IL CONSIGLIO REGIONALE IN EUROPA

Documenti analoghi
MACROREGIONE ALPINA. Attualmente esistono già due Macroregioni in Europa e sono : la macroregione dei Paesi Baltici e quella del Danubio.

EUSALP. Strategia dell Unione Europea per la Macroregione Alpina. Presidente Regione Lombardia On. Roberto Maroni

«Lo stato dell arte di Eusalp: gli obiettivi, il Piano d Azione, la Governance» Stefano Sisto

PROPOSTA DI MANDATO DEL GRUPPO DI LAVORO. Turismo sostenibile. per il periodo

Investimenti a favore della crescita e dell occupazione FESR Contesto programmatico

Interreg Adrion al via il primo bando!

Area di cooperazione. Austria : tutto il paese Liechtenstein : tutto il paese Svizzera : tutto il paese Slovenia : tutto il paese

Programma di Cooperazione transnazionale Adriatico-Ionio (ADRION)

EUROPA E TERRITORI: MODELLI DI GOVERNANCE, STRUMENTI E POLICY Executive summary

Programma Italia - Francia Alcotra Imperia, 28 Aprile 2009

IL CONTESTO DI RIFERIMENTO DEL NUOVO PROGRAMMA

«Eusalp, una sfida per il futuro dell Europa: il ruolo del Veneto» Federico Caner

PROPOSTA DI MANDATO DELLA PIATTAFORMA Rete ecologica per il periodo

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

RELAZIONE SULL ATTUAZIONE DELLE DELIBERAZIONI APPROVATE IL 29 MAGGIO 2002

PILASTRI DELLA POLITICA

Se l'accordo fosse confermato, il Consiglio potrebbe adottare le conclusioni allegate.

Antonella Colombo. Progetti ed esperienze a confronto: Leonardo Euroform e Interreg Valid.O

Infoday Programma Spazio Alpino

Il Piano di Sviluppo Rurale : strumenti e misure per il recupero di aree abbandonate

Il Programma di Cooperazione Transnazionale MEDITERRANEO. Incontri Territoriali 2010

Progetto CVT (Centri Valutativi Territoriali)

Programma di cooperazione Italia - Francia Alcotra

DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE. del

PROGRAMMA DI COOPERAZIONE TRANSFRONTALIERA ITALIA SVIZZERA

La politica di coesione e l accordo di partenariato , scheda

Il progetto CityRegions

Delibera della Giunta Regionale n. 773 del 28/12/2016

PROGRAMMA DI COOPERAZIONE TRANSFRONTALIERA Italia-Albania-Montenegro

Fondi Strutturali 2014/2020: Approvato il POR Veneto da 600,31 milioni di euro

BOZZA PROTOCOLLO D'INTESA TRA REGIONE TOSCANA E PARTI SOCIALI REGIONALI PER UN SISTEMA REGIONALE DI MOBILITA DEI CITTADINI TOSCANI TRA PREMESSO

Politiche regionali innovative per rinforzare il settore del commercio al dettaglio

PROGRAMMA TRANSFRONTALIERO ITALIA-CROAZIA DESK FONDI STRUTTURALI ICE ZAGABRIA Croazia

SCHEMA DI PROTOCOLLO D INTESA tra. Regione Toscana. Il giorno del mese di dell anno 2016 presso Regione Toscana, Piazza del Duomo n.

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori 30/07/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 61

Fondi Strutturali 2014/2020: Approvato il POR Sicilia da 4,56 miliardi di euro

Istruzione e Cultura LEONARDO DA VINCI SI.SI.FO.

Il Quadro Strategico Comunitario

XIII. B1 d OL: EN ANLAGE/ANNEXE/ALLEGATO/PRILOGA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SIENA Centro di informazione Europe Direct

Il programma URBACT III 2014/2020

DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE. del

PATTO PER IL TERRITORIO DEL NORD OVEST MILANO IN VISTA DI EXPO 2015

Associazione. Arco Adriatico Ionico

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

PROGRAMMA INTERREG CBC GRECIA ITALIA

Cos è l Agenda 21 Locale?

AZIONE Sintesi Piano di Sviluppo Locale Gal GardaValsabbia

Progetto Speciale Banche 2020

NEU NOUVEAU NUOVO NOVO

CONFERENZA DELLE REGIONI E DELLE PROVINCE AUTONOME 13/080/CR11/C3

Regione Lombardia e l Europa Quadro istituzionale e Trattato di Lisbona. Regione Lombardia - Delegazione di Bruxelles

La data del 23 maggio 2000 rappresenta per l Unione europea l inizio di una nuova

REGIONE PIEMONTE Ente di Gestione delle Aree Protette della Valle Sesia

L'EUROPA E LE REGIONI: PARTENARIATI E POLITICA REGIONALE DELL'UE

Fondi e finanziamenti

PIANO URBANO DELLA MOBILITÀ SOSTENIBILE DI MILANO Il percorso di formazione del Piano

della popolazione, del prodotto interno lordo, del gettito fiscale e degli investimenti

DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE. del

ENPI CBC Bacino del Mediterraneo La cooperazione transfrontaliera nel Mediterraneo. Esperienze, risultati e prospettive

LA CARTA EUROPEA PER IL TURISMO SOSTENIBILE PER LE AREE PROTETTE

PROGRAMMA INTERREGIONALE EUROPE

A relazione dell'assessore Vignale: Premesso che:

La strategia Eusalp e la salvaguardia del patrimonio alpino

Distretto di pesca Nord Adriatico: proposte di sviluppo sostenibile

DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE. del

DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE. del

Le opportunità offerte nel settore salute dai Fondi Europei : un quadro di insieme

La cooperazione mediterranea: una prospettiva

L IMPORTANZA DI ESSERE EUROPA 28 STATI, UNA REALTÀ

Esperienze e prospettive di cooperazione territoriale nell arco alpino

Regione Lazio. Atti della Giunta Regionale e degli Assessori 05/01/ BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE LAZIO - N. 1

Presidenza del Consiglio dei Ministri. Dipartimento Politiche Comunitarie

Fondi europei per l agricoltura: tipologia di finanziamento, priorità europee, nazionali e regionali

Istituzioni e violenza

Introduzione ai temi del Programma

Il Programma di cooperazione interregionale INTERREG EUROPE

LA PROGRAMMAZIONE DEI FONDI STRUTTURALI EUROPEI Le opportunità per il settore delle costruzioni

EUROPA 2020 ed enti locali: i programmi della Cooperazione Territoriale e il programma INTERREG ITALIA-CROAZIA

Interventi a sostegno del comparto turistico: le novità del sistema agevolativo regionale

vista la Decisione di esecuzione della Commissione Europea C(2014) 8021 del 29/10/2014 che ha adottato l Accordo di Partenariato Italia;

Il Patto dei Sindaci per il Clima e l Energia

Complementarietà e sviluppo di sinergie con il programma per l ambiente e l azione per il clima LIFE a supporto dei PSR 2014/2020

Strategia macro-regionale EUSALP

Il Fondo Sociale Europeo in Italia Pesaro, 12 Maggio 2016

OT1. RAFFORZARE LA RICERCA, LO SVILUPPO

EUSALP VADEMECUM EUSALP. Strategia dell Unione Europea per la Regione Alpina VADEMECUM

Terzo Bando Interreg Spazio Alpino

DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE. del

Il rapporto tra Unione europea ed enti locali

LA PROGRAMMAZIONE STRATEGICA PER LO SVILUPPO LOCALE INTEGRATO

Dall IPP alla SCP. Proposte per una strategia nazionale

CONSIDERATO che la Strategia di Lisbona, adottata nel 2000 dall Unione Europea, individua la necessità di intraprendere una serie di riforme per

Europa 2020: priorità e obiettivi della programmazione

CONSIGLIO DELL'UNIONE EUROPEA. Bruxelles, 4 ottobre 2005 (06.10) (OR. en) 12927/05 LIMITE JEUN 48 EDUC 138 SOC 364

Politica europea del turismo

Il Piano Strategico di Sviluppo del Turismo in Italia

CONFERENZA PARLAMENTARE UNIONE EUROPEA PAESI DEL PATTO DI STABILITA TEMA III. La lotta contro la criminalità organizzata Combattere i traffici

PROTOCOLLO D INTESA tra il Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca e il Dipartimento per le Pari Opportunità

DECISIONE DI ESECUZIONE DELLA COMMISSIONE. del

Transcript:

IL CONSIGLIO REGIONALE IN EUROPA Approfondimento MACROREGIONE ALPINA Aggiornamento febbraio 2017

MACROREGIONE ALPINA Con il Trattato di Lisbona (2009) la coesione territoriale all interno dell Unione europea è diventata un importante obiettivo per la comunità di Stati. L idea che ne nasce è quella di riunire le Regioni d Europa in aree caratterizzate da problemi e potenzialità simili. Le macroregioni potrebbero offrire soluzioni a problemi che un singolo Stato non è in grado di affrontare. Ciò che connota in maniera specifica la strategia macro-regionale è l azione tesa al risultato senza ricorrere a nuovi fondi, nuove normative e nuove istituzioni, ma migliorare il coordinamento delle risorse, attuare in modo coerente misure normative esistenti, utilizzare strutture già istituite ed esistenti. Attualmente esistono già due Macroregioni in Europa e sono : la macroregione dei Paesi Baltici e quella del Danubio. Già nel marzo 2011 La Presidenza slovena della Convenzione delle Alpi decide di creare un gruppo di lavoro presieduto da Svizzera, Italia e Slovenia che contribuisca al dibattito in corso sulle strategie macroregionali europee, utilizzando il contesto di riferimento della Convenzione delle Alpi, il suo approccio equilibrato tra crescita e salvaguardia, l ambito di attività geografico tematico e l esperienza in tema di cooperazione transazionale nelle Alpi. Successivamente nel 12 maggio 2011 si riunisce a Zurigo il Comitato permanente della Convenzione delle Alpi. In questa occasione viene approvata la formazione del Gruppo e viene adottato il mandato per una Strategia macroregionale per le Alpi.

Nel luglio 2011 viene approvata una Risoluzione sulla Macroregione alpina. I capi di Governo dell'arge ALP salutano con favore il dialogo su una strategia macroregionale per l'arco alpino. Essi ritengono che anche per l'arco alpino sia necessario favorire e portare avanti il processo di sviluppo di macroregioni avviato dalla Commissione Europea. Dal punto di vista storico, geografico, economico, ecologico e sociale l'interazione fra le regioni ha sempre giocato un ruolo fondamentale. Molte sono state le iniziative che a livello politico, economico o scientifico hanno affrontato temi e finalità comuni all'arco alpino o ad ampie parti di esso. Tra queste, la Convenzione delle Alpi e il programma INTERREG Spazio alpino occupano senza dubbio una posizione di primo piano. Su impulso della Baviera l 8 novembre 2011 le Regioni interessate si riuniscono a Bruxelles sul tema Verso una strategia europea per l arco alpino. In quella sede viene adottata una proposta di road-map che individua le tappe per l elaborazione della Strategia e la sua presentazione ai governi nazionali ed alla Commissione europea entro il 2012. Hanno preso parte ai lavori oltre alla Baviera e alla Lombardia: Province Autonome di Bolzano e di Trento, Rhone - Alps, Convenzione delle Alpi, AEM, Tirol, Comunità di lavoro Arge Alp, Spazio Alpino, Vorarlberg, Salzburg, Oberösterreich, Assemblea delle Regioni Europee, Provence Alps - Côte d Azur, Franche - Comté, Friuli Venezia Giulia, Regione Veneto, Valle d Aosta, rappresentanti della Slovenia. A Parigi il 20 dicembre 2011 si è tenuto il Consiglio Direttivo di AEM Associazione europea degli Amministratori di Montagna, al fine di orientare questo organismo all interno della nuova strategia. A seguito di quell incontro la Francia ha ufficialmente appoggiato, a livello di Governo, l iniziativa delle Regioni sulla Strategia della Macroregione alpina. Il 13 gennaio 2012 a Grenoble si è tenuto un ulteriore appuntamento con una conferenza ospitata dalla regione francese del Rhone - Alps (in collaborazione con Associazione Eletti Montagna AEM e supporto del Programma Spazio Alpino), in cui sono stati discussi contenuti portanti e possibile governance della Strategia. A seguito di questo incontro si è condiviso un appello alle Istituzioni dell Unione europea e agli Stati a favore di una strategia europea per le Alpi, che indica tre assi tematici principali: il primo è energia, clima e ambiente; il secondo è accessibilità e trasporti; infine, è stato inserito su proposta di Regione Lombardia, un asse innovazione e competitività, che prenda in considerazione tutto il tema delle attività produttive. L Associazione Europea degli Amministratori di Montagna ha inoltre presentato un "documento di posizione", in cui si esprime che la Strategia macroregionale non deve essere incentrata solo sulla montagna, ma deve anche interessarsi delle relazioni con le grandi aree metropolitane come Milano, Torino, Lione, Monaco e le loro economie di pianura. Ed infine il 29 e 30 giugno 2012 a BAD RAGAZ, in appendice alla 43^ Conferenza dei capi di Governo di Arge Alp, si è tenuta la conferenza delle regioni alpine in occasione della quale, con il

coinvolgimento di tutti i Länder, le Regioni e i Cantoni interessati dell arco alpino, è stato licenziato il documento d iniziativa per una strategia macroregionale alpina. Le Regioni coinvolte sono 48 di sette Stati diversi, di cui cinque Stati membri dell UE (Italia, Francia, Austria, Germania e Slovenia) e due Paesi terzi (Svizzera e Liechtenstein). Nel documento vengono fissati gli orientamenti della strategia da elaborare. Al contempo, con esso si chiede sostegno e collaborazione ai governi nazionali a promuovere l elaborazione di una strategia macroalpina europea per le Alpi. Questi sono invitati a impegnarsi affinché il Consiglio europeo incarichi la Commissione europea di elaborare una strategia per l intero arco alpino che includa anche gli Stati non membri, quali la Svizzera e il Liechtenstein. Nella strategia macroregionale alpina le regioni coinvolte vedono un opportunità per affrontare in modo più efficace le sfide comuni e per sfruttare meglio i potenziali dell arco alpino. Con piani coordinati tra loro, in determinati settori è possibile ottenere più di quanto si possa ottenere con soluzioni individuali degli Stati. Secondo il documento d iniziativa, i punti chiave si trovano in particolare nei seguenti settori:. competitività e innovazione;. agricoltura. silvicoltura. acqua, energia, ambiente e clima;. accessibilità, comunicazione e trasporti. Alla Macroregione alpina sarà affidato il compito di coordinamento delle politiche già esistenti su temi di interesse comune e per l uso più efficiente delle risorse a disposizione su priorità selezionate e condivise e con la piena collaborazione di tutti i livelli secondo il principio di multilevel governance. Il coinvolgimento non sarà solo delle aree montane ma anche dei territori circostanti per uno sviluppo pienamente integrato. A settembre a Poschiavo si è tenuta la Conferenza delle Alpi Il 12 ottobre 2012 a Innsbruck è stato fatto un incontro per illustrare il progetto ai rappresentanti della Commissione europea e dei Governi nazionali e per sollecitare l adozione di tutti i passi necessari per l elaborazione di una strategia macroregionale. Il 23 maggio 2013 il Parlamento europeo ha approvato a larga maggioranza, una risoluzione (2013/2549 (RSP) di sostegno ad un piano strategico macroregionale per le Alpi. Con la risoluzione i parlamentari europei chiedono alla Commissione europea di elaborare un piano di azione specifico per la regione alpina, basandosi sulle esperienze positive avviate negli scorsi anni con il Baltico e il Danubio. Una strategia che dovrebbe puntare sui fondi europei esistenti. In particolare quelli relativi alla politica di coesione, per realizzare progetti comuni legati alla protezione dell ambiente, al miglioramento della mobilità, alla sicurezza energetica e agli investimenti nella competitività e nell innovazione.

Il 18 ottobre 2013 a Grenoble, Regione Lombardia ha firmato con gli altri rappresentanti delle Regioni e dei sette Stati interessati oltre all Italia, Francia, Svizzera, Germania, Austria, Liechtenstein e Slovenia -, la risoluzione politica per richiedere l adozione della Strategia dell Unione Europea per la regione alpina, uno strumento di coordinamento delle politiche e dei fondi nazionali e europei per garantirne la crescita e lo sviluppo sostenibile. Nel documento, i firmatari esprimono la loro comune volontà di sostenere l iniziativa, raccomandando al Consiglio Europeo di approvarla e, successivamente, di richiedere alla Commissione Europea di avviare il processo di elaborazione della Strategia e del Piano d'azione, in modo che questi testi vengano adottati durante la Presidenza italiana del Consiglio Europeo nel 2014. Dopo aver confermato che l'obiettivo è quello di favorire uno sviluppo armonioso e sostenibile della Regione Alpina, con l'ambizione di aumentare la solidarietà reciproca nella macro-regione, tra le zone di montagna e le aree urbane, tra le Alpi e le regioni vicine, tra le regioni in fase di rallentamento e le aree più dinamiche, tra territori fornitori di servizi e le aree che ne beneficiano, i firmatari considerano che il miglioramento dell'attrattività e della competitività della Regione Alpina e la riduzione delle disuguaglianze sociali e territoriali andranno a vantaggio dell intera area europea, essendo la Regione stessa un territorio chiave in Europa, crocevia di molteplici culture, tradizioni e risorse. Il documento propone che la Strategia si orienti su tre direttrici: garantire una crescita sostenibile e promuovere la piena occupazione, la competitività e l'innovazione attraverso il consolidamento e la diversificazione delle attività economiche specifiche, al fine di rafforzare la solidarietà tra le zone di montagna e le aree urbane; promuovere uno sviluppo territoriale basato su una politica di mobilità che rispetti l'ambiente, rafforzando la cooperazione universitaria e lo sviluppo di servizi e infrastrutture di trasporto e di comunicazione; valorizzare una gestione sostenibile delle risorse energetiche, naturali e culturali, nonché tutelare l'ambiente attraverso la conservazione della biodiversità e delle aree naturali. I firmatari propongono infine un modello di governance della Strategia che assicuri che essa si realizzi mediante il ricorso a diversi programmi e strumenti che organizzino e definiscano le azioni degli Stati membri e delle Regioni Alpine, compresa la cooperazione transfrontaliera e transnazionale. Si sottolinea poi la necessità di coinvolgere tutti i soggetti interessati nella definizione degli obiettivi e nell'attuazione dei progetti selezionati, in questo, anche mobilitando le autorità regionali, nazionali e locali, nonché le istituzioni esistenti e le organizzazioni della società civile.

Questo soprattutto per garantire l'attuazione di ogni azione al livello appropriato, sotto il coordinamento strategico e generale della Commissione Europea. L'attuazione della Strategia si basa sul principio secondo il quale non saranno necessari nuovi fondi UE, nessuna struttura ufficiale supplementare come nessuna nuova legislazione dell UE, in quanto si farà ricorso a un approccio coordinato delle sinergie e un uso più efficiente dei fondi UE e di altri fondi e strumenti finanziari. La strategia interessa territori tra i più sviluppati d Europa, per un area di 70 milioni di abitanti su più di 450mila chilometri quadrati. Le Regioni e Province autonome italiane interessate abbracciano la quasi totalità del versante sud delle Alpi e rappresentano da sole un terzo delle popolazioni del territorio interessato dalla Strategia. Il 7 novembre 2013 la Conferenza delle Regioni e delle Province autonome ha approvato l Ordine del giorno proposto da Regione Lombardia sulla strategia per la Macroregione alpina. Questo ordine del giorno consente a Regione Lombardia di avviare nell immediato un tavolo politico con le Regioni coinvolte per rendere operativa la struttura e velocizzare l iter di riconoscimento definitivo in sede europea. Nel dicembre 2013 il Consiglio europeo dei Capi di Stato e di Governo ha dato formalmente mandato alla Commissione europea di elaborare una Strategia dell Unione Europea per la Regione alpina entro il giugno 2015. Per la prima volta le Regioni e gli Stati, pariteticamente, elaboreranno una Strategia dell Unione Europea, che si chiamerà EUSAR (European Union Strategy for Alpine Region). Regione Lombardia coordinerà il gruppo di lavoro EUSAR presso la Conferenza delle Regioni, composto da sette Regioni e province autonome italiane (Piemonte, Lombardia, Valle d Aosta, Liguria, Veneto, Friuli Venezia Giulia, Trentino Alto Adige), e rappresenterà le Regioni italiane nel Comitato paritetico Stati-Regioni che a Bruxelles, presieduto dalla Commissione Europea, elaborerà il Piano d Azione di EUSAR basato su tre pilastri: - Sviluppo economico, innovazione e competitività; - trasporti, infrastrutture anche immateriali e servizi, - ambiente, acqua e energia. Il 10 febbraio 2014 il commissario europeo per la Politica regionale Hahn ha incontrato, a Bruxelles, i ministri degli Esteri e degli Affari europei dei sette Paesi coinvolti nella Macroregione alpina tra cui l Italia per discutere la strategia del progetto che partirà nel 2015. A luglio e a settembre 2014 la Commissione europea lancerà rispettivamente una consultazione pubblica online e un sondaggio sui singoli pilastri tematici. I risultati saranno discussi a novembre 2014 in occasione di una conferenza che farà anche il punto sullo stato dell arte della strategia. La proposta della Commissione è attesa per la metà del 2015, mentre il via libera del Consiglio e il lancio ufficiale dovrebbero arrivare nell autunno del 2015. Il Consiglio regionale della Lombardia ha confermato, con 48 voti a favore, l approvazione unanime della risoluzione Macroregione alpina Eusalp.

L aula ha approvato i contenuti della risoluzione inerente la partecipazione dello stesso Consiglio alla consultazione pubblica Una strategia UE per la regione alpina EUSALP. A Milano (1 2 dicembre 2014) si è svolta la Stakeholder Conference on the EU Strategy for the Alpine Region dove sono stati discussi i risultati della consultazione e con l obiettivo di sostenere la preparazione della futura comunicazione e piano d azione della strategia. All evento hanno partecipato oltre 1000 persone dai 7 Paesi membri. In questo contesto i rappresentanti di Stati e Regioni che partecipano ad EUSALP hanno adottato la cosiddetta Dichiarazione di Milano degli Stati Alpini e delle Regioni che tra l altro descrive la futura struttura di governance per la strategia. Il Consiglio regionale della Lombardia il 10 novembre 2015 ha approvato una Risoluzione (Ris/48) Risoluzione in merito alla Strategia dell Unione europea per la Regione alpina (EUSALP). Con questa Risoluzione si sottolineano le otto priorità della Strategia e si chiede alla giunta regionale lombarda l impegno per l approvazione della Strategia EUSALP da parte del Consiglio europeo, l affermazione del ruolo primario delle Regioni nella governance della macroregione e un attenzione particolare a una serie di priorità, tra cui la competitività economica dei territori della regione alpina, l accessibilità, la messa in rete dei trasporti, il superamento del digital device, la difesa idrogeologica e ambientale. Il 26 gennaio 2017 si è tenuto a Milano il primo incontro nazionale dei referenti italiani di EUSALP. Nell incontro sono state discusse le prime priorità e le proposte progettuali da portare all Assemblea Generale EUSALP. Il 13 febbraio 2017 - Assemblea generale di EUSALP a Rottach-Egern in Baviera durante l anno di presidenza bavarese, Al centro dell incontro l adozione di una dichiarazione politica congiunta sulle priorità e le prospettive della strategia macroregionale alpina.

ROADMAP 18 ottobre 2013: un documento d'intervento comune è stato sviluppato e firmato insieme a una risoluzione politica da parte dei 7 Stati e Regioni alpini a Grenoble, Francia. L'obiettivo era di sottoporre questi documenti al Consiglio Europeo entro la fine del 2013. 19-20 dicembre 2013: Il Consiglio Europeo invita la Commissione Europea, in cooperazione con gli Stati Membri, a sviluppare una strategia per la regione alpina. Dicembre 2013-Luglio 2014: Preparazione di un documento di consultazione per la strategia 16 Luglio 16 Ottobre 2014: Consultazione generale pubblica online 1-2 dicembre 2014: Conferenza per presentare i risultati delle consultazioni e valutare lo stato dell'arte della strategia Gennaio-Maggio 2015: La Commissione Europea preparerà il Piano d'azione e comunicazione per EUSALP Giugno 2015: Adozione da parte della Commissione 28 luglio 2015: La Commissione europea ha ufficialmente adottato la Strategia europea per l Area alpina (EUSALP). 27 novembre 2015: approvazione del Consiglio dell Unione Europea in base alle conclusioni del Consiglio Affari Generali. 13 settembre 2016: approvata al Parlamento europeo una risoluzione su EUSALP. 25 gennaio 2016: lancio ufficiale della strategia EUSALP a Brdo in Slovenia 26 gennaio 2017: a Milano primo incontro nazionale dei referenti italiani di EUSALP. Questo primo incontro dei referenti nazionali è stata l occasione anche per condividere una linea di azione comune alle Regioni italiane in vista dell'assemblea Generale di EUSALP prevista in Baviera il 13 febbraio 2017 e del successivo Forum dei Gruppi d'azione dei giorni successivi. 13 febbraio 2017: incontro a Rottach-Egern in Baviera durante l anno di Presidenza bavarese. Al centro dell incontro l adozione di una dichiarazione politica congiunta sulle priorità e le prospettive della strategia macroregionale alpina.

DICHIARAZIONE D'INTENTI La sfida globale per la regione alpina è quella di bilanciare lo sviluppo e la protezione attraverso approcci innovativi che rafforzino quest'area localizzata al centro dell'europa quale spazio di vita per i cittadini e la natura, nonché spazio per le attività economiche e sociali in modo sostenibile. Valorizzare l'attrattività e la competitività della regione alpina, nonché ridurre le differenze sociali e territoriali per una crescita intelligente, sostenibile e inclusiva nella regione rappresenta un contributo ad hoc per la crescita della regione in linea con gli obiettivi della strategia UE 2020. La strategia UE per la regione alpina (EUSALP) si pone l'obiettivo di assicurare un'interazione di mutuo beneficio tra le Regioni di montagna al centro e le Regioni di pianura circostanti e le aree urbane, flessibilmente, considerando le relazioni funzionali tra queste aree. L'EUSALP promuove la regione alpina nella sua funzione di laboratorio UE per una governance efficace tra settori e su tutti i livelli, rafforzando la coesione all'interno dell'unione, la cooperazione transfrontaliera delle istituzioni e degli attori in quest'area chiave a livello europeo, sensibile dal punto di vista ambientale, in un crocevia di culture e tradizioni. Si tratta di un esempio unico di strategia avviata con un approccio dal basso verso l'alto dai cittadini e sostenuta dagli Stati e dalle Regioni. Quale obiettivo principale, la strategia UE per la regione alpina mira ad assicurare che questa regione resti una delle aree più attrattive in Europa, sfruttando al meglio le sue potenzialità e cogliendo le sue opportunità per uno sviluppo sostenibile e innovativo in un contesto europeo. La strategia si concentrerà su aree d'interesse (macro) regionale comune. Pertanto, le aree prioritarie e gli obiettivi specifici selezionati dovrebbero riflettere un impegno concreto a lavorare insieme per raggiungere soluzioni comuni per le sfide o per il potenziale inutilizzato. L'obiettivo principale di cui sopra verrà affrontato attraverso i seguenti 3 pilastri tematici e priorità:

Aggiornato 1 febbraio 2017 Documentazione utile: Ordine del giorno 7/11/2013 della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome sulla Strategia Macroregionale Alpina La risoluzione politica per l attuazione della strategia dell Unione Europea per la Regione Alpina del 18 ottobre 2013 il documento di interpello del 18 ottobre 2013 Delibera della Giunta regionale 11 ottobre 2013 n. X/808 Presa d atto della comunicazione del Presidente Maroni di concerto con il Sottosegretario Parolo avente per oggetto Strategia Macroregionale Alpina Stato di attuazione e prospettive Delibera della Giunta regionale 1 luglio 2014 n. X/2094 Presa d atto della comunicazione del Presidente Maroni di concerto con il Sottosegretario Parolo avente per oggetto Strategia macroregionale alpina- Stato di attuazione e prospettive. Risoluzione concernente la partecipazione del Consiglio regionale alla consultazione pubblica Una strategia UE per la Regione alpina (EUSALP) Deliberazione n. x/483 14 ottobre 2014 Risoluzione del Parlamento Europeo Una strategia dell UE per le regioni alpine 13 settembre 2016