7 Aprile 2011 IL RUOLO DEI BIOCARBURANTI NELLA LOTTA ALL INQUINAMENTO DELLE CITTA. Dott. Gennaro Ferrante

L Innovazione e l Internazionalizzazione come fattori chiave di successo. L Industria dell Auto accelera

Workshop H Impianti fotovoltaici: opportunità e strategie di sviluppo (Ravenna Provincia del Sole) Ravenna, 29 settembre 2010

Roberto Vavassori Presidente ANFIA

Ing. Adolfo Colombo Amministratore Unico

LO STORAGE DI ELETTRICITÀ E L INTEGRAZIONE DELLE RINNOVABILI NEL SISTEMA ELETTRICO. I BATTERY INVERTERS. Fiera Milano 8 maggio 2014

GREENPASS - STUDIO DI FATTIBILITA. 08/09/2008 Divisione Ambiente e Verde Settore Tutela Ambiente

ANFIA La contraffazione dei Ricambi di Auto e Motocicli

Il 1 luglio 2013 la Croazia è entrata a far parte dell'unione Europea. Nell'ambito del Quadro Finanziario Pluriennale UE il Paese potrà

Andrea Debernardis. Doing Business in Italy. Opportunità di collaborazione nel settore dell Automotive in Italia

I sistemi di accumulo: vantaggi per la rete e gli utenti. Marco Pigni membro Gruppo Sistemi di Accumulo ANIE Energia NAPOLI - 11 aprile 2013

IL PATTO DEI SINDACI: L INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI DEL COMUNE DI VERBANIA. II incontro del gruppo di lavoro Verbania 23 marzo 2015

I macro temi segnalati nella mappa sono trattati nella presentazione e fruibili attraverso schede di approfondimento.

Stati Generali dell Energia in Toscana

IL CASO DELL AUTO LA PROTEZIONE DELL AMBIENTE DRIVING FORCE DI INNOVAZIONE E COMPETITIVITA A LIVELLO GLOBALE

Audizione Commissione Ambiente e Industria del Senato su «Vicenda Volskwagen e ricadute sui consumatori, mercato e ambiente»

ITALIA - Struttura del mercato autovetture nuove

TRASPORTI 2013 Trasporto stradale Autovetture per standard emissivo

MOBILITA SOSTENIBILE SCUOLA 21 FOPPA IN PISTA

L economia partecipata e i nuovi modelli di sviluppo sostenibile. La mobilità. Anna Donati Gruppo mobilità sostenibile Kyoto Club.

PROVVEDIMENTO TARGHE ALTERNE

"Bio-Combustibili per Autotrazione: Tecnologie di Produzione ed Utilizzo"

Workshop Fonti Rinnovabili. Sostenibilità e competitività per le rinnovabili del futuro

RICHIESTA SEGNALAZIONE INTERVENTI AMBIENTALMENTE RILEVANTI GIA REALIZZATI E C O U R B ASS AMB

LA GESTIONE DELLE FLOTTE DEI VEICOLI AZIENDALI: SOLUZIONI PER L EFFICIENZA E LA PRODUTTIVITA

Comitato di Sorveglianza, 25 maggio Servizio di valutazione indipendente del POR FESR della Regione Lombardia

Guido Corbetta. Irene Dagnino. Mario Minoja. Giovanni Valentini

Investire nel settore automotive significa accelerare la crescita. moltiplicatore

280 aziende associate

COMPRARE VERDE! Workshop sul Green Public procurement in Italia

Percorso partecipato per la. PAES: IBE STRATEGIA AZIONI Sportello Energia 03/10/14

FORUM BANCHE E PA Le priorità dell Agenda Digitale. Rita Camporeale Responsabile Ufficio Sistemi e Servizi di Pagamento

Piano nazionale infrastrutturale per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica (PNire)

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO PROGRAMMAZIONE REPUBBLICA ITALIANA

TORINO SOSTENIBILE: DAL PATTO DEI SINDACI A SMART CITY. Torino, 11 marzo 2011

Le opportunità occupazionali dell edilizia sostenibile

IL DIVARIO CULTURALE COME BINARIO MORTO DELL INNOVAZIONE (CULTURAL LAG) Flavio Mantovani. Presidente Bicipolitana Network. bicipolitana.

Piano Energetico Comunale (PECo) Vezia

Le analisi di scenario nella valutazione del PdS della RTN e nelle scelte delle policy energetiche europee

3 a SESSIONE. Prof. Arch. Silvano Curcio RELAZIONE DI INQUADRAMENTO. La filiera dei servizi integrati di Facility Management

280 aziende associate

BIOMETANO E CARRI BOMBOLAI: SOLUZIONI PER LA FORNITURA EXTRA - RETE. Stefano Franciosi Responsabile comparto carri bombolai

PILASTRI DELLA POLITICA

PATTO FORMALE. tra: PMI agricole, zootecniche, agroforestali,

Elettrificazione rurale in Africa: opportunità di business per le imprese Elettrotecniche ed Elettroniche

Strategie e risultati delle centrali di acquisto regionali: il ruolo di Intercent-ER in Emilia-Romagna Roma, 20 maggio 2010

SCHEDA STAMPA a cura dell ufficio Comunicazione e Stampa FRENA LA CRISI MA PER CRESCERE SERVE L ACCELERATORE

Il futuro del fotovoltaico in Italia

Convegno Staffetta Quotidiana, Università di Padova, GSE

Comunicato stampa. MODESTO RIALZO DELLE CONSEGNE DI VEICOLI COMMERCIALI NEL 2010: +6,2% Determinante il risultato positivo del primo trimestre

Bando Interventi Integrati per l acquisizione di aziende in crisi, di impianti produttivi chiusi o a rischio chiusura


Green Investor Day. Guerino Loi Chief Executive Officer 8 Maggio 2014

L industria chimica in Toscana. Giugno 2016

Consorzio CEV, Gaetano Zoccatelli: premio a Verceia, comune a vocazione green

Comunicato stampa. Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica

L impatto dei corrieri espresso per l economia e la competitività Italiana

IL MERCATO BRASILIANO Una visione generale, come primo approccio ad un economia in crescita.

Moving Better. Promuovere la mobilità sostenibile nella Provincia di Monza e della Brianza

L ENERGIA. Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia

Rassegna stampa web. Comunicato del 20 Ottobre Gruppo AMA: Il Consiglio d Amministrazione comunica i risultati al 30 giugno 2008

INVENTARIO DI BASE DELLE EMISSIONI DELLA PROVINCIA DI TERAMO

Indicatori - Orientamento: Le tre dimensioni dello sviluppo

Il Progetto Mobility Management nelle Aziende Sanitarie. Ing. Luca Buzzoni Servizio Mobilità urbana e Trasporto locale Regione Emilia Romagna

IL SISTEMA DEI TRASPORTI IN TOSCANA E IL RUOLO STRATEGICO DEGLI AEROPORTI DI PISA E FIRENZE NELLO SCENARIO EUROPEO E NAZIONALE

Industry Forecasts

LE BIOMASSE L ENERGIA Quadro di insieme

Apparecchi domestici a combustibili legnosi: l evoluzione per un calore sicuro e conveniente VERONA, 17 GIUGNO 2011

Linee di attività e progetti sul parco autobus e filobus della Regione Emilia-Romagna

SEZIONE TESSILE ABBIGLIAMENTO MODA E ACCESSORI

OSSERVATORIO ECONOMICO E DATI STATISTICI DELLA FILIERA DELLE PIANTE OFFICINALI

R.E.A.S. - Salone dell emergenza. L esperienza e i servizi di ANFIA in ambito tecnico-normativo

Una gestione idrica integrata per migliorare l efficienza di un impianto esistente. Mauro Galano Rockwell Automation

Le Nanotecnologie e le esigenze di innovazione competitiva nelle imprese manifatturiere

Integrazione dei sistemi per la ricarica dei veicoli elettrici in ottica smart grid e il progetto Strade Verdi

Programmazione

Il Progetto GreenBike

CITTADINANZA ATTIVA. Pianificazione Consapevole e Condivisa CONSULTAZIONE PUBBLICA

EnerGrid SpA Gruppo Gavio infrastrutturali circa 500 milioni di euro 3TWh di energia elettrica venduta 100 milioni di mc EnerGrid

La certificazione ambientale come opportunità per una gestione partecipata e in qualità delle aree protette

Rêve Rete veicoli elettrici Grand Paradis

NAFTA Nel I trimestre 2014 le vendite crescono solo dell 1,4%, a causa del maltempo in USA

Cruscotto congiunturale

BANDO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FONDO PERDUTO PER LA LOTTA ALL INQUINAMENTO ATMOSFERICO

L INDUSTRIA CARTARIA ITALIANA E IL CONTESTO EUROPEO

La garanzia si può richiedere anche per il breve: fido di cassa, SBF e anticipi fatture.

PROGRAMMI OPERATIVI REGIONALI

IL MERCATO BRASILIANO Una visione generale, come primo approccio ad un economia in crescita.

«Eusalp, una sfida per il futuro dell Europa: il ruolo del Veneto» Federico Caner

EFFICIENZA ENERGETICA E CERTIFICATI BIANCHI: SITUAZIONE E PROSPETTIVE IN ITALIA

Udine Fiere dal 23 al 26 gennaio Orario 9.30/ pag. 1/6 segue >>

Lo sviluppo del car sharing nelle politiche territoriali delle città

DISCORSO PER L INAUGURAZIONE

4 MONITORAGGIO SUI COSTI DELLE AUTO DI SERVIZIO DELLA PUBBLICA AMMINISTRAZIONE

Scenario energetico europeo I vincoli del pacchetto clima-energia. Milano, 7 Luglio 2010

Una strategia per l idrogeno, dalla produzione all impiego

CASO BRENNERO: DANNI ECONOMICI PER L ITALIA E L EUROPA. giovedì 19 maggio ore 10.00

PARTNER DEL PROGETTO PRO-EE

Transcript:

EUROPEAN MOBILITY WEEK Le sfide dell auto per il futuro della mobilità nelle città Miriam Gangi Responsabile Comunicazione e Ufficio stampa ANFIA Torino, 19 Settembre 2017 1

Agenda Le sfide dell auto per il futuro della mobilità nelle città 1. ANFIA e l industria automotive in Italia 2. Sviluppo delle politiche per la mobilità nel quadro europeo e internazionale 1. Italia: obiettivi di mobilità sostenibile in rapporto a mercato auto, TPL e nuove tecnologie 1. Conclusioni: la mobilità sostenibile secondo ANFIA 2

Chi siamo ANFIA, Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica, con 290 aziende associate, rappresenta l intera filiera automotive italiana ed è una delle principali associazioni di categoria di Confindustria Struttura e settori rappresentati: 3 Gruppi merceologici suddivisi in Sezioni GRUPPO COSTRUTTORI GRUPPO COMPONENTI GRUPPO CARROZZIERI E PROGETTISTI ALLESTITORI E COSTRUTTORI Attività associative CARROZZIERI (Design e Sviluppo) PROGETTISTI (Engineering) Vision: creare valore per il mondo automotive 3

L industria automotive in Italia 3.200 imprese settore produttivo (autoveicoli, componenti, pneumatici) 82 Mld di fatturato pari al 5% del PIL 1,2 milioni di addetti (diretti e indiretti) di cui 256.000 nella filiera produttiva 7% del settore manifatturiero italiano 1 investitore privato in R&S, con una spesa del 3% del fatturato per il comparto Autoveicoli, pari al 20% della spesa del settore manufatturiero 39 Mld di export pari al 48% del fatturato complessivo 4

La Componentistica in Italia Il 75% di una vettura oggi è costituita da parti e componenti (circa 30.000 parti) Moduli e sistemi Componenti di illuminazione e segnalazione Componenti di alimentazione e scarico Componenti elettrici ed elettronici Organi di trasmissione Componenti carrozzeria ed abitacolo Componenti motore Organi di sterzo, sospensione e frenatura Componenti di avviamento ed accensione Attrezzature e stampi Dati componentistica in Italia nel 2015: Imprese: 2.000 Fatturato: 38,8 mld Addetti: 136.000 Dati componentistica in Italia nel 2016: Export: 19,97 mld Saldo bilancia: positivo di 5,5 mld Eccellenze tecnologiche Sistemi di alimentazione a metano e GPL Sistemi di propulsione Telematica e infomobilità Engineering, Design & Styling Fonte: stime ANFIA ed elaborazioni ANFIA su dati ISTAT 5

Il contributo dell industria automotive Il settore automotive ha contribuito, in questi ultimi due anni, a trainare la produzione industriale nazionale nel suo complesso, grazie alla ripresa della domanda interna e dell export. Le politiche di mobilità anche nel conseguimento di obiettivi stringenti, devono essere concepite in un ottica di fattibilità e gradualità, valutando e verificando preventivamente costi e benefici che determinate scelte possono avere sulla filiera industriale 6

UE - Azioni per il clima Pacchetto clima ed energia 2020: 20% riduzione delle emissioni di gas serra (rispetto al 1990) 20% dell'energia dell'ue da fonti rinnovabili Miglioramento del 20% dell'efficienza energetica Quadro per il clima e l'energia 2030 riduzione di almeno il 40% delle emissioni di gas serra (rispetto al 1990); i settori non ETS, tra cui i trasporti, dovranno ridurre le emissioni di gas serra del 30% rispetto al 2005 una quota di almeno il 27% di energia rinnovabile un miglioramento di almeno il 27% dell'efficienza energetica 7

Geopolitica automotive Ha puntato solo sulla tecnologia Ibrida, sostenendo e proteggendo la sua industria nazionale Punta a sviluppare l industria dell elettrico dando generosi incentivi ai produttori nazionali e facendo leva sulle sue risorse naturali (4 Paese al mondo per quantità di litio) Leader mondiale nella tecnologia dei motori ICE e nelle motorizzazioni alternative. Con la Direttiva DAFI ha sposato il principio di neutralità tecnologica, sostenendo la competitività globale e l'occupazione della sua industria. Leader mondiale nella tecnologia del motore a gas e nella produzione di componentistica dei motori ICE. Per poter raggiungere gli obiettivi ambientali, deve riuscire a declinare le politiche della mobilità sulla realtà nazionale, coniugandole con adeguate politiche industriali 8

Sviluppo di una politica di Mobilità sostenibile Linee d azione necessarie per: rispondere ai bisogni di una crescente domanda di mobilità ridurre la congestione e l inquinamento, in particolare nelle aree urbane 1. diffusione dei veicoli ad alimentazione alternativa 2. miglioramento del servizio di Trasporto pubblico locale (rinnovo del parco autobus; diffusione della sharing mobility) 3. ottimizzazione del trasporto e della logistica delle merci 4. sviluppo delle tecnologie ITS, per una gestione integrata del traffico e dell automazione del veicolo per la riduzione dei consumi 9

ITALIA: diffusione delle autovetture ad alimentazione alternativa ITALIA: parco auto di 37,9 milioni, con età media di 10 anni e 8 mesi, contro i 9 anni della Francia, gli 8,9 anni della Germania e i 9,6 anni di UK (dati ACEA) Necessario accelerare il ricambio del parco circolante con veicoli a minore impatto ambientale 10

ITALIA: trend mercato autovetture ad alimentazione alternativa Scenario tecnologico per la mobilità sostenibile in Italia al 2021 e al 2025 100 80 60 40 20 0 0,1 0,1 2,4 5,6 34,8 57,0 0 44,0 96,1 114,3 116,3 111,4 CO 2 (g/km) 0,5 4 2 5,5 6 4 8 2 47-8% 44 39-18% Riduzione CO 2 2016 2021 2025 38 Diesel Benzina GPL CNG/Biometano Ibride plug-in BEV il gas naturale e la sua variante rinnovabile, il biometano, offrono una risposta immediata ed economicamente sostenibile per migliorare in modo significativo la qualità dell aria i veicoli elettrici (a batteria «BEV» o ibridi a ricarica esterna «PHEV») rivestiranno nel medio termine un ruolo importante, in linea con l evoluzione della relativa tecnologia (batterie, autonomia, infrastruttura) N.B.: Le vetture HEV sono considerate nella loro rispettiva alimentazione Benzina o Diesel 11

ITALIA: mercato autovetture per segmenti 100% 90% 80% 70% 60% 50% 40% 30% 20% 10% 0% 3,7 3,8 3,5 3,3 2,7 2,7 2,6 10,7 11,1 11,4 12,0 12,0 9,9 8,7 4,0 5,0 4,8 3,9 3,9 4,0 4,4 7,0 9,9 11,3 13,6 16,7 20,5 22,3 19,1 55,5 20,6 19,0 18,6 17,4 16,7 18,1 49,6 50,0 48,6 47,3 46,2 43,9 2010 2011 2012 2013 2014 2015 2016 Small (A-B) Medium (C-D) Small SUV (I0-I1) Large SUV (I2-I3) MPV (L) Others 2016: Autovetture con prezzo detassato > 60.000 0,8% da 30.000 a 60.000 9,2% 12

Obiettivi di mobilità sostenibile 2015 2020 Per raggiungere gli obiettivi è necessaria una combinazione di tecnologie convenzionali e alternative 13

Rinnovo del parco autobus Il 67% degli autobus circolanti è ante Euro 4 Il 94,5% è diesel, solo il 5% a trazione alternativa Il 67% di autobus circolanti è stato immatricolato fino al 2006, mentre il 33% dal 2007 al 2016. 14

Miglioramento del servizio di TPL e politica industriale La produzione media annua in Italia Dal 2000 al 2006-2.900 unità Dal 2007 al 2011 1.100 unità Dal 2012 al 2016 520 unità. Gli altri Paesi produttori di autobus hanno conservato la loro industria: Germania: 8.000 unità prodotte Svezia: 9.000 Francia 3.500 UK: 3.000 I Costruttori italiani vantano una tradizione storica nella produzione di autobus, che ha determinato un know-how di grande valore nella progettazione e nell innovazione tecnologica, nella diversificazione dei prodotti e nella sostenibilità, essendo leader nelle trazioni alternative ELETTRICO, IBRIDO, IDROGENO, CNG e LNG. La legge di Bilancio 2017 ha stanziato per il rinnovo del parco 250 M annui fino al 2033. Auspichiamo che sia l occasione per far ripartire la nostra industria nazionale 15

Connettività e automazione per la sicurezza e per l ambiente Lo sviluppo di una mobilità «intelligente», basata su nuove tecnologie, porterà i seguenti vantaggi: maggiore efficienza dei trasporti: riduzione della congestione stradale e dei tempi di spostamento; maggiore sicurezza stradale e significativa riduzione del numero di incidenti; facilitazione della mobilità, dell'accesso e della circolazione nei centri urbani, anche per i soggetti deboli (disabili, anziani, etc.); obiettivi ambientali di riduzione del traffico e dell'inquinamento da esso provocato. 16

Conclusioni: la Mobilità Sostenibile secondo ANFIA Promozione della mobilità sostenibile attraverso un approccio integrato che consideri come fattori determinanti nel raggiungimento degli obiettivi: Veicoli a carburanti alternativi Potenziamento del Trasporto Pubblico Locale e nuovi modelli di mobilità condivisa (car, scooter e van sharing) Ottimizzazione della logistica e del trasporto merci sostenibile Veicoli autonomi e connessi Per ottenere benefici concreti nel breve termine, è necessaria una combinazione di tecnologie convenzionali e alternative Nel rispetto del principio di neutralità tecnologica, per valorizzare le competenze già consolidate Puntando ad un rapido rinnovo del parco per la sicurezza e la salvaguardia dell ambiente. 17

Contatti Grazie per l attenzione! ANFIA - Associazione Nazionale Filiera Industria Automobilistica Corso Galileo Ferraris, 61 10128 Torino Tel.: +39 011 55 46 505 Fax: +39 011 54 59 86 Viale Pasteur, 10-00144 Roma tel. +39 06 54221493 fax +39 06 54221418 Mail: anfia@anfia.it www.anfia.it 18