CONDIZIONI GENERALI DI FORNITURA

Documenti analoghi
Informativa n. 1 ai sensi dell articolo 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (Codice in materia di protezione dei dati personali)

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE (L OFFERTA ) Enìa S.p.A.

MASTER IN EUROPROGETTAZIONE

LOCALITA CAP PROVINCIA TELEFONO FAX. Modello Codice Quantità

INFORMATIVA E CONSENSO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL ART 13 DEL D. LGS: 196/03

CONDIZIONI'GENERALI'DI'FORNITURA' Rev.'0'del'07/05/2014'

Il/La sottoscritto/a M/F Codice fiscale... nato/a il a... Dirigente/Amministratore della Società

CONDIZIONI GENERALI DI FORNITURA. REV. 2 DEL 20/11/2014

(Mod. ONERI 05giu2014) Marca da bollo

1. Libro soci. A. Modulo o scheda di nuova adesione B. Modulistica Privacy C. Scheda personale nominativa

REGISTRO DI ANAGRAFE CONDOMINIALE

ECOCERVED S.c.a.r.l. MODULO ISCRIZIONE ALBO FORNITORI

Nota informativa ai sensi dell art. 13 DLgs 196/2003 (Codice di protezione dei dati personali)

DOMANDA DI CONCILIAZIONE

... (cognome e nome o denominazione sociale) nato/a a..(...) in data. residenza/sede legale in (città)..(..) DICHIARA

INFORMATIVA BENEFICIARI

Scheda di iscrizione al Corso di Integrazione per Mediatore


DIPARTIMENTO DELLE SCIENZE GIURIDICHE NAZIONALI E INTERNAZIONALI

Notifica Attività libero-professionale

con sede legale in: Via n., CAP comune di codice fiscale partita Iva n. tel., fax indirizzo pec

Dai colore alla vita Concorso di disegno per tutti i bambini delle scuole dell infanzia e primarie. Bando XIX edizione

Ufficio Benemerenze Roma, 12 febbraio 2014 AR/ Società affiliate

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE (L'"OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE") MOLESKINE S.p.A.

(indicare il numero della parte inserito nel modulo della domanda di mediazione)

Nato a Prov il. Via/Piazza n. cap. Tel/cell . Ente presso il quale svolge l attività come operatore di Cure Palliative CHIEDE DICHIARA

lì (luogo) (data) (il richiedente) (timbro e firma del soggetto incaricato del collocamento)

DOMANDA DI MEDIAZIONE

Domanda di richiesta iscrizione

2 TRTD00701Q

INFORMATIVA SULLA PRIVACY. Decreto Legislativo nr. 196 del 30 Giugno 2003 (Codice in materia di protezione dei dati personali)

O.T.I. srl Officine Terapie Innovative S.S. Tiburtina Valeria km CARSOLI (L Aquila) ACCORDO DI ADESIONE AL SERVIZIO GENOTYPE

Comune di Castiglione Cosentino PROVINCIA DI COSENZA

Cod. ITHMT00080(2) Servizi a supporto del paziente in in trattamento. con HumatroPen TM*

Informativa sulla Privacy relativa al trattamento dei dati.

DIPENDENTI Sussidi & Contributi anno in corso FONDO DI RICONVERSIONE O RISTRUTTURAZIONE AZIENDALE

6(((((((((((((((((((((((((((((( )((((((((((((((((((((((((((((((

chiedo di essere ospitato presso codesto Collegio Arcivescovile

è un sito informativo a cura dello: Studio Legale Craparotta Avv. Biagio Craparotta

INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

CONDIZIONI GENERALI DI FORNITURA

Spett.le Organismo di mediazione SVS GESTIONE SERVIZI SRL Sede legale: Via San Giovanni, Livorno

DA COMPILARE SE LA PARTE RICHIEDENTE INTENDE FARSI ASSISTERE NELLA PROCEDURA Cognome e nome dell assistente di parte

PROGETTO CENTRI DIURNI ESTIVI E VACANZE ITINERANTI ANNO 2012

Informativa privacy concorso a premi Ti aspettiamo in Sardegna 2017

Ai sensi e per gli effetti degli articoli 75 e seguenti del D.Lgs. 10/09/2003 n. 276, le parti: 1) Sig., nato a Prov., il. con sede a, in via

Allegato E Segnalazioni Appendice E. 1

OFFERTA PUBBLICA DI SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI DI CATEGORIA SPECIALE (L OFFERTA ) IL SOLE 24 ORE S.p.A.

LAPOLISMILE S.S.D. A R.L

2... nato a.. il. ... DICHIARANO

All Ufficiale dello Stato Civile del COMUNE DI MONDOVÌ (CN)

DENOMINAZIONE ENTE: INDIRIZZO :.. CAP :. LOCALITA :.. PROVINCIA:. CODICE FISCALE : PARTITA IVA :

OFFERTA IN OPZIONE DI AZIONI ORDINARIE GreenergyCapital S.p.A. EX ART C.C.

Data, PROVINCIA DI COSENZA AL DIRIGENTE DEL SETTORE POLITICHE SOCIALI E POLITICHE DELL IMMIGRAZIONE Piazza XV Marzo, Cosenza

Via Verdi, Carrara Tel. 0585/ Fax. 0585/ pec Sito internet

ALL'ATTENZIONE DEL COMITATO TECNICO DELLA CAMERA ARBITRALE E DI MEDIAZIONE DELL ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI MILANO

1. Finalità del trattamento dati

MODULO DI RISPOSTA AD ISTANZA DI MEDIAZIONE

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA DI AZIONI ORDINARIE PIRELLI & C. S.p.A. (L OFFERTA PUBBLICA )

Università Popolare degli Studi di Milano INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Timbro arrivo Timbro protocollo Marca da bollo

OPERATORE D APPOGGIO

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA DI AZIONI ORDINARIE (L OFFERTA PUBBLICA ) ENAV S.P.A.

Richiesta di finanziamento per le Iniziative Culturali e Sociali proposte dagli Studenti

...residente a... in via...n...cap.tel.. codice fiscale... partita IVA...residente a residente a... Oppure

FAC SIMILE OFFERTA IN OPZIONE DI OBBLIGAZIONI A CONVERSIONE OBBLIGATORIA IN AZIONI ORDINARIE RISANAMENTO S.P.A.

Depositata in data DOMANDA DI MEDIAZIONE IN MATERIA CIVILE E COMMERCIALE

COVERED WARRANT EURIBOR CAP SERIE 597

SCHEDA DI ADESIONE PROV. ALLA VIA: PROV. CELL. ALLA VIA: PROV. CODICE FISCALE SITO WEB: WWW. ISCRIZIONE INPS N.: / /

Banca Popolare di Milano S.C. a r.l. (l Emittente )

Proposta di Cessione del Contratto Mobile

Viale Beverora, Piacenza

PRIMO ANNO IN FAMIGLIA

Novità IVA 2013 e dichiarazione annuale

POLISPORTIVA CESENATICO 2000 A.D. VIALE MAGELLANO, CESENATICO (FC) COD.FISCALE TEL. E FAX

GARA PER LA FORNITURA DEI SERVIZI DI POSTA ELETTRONICA E DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA (PEC) NELL AMBITO DEL SISTEMA PUBBLICO DI CONNETTIVITÀ

nat a il (comune di nascita) (prov.) (data di nascita) (recapiti telefonici)

ALLEGATO B (art. 12 del regolamento)

DOCUMENTI RICHIESTI PER IL TRASFERIMENTO ALL ORDINE DEGLI ARCHITETTI PPC DI COMO DA ALTRO ORDINE DEGLI ARCHITETTI PPC

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO PROVINCIA DI TREVISO

Il nuovo articolo 18 legge 300/70: problematiche sostanziali e problematiche processuali

MODULO DI ADESIONE AL SERVIZIO DI POSTA BASIC EASY Posta Easy Basic senza fattura

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA DI AZIONI ORDINARIE ROTTAPHARM S.P.A. (L OFFERTA )

DICHIARAZIONE PER L APPLICAZIONE DELLA TASSA SUI RIFIUTI (TARI) (Art. 1, comma 639 della Legge 27 dicembre 2013, n. 147) UTENZE DOMESTICHE

DESCRIZIONE DELLE ATTIVITA Delibera Ufficio di Presidenza n. 67 del 28 luglio 2015 (Scheda 1)

TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI Informativa ex art. 13 d. lgs. 30 giugno 2003 n. 196

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO PER BORSE DI STUDIO UNIVERSITARIE

DATA DI NASCITA COMUNE DI NASCITA PROV. INDIRIZZO DI RESIDENZA: via/p.zza N. CIVICO C.A.P. COMUNE DI RESIDENZA. Chiede

STUDIO DOTT. FABIO FADA

Informativa ai sensi del D.lgs. 196/2003 sulla tutela dei dati personali.

DOMANDA DI MEDIAZIONE

DOMANDA DI MEDIAZIONE

LIBRI DI TESTO SCUOLE MEDIE PUBBLICHE

al Master di II livello in Geopolitica e Sicurezza Globale.

DIPENDENTI Sussidi & Contributi anno in corso SUSSIDIO PER FIGLI DISABILI

Accettazione della procedura di mediazione in materia civile e commerciale su diritti

ATTESTAZIONE AFFIDAMENTO INCARICO A TECNICO -con eventuale delega al medesimo per Accesso/Ritiro Atti-

- Tutela dei dati relativi ai proprietari - Tutela dei dati relativi agli inquilini. - Tutela dei dati relativi ai fornitori. pag. 2 pag. 4 pag.

Manifestazione di interesse per la partecipazione alla Fiera Olio Capitale 2016 Salone degli oli extra vergini tipici e di qualità.

ISCRIZIONE ALL ALBO PROFESSIONALE

Transcript:

1.Premessa Agli effetti del contratto si intende per: "MARE. A s.r.l." o "Laboratorio": la società MARE. A s.r.l., con sede legale in Cattolica (RN) in Via Risorgimento n. 17, codice fiscale 03670240401 e partita IVA n. 03670240401, e sede operativa in Cattolica (RN) Via E. Toti, 2, Legale Rappresentante Dr. Marco Sertori. Laboratorio Inserito nell elenco regionale dei laboratori che effettuano analisi nell ambito delle procedure di autocontrollo delle imprese alimentari al n. 008/RN/003. (Determinazione del Responsabile del Servizio Veterinario e Igiene degli Alimenti del 20 marzo 2008, n. 3073 Regione Emilia Romagna) "Cliente": il soggetto giuridico, pubblico o privato, individuato nella parte anagrafica del presente contratto, che richiede a MARE.A s.r.l. l effettuazione di analisi microbiologiche e/o chimiche. Campione : un materiale da esaminare non rappresentativo di altri materiali o lotti salvo esplicita indicazione da parte di un Autorità. 2. Applicazione delle Condizioni Generali L accettazione delle ns. offerte e l invio dei campioni al ns. laboratorio implicano l adesione alle condizioni generali di fornitura del laboratorio MARE.A s.r.l. esplicitate nei documenti contrattuali e di seguito approfondite nei contenuti. Eventuali condizioni particolari in deroga dovranno essere convenute fra le parti in forma scritta prima dell invio dei campioni. Abbiate cura di indicare ogni informazione utile alla Vs. richiesta di analisi comunicandola al Laboratorio MARE.A s.r.l. al momento della consegna dei campioni. 3. Oggetto del contratto Il rapporto in essere tra MARE.A s.r.l. ed il Cliente si intende come contratto di appalto avente ad oggetto la prestazione di servizi da parte di MARE.A s.r.l.. consistenti nella effettuazione di analisi di laboratorio. 4. Svolgimento dell attività I servizi concernenti l attività descritta sopra verranno implementati sotto la supervisione del direttore del laboratorio, un professionista abilitato iscritto al competente ordine professionale. 5. Consegna dei campioni al Laboratorio Ogni attività, procedura e/o metodica che a qualsivoglia titolo sia prevista e/o richiesta in ordine alla creazione, costituzione od individuazione del campione si intende definita di "campionamento" e, salvo diverse specifiche condizioni formalmente convenute, si intende prestata od espletata a carico e sotto la responsabilità del cliente o del committente; a richiesta MARE.A s.r.l. assicura disponibilità a fornire indicazioni su procedure, tecniche e/o metodi di "campionamento" e di conservazione previste da normative cogenti e/o volontarie, disponibili anche sul presente sito www.mare-a.com. La firma sull accettazione dell offerta, attesta che il cliente è stato informato sulle opportune procedure di campionamento/prelievo e su eventuali accorgimenti, apparecchiature, materiali (compresi DPI) da utilizzare. Il campionamento del materiale da esaminare presso il domicilio del Cliente (o presso altro luogo dallo stesso indicato) a cura di personale MARE.A s.r.l, o da esso incaricato, può costituire prestazione accessoria, oggetto di separato addebito al prezzo previsto dal listino di MARE.A s.r.l. che si intende espresso franco laboratorio. Il costo sarà concordato con il Cliente in fase di offerta. Pag. 1 di 5

Nel caso di ritiro come sopra, MARE.A s.r.l. garantisce che il trasporto al Laboratorio avvenga secondo condizioni tali da assicurare la conservazione delle caratteristiche chimiche, fisiche e microbiologiche che il materiale presentava all atto della sua presa in consegna. Il Cliente ha l obbligo di informare MARE.A s.r.l. sui rischi inerenti il materiale da sottoporre ad analisi identificando i pericoli ad esso connessi; ha, inoltre, l obbligo di segnalare efficacemente la corretta modalità per la gestione dei campioni (eliminazione, riduzione, protezione). 6. Data inizio analisi Con tale data si intende la data in cui l'analisi ha avuto inizio, entro i tempi previsti dalle relative norme, fatto salvo l onere di MARE.A s.r.l. di garantire idonei trattamenti di conservazione del campione. Per accettazione si intende la presa in carico del materiale da sottoporre ad analisi da parte di MARE.A s.r.l.. 7.Conservazione del campione e del controcampione (o campione di riserva) Campione residuo Dal momento del ricevimento del materiale da esaminare il Laboratorio ne garantisce la conservazione secondo modalità idonee a garantirne il mantenimento delle condizioni chimiche fisiche e microbiologiche. Salvo che non sia stato diversamente convenuto, MARE.A s.r.l. acquista la proprietà del campione consegnato. 8. Rapporti di prova Il Laboratorio è responsabile unicamente dei risultati analitici riferiti ai campioni oggetto di analisi. Tutte le informazioni contenute nel rapporto di prova si riferiscono esclusivamente al materiale sottoposto ad analisi e ai parametri analizzati, e non costituiscono ispezione e/o certificazione di prodotto. I rapporti di prova vengono emessi come file firmati digitalmente. Il Cliente può richiedere copia del file originale con valenza ai fini legali, oppure copia cartacea conforme all originale. Altresì, su esplicita richiesta del Cliente la copia cartacea può avere la firma del Direttore del laboratorio in originale. I rapporti di prova vengono emessi in conformità alle norme generali sull accreditamento dei Laboratori. Il formato del rapporto di prova è predefinito da MARE.A s.r.l.. L emissione di rapporti di prova secondo formati corrispondenti a specifiche del Cliente deve essere richiesta per iscritto; qualora tale personalizzazione sia consentita dalle norme generali sull accreditamento dei laboratori di prova e sia tecnicamente possibile, costituisce prestazione accessoria, il cui corrispettivo sarà preventivamente concordato con il Cliente. Salvo che non sia diversamente convenuto, i rapporti di prova vengono consegnati al Cliente con posta elettronica e\o corrispondenza ordinaria. Su espressa richiesta del Cliente, che deve essere formulata prima dell accettazione del campione da parte del Laboratorio, i rapporti di prova possono essere anticipati via telefax o spediti con mezzo diverso da quello ordinario; tale prestazione, da considerarsi accessoria, può costituire oggetto di separato addebito, il cui corrispettivo sarà preventivamente concordato con il Cliente. Nel caso di subappalto delle prove, il Laboratorio si impegna a riportare sul Rapporto di Prova, l identificazione della prova e/o fase di prova eseguita in subappalto. 9.Identificazione dei metodi di prova Su richiesta del Cliente il Laboratorio fornisce chiarimenti sui metodi di analisi o sulle procedure che siano stati utilizzati. Qualsiasi altra richiesta è considerata prestazione accessoria del Servizio Documentazione di MARE.A s.r.l. e costituisce oggetto di separato addebito, il cui corrispettivo sarà preventivamente concordato con il Cliente. Pag. 2 di 5

Il sistema qualità MARE.A s.r.l. prevede un puntuale aggiornamento dei metodi adottati al fine di ottimizzare il servizio. Il laboratorio si riserva di sostituire/revisionare/integrare i metodi di prova indicati, qualora questi fossero sostituiti/revisionati e/o integrati dai relativi enti di normazione/legislativi. 10. Altre prestazioni connesse ai rapporti di prova Ogni altra richiesta del Cliente, in qualsivoglia modo connessa all emissione del rapporto di prova (quale, ad esempio: opinioni, interpretazioni, relazioni, commenti, confronti con limiti di legge e/o di capitolato), costituisce separata prestazione dell Assistenza Tecnico-Scientifica o del Servizio Documentazione e può formare oggetto di separato addebito, previa concertazione del costo relativo. Modifiche ed integrazioni: per qualsiasi modifica ed integrazione non risultante da richieste e/o da accordi scritti fanno fede le registrazioni effettuate da MARE.A s.r.l.. 11.Attività di cooperazione MARE.A s.r.l. si rende disponibile a consentire al Cliente, o ad un suo rappresentante a titolo di sorveglianza, l accesso ai locali destinati alle prove durante l effettuazione delle prove stesse. Il cliente è tenuto ad osservare le norme buona prassi di laboratorio, come da informativa sottoscritta dal cliente stesso prima dell ingresso al laboratorio (Mod.Visit.01). Il cliente, qualora di suo interesse, vorrà indirizzare previamente tale richiesta al Direttore del Laboratorio che provvederà ad approvarla e a destinare il personale interno che assisterà il cliente durante la visita. 12. Rispetto della Normativa antinfortunistica MARE.A s.r.l., nello svolgimento della propria attività e servizi, applica e ottempera a tutte le prescrizioni ed obblighi previsti in materia di sicurezza e salute dei lavoratori durante il lavoro ai sensi D.lgs 81/08., anche nell ipotesi in cui il lavoratore MARE.A s.r.l. svolga la propria attività presso i clienti MARE.A s.r.l., limitatamente ai rischi connessi all uso di attrezzature, impianti, disposizioni di sicurezza e quant altro sia a qualsiasi titolo nella disponibilità giuridica proprietà, comodato, locazione, etc. del personale MARE.A s.r.l.. Il personale MARE.A s.r.l. è stato opportunamente formato ed addestrato ad operare nel rispetto delle norme antinfortunistiche vigenti. 13.Reclami/contestazioni Il Laboratorio MARE.A s.r.l. considera il Reclamo del cliente relativamente alla qualità del servizio offerto come un importante strumento di crescita per il Laboratorio stesso. Gli eventuali reclami potranno essere indirizzati a: MARE.A s.r.l. Via E. Toti, 2, 47841 Cattolica (RN) e dovranno contenere la puntuale e motivata indicazione dei rilievi e delle eccezioni. 14.Termini di pagamento Quando non sia diversamente convenuto con apposito atto separato, le prestazioni del Laboratorio devono essere pagate entro 30 giorni dal ricevimento della fattura, e comunque non diversamente da quanto previsto e riportato nella fattura. Nel caso in cui si sia convenuto che il pagamento avvenga mediante ricevuta bancaria, o altro strumento, la mancata ricezione dell avviso di scadenza da parte del Cliente non costituisce giustificazione del mancato o ritardato pagamento. Allegato: Informativa ex art. 13 D.Lgs. 196/2003. Informativa ex art. 13 D.Lgs. 196/2003 Pag. 3 di 5

Gentile Signora/Signore, desideriamo informarla che il D.Lgs. n.196 del 30.06.2003 ( Codice in materia di protezione dei dati personali ) prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali. In ottemperanza alla normativa sopra indicata, il trattamento delle informazioni che vi riguardano sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della Sua riservatezza e dei Suoi diritti. Ai sensi dell articolo 13 del D.Lgs. n. 196/2003, pertanto, Le forniamo le seguenti informazioni: 1) I dati da Lei forniti verranno trattati per le seguenti finalità: a) Per dare esecuzione alle operazioni contrattualmente convenute; b) Per effettuare presso ogni ente, pubblico o privato, gli adempimenti connessi o strumentali al contratto, compresi quelli di natura fiscale e tributaria; c) Per finalità gestionali e/o statistiche; d) Per l invio di materiale pubblicitario relativo servizi offerti da MARE.A s.r.l. Il trattamento dei dati personali, per le finalità sopra indicate, non necessitano del Vs. consenso ex art. 24, comma 1, lettere a), b), c), d),f) del D.Lvo n. 196/2003.2) Il trattamento sarà effettuato, per le finalità sopra espresse, in forma scritta e/o su supporto cartaceo, magnetico elettronico o telematico, con l utilizzo di strumenti automatizzati atti a memorizzare, gestire e trasmettere i dati stessi e comunque sempre idonei garantire la riservatezza e la sicurezza degli stessi. 3) Il conferimento dei dati è obbligatorio per tutto quanto è richiesto dagli obblighi legali e ontrattuali e l eventuale rifiuto di fornire tali dati potrebbe comportare la mancata o parziale esecuzione del contratto. 4) Ferme restando le comunicazioni effettuate in esecuzione di obblighi di legge, i dati potranno essere comunicati ai soggetti esterni con i quali MARE.A s.r.l. intrattiene rapporti necessari allo svolgimento della propria attività (banche, assicurazioni, consulenti, vettori, ecc.) e, sempre per le finalità sopra espresse, alle seguenti categorie di incaricati e/o responsabili: a) Addetti all ufficio commerciale; b) Addetti all Assistenza Tecnica Scientifica corrispondente. I dati non saranno diffusi. 5) Il titolare del trattamento è: la società MARE.A s.r.l. 6) Il Responsabile del trattamento è il legale rappresentante Dott.ssa Giuliana Giulini 7) Salvo Sua diversa comunicazione scritta, i dati di Sua pertinenza, già in nostra disponibilità, sono trattati secondo quanto previsto dalla presente informativa. 8) I dati verranno trattati per tutta la durata dei rapporti contrattuali instaurati ed anche successivamente per l espletamento di tutti gli adempimenti di legge nonché per future finalità commerciali. 9) In ogni momento potrà esercitare i Suoi diritti nei confronti del titolare del trattamento, ai sensi del Art. 7 del D.lgs. 196/2003, che per Sua comodità riproduciamo integralmente: Art.7 Diritto di accesso ai dati personali ed altri diritti, 1. L interessato ha diritto di ottenere la conferma dell esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile. 2. L interessato ha diritto di ottenere l indicazione: a) Dell origine dei dati personali; b) Delle finalità e modalità del trattamento; c) Della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l ausilio di strumenti elettronici; d) Degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell Art. 5, comma 2; e) Dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati. Pag. 4 di 5

3. L interessato ha diritto di ottenere: a) L aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l integrazione dei dati; b) La cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) L attestazione che le operazioni di cui alla lettera a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali dati sono stati comunicati o i diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al Diritto tutelato. 4. L interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: a) Per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) Al trattamento di dati personali che lo riguardano ai fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale. Pag. 5 di 5