ALLEGATO AL MODULO DI SOTTOSCRIZIONE CLASSI E COMPARTI OGGETTO DI COMMERCIALIZZAZIONE IN ITALIA

Documenti analoghi
ALLEGATO AL MODULO DI SOTTOSCRIZIONE AMUNDI SENTIERO 2021

AREION FUND Società di investimento a capitale variabile di diritto lussemburghese multicomparto e multiclasse

Allegato al modulo di sottoscrizione

MODULO DI SOTTOSCRIZIONE

Informazioni concernenti il collocamento in Italia delle quote della UBS (Lux) Emerging Economies Fund di diritto Lussemburghese

Servizio di documentazione tributaria art. 8 Imposta sostitutiva sul risultato di gestione degli organismi di investimento collettivo del risparmio.

Allegato al modulo di sottoscrizione. Fidelity Alpha Funds SICAV. Marzo Italia

CONDIZIONI DEFINITIVE

Allegato al modulo di sottoscrizione

ALLEGATO AL MODULO DI SOTTOSCRIZIONE DEI FONDI

Reddito imputato ai partecipanti dei fondi immobiliari

Allegato al modulo di sottoscrizione Il presente modulo è stato depositato presso l archivio prospetti della CONSOB è valido dal 21/09/2016

Fondo comune di investimento immobiliare chiuso Amundi Soluzione Immobiliare promosso da Amundi SGR S.p.A. e gestito da Amundi RE Italia SGR S.p.A.

Schroder International Selection Fund Classi a distribuzione Calendario stacchi 2012

ALLEGATO AL MODULO DI SOTTOSCRIZIONE

Banca Popolare di Milano 19 Aprile 2013/2016 Tasso Misto,

PROSPETTO SEMPLIFICATO INFORMAZIONI SPECIFICHE. Profilo Best Funds

Allegato al modulo di sottoscrizione Il presente modulo è stato depositato presso l archivio prospetti della CONSOB è valido dal 21/09/2016

CONDIZIONI DEFINITIVE

AVIVA INVESTORS Società di Investimento a Capitale Variabile di diritto lussemburghese ( la "Sicav") INFORMAZIONI SUL MODULO ORGANIZZATIVO

Supplemento di Aggiornamento

Obbligazioni a Tasso Fisso

PROSPETTO SEMPLIFICATO INFORMAZIONI SPECIFICHE

CONDIZIONI DEFINITIVE. relative al Prestito Obbligazionario. Banca Popolare di Milano 31 Ottobre 2013/2018 MIN MAX, ISIN IT

Articolo 2, commi del Dl 225/2010 (Dl milleproroghe)

lì (luogo) (data) (il richiedente) (timbro e firma del soggetto incaricato del collocamento)

Allegato al modulo di sottoscrizione. Fidelity Active STrategy. Dicembre Italia

Pagina 1 di 11 MODULO DI SOTTOSCRIZIONE

ANIMA PRIMA Funds Plc

AVVISO INTEGRATIVO CONVOCAZIONE DI ASSEMBLEA

CONDIZIONI DEFINITIVE

BANCA D ITALIA - CONSOB

PROSPETTO SEMPLIFICATO INFORMAZIONI SPECIFICHE

Informazioni concernenti il collocamento in Italia delle azioni della UBS (Lux) Structured Sicav di diritto Lussemburghese

BANCA POPOLARE DI SONDRIO. Società cooperativa per azioni Fondata nel Iscritta all'albo delle Banche al n. 842, all Albo

Modulo di sottoscrizione. Fidelity Active STrategy. Dicembre Italia

Sono tali i soggetti elencati dall art. 32, comma 3, del decreto legge n. 78/2010, ossia:

Prospetto Semplificato relativo all offerta di quote del fondo Aureo Rendimento Assoluto versamento in unica soluzione

mediolanum portfolio fund Allegato al modulo per la sottoscrizione di quote

Documento sul regime fiscale Fondo Pensione Aperto a Contribuzione Definita Iscrizione Albo COVIP n 53

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA DI AZIONI ORDINARIE ROTTAPHARM S.P.A. (L OFFERTA )

Saes Getters S.p.A. REGOLAMENTO PER IL VOTO MAGGIORATO

REGOLAMENTO PER IL VOTO MAGGIORATO

EMISSIONE OBBLIGAZIONE BANCA FINNAT EURAMERICA S.P.A. T.V. APRILE APRILE 2016 REGOLAMENTO DEL PRESTITO

Allegato al Modulo di Sottoscrizione

ALLEGATO AL MODULO DI SOTTOSCRIZIONE

RELAZIONE ILLUSTRATIVA DELL ORGANO AMMINISTRATIVO SULLA PROPOSTA DI CUI AL TERZO PUNTO

Scheda prodotto. Caratteristiche principali del Prestito Obbligazionario. Denominazione Strumento Finanziario Tipo investimento

EMISSIONE OBBLIGAZIONE BANCA FINNAT EURAMERICA S.P.A. T.V. OTTOBRE NOVEMBRE 2017 REGOLAMENTO DEL PRESTITO

REGOLAMENTO. Approvato dal Consiglio di Amministrazione del

CONDIZIONI DEFINITIVE di Offerta di prestiti obbligazionari denominati

CONDIZIONI DEFINITIVE

Nordea 2, SICAV. Modulo di sottoscrizione

REGOLAMENTO ADESIONE E CONTRIBUZIONE DEI FAMILIARI FISCALMENTE A CARICO DEGLI ASSOCIATI. 1. Oggetto

CONDIZIONI DEFINITIVE relative all OFFERTA di

Scheda prodotto. Caratteristiche principali del Prestito Obbligazionario. Denominazione Strumento Finanziario Tipo investimento

MODIFICHE ALLE ISTRUZIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE ACCENTRATA

MODULO DI SOTTOSCRIZIONE DI QUOTE DELL OICVM SYMPHONIA PATRIMONIO OBIETTIVO 2021

Salvatore Ferragamo S.p.A.

BANCA DI SASSARI S.p.A. - FOGLIO INFORMATIVO (D.Lgs. 385/93 ART. 116) SEZIONE 1.3 Certificati di deposito AGGIORNAMENTO AL 7.1.

Società Cooperativa per Azioni SUPPLEMENTO AL PROSPETTO DI BASE

IDENTITA E CONTATTI DEL FINANZIATORE Finanziatore

BNP PARIBAS REIM SGR APPROVA LA RELAZIONE DI GESTIONE 2016 DEL FONDO IMMOBILIARE DINAMICO

Modulo di sottoscrizione n. Luogo Data e ora Codice Promotore Soggetto collocatore Filiale/Agenzia n. SOTTOSCRITTORE

Scheda prodotto. Caratteristiche principali del Prestito Obbligazionario. Denominazione Strumento Finanziario Tipo investimento

Allegato al modulo di sottoscrizione Il presente modulo è stato depositato presso l archivio prospetti della CONSOB ed è valido dal 21/09/2016

BNP PARIBAS REIM SGR APPROVA LA RELAZIONE DI GESTIONE 2015 DEL FONDO IMMOBILIARE DINAMICO

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE IBL BANCA S.P.A. (L OFFERTA PUBBLICA )

Quadro SX RIEPILOGO DEI CREDITI E DELLE COMPENSAZIONI

CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA Banca di Credito Cooperativo OROBICA di Bariano e Cologno al Serio Tasso Fisso

Obiettivi e politica d investimento. Profilo di rischio e di rendimento

REPLY S.p.A. Sede legale in Torino, Corso Francia n Capitale Sociale versato di ,64. Registro delle Imprese di Torino n.

TITOLO IV - L. 16 FEBBRAIO 1913, N AGGIORNAMENTO AL D.LGS. 21 NOVEMBRE 2007, N. 231 (ANTIRICICLAGGIO)

OFFERTA PUBBLICA DI SOTTOSCRIZIONE E VENDITA DI AZIONI CERVED INFORMATION SOLUTIONS S.p.A. (L OFFERTA PUBBLICA )

VIII) ALLEGATO 1H - SCHEMA DI MODULO DI SOTTOSCRIZIONE IN ITALIA DI OICR ESTERI ARMONIZZATI 1

Comunicazione n. DIN/ del

Allegato al modulo di sottoscrizione. Il presente modulo è stato depositato presso l archivio prospetti della CONSOB ed è valido dal 15/03/2017

Lettera di mandato per la sottoscrizione in Italia di azioni Interfund

CONDIZIONI DEFINITIVE ALLA NOTA INFORMATIVA SUL PROGRAMMA. Banca di Credito Cooperativo OROBICA di Bariano e Cologno al Serio.

Il Ministro dell economia e delle finanze

Condizioni Economiche del servizio di gestione individuale di portafogli prestato da Banca Mediolanum S.p.A. Mediolanum

Alkimis SGR S.p.A. Procedura trattazione dei reclami

Informazioni concernenti il collocamento in Italia delle azioni della UBS (Lux) Money Market Sicav di diritto Lussemburghese

ANIMA MANAGEMENT COMPANY S.A. Société Anonyme 8, Avenue de la Liberté L-1930 Luxembourg R.C.S. Luxembourg: B (la Società di Gestione )

COMUNICATO STAMPA I TRE FONDI QUOTATI SUPERANO ANCHE NEL 2005 IL TARGET DI DIVIDENDO INDICATO AL COLLOCAMENTO

Scheda prodotto. Caratteristiche principali del Prestito Obbligazionario. Denominazione Strumento Finanziario Tipo investimento

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA DI AZIONI ORDINARIE (L OFFERTA PUBBLICA ) ENAV S.P.A.

challenge funds Allegato al modulo per la sottoscrizione di quote

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA DI AZIONI ORDINARIE PIRELLI & C. S.p.A. (L OFFERTA PUBBLICA )

ASTALDI Società per Azioni. Sede Sociale in Roma - Via Giulio Vincenzo Bona n. 65. Capitale Sociale Euro ,00 - int. vers.

Ciascun azionista può inoltre agire in sede di assemblea degli azionisti nominando un altro soggetto quale suo delegato.

MODULO DI SOTTOSCRIZIONE EURIZON GUIDA ATTIVA OTTOBRE Luogo. GENERALITà PARTECIPANTI

PRIMO SUPPLEMENTO AL PROSPETTO DI BASE

SCHEDA SINTETICA INFORMAZIONI SPECIFICHE

aggiornato al 02/01/2017 Pag. 1 di 5

Il presente documento depositato in Consob in data 31 maggio 2016 è valido dal 1 giugno 2016

INFORMAZIONI EUROPEE DI BASE SUL CREDITO AI CONSUMATORI

Documento sul regime fiscale Fondo Pensione Aperto a Contribuzione Definita Iscrizione Albo COVIP n 53


Transcript:

ALLEGATO AL MODULO DI SOTTOSCRIZIONE CLASSI E COMPARTI OGGETTO DI COMMERCIALIZZAZIONE IN ITALIA - OYSTER World Opportunities - classe EUR - OYSTER World Opportunities - classe USD - OYSTER World Opportunities - classe No Load EUR - OYSTER Europe Value - classe EUR - OYSTER Europe Value - classe No Load EUR - OYSTER Italian Opportunities - classe EUR - OYSTER Italian Opportunities - classe No Load EUR - OYSTER Italian Opportunities classe EF Charity Fund - OYSTER USA Opportunities - classe USD - OYSTER USA Opportunities - classe EUR OYSTER USA Opportunities - classe No Load USD - OYSTER Technology - classe EUR - OYSTER Technology - classe USD - OYSTER Technology - classe No Load EUR - OYSTER Italian Value - classe EUR - OYSTER Italian Value - classe No Load EUR - OYSTER Oncology Fund - classe EUR - OYSTER Oncology Fund - classe USD - OYSTER Oncology - classe No Load EUR - OYSTER European Opportunities - classe EUR/CHF - OYSTER European Opportunities - classe No Load EUR/CHF - OYSTER European Small Caps - classe EUR - OYSTER European Small Caps - classe No Load EUR - OYSTER FPP Emerging Markets - classe EUR - OYSTER FPP Emerging Markets - classe USD - OYSTER FPP Emerging Markets - classe No Load EUR - OYSTER Japan opportunities - classe JPY - OYSTER Japan opportunities - classe EUR - OYSTER Japan opportunities - classe No Load EUR - OYSTER Responsible Development- classe EUR - OYSTER Responsible Development - classe No Load EUR - OYSTER Absolute Return Italy - classe EUR - OYSTER Absolute Return Italy - classe No Load EUR - OYSTER Absolute Return Italy - classe USD - OYSTER Global Emerging Markets - classe USD - OYSTER Global Emerging Markets - classe EUR - OYSTER Global Emerging Markets - classe No Load EUR - OYSTER Lifestyle Trends - classe EUR - OYSTER Lifestyle Trends - classe No Load EUR - OYSTER Diversified - classe EUR - OYSTER Diversified - classe No Load EUR - OYSTER Diversified - classe CHF - OYSTER Diversified - classe EF Charity Fund - OYSTER Selection - classe EUR - OYSTER Euro Liquidity - classe EUR - OYSTER Euro Liquidity - classe No load EUR - OYSTER European Corporate Bonds - classe EUR - OYSTER European Fixed Income - classe EUR - OYSTER US Dollar Bonds - classe USD - OYSTER Global Warming classe EUR - OYSTER Global Warming classe No Load EUR - OYSTER US Dynamic - classe USD - OYSTER US Dynamic - classe EUR - OYSTER US Dynamic - classe No Load EUR - OYSTER Emerging Markets Dynamic classe EUR - OYSTER Emerging Markets Dynamic classe No Load EUR - OYSTER Emerging Markets Dynamic classe USD - OYSTER US Value classe USD - OYSTER US Value classe EUR - OYSTER US Value classe No Load EUR Pagina 6 di 11

- A. INFORMAZIONI SUI SOGGETTI CHE COMMERCIALIZZANO LE AZIONI DELLA SICAV IN ITALIA 1. SOGGETTI COLLOCATORI L'elenco aggiornato dei soggetti presso i quali è possibile procedere alla sottoscrizione delle azioni della SICAV (di seguito, i Soggetti Collocatori ) è disponibile su richiesta dell investitore presso il Soggetto Incaricato dei Pagamenti e/o le filiali di quest'ultima, presso la sede dei Soggetti Collocatori medesimi nonché sul sito internet www.oysterfunds.com. 2. SOGGETTO INCARICATO DEI PAGAMENTI I soggetti che rivestono la qualifica di Soggetto Incaricato dei Pagamenti sono: 1) Banca Popolare Commercio e Industria S.p.A, con sede legale in Milano, Via della Moscova, n. 33 2) Intesa SanPaolo S.p.A, con sede legale in Torino, Piazza San Carlo, 156 3) Société Générale Securities Services S.p.A., con sede legale in Torino, via Santa Chiara 19 e direzione generale in Milano, Maciachini Center - MAC2, Via Benigno Crespi 19/A, Il Soggetto Incaricato dei Pagamenti assolve le seguenti funzioni: - intermediazione nei pagamenti connessi con la partecipazione alla SICAV (sottoscrizione, rimborso e conversione azioni); - trasmissione alla SICAV e/o ad altro soggetto da questa designato dei flussi informativi necessari affinché sia data tempestiva esecuzione alle domande di sottoscrizione, conversione e rimborso; - accensione, per il trasferimento delle somme di denaro connesse con le suddette operazioni, di conti intestati alla SICAV, con rubriche distinte per ciascun Comparto o Divisa. 3. SOGGETTO CHE CURA L OFFERTA Le Banche designate quali Soggetto Incaricato dei Pagamenti svolgono altresì le funzioni di Soggetto che Cura l Offerta. Quest ultimo, in particolare, provvede a: - curare l'attività amministrativa relativa alle domande di sottoscrizione e alle richieste di rimborso o di estinzione delle azioni o quote ricevute dai Soggetti Incaricati del Collocamento; - attivare le procedure necessarie affinché le operazioni di sottoscrizione e di rimborso, nonché quelle di pagamento dei proventi, effettuate per il tramite del Soggetto Incaricato dei Pagamenti, vengano regolarmente svolte nel rispetto dei termini e delle modalità previsti dallo Statuto della SICAV e del Prospetto; - effettuare l inoltro al Sottoscrittore della lettera di conferma dell investimento dalla quale risulti: l importo lordo versato, l importo netto investito, le quote o azioni sottoscritte, il mezzo di pagamento utilizzato, la data di ricezione e la data di sottoscrizione; - consegnare al partecipante il certificato rappresentativo delle quote o azioni, ove previsto, e curare le relative operazioni di conversione, frazionamento e raggruppamento; - espletare tutti i servizi e le procedure necessari per l esercizio dei diritti sociali connessi con le parti dell OICR detenute da investitori residenti in Italia e tenere a disposizione degli investitori l avviso di convocazione dell assemblea dei partecipanti e il testo delle delibere adottate; - tenere a disposizione degli investitori copia dell ultima relazione semestrale e annuale certificata redatte dall OICR. Riveste altresì la qualifica di Soggetto che Cura l Offerta, limitatamente all incarico di intrattenere i rapporti con gli investitori, ivi compresi la ricezione e l'esame dei relativi reclami, il Soggetto Collocatore mediante il quale è stata espletata la procedura di sottoscrizione delle azioni, ovvero in caso di sostituzione quello al quale l investitore risulta formalmente riassegnato mediante comunicazione scritta della SICAV. B. INFORMAZIONI SULLA SOTTOSCRIZIONE, CONVERSIONE E RIMBORSO DELLE AZIONI IN ITALIA. MODALITÀ E TEMPISTICA PER LE OPERAZIONI DI SOTTOSCRIZIONE, CONVERSIONE E RIMBORSO. La sottoscrizione in Italia delle Azioni della SICAV avviene mediante presentazione, per il tramite dei Soggetti Collocatori, del presente Modulo di Sottoscrizione, riprodotto anche elettronicamente, compilato e sottoscritto dal o dagli investitori, e con il versamento dell importo lordo di sottoscrizione. Ogni Sottoscrittore ha diritto di domandare in ogni momento il rimborso di tutte o parte delle proprie Azioni, previa presentazione al Soggetto Collocatore della richiesta di rimborso con le eccezioni indicate nel prospetto (cap. 6.2). La richiesta di rimborso deve menzionare il Comparto, la Classe ed il numero delle Azioni da rimborsare, i riferimenti del Sottoscrittore, e le modalità con cui deve avvenire il rimborso. In allegato alla richiesta di rimborso il Sottoscrittore deve inoltre inviare al Soggetto Collocatore gli eventuali certificati relativi alle Azioni di cui viene richiesto il rimborso. Pagina 7 di 11

Il sottoscrittore ha altresì facoltà di richiedere in qualsiasi momento la conversione di tutte o di parte delle proprie Azioni con Azioni di un diverso Comparto o di una diversa Classe della SICAV previa presentazione della richiesta di conversione al Soggetto Collocatore., La conversione di azioni di una classe entro un comparto in azioni della stessa o di un altra classe dello stesso o di un altro comparto che comporta una commissione di vendita più elevata, darà adito al pagamento di un ammontare pari alla differenza tra le commissioni di vendita.. Tale facoltà vale anche nei confronti dei comparti e/o delle classi di Azioni della SICAV successivamente inseriti nel Prospetto Informativo ed oggetto di commercializzazione in Italia, purché sia stata inviata al partecipante adeguata e tempestiva informativa sugli stessi. La richiesta di conversione deve menzionare il Comparto, la Classe e il numero delle Azioni che si intendono convertire, i riferimenti delle Azioni, il nuovo Comparto, il tipo di Azioni di cui si chiede l emissione e i riferimenti del Sottoscrittore. Unitamente a tale richiesta il Sottoscrittore deve consegnare, al Soggetto Collocatore i certificati relativi alle Azioni da convertire, ove emessi nonché la documentazione attestante eventuali trasferimenti della proprietà. Le domande di sottoscrizione, rimborso e conversione devono essere inoltrate tramite un Soggetto Collocatore che le trasmette ai Soggetti Incaricati dei Pagamenti eventualmente solo in forma elettronica entro e non oltre il primo giorno lavorativo successivo a quello della loro ricezione, anche ai sensi dell art. 1411 codice civile. Il Soggetto Incaricato dei Pagamenti, entro e non oltre il giorno lavorativo successivo alla data di ricezione delle domande di sottoscrizione (o di disponibilità dei relativi mezzi di pagamento se posteriore), di rimborso o conversione trasmette alla SICAV o direttamente all Agente di Trasferimento e di Registro i dati relativi alle domande pervenute. Qualora sia applicabile la facoltà di recesso di cui all art. 30, comma 6, del decreto legislativo del 24 febbraio 1998 n. 58, l inoltro delle domande di sottoscrizione da parte dei Soggetti Incaricati dei Pagamenti ed il regolamento dei corrispettivi saranno effettuati decorso il termine di sospensiva di sette giorni (sempre che il Sottoscrittore non abbia comunicato il proprio recesso). Le domande di sottoscrizione, rimborso e conversione trasmesse alla SICAV o all Agente di Trasferimento e di Registro prima delle ore 17.00 (ora di Lussemburgo) del giorno lavorativo antecedente il giorno di valutazione, ad eccezione dei comparti Global Emerging Markets, FPP Emerging Markets, Japan Opportunities e Emerging Markets Dynamic per i quali le domande devono essere trasmesse alla Sicav o all Agente di Trasferimento e di Registro prima delle ore 8:00 (ora del Lussemburgo), del giorno lavorativo antecedente il rispettivo giorno di valutazione, saranno trattate, se accettate, sulla base del valore netto d inventario determinato in tale giorno di valutazione. Le domande trasmesse successivamente alle scadenze orarie sopra indicate verranno considerate ricevute il successivo giorno lavorativo. Le Azioni saranno emesse esclusivamente in forma nominativa e i relativi certificati saranno emessi solo su richiesta del Sottoscrittore e dietro pagamento dei relativi costi amministrativi. Nell ipotesi in cui il Soggetto Incaricato dei Pagamenti operi in nome proprio per conto dei Sottoscrittori non sarà possibile per il Sottoscrittore richiedere l emissione di certificati. Il pagamento del rimborso verrà effettuato dal Soggetto Incaricato dei Pagamenti entro il quarto giorno lavorativo successivo al Giorno di Valutazione di Riferimento, mediante trasferimento di fondi su un conto indicato dal Sottoscrittore o dal Soggetto Collocatore o a mezzo assegno bancario, inviato a rischio del Sottoscrittore all indirizzo indicato da quest ultimo. L importo da rimborsare sarà pagato nella valuta di denominazione del Comparto o nella valuta scelta dal Sottoscrittore. L operazione di cambio, ove necessaria, verrà effettuata senza spese a carico del Sottoscrittore al tasso di mercato del giorno dell operazione. 2. ONERI COMMISSIONALI A CARICO DEL SOTTOSCRITTORE APPLICATI IN ITALIA Si richiama l attenzione degli investitori sul fatto che in caso di sottoscrizione saranno applicate delle commissioni di sottoscrizione come indicate nel seguente riquadro : Ammontare dell investimento Comparti Azionari Comparti Obbligazionari Fino a Euro 10'000.- 3.50% 3.00% Euro 10'000.01 a Euro 25 000.- 3.00% 2.50% Euro 25'000.01 a Euro 50 000.- 2.50% 2.00% Euro 50'000.01 a Euro 260 000.- 1.50% 1.00% Oltre Euro 260'000.01.- 1.00% 0.75% In aggiunta alle commissioni sopracitate in caso di sottoscrizione e rimborso al Soggetto incaricato dei Pagamenti, spetta una commissione di intervento come di seguito indicata : Pagina 8 di 11

Soggetto Incaricato dei Pagamenti Sottoscrizione Rimborso Conversione Emissione certificati BANCA POPOLARE COMMERCIO INDUSTRIA S.p.A 0.15% 0.15% ------ ------ SOCIETE GENERALE SECURITIES SERVICES S.p.A Euro 25.- Euro 25.- ------ Euro 50.- INTESA SANPAOLO S.p.A 0.15% con min. Euro 17.50 max. Euro 35.- 0.15% con min. Euro 17.50 max. Euro 35.- ------ Euro 100.- 3. LETTERE DI CONFERMA Nel caso di sottoscrizione, entro il quarto giorno lavorativo dalla data di valutazione il Soggetto Incaricato dei Pagamenti provvede all'inoltro all Investitore di una lettera di conferma dell'investimento dalla quale risulti: - l importo lordo versato; - l importo netto investito, le azioni sottoscritte; - il mezzo di pagamento utilizzato; - la data di ricezione; - la data di sottoscrizione. Nel caso di conversione o rimborso, la lettera di conferma viene trasmessa, sempre a cura del Soggetto Incaricato dei Pagamenti entro il terzo giorno lavorativo successivo alla data di valorizzazione. 4. OPERAZIONI DI SOTTOSCRIZIONE/RIMBORSO MEDIANTE TECNICHE DI COLLOCAMENTO A DISTANZA La sottoscrizione delle azioni della SICAV può avvenire anche mediante tecniche di collocamento a distanza (Internet), nel rispetto delle disposizioni di legge e regolamentari vigenti. A tal fine i Soggetti Collocatori possono attivare servizi «on line» che, previa identificazione dell'investitore e rilascio di password o codice identificativo, consentano allo stesso di impartire richieste di acquisto via Internet in condizioni di piena consapevolezza. La descrizione delle specifiche procedure da seguire è riportata nei siti operativi. Ai sensi dell'art. 30, comma 6, del D.lgs. n. 58/98, l'efficacia dei contratti collocati a distanza è sospesa per la durata di sette giorni decorrenti dalla data di prima adesione dell'investitore. In tal caso, la valorizzazione delle azioni avverrà una volta decorso il predetto termine, entro il quale l'investitore può comunicare il proprio recesso senza spese né corrispettivo alcuno. Le operazioni di conversione e di rimborso possono essere effettuati anche tramite l'utilizzo di tecniche di comunicazione a distanza. A tali operazioni non si applica la facoltà prevista dall art. 30, comma 6, D. Lgs n. 58/98. L'utilizzo di Internet non grava sui tempi di esecuzione delle operazioni ai fini della valorizzazione delle quote/azioni emesse. In ogni caso, le richieste inoltrate in un giorno non lavorativo, si considerano pervenute il primo giorno lavorativo successivo. In caso di operazioni effettuate tramite Internet, il Soggetto Incaricato dei Pagamenti può inviare all'investitore conferma dell'operazione in forma elettronica (a mezzo di posta elettronica) in alternativa a quella scritta, conservandone evidenza. C. INFORMAZIONI ECONOMICHE 1. COMMISSIONI CORRISPOSTE AI SOGGETTI COLLOCATORI In relazione ai comparti della SICAV attualmente offerti in Italia, ai Soggetti Collocatori sono corrisposte delle commissioni in conformità a quanto indicato nella tabella di seguito indicata: Sottoscrizione Conversione e Rimborso Distribuzione Gestione Performance Classi EURO 100% ---- ---- 45% ---- Classi USD 100% ---- ---- 45% ---- Classi No Load ---- ---- ---- 60% ---- Pagina 9 di 11

I valori sopra indicati sono stati determinati sulla base delle rilevazioni contabili relative alle commissioni e provvigioni attive e passive nel corso dell ultimo esercizio. 2. AGEVOLAZIONI FINANZIARIE Sono previste agevolazioni per la clientela fino al 100% delle commissioni di sottoscrizione a discrezione dei Soggetti Collocatori. D. INFORMAZIONI AGGIUNTIVE 1. MODALITÀ DI DIFFUSIONE DI DOCUMENTI E INFORMAZIONI Il Prospetto, il Prospetto Informativo Semplificato unitamente al Modulo e relativo allegato, ciascuno in lingua italiana, sono rilasciati dal Soggetto Collocatore all investitore prima del perfezionamento dell operazione. Copia di tali documenti può essere consegnata all investitore per posta ovvero via e-mail ovvero essere scaricata dal sito internet consultato dall investitore, purché le caratteristiche di tali tecniche di comunicazione a distanza siano con ciò compatibili e consentano al destinatario dei documenti di acquisirne la disponibilità su supporto duraturo. Presso la sede del Soggetto Incaricato dei Pagamenti in Italia e presso le sue filiali poste nei capoluoghi di regione italiani, laddove esistenti, e presso i Soggetti Collocatori sono depositati i seguenti documenti, tutti tradotti in lingua italiana: l ultima Relazione Annuale certificata; l ultima Relazione Semestrale; lo Statuto della SICAV; il testo delle delibere adottate dall ultima Assemblea in lingua italiana; i documenti che devono essere messi a disposizione del pubblico in Lussemburgo. La SICAV si impegna altresì a rendere disponibile sul proprio sito internet, consentendone l acquisizione su supporto duraturo e mantenendoli costantemente aggiornati, il Prospetto, il Prospetto Semplificato, i Rendiconti Periodici e lo Statuto della SICAV. Sono, inoltre, depositati nella traduzione in lingua italiana: l avviso di convocazione dell Assemblea degli Azionisti e i moduli per l esercizio del voto; il testo delle delibere adottate nell ultima Assemblea degli Azionisti della SICAV. L avviso di convocazione dell Assemblea degli Azionisti, così come registrati nel libro degli azionisti della SICAV in Lussemburgo, è dato in conformità alle leggi del Lussemburgo ed allo Statuto della SICAV attraverso la pubblicazione sul Mémorial e sul Luxemburger Wort in Lussemburgo o negli altri quotidiani stabiliti dagli amministratori della SICAV. Su richiesta, il Prospetto, il Prospetto Semplificato, le Relazioni Annuali e Semestrali e i documenti menzionati nel Prospetto si possono ottenere gratuitamente presso la SICAV, i Soggetti Collocatori e i Soggetti Incaricati dei Pagamenti. Gli investitori che ne facciano richiesta possono ricevere gratuitamente anche al loro domicilio tali documenti. La richiesta, contenente le istruzioni per l invio, deve essere formulata per iscritto ed inviata ai Soggetti Collocatori o alla SICAV che provvedono a inviare per posta la documentazione entro quattro settimane dalla richiesta. La Relazione Annuale della SICAV redatta in conformità alla normativa lussemburghese in tema di società viene inviata agli azionisti della SICAV, così come registrati nel libro degli azionisti della SICAV, unitamente alla convocazione dell Assemblea Generale Annuale, allo scopo di essere sottoposta all approvazione degli Azionisti stessi. La SICAV provvede a far pubblicare su Il Sole 24 Ore: giornalmente il Valore Attivo Netto delle Azioni di ciascun comparto; l eventuale avviso di sospensione dell emissione e del disinvestimento delle Azioni; gli avvisi di convocazione delle assemblee; nei termini previsti dalla legge lussemburghese, gli eventuali avvisi di fusione di comparti già esistenti e quelli di liquidazione di uno o più comparti, o della stessa SICAV. Le variazioni del Prospetto che riguardano l identità del gestore, le caratteristiche essenziali dell investimento o che comportano l aumento delle spese applicabili ai partecipanti in misura superiore al venti per cento sono trasmesse tempestivamente a questi ultimi previa comunicazione alla Consob. Pagina 10 di 11

2. REGIME FISCALE A norma dell art. 10-ter della legge n. 77/83, così come modificato dal D.Lgs. 461/97 e successive ulteriori modifiche, sui proventi conseguiti in Italia derivanti dagli organismi di investimento collettivo in valori mobiliari conformi alle direttive comunitarie le cui quote o azioni sono collocate nel territorio dello Stato ai sensi dell art. 10-bis della citata legge n. 77/83, è operata una ritenuta del 12,50%. Ai sensi dell art. 9 del D.Lgs. 505/99, sono assoggettate a ritenuta d imposta del 12,50% anche le eventuali differenze di cambio maturate fra il giorno in cui è stato effettuato l investimento e quello in cui lo stesso è realizzato. La ritenuta è applicata dai Soggetti Incaricati dei Pagamenti sui proventi distribuiti in costanza di partecipazione all organismo di investimento e su quelli compresi nella differenza tra il valore di rimborso o di cessione delle Azioni e il valore medio ponderato di sottoscrizione o di acquisto delle stesse. Per i partecipanti persone fisiche che non acquisiscano Azioni nell esercizio di imprese commerciali e per i soggetti indicati nell ultimo periodo del terzo comma dell art. 10-ter della legge n. 77/83 e successive modificazioni, la ritenuta è applicata a titolo d imposta. E applicata invece a titolo di acconto nei confronti di altri soggetti indicati nel medesimo comma terzo. In ogni caso in cui i proventi siano conseguiti all estero si rinvia alle disposizioni contenute nell art. 10-ter della citata legge. Nel caso in cui le Azioni della Sicav siano oggetto di successione ereditaria ovvero di trasferimento per donazione o per altro atto a titolo gratuito, il relativo controvalore concorre a formare la base imponibile per l imposta sulle successioni e le donazioni. L imposta si applica con le seguenti franchigie ed aliquote: Grado di parentela Franchigia non imponibile per ciascun erede o donatario Aliquota applicata sul valore eccedente la franchigia Coniuge e parenti in linea retta Euro 1.000.000 4% Fratelli e sorelle Euro 100.000 6% Altri parenti fino al 4 grado affini in linea collaterale fino al terzo ---- 6% Altri ---- 8% Per i beneficiari portatori di handicap la franchigia e di euro 1.500.000. Pagina 11 di 11