E-books: strumenti digitali per la didattica. Tommaso Mazzoli Università degli studi di Trieste

Documenti analoghi
possibilità e prospettive per la scuola

E-book in biblioteca. Rete bibliotecaria di Romagna e San Marino

La scrittura collaborativa

TEAM INNOVAZIONE DIGITALE. Creazione CDD (contenuti didattici digitali) ed e-book

risultati questionario sul PNSD disponibilità riscontrata

Scrivi il tuo libro digitale

Editoria digitale. Un po di storia. I 60 anni che hanno cambiato il libro e altri racconti

E-reader, ebook, Medialibrary

Creare un ebook con la classe

Treccani Scuola La nuova scuola è online

Strumenti informatici per la Lettura. una guida alle risorse, ai dispositivi, ai formati

Corso di Progettazione di sistemi multimediali

Utilizzo il computer con il videoproiettore o la LIM durante la lezione

DPE Digital Publishing Experience. Trasforma i tuoi contenuti in esperienze interattive e coinvolgenti

Le tecnologie digitali hanno modificato lo scenario

I CDD (Contenuto Didattico Digitale) e gli ebook

I forma6 per l'editoria digitale

ICT e le persone con disabilità visiva: tecnologie assistive e ausili informatici per una maggiore integrazione e autonomia

Guida dell'utente Kindle Previewer. v3.15 Italiano 26 settembre 2017

edigita Sei anni dopo: tempo di consuntivi

DOWNLOAD OR READ : LIBRI GRATIS ITALIANO EBOOK PDF EBOOK EPUB MOBI

STRUMENTI COMPENSATIVI E MISURE DISPENSATIVE PER IL DM 5669/2011

Giselda De Vita

Contenuti digitali per la scuola: CDD, LO, ebook. di Paola Ricci

MLOL Media Library OnLine e gli e-book

GUIDA ALLA RICERCA DEGLI EBOOKS E AL PRESTITO DIGITALE

POLO INFORMATICO PER LA DISABILITA

CURRICOLO DIPARTIMENTO INFORMATICA PRIMO BIENNIO

LIBRI DI TESTO, E-BOOK, TABLET?

Panoramica della creazione di file PDF

Proposta tirocinio Aziendale

GLI EBOOK E I LORO STRUMENTI DI LETTURA 1/3

6 mini guide online per l attivismo i digitalei Progetto editoriale digitale. Non profit ai tempi del web 2.0

Aree tematiche dei moduli formativi per il personale scolastico

Arrivano gli e-book. Cosa cambierà nel

Scaricare Libri Gratis Siti

e dal link diretto

degli ebook Chiara Leoni

PROMO PA FONDAZIONE E-LEARNING SOLUTION seguici su Ogni volta che impariamo qualcosa di nuovo, noi stessi diventiamo qualcosa di nuovo Leo Buscaglia

CORSO DI FORMAZIONE per NEOASSUNTI a.s

Informazioni generali. Che tipo di ebook posso trovare nella mia biblioteca con ReteINDACO? Tre tipologie :

È una piattaforma che consente di convertire e pubblicare libri e magazine nei principali formati digitali:

e dal link diretto

Farete 7 e 8 Settembre

Francesco Cicogna. Creazione di un e-book

Libro Liquido Pearson Guida rapida

Tecnologie e apprendimento delle lingue

Il dono del Natale: presentazione e guida all'uso dei materiali digitali

FORMERETE. Manuale discente

Seminario Serve ancora il libro di testo? Se si, quale la funzione, la forma, l utilizzo nell era del

Sommario. Introduzione Libri e riviste digitali: formati e strumenti Vantaggi e svantaggi...12 I formati degli ebook...

DOWNLOAD OR READ : LIBRI IN INGLESE PER PRINCIPIANTI ONLINE PDF EBOOK EPUB MOBI

Guide e tutorial di MyStudio EXTRAKIT. Manuale per l uso

TDM-DS1Y/TDM-DS3Y. Digital Signage TDM per display BRAVIA (licenze da 1 e 3 anni per singola unità BRAVIA) Presentazione TDM-DS1Y/TDM-DS3Y 1

I per l editoria digitale Editoria digitale

Come scaricare epub da ibs. Come scaricare epub da ibs.zip

LEGGERE DIGITALE. Introduzione al mondo degli e-book.

Applicazioni ipad per alunni DSA. leggere scrivere mappe immagini suoni

Analisi dati questionario per la rilevazione delle competenze digitali

Sistema Bibliotecario di Ateneo. OneClick: Ebook protetti da DRM Prestito, Prenotazione e Restituzione

QUESTIONARIO PER LA RILEVAZIONE DEI BISOGNI FORMATIVI NELL'AMBITO DEL PNSD

E possibile vedere tutti i dispositivi collegati al computer accedendo al pannello di controllo=>sistema=>dispositivi hardware.

Audio e Video in Ardora

informarisorse Gli ebook e l edicola di Media Library OnLine (MLOL) Risorse multidisciplinari InFormare sull uso delle risorse elettroniche

DOWNLOAD OR READ : MANUALE UTENTE DI IPAD PER IOS PDF EBOOK EPUB MOBI

Considerazioni sull andamento del mercato dell e-book in Italia

1. Cos è MLOL. 2. Come accedere a MLOL GUIDA UTENTI. Trova le tue risposte! :)

EMILIB - Emilia Digital Library A cura di Simona Ori - Biblioteca F.Selmi di Vignola

Syllabus LIM - Modulo 1.1 Competenza Strumentale

Indice. Che cos è un ebook? Che cos è un DRM? Che cos'è un Adobe ID? Guida all'acquisto. Guida alla lettura. Pc/Mac ereader tolino App Android

Nella vita extralavorativa uso programmi Office o equivalenti Open Sourse quali:

So.Di.Linux Orizzonti per una didattica inclusiva

GEDIS: GESTIONE DISPENSE LEGALI. Una soluzione per la gestione dei Course Pack universitari nel rispetto del diritto d autore

MANUALE QUADERNO ELETTRONICO Rev. 02

Ebook: definizione, formati, protezioni e dispositivi per la lettura. di Paola Ricci

La suite di Google per la didattica

Disegnare con i computer

Istituto Omnicomprensivo Statale di Filadelfia (VV)

Indice Introduzione 7 Capitolo 1: Conoscere il tablet.. 9

prof. Maurizio Verrienti

LIM. Lavagna Interattiva Multimediale. Interactive Whiteboard

Editoria digitale. Un storia non troppo recente...

Dialoghi con caffè sul tema: L e-book ed il futuro del libro

Scuolabook App. Sulle nuvole. Per lo studio. Multidevice. Design. Ebook+

G Suite for Education

Panoramica sulle tecnologie assistive e sui servizi a disposizione dei disabili visivi. Come vede l ipovedente? Classificazione Legge 138 del 3/4/01

Esportare in formato epub

GTE DIGIT. Destinazione. La proposta culturale e didattica. F. Donati - S. Moretti. Ordine e indirizzo di scuola. Il progetto culturale

I.C. MARGHERITA HACK AREA INFORMATICA PNSD PROGRAMMAZIONE ATTIVITA 2016/2017 SCUOLA SECONDARIA 1 GRADO. Prof. Vittorio Vuono

E-BOOK READER Un nuovo servizio a Quercegrossa:

Guida all'utilizzo dei contenuti digitali offerti da Media Library OnLine (MLOL)

Anno scolastico 2016 / Piano di lavoro individuale. ITE Falcone e Borsellino. Classe: II ITE. Insegnante: DEGASPERI EMANUELA

ZERO CONNESSIONE ZERO REGISTRAZIONE. sfogliabile e interattivo integrato con contenuti digitali personalizzabile

Che cos è e come funziona l e-book

MediaLibraryOnLine (MLOL) Guida all'uso

G Suite for Education

Corso di informatica e tecnologia assistiva per la disabilità visiva

STRUMENTI COMPENSATIVI E MISURE DISPENSATIVE PER IL DM 5669/2011

Transcript:

E-books: strumenti digitali per la didattica Tommaso Mazzoli Università degli studi di Trieste

Cos è un e-book? Libro digitale fruibile tramite computer e dispositivi mobili (smartphone, tablet PC e dispositivi appositamente ideati per la lettura di testi lunghi in digitale) Forma, aspetto ma anche sostanza l'ebook non si limita a presentare i contenuti del documento cartaceo ma cerca anche di replicarne la forma, in modo da rendere la lettura il più possibile simile!

Un po di storia 1971 Nasce il Progetto Gutenberg, nascita ebook 1987 primo romanzo ipertestuale Afternoon, a story 1995: Amazon.com inizia vendita di libri fisici via Internet 1998 isbn per ebook e primi ebook reader 2006: Sony Reader (tecnologia e-ink) e kindle (2007) 2009: Amazon lancia il Kindle 2 e Kindle DX negli USA 2010: Apple lancia ipad, (ibookstore) 2010: Google annuncia vendita online (Google Editions) 2011: L Association of America Publishers rende noto che il formato più venduto di libri è l ebook

Cos è un e-book? Un ebook è un sistema costituito da tre principali componenti: CONTENUTO-FORMATO-DISPOSITIVO Il contenuto deve essere digitale, ma non in un formato qualsiasi, bensì un formato che meglio sfrutti caratteristiche e peculiarità del dispositivo che renda possibile la fruizione vera e propria del libro. Quando leggiamo un ebook, stiamo di fatto usando il risultato di questi tre componenti, tutti di fondamentale importanza. Il formato PDF non è stato pensato per sfruttare le caratteristiche di un dispositivo digitale, ma piuttosto quelle di una stampante.

Formati dei libri elettronici Molti formati di cui tanti non sono stati concepiti per essere degli ebook I nuovi formati, studiati appositamente per i libri elettronici, hanno creato però nuovi problemi: ebook leggibili solo con certi tipi di software, hardware che non supporta il formato di ebook che possiede convertire il formato oltre a non essere una soluzione definitiva al problema, spesso non è facilmente eseguibile da tutti

Quali formati? I Formati di ebook possono essere suddivisi in tre diverse categorie: Formati testuali (i più diffusi) Formati di immagini Formati audio

Formati testuali Pdf molto diffuso ma non ottimale per gli ebook readers Formati ideati per gli ebook reader: epub, formato aperto che si sta affermando come standard più diffuso (epub e epub3) Mobipocket (mobi), utilizzato da Amazon Kindle

epub epub è definito da IDPF (International Digital Publishing Forum), e sfrutta vari standard nel definire un formato aperto, non proprietario per la rappresentazione di un ebook. Il formato si preoccupa di definire tre aspetti dell'ebook: il suo contenuto, il suo stile, la sua struttura. Il contenuto viene definito attraverso lo standard XHTML. Lo stile e l'aspetto attraverso lo standard CSS. La struttura e metadatazione attraverso specifiche XML.

epub È proprio questa la forza dirompente insita nel formato epub. È un formato web. Liquido, adattativo, capace di essere visto bene da un classico browser, così come da dispositivi dedicati come ebook reader o tablet generalisti quali ipad. Non è un caso che Apple abbia scelto proprio il formato epub per rappresentare i contenuti della libreria ibooks.

epub Se siete curiosi di aprire un file epub, vedere come è fatto, non dovete fare altro che rinominarlo cambiando l'estensione da.epub a.zip. Aprite lo zip e troverete, nella maggior parte dei casi, una cartella chiamata "OEBPS" al cui interno sono collocati: i file con estensione.htm che rappresentano i contenuti veri e propri, le pagine del libro un file.css che definisce lo stile e l'aspetto delle pagine un file con estensione.opf che definisce attraverso XML i metadati e la composizione del libro un file con estensione.ncx che definisce attraverso XML l'indice del libro

Formati di immagini formato più semplice di ebook ogni pagina della pubblicazione viene associata una immagine digitale (BMP o JPG) Per visionare l'ebook non si avrà quindi bisogno di un apposito ebook reader ma basterà utilizzare un software compatibile con il formato di immagine con cui l'ebook è stato realizzato. Svantaggi: l'accessibilità, le grosse dimensioni del file, impossibilità di poter selezionare o modificare una qualunque parte del testo impossibilità di inserire link usati nei fumetti, nei libri d'arte

Distribuzione Le piattaforme di distribuzione di ebook permettono di mettere il libro in vendita in uno o più negozi online e chiedono pochi euro per dare codice ISBN Offrono servizi addizionali, conversione del testo in formati elettronici compatibili aggiunta di sistemi di protezione DRM che possono impedire la copia illecita di libri protetti dal copyright. L'adozione di DRM o meno è un tema su cui da anni si discute e sembra che la direzione che più favorisce la diffusione commerciale è quella dei libri privi di protezioni.

Dispositivi di lettura Device Vantaggi Svantaggi Computer Tablet Compatibilità con molti formati Compatibilità con molti formati SmartPhone Comodi per la lettura Ebook reader Dispositivi più comodi e indicati, tecnologia E-ink, che permette la resa di una superficie quasi identica alla carta Scomodità nella lettura è fruizione A volte un po pesanti o ingombranti Dimensioni ridotte dello schermo, scarsa autonomia multimedialità

Tabella comparativa di software e dei lettori di ebook software formati Sistemi operativi Adobe digital editions Acrobat reader calibre Pdf, epub Pdf Mac os, windows Mac os, windows Epub, lit, html Mac os, windows,linux licenze Proprietaria Proprietaria Open source

Cosa serve alla scuola? Non servono i libri tradizionali resi digitali in fretta, il semplice PDF del cartaceo (unico vantaggio dovrebbe essere il costo). Forse quel che serve non sono solo libri scolastici digitali ma ambienti d apprendimento. Libri liquidi. La sostanza delle cose è che non si tratta di produrre un oggetto didattico statico ma si tratta di un processo in continua evoluzione e trasformazione.

Caratteristiche dei materiali Personalizzabili: docenti costruiscono al volo lezioni Multimediali: materiali attrattivi però mantenimento testo Interattivi Editabili: remix, playlist, editabili e componibili o assemblabili Stampabili: in formato A4, libri personalizzabili Verificabili: per ogni parte, test di autovalutazione Multicountry: materiali facilmente adattabili al mercato estero, audio e sottotitoli Multipiattaforma/Multidevice: browser, S.O., device

I contenuti: accessibilità Disabilità Non vedenti Tipologia Video recitati, i testi in TTS Ipovedenti Tasto magnify in ogni lettera Dislessici Non udenti Testi recitati Tutti i video e le PPT hanno i sottotitoli

I contenuti: servizi Ripetizioni a distanza: condivisione di materiali Pulsante non ho capito, si arricchisce con una lezione specifica sulle difficoltà di apprendimento dello studente Libro infinito: lo studente valuta i materiali e i docenti li aggiornano per superare le difficoltà e in questo modo si realizza una convergenza sempre maggiore tra la fase di produzione e quella di fruizione dei contenuti (prosumers) Contiene strumenti e servizi per WEB/TV, Lezioni a distanza in streaming e videoconferenza; Catalogazione

Come costruire un e-book? https://app.bookcreator.com/ Ibooks Author (bellissimo ma solo per MAC) Epubeditor (ottimo e semplice) si lavora online e si esporta in formato pdf o epub3 https://www.epubeditor.it/ http://www.bookcloud.it/