Barche italiane sulla Loira



Documenti analoghi
Uomini e navi tra passato e futuro

valdettaro classic boats Le più belle Signore del Mare si incontrano e si sfidano, ogni due anni, in un contesto paesaggistico straordinario nel

POSTE ITALIANE PRESENTAZIONE DEI FRANCOBOLLI E CARTOLINA POSTALE ORDINARI POSTA ITALIANA. (Roma, 7 luglio 2009)

LA CONDIZIONE DEL DOTTORATO DI RICERCA A BOLOGNA NEL 2000

Ogni anno, l 8 Marzo si celebra la "Festa della donna". Ma perché è stata istituita? E perché proprio l 8 Marzo? Questa data ricorda una terribile

I tre pesci. (Favola araba)

IL RADICCHIO DI TREVISO ALLE NOZZE DI CANA. Tiziano Tempesta Dipartimento TESAF Università di Padova

Brief per il laboratorio

Perché partire dalla popolazione? La crescita economica deriva dall energia. E per molti secoli l uomo è rimasto la macchina principale in grado di

I principali servizi educativi gestiti direttamente dal comune sono i nidi, le scuole dell infanzia e i ricreatori.

ALLINEARSI: IL DRIVER PER UNA INNOVAZIONE DI SUCCESSO!

ESERCITAZIONE OSSERVARE UN ALBERO

Organizza un viaggio

Tratto da Il fuoco e La ruota

MOSCA: gli storici Magazzini GUM, molto più di un emporio

DUE SORELLE. Cutter Italiano adibito al trasporto di marmo e vino nel periodo Marina di campo - Isola d Elba - ITALIA

Le frasi sono state mescolate

ABRACADABRA. I bambini del K58 pronti a partecipare alla festa

IL BUDGET 04 LE SPESE DI REPARTO & GENERALI

COME SI PRODUCEVA, COSA SI CONSUMAVA, COME SI VIVEVA IN EUROPA

MI ASCOLTO, TI ASCOLTO... CI ASCOLTIAMO.

La Francia fisica PONTE DI TRANSITO. In Europa la Francia occupa un importante ruolo non solo

Al volo - Un veloce sondaggio tra gli studenti sui collegamenti tra Pavia e alcuni aeroporti

ISERNIA. Il ponte ferroviario

App «RomAbility» Dalla Provincia di Roma alla città Metropolitana di. Vladimyr Martelli

REGOLAMENTO CONGRESSUALE 60 CONGRESSO NAZIONALE DEGLI ORDINI DEGLI INGEGNERI D ITALIA VENEZIA 2015

presso a.c.l.i. - via xiv settembre perugia albertopoggioni@alice.it codice fiscale

Ottobre, piovono libri. I luoghi della lettura

Il valore generato dal teatro alla Scala

Oggetto: ADESIONE A SCIENZA AD.. ALCAMO- dal castello al collegio MOSTRA INTERATTIVA DI FISICA, SCIENZE, CHIMICA E MATEMATICA

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI ROMA FORO ITALICO. Ufficio Stampa. Rassegna Stampa. Roma 28 ottobre 2015

SOLO ITALIANO 2014 L ECCELLENZA DEL VINO ITALIANO IN RUSSIA SIMPLY ITALIAN PER LA PRIMA VOLTA A LONDRA UN AUTUNNO IN USA E ASIA DICONO DI NOI...

INVIO SMS

REPORT SALVATAGGI STAGIONE 2014 VERSILIA

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA

Il sostegno della Uil Pensionati alla costituzione del Sindacato dei pensionati in Brasile e nell America latina

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori

«Comune amico dei bambini»

Servizio Bibliotecario Provinciale di Vicenza. Da cosa. nasce cosa

Benvenuti In Italia. Genova - Roma - Torino - Terme di Valdieri. Fotografia di Ross Thompson

QUALE MATEMATICA NELLA SCUOLA DELL INFANZIA. Scuola dell Infanzia Don Milani Anni 2006/2007/2008 Ins. Barbara Scarpelli

I loro clienti si dedicano maggiormente alle slot e ai gratta&vinci, come mostrato nel grafico sottostante:

Finanza Sociale e Comuni Il ruolo delle Fondazioni di Comunità. Prof. Davide Maggi Vice-Presidente FCN

investendo gran parte delle proprie risorse proprio al buon funzionamento dei corsi d acqua, soprattutto per interessi commerciali.

NUTRIRE IL PIANETA ENERGIA PER LA VITA

Caccia Pesca & Tiro Village Umbriafiere - Bastia Umbra (PG) Maggio Media & Press Kit

STUDIO DI SETTORE UG77U ATTIVITÀ TRASPORTO MARITTIMO E COSTIERO DI ATTIVITÀ TRASPORTO DI PASSEGGERI PER VIE ATTIVITÀ

FIG FIG LSRORJLDGLROLRGLROLYD HVSRUWDWRGDOO,WDOLD LPSRUWDWRGDOO,WDOLD 9ROXPH W 9DORUH

SCOPRENDO MINERBIO CLASSE 4 D SCUOLA PRIMARIA MINERBIO

Le attività umane. Mondadori Education

DISEGNO DI LEGGE. Senato della Repubblica XVI LEGISLATURA N Disposizione per la tutela della qualità della ristorazione italiana nel mondo

LA TERAPIA DELLA RICONCILIAZIONE

Expo 2015 a Milano. Così bella può essere l Italia, così entusiasmante può essere la vita. Programma 2015 Expo Pacchetto Cultura & Relax

Milano: a place to BE

ANICA, TRA PASSATO E FUTURO

Un percorso didattico sullo sviluppo del lessico sperimentato nelle classi prime elementari: L acquario

Haute Savoie Mont Blanc Cup Annecy le vieux Prima edizione aprile - 20 aprile 2014

MUSIC AGAINST NDRAGHETA 3 INDICE. 1. Cosa è Music Against Ndrangheta. 2. Le edizioni Precedenti. 3. Music Against Ndrangheta III edizione

Progetto murale della Scuola Media di Veggiano

L opinione dei consumatori sulle aperture domenicali

Di meravigliosi castelli trasformati in location di prestigio ce ne sono tanti, ma di luoghi straordinari per storia, collocazione, ambiente, fascino

Le correnti e le maree. Liceo Antonio Meucci Dipartimento di Scienze. Prof. Neri Rolando

Trofeo ITAS Assicurazioni. 1 prova della COPPA A.I.V.E. DELL ADRIATICO 2016 Challenge A.I.V.E per yachts d epoca e classici.

Metricamente Corto 5. Trebaseleghe Film Festival Quinta Edizione - Anno 2016 REGOLAMENTO DEL FESTIVAL

mail

La FEDERAZIONE REGIONALE CAMPEGGIATORI DI BASILICATA PROGRAMMA

Tutto è iniziato lo scorso anno scolastico quando abbiamo deciso di proporre un viaggio d istruzione a Parigi.

CANOA POLO e K1 200 : DALLA VALUTAZIONE DELL IDRODINAMICA DELLA BARCA ALLE ACCELERAZIONI

Crazy Christmas Race

NUOVA CULTURA DELLA SICUREZZA, DUE GRANDI VERITA

Intervento di Mario Nava 1 alla Conferenza Le banche nell economia reale: ripensare ruoli, responsabilità, regole

INCONTRO CON L AUTORE JACOPO OLIVIERI

2. Un teorema geniale e divertente anche per la scuola elementare

pianeta acqua Uomini e navi nella ricostruzione storica MARE MAGGIO e PIANETA ACQUA eventi in contemporanea maggio 2009 Arsenale di Venezia

Quale figura geometrica manca in qualcuno dei quattro riquadri?

SIMPLY ITALIAN GREAT WINES 2014 world tour. SIMPLY ITALIAN GREAT WINES GERMANIA AMBURGO/BERLINO/MONACO maggio

COME SVILUPPARE LA TRASMISSIONE DELLA PALLA NELLA CATEGORIA PICCOLI AMICI (5-8 ANNI)? ECCO LA SOLUZIONE A

Tra il 1998 e oggi il mondo del web è cambiato ed ha subito una profonda trasformazione

SE IO FOSSI UN ALBERO E INVENTASSI UNA STORIA DAL MIO DISEGNO...TI RACCONTEREI CHE...

NEWS FLASH TRASPORTI N 1 LUGLIO 2012

CRE UGOLINI. Giacomo Pulcini

Indice; p. 1. Introduzione; p. 2. Evoluzione del mercato libero dell energia elettrica e del gas dalla liberalizzazione: p. 2

SPECTER OPS. L'obiettivo del giocatore agente è quello che il suo agente completi 3 su 4 missioni obiettivo qualsiasi

L influenza della corrente sulla barca si manifesta in due effetti principali: uno sul vento e uno sulla rotta percorsa.

Intervento B. Criteri di valutazione delle domande:

CAMPO SCUOLA IN CAMPANIA maggio 2012 classi seconde scuola secondaria di primo grado DIARIO DI BORDO

La dispersione dei prezzi al consumo. I risultati di un indagine empirica sui prodotti alimentari.

Schede di conto Appunti di contabilità mezzi liquidi e schede di conto. Luca Dossena - Docente

Il turismo in Albania

"#$"%&' (%&#((%! &#)'!*'"!+'$%(),!

Cento anni: un punto di partenza

Il mercato comunale: quale sede? L opinione degli operatori

Rapporto annuale 2014

VALORI ECONOMICI DELL AGRICOLTURA 1

biologica era al culmine. Oggi, man mano che la popolazione umana si accresce aumentano gli p


Convenzione europea sull equivalenza dei periodi di studi universitari


rassegna teatrale undicesima edizione settembre/ottobre 2014 racconto a immagini

Rimini Fiera 7-10 novembre 07 ECOMONDO

Transcript:

Barche italiane sulla Loira di Giovanni Panella Le Feste della marineria che si tengono ogni anno in Nord Europa hanno una storia che risale agli anni 80 del Novecento, quando ci si è resi conto che gran parte del patrimonio rappresentato dai vecchi velieri e dalle imbarcazioni tradizionali da lavoro stava scomparendo e che bisognava intervenire perché non fosse perduto per sempre. Da allora, questi avvenimenti hanno accompagnato il risveglio di attenzione nei confronti della cultura marittima. Accanto agli appuntamenti più famosi, come quello di Brest, frequentato da più di un milione di spettatori paganti, ne sono sorti molti altri in Inghilterra, Olanda, Paesi Bassi e Francia. I programmi di queste feste, grandi e piccole, comprendono un mix di diversi elementi: raduni di velieri e d imbarcazioni d epoca, regate, dimostrazioni di artigianato, eventi musicali, cicli di pellicole a tema marinaresco, conferenze, ecc. Spesso, per aumentare il richiamo e il taglio internazionale, una nazione o una regione straniera sono invitate ufficialmente a mostrare il loro patrimonio marittimo, musica e gastronomia comprese. I frequentatori di questi eventi sanno bene che Paesi come la Norvegia o l Olanda sono sempre ben disposti a partecipare alle Feste della marineria e che quindi hanno svolto ripetutamente il ruolo del Paese ospite, ma anche regioni come i Ospiti del Festival de Loire giunto questo Anno alla sua sesta edizione Paesi Baschi o la Catalogna hanno fatto la loro parte. Naturalmente, gli organizzatori si fanno carico di coprire le spese e del trasporto delle imbarcazioni: un compito che a volte, come per l invio a Brest di una barque a vela latina proveniente dal lago di Ginevra, può essere piuttosto impegnativo. Nel caso del veliero svizzero si trattava di un unità di più di 25 metri di lunghezza. Purtroppo l Italia, per quanto sia stata sollecitata a partecipare ad appuntamenti come quello di Brest o alla Settimana del Golfo che si svolge nel sud della Bretagna, finora ha sempre declinato l invito. Mancava una regia che si facesse carico del difficile coordinamento dell insieme di enti, musei, associazioni, armatori di velieri d epoca o di imbarcazioni tradizionali. Il maggior Festival del settore in Europa Assume quindi un notevole rilievo il fatto che quest anno, per la prima volta, le imbarcazioni italiane abbiano partecipato in modo organizzato a un evento che si è tenuto all estero, a mille chilometri dai nostri confini. Si è trattato della 6 edizione del Festival de Loire, il maggiore appuntamento di tutta Europa dedicato alle acque interne, costiere e lagunari. 40

Le banchine della Loira, a Orleans, sono sempre state di grande importanza per il trasporto delle merci dal mare a Parigi; in apertura, un manifesto con il logo del Festival La Loira è conosciuta per la sua sequenza di splendidi castelli e di palazzi, che ne fanno una delle mete più visitate della Francia. Eppure, castelli e palazzi non sono stati costruiti sulle sue rive per caso, ma perché il fiume, da sempre, è stato la principale arteria di trasporto di merci (e di persone) tra il mare e le regioni che costituiscono il cuore della Francia. La sua risalita iniziava a Nantes, che è stato a lungo il principale porto di mare del Paese, da cui transitava la maggiore quantità di merci provenienti dall estero e dall impero coloniale francese. La navigazione del fiume non era facile perché la Loira presenta lunghi periodi di secca e altri di violente inondazioni. Orléans era uno scalo importante: sulle sue banchine si scaricava la merce che poi raggiungeva, via terra, Parigi. Fino a dieci anni fa, la città aveva dimenticato la sua tradizione di scalo fluviale e le banchine sul fiume, ormai abbandonate, erano state trasformate in un parcheggio. Era stata la ferrovia, a metà dell Ottocento, a porre termine definitivamente alla storia di un porto secolare. Poi, nel 2.000, l intera valle della Loira è stata dichiarata Patrimonio dell Umanità dall UNESCO, come esempio di paesaggio culturale. È stato allora che abbiamo cominciato a domandarci quale poteva essere il tema sul quale lanciare un grande festival di cultura e di storia, che potesse diventare un appuntamento sentito da tutti - ha dichiarato il sindaco di Orlèans - e abbiamo capito che il tema che avrebbe potuto mobilitarci sarebbe stato il fiume re, la Loira. Il festival ha una cadenza biennale e a ogni edizione viene invitata una nazione ospite: dopo il Portogallo e l Olanda, nel 2013 questo ruolo è toccato all Italia. L ISTIAEN (Istituto Italiano di Archeologia ed Etnologia Navale) ha svolto un ruolo di coordinamento nella partecipazione di associazioni, del Museo della Marineria di Cesenatico e di tutti quegli armatori che hanno voluto associarsi a quest avventura. Sono stati quindi necessari tre TIR per trasportare le barche, attraverso il traforo del San Gottardo, fino al centro della Francia. La flottiglia italiana Così, dal 18 al 22 settembre, insieme alle 200 imbarcazioni che hanno affollato le rive della Loira, 41

Fra le oltre 200 barche presenti alla manifestazionequest anno, spiccava la silhouette dell Inexplosible n 22, un simpaticissimo battello a ruote Nella rappresentativa italiana ha riscosso molto successo per la sua linea elegante questa bàtela venessiana a còa de gambaro 42

Ma non è certo passata inosservata questa splendida diesona che inalberava orgogliosamente a poppa lo Stendardo della Serenissima a Orléans è stata presente una flottiglia italiana di una dozzina d imbarcazioni. Tra queste si poteva ammirare una splendida diesona (gondola a dieci remi da parata) veneziana, altre tre gondole e un elegante batéla a còa de gambaro, inviate dell associazione veneziana Settemari. La navigazione costiera dell alto Adriatico era rappresentata dal bragozzo da 16 tonnellate del Museo della Marineria di Cesenatico, da tre lance romagnole da 8-9 metri di lunghezza e da un topo chioggiotto, tutti velieri armati al terzo. Lo spettacolo delle vele colorate in giallo e in ocra di queste imbarcazioni, con i loro disegni geometrici, ha suscitato l ammirazione del pubblico. Completava la spedizione un saltafossi degli Amissi del Piòvego di Padova, che lo avevano traportato fino a Orléans con i loro mezzi. L associazione El Felze di Venezia (che è animata da quegli artigiani che, nel loro insieme, concorrono alla fabbricazione della gondola) è stata presente con una decina dei suoi aderenti: fabbri, remèri, fonditori, intagliatori, battiloro, che hanno svolto apprezzate dimostrazioni della loro arte. A Orléans gli spazi ristretti della sponda del fiume, limitati da una banchina della lunghezza di 800 metri, non consentono lunghe navigazioni ma obbligano a curare attentamente i ritmi e la scenografia della festa, che assume quasi delle valenze teatrali. Lo spazio acqueo, gremito dalla presenza di più di duecento imbarcazioni, è quindi organizzato in modo che queste si muovano tutte assieme in orari definiti, per esser maggiormente apprezzate dagli spettatori. A poche decine di metri dalle barche che scorrono lentamente in parata lungo il fiume, la banchina è vivacizzata dall attività di artigiani, affumicatori di aringhe, maestri d ascia, dimostrazioni di nodi e di alaggio con cavalli da tiro. Il tutto è accompagnato da una colonna sonora che proviene da numerose postazioni musicali e dalle improvvisazioni di figuranti di teatro di 43

Tuttavia anche il bragozzo di Cesenatico, le lance romagnole e il topo chioggiotto, con la lieta esplosione dei caldi colori delle loro vele, si sono accattivati la simpatia dei presenti strada. Nel suo insieme, lo spettacolo è davvero coinvolgente e si protrae fino a tarda sera, con fuochi artificiali e concerti. In conclusione del Festival de Loire è stato comunicato che si sono superate le 600.000 presenze e che nel 2015 il paese ospite sarà la Polonia. E così tra un orgia di pesce affumicato o fritto e le note di più o meno improvvisati cantanti folk, anche questa edizione del Festival si è conclusa. Arrivederci alla prossima 44