ORIENTA INSIEME

Documenti analoghi
ORIENTA - INSIEME

Prot. n.4175/b17a Faenza, 21 settembre 2015 CALENDARIO IMPEGNI A.S. 2015/2016. Commissione POF e commissione RAV

Piano annuale delle attività Scuola dell infanzia

Istituto Comprensivo Alba Adriatica Via Duca D Aosta, Alba Adriatica (TE) a.s Dirigente Scolastico: Prof.ssa SABRINA DEL GAONE

Via Makallè 18 Reggio Emilia Tel. 0522/ LICEO COREUTICO MATILDE DI CANOSSA Reggio Emilia

Parma, 30 settembre 2013 Prot. N del 02/10/2013 Comunicazione. n. 16 Ai docenti della scuola secondaria

Liceo Scientifico delle Scienze Applicate E. FERMI - Liceo Scientifico Sportivo E. FERMI

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO. Legge n.107/2015 Guida operativa del 8/10/ 2015

VERSO LA SCUOLA PRIMARIA

IMS M.T. VARRONE CASSINO (FR)

Procedura GESTIONE DEI VIAGGI DI ISTRUZIONE

Livorno, 25 novembre Prot. n Ai sigg. Dirigenti scolastici delle scuole Secondarie di II grado statali

Istituto Tecnico Statale Per Geometri Gian Camillo Gloriosi Battipaglia PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA A.S. 2010/2011

XXXIV Rassegna Nazionale del Teatro della Scuola 16 APRILE 7 MAGGIO 2016

RELAZIONE FINALE. Consiglio di Classe

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE COPERNICO-PASOLI Via Anti, VERONA Tel. 045/ Fax 045/ Circ. n. 111 / C Verona, 25/10/2016

Università degli Studi di Padova Corsi di Perfezionamento A.A. 2009/10

ISTITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE BARTOLOMEO SCAPPI

PATTO DI ACCOGLIENZA FINALITA

ISTRUZIONI PER LA PROCEDURA DI ISCRIZIONE ON LINE ALLA CLASSE 1 ITC 1 FASE: REGISTRAZIONE

Liceo Scientifico Statale L. Mascheroni Bergamo. PROGETTO ACCOGLIENZA CLASSI PRIME Anno Scolastico

Compilazione questionario Almadiploma e redazione CV

SCUOLA PRIMARIA G.B. VICO SCUOLA PRIMARIA A. CAIROLI SCUOLA SECONDARIA DI I GRADO L. ARIOSTO

Software Gestione Scuola

Corso di Aggiornamento Professionale Parlare in pubblico. Comunicare, insegnare, apprendere con la Lavagna Interattiva Multimediale (LIM)

Circolare 156 Pordenone, 1 dicembre 2015 AI DOCENTI COORDINATORI DI CLASSE

GUIDA UTILE ALLA COMPILAZIONE DELLA RICHIESTA DI ATTIVAZIONE DI UN PROGETTO FORMATIVO

Piano Formativo Provinciale 2014 Corsi sovradistrettuali

Si riporta in allegato alla presente mail quanto disposto dal Miur in tema di sicurezza e salute nei luoghi

STITUTO ISTRUZIONE SUPERIORE STATALE CARLO LIVI Via Marini, Prato Tel. (0574) Fax Circolare n.

Prot. n.5715/u/c27i Torino, 24 maggio 2012 Circ. Reg. n. 288

ORISTANO NUORO -CAGLIARI - SASSARI- OLBIA -

EVENTI 2015 per insegnanti e per studenti delle Scuole Secondarie di secondo Grado

ALTERNANZA SCUOLA LAVORO 2015/2016 classi terze

2 h. 2 h. 2 h. 1/09/2014 (lunedì) 2/09/2014 (martedì) (Programmazione iniziale)

ISTITUTO COMPRENSIVO. Antonio Gramsci Pavona. Piano annuale delle attività di formazione ed aggiornamento. Personale docente

L attività valutativa della CEV-AFAM: dall analisi documentale on-desk alla visita on-site Indicazioni operative e informazioni utili

INFORMACITTÀ CARTA DELLA QUALITÀ DEI SERVIZI PORTAVOCE DEL SINDACO, RAPPORTI CON IL CITTADINO E UFFICIO STAMPA.

MANUALE DELLE PROCEDURE Rev /07 PR_MP7_8 - Stage PR_MP3_03 STAGE

Certificazioni Linguistiche -Liceo Maffei- Indice:

PROCEDURA DI SISTEMA GESTIONE COMUNICAZIONE

OPEN DAY ISICT - ISSUGE

GUIDA ALLÊISCRIZIONE AL PLACEMENT TEST DI LINGUA INGLESE

Ist. Compr. Tortoreto

Oggetto Corso teorico-pratico "Il Business Plan - modelli e strumenti" - 16 ore

RESOCONTO QUESTIONARI DI VALUTAZIONE 7^ RASSEGNA PROVINCIALE DELL ORIENTAMENTO ORIENTALAMENTE

A cura aasss delle professoresse M. Mantovan e V. Zorzi

SCUOLA EUROPEA di VARESE

PIANO ANNUALE ATTIVITA A.S. 2015/2016

I SERVIZI OFFERTI AI CITTADINI

PIANO ANNUALE DELLE ATTIVITA DIDATTICHE

AGENDA DELLA PROGRAMMAZIONE DIDATTICA DI SOSTEGNO

CERTAMEN GENS GRANIA

Prot. n. 412/C23 Vigasio, 29 gennaio Oggetto: Progetto in rete a sostegno dei Piani di Miglioramento Attività di Formazione

Anffas Pavia Onlus. S.A.I.? Anffas in rete. Evento conclusivo, Roma 7 febbraio Elisabetta Carini Responsabile SAI? Anffas Pavia Onlus 1

ISTITUTO COMPRENSIVO DI COLMURANO SCUOLA SECONDARIA PRIMO GRADO DI URBISAGLIA

ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE Leonardo da Vinci O. Colecchi Cod. Mecc. AQIS Cod. fisc ipsiaaq@tin.it

Per ciascun corso dovrà essere comunicato :

Consulta Studentesca della provincia di Cagliari

Corso di formazione nell ambito del Piano di formazione anno 2014 della Scuola Superiore di Protezione Civile

MUSSI ANNAMARIA

La giustizia e il reato nell Italia unita attraverso i fascicoli dei processi penali

Punteggi I criteri presi in considerazione per formare la graduatoria per le borse di studio sono i seguenti:

REGOLAMENTO PER L USO DEL SALONE POLIFUNZIONALE DEL CENTRO SOCIALE ANZIANI DI P.ZZA DON MINZONI - MERATE

Ufficio V Bando 2.0

ISCRIZIONI ONLINE 2014 II FASE Scuole Verifica domande

OGGETTO: Adempimenti finali ed istruzioni per la consegna della documentazione - anno scolastico

GRUPPO DI LAVORO CIIP SSL SCUOLA

Ai Praticanti Consulenti del Lavoro

BANDO Campioni d impresa:come cogliere le migliori opportunità

TIROCINIO. Master in Valutazione e Trattamento Neuropsicologici dei Disturbi Specifici dell Apprendimento (12 CFU = 300 ORE)

Ist. Compr. Tortoreto

AUTOMAZIONE RILEVAZIONE DELLE PRESENZE ALLA REFEZIONE SCOLASTICA PRESSO LE SCUOLE STATALI

Int e rv e nto FI P A V Gi u gn o 201 0

IIS ALTIERO SPINELLI ISTITUTO TECNICO SETTORE TECNOLOGICO ISTITUTO PROFESSIONALE settore SERVIZI

Prot. N. 1353/D3 Avellino, 20 ottobre 2014

VANVITELLI STRACCA ANGELINI - ANCONA. SETTEMBRE Martedì

UNIVERSITA DEGLI STUDI DELL'INSUBRIA

CRITERI PER LA VALORIZZAZIONE DEL MERITO DEI DOCENTI

Regione Molise. Comunicazioni Obbligatorie. Guida all accreditamento

Prot.n. Porto Torres, 06/10/2014

PROCEDURA VIAGGI/VISITE DI ISTRUZIONE

I S T I T U T O C O M P R E N S I V O D I P O R T O V I R O

ORIENTA INSIEME 11 OPEN DAY ISTITUTI SECONDARI SUPERIORI CITTÀ DI VICENZA

FACOLTÀ DI ECONOMIA. Lauree triennali ORIENTAMENTO PER LA SCELTA DEGLI INDIRIZZI. Anno accademico 2009/2010 UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELL INSUBRIA

Prot. n Bari, 14/04/2016. Dotazione organica per il sostegno per l a.s : indicazioni operative.

CORSO ORIENTATORI CO044 - PROFESSIONE ORIENTATORE DIDATTICO (II EDIZIONE) 600 ore - 24 CFU Anno Accademico 2012/2013 CO044

Il Progetto interventi mirati al benessere

PROVINCIA DI VERONA Area Servizi alla Persona e alla Comunità

Scuola Località Ladine

Tirocinio Formativo Attivo (TFA) AREA 3 - TIROCINIO

Calendario scolastico 2014/2015 Piano annuale delle attività funzionali all insegnamento a. sc. 2014/2015

Per cominciare è necessario:

PROTOCOLLO D INTESA PER LA PROMOZIONE DELL ATTIVITA FISICA

PROTOCOLLO D ACCOGLIENZA PER GLI ALUNNI STRANIERI

Palma di Montechiaro24/09/2013 CIRCOLARE N 14

Prese Job Day Unito ck! agg_sett2016

9 - ATTIVITÀ PROGRAMMATE PER L A.S. 2016/2017

Gli indicatori del RAV: fonti e tipologia di informazioni

I DIPARTIMENTI DISCIPLINARI

Transcript:

ORIENTA INSIEME www.orientainsieme.it REPORT INCONTRO DOCENTI REFERENTI 19 settembre 2016 Oggi, lunedì 19 settembre, si sono riuniti, presso la sede dell Istituto S. Gaetano, in via Mora 12 a Vicenza, i docenti referenti degli Istituti aderenti alla rete per trattare il seguente o.d.g. ore 15.00 16.00 docenti referenti orientamento in uscita istituti secondari di II grado Organizzazione della giornata di orientamento universitario del 20 ottobre p.v. nell area Cittadella degli studi; Iniziative di orientamento al lavoro e formazione progetto Plan Your Future; Altre iniziative di orientamento per gli alunni delle classi III CFP, IV e V Istituti secondari di II grado; Varie ed eventuali. docenti referenti orientamento Istituti secondari di I e II grado Iniziative di orientamento da offrire a studenti e genitori classi 3^ e 2^ scuola secondaria di I grado (stage, laboratori orientativi, scuola aperta, etc.); Definizione contenuti incontri genitori scuola secondaria di I grado; Revisione modulistica e materiali pubblicati nel blog, pianificazione incontri; Percorsi personalizzati studenti scuola secondaria di I e II grado; Formazione docenti progetto Plan Your Future Varie ed eventuali Coordina i lavori la prof.ssa Olper che, constato il numero legale dei presenti, apre i lavori. La Giornata dell Università e dei Percorsi Post Diploma la tua scelta per il futuro si terrà in data 20 ottobre 2016 nell area della Cittadella degli studi. Si conviene di invitare: Università di Padova, Università di Trento, Università di Venezia (Ca Foscari e IUAV), Università di Verona, Istituto Tecnico Superiore Meccatronico, Istituto Tecnico Superiore per il Turismo, Istituto Tecnico Superiore Cosmo (Moda), Centro Produttività per il Veneto ed Eurocultura per la mobilità internazionale, Conservatorio di Vicenza, Accademia di Belle Arti di Verona, Fondazione Edulife progetto Plan Your Future. 1

Come definito in fase di valutazione della giornata dello scorso anno scolastico, le attività saranno organizzate su due fasce orario (14.30-16.00, 16.15-17.45) con una pausa di 15 minuti per consentire gli spostamenti e saranno destinate prevalentemente agli studenti di classe V. Per sviluppare l iniziativa saranno utilizzate le aule magne degli Istituti: Canova (capienza 416 posti - Università di Padova); Montagna (capienza 270/300 posti Università di Verona), S. Gaetano (capienza 180 posti Università di Trento), Centro don Ottorino Zanon (capienza 198 posti Università Ca Foscari di Venezia), Boscardin (capienza 90 posti IUAV di Venezia), Congregazione Religiosa Pia Società S. Gaetano (Sala 1, capienza 70 posti presentazione Portale Plan Your Future), Da Schio (aula Ambrosoli capienza 70 posti - Accademia Belle Arti di Verona) Si individuano, quindi, le altre aule CENTRO PRODUTTIVITÀ VENETO EUROCULTURA CONSERVATORIO DI MUSICA VICENZA MECCATRONICO COSMO PER IL TURISMO ISTITUTO S. GAETANO Aula Verde 60 posti Per l organizzazione della giornata si chiede anche la disponibilità degli istituti Da Schio, Montagna, Canova, e Boscardin di mettere a disposizione gruppi di studenti che aiutino i visitatori ad individuare le sedi delle differenti iniziative e le aule all interno dei singoli istituti. In considerazione dei problemi connessi alla sicurezza, sembra utile raccogliere le adesioni dei partecipanti anche quest anno tramite il modulo online accessibile tramite link che sarà apposto nella homepage del blog www.orientainsieme.it oppure tramite link creato nel sito della scuola. Gli studenti potranno iscriversi dal 3 al 16 ottobre. Per quanto concerne le iniziative di orientamento al lavoro l offerta complessiva per l a.s. 16/17 sarà definita nel tavolo di coordinamento del prossimo 29 settembre e immediatamente inviata alle scuole partner via mail. Ogni scuola potrà richiedere gli interventi tramite richiesta al/i referente/i degli enti che aderiscono al coordinamento di cui saranno inviati i riferimenti. Ass.ni imprenditoriali, Ordini professionisti, Agenzie per il lavoro hanno deciso di continuare ad offrire l informativa denominata Focus sulle Professioni da destinare agli studenti delle classi III o IV come individuati dalle singole istituzioni scolastiche. Questa offerta potrà anche rientrare nel percorso di alternanza scuola lavoro, come già accaduto lo scorso anno. 2

Anche gli interventi con gli studenti per l utilizzo del portale Plan Your Future, richiesti lo scorso anno, rientreranno fra le iniziative da inserire nel percorso di alternanza scuola lavoro, come concordato in sede di Assemblea Dirigenti. Non venendo richieste altre iniziative di orientamento per gli alunni delle classi III CFP, IV e V Istituti secondari di II grado, alle ore 16.00 la riunione è sciolta. Alle 16.00 si apre il coordinamento con i docenti referenti orientamento Istituti secondari di I e II grado. Coordina i lavori la prof.ssa Olper che, constato il numero legale dei presenti, apre i lavori. Per quanto concerne le schede descrittive degli indirizzi di studio la coordinatrice ricorda ai colleghi che il file è già stato inviato a tutte le scuole superiori e prega di restituirlo compilato il prima possibile, mentre il link al file per la raccolta delle date di scuola aperta sarà comunicato a breve via mail agli istituti superiori. Iniziative di orientamento da offrire a studenti e genitori classi 3^ e 2^ scuola secondaria di I grado Si confermano tre Vicenza open-school day per le classi terze e due per le classi seconde, vengono proposte le relative date e sedi: mercoledì 26 ottobre 2016 scuola secondaria I grado D. Bosco Via Vivaldi 2 Cavazzale di Monticello Conte Otto lunedì 7 novembre 2016 scuola secondaria I grado Marconi Piazza Libertà 21 Altavilla Vicentina sabato 19 novembre 2016 ore 10.00 12.00 scuola secondaria I grado Bortolan Via Piovene, 31 Vicenza Si stabilisce di dedicare uno spazio per gli alunni disabili in tutti gli incontri, gli insegnanti interverranno nel corso o al termine delle presentazioni della scuola di competenza per eventuali domande dei genitori e di mettera a disposizione degli interessati anche la presentazione del portale Plan Your Future in apposito spazio. Quanto alle iniziative da destinare ai genitori si approvano i contenuti proposti lo scorso anno e le date Incontro per docenti e genitori degli studenti frequentanti la classe 3 a della secondaria di I grado Il sistema scolastico italiano e gli istituti secondari superiori di Vicenza prof.ssa Barbara Olper Esperta di orientamento - Coordinatrice della rete di scuole Orienta-Insieme mercoledì 19 ottobre 2016 ore 18.00 19.30 Incontro per docenti e genitori degli studenti frequentanti la classe 3 a della secondaria di I grado L orientamento degli alunni con certificazione prof.ssa Giulia Tognato Docente di sostegno presso l I.I.S. Da Schio mercoledì 9 novembre 2016 ore 18.00 19.30 in attesa di conferma Incontro per docenti e genitori degli studenti frequentanti la classe 3 a della secondaria di I grado Il tempo della scelta: Adolescente e scuola superiore in attesa di conferma Mauro Cason - Psicologo mercoledì 23 novembre 2016 ore 18.00 19.30 Si definiscono quindi le sedi e le date per le attività delle classi seconde: 3

sabato 6 maggio 2017 ore 10.00 12.00 scuola secondaria I grado Scamozzi Via Einaudi, 74 Vicenza mercoledì 24 maggio 2017 scuola secondaria I grado Manzoni Via Manzoni 1 Creazzo (VI) e si stabilisce che l usuale incontro della coordinatrice con i genitori delle classi seconde sul tema Cosa è utile considerare prima di scegliere avvenga giovedì 18 maggio 2017, ore 18.00 19.30. Per i genitori degli alunni disabili in Assemblea dirigenti è stato proposto anche un incontro con i referenti SIL, da un confronto con il prof. Fogarolo è emerso il timore che la tematica dell inserimento lavorativo possa alimentare ulteriormente l ansia vissuta da questi genitori. È opportuno che incontri su tale ambito siano organizzati dalle scuole di competenza in occasione dell inizio del percorso di alternanza scuola lavoro. La coordinatrice si fa carico di parlarne con i docenti referenti per l alternanza nell incontro che si terrà in data 21 settembre. I ministage presso gli istituti secondari superiori continuano ad essere oggetto di discussione. È utile essi siano programmati da fine ottobre ai primi giorni di dicembre e ripresi al rientro dalle vacanze natalizie a gennaio. È evidenziata la necessità che le scuole secondarie di I grado si facciano carico della prenotazione degli stage e della predisposizione degli elenchi da trasmettere alle sec. superiori per la debita copertura assicurativa. I referenti delle superiori chiedono di avere i nominativi degli alunni che parteciperanno agli stage almeno una settimana prima. Al fine di agevolare l organizzazione dell attività per le scuole non ubicate a Vicenza si definisce che le scuole secondarie di I grado dei comuni della cintura extra urbana avranno la precedenza nell inoltrare le richieste agli istituti superiori fino al 20 ottobre, mentre quelle della città potranno cominciare l invio dal 21 ottobre in poi. Per la prenotazione si concorda sia inviata, almeno con 20 giorni di anticipo rispetto alla data proposta, una mail (gli indirizzi degli istituti partner sono reperibili nella voce partner del blog www.orientainsieme.it), ponendola all attenzione del docente referente (reperibile sempre nella stessa pagina del blog). Contenuti minimi essenziali l oggetto: prenotazione stage; numero di studenti, distinto per indirizzo scelto; eventuale presenza di alunni certificati che necessitino la presenza del referente per l integrazione; nominativi accompagnatori; nome docente referente e numero di telefono per contattarlo come da sottostante facsimile ---------- Messaggio inoltrato ---------- Da: Orienta Insieme <orientainsieme@gmail.com> Date: 22 settembre 2016 23:33 Oggetto: prenotazione ministage A: Orienta Insieme <orientainsieme@gmail.com> Al Dirigente Scolastico Al prof 4

Con la presente si chiede che gli studenti delle classi III dell'istituto Comprensivo possano effettuare lo stage presso codesto Istituto in data Gli alunni coinvolti saranno di cui: n. per l indirizzo Docenti accompagnatori: proff. Si allega l'elenco con i nominativi degli studenti oppure L'Istituto si impegna ad trasmettere l'elenco con i nominativi degli studenti almeno una settimana prima dello stage. Docente referente prof, mail reperibile dal lunedì al venerdì al numero tel. in caso di assenza fare riferimento alla signora della segreteria didattica OPZIONALE Saranno presenti inoltre n. alunni disabili n stranieri con una limitata conoscenza della lingua italiana (specificare la nazionalità) Si chiede la presenza anche del responsabile del gruppo integrazione degli alunni disabili per ottenere informazioni sull organizzazione del sostegno Eventuali altre richieste... In attesa di cortese riscontro, cordiali saluti Il dirigente scolastico prof. Anche nel corrente anno scolastico sarà offerta l opportunità di percorsi personalizzati agli studenti della scuola secondaria di I in difficoltà o a rischio di abbandono, allo scopo saranno promossi appositi incontri. Per la revisione della modulistica e la predisposizione del questionario di osservazione ministage è fissato un incontro alle ore 15.00 di giovedì 6 ottobre p.v. Per agevolare i lavori i referenti dovranno inviare i questionari in uso alla coordinatrice che provvederà ad girarli via mail a tutte le scuole. In merito alla formazione da proporre ai docenti della secondaria di I grado sull utilizzo del portale Plan Your Future, si conviene che essa sarà destinata a docenti che non ne hanno usufruito lo scorso anno. Terminati gli argomenti all o.d.g. alle ore 18.00 la riunione è sciolta. f.to Il coordinatore della riunione prof.ssa Barbara Olper 5