REGOLAMENTO TECNICO DANZA SU GHIACCIO Stagione sportiva 2017/ 2018 (Approvato con delibera n.4-17/182 Consiglio Federale del 28 luglio 2017)

Documenti analoghi
REGOLAMENTO TECNICO DANZA SU GHIACCIO Stagione sportiva 2015/ 2016

DANZA SU GHIACCIO NORMATIVE DANZA CATEGORIE NON ISU. Stagione sportiva

REGOLAMENTO TECNICO PATTINAGGIO ARTISTICO Stagione sportiva 2012 / 2013

REGOLAMENTO TECNICO PATTINAGGIO ARTISTICO Stagione sportiva 2011 / 2012

Regolamento Campionati Libertas

Contenuto Tecnico dei programmi categorie Esordienti, Principianti, Cadetti e Novice singoli - STAGIONE 2016/2017

Regolamento Tecnico di Pattinaggio Artistico per le categorie non ISU esordienti A e B - principianti A e B - cadetti

Tabelle Riassuntive Requisiti x esordienti, principianti, cadetti e novice, singoli e coppie 2015/2016

Tabelle Riassuntive Requisiti x Esordienti, Principianti, Cadetti e Novice, singoli e coppie STAGIONE

20^ edizione del EIS-Cup di Innsbruck con partecipazione internazionale. Inter Club Cempetition conforme e ÖWO

ANALISI DEI PERICOLI Hazard Analysis

Regolamento Tecnico e contenuto dei programmi categorie esordienti, principianti, cadetti e novice singoli

ARTISTICO REGOLAMENTO CATEGORIE E FASCE DI MERITO DELLE COMPETIZIONI FEDERALI

REGOLAMENTO PER LA FORMAZIONE DELLA SQUADRA NAZIONALE DI ARTISTICO E DI DANZA 2018/19

MANUALE DI ISTRUZIONI MOVIMENTO CALIBRO 5030D. Cronografo a quarzo con 2 pulsanti

Regolamento WORLD CHAMPIONSHIP CHOREOGRAPHIC TEAM. Danze a Squadre / Balli di Gruppo (Coreographic Team)

ARTISTICO NUOVO REGOLAMENTO CATEGORIE E FASCE DI MERITO DELLE COMPETIZIONI FEDERALI

ARTISTICO Regolamento Giochi Giovanili Primi Passi

AVVISO n Giugno Mittente del comunicato : BORSA ITALIANA. Societa' oggetto dell'avviso

Selection procedure. MASTER IN BUSINESS ADMINISTRATION - MBA (LM-77, 2-year postgraduate degree) AY 2017/18

Settore Figura artistico

NATIONAL SPORT SCHOOL

MANUALE DI ISTRUZIONI Calibro Ronda 3540D IT. 1

TIENI IL TEMPO ENCICLOPEDIA DEI RITMI IN SEDICESIMI

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

Downloading and Installing Software Socio TIS

1 Mezzaluna Cup 2017

SINCRONIZZATO REGOLAMENTO VALEVOLE PER LE GARE REGIONALI, NAZIONALI, CAMPIONATI ITALIANI E TEST DI VERIFICA CATEGORIE NAZIONALI STAGIONE AGONISTICA

FEDERAZIONE ITALIANA HOCKEY E PATTINAGGIO COMITATO REGIONALE LOMBARDIA

The dribble. Il palleggio. Fondamentali Fundamentals by Claudio Papini. Seconda parte. Part two

COMMISSIONE TECNICA SINCRONIZZATO approvato con delibera n. 9-14/332 del CF PATTINAGGIO SINCRONIZZATO - TEST DI IDONEITA /2015

How to register online for exams (Appelli) Version updated on 23/10/2017

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

NATIONAL SPORT SCHOOL ST CLARE COLLEGE

Stage Internazionale 2017 Campionato Nazionale FISAC a Coppa Internazionale di Acrobatica per Club 2017

Scheda Allarmi Alarm Board MiniHi

REGOLAMENTI ATTIVITA PROMOZIONALE F.I.H.P. FRIULI VENEZIA GIULIA ANNO 2017

Si faccia riferimento all Allegato A - OPS 2016, problema ricorrente REGOLE E DEDUZIONI, pagina 2.

A.S.D. ROLLER SCHOOL PATTINO D ORO CERVIGNANO DEL FRIULI

Clamda-IM Best Students Awards 2017 (Abstract - English version)

Ducati Corporate Identity

Istruzioni per la compilazione del FAI Form 1 FAI Form 1 filling instructions


REGISTRATION GUIDE TO RESHELL SOFTWARE

SRT064 BTH SRT051 BTH SRT052 BTH

Sede: Via Antica, 24/ S. Giovanni al Nat. UD Tel r.a. Fax CAMPIONE N

Italian 102 Daily Syllabus

Appendice A. Conduttori elettrici, sezioni e diametri Appendix A. Wires, Sizes and AWG diameters

CODI/21 PIANOFORTE II // CODI/21 PIANO II

RUMBA Testi di riferimento: REGOLAMENTO TECNICO Punto 1 Punto 2 Punto 3 Punto 4 FUORI PROGRAMMA

FEDERAZIONE ITALIANA HOCKEY E PATTINAGGIO COMITATO REGIONALE LOMBARDIA

VIP SERVICES TERMS AND CONDITIONS / TERMINI E CONDIZIONI DEI SERVIZI VIP

3. Stile Internazionale

SINCRONIZZATO STAGIONE AGONISTICA 2014/2015

EML-16 EML-16. Pulses concentrator. Concentratore impulsi MODBUS COMMUNICATION PROTOCOL PROTOCOLLO DI COMUNICAZIONE MODBUS

Harpsichord and historic keyboards: Repertoire and performance practice

Write Event 10 in Metrology Event Log

07/02/2011. Elementi di Biomeccanica Statica, Cinetica, Esercizi sull analisi delle forze. Mechanics. Statics constant state of motion

EN IT. Computer Manual. Manuale computer. Console

INTERNET & MARKETING INNOVATIVE COMMUNICATION.

Pentair ensures that all of its pumps (see Annex) affected by the above mentioned Regulation meet the 0,1 MEI rating.

VRTOJBA ORARI INGRESSO IN PISTA - TRACK TIME TABLE

REGISTRATION. Area Ricerca

A.S.D. ROLLER SCHOOL PATTINO D ORO CERVIGNANO DEL FRIULI Piazzale Lancieri d Aosta CERVIGNANO DEL FRIULI (UD)

CORNO PATTINAGGIO. Corno di Rosazzo, 22 Aprile 2014 XV TROFEO DELL AMICIZIA VIII TROFEO MEMORIAL LEONARDO SPECOGNA

COMMISSIONE TECNICA SINCRONIZZATO Milano 1 luglio 2015 REGOLAMENTO SETTORE SINCRONIZZATO - STAGIONE AGONISTICA 2015/2016

FISE Federazione Italiana Sport Equestri

PATTINAGGIO ARTISTICO PRECISAZIONE E INTEGRAZIONE NORME ATTIVITA 2015

Italian Round WPF Sudoku Grand Prix 2013 at Logic Masters

MANUALE DI ISTRUZIONI MOVIMENTO VD51 Cronografo con secondi e minuti

Norme Tecniche Solo Dance Settore Pattinaggio Artistico

manuale di identità visiva visual identity manual

GIOCHI GIOVANILI. Il Consiglio Federale nella consapevolezza della necessità di promuovere

Ammissibilità di co.co.co. e AdR in H2020. Laura Fulci Dirigente Area Ricerca Politecnico di Torino

Notice Adjustment of Positions Equity Derivatives Section 19 January 2017

1. Domanda di certificazione da riportare su carta intestata del fabbricante che richiede la certificazione / Certification request To report on

EXAMINER S PAPER Groups A & B Instructions to examiners

CUSCINETTI A RULLINI NEEDLE ROLLER BEARINGS

GINNASTICA RITMICA. Esecuzione E

Centrale MK3 MK3 power packs

A S S O C I A Z I O N E S P O R T I V A D I L E T T A N T I S T I C A. REGOLAMENTO 18 TROFEO DELL AMICIZIA e 11 MEMORIAL LEONARDO SPECOGNA

ELCART. Manuale di istruzioni/scheda tecnica SPECIFICATION

NON VENTILATED DC MOTORS

B.1 Portate dei conduttori di terra secondo UL 508a Size of equipment grounding conductor terminal according to UL 508a

PROGRAMMI TECNICI

Mounting the allocator on the heater. Montaggio del ripartitore sul radiatore

XV SCRITTURA E IMMAGINE INTERNATIONAL SHORT FILM FESTIVAL 15 INTERNATIONAL SHORT FILM FESTIVAL SCRITTURA E IMMAGINE

AVVISO n Giugno 2005 Idem

CONFIGURATION MANUAL

Combinazioni serie IL-MIL + MOT

13 TROFEO INTERNAZIONALE DI PATTINAGGIO ARTISTICO,IN LINE E DANZA A.I.C.S. C.E.P.A. MEMORIAL GIUSEPPE FILIPPINI Misano Adriatico 07/12 giugno 2010

Combinazioni serie IL-MIL + MHL

RAPPORTO DI CLASSIFICAZIONE CLASSIFICATION REPORT 0614\DC\REA\12_5

User Guide Guglielmo SmartClient

TeamCup Veneto 2014 TROFEO REGIONALE di PATTINAGGIO ARTISTICO CATEGORIE SINGOLO QUARTETTI e GRUPPI

Classification of Financial Instrument(CFI)] quotazione si /no indicatore eventuale della quotazione

Siamo lieti di invitarvi alla

ALTO ADIGE - SŰDTIROL ICE CUP DI PATTINAGGIO ARTISTICO CATEGORIE FREE PALAONDA - Stadio del ghiaccio di Bolzano marzo 2013

REGOLAMENTO PER LE CATEGORIE FREE PATTINAGGIO ARTISTICO STAGIONE SPORTIVA

Online Resource 12: Dataset

Transcript:

REGOLAMENTO TECNICO DANZA SU GHIACCIO Stagione sportiva 2017/ 2018 (Approvato con delibera n.4-17/182 Consiglio Federale del 28 luglio 2017) Limiti di età Tutti gli atleti devono aver compiuto 8 anni per praticare attività agonistica in qualsiasi categoria. Categorie: definizione e limiti d età CATEGORIE FEDERALI NAZIONALI Coppie basic novice Coppie advanced novice Coppie junior Coppie senior Categoria BASIC NOVICE Gli atleti devono aver compiuto 8 anni al 1 Luglio della stagione in corso e femmine l atleta non deve aver compiuto 15 anni al 1 Luglio della stagione in corso maschi l atleta non deve aver compiuto 15 anni al 1 Luglio della stagione in corso Categoria ADVANCED NOVICE Gli atleti devono aver compiuto 10 anni al 1 Luglio della stagione in corso e femmine l atleta non deve aver compiuto 15 anni al 1 Luglio della stagione in corso maschi l atleta non deve aver compiuto 17 anni al 1 Luglio della stagione in corso Categoria JUNIOR Gli atleti devono aver compiuto 13 anni al 1 Luglio della stagione in corso e femmine l atleta non deve aver compiuto 19 anni al 1 Luglio della stagione in corso maschi l atleta non deve aver compiuto 21 anni al 1 Luglio della stagione in corso Categoria SENIOR Gli atleti devono aver compiuto 15 anni al 1 Luglio della stagione in corso 1

CATEGORIE FEDERALI REGIONALI Coppie principianti Coppie open Singole under 15 Singole over 15 Categoria PRINCIPIANTI Gli atleti devono aver compiuto 8 anni e femmine l atleta non deve aver compiuto 12 anni al 1 Luglio della stagione in corso maschi l atleta non deve aver compiuto 12 anni al 1 Luglio della stagione in corso Categoria COPPIE OPEN Gli atleti devono aver compiuto 10 anni al 1 Luglio della stagione in corso e femmine l atleta non deve aver compiuto 28 anni al 1 Luglio della stagione in corso maschi l atleta non deve aver compiuto 28 anni al 1 Luglio della stagione in corso Categoria SINGOLE under 15 Categoria SINGOLE over 15 l atleta non deve aver compiuto 15 anni al 1 Luglio della stagione in corso l atleta non deve aver compiuto 21 anni al 1 Luglio della stagione in corso Categorie e passaggi di categoria Una coppia può gareggiare in competizioni nazionali in due categorie diverse consecutive nel corso della stagione a partire dalla categoria advanced novice in poi (cioè in advanced novice e junior oppure in junior e senior), a condizione che abbia raggiunto gli score minimi richiesti nel corso della stagione precedente (vedi passaggi di categoria) e che soddisfi i requisiti minimi di età. Una coppia può partecipare a competizioni internazionali in una categoria diversa da quella nazionale nel caso in cui ne soddisfi i requisiti di età e lo score minimo di accesso definito da regolamento FISG. Ad inizio stagione, secondo le normative Fisg e prima del tesseramento, dovrà essere presentata in ogni caso comunicazione da parte della società che la coppia ha intenzione di gareggiare in più categorie (ed essere di conseguenza tesserato in più categorie). Rimane valido il regolamento per il calcolo del ranking per categoria: se partecipa ad un numero sufficiente di gare in due diverse categorie, la coppia entrerà in lista nel ranking di entrambe le categorie. A partire dalla categoria advanced novice si può passare ad una categoria superiore per raggiunti limiti di età oppure se vengono soddisfatti almeno due volte nel corso della stagione precedente gli scores minimi di accesso, riportati nella tabella seguente (ad esempio per passare da Advanced Novice a Junior anche se la ragazza non ha compiuto 15 anni e il ragazzo non ha compiuto 17 anni). l passaggi di categoria sono facoltativi, ad eccezione del caso in cui gli atleti abbiano superato l età massima consentita per rimanere in una data categoria. Per tutte le altre categorie non ci sono requisiti particolari di passaggio ad una categoria superiore. 2

Score di accesso alla CATEGORIA Cat. FEDERALI PASSAGGIO DA Advan ced Novice A Jun ior PASSAGGIO DA Jun ior a Senior TES pattern dance s (PD1+PD2) / short dance TES free dance Total scor e 20 20 60 24 32 110 3

Test d idoneità Per partecipare alle gare nelle diverse categorie federali E NECESSARIO sostenere un Test d idoneità, secondo le modalità illustrate come segue. Tale Test d idoneità è costituto ESCLUSIVAMENTE da esercizi di tecnica. Il Test d idoneità deve essere sostenuto prima di poter gareggiare per la categoria per cui è richiesto, in una delle sessioni organizzate (se necessario in concomitanza con gare nazionali). Le società devono inoltrare via mail la richiesta per i loro atleti che devono sostenere il test di idoneità, indicando nome cognome e numero di tessera FISG (indicativamente nel momento in cui desiderano procedere all iscrizione ad una gara nazionale). Anche per le categorie ISU (Basic Novice, Advanced Novice, Junior e Senior) è obbligatorio aver sostenuto il Test d idoneità per poter partecipare alle competizioni. E esonerato dal sostenere il Test d idoneità di danza: Chi, provenendo dal settore artistico o sincronizzato, avesse già sostenuto in stagioni precedenti il test di idoneità di artistico o di sincronizzato, Chi ha gareggiato per altre federazioni nelle categorie ISU di danza (Basic Novice, Advanced Novice, Junior e Senior). La tabella seguente riassume le categorie per cui è necessario sostenere il Test d idoneità. CATEGORIA NESSUN TEST D IDONEITÀ TEST D IDONEITÀ Cat. NAZIONALI Coppie Basic Novice Coppie Ad vanced Novice Coppie Junior Coppie Sen ior Cat. REGIONALI Coppie Prin cip ianti Coppie Propaganda Coppie Op en Singole und er 15 Singole over 15 S p e c i f i c h e T e c n i c h e T e s t d i d o n e i t à 1. Incrociato avanti in otto 2. Incrociato indietro in otto 3. Balancé avanti esterno 4. Balancé avanti interno 5. Balancé indietro esterno 6. Balancé indietro interno 7. Tre di valzer sul cerchio dx / sx 8. Chassé avanti in otto dx / sx 9. Chassé indietro in otto dx / sx 10. Mohawk interni dx / sx aperto 11. Mohawk interni dx / sx chiuso Ogni esercizio viene valutato con un punteggio pari a 1 se ben eseguito e 0 in caso contrario: il punteggio minimo totale per il superamento è pari a 7 punti (su 11 totali). 4

TECNICO DANZA CATEGORIE FEDERALI REGIONALI N o r m e g e n e r a l i Di seguito si riporta la tempistica per i riscaldamenti delle diverse parti di gara di tutte le categorie regionali (escluse quindi basic novice, advanced novice, junior, senior): - OBBLIGATORI: 3 minuti - PROGRAMMA LIBERO: 4 minuti Il numero massimo di atleti (o coppie) per ogni gruppo di riscaldamento delle categorie regionali (escluse quindi basic novice, advanced novice, junior, senior) è pari a sei. All occorrenza, è possibile avere gruppi di riscaldamento con atleti di categorie diverse (pur cercando di garantire il più possibile la compatibilità di livello tecnico e di elementi richiesti) La classifica parziale di ogni categoria viene annunciata al termine degli obbligatori della categoria stessa. La discesa in pista del programma libero è in ordine inverso di classifica. Le due parti di gara possono eventualmente essere svolte nella stessa giornata per tutte le categorie regionali e per i basic novice. S i s t e m a d i g i u d i z i o Tutte le gare vengono svolte con i principi del sistema di giudizio ISU. Le gare sono sempre composte da due parti: - balli obbligatori (uno per la categoria coppie open, due per tutte le altre) - programma libero I balli obbligatori da presentare sono riportati nel programma tecnico definito per ogni stagione sportiva, a cui sono associati dei livelli di difficoltà riportati nel regolamento; l esecuzione tecnica del ballo viene invece valutata in termini di livello di esecuzione (GOE) da parte dei giudici. Inoltre, la prestazione viene valutata in termini di program components dai giudici, distinguendo diversi aspetti a seconda delle categorie. Per Basic novice, Advanced novice, Junior e Senior si applicano i regolamenti ISU; per le categorie regionali si applicano le tabelle riportate sotto. Nel programma libero ogni categoria deve presentare gli elementi tecnici richiesti come da programma definito per ogni stagione sportiva: tali elementi verranno valutati in termini di livello di difficoltà da Technical Specialist e Technical controller e in termini di livello di esecuzione (GOE) da parte dei giudici. Le specifiche per la valutazione dei livelli di ogni elemento sono pubblicate nel capitolo dedicato di queste normative. Le specifiche per la valutazione dei GOE sono coerenti con quanto definito dall ISU nei suoi regolamenti. Inoltre, la prestazione viene valutata in termini di program components dai giudici, distinguendo diversi aspetti a seconda delle categorie. Per Basic novice, Advanced novice, Junior e Senior si applicano i regolamenti ISU; per le categorie regionali si applicano le tabelle riportate sotto. Il punteggio tecnico dei programmi liberi per le varie categorie viene espresso esclusivamente sulla base degli elementi richiesti come da programma tecnico di seguito descritto. Eventuali elementi tecnici non facenti parte del programma tecnico richiesto per la propria categoria saranno oggetto di una detrazione. E obbligatorio presentare all atto dell iscrizione alle gare l elenco degli elementi tecnici richiesti nel programma libero nell ordine di esecuzione con la musica. Si ricorda che, per le categorie in cui si eseguono 2 obbligatori e il libero, il punteggio complessivo è ottenuto moltiplicando il punteggio di ogni obbligatorio per 0.5, mentre quello del libero per 1.0. 5

Per le categorie che hanno un solo obbligatorio il punteggio complessivo è ottenuto moltiplicando sia il punteggio dell obbligatorio che del libero per 1.0. Fattori per i Program Components per le categorie regionali Danze obbligatorie: Components Value Skating Skills 0.90 Positions 0.90 Timing 0.90 Programma libero: Components Value Skating Skills 1.60 Composition/Coreography 1.60 Interpretation / Timing 1.60 Fattori per i Program Components per la categoria basic novice (da regolamento ISU, communication 2024 ) Danze obbligatorie: Components Value Skating Skills 0.70 Performance and execution 0.70 Interpretation 0.70 Timing 0.70 Programma libero: Components Value Skating Skills 1.00 Transitions/Linking footwork/movement 1.00 Performance and execution 1.00 Composition/Coreography 1.00 Interpretation / Timing 1.00 6

Criteri di valutazione dei components per le categorie regionali (rif. ISU rule 708 per danze obbligatorie; rule 504, communication 1937 e 2019 per programma libero FD) Danze obbligatorie: Components Definizioni Criteri Skating Skills The method used by the Couple to perform dance steps and movements over the ice surface and the efficiency of their movement in relation to speed, flow and ice coverage. - Overall skating quality - Flow and glide - Speed and power - Balance of technique and skating ability of partners - Ice coverage Positions Timing The ability of the partners to demonstrate unison, body alignment, carriage, style and correct holds. The ability of the Couple to skate strictly in time with the music and to reflect the rhythm patterns and prescribed beat values of a Pattern Dance correctly. - Unison and body alignment - Distance between partners - Carriage and style - Correct holds - Skating in time with the music - Skating on the strong beat - Start of the first Step 100% all criteria (timing+strong beat+start): not lower than 4 50% all criteria: not higher than 2 IF entirely off time: not higher than 0,25 Programma libero Components Definizioni Criteri Skating Skills Overall cleanness and sureness, edge control and flow over the ice surface demonstrated by a command of the skating vocabulary (edges, steps, turns etc.), the clarity of technique and the use of effortless power to accelerate and vary speed. - Use of deep edges, steps and turns; - Balance of technique and skating ability of partners - Rhythmic knee action and precision of foot placement; - Flow and glide; - Speed and acceleration; - Use of multi directional skating; - Use of one foot skating. Composition Interpretation / Timing An intentionally developed and/or original arrangement of all types of movements according to the principles of musical phrase, space, pattern, and structure. + the following bullets from Transitions/Linking footwork : Variety Difficulty Quality The personal, creative, and genuine translation of the rhythm, character and content of music to movement on ice. - Phrase and form (movements and parts structured to match the musical phrase); - Originality of the composition - Pattern / ice coverage; - Variety (including holds not excessive side by side and hand in hand) - Difficulty - Quality - Movement and steps in time to the music (timing) - Expression of the music s character / feeling and rhythm - Appropriateness of the music IF entirely off time: not higher than 0,25 7

Detrazioni pannello tecnico e pannello giudicante Nel caso una porzione di obbligatori non venga eseguita, se la coppia esegue meno del 75% della sequenza, a tale sequenza verrà assegnato valore nullo da parte del pannello tecnico e tutti i GOE non avranno influenza. Il pannello tecnico aggiungerà il termine attention in modo che venga riportato sul protocollo a fianco della sequenza il simbolo! Nel caso un elemento non venga eseguito secondo i criteri per ricevere almeno il livello minimo, a tale elemento sarà assegnato livello nullo da parte del pannello tecnico e tutti i GOE non avranno influenza. In caso di CADUTA durante il programma libero oppure nella parte introduttiva e durante il ballo obbligatorio (NON nell uscita conclusiva al termine dell esecuzione del ballo obbligatorio), il pannello tecnico applicherà una detrazione di 0.5 punti per ogni caduta di ogni partner. Scivolare sul ghiaccio con entrambe le ginocchia o fare una spaccata completa sul ghiaccio ( sedendosi sul ghiaccio) è considerato caduta. Nel caso non vengano rispettati i regolamenti ISU relativi ai costumi (nel caso in cui la maggioranza dei giudici più il referee dovessero decidere l applicazione della detrazione) il presidente di giuria si farà carico di verificare che il data replay inserisca la detrazione di 0.5 punti. Riguardo alle musiche si considerano validi i regolamenti ISU (nel caso in cui la maggioranza dei giudici più il referee dovessero decidere l applicazione della detrazione) il presidente di giuria si farà carico di verificare che il data replay inserisca la detrazione di 0.5 punti. In caso di esecuzione di un elemento non previsto durante il programma libero il pannello tecnico applicherà una detrazione di 0.5 punti per ogni elemento. (L Extra Element verrà chiamato dal Pannello Tecnico sulla base della lista degli elementi presenti. Il TC controllerà che venga inserita la detrazione e confermerà la lista finale degli elementi). Per la categoria basic novice si applicano le detrazioni previste dal regolamento ISU. Per le categorie regionali non sono previste choreo deductions. DETRAZIONI Categorie regionali Detrazione Responsabilità Caduta 0.5 punti per caduta pannello tecnico Costumi 0.5 punti giudici+referee Elemento aggiuntivo non previsto 0.5 punti per elemento pannello tecnico Durata non corretta del 0.5 punti referee programma Extended lift (>7 secondi) - Musica incorretta 0.5 punti giudici+referee Parte del costume o decorazione 0,5 punti referee cade sul ghiaccio Interruzione del programma > 10 0.5 punti referee 8

TECNICO DANZA BASIC E ADVANCED NOVICE ISU Si riportano di seguito estratti della comunicazione ISU. COMM. 2024 1. General Requirements for Novice competitions Ice Dance Ice Dance events shall consist of Basic Novice 2 Pattern Dances and Free Dance Advanced Novice 2 Pattern Dances and Free Dance Duration of Free Dance: Basic Novice Free Dance 2:30 min. +/. 10 sec. Advanced Novice Free Dance 3:00 min. +/. 10 sec. COMM. 2076 Basic Novice Two (2) Pattern Dances are to be skated: Group 1: # 1 Fourteenstep and # 4 European Waltz Advanced Novice One of the two groups announced for the season shall be drawn before the first practice of the competition. Each group contains two (2) Pattern Dances. Group 1: # 4 European Waltz and # 20 Tango Group 2: # 3 Rocker Foxtrot and # 9 Starlight Waltz 2. MUSIC REQUIREMENTS FOR PATTERN DANCES FOR INTERNATIONAL COMPETITIONS Rule 707, paragraph 5 provides that, in International Competitions, the current series of ISU Ice Dance music shall be used for the Pattern Dances unless the Ice Dance Technical Committee has decided that the music for one or several Pattern Dances is to be provided by the Couple following certain requirements. For the season 2017/18, Couples shall provide their own music for the following Pattern Dances: International Novice Competitions: Basic Novice: # 1 Fourteenstep Advanced Novice: # 20 Tango and # 3 Rocker Foxtrot Other International Competitions and International Adult Competitions: As announced by the organizer in the announcement of the competition. The music must be chosen in accordance with the Rhythm of the Pattern Dance and may be vocal. The Tempo throughout the required Sequences must be constant and in accordance with the required Tempo of the Pattern Dance (see ISU Handbook Ice Dance 2003) plus or minus 2 beats per minute. 9

NOTE: The chosen music may be a tune from ISU Ice Dance music. In this case, only tunes 1 to 5 can be chosen and the Couple shall provide competition music in accordance with Rule 343, paragraph 1. Violation of the above music requirements or tempo specifications shall be penalized as per Rule 353, paragraph 1.n). For the application of Rule 708 paragraph 1.d) with music provided by the Couple, it is specified that the start of the first Step of the dance must be on beat 1 of a measure (unless otherwise specified in the description of the dance). 4. REQUIREMENTS FOR FREE DANCE SEASON 2017/18 Rule 710, paragraph 2 provides that the list of Required Elements to be included in a Well Balanced Free Dance Program and the specific requirements for these elements are announced annually from the list of options provided in this Rule. For the season 2017/18 the Ice Dance Technical Committee have adopted the following specific Required Elements to be included in a Well Balanced Free Dance Program. BASIC NOVICE Free Dance requirements per Communication 2024 Levels explanations: for Basic Novice Free Dance, Level 2 is the maximum level the couple may receive for all required elements. Only features up to Level 2 will be counted. Any additional features the couple chooses to perform will not count for Level requirements and will be ignored by the Technical Panel. In a Free Dance where the Dance Spin is not a Required Element, the first performed Dance Spin or Spinning Movement shall be identified as the Choreographic Spinning Movement, if no other Choreographic Element has been identified and confirmed. Free Dance Rule 710 shall apply (including that the music may be vocal). A Well Balanced Free Dance program must contain _Dance Lifts: not more than one (1) Short Lift _One (1) Straight Line Step Sequence (Midline or Diagonal) in Hold or Curved Step Sequence (Circular or Serpentine) in Hold The restrictions listed in ISU Communication 1998 and 2003 and subsequent updates of this ISU Communication apply. _One (1) Set of Synchronized Twizzles _One (1) Choreographic Element: Choreographic Spinning Movement or Choreographic Twizzling Movement (as described below) The Choregraphic Elements must be chosen from: _Choreographic Spinning Movement: spinning movement performed after the required Dance Spin during which both partners perform at least 2 continuous rotations: - in any hold, - on one foot or two feet or one partner being elevated without being sustained, or a combination of the three, - on a common axis which may be moving. 10

_Choreographic Twizzling Movement: twizzling movement performed after the required Set of Twizzles composed of 2 parts. The following requirements apply: - for both parts: on one foot or two feet or a combination of both, - for the first part: at least 2 continuous rotations performed simultaneously and both partners must travel (cannot be on the spot) (partners must be separate), - for the second part: at least one of the partners has to perform at least 2 continuous rotations and one or both partners can be on the spot or traveling or a combination of both (partners may be in hold). In a Free Dance where the Dance Spin is not a Required Element, the first performed Dance Spin or Spinning Movement shall be identified as the Choreographic Spinning Movement, if no other Choreographic Element has been identified and confirmed. Levels explanations For Basic Novice Free Dance, in all Required Elements, only features up to Level 2 will be counted. Any additional features will not count for Level requirements and will be ignored by the Technical Panel. All Program Components are judged. The factor of the Program Components is 1.0 ADVANCED NOVICE Free Dance requirements per Communication 2024 Levels explanations: for Advanced Novice Free Dance, Level 3 is the maximum level the couple may receive for all required elements. Only features up to Level 3 will be counted. Any additional features the couple chooses to perform will not count for Level requirements and will be ignored by the Technical Panel. Free Dance Rule 710 shall apply (including that the music may be vocal). A Well Balanced Free Dance program must contain _Dance Lifts: not more than two (2) different Types of Short Lifts _One (1) Spin, but not more Note: A Combination Spin is not permitted. _One (1) Straight Line Step Sequence (Midline or Diagonal) in Hold or Curved Step Sequence (Circular or Serpentine) in Hold The restrictions listed in ISU Communication 1998 and 2003 and subsequent updates of this ISU Communication apply. _One (1) Set of Synchronized Twizzles _One (1) Choreographic Element: Choreographic Spinning Movement or Choreographic Twizzling Movement (as described above) Levels explanations: for Advance Novice Free Dance, in all Required Elements, only features up to Level 3 will be counted. Any additional features will not count for Level requirements and will be ignored by the Technical Panel. All Program Components are judged. The factor of the Program Components is 1.0 11

SPECIFICATIONS TO REQUIRED ELEMENTS Style of Step Sequences: the Level of Difficulty of the Step Sequences shall be determined as per the following Characteristics of Levels: Novice (Basic and Advanced) Free Dance (Straight Line or Curved Step Sequence In Hold): Style B Characteristics of Levels Style A, Style B and Style B* are technical requirements with ongoing validity published in the relevant Communication. Notes: Judges must reduce the GOE accordingly, if the pattern of the Step Sequence does not maintain the integrity or basic shape of the chosen pattern. For example: a) for a midline or diagonal step sequence - lobes should be equally balanced along the line of the pattern so as to not distort the basic shape and direction of the line from corner to corner (diagonal) or end of rink to end of the rink (midline). b) for a circle - the circular shape of the pattern should be recognizable and not be allowed to become a large oval running almost from end to end of the rink c) for a serpentine - the two or three bold curves should be balanced on either side of the midline axis of the rink so as to not distort the basic "S" shape of the pattern. Not Permitted Elements in Step Sequences and Partial Step Sequence: stops, pattern retrogressions and loops must not be included or are restricted in Step Sequences and Partial Step Sequence as follows: Step Sequence Style A Step Sequence Style B Step Sequence (Style B*) Stops** Not permitted Not permitted PSt Not permitted NtSt One permitted up to 5 sec Pattern retrogressions Not permitted One permitted must not exceed two measures of music Loops Not permitted A narrow loop is an acceptable shape in the retrogression Separations Not permitted except to change hold - no more than 2 arm lengths and must not exceed one measure of music. (Exception: Not Touching Step Sequence) Permitted for Senior Free Dance no more than 2 arm lengths and must not exceed 5 seconds PSt Not permitted NtSt - Permitted during the Stop Not permitted Not permitted (Exception: Not Touching Step Sequence) ** As per definitions in Rule 704, Dance Spins and Pirouettes are stops. Required Elements may be skated anywhere in the program except in the required Step Sequences. 12

REQUIREMENTS FOR TECHNICAL RULES WITH ONGOING VALIDITY, EFFECTIVE JULY 1ST, 2017 1. SECTIONS OF PATTERN DANCES FOR NOVICE (BASIC AND ADVANCE) Rule 708 paragraph 2 provides that the pattern of each Pattern Dance may be divided into a certain number of Sections. The Pattern Dances selected for the season 2017/18 for Novice Basic and Advanced are adopted by the Ice Dance Technical Committee as follows: Sequences of Fourteen Step, European Waltz, Rocker Foxtrot and Tango are not divided into Sections; CALLING SPECIFICATIONS AND LEVELS OF DIFFICULTY FOR NOVICE INTERNATIONAL COMPETITIONS A) PATTERN DANCES The valid additional principles of calling, additional definitions, specifications to definitions and notes, and characteristics of Levels of Difficulty of Pattern Dance Elements apply to Sequences/Sections of Pattern Dances. However, when Level procedure for Sequences/Sections of Pattern Dances does not apply (see Rule708, paragraph 3.a) ii)), a Sequence/Section of Pattern Dance shall be identified when 75% of the Sequence/Section is completed by both partners. a) Key Points and Key Point Features for Sequences/Sections of Pattern Dances for Novice International Competitions 2017/18 Basic Novice The Technical Panel will determine the name of the Pattern Dance and confirm the Sequence/Section that requirements for the Base Level are fulfilled. The Judges evaluate the Pattern Dance with the GOE. Advanced Novice For Pattern Dances, there will be 2 key points described, and Key Points up to Level 3 will be evaluated. The Judges evaluate the Pattern Dance with the GOE. 13

Advanced Novice European Waltz Each Sequence (EW1Sq & EW2Sq) Key Point Features Key Point 1 Lady Steps 6 & 7 (RBO, LBO) & Man Steps 6 & 7 (LFO, CR-RFO3) 1. Correct Edges 2. LBO (# 7 Lady): started close beside the skating foot 3. CR-RFO3 (# 7 Man): correct turn Key Point 2 Lady Steps 13-15 (LFO3, RBO, LFO3) & Man Steps 13-15 (RBO, LFO3, RBO) 1. LFO3 (# 13 Lady, # 14 Man): correct Turns 2. RBO (# 14 Lady, # 15 Man): started close beside the skating foot Rocker Foxtrot Each Sequence (RF1Sq, RF2Sq, RF3Sq & RF4Sq) Key Point Features Key Point 1 Lady Steps 11 to 14 (LFO ClMo, RBO, F-LBI, RFI) 1. Correct Edges 2. ClMo (# 11): correct Turn 3. ClMo (# 11): correct placement of the free foot Key Point 2 Man Steps 11 to 14 (LFO ClMo, RBO, F-LBI, RFI) 1. Correct Edges 2. ClMo (# 11): correct Turn 3. ClMo (# 11): correct placement of the free foot 14

Starlight Waltz Each Section 1: Steps #1-17 (SW1Sq1Se & SW2Sq1Se) Key Point Features Each Section 2: Steps #18-32 (SW1Sq2Se & SW2Sq2Se) Key Point Features Key Point 1 Man Steps 9 to 10 (LFOI, RFO-SwR) 1. Correct Edges 2. Correct Change of Edge (# 9) Key Point 1 Lady Steps 21 to 22 (LFI, OpMo, RBI) 1. Correct Edges 2. Correct Turn 3. Correct placement of the free foot Key Point 2 Lady Steps 16 to 17 (LFO ClMo, RBO) 1. Correct Edges 2. ClMo - correct Turn 3. ClMo - correct placement of the free foot Key Point 2 Man Steps 27 to 28 (CR-RFO, CR-LFO3) 1. Correct Edges 2. Correct Turn Tango Each Sequence (TA1Sq & TA2Sq) Key Point 1 Man Step 7 (F-RFO-Rk (shallow)) Key Point 2 Lady Steps 20 & 21 (RFO Sw-ClMo, LBO-SwR) Man Steps 20 & 21 (LFI Sw-ClMo, RBI- SwR) Key Point Features 1. Rk (# 7): correct Turn 2. Correct Crossed Step In Front (# 7) 1. Correct Edges 2. Sw-ClMo (# 20): correct Turn 3. Sw-ClMo (# 20): correct placement of the free foot Note: A change of edge within the last beat of the step is permitted to prepare the push/transition to the next step. Note: Started close beside the skating foot means there is less than half a blade length distance between the feet when stepping down. Note: Steps and additional descriptions of the Steps are defined/described in Rule 704 and ISU Handbook Ice Dance 2003, paragraphs I-1 for Fourteenstep I-3 for Rocker Foxtrot, I-4 for European Waltz, I-9 for Starlight Waltz, I-21 for Tango. Characteristics of Levels: Level 1 Level 2 Level 3 Level 4 75% of Pattern Dance Element is completed by both partners Pattern Dance Element is not interrupted more than 4 beats in total, either through Stumbles, Falls or any other reason AND 1 Key Point is correctly executed Pattern Dance Element is not interrupted more than 4 beats in total, either through Stumbles, Falls or any other reason AND 2 Key Points are correctly executed Pattern Dance Element is not interrupted at all, either through Stumbles, Falls or any other reason. AND 3 Key Points are correctly executed 15

3. MARKING GUIDE FOR GRADES OF EECUTION OF SEQUENCES/SECTIONS OF PATTERN DANCES The current marking guide for Grades of Execution of Pattern Dance Elements applies to Sequences/Sections of Pattern Dances. 4. CALLING SPECIFICATIONS AND LEVELS OF DIFFICULTY OF REQUIRED ELEMENTS The information is laid out in the following order: basic principles of calling applicable to all Required Elements; for each Required Element: - additional principles of calling, - additional definitions, specifications to definitions and notes, applicable to additional principles of calling and Levels of Difficulty, - Levels of Difficulty including Characteristics of Levels and Adjustment to Levels. 4.1. BASIC PRINCIPLES OF CALLING APPLICABLE TO ALL REQUIRED ELEMENTS 1. The Technical Panel shall identify what is performed despite what is listed on the Program Content Sheet. 2. Adjustments to Levels shall apply to the Level determined according to the Characteristics of Levels fulfilled. They shall not result in giving No Level to a Required Element as long as the requirements for Level 1 are met (or requirements for Basic Level for a Step Sequence). 3. To be given any Level, a Required Element must meet all the requirements for Level 1, (or requirements for Basic Level for a Step Sequence). 4. If the element is interrupted and the couple tries to continue the same element as a 2nd attempt to fill the time, this is ignored by the Technical Panel and Judges/Referee. (Does not apply to Step Sequences and Pattern Dances) 5. If a program concludes with the partners performing an element, the element and its Level shall be identified until the movement stops completely. 6. Elements started after the required duration of the program (plus the 10 seconds allowed) shall not be identified. 7. If a Dance Lift is performed in a Step Sequence, whether in Short Dance or Free Dance, the Dance Lift is identified with its Type (if the Type is recognizable) and given No Level. This Lift occupies a box. 8. If a Dance Spin is performed in a Step Sequence in Short Dance, the Dance Spin is not identified (Dance Spin is not a required element and there is no provision to identify it as an extra element) 9. If a Dance Spin is performed in a Step Sequence in Free Dance, the Dance Spin is identified as a Dance Spin and given No Level. This Dance Spin occupies a box. 10. Set(s) of Twizzles performed in required Step Sequences (including Pattern Dance Type Step Sequences) shall not be identified. 11. The Technical Panel shall decide whether any feature to fulfill the Characteristics of Levels is given credit, unless this feature is expressly designated as not eligible for Level in the present Communication or in the Handbook for Technical Panels (for example, in a Dance Spin, the Technical Panel can give credit for Level to a variation of Basic Position Camel which is not included in the list of examples, but cannot give credit to a simple camel by the lady.) 12. The definition of intricate when referring to technical elements does not necessarily mean difficult. It can also be defined as creative, interesting and unique. 16

4.2. PATTERN DANCE ELEMENTS 4.2.1. ADDITIONAL PRINCIPLES OF CALLING 1. The process used by the Technical Panel to identify Key Points and their correct execution is the same process as for identification of Required Elements and Levels (i.e. by majority). Correct or incorrect execution of Key Points is reported on the Judges Details per Skater chart as: - Yes : meaning, all Key Point Features are met and all Edges/Steps are held for the required number of beats, or - Timing : meaning, all Key Points Features are met but one or several Edges/Steps are not held for the required number of beats, or - No : meaning, one or several Key Point Features are not met, whether or not Edges/Steps are held for the correct number of beats. 2. Evaluating the percentage of steps for Pattern Dances is based on the total number of steps completed. 3. Evaluating the percentage of steps for a Step Sequence or Pattern Dance Type Step Sequence is based on the overall pattern completed per the prescribed shape, i.e. straight line, circle/s-shape, diagonal, etc. 4. If a Fall or interruption occurs at the entrance to or during a Pattern Dance Element and the element is immediately resumed, the element shall be identified and given a Level according to the requirements met before and after the Fall or interruption, or No Level if the requirements for Level 1 are not met. 5. If a couple has an interruption (through stumble, falls, etc) of more than 4 beats, the Technical Specialist calls the Key Points as performed (Yes, No, Timing), identifies with the Pattern Dance Element Name and Level 1 adding downgraded. It is reported on the Judges Details per Skater chart as: << to indicate an interruption of more than 4 beats. 6. If a couple completes less than 75% of the Pattern Dance Element, the Technical Specialist calls the Key Points as performed (Yes, No, Timing), identifies with the Pattern Dance Element Name and NO Level adding attention. It is reported on the Judges Details per Skater chart as:! to indicate that less than 75% of the Pattern Dance Element has been completed. ADDITIONAL DEFINITIONS, SPECIFICATIONS TO DEFINITIONS AND NOTES Key Point and Key Point Features: a Key Point is correctly executed when all its related Key Point Features are met and all its Edges/Steps are held for the required number of beats. Key Points and Key Point Features are technical requirements valid for one season and are published in the corresponding ISU Communication. A change of edge within the last. beat of the step is permitted to prepare the push/transition to the next step. 17

T e c n i c o c a t e g o r i e f e d e r a l i r e g i o n a l i Cat. PRINCIPIANTI (con Test d idoneità) OBBLIGATORI: Cha cha 2 sequenze Preliminari valzer 2 sequenze PROGRAMMA LIBERO durata del programma 2 ± 10 Musica anche cantata (a scelta) - 1 angelo e 1 luna in coppia in sequenza (ciascun partner deve eseguire 1 angelo e una luna) - 1 sequenza di passi midline/diagonal in posizione di danza - 1 set di due twizzles - 1 trottola in coppia * (senza cambio di piede) - 1 elemento coreografico (sollevamento / salto assistito di ½ giro al massimo / spinning movement) * elemento con valore fisso e senza assegnazione del livello di difficoltà Cat. COPPIE OPEN (senza Test d idoneità) OBBLIGATORI: Tango 2 sequenze Con musica personalizzata (a scelta) PROGRAMMA LIBERO durata del programma 2 30 ± 10 Musica anche cantata (a scelta) - 1 sequenza di passi midline/diagonal in posizione di danza - 1 set di due twizzles - 1 trottola in coppia * (senza cambio di piede) - Al massimo 1 sollevamento di livello (rotante oppure in linea retta oppure in curva) - 1 elemento coreografico (sollevamento / salto assistito di ½ giro al massimo, non salto lanciato) / spinning movement) * elemento con valore fisso e senza assegnazione del livello di difficoltà 18

Cat. SINGOLE under 15 OBBLIGATORI: uno a estrazione tra 14 steps 4 sequenze Fiesta tango 2 sequenze Alla prima gara sarà estratto un obbligatorio e alla seconda verrà eseguito automaticamente l altro; stessa procedura per la terza e la quarta gara (per garantire alternanza tra i balli) PROGRAMMA LIBERO durata del programma 1 30 ± 10 Musica anche cantata (a scelta) - 1 sequenza composta da un solo angelo e una sola luna - 1 sequenza di passi midline (linea retta a centro pista. - 1 set di due twizzles - 1 trottola (senza cambio di piede) * * elemento con valore fisso e senza assegnazione del livello di difficoltà Cat. SINGOLE over 15 OBBLIGATORI: uno a estrazione tra Tango Kilian 2 sequenze 6 sequenze Alla prima gara sarà estratto un obbligatorio e alla seconda verrà eseguito automaticamente l altro; stessa procedura per la terza e la quarta gara (per garantire alternanza tra i balli) PROGRAMMA LIBERO durata del programma 1 30 ± 10 Musica anche cantata (a scelta) - 1 sequenza composta da un solo angelo e una sola luna - 1 sequenza di passi midline (linea retta a centro pista. - 1 set di due twizzles - 1 trottola (senza cambio di piede) * * elemento con valore fisso e senza assegnazione del livello di difficoltà 19

C o s t u m i In linea con il regolamento ISU, si sottolinea che i costumi di gara devono essere modesti, dignitosi e appropriati a competizioni sportive di giovani atleti quindi non sgargianti o teatrali. I costumi devono tuttavia riflettere il carattere della musica che viene pattinata. In particolare: le ragazze devono indossare la gonna e non devono dare il senso di eccessiva nudità. I ragazzi devono indossare pantaloni lunghi e non aderenti. sono consentiti accessori. Le decorazioni / parti del costume devono essere ben attaccate al vestito. I costumi che non rispettano queste caratteristiche saranno penalizzati con una detrazione del pannello giudicante. Se parte del costume / decorazione dovesse cadere sul ghiaccio durante il programma di gara sarà applicata una detrazione di 0.5 punti dal referee. 20

L i v e l l i e c o e f f i c i e n t i d e g l i e l e m e n t i Sintesi dei livelli degli elementi per tutte le categorie regionali Livelli possibili (segnati con ) ELEMENTI SIGLA No level Base 1 2 3 4 angelo e luna in sequenza SeSt sequenza di passi MiSt (o midline/diagonal DiSt) set di due twizzles STw Trottola Sp SlLi / RoLi Sollevamento di livello* / CuLi Elemento coreografico (sollevamento / salto / ChLi spinning movement) * Il sollevamento non deve superare i 7. I livelli vengono valutati secondo Il Regolamento ISU fino al massimo al livello 2 (ovvero possono essere considerate al massimo le features per assegnare il livello 2, da cui eventualmente degradare in caso di esecuzione non corretta). La sequenza di passi viene valutata come Style B con i criteri del Regolamento ISU, con la specifica che NON sono consentiti gli stop. Angelo e luna in coppia in sequenza (COPPIE) livello 1: ciascun partner esegue 1 angelo (o una sua variazione) e 1 luna (o una sua variazione): le posizioni (non necessariamente uguali) devono essere eseguite simultaneamente (angelo-angelo oppure angeloluna). Ciascun partner esegue l angelo (o variazione) in posizione stabile e almeno uno dei partner esegue una luna (o una sua variazione) in posizione stabile. livello 2: ciascun partner esegue 1 angelo (o una sua variazione) e 1 luna (o una sua variazione) in posizione stabile tenuta per 3 secondi: le posizioni (non necessariamente uguali) devono essere eseguite simultaneamente (angelo-angelo oppure angelo-luna). Inoltre almeno un partner esegue la sua posizione angelo in difficult position (anfora, spaccata, biellman) o con cambio di filo. La posizione di luna può essere sostituita con una delle seguenti varianti: ina bauer oppure carrellino su un piede o carrellino su un piede con gamba incrociata sotto Angelo e luna in sequenza (SINGOLE) livello 1: Occorre eseguire 1 angelo (o una sua variazione) e 1 luna (o una sua variazione). Sia l angelo (o variazione) che la luna (o una sua variazione) devono essere eseguire in posizione stabile. livello 2: Occorre eseguire 1 angelo (o una sua variazione) e 1 luna (o una sua variazione). Sia l angelo (o variazione) che la luna (o una sua variazione) devono essere eseguire in posizione stabile. tenuta per 3 secondi. Inoltre la posizione angelo deve essere in difficult position (anfora, spaccata, biellman) o con cambio di filo. La posizione di luna può essere sostituita con una delle seguenti varianti: ina bauer oppure carrellino su un piede o carrellino su un piede con gamba incrociata sotto 21

Trottola in coppia (o singola) 3 giri su un piede per entrambi i partner eseguiti contemporaneamente (in caso non vengano eseguiti l elemento non avrà valore) Coefficienti Di Difficoltà Degli Elementi per categorie regionali LIVELLO Elementi Sigla base 1 2 3 4 angelo e luna in sequenza SeSt 0.5 1.0 sequenza di passi midline/diagonal MiSt (o DiSt) 2.6 4.1 5.6 set di due twizzles STw 3.1 4.6 Trottola Sp 1 2.6 Sollevamento di livello SlLi / RoLi / CuLi 2.0 3.0 Elemento coreografico (sollevamento / salto / spinning movement) ChLi 0.7 GOE degli elementi: come da regolamento ISU, ad eccezione dell elemento angelo e luna in coppia in sequenza per cui vale la seguente tabella: GOE elemento angelo e luna in coppia in sequenza +++ ++ + BASE - - - - - - 0.5 0.3 0.2 Vedi sopra -0.2-0.3-0.5 1 Sigla e GOE seguono la definizione di spin di livello 1 nel regolamento ISU 22

Compulsory dances scale of value Tutte le categorie regionali vengono valutate senza key points. Cha cha +++ ++ + BASE - - - - - - 1 sequenza 1.0 0.7 0.3 3.2-0.3-0.7-1.0 2 sequenza 1.0 0.7 0.3 3.8-0.3-0.7-1.0 Preliminari valzer +++ ++ + BASE - - - - - - 1 sequenza 1.0 0.7 0.3 3.5-0.3-0.7-1.0 2 sequenza 1.0 0.7 0.3 4.1-0.3-0.7-1.0 Fiesta Tango +++ ++ + BASE - - - - - - 1 sequenza 1.0 0.7 0.3 3.4-0.3-0.7-1.0 2 sequenza 1.0 0.7 0.3 4.2-0.3-0.7-1.0 Oltre alle communication ufficiali ISU per i chiarimenti fare riferimento alle question and answer scaricabili dal sito ISU ed ai due handbook. 23