ERADICAZIONE DEL GAMBERO ROSSO DELLA LOUISIANA E PROTEZIONE DEI GAMBERI DI FIUME DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

Documenti analoghi
GAMBERO ROSSO DELLA LOUISIANA

LIFE10 NAT/IT/ RARITY

INIZIATIVA DI FORMAZIONE DEL PERSONALE DELLA SCUOLA

Ente tutela pesca del FVG

ESTABLISHMENT OF THE COORDINATION OF EUROPEAN LANDSCAPE OBSERVATORIES

LIFE13 BIO/IT/ U-SAVEREDS Management of grey squirrel in Umbria: conservation of red squirrel and preventing loss of biodiversity in Apennines

Ingegneria del Software

XV SCRITTURA E IMMAGINE INTERNATIONAL SHORT FILM FESTIVAL 15 INTERNATIONAL SHORT FILM FESTIVAL SCRITTURA E IMMAGINE

...dall agricoltura integrata solo il meglio. Only the best of integrated farming...

L esperienza della Provincia di Foggia nell ambito dell iniziativa del Patto dei Sindaci: criticità e opportunità

PROGETTI COMUNITARI PER LA CONSERVAZIONE DELLA NATURA

PREVENTION IS BETTER THAN CURE SOLO UNO SLOGAN?

COMUNICATO STAMPA. Conversano, 10 luglio Prosegue Windows of the World, la rubrica di Master ideata per

Consultazione pubblica sulle priorità di politica ambientale dell'ue per il 2020:

Considerazioni generali sui progetti LIFE NATURA in Italia e in Provincia autonoma di Trento. Alberto Cozzi, Astrale Timesis

INFORMAZIONE AGLI UTENTI DI APPARECCHIATURE DOMESTICHE O PROFESSIONALI

Ingegneria del Software

Fitofarmaci Un indicatore di pressione elaborando proprietà ambientali e dati di utilizzo dei prodotti fitosanitari. Alessandro Franchi ARPA Toscana

AVVISO n Aprile 2010 SeDeX

Fame nel mondo, ortica come alimento, community radicate nel territorio, aggregazione intorno al cibo, uso gastronomico ortica, coltivabilità ortica


Grado (Italia) Fenice Lighting

CiaoTech S.r.l. (Member of PNO Group)

CONVENZIONE DELLE ALPI Trattato internazionale per lo sviluppo sostenibile del territorio alpino

DIDATTICA PER GLI OPERATORI

Ministero della Salute Direzione Generale della Ricerca Scientifica e Tecnologica Bando Giovani Ricercatori FULL PROJECT FORM

LA CONSERVAZIONE DELLA TARTARUGA CARETTA CARETTA NELLA SPIAGGIA DEI CONIGLI DI LAMPEDUSA Protection of Caretta caretta on Conigli Beach in Lampedusa

I CORSI DI LAUREA MAGISTRALE NELL AREA DEI BENI CULTURALI E DEL TURISMO

THE FUTURE OF WORK: A MATTER OF SUSTAINABILITY

Lezione 1: Ciao! A. Read the following descriptions of two young people. Then rewrite them as if they were introducing themselves.

Diritto dell'economia e dei consumatori Specifiche economiche

Testo. Possibili sviluppi in un ottica di filiera. Nicola Cantore Overseas Development Institute

It s what for building

ISO 50001:2011: Integrazione con ISO 14001:2004 e altri sistemi di gestione

IL GIOVANE HOLDEN FRANNY E ZOOEY NOVE RACCONTI ALZATE LARCHITRAVE CARPENTIERI E SEYMOUR INTRODUZIONE BY JD SALINGER

LEEDer in Ecosustainability

Presentazione dei Progetti LIFE Natura e Inf-Natura

MINISTERO DELL'ISTRUZIONE DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA

AVERE 30 ANNI E VIVERE CON LA MAMMA BIBLIOTECA BIETTI ITALIAN EDITION

SMART D23 - D24. Design: Angelo Didonè e Massimo Costaglia. semplice ma dal deciso impatto estetico che


Pentair ensures that all of its pumps (see Annex) affected by the above mentioned Regulation meet the 0,1 MEI rating.

FP7 Environment nel quadro delle altre iniziative territoriali-ambientali EU

RARITY. GESTIONE ICS (Indigenous Crayfish Species) IL COME

Village for sale in Florence.

La gestione delle Riserve Naturali dello Stato: i progetti LIFE e il contenimento delle specie aliene invasive. Alessandro Bottacci Marco Panella

Convenzione per l esecuzione di campagne di. monitoraggio dell ittiofauna nell ambito del Progetto Life

Informazione Regolamentata n

I CAMBIAMENTI PROTOTESTO-METATESTO, UN MODELLO CON ESEMPI BASATI SULLA TRADUZIONE DELLA BIBBIA (ITALIAN EDITION) BY BRUNO OSIMO

PIANO DI STUDI. Primo anno di corso

PRESENTAZIONE AZIENDALE ATTIVITA E SERVIZI TECNOLOGIE PERSONALE OBIETTIVI ESPERIENZE

DAIS Università Ca Foscari

progetto NETCET Rete per la Conservazione di Cetacei e Tartarughe marine in Adriatico

ABRUZZO. La via degli animali selvaggi The Way of Wild Animals

Sacca di Goro case study

Eco Terra s.r.l. Registered Office: SS 264 km Loc Triflisco BELLONA (CE) administrative offices: Via Magenta, 17 P.IVA: IT

Under the patronage of: Raffaella Pagano, Ufficio Tutela e Valorizzazione Biodiversità e InFEA Project manager ECORICE

Luigi Scordamaglia Inalca Jbs CEO

Managing Diversity In MNCS: A Literature Review Of Existing Strategic Models For Managing Diversity And A Roadmap To Transfer Them To The Subsidiaries

ENVIRONMENTAL CONTROL & LEAK DETECTION SYSTEM

From HEALTH FOR ALL to UNIVERSAL HEALTH COVERAGE. Gavino Maciocco Centro Regionale Salute Globale

New, Classic & Old, History, Concept car, Meeting Day, Lifestyle, for fans and members in the world

EC11 ANNO ACCADEMICO 2013/2014 CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA, COMMERCIO INTERNAZIONALE e MERCATI FINANZIARI

Attuatore a relè Manuale di istruzioni

DATI CONAD 2006 CONAD S 2006 DATA

9.1- ALLEGATO A. Legenda delle tabelle relative agli elementi naturalistici (flora, fauna, habitat) analizzati per ciascun SIR

We take care of your buildings

up date basic medium plus UPDATE

LA STORIA STORY THE COMPANY ITI IMPRESA GENERALE SPA

CERTIFICATO N. CERTIFICATE No /06/S FIORINI PACKAGING S.P.A. ISO 9001:2008 VIA GIAMBATTISTA FIORINI SENIGALLIA (AN) ITA

PROGRAMMA DI VALUTAZIONE POST LIFE AFTER LIFE EVALUATION PROGRAM

Nuovi standard PMI, certificazioni professionali e non solo Milano, 20 marzo 2009 PMI Program & Portfolio Management Standard, Second edition 2008

A Solar Energy Storage Pilot Power Plant

ENTE TUTELA PESCA DEL FRIULI VENEZIA GIULIA

Bio e Bea alla scoperta dei diritti della natura e dell uomo

ENVIRONMENTAL CONTROL & LEAK DETECTION SYSTEM

Innovating in not metropolitan area C2C Final Conference Potsdam, 25/03/2014

ANRC based in Naples (Italy), adheres to UCINA - Confindustria Nautica (National Union of Marine Industry and Related).

Azione di sistema Impatto antropico da pressione turistica nelle aree protette: interferenze su territorio e biodiversità

La connettività ecologica e la sua importanza per le popolazioni animali e l uomo

Abstract Men Collection

Department of Business and Management/ Corso di Laurea Magistrale/ Master s Degree Program In Marketing Studenti iscritti al I anno /

Alessandro Laurenzi 13/10/2015

INTRODUZIONE ALLA PROGETTAZIONE EUROPEA: INDICAZIONI PRATICHE E ASPETTI ORGANIZZATIVI


ATTESTATO DELL ATTIVITÀ DI VOLONTARIATO CERTIFICATE OF VOLUNTARY ACTIVITIES

Dalla Carta Europea dei Ricercatori attraverso il Partenariato Europeo per i Ricercatori alla Strategia per le Risorse Umane della Ricerca

Seminario di studi Mercato del Lavoro, disoccupazione e riforme strutturali

La valorizzazione della biodiversità in Liguria con i fondi strutturali

Bilancio 2012 Financial Statements 2012

ALLUMINIO NEL MOBILE

REGISTRATION. Area Ricerca

ROMAGNOLI OFFICINA MECCANICA S.r.l. Via Maestri Del Lavoro Civitanova Marche (MC) ITALY Tel Fax

Training Session per il Progetto 50000and1SEAPs. La Provincia di Modena ed il Covenant of Mayors

Scritto da DEApress Lunedì 14 Aprile :03 - Ultimo aggiornamento Martedì 26 Maggio :34

Salute 2020: un opportunità per ridurre le ineguaglianze di salute nella Regione Europea dell OMS

The green and economical way for cooling and cleaning of tiles

AVVISO n Giugno Mittente del comunicato : Borsa Italiana. Societa' oggetto dell'avviso

Servizi innovativi per la comunicazione Innovative communication services

BANDO Ricerca sull inquinamento dell acqua e per una corretta gestione della risorsa idrica. Rita Bacchella

Transcript:

ERADICAZIONE DEL GAMBERO ROSSO DELLA LOUISIANA E PROTEZIONE DEI GAMBERI DI FIUME DEL FRIULI VENEZIA GIULIA ERADICATE INVASIVE LOUISIANA RED SWAMP AND PRESERVE NATIVE WHITE CLAWED CRAYFISH IN FRIULI VENEZIA GIULIA

Life10 Nat/It/000239 RARITY è un progetto europeo LIFE NATURA e LIFE+ è lo strumento finanziario della Commissione Europea per la conservazione della natura. Dal 1992 ha co-finanziato 3.506 progetti per un totale di 2,5 miliardi di euro. NATURA 2000 è il principale strumento della politica comunitaria per la tutela della natura e la conservazione della biodiversità. Si articola in un sistema di aree protette istituite ai sensi delle Direttive CEE 92/43 Habitat e 79/409 Uccelli. Tali aree proteggono la natura e la biodiversità tenendo però conto degli equilibri associati alla presenza dell uomo e alle tradizioni locali. I siti italiani ammontano al 20% circa del territorio nazionale. LIFE is the European Commission financial instrument supporting environmental and nature conservation projects. Since 1992, it has co-financed some 3,506 projects, contributing approximately 2.5 billions to the protection of the environment. NATURA 2000 is the centrepiece of EU nature and biodiversity policy. It consists of a network of nature protection areas established under the 1979 and 1992 Birds and Habitat Directives. The aim of the network is to assure the long-term survival of Europe s most valuable and threatened species and habitats. Natura 2000 is not a system of strict nature reserves where all human activities are excluded. Whereas the network will certainly include nature reserves most of the land is likely to continue to be privately owned and the emphasis will be on ensuring that future management is sustainable, both ecologically and economically.

I principali obiettivi di RARITY sono: TUNING AZIONI ELABORAZIONE DATI E NORMATIVA ACTIONS TUNING DATA AND RULES ELABORATION MONITORAGGIO CONSISTENZA MONITORING USO DI MASCHI STERILI (SMRT) STERILE MALE RELEASE TECHNIQUE 1. il contrasto della diffusione del gambero rosso della Louisiana 2. il rafforzamento degli stock della specie nativa Austropotamobius pallipes 3. la formulazione di una normativa regionale per il contenimento del gambero rosso, la protezione della specie nativa, la salvaguardia degli ecosistemi acquatici e della salute umana BIOACCUMULO (FITOTOSSINE) BIOACCUMULATION PHYTOTOXINS CONTROLLO CONTENIMENTO ERADICAZIONE CONTROL CONTAINMENT ERADICATION ESCHE FEROMONALI ESCHE ORMONALI PHEROMONAL BAITS HORMONAL BAITS Le attività previste hanno come riferimento geografico il Friuli Venezia Giulia, e si protrarranno fin quasi alla fine del 2014. L approccio al problema è multidisciplinare e integrato e comprende tra l altro il monitoraggio delle popolazioni gambericole indigena e aliena, il contenimento di Procambarus clarkii tramite trappolaggio intensivo e con tecniche a carattere fortemente innovativo (esche feromoniche e ormonali, immissione di maschi sterili, ecc...), la produzione di giovanili di A. pallipes ai fini del ripopolamento. DISSEMINAZIONE CONOSCENZE SPREAD OF INFO AND KNOWLEDGE IMMISSIONE PREDATORI INTRODUCTION OF INDIGENOUS PREDATORS TRAPPOLAGGIO INTENSIVO PREDATORI INTENSIVE TRAPPING The project has a total budget of 2,674,744, is led by the Ente Tutela Pesca del Friuli Venezia Giulia, and is carried out in collaboration with: CNR-ISMAR (Institute of Marine Sciences of the National Research Council, Venice) UNIFI (University of Florence) UNITS (University of Trieste) IZSVe (Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, Padua) RARITY will last on Summer 2014, and the Italian Northeastern Region Friuli Venezia Giulia is the geographical area where it takes place. Project activities include: Il progetto dispone di un budget pari ad 2.674.744, è coordinato dall Ente Tutela Pesca del Friuli Venezia Giulia, e si sviluppa in collaborazione con: CNR-ISMAR (Istituto di Scienze Marine, Consiglio Nazionale delle Ricerche, Venezia) UNIFI (Università di Firenze) UNITS (Università di Trieste) IZSVe (Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, Padova) 1. contrasting the diffusion of the Louisiana red swamp crayfish 2. enhancing the native populations of the indigenous white clawed crayfish 3. issuing a regional regulation on fishing and trade of crayfish species in Friuli Venezia Giulia to promote the conservation of Austropotamobius pallipes, and to tackle the spread of Procambarus clarkii These objectives will be accomplished carrying out several actions, ranging from monitoring to fishing (including trapping with food baits, and sexual and gonad inhibiting pheromones and hormones, respectively), from reproduction and production of hatchery-reared juveniles of the native species to their release in the wild for stock enhancement purposes.

GAMBERO ROSSO DELLA LOUISIANA Procambarus clarkii Girard, 1852 Il gambero rosso della Louisiana è una delle specie aliene invasive più dannose per l ambiente e la biodiversità. Le specie aliene sono introdotte in genere dall uomo al di fuori del loro areale naturale, e quelle invasive, in particolare, rappresentano una minaccia diretta alla biodiversità. Importata in Spagna dagli Stati Uniti nel 1972 ha da allora invaso tutta l Europa. Nel 1989 è stata segnalata in Piemonte e in seguito ha raggiunto la Toscana e molte altre regioni italiane. Acclimatata in Friuli Venezia Giulia probabilmente dal 2006, rappresenta un serio problema per i seguenti rischi: 1. diffusione dell afanomicosi, patologia di cui è portatrice sana, e che risulta letale per le specie di gamberi di fiume native 2. potenziale tossicità per la salute umana nel caso provenga da ambienti inquinati o nei quali si abbiano fioriture di microalghe tossiche 3. vantaggio competitivo sulle specie indigene associato ad aggressività, resistenza allo stress ed efficienza riproduttiva 4. modificazione dell ambiente dovuta alle abitudini di scavo che intorbidano le acque e rendono i terreni porosi e permeabili, producendo infiltrazioni d acqua e crolli di arginature The Louisiana red swamp crayfish is one of the most dangerous invasive alien species (IAS), damaging both the environment and biodiversity. Alien species are introduced outside their normal distributional range, and their establishment and spread modify ecosystems, and directly threaten biodiversity. Introduced into Spain from the United States in 1972 for aquaculture purposes, it has since that time invaded all Europe. In 1989 it has been reported in Piedmont, and then it spreaded in Tuscany and other Italian regions. Since 2006 it is also present in Friuli Venezia Giulia, where it represents a main risk and problem in association to: 1. the diffusion of aphanomycosis (the Louisiana red swamp crayfish is an immune carrier of this disease, which is lethal to native crayfish species) 2. the potential toxicity of the alien species to human health when collected in polluted areas or in areas affected by toxic algal blooms 3. the aggressiveness, resistance to stress, reproductive efficiency of this IAS, which give it a decisive competitive advantage over the indigenous species 4. the alteration of the environment due to digging habits of P. clarkii which in turn makes waters turbid, and increases porosity and permeability of soils leading to seepage and collapse of banks.

GAMBERO DI FIUME NATIVO Austropotamobius pallipes Lereboullet, 1858 La specie di gambero di fiume nativa più importante in Friuli Venezia Giulia è senz altro Austropotamobius pallipes. Non si tratta probabilmente di un unica specie, ma piuttosto di un complesso di specie e sottospecie, fatto oggetto negli anni recenti, ed anche nell ambito del progetto RARITY, di approfonditi studi e ricerche di carattere genetico, che mirano a far chiarezza sulla sistematica del gruppo. Si tratta di un gambero presente sia nei nostri ambienti acquatici più belli ed incontaminati, sia nella tradizione e nell immaginario collettivo europeo e regionale (valga per tutti l esempio del Comune di Amaro, Udine, che ha un gambero di fiume nel proprio stemma). La specie è considerata purtroppo in pericolo dalla stessa IUCN (Unione Internazionale per la Conservazione della Natura), che l ha declassata nel 2010 spostandola dalla categoria vulnerabile a quella a rischio di estinzione. Rischio associato alla perdita di habitat, all inquinamento, e ora all arrivo e alla diffusione del gambero rosso della Louisiana. The white clawed crayfish Austropotamobius pallipes is undoubtedly the most important native crayfish species in Friuli Venezia Giulia. More than a single species it is likely a complex of species and sub-species, which has been genetically studied during recent years, and will be studied within RARITY, with the aim to clarify the systematics of the group. We are talking about a crayfish living in the most beautiful and unpolluted natural environments, and present in the European and regional traditions and collective imagination (the little town of Amaro, Udine, Italy, for example, has a crayfish in its own coat of arms). In 2010 the IUCN (International Union for the Conservation of Nature) downgraded the species from vulnerable to endangered, due to habitat loss, pollution, and now to the arrival and diffusion of the Louisiana red swamp crayfish.

CONTRASTO DELLA DIFFUSIONE DEL GAMBERO ROSSO E RAFFORZAMENTO DELLE POPOLAZIONI DI GAMBERO NATIVO RARITY prevede azioni integrate e multidisciplinari, che spaziano dal monitoraggio delle popolazioni gambericole indigena e aliena, al contenimento di P. clarkii tramite trappolaggio intensivo, introduzione di predatori nativi, uso di maschi sterili (competitori di quelli fertili), utilizzo di esche a base di feromoni (attrattivi per i maschi in fase riproduttiva), o di ormoni (capaci di interferire con il normale sviluppo riproduttivo), fino alla produzione di giovanili di A. pallipes ai fini del ripopolamento. Quest ultima azione prevede la cattura di riproduttori della specie nativa, la loro stabulazione, e la produzione massiva di giovanili da reintrodurre in natura, sia durante il triennio di durata del progetto, sia nel quinquennio successivo. Queste attività hanno luogo in due impianti ittici dell Ente Tutela Pesca e sono condotte in collaborazione con i genetisti dell Università di Trieste. Le diverse attività progettuali sono strutturalmente connesse con il lavoro volontario delle guardie e dei collaboratori ittici ETP, manodopera esperta e consapevole, nonché volano per la disseminazione sul territorio delle informazioni e delle conoscenze. RARITY concrete conservation actions envisage the reproduction and production of hatchery-reared juveniles of the native species A. pallipes. Wild breeders of the white clawed crayfish will be captured in the Region Friuli Venezia Giulia to produce large numbers of juveniles to be released in the natural environment, both during the time period of duration of the project and the following five years. These actions will be carried out mainly in collaboration with geneticists of the University of Trieste and will take place at two fish farming plants of the Ente Tutela Pesca del Friuli Venezia Giulia.

PEFC/18-31-403 Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie Certificato PEFC Questo prodotto è realizzato con materia prima da foreste gestite in maniera sostenibile e da fonti controllate www.pefc.it RARITY TEAM Coordinator Ente Tutela Pesca del Friuli Venezia Giulia Partners CNR-ISMAR (Institute of Marine Sciences of the National Research Council of Italy, Venice) UNITS (University of Trieste) Department of Life Science UNIFI (University of Florence) Department of Evolutionary Biology IZSVe (Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie, Padua) Supporter Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia BROCHURE IMPLEMENTATION Editorial and design project Alvise Rampini and Chiara Gaetani Editorial coordinator and text Tiziano Scovacricchi and Paolo Cè Text editing Starter S.r.l. Photos and graphics Tiziano Scovacricchi Printing Lithostampa - Pasian di Prato (Ud) The project Rarity Life10 Nat/It/000239 is realized with the contribution of the LIFE+ financial instrument of the European Commission.