Il melone. italiano regge la globalizzazione ALIMENTAZIONE

Documenti analoghi
IL MERCATO DEL MELONE TENDENZE RECENTI. Ismea. a cura di Mario Schiano lo Moriello 25 GENNAIO 2017

COME STA EVOLVENDO IL SETTORE DELLA FRUTTA FRESCA IN ITALIA

Evoluzione e prospettive della produzione di pesche e nettarine in Italia e in Europa. Elisa Macchi Direttore CSO

IL COMMERCIO INTERNAZIONALE DELL OLIO DI OLIVA. Dott.ssa Russo Valentina

ANALISI DEI MERCATI ORTOFRUTTICOLI REGIONALI 2010

IL MERCATO DEL POMODORO DA MENSA

43 PESCA. La pesca nella storia RICERCA IN CAMPO

IL MERCATO DEL MELONE TENDENZE RECENTI. Ismea. a cura di Mario Schiano lo Moriello 12 APRILE 2016

Rapporto su impatto socio-economico della Mozzarella di Bufala Campana DOP Studio SVIMEZ NOTA PER LA STAMPA

Variazione % sul totale. Totali 10 Kg Totali 11 KG Dif. Kg Diff.%

REPORT ASPARAGI. campagna commerciale 2015

L andamento dell offerta di pere in Italia, in Europa e nel Mondo. Trend, evoluzione, prospettive e strumenti di monitoraggio

MELONI FITÒ: SCEGLI LA QUALITÀ

Il Mercato Ortofrutticolo: quale strategia per il futuro?

Verona, 12 Ottobre KIWI 2016/2017 Stime di produzione e commercializzazione

IL MERCATO DELLE FRAGOLE

Le esportazioni del vino veneto

CORILICOLA IN ITALIA

REPORT RADICCHIO. 10 maggio 2018

IL MERCATO DEL MELONE

Agricoltura biologica in Italia: nel 2015, i produttori sono cresciuti dell 8,1%, la SAU del 7,5%

ITALIA \ GERMANIA. Ti invitiamo inoltre a consultare il documento nella sua versione elettronica per limitare il consumo di carta.

LA FILIERA ITALIANA DELL ORTOFRUTTA FRESCA

MERCATI ESTERI E CANALI DI VENDITA: LE OPPORTUNITÀ PER I PRODUTTORI VITIVINICOLI

Bologna, 7 settembre Francesco Giardina BIO IN CIFRE

MELONI E IL LORO RETROGUSTO. 16 BOLOGNA ZSeeds Italia

KIWI 2014/2015 Stime di produzione e commercializzazione

ANALISI DEI MERCATI ORTOFRUTTICOLI REGIONALI

Il contesto economico nel 2013

Le Orticole ed i prodotti da foglia Andamento delle produzioni e dei consumi

IL MERCATO DEL POMODORO DA MENSA

LO SCENARIO ATTUALE DEL SETTORE OLIVICOLO-OLEARIO. Tiziana Sarnari Verona 8 aprile 2019

STATO. Fonte ed elaborazioni: Provincia di Pistoia.

Agricoltura biologica in Italia: nel 2016 la superficie coltivata cresce del 20%; si consolida il secondo posto in Europa e il sesto nel mondo.

guarda al futuro l Ortofruttain Europa :un progetto che Luciano Trentini Responsabile Relazioni Esterne e Europee di CSO

ANALISI DEI MERCATI ORTOFRUTTICOLI REGIONALI

Osservatorio Nazionale. Fondo Per la Formazione dei lavoratori temporanei

Pera dell?emilia Romagna Igp, dolce frutto dalla tradizione millenaria

KIWI 2017/2018 Stime di produzione e commercializzazione

Simona Rubbi Resp. legislazione e progettazione CSO - Centro Servizi Ortofrutticoli

1. IL QUADRO INTERNAZIONALE

LA SITUAZIONE DELL ACTINIDICOLTURA MONDIALE AL 2010/2011

Il comparto italiano. rilevanza socioeconomica, relazioni di filiera e leadership internazionale

La produzione mondiale

TAVOLA MOVIMENTO CLIENTI NEGLI ESERCIZI RICETTIVI PER PAESE DI RESIDENZA, CATEGORIE E TIPOLOGIE DI ESERCIZI Anno 2015

ITALIA \ GERMANIA DOSSIER GENNAIO

Provenienza dei turisti italiani. Graduatoria delle presenze e permanenza media

Regione del Veneto Unità Organizzativa Sistema Statistico Regionale

A cura dell Ufficio studi e analisi economico-legislative SPECIALE VINO VALORE DELLA PRODUZIONE MERCATI INTERNAZIONALI CONSUMI

Manta, 1 Luglio 2011 I COSTI DI PRODUZIONE IN FRUTTICOLTURA. La produzione. e i consumi. Centro Servizi Ortofrutticoli

F.V.G. - Export vini:

IL MERCATO DEL RADICCHIO

SCHEDA SETTORE: FRUTTA IN GUSCIO

Provincia di Verona PROVINCIA DI VERONA

FILIERA FRUTTA (ESCLUSO AGRUMI E FRUTTA IN GUSCIO)

La produzione dell Unione europea pag. 2. Prezzi all origine per varietà e per piazza pag. 4. Gli scambi con l estero dell Italia pag.

Analisi Mercato Settore lapideo

Commercio estero Marche Emirati Arabi Uniti- dati P.F. Performance e Sistema Statistico REGIONE MARCHE

Direzione Servizi per lo sviluppo rurale. I numeri della filiera del pomodoro da industria

Luglio 2014 IN SINTESI

G - Località termali - Castel San Pietro Terme

Bologna, 8 settembre Francesco Giardina BIO IN CIFRE

FONDO PER LA FORMAZIONE DEI LAVORATORI TEMPORANEI

La situazione produttiva del pero in Europa

Provenienza dei turisti italiani. Graduatoria delle presenze e permanenza media

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Dati sul turismo nel mondo e in Italia Centro Studi TCI

Oli da olive, lo stato dei consumi

Tracciato record modello Istat MOV/C per Comune

Inquadramento e dinamiche del comparto in Sardegna

1.4 Imprenditoria e contributo al PIL degli immigrati

Struttura e tendenze della spesa degli italiani all estero

OCM VINO: IL DENARO. Martedì 17 aprile 2018 ore 12:00 Area Mipaaf c/o PalaExpo Sala conferenze

anguria e melone La ricerca italiana si presenta...

ANALISI DEI MERCATI ORTOFRUTTICOLI REGIONALI

L EVOLUZIONE DEL MERCATO DEL PRODOTTO BIOLOGICO

Opportunità e strategie dell ICE per le imprese - Focus Veneto

LA PRODUZIONE, LA COMMERCIALIZZAZIONE ED I CONSUMI DELL ASPARAGO

VERONA NEL MONDO - Report 2010

Il mercato estero delle Pere Europee

ANALISI DEI MERCATI ORTOFRUTTICOLI REGIONALI

Il mercato del tondo per cemento armato Periodo: Primo trimestre 2004 Fonte: Federacciai

CERAMICA SANITARIA. 10a edizione

Bologna, 8 settembre Francesco Giardina Marta Romeo BIO IN CIFRE

PRESENZE NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI PER CATEGORIA NELLE QUATTRO PROVINCE - ANNO

Agricoltura biologica in Italia

La Produzione Ortofrutticola in Italia

Bologna, 6 settembre Francesco Giardina BIO IN CIFRE

La Toscana e la domanda internazionale. Caratteristiche e aspettative per il 2013

Nocciolo, Noce e Castagno tecnica e opportunità Settore corilicolo: analisi e proposte

6 T T U U R R I I S S M M O

DELLE ESPORTAZIONI. La provincia di Modena ha esportato merci per 10,7 miliardi, con un aumento del 2,6%

LE PERE IN EUROPA: ORGANIZZAZIONE E COMPETITIVITÀ

L offerta di pere in Italia, in Europa e nel Mondo. Trend e evoluzione,

SEDE CENTRALE. SENATO DELLA REPUBBLICA 10ª Commissione Industria, Commercio, Turismo. Esame A. G. 327

L INDUSTRIA ITALIANA COSTRUTTRICE DI MACCHINE UTENSILI: LE ULTIME TENDENZE

REPORT E ARRIVI % PRESENZE

L uva da tavola e l accesso ai nuovi mercati

Fondazione Leone Moressa sul comportamento fiscale degli immigrati.

Report anno Bologna, 10 marzo Gabriele Ferri -Coordinatore Comitato Pesche e Nettarine OI

Transcript:

ALIMENTAZIONE Il melone 47 italiano regge la globalizzazione Il melone è diffuso in tutto il mondo e la classifica dei Produttori vede la Cina al primo posto, seguita da Turchia e Iran. La produzione italiana supera i 25.000 ettari coltivati, di cui 3.000 in serra. Sicilia, Lombardia, Veneto, Puglia, Emilia-Romagna e Lazio rappresentano oltre l 80% della produzione totale.

La coltivazione di questa cucurbitacea si sta diffondendo in tutto il Mondo. La quantità di merce che circola a livello globale ed europeo è in aumento come il livello degli scambi commerciali di ortaggi freschi nel mondo. Gli ultimi dati FAO evidenziano come il consumo di ortaggi freschi di stagione o destagionalizzati sia praticamente raddoppiato negli ultimi vent anni, passando da 20 a 40 milioni di tonnellate. Un dato interessante è quello del commercio mondiale di ortofrutta post-globalizzazione: l elaborazione dei dati sul commercio dei singoli Paesi indica come la Cina sia il Paese che ha avuto maggiore sviluppo in termini di import export, avendo toccato una percentuale di oltre il 1000 %, seguita dall Argentina con oltre il 750%, l Egitto con il 550 %, gli USA con quasi il 500 %, Francia e Spagna quasi a pari merito al 430 %. L Italia si arresta ad un modesto 239 %. Per quanto riguarda la produzione mondiale di melone al primo posto, nuovamente, la Cina con oltre 17 milioni di tonnellate prodotte, seguita dalla Turchia a 1.700.000 t. e l Iran a 1.500.000 t.. Il primo Paese europeo risulta essere la Spagna, settimo nella graduatoria dei 15 Paesi maggiormente produttivi, con 871.000 tonnellate, seguita dall Italia, al 12 posto, con 490.000 t, e la Francia al 13 con 292.000 t. A livello mondiale si stima che la produzione complessiva sia di oltre 32.milioni di t. In Italia, come in molti Paesi europei, il melone viene consumato quasi tutto l anno, mantenendo il picco dei consumi concentrato nei mesi estivi. Vi sono, infatti, Paesi che sono diventati abituali fornitori di me- 48 49

50 51

loni per i mercati europei in controstagione o per produzioni precoci e tardive. È il caso del Brasile che, con oltre 167.000 t., fornisce i porti del Nord Europa consegnando meloni Honeydews, oppure della Costarica dove si coltivano dei tipi Cantalupo, Honeidews, o dei Piel de Sapo, o dell Honduras che esporta tipi Western Shipper. In Italia i meloni importati arrivano dai Paesi terzi, in particolare: Marocco, Tunisia e soprattutto Senegal, il nuovo Paese emergente. Dato il contesto, nel nostro Paese la produzione complessiva di meloni, nel 2013, è stata calcolata di poco superiore ai 25.000 ettari, fra coltivazioni di pieno campo e di serra, in grado di fornire oltre 600.000 tonnellate di prodotto. Le produzioni in serra rappresentano circa 3.000 ha per una produzione complessiva leggermente superiore alle 100.000 t. La principale area produttiva italiana, dove si coltivano meloni allevati in pieno campo, è la Sicilia in cui si concentra circa il 40% della produzione nazionale, seguita dalla Lombardia con il 12% e da Veneto, Puglia, Emilia-Romagna e Lazio. Queste 6 regioni, insieme, rappresentano oltre l 80% della produzione totale. Nelle coltivazioni in serra, la Lombardia domina la produzione grazie a produttori professionisti in grado di conquistare ancora nuove quote di mercato. A questa segue un buon sviluppo degli investimenti anche in Lazio ed in Campania. Il bilancio italiano fra Import ed Export è praticamente pari a 0, importiamo circa 52 53

25.000 tonnellate, prevalentemente in controstagione, per esportare a partire dal mese di maggio una quantità pari a: 25% in Germania, 16% in Repubblica Ceca, 15% in Austria, ed il 13% in Svizzera. Quando il frutto matura è importante prestare attenzione anche al picciolo, se questo, alla base, ha una screpolatura circolare risulta che il melone è pronto per essere staccato e commercializzato. L andamento dei consumi mostra segnali di interesse per questo prodotto che attrae un consumatore sempre più attento alla qualità. Il mercato, oggi, offre al consumatore numerose opportunità derivategli dalle molteplici tipologie di meloni ivi immessi. Sono reperibili meloni a pasta bianca o arancione, tipologie che presentano un diverso grado di durezza della polpa: meloni con polpa deliquescente, altri a polpa di buona consistenza, altri a polpa soda o molto soda, se croccante al momento del consumo. Se il consumatore trova esposta al momento dell acquisto una indicazione con scritto Long Self Life o LSL, si trova di fronte ad una cultivar con una polpa ad elevata consistenza, da consumare nel giro di 7-8 giorni. Se, invece, appare una 54 55

56 57

sigla con la sola scritta LL o Long Life, significa che il tempo di attesa per il consumatore si riduce a 4-5 gg. Normalmente, con le cultivar tradizionali, meloni lisci o retati il tempo di conservazione in frigorifero non deve superare le 48 ore. Un ulteriore aspetto che il consumatore deve conoscere riguarda il melone quando si avvicina alla maturazione: non sempre muta il colore della propria buccia, che normalmente vira al giallo, spesso resta di colore verde ed il frutto è senza profumo. Un problema per il consumatore abituato a vedere meloni con buccia gialla, caratterizzati da una cicatrice stilare che, al momento della maturazione, diventa leggermente morbida e flette alla classica pressione del pollice ed accompagnati da un intenso profumo. Bisogna ricordare che i meloni che mantengono la buccia verde, spesso sono dei tipi LL o LSL, questi normalmente hanno un grado zuccherino 58 elevato, di polpa soda o croccante e buona conservabilità. La quantità di zuccheri presenti nel frutto di un melone si misura con uno strumento comunemente chiamato rifrattometro, in grado di rilevare la quantità di zuccheri presenti nel frutto misurandoli in gradi brix. Un buon melone deve avere almeno 13 gradi brix. Alcune imprese che vogliono distinguersi e conquistare il consumatore hanno capito l importanza della comunicazione e scrivono/garantiscono/ comunicano la carta d identità del frutto, ponendo in evidenza la tracciabilità dello stesso o della partita. Vicepresidente AREFLH (Associazione delle Regioni Europee Ortofrutticole)