REGOLAMENTO ASTE TELEMATICHE TRIBUNALE DI SIRACUSA SEZIONE ESECUZIONI MOBILIARI

Documenti analoghi
REGOLAMENTO ASTE TELEMATICHE CREDITI FISCALI IVA ED IRES TRIBUNALE DI ROMA SEZIONE FALLIMENTI

REGOLAMENTO ASTE TELEMATICHE TRIBUNALE DI MILANO SEZIONE FALLIMENTI

AVVISO DI VENDITA TRAMITE PROCEDURA COMPETITIVA TRIBUNALE DI TRIESTE ESECUZIONE MOBILIARE N. 808/2014. (contiene la n )

AVVISO DI VENDITA TRAMITE PROCEDURA COMPETITIVA TRIBUNALE DI TRIESTE ESECUZIONE MOBILIARE N

AVVISO DI VENDITA TRAMITE PROCEDURA COMPETITIVA

REGOLAMENTO ASTA TELEMATICA ESECUZIONI MOBILIARI DEL TRIBUNALE ORDINARIO DI ROMA

INFORMAZIONI AL PUBBLICO COME SI PARTECIPA ALLA VENDITA SENZA INCANTO

Tribunale Ordinario di Roma

Tribunale Ordinario di Roma

TRIBUNALE DI NAPOLI NORD

Vendite e acquisti senza confini

TRIBUNALE DI ROMA. Vendite e acquisti senza confini. Procedura n. 8131/2010. Commissionario Aste Giudiziarie Inlinea S.p.A

Guida alla gestione delle domande di Dote Scuola per l A.S per i Comuni

INFORMATIVA PER NUOVA GESTIONE BUONI PASTO SCUOLA PRIMARIA E SECONDARIA INFERIORE

REGOLAMENTO ASTE TELEMATICHE BENI DI VARIA NATURA VENDITE PRIVATE

1 DESCRIZIONE DELLE FUNZIONI REGISTRAZIONE UTENZE INTERNET Caricamento utente internet (data entry)... 3

Processo Civile Telematico

Finanziamenti on line -

FONTUR MANUALE UTENTE

REGIONE SICILIANA AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA POLICLINICO PAOLO GIACCONE. 1. Ente appaltante: AZIENDA OSPEDALIERA UNIVERSITARIA

ANAGRAFE NAZIONALE CREDITI FORMATIVI. Manuale utente

HELP ONLINE Guida per la registrazione al portale

730 precompilato: esito della liquidazione e ricezione del risultato contabile

AVVISO DI VENDITA TRAMITE PROCEDURA COMPETITIVA

Ministero della Salute

Tribunale Ordinario di Roma

Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali

Pagamento Oneri. Gli oneri di istruttoria ed i bolli vengono pagati all invio della richiesta.

Guida alla gestione delle domande di Dote Scuola per l A.S Scuole Paritarie

FASE 1 REGISTRAZIONE DEI DATI PERSONALI

Nota informativa. per l abilitazione del Responsabile di Convenzione. tramite Siatel e Siatel v2-puntofisco

Portale Unico dei Servizi NoiPA. Guida all accesso

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO CON PROCEDURA APERTA DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEI LOCALI ADIBITI A CASERME ED UFFICI DELLA POLIZIA DI STATO E DELL ARMA

AVVISO DI PROCEDURA COMPETITIVA PER LA VENDITA DI COMPENDIO MOBILIARE

Guida alla lettura della bolletta

Regione Molise. Comunicazioni Obbligatorie. Guida all accreditamento

TRIBUNALE DI ROMA. Vendite e acquisti senza confini. Procedura n /2012. Commissionario Aste Giudiziarie Inlinea S.p.A

Vendite e acquisti senza confini

Vendite senza confini.

Manuale utente Soggetto Promotore Erogatore Politiche Attive

Software PhD ITalents GUIDA ALLA PIATTAFORMA DI CANDIDATURA DA PARTE DEI DOTTORI DI RICERCA

Trasmissione dei dati sanitari

Acquisto corsi online da parte di aziende

Certificati di malattia in via telematica

Manuale Utente Scrivania Misure Agevolazioni DGIAI Sommario

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. Dispone

FASE 1 REGISTRAZIONE DEI DATI PERSONALI

18/05/2016 MANUALE UTENTE

Università degli Studi di Ferrara

Accreditamento al portale di Roma Capitale

GUIDA OPERATIVA PER L ACCREDITAMENTO NEL REGISTRO DEI REVISORI LEGALI

Avviso pubblico per vendite all asta (pubblico incanto) di quote societarie

Guida alla registrazione dal Portale

Prenotazione on line: permessi e corsi fitness. Fase 1 Registrazione Utente SOCI

Selezionare in alto al centro registrarti per accedere alla pagina di registrazione;

Manuale di istruzione per l accesso ai servizi CURIT. per Amministratori di Condominio. a cura di ILSPA

BANDO DI CONCORSO. in favore degli iscritti al Nuovo Fondo Mutualità ex Ipost SOGGIORNI ESTIVI

AVVISO DI VENDITA A MODALITA TELEMATICA

GUIDA ALLA REGISTRAZIONE

BANDO DI GARA D APPALTO. Denominazione Ufficiale : Università degli Studi di Catania. Città: Catania Paese: Italia Telefono:

DOTTORATI DI RICERCA GUIDA ALL ISCRIZIONE ONLINE AL CONCORSO D AMMISSIONE

Guida alla compilazione

Vendite e acquisti senza confini

[GPA GESTIONE PROCEDURE ACQUISTO ]

SUAP Online II PARTE MODALITÀ DI REGISTRAZIONE: SERVIZI ONLINE ED INTRODUZIONE ALL APPLICATIVO SUAP ONLINE

Le nuove utenze di accesso a SICO (da quelle di ufficio a quelle personali)

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

MANUALE ISCRIZIONE E DOMANDA ON-LINE

Indice p. 2 Presentazione del Sindaco p. 3 Descrizione del servizio p. 4 Dove, quando, come p. 5 I servizi offerti p. 6 Informazioni agli utenti p.

WINDOWS TERMINAL SERVER PER L ACCESSO REMOTO AL SISTEMA DI PROTOCOLLO INFORMATICO

Guida alla presentazione dell istanza di iscrizione all Albo Fornitori di Poste Italiane SpA. Categoria Servizi di Pulizia ed Igiene Ambientale

DOMANDE DI ACCESSO AL FONDO DI CAPITALE DI RISCHIO (VENTURE CAPITAL) PER INVESTIMENTI IN EQUITY PER LA CREAZIONE E LO SVILUPPO DI IMPRESE INNOVATIVE

Guida per il cacciatore

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA A FAVORE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI BANDO DI GARA D'APPALTO CIG D Progetto di archiviazione in

OGGETTO: Telematizzato il rilascio del Durc

Rotary International Distretto 2040 Ge.Ro. - Gestionale Rotary

Servizio Conservazione No Problem

ISTRUZIONI OPERATIVE PROCEDURA CONCORSI ONLINE

Istruzioni per l uso

REGISTRAZIONE E ACCESSO AL NETWORK ATTRAVERSO IL SISTEMA DI AUTENTICAZIONE DFP AUTH, GESTIONE DEL PROFILO PERSONALE

Pratiche Self Service

Regolamento Regionale n. 25 del 15 novembre 2011 Procedura telematica di cottimo fiduciario

Guida utente per l accreditamento al sistema di invio notifiche web SEVESO III.0 di uno stabilimento successivo al primo

------TRIBUNALE DI MILANO 3 SEZIONE CIVILE - ESECUZIONI IMMOBILIARI G.E. DOTT.SSA CORAZZA

Guida alla Registrazione Utenti

TRIBUNALE DI BERGAMO SEZIONE FALLIMENTARE. Concordato Preventivo CSP Prefabbricati S.p.A. N. 05/2015

Vendite e acquisti senza confini

Manuale cliente finale portale accertamenti delibera 40

PROCEDURA RISTRETTA PER L'AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO GRATUITO DI CASSA DEL CONSORZIO DI RICERCA FILIERA CARNI VERBALE

AVVISO DI VENDITA TRAMITE PROCEDURA COMPETITIVA BENI MOBILI, TRIBUNALE DI ROMA FALLIMENTO 38/2011. Giudice Delegato: Dott.

COMUNE DI CONTRADA (PROVINCIA DI AVELLINO)

Introduzione alla Piattaforma Bandi

Regole e modalità di utilizzo della PEC e della PEO istituzionale

GUIDA ALLA COMPILAZIONE DEL TEST DI ORIENTAMENTO pre-immatricolazione

Manuale utente. Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. GEIW_ManualeUtente_GestioneIstruttoria_UtenteImpresa-1.0.docx

Istruzioni operative per l iscrizione al Portale SardegnaCAT e l accesso alla sezione dedicata alla gara

Sarà sufficiente inserire le credenziali, accedere alla sezione Gestisci/Servizi e selezionare la casella PEC che intende rinnovare (al Passo 5).

Codice di Stoccaggio Capitolo 6 Prenotazione e impegni di Iniezione ed Erogazione

MINISTERO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE DIREZIONE GENERALE DEL MERCATO DEL LAVORO

Loro Sedi. L occasione è gradita per porgere i migliori saluti.

Transcript:

REGOLAMENTO ASTE TELEMATICHE TRIBUNALE DI SIRACUSA SEZIONE ESECUZIONI MOBILIARI Il presente regolamento si applica alle vendite telematiche promosse dalla Sezione Esecuzioni Mobiliari del Tribunale Ordinario di Siracusa. Quanto non espressamente indicato nel presente regolamento è definito compiutamente dal soggetto preposto alla vendita, Aste Giudiziarie Inlinea SpA, che fornirà qualsivoglia chiarimento ai recapiti in calce indicati. PREMESSA Le seguenti regole si applicano alle vendite giudiziarie nella cui ordinanza di vendita sia previsto l utilizzo dello strumento aste telematiche per la gestione delle fasi di asta pubblica. Il sito web preposto alla vendita è www.astetelematiche.it, gestito e realizzato dalla società Aste Giudiziarie Inlinea SpA. Tale regolamento è messo a disposizione dei partecipanti quale strumento tecnico ed operativo valido per la partecipazione alle aste telematiche. Le fasi di seguito descritte devono essere necessariamente compiute ai fini della partecipazione alla vendita, secondo le modalità indicate. La vendita telematica è a tempo; a partire dalla data di inizio e fino al termine indicato nella scheda del bene sul sito www.astetelematiche.it. Per partecipare è necessario registrarsi al sito, versare la cauzione se richiesta ed iscriversi alla vendita di interesse, seguendo le indicazioni di seguito riportate. Ulteriori dettagli sono presenti sul sito www.astetelematiche.it. In caso di aggiudicazione, al momento del pagamento, l aggiudicatario verserà un importo pari a quello dell offerta presentata oltre agli eventuali diritti d asta, oneri tributari e/o amministrativi previsti, al netto dell eventuale cauzione versata. Ai partecipanti non aggiudicatari, verrà restituita la somma versata a titolo di cauzione, secondo le condizioni e le modalità indicate al punto 6 del presente regolamento. Eventuali mancate comunicazioni via e-mail non comportano alcuna irregolarità della gara, essendo tale servizio di carattere aggiuntivo e complementare alla continuativa visibilità dell andamento della gara, per tutti, sul sito pubblico www.astetelematiche.it e, per i partecipanti, nell area dedicata una volta effettuata l autenticazione con le proprie credenziali. 1

1. REGISTRAZIONE AL SITO WWW.ASTETELEMATICHE.IT Per partecipare alle vendite è necessario registrarsi gratuitamente ed una sola volta al sito internet www.astetelematiche.it, selezionando nella home page il pulsante Accesso Utenti cliccando poi su Registrati e seguendo i passaggi di volta in volta indicati. Durante la registrazione al sito sarà richiesto all utente l inserimento dei propri dati personali e di un indirizzo di posta elettronica valido, unitamente al caricamento della copia digitale del proprio documento di identità. Durante le operazioni di registrazione l utente sceglie le credenziali di accesso (username e password) alla piattaforma www.astetelematiche.it. Con le credenziali di accesso l utente potrà autenticarsi selezionando il pulsante Accesso Utenti e di seguito Accedi e potrà compiere tutte le operazioni previste. Ultimata la registrazione è necessario controllare la propria casella di posta elettronica ed attendere I arrivo di una mail di conferma di avvenuta registrazione L utente è responsabile della custodia e del corretto utilizzo delle credenziali di autenticazione alla piattaforma www.astetelematiche.it (username e password), nonché di ogni conseguenza dannosa o pregiudizio che dovesse compromettere il regolare svolgimento della vendita, a seguito del non corretto utilizzo, dello smarrimento, sottrazione e/o compromissione della riservatezza del proprio account. 2. VERSAMENTO DELLA CAUZIONE (se richiesto in avviso o ordinanza) Per partecipare alla vendita telematica, oltre alla registrazione al sito www.astetelematiche.it è obbligatorio, se richiesto, versare anticipatamente la cauzione per l importo indicato nel bando di vendita o nella scheda online della stessa. Il versamento della cauzione potrà essere effettuato con le modalità e nei termini indicati nel bando di vendita o nella scheda online della stessa. Se il versamento della cauzione è effettuato a mezzo bonifico bancario, l utente dovrà attendere il riscontro dell avvenuto accredito sul conto corrente del gestore della vendita, tenuto conto delle tempistiche bancarie. L utente riceverà, sia tramite mail che tramite la propria area utente, notifica della corretta registrazione del bonifico e sarà abilitato a formulare le offerte irrevocabili d acquisto. Se in avviso è prevista la possibilità di versamento della cauzione con carta di credito, in caso di transazione andata buon fine, l utente potrà essere immediatamente abilitato a formulare le offerte irrevocabili d acquisto. 3. ISCRIZIONE ALLA GARA E CODICE DI PARTECIPAZIONE L utente registrato dovrà accedere autenticandosi al sito www.astetelematiche.it, scegliere l asta di interesse ed effettuare l iscrizione alla gara selezionando il pulsante partecipa. Tale selezione permette l inserimento dei dati dell offerente e del suo documento di identità, nonché dei dati di partecipazione e dell eventuale documentazione necessaria, secondo le modalità ed entro la scadenza precisate nel bando d asta. Durante l inserimento dei dati di partecipazione possono verificarsi i seguenti casi: - partecipazione per conto di terzi tramite procura generale, è necessario il caricamento della procura generale che dovrà essere in corso di validità; - partecipazione per conto di terzi tramite procura speciale, l aggiudicatario è tenuto a trasmettere in via telematica entro due giorni lavorativi successivi all aggiudicazione copia della procura speciale 2

in corso di validità, utilizzando le istruzioni impartite dal gestore della vendita al momento del saldo prezzo; - partecipazione per persona da nominare, tale tipo di delega può essere effettuato solo ad un avvocato che è tenuto a trasmettere in via telematica, entro due giorni lavorativi successivi all aggiudicazione, copia della delega con indicazione espressa del nominativo del delegante (ai fini del verbale di vendita), utilizzando le istruzioni impartite dal gestore della vendita al momento del saldo prezzo. In caso di partecipazione alla vendita per conto di società, il legale rappresentante dovrà allegare visura camerale dalla quale risultano in corso di validità i propri poteri di rappresentanza. Qualora, invece, si trattasse di amministratore delegato, lo stesso dichiarerà di partecipare per conto di terzi come sopra espressamente indicato. Nelle predette ipotesi di partecipazione all asta per conto di terzi o per persona da nominare, laddove non venga trasmessa in tempo utile la procura o la visura o la delega a seconda dei casi, o qualora la documentazione inviata fosse non più in corso di validità, il soggetto che partecipa alla vendita, anche se per conto di terzi o per persona da nominare, verrà considerato come partecipante per proprio nome e conto, le operazioni compiute e gli effetti che derivano dalla partecipazione all asta telematica, saranno ad esso esclusivamente imputabili. Al termine dell iscrizione, l utente visualizza a video il codice di partecipazione che servirà per accedere all area di formulazione delle offerte. Inoltre, se previsto in avviso, al termine dell iscrizione verrà generata la domanda di partecipazione che dovrà essere scaricata dall utente sul proprio computer, firmata e caricata nel sistema. All interno dell eventuale domanda di partecipazione è presente il codice di partecipazione generato dalla piattaforma. L utente è responsabile della custodia e del corretto utilizzo del codice di partecipazione. 4. OFFERTE IRREVOCABILI DI ACQUISTO Aste Giudiziarie Inlinea Spa, effettuato il riscontro dell avvenuto accredito della cauzione se previsto e dell eventuale ammissibilità della domanda di partecipazione, provvederà ad abilitare il partecipante. L utente che ha versato la cauzione tramite bonifico, se richiesta, riceverà tramite e-mail la notifica dell avvenuta abilitazione e potrà quindi formulare le offerte irrevocabili di acquisto. Per la formulazione della propria offerta, l utente abilitato, dovrà autenticarsi con le proprie credenziali sul sito www.astetelematiche.it, scegliere l asta per la quale ha presentato la domanda, selezionare il pulsante offri ed inserire il codice di partecipazione presente all interno della domanda di partecipazione 5. MECCANISMO DI VALIDAZIONE DELLE OFFERTE In caso di gara, il metodo di validazione delle offerte si basa sul tempo di deposito delle stesse sul server ospitante il sito web www.astetelematiche.it. Le offerte sul server vengono registrate in modo sequenziale pertanto il tempo in via esclusiva considerato nel dirimere eventuali conflitti tra i partecipanti sarà quello di registrazione dei dati costituenti l offerta sul server di destinazione ove è allocata l applicazione di gara. 3

Posto che la determinazione del tempo dell offerta, con conseguente indicazione della tempestività e della progressione d ordine di detta offerta in rapporto alle altre, è data automaticamente dalla registrazione della stessa sul server come sopra illustrato, si precisa che: - il tempo visualizzato dall utente sul proprio computer o altro dispositivo non ha alcun valore; - il tempo risultante all interno della consolle di gara, al momento dell invio dell offerta è indicativo. Le offerte telematiche effettuate saranno rese note in rete direttamente dal sistema a tutti i partecipanti in modo anonimo. L autorità giudiziaria si riserva in ogni momento, la facoltà di sospendere e/o interrompere e/o revocare o annullare la vendita, fermo restando la restituzione delle somme versate dai partecipanti e/o aggiudicatari (al netto di eventuali oneri bancari se previsti dall'istituto di credito). Aste Giudiziarie Inlinea Spa si riserva la facoltà di escludere dalla gara eventuali partecipanti con condotte inappropriate o soggetti non legittimati. 6. AGGIUDICAZIONE E RESTITUZIONE DELLE CAUZIONI Terminata la gara i partecipanti riceveranno tramite mail comunicazione dell'aggiudicazione provvisoria al miglior offerente e delle ulteriori indicazioni da parte del responsabile della vendita. Quest ultimo provvede con immediatezza, dopo l aggiudicazione provvisoria, a verificare la regolarità formale e documentale dell aggiudicatario. Ai partecipanti non aggiudicatari verrà restituita la cauzione in base alla modalità di pagamento utilizzata per il versamento della cauzione: - tramite bonifico esclusivamente sul conto bancario dal quale è pervenuto l'accredito della cauzione stessa, al netto delle eventuali commissioni bancarie in base a quanto previsto dall istituto di credito; - tramite carta di credito, con accredito sulla stessa. Per il pagamento del saldo prezzo, degli oneri e delle spese si rinvia a quanto stabilito nell avviso di vendita. In caso di inadempienza dell aggiudicatario, il Soggetto preposto alla vendita comunicherà l aggiudicazione al concorrente che ha formulato l offerta più alta rispetto agli altri, ma inferiore rispetto a quella dell aggiudicatario risultato inadempiente nel pagamento del saldo prezzo e così via. Agli aggiudicatari eventualmente successivi al primo si applicheranno le medesime condizioni e tempistiche. Nei confronti dell aggiudicatario inadempiente il soggetto preposto alla vendita tratterrà l eventuale cauzione richiesta a titolo di penale. Le cauzioni ai partecipanti verranno restituite tramite disposizione a cura del gestore della vendita nelle 48 ore lavorative successive alla verifica contabile del regolare versamento del prezzo di acquisto da parte dell aggiudicatario. Gli eventuali oneri bancari applicati dall Istituto, connessi alla restituzione della cauzione, saranno addebitati ai partecipanti non aggiudicatari. 7. VERSAMENTO DEL PREZZO 4

L importo di vendita del bene, al netto dell eventuale cauzione versata, oltre agli eventuali diritti d asta ed oneri tributari e amministrativi, costituisce il residuo prezzo. Il versamento del residuo prezzo dovrà avvenire con le modalità e le tempistiche stabilite in avviso. SI RICORDA CHE Chiunque tranne il debitore può partecipare alle vendite purché munito di documenti di riconoscimento, visura camerale che attesti i poteri d acquisto per la società e procura speciale per comprare per conto di terzi. La vendita dei beni viene fatta nello stato di fatto e di diritto in cui si trovano; eventuali differenze non potranno dar luogo ad alcun risarcimento, indennità o riduzione del prezzo. La presente vendita forzata non è soggetta alle norme concernenti la garanzia per vizi, mancanza di qualità o difformità della cosa venduta; oneri di qualsiasi genere, anche se occulti e non riconoscibili, non potranno dar luogo ad alcun risarcimento, indennità o riduzione del prezzo. Non è possibile recedere da una vendita giudiziaria (Legge sulla turbativa delle aste Artt. 354 e 355 Codice Penale). I beni sono venduti come visti sul sito www.astetelematiche.it e sulla base, di regola, del prezzo indicato in sede di pignoramento dall Ufficiale Giudiziario; oppure sulla base dell eventuale perizia tecnica effettuata dallo stimatore nominato dal giudice. ASSISTENZA Per supporto tecnico durante le fasi di registrazione e di iscrizione all asta telematica e per informazioni sulla procedura, contattare il Soggetto preposto alla vendita, Aste Giudiziarie lnlinea SpA ai recapiti di seguito indicati attivi dal lunedì al venerdì, dalle ore 9,00 alle ore 13,00 e dalle ore 15,00 alle ore 18,00: numero telefonico ad addebito ripartito: 848.58.20.31 centralino: 0586/20141 Il Soggetto preposto alla vendita Aste Giudiziarie Inlinea SpA 5