A cura di ANGELO GIANFRATE. Dal 28 Gennaio al 3 Febbraio Febbraio 1917 Gli Stati Uniti rompono le relazioni diplomatiche con la Germania.

Documenti analoghi
IL DOPOGUERRA IN ITALIA

Lo Stato Italiano dalla monarchia alla repubblica

CARLO LEVI SCRITTORE, PITTORE, MEDICO, GIORNALISTA, MERIDIONALISTA

2 GIUGNO 1946 REFERENDUM POPOLARE SUFFRAGIO UNIVERSALE FORMA REPUBBLICANA COSTITUZIONE REPUBBLICA ITALIANA 1 GENNAIO 1948 ASSEMBLEA COSTITUENTE

PROGRAMMAZIONE EDUCATIVO-DIDATTICA-DISCIPLINARE Anno Scolastico 2013/2014. Scuola Primaria Classe 4^ - sez. A. Scuola Primaria Classe 4^ - sez.

Gli occhi sul mondo. Le relazioni internazionali in prospettiva interdisciplinare A cura di Furio Cerutti. Carocci editore

importanti della Settimana Santa e scoprire la risurrezione come vita nuova. -Conoscere il significato di alcuni simboli pasquali.

1946 Il tempo delle scelte

1. GARRUBA Caio Alla stazione.anni 60 Dimensioni. 35X24 Stampa alla gelatina Sali d argento. Vintage. Timbro dell autore al verso. 250.

Sicilia, la regina. unico titolo all'italia nella TOP 15 delle guide più vendute nel 2011 (dati Nielsen Italia)

Roma, 21 febbraio 2013 Casa delle Letterature in Roma Conferenza stampa di presentazione della VI edizione di Libro: che Spettacolo!

B i g d a t a - E c o n o m i c s - w e b M a r k e t i n g. Giugno BEM

La prima Guerra Mondiale USA. ( ) L Europa divisa in due blocchi All inizio del secolo scorso (1900) l Europa era divisa in due parti:

ISTITUTO COMPRENSIVO MONTEGROTTO TERME SCUOLA PRIMARIA DISCIPLINA: RELIGIONE - CLASSE PRIMA OBIETTIVI DI APPRENDIMENTO

27 Gennaio Giornata della Memoria. per non dimenticare, e liberare il nostro mai più

AREA GG LAVORATIVI GG ASSENZA GG PRESENZA % ASSENZA % PRESENZA AREA AFFARI GENERALI ,83 79,17 AREA FINANZIARIA 73 9,5 63,5 13,01 86,99

L integrazione attraverso la conoscenza. La Repubblica, la Costituzione e l organizzazione dello Stato

Docente Rosanna Amadio

GENNAIO 2013 TASSI DI ASSENZA - MAGGIOR PRESENZA - LEGGE N. 69/2009 ART PERSONALE COMANDATO

Scheda esplicativa Premio Ettore Marcoli Una vita qualunque

NORD. Mare del Nord. Regione. germanica. Regione. Regione. italiana. Mar Mediterraneo SUD

Italia-India. Un legame forte.

Carlo Magno, il Sacro romano impero e il feudalesimo

L Europa e il mondo nel primo Novecento p. 8

Programma di Geografia classe 1^ Tecnico Turistico

Il terrorismo, l'omicidio Moro, la Loggia P2.

LA SECONDA GUERRA MONDIALE La seconda guerra mondiale iniziò quando Hitler nel primo settembre del 1939 attaccò la Polonia.

Seconda crescita record per le coltivazioni di piante geneticamente modificate nel mondo.

D.I.U. Origini della Croce Rossa

Corso di Storia della Pedagogia. Momenti e problemi della pedagogia del Novecento. 01. La nascita della pedagogia scientifica

ESAME DI STATO. SIMULAZIONE PROVA NAZIONALE Scuola Secondaria di I grado Classe Terza. Prova 4. Anno Scolastico Classe:... Data:...

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N. 2073

Storia. n. 8 La seconda guerra mondiale (A) Prof. Roberto Chiarini

Fondazione Giangiacomo Feltrinelli Cataloghi. VII Settimana della cultura maggio Leo Valiani tra storia e politica Mostra documentaria

La seconda guerra mondiale

Sebastiano Lo Monaco: Vi racconto il mio Ulisse

Progetto Educazione alla legalità attraverso la Costituzione. Ciampini Boccardo Novi Ligure MMXI - CIAMPINI BOCCARDO -

GLI STRUMENTI DELLA STORIA

Laboratorio di Pedagogia Sandra Chistolini.

La Rivoluzione Americana

CREDITO, NEL 2012 IN ITALIA PRESTITI SOLO A UN IMPRESA SU DUE

scienza. Quando si parla di scienza, il pensiero va immediatamente alla

RELIGIONE: PRIMO BIENNIO CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA

Approccio relazionale al paziente cronico-terminale

LEGGE COSTITUZIONALE 11 marzo 1953, n. 1

Storia contemporanea

L'ISLAM. L' Islam è una delle religioni monoteiste più diffuse. Col termine 'umma' i musulmani indicano la loro fratellanza

DATI NAZIONALI E MONITORAGGIO DEI TRIBUNALI CAMPIONE

Illuminismo. scaricato da

La seconda guerra mondiale

Antifascismo ed esilio I fratelli Rosselli. tra Italia e Francia. Convegno internazionale

Fondi di sostegno ai genitori

M G I U S T I Z I A N O R I L E

RELIGIONE - CLASSE PRIMA SCUOLA PRIMARIA COMPETENZE ABILITA CONOSCENZE

PARROCCHIA SANTA MARIA ASSUNTA Fossalto. Preghiera di benedizione della casa

Docente Rosanna Amadio

PROGRAMMAZIONE DIDATTICA ANNUALE DI RELIGIONE CATTOLICA CLASSE PRIMA

Compiti per le vacanze IV^ Ginnasio sez. B ITALIANO. Grammatica:

IL MONDO ALLA VIGILIA DELLA SECONDA GUERRA MONDIALE

La guerra di secessione!

Come sta cambiando il sistema internazionale? Marina Calculli Institute for Middle Eastern Studies The George Washington University

QUADERNI. del Consiglio Superiore della Magistratura. Anno Numero 155

G ioielli che parlano di arte e di storia. E questa la

Storia dell integrazione europea. Lezione 5 Tra le due guerre. Pablo Picasso, Guernica, 1937

5 novembre COMMEMORAZIONE DI TUTTI I FRATELLI DEFUNTI DELLA PICCOLA OPERA DELLA DIVINA PROVVIDENZA

Lo Stato è: Un popolo situato su un territorio organizzato da un potere politico sovrano.

Qui abbiamo voluto ricordare alcuni dei terremoti catastrofici dell ultimo secolo

NT/cc D.R. n IL RETTORE

Chi sono? Lupo. cane?

Consiglio di Istituto ISTITUTO COMPRENSIVO ENNIO QUIRINO VISCONTI AA.SS Verbale n. 1 (seduta del 10/12/2015) O.d.G.

Analisi dell evento nascita - Anno 2010

COMUNE DI SANTA MARGHERITA DI BELÌCE (LIBERO CONSORZIO COMUNALE L AGRIGENTO)

SALA CONVEGNI VEGGIOLETTA Banca di Piacenza via 1 maggio 37 - Piacenza. La previdenza del Medico e dell Odontoiatra

Esercizi preliminari. Primo esercizio (validità) Risposte al primo esercizio. Risposte al primo esercizio. Sandro Zucchi

Università Roma Tre CdLin Scienze dell Architettura

Direttamente da Uomini e Donne Beatrice Valli, testimonial di GUFO:"stile e modernità"

Nuovi bandi e decreti di nomina

lezionidistoria.wordpress.com La Germania di Weimar e l avvento del Nazismo

Focus: giugno quadro macroeconomico scambi commerciali con l Italia. Centro Studi Federlegno Arredo Eventi SpA

Unità dal volto antico. Le radici archeologiche dell immagine dell Italia. Dialogo con il mondo della scuola

LAVORARE NELLE ONG. Simona Rigoni Palermo, 12 Ottobre 2013

RELIGIONE MODULI OPERATIVI:

REGIONE CALABRIA DIPARTIMENTO N. 10 LAVORO, POLITICHE DELLA FAMIGLIA, FORMAZIONE PROFESSIONALE, COOPERAZIONE E VOLONTARIATO.

Festa della Repubblica - Archivio Eventi - Eventi - Eventi e Notizie - Comune di Rho

Donato Panza UNA POESIA PER TE

La congiuntura. internazionale

SCIACCA. DSB COD REG COGNOME e NOME INDIRIZZO CITTA' COMUNE ATTIVITA' TELEFONO

ISTITUTO NAZIONALE PER LA GUARDIA D ONORE ALLE REALI TOMBE DEL PANTHEON. L Ispettore della Toscana: Giovanni Duvina

I.I.S.S. VEN. IGNAZIO CAPIZZI Liceo Classico

L Italia nei mercati internazionali Il Piano Promozionale 2016: mercati e settori

TEST SULLA COSTITUZIONE DELLA REPUBBLICA ITALIA

Nell Italia del 1861

PROGRAMMA INDICATIVO DI ATTIVITA' Principali attività organizzate dall Ufficio Relazioni Internazionali. N. LUOGO DATA TEMA ANCE Organizz.

Giulianova, 29 Maggio - 2 Giugno 2015

La Seconda Guerra Mondiale

Massimo Acciai DONDOLO

di Lettere Economia Diritto, Milano, 1992

Una piccola biblioteca per genitori consapevoli Giovedì 01 Novembre :14 - Ultimo aggiornamento Mercoledì 07 Novembre :52

L ANDAMENTO DELL IMMIGRAZIONE IN ITALIA: QUADRO INTRODUTTIVO. Dr. Gianfranco Costanzo

GRAZIELLA e ITALO A 31 anni dalla scomparsa Per non dimenticare

Transcript:

A cura di ANGELO GIANFRATE Dal 28 Gennaio al 3 Febbraio 2017 3 Febbraio 1917 Gli Stati Uniti rompono le relazioni diplomatiche con la Germania. 2 Febbraio 1947 Si forma il III Ministero De Gasperi in seguito alle dimissioni di Ministri socialdemocratici. Al nuovo esecutivo tripartito partecipano DC, PCI e PSI. 1 / 11

3 Febbraio 1967 Saragat riceve al Quirinale il Senatore Robert Kennedy in visita a Roma. 29 Gennaio 1977 Il democristiano Luigi Gui e il socialdemocratico Mario Tanassi, ex Ministri della Difesa, sono rinviati a giudizio dalle Camere per l affare Lockheed. 2 Febbraio 1987 Iraq l aviazione turca bombarda per rappresaglia gli insediamenti Curdi a nord del paese. 31 Gennaio 1997 In Giappone viene immesso sul mercato Final Fantasy VII. 2 Febbraio 2007 In occasione del derby Catania-Palermo scoppia una guerriglia tra le tifoserie che porta alla morte dell Ispettore di Polizia Filippo Raciti Il giorno successivo viene sospeso il campionato di calcio: 2 / 11

.Fonti: XX Secolo, dal 1900 al nuovo Millennio, Ed. De Agostini; Wikipedia; S.Colarizi, Storia del Novecento italiano, Ed.BUR; 30 Anni della nostra storia, ERI edizioni, Gruppo Flli Fabbri Editori; G.Bisiach, n minuto di storia, Mondadori. U Per Non dimenticare: 30 Gennaio 1948: Viene assassinato Gandhi A Delhi muore in un attentato il Mahatma (grande anima) Gandhi. Tre colpi di pistola raggiungono il minuscolo vegliardo avvolto nel dhoti bianco. Prima di cadere, Gandhi rivolge lo sguardo all omicida congiungendo le palme nel segno di saluto e di pace. E l uomo che ha dato una coscienza nazionale a 400 milioni di indiani. Di casta bramina, figlio e nipote di ministri, Mohandas Karamchand Gandhi nasce a Porbandar il 1 Ottobre del 1869. Studia legge a Londra, vive in Sud Africa tra il 1891 e il 1915. Qui in mezzo a emigrati indiani di sconvolgente miseria, fonde la propria vita con loro 3 / 11

Per quarant anni ha combattuto l Inghilterra con le azioni di disobbedienza civile, con i suoi storici digiuni, con la predicazione di una vita ascetica in cui trovano ugualmente spazio azioni politiche ispirate ad alta strategia o raduni di folle riunite per cantare e meditare. Ore e ore passate a lavorare il cotone al filatoio, simbolo da lui stesso scelto a significare l invito al recupero dei valori popolari tradizionali del suo paese. E il profeta dell ahimsa, letteralmente la NON violenza. Il suo insegnamento affonda le radici nella tradizione religiosa indiana, che s incentra nella fede in un ordine morale e sulla compassione per ogni forma di vita. Per la prima volta nella storia dell umanità, con Gandhi questo credo viene applicato al piano sociale e politico e la non violenza diventa principio operativo di massa nella lotta per l indipendenza. Quando Gandhi muore, l India è da sei mesi paese indipendente. Ma la libertà ha scatenato conflitti tra Indù e Musulmani e la ferocia che oppone le due fazioni trova nell assassinio del mahatma la sua più tragica espressione. In breve 28 Gennaio 1807 Il Pall Mall, a Londra, è la prima strada illuminata dalle lampade a gas. 29 Gennaio 1324 Muore a Venezia Marco Polo. 4 / 11

30 Gennaio 1933 In Germania Hitler viene eletto cancelliere. 31 Gennaio 1906 In Colombia un forte terremoto semina morte e distruzione. 8.6 gradi della scala Richter 1 Febbraio 1924 Mussolini riconosce l URSS. 2 Febbraio 1939 Pubblicato a Parigi Finnegan s Wake di James Joyce. 3 Febbraio 1900 Nasce Jacques Prévert. 5 / 11

(Fonte: Un minuto di storia di Gianni Bisiach Mondadori) Un pensiero per riflettere Forse il segreto è non pensarci più e godersela fino in fondo. 6 / 11

La buona lettura consigliati da: ilsudest.it Pape Satàn Aleppe Umberto EcoLa nave di Teseo Purity Jonathan Franzen Einaudi Adesso Chiara Gamberale Feltrinelli Un testimone pericoloso Maurizio Foddai Libromania 7 / 11

Mille Donne in me Loretta Goggi Piemme Album Novità Freesby D.J. Comunisti col Rolex J-AX e Fedez Made in Italy Ligabue Inner vox DemonologyHiFi 8 / 11

L amore e laviolenza Baustelle Hans Zimmer Hans Zimmer Questa settimana: 28/01 Tommaso - Valerio 29/01 Costanzo - Ciro 9 / 11

30/01 Martina - Savina 31/01 Giovanni Bosco - Ignazio 1/02 Verdiana - Severo 2/02 Presentazione del Signore 3/02 Biagio Oscar - Cinzia 10 / 11

Auguri! 11 / 11