Congresso Internazionale UP TO DATE IN FLEBOLOGIA ABANO TERME (PADOVA) OTTOBRE 2015 Dr Gaspare Andrea Gerardi Chirurgia Generale Responsabile

Documenti analoghi
IL LASER ENDOVASCOLARE. G. SPREAFICO Padova

Up to date in Flebologia Aggiornamenti 2016

LE VARICI TERAPIA CHIRURGICA O ENDOVASCOLARE? Dr. Daniela Guidolin U.O.C. di Chirurgia Direttore Prof. M. Frego

STRUMENTAZIONE UTILIZZATA PER ESEGUIRE IL LASER ENDOVENOSO (EVLT) LASER A DIODI 980 LASEmaR1000 EUFOTON ITALY ECODOPPLER KIT ENDOVENOSO INVE, EUFOTON

MITI E FATTI DEL LASER ENDOVENOSO. GIORGIO SPREAFICO Centro Multidisciplinare Day Surgery Azienda Ospedaliera-Università Padova

INSUFFICIENZA VENOSA CRONICA: TRATTAMENTO CON LASER-SCLERO ENDOPERIVENOSO DI TELEANGECTASIE E VENE RETICOLARI

La TVP dopo i trattamenti termoablativi. Giorgio Spreafico Centro Multidisciplinare Day Surgery Azienda Ospedaliera-Università Padova

RUOLO DEL LASER ENDOVASCOLARE ELVeS NEL TRATTAMENTO DELLE ULCERE FLEBOSTATICHE DEGLI ARTI INFERIORI

Trattamento del reflusso safenico mediante tecnica MOCA: indicazioni, risultati ed esperienza personale

Quali pazienti sottoporre a. Laser-Terapia o Radiofrequenza?

GAMBE AL SOLE A cura dr Pietrino Forfori *

Up todate in Flebologia Aggiornamenti 2014

METODICHE DI TRATTAMENTO DELLE VARICI

Up to date in Flebologia Aggiornamenti 2015

Nato a Pescara il ed ivi residente in Vle Riviera 285,ha conseguito la laurea in Medicina e Chirurgia il con voti 110/110 e lode.

PROCEDURE FLEBOLOGICHE AMBULATORIALI O IN DAY-SURGERY : ASPETTI MEDICO LEGALI FERRARA OTTOBRE 2016

termoablazione con laser, intervento chirurgico di legatura e di stripping.

Procedure endovascolari: i risultati della letteratura internazionale

La gestione del rischio clinico in Day Surgery

La Chirurgia Flebologica in Day-Surgery

Dr. Daniela Guidolin. U.O.C. di Chirurgia Direttore Prof. Mauro Frego Este - Monselice

LA DIAGNOSTICA ECOCLORDOPPLER NELL INSUFFICIENZA VENOSA CRONICA E NELLA SINDROME VARICOSA DEGLI ARTI INFERIORI

EPIC 1.0 ENDOVENOUS PROCEDURES ITALIAN CONGRESS

Malattia Venosa Cronica

LA PAGELLA DELLA FLEBOLOGIA. GIORNATA SPECIALISTICA DI FLEBOLOGIA - 56a RIUNIONE SEP ALL INTERNO DEL CONGRESSO

L articolazione sacro-iliaca può dare origine al dolore cronico lombare

GIORNATA SPECIALISTICA DI FLEBOLOGIA LA PAGELLA DELLA FLEBOLOGIA 56 RIUNIONE SEP. Congresso Internazionale di Medicina Estetica

LA PAGELLA DELLA FLEBOLOGIA. GIORNATA SPECIALISTICA DI FLEBOLOGIA - 56 a RIUNIONE SEP ALL INTERNO DEL CONGRESSO

I APRILE GIUGNO

I Laser in Biomedicina. volume II. in flebologia. G. B. Agus W. Cecchetti G. Magi

SCLEROTERAPIA ECOGUIDATA CON SCHIUMA DELLE VARICI

Progettato per Ridurre il Rischio di Occlusione

SCLEROTERAPIA ECOGUIDATA CON SCHIUMA DELLE VARICI

Ascendente o Discendente : cui prodest? Ermini Stefano

I Trattamenti Endovascolari

RIUNIONE CHIRURGICA- ONCOLOGICA SICP-AIEOP

Descrizione ALLEGATO A PREZZO UNITARIO. Criteri di valutazione. Criteri di valutazione. Lotto CODICE CIG

Come prevengo e tratto le complicanze Che conclusioni possiamo trarre?

CORSO LABORATORIO DI FLEBOLOGIA CLINICA ECO COLOR DOPPLER E TERAPIA (CON SESSIONI APPLICATIVE PRATICHE)

IL FUTURO DEL TRATTAMENTO LASER ENDOVENOSO DELLA MVC. ELVeS Radial 2ring. e Slim : la sintesi

Aghi per sclerosi Aghi doppiolume per fibrinoterapia Aghi per aspirazione transbronchiale SEZIONE 4

CORSO TEORICO-PRATICO DI FLEBOLOGIA CLINICA. SCLEROTERAPIA, COMPRESSIONE, CHIRURGIA

PROGETTO IPEM SAFENECTOMIA PERCUTANEA ECOGUIDATA A RF

DAY SURGERY MODELLI ORGANIZZATIVI GESTIONALI E TECNICHE CHIRURGICHE ED ANESTESIOLOGICHE CORRELATE IL MODELLO IN UNA DAY SURGERY MULTIDISCIPLINARE

Ospedale per Intensità di Cura come opportunità della Chirurgia Vascolare

ATTO D ACQUISTO N. 159/SPE DEL

NOTIZIE PREOPERATORIE LA CURA DELLE VARICI NOTI-

TRATTAMENTO MINI INVASIVO CON SCLEROMOUSSE DI VENE VARICOSE DEGLI ARTI INFERIORI

adiofrequenza, cleromousse.

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Del Corso Andrea Data di nascita 20/11/1966

L' ECOCOLORDOPPLER VENOSO DEGLI ARTI INFERIORI APPLICAZIONI E METODI. Dott. TSRM Stefano Di Mase specialista in ecografia-ecocolor doppler

DISCIPLINARE TECNICO PER LA FORNITURA DI MATERIALE DI CONSUMO PER EMODINAMICA E INTERVENTISTICA CARDIOVASCOLARE

S T A G E I N F L E B O L O G I A SEGRETERIA ORGANIZZATIVA

LE STENOSI ANASTOMOTICHE DIGESTIVE TRATTAMENTI A CONFRONTO

Bozza CAPITOLATO TECNICO

La circolazione del sangue

CONGRESSO NAZIONALE DEL TRENTENNALE SIFL

CORSO LABORATORIO DI FLEBOLOGIA CLINICA ECO COLOR DOPPLER VASCOLARE (CON SESSIONI APPLICATIVE PRATICHE)

La Chirurgia del piede in regime ambulatoriale: utilità e limiti

B DFB A5D. importo presunto annuale. importo biennale + 1 di rinnovo CAUZIONE PROVVISORIA. fabbisogno annuale

ASCESSO MEDIASTINICO TRATTATO IN URGENZA IN VIDEOTORACOSCOPIA

Trattamenti alternativi dell IPB. Dr. Ivano Morra. Clinica Urologica, Università degli Studi di Torino A.S.O. San Luigi, Orbassano (To)

5"1" +6*!*, - &5 )" //64 - &) &#", - &) &&".*,66(*.+ - &) &$" (2 ("&2*+8//,9//9*, - $$ ("%2 +8,*((+*!/+* - $1 ( " 02 * +, /+8,*(( - $3

70 CONGRESSO ITALIANO DI PEDIATRIA

Il sangue venoso passa dal sistema superficiale, attraverso delle perforanti, al sistema venoso profondo per poi tornare al cuore.

Il punto sulla malattia varicosa Quando e come vanno trattate le vene varicose?

F O R M A T O E U R O P E O

Insufficienza Venosa

LINEAR. 7,5Fr. Catetere per contropulsazione aortica

CORSO LABORATORIO DI FLEBOLOGIA CLINICA ECO COLOR DOPPLER E TERAPIA (CON SESSIONI APPLICATIVE PRATICHE)

CONGRESSO NAZIONALE CONACUORE 20 MAGGIO 2017 TAVI. Trattamento per via percutanea della stenosi aortica severa: quali pazienti?

LA DAY SURGERY DEL FUTURO

LE NUOVE FRONTIERE IN FLEBOLOGIA

CHIRURGIA MININVASIVA E BY PASS AORTO- CORONARICO: IL PRELIEVO ENCOSCOPICO DELLA VENA GRANDE SAFENA

Quali criteri per scegliere l ecografo?

FUSIONE PERCUTANEA DELL ARTICOLAZIONE SACRO-ILIACA

AGGIORNAMENTO COME DA CHIARIMENTI PUBBLICATI PER I SOLI LOTTI RIPORTATI CAPITOLATO SPECIALE DI FORNITURA ALLEGATO A FORNITURA DI AGHI E SIRINGHE

IMPIANTO DI SFINTERE AMS-800 CON ACCESSO MINI-INVASIVO PENO- SCROTALE: ESPERIENZA PRELIMINARE

DEL TRATTAMENTO LASER ENDOVENOSO DELLE VENE VARICOSE. ELVeS Radial: la sintesi

CURRICULUM VITAE INFORMAZIONI PERSONALI. Del Corso Andrea Data di nascita 20/11/1966

U.O. Urologia Ospedale San Donato - Arezzo

WORKSHOP IL LASER NELLE EMORROIDI E VARICI DEGLI ARTI INFERIORI. UNA SOLUZIONE MODERNA PER UN ANTICO PROBLEMA.

CORSO LABORATORIO DI FLEBOLOGIA CLINICA ECO COLOR DOPPLER E TERAPIA

M O D E L L O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Cosa realizza il sistema QUAD TM. QUAD TM RF Bipolare-Esapolare TM, viso e corpo

L intera Famiglia di palloni intra aortici MEGA Maggiore efficacia per ogni paziente

Anestesia nella Chirurgia della Spalla

PROGRAM BOLOGNA FEBBRAIO Sala Magenta

MECCANICA DEI FLUIDI lavoro cardiaco. MECCANICA DEI FLUIDI lavoro cardiaco. elio giroletti

Gli accessi venosi e il posizionamento del CVC. Pier Mario Giugiaro

Laser VENEX SISTEMA APPLICATIVO DELLA KLS MARTIN PER L OCCLUSIONE LASER ENDOVENOSA. Facile da usare Flessibile Preciso Compatibile

Allegato A al Capitolato Tecnico e d Oneri per la fornitura di sistemi di accesso venoso per l A. ULSS 12 Veneziana

Eparina si, eparina no? cravatta si, cravatta no? complicanze? Difformità della pratica!

Transcript:

Congresso Internazionale UP TO DATE IN FLEBOLOGIA ABANO TERME (PADOVA) 22-24 OTTOBRE 2015 Dr Gaspare Andrea Gerardi Chirurgia Generale Responsabile AFI Regione Umbria

STRIPPING LUNGO O CORTO TECNICHE EMODINAMICHE CONSERVATIVE (CHIVA- VALVULOPLASTICA) UP TO DATE IN FLEBOLOGIA ABANO TERME 22/24 OTTOBRE2015 TECNICHE OBLITERATIVE (MOUSSE- RADIOFREQUENZA-LASER)

MINI INVASIVITA PAIN LESS SICUREZZA ECONOMICITA EFFICACIA RIPRODUCIBILITA UP TO DATE IN FLEBOLOGIA ABANO TERME 22/24 OTTOBRE2015

Randomized clinical trial comparing endovenous laser abltation,radiofrequency ablation,foam sclerotherapy and Surgical stripping for great saphenous varicose veins British Journal of Surgery Volume 98. Issue 8 Pages 1079-1087. August 2011 L H Rasmussen; M. Lawaetz ; L. Bjoern ; B. Vennits ; A.Blemings; B. Eklof

RISULTATI FALLIMENTO TERAPEUTICO EVLA RFA UGFS STRIPPING P TRE GIORNI 0(0) 0 (0) 3 (2.1) 4 (2.8) 0.053 1 MESE 1(0.7) 0 (0) 2 (1.4) 3 (2.2) 0.202 1 ANNO 7(5.8) 6 (4.8) 20 (16.3) 4 (4.8) < 0.001 Randomized clinical trial comparing endovenous laser abltation,radiofrequency ablation,foam sclerotherapy and Surgical stripping for great saphenous varicose veins British Journal of Surgery Volume 98. Issue 8 Pages 1079-1087. August 2011 L H Rasmussen; M. Lawaetz ; L. Bjoern ; B. Vennits ; A.Blemings; B. Eklof

RISULTATI COMPLICANZE A 1 MESE DAL TRATTAMENTO EVLA RFA UGFS STRI PPIN G 0 0 1 1 0 0 1 0 EMORRAGIA 1 0 1 1 FLEBITI 4 12 17 5 INFEZIONI 0 1 4 1 PARESTESIE 3 6 2 5 IPERPIGMENTAZIONE 3 8 8 6 Randomized clinical trial comparing endovenous laser abltation,radiofrequency ablation,foam sclerotherapy and Surgical stripping for great saphenous varicose veins British Journal of Surgery Volume 98. Issue 8 Pages 1079-1087. August 2011 L H Rasmussen; M. Lawaetz ; L. Bjoern ; B. Vennits ; A.Blemings; B. Eklof

Randomized clinical trial comparing endovenous laser abltation,radiofrequency ablation,foam sclerotherapy and Surgical stripping for great saphenous varicose veins British Journal of Surgery Volume 98. Issue 8 Pages 1079-1087. August 2011 L H Rasmussen; M. Lawaetz ; L. Bjoern ; B. Vennits ; A.Blemings; B. Eklof

MINI INVASIVITA PAIN LESS SICUREZZA ECONOMICITA EFFICACIA RIPRODUCIBILITA UP TO DATE IN FLEBOLOGIA ABANO TERME 22/24 OTTOBRE2015 ESISTE QUESTA TECNICA?

UP TO DATE IN FLEBOLOGIA ABANO TERME 22/24 OTTOBRE2015 Ho:YAG (2100 nm) laser diametro fibra ottica: 550 mm

UP TO DATE IN FLEBOLOGIA ABANO TERME 22/24 OTTOBRE2015

UP TO DATE IN FLEBOLOGIA ABANO TERME 22/24 OTTOBRE2015 ACCESSO VENOSO CON AGO CANNULA ( 17/ 18G) INSERIMENTO FIBRA LASER OTTENIMENTO RIDUZIONE LUME SAFENICO 50% (Valutazione simultanea Ecocolordoppler sonda Lineare 10 Mhz) INIEZIONE IMMEDIATA DI SCHIUMA

UP TO DATE IN FLEBOLOGIA ABANO TERME 22/24 OTTOBRE2015 Shrinkage fenomeno termico di denaturazione del Collagene Tipo III che si realizza quando la temperatura sulle fibre collagene raggiunge picchi di 76 per pochi microsecondi, con temperatura media intorno a 42 C ELETTIVAMENTE - TUNICA MEDIA

Riduzione calibro del lume fino al 50-60% Pre-Olmio Post-Olmio

Bassa energia per impulso (500 mj) Impulsi brevi(t-on = 200 ms) Lungo tempo di riposo fra un impulso ed il successivo (t-off) Bassa frequenza (f = 5 Hz 10 Hz) bassa energia totale erogata => Aumento termico limitato. 5 Hz => 100 ms Nessun danno termico per l'endotelio =Maggior efficacia della schiuma dopo trattamento Laser Danno Elettivo Tunica Media (Shrinkage)

T C Endotelio 87 82 72 67 62 50 57 52 47 42 UP TO DATE IN FLEBOLOGIA ABANO TERME 22/24 OTTOBRE2015 37 Time T C Tunica media 87 82 77 72 67 62 Avg. T 57 52 47 42 37 Time

Intima Intima 74.5 Media Media 62 50 Adventitia Adventitia 44 37

Perché l'endotelio non è influenzato dall'effetto fototermico? Tunica media e endotelio hanno diverse modalità di dissipazione del calore Il flusso sanguigno raffredda le pareti della vena per mezzo di Tunica media Endotelio Conduzione Convezione Lume Flusso sanguigno

PRESSIONE TRANS MURALE (PRESSIONE LATERALE - PRESSIONE EXTRAVENOSA) UP TO DATE IN FLEBOLOGIA ABANO TERME 22/24 OTTOBRE2015 PRESSIONE INTRAVENOSA = PRESSIONE ONCOTICA + PRESSIONE DI POMPA/SHUNT + PRESSIONE RESIDUA + PRESSIONE IDROSTATICA PRESSIONE EXTRAVENOSA = PRESSIONE TISSUTALE + PRESSIONE ONCOTICA + PRESSIONE ATMOSFERICA

METODI e MATERIALI STUDIO NON RANDOMIZZATO PROSPETTICO 10 PAZIENTI (7-3 ) pretrattamento Eparina BPM ETA MEDIA 52 ANNI (40-65) INSUFFICIENZA SAFENA INTERNA (C2 EP AS 2-3-5 PR) TEMPO REFLUSSO alla Cross In Valsalva e Paranà >1 sec DIAMETRO MEDIO SAFENA INTERNA TRATTATA (9 mm Ø) LASER HO:YAG- λ 2100 nm-550 micron (Techlamed ) :Fluenza 150-350J/impulso ; PRF (Frequenza di Ripetizione Impuso) 7Hz; Durata Impulso 350µsec-T.of 142 msec Retrazione Sonda 1 cm < 50% del lume SCLEROMOUSSE : Atossisclerol 3% 1:4 Aria (Sec Tessari) 5 ml tot. ELASTOCOMPRESSIONE: Classe II

VANTAGGI MINIINVASIVITA (Accesso Percutaneo in Anestesia Locale) PAINLESS Mancanza dolore peri e post-operatorio (feedback con il paziente in tempo reale) SICUREZZA Tecnica ad esecuzione AMBULATORIALE (no tumescenza ne approcci cruenti) ECONOMICITA Ospedalizzazione non necessaria Immediata ripresa dell attività lavorativa e di relazione Bassi costi del materiale RIPRODUCIBILITA Riduzione del diametro del lume vasale del 50% per cm trattato valutato durante il trattamento con Ecografo EFFICACIA FUP a 4 anni con successo terapeutico sovrapponibile a quello ottenuto con le altre metodiche endolaser

ANALISI DEI COSTI

ANALISI DEI COSTI

ANALISI DEI COSTI TECNICA LAFOS No sala Operatoria (-101 ) No infermieri di sala (-40/20 ) Costo medio sonda laser 250/ 300

RIPRODUCIBILITA TECNICA Catetere centimetrato su cui inserire la fibra Marker nero su fibra che indica la fuoriuscita della punta dal catetere per 1 cm Sistema di bloccaggio della fibra nel catetere

RIPRODUCIBILITA TECNICA SETTAGGIO STANDARD PROCEDURA PER CENTIMETRO DI SAFENA TIPO DI IMPULSO : CORTO (350µS) CICLO DI IMPULSI: 2,5 S (3 cicli all origine su calibri >1cm e 2 cicli distalmente per ogni cm) FREQUENZA: 7Hz NUMERO IMPULSI PER CICLO: 17 ENERGIA EROGATA PER CICLO IMPULSI:3,4J LUMINOSITA PUNTA LASER 100% AL TERMINE DI OGNI CICLO IL LASER SOSPENDE EROGAZIONE CALORE

EFFICACIA TECNICA Casistica Dr A. Frullini 98 CASI CON F UP DI 4 ANNI 75 GSV Ø medio 14,04 mm Energia media 300mJ Vol. Medio 4 cc POL. Schiuma 3% 14 SSV Ø medio 11,64 mm Energia media 200 mj- Vol. Medio 2 cc POL. Schiuma al 2,5% 4 Ricanalizzazioni parziali > 1 anno F up (Ø medio calibro venoso: 16,25 mm) 4,4% dei casi 96,6% Casi a 4 anni presentano completa Obiterazione Luminale Safena trattata

UP TO DATE IN FLEBOLOGIA DR. G.A.GERARDI