STRATEGIA NAZIONALE LGBT ASSE LAVORO

Documenti analoghi
a cura dell Ufficio LGBTQI del Comune di Bari Strategia Nazionale LGBT

INCONTRO ANNUALE RE.A.DY OTTOBRE, TORINO

mercoledì 21 ottobre 2015 (dalle ore alle ore 17.00, registrazione partecipanti dalle ore 9.30) Sede Destinatari

Da dove nasce il Progetto?

Buone prassi in Puglia, Bari: il progetto DJ. -Diversity on the job-

La RE.A.DY oggi! Incontro Annuale RE.A.DY ottobre - Torino. Segreteria nazionale RE.A.DY

DELLA REGIONE MARCHE REPUBBLICA ITALIANA BOLLETTINO UFFICIALE SOMMARIO ATTI DELLA REGIONE

STRATEGIA NAZIONALE LGBT

DIPARTIMENTO DELLA PARI OPPORTUNITA Largo Chigi, Roma. UFFICIO NAZIONALE ANTIDISCRIMINAZIONI RAZZIALI Largo Chigi, Roma

PROTOCOLLO D INTESA TRA IL DIPARTIMENTO PER LE PARI OPPORTUNITÀ PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI IL COMUNE DI TORINO

Comune di Bisceglie Provincia di Barletta - Andria - Trani

IO, TU, NOI E L'ALTRO DISCRIMINAZIONE E OMOFOBIA NEI LUOGHI DI LAVORO Esiti del questionario somministrato ai dipendenti del Comune di Venezia in

Istruzione e Politiche delle Differenze

Progetticontrol omofobiae le discriminazioni basate sull orientamento sessuale e sull identità di genere

Le strategie regionali di analisi e intervento sul fenomeno del bullismo e del cyberbullismo

La discriminazione in Italia e Emilia-Romagna

CITTA METROPOLITANA DI NAPOLI. DELIBERAZIONE del SINDACO METROPOLITANO. PARERI ex art. 49 D. Lgs. 267/2000 e ss. mm. ii.

Strumenti utili per ulteriori approfondimenti sui temi dell orientamento sessuale e dell identità di genere

PROTOCOLLO D INTESA tra il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca e il Dipartimento per le Pari Opportunità

PROTOCOLLO D INTESA TRA REGIONE EMILIA-ROMAGNA. (di seguito Regione)

Protocollo di intesa

Modena 21 e 22 maggio Dati di sintesi sul collocamento mirato. Aggiornamento al 31/12/2007 Asse inclusione sociale

Settore Pari Opportunità e Politiche di Genere Via Corte d'appello Torino

Accordo territoriale di genere per la promozione delle politiche concertate sulla cittadinanza di genere

REGOLAMENTO DELLA CONSULTA PARI OPPORTUNITA

LA STORIA, IL CONTESTO, LE ATTIVITA E LA PROSPETTIVA DELLA RETE CUG AMBIENTE

RETE REGIONALE APERTA: la Sicilia in prima fila contro la discriminazione.

Corso di formazione PROGETTO ADOLESCENZA Cesena, Bologna e Reggio Emilia

Ente proponente: Partners: Sostenitori: Periodo di svolgimento: da Marzo 2009 a Marzo 2010

L UNAR IN PIEMONTE: LE ATTIVITA PROGETTUALI REALIZZATE SUL TERRITORIO PIEMONTESE

IL COMITATO UNICO DI GARANZIA PER LE PARI OPPORTUNITA, LA VALORIZZAZIONE DEL BENESSERE DI CHI LAVORA E CONTRO LE DISCRIMINAZIONI

REGIONE PIEMONTE. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE 27 febbraio 2017, n. 6

Fare ricerca, consulenza e formazione all Istituto per la Ricerca Sociale CECILIA GUIDETTI MILANO 31 MAGGIO 2016

Corso ''L'educatore e le nuove sfide della professione''

Dall utente all organizzazione di servizio: il ruolo dell assistente sociale

REGIONE PIEMONTE BU50 12/12/2013

CARTA D INTENTI. Il Comitato Unico di Garanzia: una risorsa per la Pubblica Amministrazione

IL MINISTRO PER I DIRITTI E LE PARI OPPORTUNITÀ

PROTOCOLLO D'INTESA PER LA PROMOZIONE DEL BENESSERE E DELLA SALUTE DELLE DONNE NEL MONDO DEL LA VORO. Tra. Premesso:

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N SEDUTA DEL 04/12/2017

a cura dell Ufficio LGBTQI del Comune di Bari

PROGETTI RELATIVI ALLA PROMOZIONE ED AL CONSEGUIMENTO DELLE PARI OPPORTUNITÀ E AL CONTRASTO DELLE DISCRIMINAZIONI E DELLA VIOLENZA DI GENERE

PROTOCOLLO D INTESA TRA IL MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE L AGENZIA DELLE ENTRATE

Lavorare con l Europa negli enti locali Percorso di assistenza tecnica rivolto alla Provincia di Mantova

CITTÀ DI MONCALIERI VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE OGGETTO: PIANO DELLE AZIONI POSITIVE TRIENNIO

Lo stress lavoro-correlato

PIANO TRIENNALE di ATTIVITÀ del CNR

SCHEDA DI MONITORAGGIO DEL PROGETTO N 4

Il Progetto Climact Regions e il Protocollo d Intesa per il supporto all attuazione del Patto dei Sindaci

BENESSERE GIOVANI ORGANIZZIAMOCI AVVISO PUBBLICO. la Regione Campania, con Deliberazione di Giunta Regionale n. 114 del 22/3/2016,

16 Dicembre 2014 ASL Milano, Corso Italia 19 Salone 1 piano. Rete territoriale conciliazione ASL Milano. Agenzia per la Conciliazione

Webinar «Stranieri, violenza e discriminazione: le nuove frontiere della statistica sociale»

Il settore dell industria alimentare nel cammino verso la strategia Europa 2020: promuovere l empowerment

Regolamento del Tavolo Tematico. del DSS42 di cui alla L.328/00

Centro regionale contro le discriminazioni

ACCORDO TRA REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE DIREZIONE GENERALE DIRITTI DI CITTADINANZA E COESIONE SOCIALE

PROTOCOLLO DI INTESA. la CONSIGLIERA NAZIONALE DI PARITÀ, con sede in

Agenzia delle Entrate

Professoressa associata di Diritto costituzionale, Università di Parma Veronica Valenti

MONITORAGGIO SU PROGETTO PILOTA

Pari Opportunità, Parità di genere e contrasto alla discriminazione di genere nei luoghi di lavoro.

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Nome. Paola Taverna. Data di nascita Qualifica. Dirigente. Amministrazione. Provincia di Parma

Piano Azioni Positive Triennio

IL VALORE DEI COMITATI UNICI DI GARANZIA

CITTÀ DI MONCALIERI OGGETTO: PIANO DELLE AZIONI POSITIVE: TRIENNIO

L OFFERTA DIDATTICA DELLA SCUOLA ANCI PER GIOVANI AMMINISTRATORI. Scuola ANCI per giovani amministratori

RE.A.DY LA RETE NAZIONALE DELLE PUBBLICHE AMMINISTRAZIONI ANTI DISCRIMINAZIONI PER ORIENTAMENTO SESSUALE E E IDENTITA DI GENERE ERE PER

Sondrio 24 settembre 2008 Pavia 25 settembre 2008 Milano 1 ottobre 2008

Antonella Colombo. Progetti ed esperienze a confronto: Leonardo Euroform e Interreg Valid.O

Gruppo di lavoro e benessere organizzativo: dinamiche di riconoscimento e partecipazione


RIEPILOGO ADESIONI COMUNI RICICLONI DELL'EMILIA ROMAGNA ANNO 2015

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado SAN GIOVANNI TEATINO (CH)

RISORSE REGIONALI Di cui ALTRI CONTRIBUTI CONTRIBUTO (ex. L.R 3/08; fondo PROGRAMMA sociale locale; fondo CARCERE 2010 straordinario)

Le conferenze territoriali

INIZIATIVA COMUNITARIA EQUAL. Progetto: INTEGRATION

Intelligenza emotiva, competenze trasversali e gestione delle relazioni per il successo professionale

Insieme per il lavoro

MODELLO - ESEMPIO DI COMPILAZIONE

GABINETTO IL DIRETTORE GENERALE

COMITATO PARI OPPORTUNITA PRESSO L ORDINE DEGLI AVVOCATI DI MILANO

L ATTIVITÀ DELLA CONSIGLIERA DELLE PARI OPPORTUNITÀ

Di seguito si riportano i nominativi dei componenti del CUG:

Edizione 2017/2018. COSP Verona Comitato Provinciale per l orientamento scolastico e professionale Verona

- l acquisizione e il consolidamento della capacità di gestione e di autocontrollo nell area emotivo-affettiva

Il Corpo delle donne : la condizione giuridica femminile Parma, ottobre - dicembre 2016

PROTOCOLLO D INTESA TRA MINISTERO DELLA ISTRUZIONE, DELL UNIVERSITA E DELLA RICERCA COLDIRETTI

REGIONE EMILIA-ROMAGNA. Allegato 3) OPERAZIONI FINANZIABILI. In attuazione della Delibera di Giunta Regionale n. 790/2016

PROTOCOLLO D'INTESA TRA. Ministero dell Istruzione, dell Universita e della Ricerca (di seguito denominato MIUR)

Tavoli di concertazione interregionali:

Soggetti e funzioni della programmazione sociale

Proposta di Documento di governance Documento 2 allegato a

Attività 3 Azioni di sensibilizzazione ed educazione alla mondialità

NORMATIVA COMUNITARIA E NAZIONALE IN MATERIA DI ANTIDISCRIMINAZIONE

Considerazioni sul percorso formativo di accompagnamento al Progetto Adolescenza. Bruna Zani e Luigi Guerra

Protocollo d intesa. tra

PROTOCOLLO DI INTESA TRA IL MIUR. L Associazione Italiana Insegnanti di Geografia (nel seguito denominata AIIG, rappresentata dal Presidente

Stati generali della nuova edilizia Un'occasione di business per costruire il domani del territorio italiano

Cos è l Agenda 21 Locale?

PROTOCOLLO D INTESA. tra

Transcript:

STRATEGIA NAZIONALE LGBT ASSE LAVORO PROGETTO LOCALE Le discriminazioni in ambito lavorativo Bologna, Palazzo d'accursio Cappella Farnese 22 aprile 2015 Manuela Corazza

IL PUNTO DI PARTENZA La Raccomandazione del Comitato dei Ministri CM/REC 5 (2010) agli Stati membri dell'unione Europea sulle misure dirette a combattere la discriminazione fondata sull'orientamento sessuale o l'identità di genere, adottata il 31 marzo 2010. La STRATEGIA NAZIONALE LGBT (2013-2015) è l'impegno dell Italia nel contrasto alle discriminazioni basate sull orientamento sessuale e sull identità di genere rappresentato dall adesione della Presidenza del Consiglio dei Ministri Dipartimento Pari Opportunità UNAR, al progetto proposto dal Consiglio d Europa per l attuazione e l implementazione della Raccomandazione CM/REC 5 (2010).

LA STRATEGIA NAZIONALE LGBT E' formata da quattro Assi prioritari d'intervento: EDUCAZIONE E ISTRUZIONE; LAVORO; SICUREZZA E CARCERI; COMUNICAZIONE, selezionati quali ambiti strategici d'intervento L'obiettivo è di promuovere la cultura di parità rispetto all'orientamento sessuale e all'identità di genere nei servizi delle pubbliche amministrazioni, aumentando la conoscenza sulle tematiche LGBT e promuovendo sinergie fra soggetti diversi che operano sul territorio. Il progetto pluriennale ha realizzato una collaborazione tra le diverse realtà istituzionali, il terzo settore e le parti sociali Il progetto nazionale è stato coordinato da UNAR ed un ruolo significativo lo hanno avuto le associazioni LGBT e la Rete RE.A.DY. (Rete Nazionale delle Pubbliche Amministrazioni Anti- Discriminazioni per orientamento sessuale e identità di genere)

LA STRATEGIA NAZIONALE LGBT UNAR ha individuato quale riferimento istituzionale la Rete RE.A.DY, di cui la Città di Torino è Segreteria nazionale, per coinvolgere attivamente le Amministrazioni locali nella Strategia nazionale A ottobre 2013 è stato definito un Piano Attuativo di Dettaglio finalizzato all'attuazione della Strategia Nazionale LGBT individuando gli obiettivi specifici del progetto: formazione di figure apicali delle P.A.; realizzazione di un Portale WEB; creazione di reti locali tra soggetti istituzionali e associazioni Nel corso del 2014 sono stati individuati i territori regionali nei quali dare attuazione alle attività progettuali della Strategia

ATTUAZIONE DELLA STRATEGIA NAZIONALE LGBT

ATTUAZIONE DELLA STRATEGIA NAZIONALE LGBT Per il territorio della regione Emilia Romagna il Comune di Bologna è stato individuato quale capofila delle azioni relative all'asse LAVORO. A gennaio 2015 il Comune di Bologna e la Città di Torino hanno sottoscritto un Protocollo d'intesa per l implementazione della fase locale della Strategia Nazionale LGBT.

IL PROGETTO LOCALE IN SINTESI Macro Azioni: Svolgere una giornata formativa sulla base del modello già sperimentato a livello nazionale Realizzare un evento pubblico per promuovere la conoscenza della Strategia Nazionale per le persone LGBT nei territori locali Tempi di realizzazione: 4 mesi (gennaio aprile 2015) 25 marzo si è svolta la giornata formativa 22 aprile si realizza l'evento pubblico

IL PROGETTO LOCALE: PERCORSO PARTECIPATO (1) A gennaio sono stati attivati due percorsi partecipati con l'obiettivo di stringere la collaborazione a cominciare dalla co-progettazione di alcune fasi del progetto locale: con le associazioni LGBT del territorio con le amministrazioni locali partner della Rete RE.A.DY presenti in regione Le associazioni LGBT partner nel progetto locale: Arcigay Il Cassero; MIT; Famiglie Arcobaleno; ArciLesbica; Plus, si sono impegnate a fornire materiali e bibliografia ed a curare la sessione pomeridiana della giornata formativa presentando casi di buone prassi nelle politiche del lavoro per l'inclusione delle persone omosessuali e transessuali.

IL PROGETTO LOCALE: PERCORSO PARTECIPATO (2) Le amministrazioni partner della Rete RE.A.DY.,presenti in regione sono: Comune di Piacenza, Comune di Parma, Provincia di Parma, Comune di Salsomaggiore Terme (PR), Comune di Reggio Emilia, Comune di Modena, Comune di Cento (FE), Comune di Bologna, Comune di Casalecchio di Reno (BO), Comune di Monterenzio (BO), Comune di Russi (RA), Regione Emilia Romagna, Comune di Ferrara. I partner hanno contribuito ad individuare i soggetti beneficiari della formazione nei propri territori

IL PROGETTO LOCALE: FORMAZIONE (1) Obiettivi: incrementare la conoscenza e la consapevolezza sul tema dell'inclusione socio-lavorativa delle persone omosessuali e transessuali, al fine di prevenire e contrastare le discriminazioni basate sull'orientamento sessuale e sull'identità di genere nel mondo del lavoro; fornire informazione sulla normativa antidiscriminatoria in ambito nazionale ed europeo e orientare alle pratiche di prevenzione e tutela delle discriminazioni sul luogo di lavoro nei confronti delle persone omosessuali e transessuali.

IL PROGETTO LOCALE: FORMAZIONE (2) Formatori: Luca Pietrantoni professore Dipartimento Psicologia Università di Bologna; Marco Balboni professore di Diritto Internazionale Università di Bologna; Marina Pirazzi sociologa, esperta formatrice sui temi delle discriminazioni e delle pari opportunità, Società Extrafondente Beneficiari della formazione: 30 persone individuate fra le figure target (Dirigenti/funzionari delle Direzioni Territoriali per il Lavoro; Coordinatori Provinciali dei Centri per l'impiego; Responsabili/operatori Centri per l'impiego; Dirigenti/funzionari dei Servizi per il Lavoro delle Provincie; Dirigenti/funzionari gestione risorse umane di Comuni / Provincie / Regione; Rappresentanti di Agenzie accreditate per gli inserimenti lavorativi; Rappresentanti locali delle Associazioni Datoriali e delle Organizzazioni sindacali; Consigliere di Parità; componenti Comitati Unici di Garanzia; Consigliere di fiducia)

IL PROGETTO LOCALE: FORMAZIONE (3) Contributo delle associazioni: Nella sessione pomeridiana le/i rappresentanti delle associazioni LGBT hanno guidato 4 gruppi di lavoro presentando casi e buone prassi I commenti e le riflessioni scaturite dal lavoro dei gruppi sono state oggetto di dibattito in plenaria

IL PROGETTO LOCALE: FORMAZIONE (4) Alcuni dati dal Questionario di Soddisfazione ARGOMENTI SIGNIFICATIVITA' DEI TEMI TRATTATI: 65% MOLTO SODDISFATTI, 35% SODDISFATTI UTILITA' DELLE INDICAZIONI OPERATIVE: 30% MOLTO SODDISFATTI, 70% SODDISFATTI METODOLOGIA QUALITA' PROPOSTE DI LAVORO: 50% MOLTO SODDISFATTI, 50% SODDISFATTI OPPORTUNITA' DI CONFRONTO: 50% MOLTO SODDISFATTI, 50% SODDISFATTI RISULTATI SODDISFAZIONI ATTESE: 40% PIENAMENTE RAGGIUNTE, 55% RAGGIUNTE, 5% PARZIALMENTE RAGGIUNTE INCREMENTO CONOSCENZE: 50% PIENAMENTE RAGGIUNTE, 40% RAGGIUNTE, 10% PARZIALMENTE RAGGIUNTE

Cosa succede oggi... Performance partecipata a cura della Cooperativa Sociale Giolli Quali azioni un'amministrazione può mettere in campo per essere e manifestarsi come organizzazione che non discrimina? Come si può impegnare per promuovere il rispetto e la valorizzazione delle diversità? Intervengono alcuni amministratori locali che fanno parte della Rete RE.A.DY. llda Curti, Assessora alle politiche delle Pari Opportunità della Città di Torino Maria Rolfini, Assessora Pari Opportunità, Comune di Cento (Fe) Massimo Masetti, Assessore Pari Opportunità, Comune di Casalecchio di Reno (Bo) Natalia Maramotti, Assessora Pari Opportunità e al Personale, Comune di Reggio Emilia Nicoletta Lia Paci, vice-sindaco con delega alle Pari Opportunità, Comune di Parma Annalisa Felletti, Assessora Pari Opportunità, Comune di Ferrara Virginio Merola, Sindaco Comune di Bologna Modera: Paola Brandolini, ArciLesbica Bologna Conclude Marco Buemi, Ufficio Nazionale Antidiscriminazioni Razziali, Dipartimento per le Pari Opportunità, Presidenza del Consiglio dei Ministri