MISURA Titolo della misura. Accrescimento del valore economico delle foreste

Documenti analoghi
Programma Sviluppo Rurale (P.S.R.)

MISURA 124. Cooperazione per lo sviluppo di nuovi prodotti, processi e tecnologie nei settori agricolo e alimentare e in quello forestale

LA REGIONE INCONTRA Percorso tematico di incontri informativi sul Programma di Sviluppo Rurale

Tipo di sostegno: Grants Contributo in conto capitale agli investimenti materiali ed immateriali

MISURA PRIMO IMBOSCHIMENTO DI TERRENI NON AGRICOLI

La Società di gestione Monti Azzurri (MC) e la costituzione di una filiera locale legno-energia

MISURA Miglioramento e creazione delle infrastrutture connesse allo sviluppo e all adeguamento dell agricoltura e della silvicoltura

IL PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLA LOMBARDIA MILANO 1 APRILE 2014

Incontro di studio LA GESTIONE DEL BOSCO PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE DELLA MONTAGNA

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE

Estensione delle superfici forestali: ha (ISTAT 94) ha (proiezione reale ultimi rilievi) = 30% del territorio piemontese

Politica regionale, strumenti e fondi a disposizione

Roberto Carovigno - Roberto Tonetti Regione Lombardia Direzione Generale Agricoltura

La posizione della Valle d Aosta

Le potenzialità del settore forestale toscano per la produzione del legno da opera

Simone Blanc, Filippo Brun, Angela Mosso

Schema degli argomenti da trattare nella Relazione tecnica descrittiva.

LEGGE REGIONALE N. 9 DEL REGIONE LIGURIA INTERVENTI STRUTTURALI A FAVORE DELLE COOPERATIVE AGRICOLE

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DEL LAZIO

Associazione Forestale. Valli del Rosa

Gestione sostenibile dei boschi cedui: strumenti di pianificazione

Operazione Pagamento compensativo per le zone forestali Natura 2000

Politiche di Sviluppo Rurale. Simone Severini

SISLE Sistema Legno in Toscana

Bando pubblico per la migliore valorizzazione economica delle foreste. Misura 122 Azione A e B

ALLEGATO: ESTRATTO DAL DOCUP DELLE MISURE FORESTALI:

Interventi nel settore forestale

Ente Terre Regionali Toscane

Interventi a sostegno del comparto turistico: le novità del sistema agevolativo regionale

La Carta di Bagno. Oltreterra

RELAZIONE PRELIMINARE DEL PIANO DI GESTIONE FORESTALE P.G.F.

REPUBBLICA ITALIANA. Regione Siciliana DELLO SVILUPPO RURALE E DELLA PESCA MEDITERRANEA DIPARTIMENTO REGIONALE DELLO SVILUPPO RURALE E TERRITORIALE

Rete Rurale Nazionale RRN - Task Force Rete Leader INEA, Via Barberini Roma tel

Nell ambito della SCHEDA DI INTERVENTO 3/33 presentano: LA BANCA DEL BOSCO

I Contratti di Programma Settoriali

ALLEGATOA alla Dgr n del 11 ottobre 2012 pag. 1/8

1 d) l acquisto di nuovi macchinari, impianti tecnologici o attrezzature da impiegare nel ciclo di lavorazione,

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

Convegno «lo sviluppo rurale tra mare e montagna» Gruppo di Lavoro n. 2

BASILICATA AGRICOLTURA 2020 II PACCHETTO BANDI 2017 PSR BASILICATA COMPETITIVITA SISTEMA PRODUTTIVO LUCANO

La convenienza alla realizzazione di micro-filiereenergetiche a biomasse forestali

ALLEGATO II. Denominazione. Indirizzo postale. Indirizzo internet. Regime. Aiuti ad hoc.

PROGRAMMA DI COOPERAZIONE TRANSFRONTALIERA Italia-Albania-Montenegro

PATRIMONIO AGRICOLO FORESTALE REGIONALE

Riqualificazione e valorizzazione del sistema dei tratturi e del patrimonio naturalistico e culturale delle aree rurali

piani di sviluppo rurale

Applicazione del costo standard per gli interventi selvicolturali previsti dalle misure 1.2.2, e 2.2.7

LO SVILUPPO RURALE IN VENETO. Franco Contarin Sezione Piani e Programmi Settore Primario Regione del Veneto

MISURA Titolo della Misura. Accrescimento del valore aggiunto dei prodotti agricoli e forestali

LE ORGANIZZAZIONI DI PRODUTTORI NELLA FILIERA CORILICOLA Stefano Franzero, Direttore UNAPROA

La Politica Forestale dell Emilia Romagna ENZO VALBONESI

REGIONE CALABRIA PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE

Risultati della Ricerca

7 Bollettino PSR Pag. 1

Foreste appenniniche, limiti ed opportunità per lo sviluppo economico locale. Marcello Miozzo, D.R.E.Am. Italia

Superficie boschiva in Italia Anno 2005

Giovani Imprenditori in Agricoltura: gli strumenti di Invitalia per lo sviluppo e la competitività. Dario De Pascale Responsabile Funzione Valutazione

Il PSR della Regione Piemonte. Dott. Gualtiero Freiburger Regione Piemonte - Direzione Agricoltura

Piani di Sviluppo Rurale: stato di attuazione, problematiche, prospettive

Cultura Crea: aiuto per le imprese culturali del Sud

PIANO DI ASSESTAMENTO E GESTIONE FORESTALE

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE REGGIO CALABRIA U.O.C. Ufficio Attività Tecniche e Patrimonio Direttore: Ing. Massimo ROMEO FILOCAMO

Difendere e Promuovere i Prodotti dell Apicoltura

Biomasse agroforestali nel conto termico: opportunità per il settore primario

Valorizza le potenzialità del tuo bosco

L.R. 23 Gennaio 2006, n. 1 Istituzione dei distretti rurali e dei distretti agroalimentari di qualità (1)

Regione Emilia-Romagna

COMITATO DI SORVEGLIANZA POR FESR

PROGRAMMA DI SVILUPPO RURALE DELLA REGIONE FVG: LE MISURE A FAVORE DELL AGRICOLTURA SOCIALE

PSR UTILIZZO DEI COSTI SEMPLIFICATI NELLA PROGRAMMAZIONE

MISURA 111. Azioni nel campo della formazione professionale e dell informazione

Le risorse forestali regionali ed il ruolo della certificazione

SCHEDA BANDO AIUTI AI GIOVANI AGRICOLTORI

Sviluppo delle aree forestali: stato di attuazione della Misura 8

BANDO COMUNITA' EUROPEA A FONDO PERDUTO

Giovani Imprenditori in Agricoltura: Gli strumenti di Invitalia per lo sviluppo e la competitività

La Rete Natura 2000 in Sicilia: tra tutela e sviluppo PALERMO, 28 NOVEMBRE 2007

DETERMINAZIONE. Estensore VITELLONI PIERPAOLO. Responsabile del procedimento DE MARTINO FILIPPA. Responsabile dell' Area F.

Bando Offerta Turistica

LA V A L O R I Z Z A Z I O N E E LA F R U I Z I O N E D E L P A T R I M O N I O C U L T U R A L E

Regione Emilia-Romagna

Incentivi innovazione e sviluppo, attivato il bando martedì 22 aprile 2008

Le Linee guida regionali sulla gestione della vegetazione ripariale

Comunità Montana Alta Valtellina Pubblico Infrastrutturale Idea progetto. Consorzio Forestale Lo studio interessa l intera area.

4. Le schede di misura

Le compensazioni realizzate nell ambito delle Convezioni tra Parco del Ticino, SEA, ERSAF

Il PSR 2014/2020 della Toscana e la Rete Natura 2000 e la biodiversità

1. Migliorare efficienza e valore ecologica degli ecosistemi forestali. 2. favorire la mitigazione e l adattamento ai cambiamenti climatici

Sezione I Identificazione della misura

DIREZIONE GENERALE SISTEMI VERDI E PAESAGGIO ( Unità Organizzativa Sistemi Verdi e Foreste

P.S.R. Bando P.I.F. progettazione integrata di Filiera. (D.D.G del 03/08/2011) Regione Sicilia

La progettazione integrata per le aree montane nel PSR

POR MARCHE FESR

Misura Insediamento di giovani agricoltori. Insediamento di giovani agricoltori. Codice Misura 112

MISURA Titolo della misura Primo imboschimento di terreni agricoli. 2. Articoli di riferimento

Sezione I Identificazione della misura

PIANO ENERGETICO REGIONALE BANDO PER IL COFINANZIAMENTO DI PROGRAMMI DI QUALIFICAZIONE ENERGETICA DEGLI ENTI LOCALI

Articoli 20 (a) (ii) e 22 del Regolamento CE n. 1698/2005. Articoli 13 e 14, Allegato II punto del Regolamento CE n. 1974/2006.

Consorzio forestale lario intelvese

PROGETTIAMO IL FUTURO

Transcript:

1. Titolo della misura MISURA 122 Accrescimento del valore economico delle foreste 2. Articoli di riferimento Titolo IV, Capo I, sezione 1, Articolo 20 lettera b) punto ii e sottosezione 2, Articolo 27 del Regolamento CE 1698/05. Articolo 18 e paragrafo 5.3.1.2.2 dell Allegato II del Regolamento CE 1974/2006. 3. Codice della misura 122 4. Motivazione dell intervento In ambito regionale i beni diretti di interesse economico ritraibili dal bosco sono limitati alla legna da ardere e a pochi altri assortimenti di qualità (paleria di castagno), di modesta entità. Le condizioni pedoclimatiche della Puglia non consentono infatti una produzione di legname di pregio da latifoglia nobile, il cui sviluppo è attualmente limitato a ristretti ambiti vocati. Per quanto riguarda il livello di gestione pianificata nelle aree forestali regionali, secondo l analisi di contesto forestale, si evidenzia un livello scadente nell adozione dei tradizionali strumenti di pianificazione su scala aziendale (piani assestamentali), facenti capo sia alla proprietà privata che a quella pubblica. L assenza di gestione pianificata implica episodicità nelle scelte selvicolturali e rappresenta un fattore di criticità per gli effetti negativi che comporta in termini di utilizzo sostenibile delle foreste e rispetto alla competitività delle produzioni del comparto. Nel settore pubblico si cita ad esempio il caso delle foreste soggette ad uso civico, spesso ad elevato potenziale produttivo e tuttavia amministrate non di rado senza un appropriato piano di valorizzazione, fatto che può implicare livelli di sovrautilizzazione del bosco o viceversa di abbandono colturale. All assenza di strumenti attuativi di gestione si accompagna una sostanziale arretratezza del sistema infrastrutturale e organizzativo del comparto forestale privato, fino ad oggi incapace di innescare un riordino del settore all insegna della promozione dell associazionismo di imprenditori e proprietari. 5. Obiettivi della misura L obiettivo della Misura è il potenziamento delle produzioni e del livello di competitività del sistema imprenditoriale forestale pugliese attraverso l adozione di appropriate forme di gestione selvicolturale sostenibile, volte soprattutto alla rivalorizzazione economico-produttiva dei soprassuoli boscati esistenti. S intende favorire processi di aggregazione gestionale basati su forme associative degli imprenditori forestali. Difatti, una delle chiavi di avvio virtuoso del processo economico è la promozione della gestione unitaria delle aree forestali che superi di fatto l attuale elevata frammentazione fondiaria e consenta la riduzione dei costi derivante dalle economie di scala. 272

Con la presente misura, oltre a porre le basi per migliorare le condizioni strutturali dei boschi produttivi, si intende anche attivare un processo di aggregazione gestionale finalizzato a migliorare le dotazioni strumentali delle imprese forestali. Gli obiettivi operativi della Misura sono: - promuovere l ammodernamento e l innovazione delle imprese forestali; - migliorare gli standard di sicurezza sul lavoro; - innovare la struttura produttiva di settore, incentivando forme d integrazione, cooperazione e associazionismo dei produttori forestali; - avviare la gestione pianificati dei boschi produttivi; - migliorare le dotazioni infrastrutturali, quali strade e piste forestali all interno delle aziende forestali. 6. Campo di azione Gli interventi finanziabili devono garantire effetti positivi sulla produzione della massa legnosa dei boschi, devono essere conformi, oltre che ai criteri della gestione forestale sostenibile, certificata o meno, alle previsioni degli strumenti pianificatori forestali esistenti. Azioni d intervento: Azione 1. Miglioramento boschi esistenti produttivi. L azione prevede interventi con finalità economiche consistenti nel miglioramento dei boschi produttivi nelle fustaie (tagli intercalari, diradamenti selettivi.), nei cedui composti e nei cedui matricinati in buone o ottime condizioni vegetative e con adeguata provvigione legnosa da avviare (o da convertire, se già avviata la fase di conversione) ad alto fusto. Recupero e potenziamento di soprassuoli quercini deperienti attraverso un programma di gestione pianificata, potenziamento e miglioramento delle infrastrutture aziendali, quali la viabilità forestale di servizio aziendale. Per quanto attiene alla localizzazione della viabilità forestale sono ammissibili al finanziamento gli interventi che riguardano le tratte interne ad ogni singola azienda forestale. La creazione di strade forestali, di ridotte dimensioni e chiuse al pubblico, permetterà, oltre a una valorizzazione della biomassa forestale, una maggiore penetrabilità del popolamento anche ai fini antincendio. Al fine di evitare ripercussioni ambientali e/o di impatto negativo sugli habitats, nel caso di realizzazioni di strade forestali in zone Natura 2000, l azienda dovrà presentare una valutazione d incidenza ambientale. Azione 2. Investimenti per prima lavorazione del legname. Finanziamento dell acquisto di macchine ed attrezzature per interventi forestali, dal taglio, all allestimento ed all esbosco e alla prima lavorazione dei prodotti legnosi. Finanziamento per l acquisto di dispositivi di protezione individuali per l adeguamento e il miglioramento della sicurezza sui luoghi di lavoro Non vengono ammesse a finanziamento le stesse tipologie di intervento realizzate in una medesima area e già finanziate nei precedenti 7 anni. 7. Localizzazione Intero territorio forestale regionale con priorità: 273

- aree collinari e montane; - boschi gestiti attraverso un Piano di gestione forestale sostenibile o piano di coltura e conservazione vigente. 8. Beneficiari Il sostegno finanziario è concesso a: Comuni o loro Associazioni che operano con legittimo titolo di possesso su superfici forestali di proprietà di comuni o privati; Privati o loro Associazioni che operano con legittimo titolo di possesso su superfici forestali di proprietà di comuni o privati. 9. Tipologia degli investimenti Sono ammissibili al sostegno i seguenti investimenti materiali per interventi straordinari: - miglioramento delle condizioni strutturali e compositive, dei boschi di latifoglie mediante interventi di diradamento selettivo, di tipo basso ed intensità moderata, di recupero dei cedui maturi e stramaturi in condizioni di abbandono colturale, di ricostituzione boschiva mediante tramarratura, riceppatura, rinfoltimenti con specie autoctone di latifoglie nobili (aceri, frassini, noce, ciliegio, ed altre) per accrescere il loro valore economico; - miglioramento delle condizioni strutturali e compositive, dei boschi di conifere mediante interventi di sfollo, diradamento nelle compagini più dense e rinfoltimenti, con specie autoctone di latifoglie (leccio, roverella, cerro ed altre), tra l altro meno suscettibili all azione del fuoco, in quelle rade per accrescere il loro valore economico e ridare adeguata densità alle compagini boschive; - realizzazione e ammodernamento, ove esistente, della viabilità forestale di servizio aziendale; - acquisto di macchine ed attrezzature per le utilizzazioni forestali per operazioni quali taglio, allestimento, esbosco; - acquisto di dispositivi di protezione individuale e di sicurezza (ammissibili solo per attività ex novo, sono pertanto escluse tutte le sostituzioni di macchinari ed attrezzature già in dotazione ai beneficiari). Sono ammesse a finanziamento le spese generali collegate alla redazione degli elaborati progettuali (ivi compresa la consulenza per la redazione di piani di gestione forestale sostenibile) e le spese propedeutiche all adesione a sistemi di certificazione forestale comunque collegati agli investimenti previsti dall Azione 1 della misura (art. 55, lett. c) del Reg. (CE) 1974/06). Le spese per investimenti immateriali non possono superare il 12% degli investimenti materiali. Per interventi su superfici superiori a 50 ettari, ridotti a 25 ettari nelle province di Brindisi e di Lecce, è necessario presentare un piano di gestione forestale sostenibile. Tale piano, da redigere secondo indicazioni tecniche del Settore Foreste della Regione Puglia, è propedeutico alla richiesta di finanziamento. Ogni richiedente può presentare una sola proposta d intervento. L espressione foresta indica un terreno che si estende per una superficie superiore a 274

0,5 ettari con alberi di altezza superiore a 5 metri ed una copertura superiore al 10%, o alberi in grado di raggiungere a maturità tali limiti in situ (art. 30, par. 2 e 3 del Reg. 1974/2006). Pertanto, al fine del contributo, si definiscono bosco o foresta i terreni con i suddetti parametri di riferimenti. 10. Nesso tra interventi proposti e programmi forestali nazionali /sub nazionali o altri strumenti equivalenti, nonché con la strategia forestale comunitaria La Misura recepisce gli indirizzi previsti dal Decreto del Ministero dell'ambiente e della Tutela del Territorio del 16/06/2005 Linee guida di programmazione forestale dalla deliberazione della Giunta Regionale n. 1968 del 28.12.2005 Piano Forestale Regionale, ai sensi del D.Lgs. 227/2001, art. 3,comma 1, nonché dal Piano d Azione dell UE per le Foreste. Con particolare riferimento alla pianificazione forestale regionale (PFR), la Misura si collega con il punto relativo al mantenimento e la promozione delle funzioni produttive delle foreste (prodotti legnosi e non) finalizzata ad una gestione sostenibile che consenta il mantenimento delle diverse attività economiche dei beni (legnosi e non) prodotti dalle foreste. Gli interventi saranno realizzati nel rispetto delle disposizioni contenute nel Piano Regionale Forestale e nel Piano per la previsione, prevenzione e lotta attiva contro gli incendi. 11. Tipologia di aiuto Contributo in conto capitale. Investimenti proposti dovranno avere un volume di investimento compreso tra i seguenti valori: - minimo 50.000,00 euro; - massimo 300.000,00 euro. Potranno essere concessi anticipi nella misura massima del 20% dell aiuto pubblico concesso, previa presentazione di una fideiussione bancaria o polizza assicurativa pari al 110% dell importo concedibile. Conformemente a quanto disposto all articolo 56, paragrafo 2 del Regolamento CE 1974/2006, così come modificato dal Reg. 363/09, la concessione dell anticipo fino al 50% dell aiuto pubblico riguarda gli investimenti per i quali la decisione di concessione del sostegno è adottata nel 2009 o nel 2010. 12. Entità dell aiuto Partecipazione del FEASR al contributo pubblico 57,6% Il sostegno è concesso in forma di contributo in conto capitale per il 50% del costo totale ammissibile. L intensità dell aiuto è per investimenti realizzati in zone montane e in zone svantaggiate ai sensi della Direttiva 75/268/CEE e successive modificazioni e integrazioni, nelle zone Natura 2000 e nelle zone individuate ai sensi della Direttiva 2000/60/CEE. 275

13. Finanziamento Spesa Pubblica Totale di cui FEASR 12,970 Meuro 7,475 Meuro 14. Disposizioni transitorie (inclusi gli importi stimati) Nessuna. 15. Obiettivi quantificati per gli indicatori comunitari Tipo di indicatore Indicatore Obiettivo 2007-2013 Realizzazione Risultato Impatto Numero di aziende forestali che hanno ricevuto un sostegno agli investimenti 217 Volume totale di investimenti (Meuro) 22,94 Numero di aziende che hanno introdotto nuovi prodotti e/o nuove tecniche 43 Aumento del valore aggiunto lordo nelle aziende beneficiarie (Meuro) 0,04 Crescita economica in PPS (Meuro) 0,03 276