Bruno Ciapponi Landi GARIBALDI IN VALTELLINA



Documenti analoghi
Tirano e il monumento provinciale di Sondrio ai Caduti per l Indipendenza

Un pensiero per la nostra Maestra Grazie Maestra Carla!

ISERNIA. Il ponte ferroviario

frutto della collaborazione fra Volontari della Caritas Parrocchiale, Alunni e Alunne, Insegnanti e Comitato dei Genitori

Assunta Pieralli nasce nel 1807 in un piccolo paese chiamato Lippiano appartenente alla diocesi di Città di Castello.

Benvenuti In Italia. Genova - Roma - Torino - Terme di Valdieri. Fotografia di Ross Thompson

VOLUME 2 CAPITOLO 2 MODULO D LE VENTI REGIONI ITALIANE. Alla fine del capitolo scrivi il significato di queste parole nuove:

Massa. SAPER D ITALIA - Le nostre radici all ombra del tricolore

PIAZZA VENEZIA LA PICCOLA PIAZZA VENEZIA, NEL 1870

Cronache da SPECIALE IL MUSEO VA A SCUOLA. Scuola DANTE - Asti - Classe 4 A

1930 ECCO IL PRATO SUL QUALE NEGLI ANNI 70 STATA COSTRUITA LA NOSTRA SCUOLA!!!!!!

Nonni si diventa. Il racconto di tutto quello che non sapete


Riscaldatore super economico per trafilatrici tipo Lube A Matic 2 di: David Facta

GLI STRUMENTI DELLA GEOGRAFIA

SCOPRENDO MINERBIO CLASSE 4 D SCUOLA PRIMARIA MINERBIO

LA BIBBIA. composto da 46 libri, suddivisi in Pentateuco Storici Sapienziali Profetici

La strage di Capaci raccontata da Tina Montinaro

INAUGURAZIONE NUOVO ANNO CATECHISTICO

Classe di livello B1+ Apprendenti stranieri di età tra anni. Attività sull immigrazione. Berline Flore Ngueagni Università Ca Foscari

Viterbo. A Viterbo un viaggio nell 800 a 150 anni dall unità d Italia

Progetto incontra l autore

La nostra scuola: ieri e oggi

Mini progetti Arrivederci! 1 UNITÀ 1

La Resistenza Italiana SPIEGATA DAGLI ALUNNI DELLA 3 E

Esercizi pronomi indiretti

CERIMONIA DI INAUGURAZIONE MOSTRA FOTOGRAFICA LA SCELTA DELLA DIVISIONE ACQUI

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

UN ALFABETO MISTERIOSO

Pavia. A spasso per la PAVIA Risorgimentale: Un percorso tra le sue testimonianze

SCRITTURA FUNZIONALE CARO AMICO TI SCRIVO dal laboratorio IISS Piero Della Francesca San Donato (MI)

La storia di Victoria Lourdes

Promosso dall Amministrazione comunale di Lavagno. L ultima farfalla RENZO ZERBATO. L ultima farfalla. Con la collaborazione del prof.

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA

I sette SACRAMENTI CATECHESI DI PAPA FRANCESCO

All. 1 UDL Il viaggio - Elaborati alunnni Francesca Pulvirenti 1

Guida all utilizzo del CRM

CIAO, SONO LA BEFANA. TI VOGLIO RACCONTARE UNA DELLE TANTE STORIE CHE RACCONTANO SU DI ME. E COME TUTTE LE STORIE LA MIA COMINCIA CON


Amore in Paradiso. Capitolo I

ENEA. Esercizi. collana LINGUA ITALIANA L2

Introduzione L insegnante: Oggi impareremo a conoscere le nostre capacità e quelle degli altri. Impareremo anche come complementarsi a vicenda.

Comune di S. Giuliano Terme. LA GRANDE GUERRA A S. GIULIANO attraverso i documenti dell Archivio Storico Comunale ( )

Maschere a Venezia VERO O FALSO

CRE UGOLINI. Giacomo Pulcini

STORIA PERSONALE Elena Grossi, Marina Imposimato sc. pr. Baracca Laura Michelini Monica Turini sc. pr. Balducci

Il Risorgimento e l Unità d italia

PIANO di GOVERNO del TERRITORIO

Di che colore è la tua macchina? è rossa Di che colore è il tuo divano? Di che colore è il tuo quaderno di italiano?

UNITA 1 COSA CONOSCO DEL PASSATO DELLA MIA CITTA? ATTIVITA TEMPI OBIETTIVI DIDATTICI E MODALITA DI SOMMINISTRAZIONE Presentazione e patto formativo

e quando tutta la tomba era ormai coperta di fiori siamo tornati a casa anche noi orfani di una vita esemplare.

ABRACADABRA. I bambini del K58 pronti a partecipare alla festa

Offerta didattica per alunni/e delle scuole primarie e studenti/esse delle scuole secondarie

GEMELLAGGIO CON LA SCUOLA PRIMARIA DI VALGREGHENTINO DA VALGREGHENTINO A CREVALCORE

Convenzione tra la Tavola valdese, la Comunità di lingua francese di Roma e la Chiesa valdese di Roma, via IV Novembre

UN VIAGGIO TRA LA SCOPERTA DEL PROPRIO CORPO E LA RICERCA DELLA BELLEZZA: IL LABORATORIO "MA COME TI TRUCCHI?!" PER PERSONE CON DISABILITÀ.

INTERVENTO INTITOLAZIONE DEL CENTRO REMIERO DI OGGIONO AI MARINAI D'ITALIA 26 MAGGIO 2012.

MAGGIO A MIRAMARE. Visita tematica a cura di Stefania Comingio, Francesca De Bei, Francesca Grippi. L Imperatrice d Austria a Miramare

IL GIOCO DELL OCA. Un po di storia

Dopo le vacanze natalizie l attenzione dei bambini si è rivolta. prevalentemente nella ricostruzione della propria storia.

La nascita della pittura occidentale

LIBO' L'ITALIANO ALLA RADIO

MOCA. Modulo Candidatura. [Manuale versione 1.0 marzo 2013]

Le residenze di Borgo San Marco

IL MINIDIZIONARIO. Tutti i diritti sono riservati.

Il nostro paese. Incontro con Collegio Docenti

Milanoincontemporanea 14 luglio Magazine di Eventi e Lifestyle

Scopri il piano di Dio: Pace e vita

Immagini dell autore.

FACCIAMO I CONTI UN LIBRO BIANCO DEL PRC DI SC ANDICCI

Centro Storico di Caltanissetta

Manuale Helpdesk per utenti

Questo pullman porta i bambini di una scuola di Roma a fare una gita per vedere gli animali che non ci sono in città. Dove va secondo voi?

LA RIVOLUZIONE INDUSTRIALE

CAPACI DI CONDIVIDERE OGNI DONO

Corona Biblica. per chiedere a Dio, per intercessione di Maria santissima, il dono della maternità e della paternità

Banca dati Professioniste in rete per le P.A. Guida all uso per le Professioniste

SCUOLA ITALIANA PIETRO DELLA VALLE TEHERAN

Progetto Pedü: il futuro nella tradizione, sarà traino per un riscatto valtellinese - FOTO

Qualche nuova notizia sul soggiorno tiburtino di Ettore Roesler Franz

L unificazione dell Italia

CENTRO PRISTEM-UNIVERSITÀ BOCCONI

4 3 4 = 4 x x x 10 0 aaa

NONA LEZIONE L AUTOSTOP

NUOVA PROCEDURA COPIA ED INCOLLA PER L INSERIMENTO DELLE CLASSIFICHE NEL SISTEMA INFORMATICO KSPORT.

APPARIZIONI DELLA REGINA DELLA FAMIGLIA Ghiaie di Bonate, Bergamo (13-31 maggio 1944)

Claudio Baglioni A modo mio

Guida Compilazione Piani di Studio on-line

Ogni anno, l 8 Marzo si celebra la "Festa della donna". Ma perché è stata istituita? E perché proprio l 8 Marzo? Questa data ricorda una terribile

Oggi vi mostreremo alcune novità riguardanti il nostro più importante mercato in espansione, l e-commerce.

Sistema di booking on line

HOLTER MONITOR. Illustrazione di Matteo Pericoli 2002

DA VARESE, CITTÀ GIARDINO, un escursione sulle vie della Fede

Esercizi pronomi diretti

ALLA SCOPERTA DI UN MONDO MICROSCOPICO

INCIDENDO LABORATORIO DIDATTICO


S. DOMENICO di Guzman

Intervista al Maestro Viet

Creazione di pannelli informativi e audioguide per non vedenti Installazione in ogni luogo verdiano (casa natale, musei dedicati, ecc.

Transcript:

Bruno Ciapponi Landi GARIBALDI IN VALTELLINA 2007

LA VALTELLINA AL TEMPO DEL PASSAGGIO DI GARIBALDI nelle foto di Angelo Vismara (1831-1888)

Sondrio, l Albergo della Posta pochi anni dopo l arrivo di Garibaldi.

La futura piazza Garibaldi, dove il generale passò in rivista gli oltre quattromila volontari che lo seguivano

Soldati alla cantoniera dell Aprica nella campagna del 1866

La strada dello Stelvio nel centro storico di Tirano. Fu certamente percorsa da Garibaldi per raggiungere il palazzo dei Salis. Era biondo e bellissimo: richiamava l immagine di Gesù, lascerà scritto nel suo diario un prete che lo vide passare.

Un idea sulle strade del tempo: il ponte sul Roasco a Grosotto.

La Valtellina poco dopo Le Prese di Sondalo. Sul fondo è riconoscibile il Ponte del Diavolo, uno dei punti di resistenza delle truppe austriache.

Valdidentro, l edificio dei Bagni nuovi dove si asserragliarono gli Austriaci.

Valfurva, la strada percorsa da Garibaldi per raggiungere Santa Caterina.

LUOGHI LAPIDI E MONUMENTI

27 giugno 1859 Garibaldi approda al porto di Colico

Il piroscafo che lo ha portato verso la Valtellina è, con tutta probabilità, il Lariano qui riprodotto da una stampina dell epoca.

Lasciato il porto di Colico la prima sosta del generale è alla stazione di posta di Delebio, nella Casa Gavazzi all inizio del paese. Per ricordare il suo passaggio l osteria verrà chiamata Garibaldi.

27 giugno 1859 Garibaldi giunge a Morbegno. E il primo paese della valle ad accoglierlo. Fra una folla acclamante scrive Giuseppina Lombardini nel 1982 gli si fece innanzi la nobildonna Ida Mariani Gualteroni, discendente dei Malacrida, con parole accoglienti e un fascio di fiori, molto graditi dal generale che ricambiò l omaggio, più tardi, inviando una fotografia con dedica autentica.

La lapide sulla casa dei conti Paravicini che ricordava il suo soggiorno è stata conservata e ricollocata sull edificio che ha preso il posto della storica dimora.

Garibaldi fu ospitato nella casa sulla destra riconoscibile dal balconcino, poco oltre il grande portone Via Garibaldi in una cartolina dei primi Novecento.

Il busto e la lapide posti sulla facciata dell osteria Moroni nel piano di Castione ricordano la sosta di Garibaldi del 28 giugno 1859. Fu inaugurato nel 1885 (in coincidenza con l inaugurazione della ferrovia Morbegno-Sondrio), venne distrutto nel 1890 e ricollocato nel 1911.

Sondrio, casa Rajna in via Romegialli dalla soglia di quella porticina che tu ben conosci scriverà Pio Rajna alla nipote vedo arrivare a Sondrio, sull alto della diligenza, la prima bandiera tricolore mi vedo unito alla turba che, a notte fatta, va a incontrare fin verso la Sassella Garibaldi sono anch io al piede della casa Guicciardi, dov è ospitato il Generale, e lo vedo affacciarsi tra gli applausi scroscianti.

Il balcone ricordato dal Rajna da cui Garibaldi salutò i Sondriesi.. Sondrio, facciata di casa Guicciardi di via Gesù Col pensiero /a fugare oltre lo Stelvio/ l inviso austriaco/ GIUSEPPE GARIBALDI/ addì 29 giugno 1859/ sostò onorandola/ in questa casa dei Guicciardi.

Il ristorante San Carlo presso l omonima chiesa di Chiuro Il 29 giugno Garibaldi sosta alla trattoria San Carlo, dal 1843 stazione di posta per i paesi di Ponte e di Chiuro, dove gli viene servita una birra. Dal 1851 la trattoria è gestita dai coniugi Redaelli che conserveranno a lungo il boccale in cui bevve. In ricordo dello storico passaggio verrà intitolato a Garibaldi lo slargo sul lato occidentale dell edificio e Garibalda verrà chiamata una figlia dell oste nata l anno seguente.

Tresenda di Teglio, stazione di posta lungo la strada militare dello Stelvio da cui si dipartono le mulattiere per Teglio centro e, di ben maggiore importanza strategica, quella per il passo dell Aprica. La cartolina è degli anni Trenta del Novecento, ma l assetto della località non doveva essere molto diverso al tempo del passaggio di Garibaldi.

Una stampa della strada militare di Aprica realizzata nel 1855 e una cartolina del Belvedere, dove Garibaldi salì per incontrare il generale Cialdini.. La cantoniera e l annessa osteria non sono molto diverse da come erano allora.

Teglio: secondo la tradizione la casa al centro della foto ospitò Garibaldi che vi trascorse una delle sue notti valtellinesi. Incredibilmente la circostanza, ancora presente nella memoria popolare, è ricordata solo in poche righe di un dimenticato opuscolo di storia locale del 1934 di Olga Codebò

Luigi Berti (coautore del Dizionario dialettale Tellino) ricorda il racconto udito da ragazzo secondo cui Garibaldi sarebbe salito a Teglio da Tresenda passando da Quigna, Caven e Sommasassa dove un contadino gli offrì del vino in un tipico boccale di ceramica. Garibaldi non si fidò e volle che la prima sorsata la bevesse colui che gliel aveva offerta. (Anche per gli eroi le precauzioni non sono mai troppe).

Salì a Teglio a dorso di un mulo Celebre per i suoi splendidi cavalli, Garibaldi salì a Teglio a dorso di uno dei tanti muli che facevano servizio di collegamento fra il centro e la stazione delle diligenze di Tresenda. Non fu un comune mulattiere a fornirgli l animale, ma una donna, ancora ricordata come la vegia Cuntina, moglie di un conducente tellino.

Garibaldi e il boccale Ricordo di avere visto, qualche decennio addietro, in un vecchia osteria, roteare un enorme boccale su cui c era scritto Evviva il quarantotto! La scritta dedicatoria più frequente era riservata a Garibaldi e questa preferenza aveva una evidente giustificazione storica: lungo la strada nazionale da Colico a Bormio, almeno una dozzina di osterie si vantavano (e qualcuna si vanta tuttora) di aveva abbeverato Garibaldi ( e il suo cavallo) nel trionfale viaggio del 59 (Don Lino Varischetti, 1967)

W PIO E una comunicazione in codice per sfuggire alla rigorosa polizia austriaca. Il Pio in questione è Pio IX, il papa-re delle aperture liberali, della concessione dello statuto, dell alleanza con il Piemonte contro l Austria nella prima Guerra di indipendenza, che pronunciò la famosa frase Benedite, gran Dio, l Italia (che il principe di Metternich definiva con sprezzo soltanto un espressione geografica).

Avviso Quest oggi arriverà in questo borgo il Generale Garibaldi alla testa dei valorosi Cacciatori delle Alpi. Cittadini! Vorrete senza dubbo manifestare con pubblica dimostrazione la vostra gioja per la venuta dell eroe che tutta l Europa ammira e sotto la cui bandiera militano i più generosi dei vostri figli. Illuminate questa sera, allorché sarà annunciato l arrivo, le vostre case, accendete dei fuochi nelle circostanti alture e fate che l eco delle nostre montagne ripeta il vostro unanime grido Viva Garibaldi. Tirano 1859 Giugno 29

29 giugno 1859 Garibaldi giunge a Tirano dove pone il suo quartier generale nel palazzo dei conti Salis, ferventi patrioti.

Di passaggio da Sondalo (non sappiamo se andando o tornando da Bormio) Garibaldi sostò nella trattoria di Bolladore (ce n era una sola, la stazione di posta) dove bevve un caffè in una tazza ancora conservata dalla famiglia Togni, tuttora proprietaria dell albergo che ha preso il posto della vecchia trattoria.

Questa è la tazzina usata da Garibaldi, ora conservata dalla signora Delia Togni, vedova di Carlo, che fu l ultimo della famiglia a gestire l albergo. La signora ricorda quando le maestre di Sondalo si facevano prestare la tazzina per mostrarla agli scolari quando il programma di storia giungeva al Risorgimento.

A Bormio Garibaldi fu ospite dell albergo della posta di Luigi Clementi (proprietario anche dello stabilimento termale di Santa Caterina) nell attuale via Roma, qui riprodotto in una immagine di fine Ottocento.

Il Sasso Garibaldi nel parco dei Bagni di Bormio. Dall alto del masso il generale assistette al combattimento per snidare gli austriaci asserragliati nell edificio dei Bagni nuovi Nel 1859 Bormio non doveva essere molto diversa da come compare in questa fotografia Pessina dei primi Novecento

Questa foto del 1917 ritrae Antonio Armanasco Stefanol di Tovo Sant Agata, classe 1849. Aveva 10 anni nel 1859 quando, mentre si trovava a tagliare legna nel cortile di casa in via Retta fu raggiunto da Giuseppe Garibaldi reduce da Bormio e diretto in Val Camonica, che gli chiese di guidarlo al passo del Mortirolo, cosa che fece, una volta ottenuto il permesso dei genitori. Il fatto, raccolto dalla voce popolare, è riferito da Vanni Farinelli in Tovo e la sua storia (2006).

Il progetto di Giovanni Gavazzeni per un monumento a Garibaldi a Sondrio

Sondrio 20 settembre 1909 L inaugurazione del monumento a Garibaldi

Una bella e utile fontana per l abbeverata, con l aggiunta successiva del lavatoio, è il singolare monumento eretto a Garibaldi a Talamona

Epopea aristocratica: la bella foto di Angelo Vismara ritrae un nobile chiavennasco con il proprio figlioletto in divisa militare, accorsi nel 1866 alla difesa dello Stelvio Al visibile orgoglio paterno fa riscontro l aria stranita del ragazzino

L epopea popolare: Garibaldini in Valtellina è il titolo della stampa, pubblicata nel 1867 a corredo dell articolo Il valore italiano, dal periodico Epoca settima. Combattimento a Serravalle in Valdisotto

Fra le moltissime lettere scritte da Garibaldi, soprattutto da Caprera, è toccato a questa di essere riprodotta sulla bella lapide di marmo, ornata da carabine e bandiera, posta sul vecchio edificio del Tiro a segno di Tirano e tuttora conservata presso l attuale poligono di tiro. Caprera, 9 Ottobre 1864 Miei cari Valtellinesi Sì, io vi ricordo con affetto e con orgoglio

Il garibaldino che figura nel ritratto, gelosamente conservato dai discendenti, è Tito Corti fu Adolfo, pavese trasferitosi a Tresivio, che combatté a San Martino (1859), a Milazzo e Capua (1860) a Condino e a Bezzecca (1866) come si legge nelle scritte.

Una immagine della diligenza partenza da Sondrio resa famosa da un francobollo di Poste Italiane

Quest opera in bronzo con inciso il nome delle battaglie alle quali aveva partecipato il volontario, contrassegnava le tombe dei reduci del Risorgimento anche nei nostri cimiteri.

Antonio Pievani fu uno dei tre valtellinesi (e dei due tiranesi) tra i Mille di Garibaldi. Sulla sua straordinaria figura hanno scritto Cesare Abba, Giovanni Visconti Venosta e Paola Arcari.

La partenza per l esilio volontario di Caprera in questa pendola da salotto romantico è un immagine efficace del mito popolare dell eroe generoso.

Questa spilla proviene dalla famiglia di un amministratore comunale tiranese di fede democratico repubblicana dei primi del secolo scorso.

Medaglietta di bronzo con l effige di Garibaldi trovata in Valtellina. Stranamente il cognome è stato abraso

La popolarità di Garibaldi, del biondo eroe combattente per la libertà dei popoli è spesso sfociata in manifestazioni vicine al culto popolare. Lapidi, intitolazioni e ritratti come in questa bottiglia conservata al Museo Etnografico Tiranese.

L insegna della trattoria Garibaldi (ora Valtellina) di via Albonico a Tirano. Sono state molte le osterie, le locande, i caffè, gli alberghi intitolati al generale.

Sondrio: quadretto con illustrazione agiografica su Garibaldi inserito nella cimasa dello specchio di un mobile del sec. XVIII

Nella fase conclusiva della guerra 1940-45 operano in Valtellina: la Brigata Garibaldi, formazione militare fascista della R.S.I. la Divisione partigiana Garibaldi, attiva nella bassa Valle.