GARA D'APPALTO PER GESTIONE DEL BAR ALL'INTERNO Dell' I. I. S. ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE MONZA ENZO FERRARI Via Monte Grappa, Monza (MB)

Documenti analoghi
4. la presa visione dei locali, delle attrezzature e di quanto necessario per la formulazione dell offerta, con la relativa dichiarazione di idoneità

PROCEDURA PER LA PARTECIPAZIONE ALLA LICITAZIONE PRIVATA PER L AFFIDAMENTO DELLA GESTIONE DEL BAR INTERNO ALL ISTITUTO

Timbro e firma: ALLEGARE PENA ESCLUSIONE COPIA DELLA CARTA DI IDENTITÀ DEL SOTTOSCRITTORE IN CORSO DI VALIDITÀ.

ISTITUTO DI ISTRUZIONE SUPERIORE FERRARIS FERMI

GARA D APPALTO PER GESTIONE DI SERVIZIO RISTORO INTERNO PRESCRIZIONI PER LE DITTE CONCORRENTI E CAPITOLATO PER LA GARA D APPALTO

bando di gara per l affidamento del servizio di cassa avente durata e validità dal 01/11/2016 al 31/10/2019; Procedura di gara

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di smaltimento rifiuti CIG[ZF811840FE]

Oggetto: Determina e capitolato per servizio Bar/ristoro Liceo Dante Via Giustiniano, 3 IL DIRIGENTE SCOLASTICO

MODALITA PER LA PRESENTAZIONE DELLE OFFERTE

LICEO GINNASIO STATALE «RAIMONDO FRANCHETTI» - VENEZIA-MESTRE

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di manutenzione dell impianto di condizionamento della sede Eppi CIG[Z FF]

c.f c.m.ltic81400p

GARA D APPALTO SERVIZIO DISTRIBUTORI AUTOMATICI PRESCRIZIONI PER LE DITTE CONCORRENTI CAPITOLATO DI GARA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE 12

LISTINO PREZZI BAR. Circolare n Personale ATA. Bar Interno dell Istituto

Capitolato bando di concorso per servizio bar/ristoro

DICHIARAZIONE DI OFFERTA ECONOMICA. Il/la sottoscritto/a nato a ( ), il

LETTERA DI INVITO PROCEDURA NEGOZIATA OFFERTA ECONOMICAMENTE PIU VANTAGGIOSA

VISTI gli artt 1559 sgg del Codice Civile, che dettano norme sull?istituto contrattuale denominato

C O M U N E D I S C A L E A (Provincia di Cosenza) SETTORE ENTRATE E PATRIMONIO

GARA D APPALTO SERVIZIO DISTRIBUTORI AUTOMATICI. Prot / B15 Motta Sant Anastasia 23/10/2015

Detto plico al suo interno dovrà contenere, a pena di esclusione:

ISTITUTO STATALE D ARTE E. GALVANI" Via Sclavons, Cordenons (PN)

Disciplinare per la gestione dell Albo Fornitori - SISTEMA DI QUALIFICAZIONE

Contratto per la Gestione del servizio di erogazione bevande con installazione di distributori automatici triennio tra

BANDO PER LA FORMAZIONE DELL ALBO DELLE IMPRESE DI FIDUCIA PER L AFFIDAMENTO DI LAVORI MEDIANTE COTTIMO - APPALTO

Convitto Nazionale A. NIFO. Scuola Primaria e Secondaria di 1 grado. Liceo Musicale e Coreutico sez. Musicale

GARA D APPALTO SERVIZIO DISTRIBUTORI AUTOMATICI PRESCRIZIONI PER LE DITTE CONCORRENTI CAPITOLATO DI GARA

Ministero dell Istruzione dell Università e della Ricerca

Liceo Statale Artistico E. Mannucci

COMUNE DI FINO MORNASCO Provincia di Como

Richiesta di offerta economica per l affidamento del servizio di consulenza in materia di lavoro CIG[ZA ]

CITTA DI PORTICI Provincia di Napoli

Prot. n /D6 del 29/09/2015 Esposto all albo il Spett. Ditta «Società» «Indirizzo1» «CodicePostale» «Città» «Provincia»

CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016.

PER IL CONFERIMENTO DI UN INCARICO DI CONSULENTE LEGALE NELLE MATERIE DI DIRITTO CIVILE, DIRITTO DEL LAVORO E DEGLI APPALTI PUBBLICI AI SENSI DELL ART

ISTITUTO COMPRENSIVO Scuola Primaria e Secondaria di primo grado statale Poviglio e Brescello

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

CITTA DI CINISELLO BALSAMO VIA XXV APRILE, Cinisello Balsamo (MI) Tel. 02/ Fax 02/

C O M U N E DI B E D I Z Z O L E Provincia di Brescia Area Affari Generali - Ufficio Pubblica Istruzione Cultura Sport

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DEL MOLISE

CAPITOLATO SPECIALE PER L AFFIDAMENTO DEL SERVIZIO DI GESTIONE E CUSTODIA DEI GABINETTI PUBBLICI ALL INTERNO DEL COMPLESSO

DICHIARO: 1.2) ha realizzato il seguente volume di affari (rilevazione dalla ultima dichiarazione IVA): ;

AZIENDA SANITARIA LOCALE DELLA PROVINCIA DI LECCO

GARA D APPALTO SERVIZIO DISTRIBUTORI AUTOMATICI PRESCRIZIONI PER LE DITTE CONCORRENTI CAPITOLATO DI GARA

ISTITUTO COMPRENSIVO LANINO DI VERCELLI

ALLEGATO 1. C A P I T O L A T O DI GARA per l affidamento del servizio di fornitura di merende

CONSORZIO AREA SVILUPPO INDUSTRIALE CASERTA Viale E. Mattei, n Caserta

P.zza Matteotti n Gavirate C.F SETTORE AFFARI/GENERALI. Prot Gavirate,

COMUNE DI FIRENZE. Direzione Avvocatura. udienza dinanzi alla Corte di Cassazione e le altre giurisdizioni superiori con sede in

Prot. n. 1840/B15 Fiumicino, 31/03/2014

Oggetto: Bando per l affidamento del servizio di fornitura delle colazioni agli studenti di Civita Castellana a.s. 2014/2015

l sottoscritt.. nat a il... residente nel Comune di.. prov... Via/piazza n...

RICHIESTA DI PREVENTIVO

CAPITOLATO APPALTO PER SERVIZIO DI TRASPORTO DISABILI AL CENTRO SOCIO EDUCATIVO DI S. COLOMBANO AL LAMBRO. Art. 1 Oggetto del servizio

IL DIRIGENTE SCOLASTICO

ISTITUTO NAZIONALE PREVIDENZA SOCIALE. Direzione Centrale Risorse Strumentali CENTRALE UNICA ACQUISTI RETTIFICHE DELLA DOCUMENTAZIONE DI GARA

ALLEGATO 2 REGOLAMENTO ALBO FORNITORI DELLA NAPOLI SERVIZI SPA

C O M U N E D I M O Z Z O

SCHEMA ISTANZA E AUTOCERTIFICAZIONE PER ASSOCIAZIONI

COMUNE DI FARA NOVARESE Provincia di Novara AVVISO DI ASTA PUBBLICA

Protocollo n. 6149/A24 Civitanova Marche, 27/12/2010 DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

AVVISO PUBBLICO per il conferimento di contratti di somministrazione vivande agli studenti per l a.s Il DIRIGENTE SCOLASTICO

IL DIRIGENTE AVVISA. i criteri per la formazione della graduatoria saranno i seguenti:

ALLEGATO C - OFFERTA ECONOMICA. Spettabile Scuola Internazionale Superiore di Studi Avanzati Ufficio Affari Generali Via Bonomea n Trieste

MODALITÀ DI RENDICONTAZIONE DEI CONTRIBUTI CONCESSI AI SENSI DELLA L.R N. 15. ART. 15

PRESIDENZA DELLA REGIONE DIPARTIMENTO PERSONALE E ORGANIZZAZIONE STATO GIURIDICO, FORMAZIONE E SERVIZI GENERALI INDAGINE DI MERCATO

BANDO SELEZIONE ENTI CERTIFICATORI PON F.S.E. "Competenze per lo sviluppo"- PON C-1-FSE

ALLEGATO 1 PERSONE GIURIDICHE

Prot.n. 837 C 14 Sassari 19/02/2015

AVVISO PUBBLICO PER LA VENDITA DI AGNELLI PRESSO LE AZIENDE DI SEGEZIA (FG) E BELLA (PZ) Il Direttore dell Unità di Ricerca per la Zootecnia Estensiva

Servizio Coordinamento delle attività territoriali del lavoro e della formazione

COMUNE DI PUTIGNANO Area Territoriale Metropolitana di BARI

CAPITOLATO SPECIALE D APPALTO

Prot. n. 3504/B15 Nereto, 26/09/2016

Il sottoscritto... in qualità di LEGALE RAPPRESENTANTE

I prestatori d opera concorrenti dovranno dichiarare mediante autocertificazione o atto notorio di

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI CAGLIARI DIREZIONE FINANZIARIA Settore Acquisto Beni e Servizi Gestione Contratti

MODULO A DICHIARAZIONE DEL LEGALE RAPPRESENTANTE CHE SOTTOSCRIVE L'OFFERTA (DA PRESENTARE NELLA BUSTA A ). Codice fiscale... P.IVA..

AVVISO DI MANIFESTAZIONE DI INTERESSE PER INVITO A PROCEDURA NEGOZIATA

CITTA DI ASTI SETTORE CORPO DI POLIZIA MUNICIPALE E COMMERCIO SU AREA PUBBLICA SERVIZIO COMMERCIO SU AREA PUBBLICA

(allegare copia del documento di identità del sottoscrittore)

CITTA DI TERRACINA Provincia di Latina Piazza Municipio 1 Tel. 0773/7071

Ai sensi dell art. 4 del Decreto Legislativo 18 maggio 2001, n. 228 il sottoscritto nato a il residente in, via n. codice fiscale n.

Al Comune di CREMA. Ai sensi dell'art. 23 della L.R. 6/2010 e s.m.i., Il/la sottoscritto/a

I-Torino: Servizi speciali di trasporto passeggeri su strada 2012/S Bando di gara. Servizi

CAPITOLATO BANDO DI GARA PER SERVIZIO BAR/RISTORO

COMUNE DI BISACQUINO PROVINCIA REGIONALE DI PALERMO

COMUNE MELITO DI PORTO SALVO Provincia di Reggio Calabria

Prot. n /C14 ALLE DITTE INTERESSATE Del 05/11/2013 ALL ALBO DELL ISTITUTO. SITO INTERNET:

AVVISO DI ASTA PUBBLICA

SENSI DEL D.P.R. N. 445/2000 E S.M.I.) - BANDO PUBBLICO PER LE ASSEGNAZIONI DI CONCESSIONI DI POSTEGGIO PRESSO IL MERCATO ORTOFRUTTICOLO ALL'INGROSSO.

ALLEGATOD alla Dgr n del 10 ottobre 2016

Noleggio Quinquennale di un sistema ad ultrasuoni focalizzati ad alta intensità. a guida ecografica - chiavi in mano -

COMUNE DI CINISI Provincia Palermo

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE CON DICHIARAZIONE UNICA

AVVISO PUBBLICO PER LA VENDITA DI LANA. Il Direttore dell Unità di Ricerca per la Zootecnia Estensiva

Prot. n.6370/4.1.p. 20 luglio 2016

Bando di Gara Procedura aperta per l affidamento del Servizio di Tesoreria per il periodo 01/04/ /03/2022 CIG: B

LETTERA DI INVITO (CIG: Z2A1AB66F7 - CUP: B55I )

Transcript:

GARA D'APPALTO PER GESTIONE DEL BAR ALL'INTERNO Dell' I. I. S. ISTITUTO D ISTRUZIONE SUPERIORE MONZA Via Monte Grappa, 1 20900 Monza (MB) CIG: Z791F2153D Prot. n 2605/2017/4/1/P Oggetto: Gestione, a far tempo dall'anno scolastico 2017/2018, di n. 1 bar interno all'istituto Sede di Via Monte Grappa, 1-20900 Monza (MB) Si indice una gara d'appalto per la gestione del servizio bar interno funzionante presso l'istituto di Istruzione Superiore Sede di Via Monte Grappa, 1-20900 Monza (MB) Sono invitati alla gara i soggetti in possesso dei seguenti requisiti, che dovranno essere autocertificati ai sensi degli artt. 46 e 47 del OPR 445/2000: a) Iscrizione alla CCIAA per lo svolgimento dell'attività specifica attinente la presente concessione; b) possesso dei requisiti professionali, per I'esercizio delle attività di somministrazione previsti dalla L.R. 30 del 24/12/03, art. 5; c) essere in regola con quanta disposto dal D.Leg.vo 81/2008 e successive modificazioni; d) essere in regola con gli obblighi di cui all'art. 4 del DLgs 255/97 (Documento di autocontrollo HACCP). e) essere in regola con i versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali (modello DURC); f) sono ammessi a partecipare alla gara i soggetti singoli previsti dall'art. 34 del D.Leg.vo 163/2006 e successive modifiche ed integrazioni, consorzi di concorrenti, associazioni ai sensi de II' art. 37 del citato decreto e in possesso dei requisiti morali, tecnici, economici previsti. Possono partecipare alla gara le Ditte, Società, Cooperative, Associazioni varie. Resta inteso che: g) il rischio della mancata consegna dell'offerta nei termini su indicati resta a carico dell'azienda fornitrice; h) la mancata dichiarazione di presa visione della struttura disponibile e degli arredi previsti per I'impianto degli esercizi inseriti nel presente bando diventa elemento di esclusione dal banda; i) l'istituzione scolastica non è tenuta a corrispondere compenso alcuno per qualsiasi titolo o ragione alle Ditte per i preventivi offerti presentati. File: GaraAppaltoBar_2017_18 1:24 29/07/2017

Verranno escluse -istanze inviate via fax; - offerte pervenute oltre il termine ; -offerte di ditte di proprietà (totale o parziale) di personale dell'istituto o di loro parenti fino al quarto grado. L'appalto ha per oggetto I'affidamento del servizio di ristoro, di n. 1 bar interni all'istituto e nello.. specifico in sede di Via Monte Grappa 1, frigoriferi ed altre attrezzature di somministrazione restano di proprietà del gestore. II servizio di ristoro dovrà funzionare tutti i giorni feriali e durante tutte le attività che si svolgeranno secondo il calendario annuale. La durata dell'appalto è di TRE anni, rapportata al periodo 01/09/2017-31/07/2020 con facoltà di proroga a giudizio del Cdl della scuola. Presentazione della domanda di partecipazione L'offerta dovrà essere fatta pervenire in doppia busta chiusa all' ISTITUTO di Istruzione Superiore Enzo Ferrari di Via Monte Grappa 1- Monza - tassativamente entro le ore 12.00 del giorno 25/08/2017 - per mezzo del servizio postale, con raccomandata A.R. o "posta celere" o agenzia autorizzata o "in corso particolare" (cioè affrancata e timbrata dall'ufficio Postale e consegnata a mano) o alla Segreteria Amministrativa della scuola secondo questi orari: dal lunedì al venerdì dalle ore 9.00 alle ore 12.00. La presentazione di offerta dopo il termine, anche per motivi di forza maggiore, determinerà I'esclusione dalla gara. Modalità per la presentazione delle buste contenenti I'offerta La busta esterna dovrà riportare solo I'indirizzo dell' ISTITUTO "Enzo Ferrari" Via Monte Grappa 1 (20900) Monza - MB- e la dizione "APPALTO BAR" senza alcun segno di riconoscimento e contenere: 1. una prima busta con la dicitura "Documentazione" contenente gli estremi della Ditta, Società, Cooperativa, Associazione varia offerenti, l'indirizzo, i dati fiscali e la documentazione indicata al punto "Documentazione da presentare" 2. una seconda busta, con la dicitura "Offerta" contenente l'offerta suddivisa in offerta economica, progetto di gestione e certificazioni. L'offerta economica dovrà specificare prezzi offerti per singoli prodotti utilizzando copia dell'allegato A del capitolato. File: GaraAppaltoBar_2017_18 2:24 29/07/2017

Documentazione da presentare Ogni Ditta, Società, Cooperativa, Associazione offerente dovrà presentare a seguente documentazione: 1. Certificato originale o fotocopia autenticata a norma di legge, rilasciata dalla Camera di Commercio dal quale risulti Iscrizione per lo svolgimento dell'attività, attinente al presente bando dell'associazione o dal Responsabile del settore. 2. Autocertificazione della non esistenza di carichi pendenti presso la Procura della Repubblica per il rappresentante legale e di tutti i soci, se trattasi di società a nome collettivo (snc); per il rappresentante legale e dei soci accomandatari se trattasi di società semplice (sas); per il rappresentante legale degli amministratori muniti di poteri di rappresentanza per tutti gli altri tipi di società. 3. Dichiarazione rilasciata dal legale rappresentante della Ditta, Società, Cooperativa, Associazione, sotto la propria responsabilità, su carta intestata della stessa, con le forme di cui alla Legge n. 127 del 15/05/1997, che attesti le generalità, in base agli atti depositati, della/le persona/e autorizzata/e ad impegnare legalmente la società stessa (tale attestazione può essere sostituita da un estratto autentico notarile della deliberazione dei competenti organi amministrativi della società, dal quale si rilevi il conferimento ad un suo legale rappresentante, di tutte le facoltà necessarie per concorrere alla gara). 4. Dichiarazione rilasciata dal legale rappresentante della Ditta, Società, Cooperativa, Associazione, sotto la propria responsabilità su carta intestata della stessa, con le forme di cui alla Legge n. 127 del 15/05/1997, che attesti che i titolari legali rappresentanti sono in regola rispetto alla normativa antimafia per la partecipazione alle gare e per intrattenere rapporti contrattuali con la Pubblica Amministrazione, a norma della legislazione vigente. 5. Dichiarazione rilasciata dal legale rappresentante della Ditta, Società, Cooperativa, Associazione, su carta intestata della stessa, in conformità a quanta disposto dalla legge n. 445 del 281 1212000, da cui risulti: che la Ditta, Società, Cooperativa, Associazione non si trovi in stato di cessazione di attività, ovvero a carico dell'associazione un procedimento per la dichiarazione di una delle situazioni sopraesposte; che nei confronti dell'associazione non sia stata pronunciata condanna con sentenza passata in giudicato, per qualsiasi reato che incida la moralità professionale o per reati finanziari; che la Ditta, Società, Cooperativa, Associazione sia in regola con gli obblighi relativi al pagamento di contributi previdenziali ed assistenziali a favore dei lavoratori, secondo la legislazione vigente; che la Ditta, Società, Cooperativa, Associazione sia in regola con gli obblighi relativi al pagamento delle imposte e delle tasse secondo la legislazione vigente; che la Ditta, Società, Cooperativa, Associazione dichiari l'accettazione incondizionata del Capitolato d'appalto: File: GaraAppaltoBar_2017_18 3:24 29/07/2017

che la Ditta, Società, Cooperativa, Associazione dichiari di aver preso visione dei locali e di quanto necessario per la formulazione dell'offerta economica; che la Ditta, Società, Cooperativa, Associazione dichiari il numero di anni di svolgimento dell'attività di gestione bar, specificando eventualmente presso quali enti o strutture; dichiarazione rilasciata dal Legale Rappresentante dell'associazione o dal responsabile del settore, sotto la propria responsabilità, su carta intestata della stessa, con le forme di cui alla Legge n. 445 del 28/12/2000 che attesti le generalità in base agli atti depositati della/e persona/e autorizzata ad impegnare legalmente la stessa Società (tale attestazione potrà essere sostituita da un estratto autentico notarile della deliberazione dei componenti l'organo rappresentante di tutte le facoltà necessarie per concorrere alla gara ed adempiere gli incombenti per l'aggiudicazione della gara) PROCEDURA DI GARA Decorsi i termini per la presentazione delle offerte, la Commissione, nominata dal Dirigente Scolastico, procederà all'apertura dei plichi e delle buste in essi contenute. La Commissione esaminerà prioritariamente la busta contenente la documentazione richiesta. Se questa risulterà regolare, procederà ad esaminare l'offerta ed attribuirà i relativi punteggi. L'aggiudicazione verrà effettuata secondo il criterio dell'offerta economicamente migliore derivante dalla media dei costi dei prodotti delle diverse tabelle, sulla base dell'affidabilità, delle referenze e dell'esperienza in essere della Ditta, Società, Cooperativa, Associazione. E' valutata anche I'eventuale certificazione ISO. L'aggiudicazione avverrà anche in presenza di una sola offerta purché ritenuta idonea e conveniente. CRITERI UTILIZZATI NELLA SCELTA DEL SOGGETTO CUI AFFIDARE LA GESTIONE I criteri utilizzati nella scelta della Ditta a cui affidare la gestione sono i seguenti: 1. Valutazione dei prezzi di vendita al pubblico e quantitativo del servizio, che vengono determinati sulla base delle note espressamente dichiarate nelle specifiche di ogni categoria dei prodotti offerti. 1.1. all'offerta economica più vantaggiosa verranno attribuiti: punti 45 2. Attrezzatura e arredi (vedi immagine spazio disponibile) 2.1 valutazione: punti 5 File: GaraAppaltoBar_2017_18 4:24 29/07/2017

3. Referenze generali: Per l'esperienza pregressa e per le gestioni similari presso istituti scolastici del legale rappresentante o del responsabile del settore (referenze documentate), verranno assegnati: 3.1 REFERENZE Max 50 punti così suddivisi: 15 punti se il servizio è prestato o stato prestato presso un istituto scolastico; 15 punti se il servizio è prestato o stato prestato presso le forze dell'ordine; 5 punti per il piano di sanificazione (piano dettagliato sulle modalità di pulizia e sanificazione degli ambienti e delle attrezzature e sulla relativa periodicità) 5 punti per i prodotti speciali, verrà assegnato il massimo punteggio nel caso si propongano prodotti equo-solidale e biologici. per l'assegnazione di tale punteggio la ditta dovrà dimostrare di avere già acquistato i prodotti di cui sopra da un'azienda del mercato equo-solidale e/o biologico con data non inferiore a sei mesi dalla data del presente bando (fatture di acquisto); 10 punti per la certificazione di qualità, per le certificazioni verranno assegnati: - 5 punti per la ISO 22000:2005, - 5 punti per la ISO 9001: 2008. 4. Valutazione In caso di parità di punteggio tra più Ditte si applicheranno i seguenti criteri: Corrispettivo annuale da versare all'istituto Scolastico (non inferiore a Euro 2000,00) priorità alla Ditta che ha riportato il punteggio più alto per migliore offerta in relazione alla qualità dei prodotti; priorità alla Ditta che ha riportato il punteggio più alto all'offerta economica più vantaggiosa in caso di ulteriore parità si procederà al sorteggio L'esame delle offerte sarà affidato ad apposita commissione individuata dal Dirigente scolastico e sarà composta da: Dirigente scolastico, DSGA, Docente del Team di presidenza, componente ATA, un docente del serale. La commissione procederà all'apertura delle buste contenenti la "Documentazione" in seduta pubblica alle ore 10.00 del 28/08/2017, in separata sede procederà all'aperture delle buste contenenti la " Offerta" e alla registrazione dei dati pervenuti dai partecipanti idonei alla valutazione della gara d'appalto. File: GaraAppaltoBar_2017_18 5:24 29/07/2017

5. Conclusioni - I locali in cui si dovrà svolgere il servizio sono posti all'interno del plesso dell'istituto e per il loro uso il gestore dovrà corrispondere: - la somma che l'amministrazione provinciale provvederà a comunicare annualmente come un'indennità d'uso alla città proprietaria per I'utilizzo dei locali, il cui ammontare è deliberato dal Consiglio Provinciale in base all'aggiornamento dell'indice ISTAT annuale. - La Presidenza dell'istituto si rende disponibile per eventuali sopralluoghi dei locali da parte delle Ditte, Società, Cooperative, Associazioni concorrenti. - II gestore dovrà fornire le attrezzature mobili, gli elettrodomestici per lo svolgimento del servizio e provvedere alla loro manutenzione quando necessaria. - L'utenza è composta da studenti, insegnanti, personale amministrativo, tecnico e ausiliario per un totale attuale di circa 1000 persone Qualora si volessero aggiungere altri alimenti, nella gara d'appalto, lo si dovrà segnalare indicando il prezzo relativo nonché la composizione. II gestore dovrà sottoscrivere al momento dell'accettazione dell'appalto un contratto con I'istituto per la concessione del servizio. Inoltre ai sensi del Decreto Legge n. 159 del 1 ottobre 2007 art. 19 di modifica dell'art. 48 bis del D.P.R. 20109/1973 n. 602, il Rappresentante Legale dovrà sottoscrivere una dichiarazione sostitutiva dell'atto di notorietà di non essere inadempiente all'obbligo di versamento derivante dalla notifica di una o più cartelle di pagamento. Si raccomanda di attenersi a tutte le prescrizioni indicate nel bando, onde evitare che irregolarità od omessa presentazione di un documento possa comportare I'esclusione dalla gara. L'offerta e la documentazione presentata a corredo rimarranno in possesso dell'amministrazione. Per quanta non previsto nel bando si rimanda alla normativa vigente. La partecipazione alla gara comporta la piena e incondizionata accettazione di tute le condizioni contenute nel presente bando e capitolato. II presente bando sarà esposto all'albo dell'lstituto e sul sito web dell'istituto all'indirizzo: www.ipsiamonza.it Si allegano: Foto dello spazio messo a disposizione dell'attività Foto dell'attuale struttura Monza, 29/07/2017 CIG: Z791F2153D Prot. n 2605/2017/4/1/P Il DIRIGENTE SCOLASTICO (Dott.ssa Renata Antonietta Cumino) File: GaraAppaltoBar_2017_18 6:24 29/07/2017

Capitolato bando di concorso per servizio bar e tavola fredda Art. 1 - OGGETTO DELL'APPALTO Il presente capitolato ha per oggetto l'affidamento del servizio di ristoro dell'istituto "Enzo Ferrari" Via Monte Grappa 1 (20900) Monza (MB) CIG: Z791F2153D Prot. n 2605/2017/4/1/P Art. 2 - TIPOLOGIA DELL'UTENZA Possono usufruire dei servizi gli studenti, il personale direttivo, docente e ATA, i partecipanti a convegni e corsi organizzati dall'lstituto, i partecipanti a concorsi, i commissari d'esame o di concorsi, i genitori degli studenti, gli esperti, gli ospiti dell'istituto a qualsiasi titolo Attualmente l'utenza è composta da circa 1000 utenti. Art. 3 - CALENDARIO E ORARIO DI EROGAZIONE DEL SERVIZIO Il servizio dovrà essere gestito con il seguente orario: - dal Lunedì al Venerdì 7.45 15.00 e dalle 17.00 fino alla fine dell intervallo dei corsi serali - Sabato 7.45 15.00 con il diritto del Dirigente Scolastico di individuare dei momenti di chiusura durante tali orari a tutela dello svolgimento delle attività didattiche. E facoltà dell Istituto utilizzare il locale bar dopo l orario di chiusura e comunque non oltre le 23.00 per attività rivolte al territorio per seminari, conferenze, corsi di formazione. In tali casi si stipuleranno accordi specifici con il gestore del bar secondo i calendari delle attività. L erogazione del servizio deve essere garantita dal 01/09/2017 al 31/07/2018 con chiusura estiva nel mese di agosto. Nei giorni di totale sospensione delle attività didattiche (Natale, carnevale,pasqua e periodo estivo) la riduzione del servizio deve essere concordata con il Dirigente Scolastico. File: GaraAppaltoBar_2017_18 7:24 29/07/2017

Art. 4 - INDENNITA' D'USO Il gestore dovrà corrispondere la somma che l'amministrazione provinciale provvederà a comunicare annualmente come indennità d'uso a favore della Provincia di Monza e Brianza come previsto da delibera del Consiglio Provinciale in base all'aggiornamento dell'indice ISTAT all'anno per alunno. Parimenti è a carico del gestore l importo di almeno Euro 2.000,00 quale indennità annua a favore dell I.I.S. E. Ferrari di Monza, da versare sul c/c bancario IT 03 P 03111204020 00000010354 intestato all Istituto. At. 5 - LOCALI E ATTREZZATURE Per I'espletamento dei servizi, l'associazione appaltatrice avrà a disposizione i locali. Detti locali sono di proprietà della Città di Monza e saranno utilizzati dall'associazione aggiudicataria che ne garantirà l'efficienza e la conformità alle disposizioni vigenti in materia di igiene e sicurezza. I locali saranno presi in consegna dall'associazione aggiudicataria all'inizio del servizio, previa redazione di apposito verbale di consegna e dovranno essere restituiti alla scadenza del contratto in buono stato salvo il normale deterioramento d'uso. Art. 6 - ONERI A CARICO ELLA DITTA APPALTATRICE Oltre a quanta prescritto in altre parti del presente Capitolato, I'associazione aggiudicataria si impegna a provvedere: a. all'organizzazione logistica, gestione e somministrazione dei prodotti previsti che dovranno avere le grammature indicate nelle tabelle dietetiche; b. al trattamento economico sia ordinario che straordinario dovuto al personale che sarà regolarmente assunto, nonché ai relativi contributi previdenziali e assistenziali imposti dalla legge; c. a curare la scrupolosa sorveglianza delle norme igieniche vigenti da parte di tutto il personale addetto al servizio; d. alla fornitura del vestiario al personale in servizio; e. al pagamento delle imposte e tasse generali e speciali, compresa la tassa di smaltimento rifiuti, per quanta di competenza; f. all'assicurazione per danni a persone e cose; g. alla fornitura delle attrezzature mobili e degli elettrodomestici; h. alla pulizia: delle attrezzature fisse e mobili, dei locali, dell'atrio antistante il locale bar; i. alla manutenzione ordinaria delle strutture e delle attrezzature fisse e mobili j. alla visita sanitaria, almeno una volta all'anno, per tutto il personale addetto ai servizi di cui al presente capitolato. k. le forniture per la gestione del bar dovranno essere richieste dal concessionario, le corrispondenti fatture dovranno essere emesse dai fornitori esclusivamente a carico della concessionaria stessa, la quale dovrà fornire al Dirigente Scolastico I'elenco delle Ditte autorizzate alla consegna delle merci. File: GaraAppaltoBar_2017_18 8:24 29/07/2017

Art. 7 - ONERI A CARICO DELLA PROVINCIA a. fornitura dell'acqua potabile; b. riscaldamento; c. manutenzione ordinaria di impianti e attrezzature di proprietà provinciali Art. 8 ASSICURAZIONE II gestore e tenuto a stipulare, immediatamente dopo la stesura del contratto, una assicurazione RCT con un massimale non inferiore a 1.000.000,00 contro i danni che derivassero all'istituto e/o a terzi in consegna dell'espletamento del servizio. Art. 9 - DIVIETO DI CESSIONE E SUBAPPALTO Non e consentito, sotto pena di rescissione del contratto, la cessione o qualsiasi altra forma di sub contratto totale o parziale del servizio. Art. 10- DURATA DEL CONTRATTO II contratto avrà validità triennale, dal 0 I/0 9/2017 al 31 /07/2020, non potrà intendersi rinnovabile tacitamente. Entro 6 mesi dalla scadenza del contratto il gestore dovrà comunicare al Dirigente Scolastico se intende rinnovare o meno il contratto. In quella sede sarà fissata dal Dirigente Scolastico la nuova quota che il gestore dovrà erogare all'istituto "Enzo Ferrari" di cui al precedente art. 4. Art. 11- DISPOSIZIONI PER IL TERMINE FINALE DEL CONTRATTO E FORO COMPETENTE Alla scadenza del contratto,in caso di danni o rotture ai beni mobili e immobili di proprietà della Provincia di Monza, la valutazione sarà demandata ad un perito nominato dal Presidente del Tribunale di Monza. In caso di contenzioso, il foro competente è Monza. Art. 12- INTERRUZIONE DEL SERVIZIO Le interruzioni del servizio, per cause di forza maggiore, non danno luogo a responsabilità per entrambe le parti se comunicate tempestivamente alla controparte. Art. 13- VARIAZIONE QUANTITATIVA E QUALITATIVA DEI SERVIZI OGGETTO DEL CONTRATTO II Consiglio d'istituto potrà disporre I'adeguamento dei servizi o le modifiche dei prodotti. All'uopo le parti effettueranno, se necessario una ricognizione concordata sulle nuove necessita. Della ricognizione predetta sarà redatto apposito verbale per le conseguenti disposizioni. File: GaraAppaltoBar_2017_18 9:24 29/07/2017

Art. 14 PERSONALE La concessionaria impegnerà personale in base alle esigenze del servizio. Per la complessità dell'lstituto dovrà prevedere minimo due unita di personale durante gli intervalli di maggiore afflusso secondo calendario orario scolastico per la durata del servizio. Durante I'orario di servizio, il personale dovrà indossare indumenti di lavoro puliti come prescritto dalle vigenti norme di igiene. Per i lavori di pulizia dovrà indossare indumenti distinti da quelli usati per I'erogazione del servizio bar. Tutto il personale dovrà essere munito di cartellino di riconoscimento ben visibile al pubblico. Di detto personale dovrà essere fornito elenco dettagliato. II Dirigente Scolastico si riserva in ogni caso la facoltà di esprimere un giudizio di idoneità sul personale stesso qualora si rivelasse inadeguato per una normale conduzione del servizio. II personale della scuola e gli alunni non possono essere adibiti al servizio bar. Art. 15- PULIZIA E IGIENE La pulizia dei locali bar e dispensa, delle attrezzature fisse e mobili e delle stoviglie e dell'atrio antistante il bar è a carico del gestore. E' vietato effettuare trattamenti di pulizia nei locali durante I'erogazione del servizio bar. Non è consentito I'uso di prodotti nebulizzanti e, ove sono disponibili, sono da preferire prodotti eco-compatibili. II gestore predisporrà un numero adeguato di contenitori per rifiuti all'interno e nelle immediate vicinanze del bar, garantendo la pulizia degli stessi. Si impegna altresì a provvedere al completo smaltimento dei rifiuti derivanti dallo svolgimento dell'attività secondo le modalità previste dal servizio di raccolta rifiuti e previo accordo con il Dirigente Scolastico. II personale addetto alla cassa non potrà contemporaneamente servire gli alimenti o le bevande. Art.16 -QUALITA' E QUANTITA' DEI PRODOTTI ALIMENTARI Tutti i prodotti devono essere di ottima qualità, di marche conosciute a livello nazionale o regionale e dovranno corrispondere alla quantità prevista e alle vigenti norme igienico-sanitarie di tutela della salute. Salumi e formaggi non devono contenere polifosfati aggiunti e il latte deve essere preferibilmente fresco. La composizione dei prodotti confezionati deve essere dichiarata ed esposta al pubblico. Art. 17- CONSERVAZIONE E TRASPORTO DEI PRODOTTI ALIMENTARI Salumi, formaggi, pane, focacce, pizze, brioche, ecc. non dovranno mai essere surgelati, il trasporto e la conservazione dei prodotti dovrà avvenire utilizzando appositi contenitori chiusi. Art. 18- DISTRIBUZIONE Gli alimenti non confezionati dovranno essere distribuiti mediante apposite pinze e dovranno essere contenuti in appositi involucri; durante tale attività, gli addetti alla distribuzione non dovranno manipolare denaro. File: GaraAppaltoBar_2017_18 10:24 29/07/2017

Art. 19 -BEVANDE I recipienti utilizzati per le bevande devono essere trattati con apposita macchina sterilizzatrice. A richiesta saranno utilizzati bicchieri monouso. II gestore si impegna a non consegnare agli utenti del bar recipienti di vetro e lattine, le bevande contenute in bottiglie di vetro e lattine saranno servite in bicchieri di plastica: il gestore risponderà dei danni provocati da bottiglie di vetro e lattine abbandonate in qualsiasi parte dell'istituto. E' vietata la vendita di alcolici e superalcolici. Art. 20- PREZZI DI VENDITA I prezzi di vendita di ogni articolo (Tabella del presente capitolato), comprensivi di IVA, dovranno essere esposti in una tabella firmata dal gestore e controfirmata dal Dirigente Scolastico, tutti i prodotti dovranno essere sempre disponibili nei momenti di maggiore afflusso scolaresco. A partire dal secondo anno di gestione, i prezzi sono concordati e riveduti all'inizio di ogni anno scolastico, su richiesta della concessionaria, da presentarsi al Consiglio di Istituto entro il 30 maggio, soltanto qualora intervengano, nel periodo di durata del contratto, variazioni pari o superiori al 10% sui prezzi all'ingrosso dei generi alimentari. Ai fini dell'adeguamento dei prezzi, saranno presi come riferimento i dati pubblicati dal Bollettino Statistico del Comune di Monza che dovrà essere allegato alla richiesta di variazione dei prezzi a cura dell'interessato. II gestore è tenuto all'emissione dello scontrino fiscale ogni qualvolta si verifichi la vendita di un prodotto. Le consumazioni sono pagate direttamente dal consumatore al gestore: I'istituto è sollevato da ogni responsabilità in merito ad eventuali insolvenze. Art. 21 -DIRITTO DI CONTROLLO Il Consiglio di Istituto potrà predisporre in qualsiasi momento, senza preavviso, a propria discrezione e giudizio e con le modalità che riterrà più opportune, controlli per verificare la corrispondenza del servizio fornito dalla gestione alle prescrizioni contrattuali. La Ditta aggiudicataria del servizio dovrà consentire la visione periodica dei versamenti previdenziali e del libro presenze dei dipendenti. Tale compito è demandato al Dirigente Scolastico e/o ad un suo delegato. File: GaraAppaltoBar_2017_18 11:24 29/07/2017

Art. 22 -TIPOLOGIA DEI CONTROLLI A titolo puramente esemplificativo, si indicano come oggetto di controllo: modalità di conservazione e stoccaggio in frigorifero temperatura di servizio nel frigorifero controllo della data di scadenza dei prodotti caratteristiche ed impiego dei detergenti modalità di sgombro dei rifiuti stato igienico degli impianti e dei locali stato igienico e sanitario degli addetti controllo della qualità prescritta controllo della quantità prescritta controllo del comportamento verso gli utenti controllo dell'abbigliamento e della pulizia degli addetti Art. 23- CONTESTAZIONI II Consiglio di Istituto farà pervenire all'associazione aggiudicataria, per iscritto le osservazioni e le contestazioni rilevate dagli organi di controllo. L'associazione, entro 10 giorni, potrà fornire le controdeduzioni del caso. Qualora queste ultime non siano accolte, il Consiglio di istituto lo comunicherà per iscritto all'associazione che, entro i successivi otto giorni, dovrà uniformarsi alle prescrizioni. Art. 24 - RISOLUZIONE DEL CONTRATTO L'Istituto ha diritto di promuovere, nei modi e nelle forme di legge, la risoluzione del contratto nei seguenti casi: abbandono dell'appalto, salvo che per forza maggiore; ripetute contravvenzioni ai patti contrattuali o alle disposizioni di legge o regolamento relativi al servizio; cessione ad altri, in tutto o in parte, dei diritti e/o degli obblighi inerenti al presente Capitolato; contegno abituale scorretto verso il pubblico da parte degli addetti al servizio; inosservanza da parte dell'associazione aggiudicataria degli impegni assunti verso l'istituto; quando I'associazione aggiudicataria si renda colpevole di frode e in caso di fallimento; ogni altra inadempienza ai sensi dell'art. 1453 del Codice Civile File: GaraAppaltoBar_2017_18 12:24 29/07/2017

Art. 25 - RESPONSABILITA' Gli imprenditori individuali, anche artigiani, le Società commerciali, le Società cooperative e I'associazione, sono sempre responsabili, sia verso I'lstituto che verso terzi, dell'esecuzione di tutti i servizi assunti. Essi sono pure responsabili dell'operato e del contegno dei dipendenti e degli eventuali danni che, dall'operato del personale o dai mezzi impiegati, potessero derivare all'lstituto o a terzi. L'lstituto è sollevato da qualsiasi responsabilità nei confronti dei fornitori per eventuali controversie tra questi ultimi e la gestione e da qualsiasi responsabilità relativamente alla tenuta dei registri IVA ed all'applicazione della relativa imposta che sarà a carico esclusivamente del gestore. Art. 26 - REGISTRAZIONE DEL CONTRATTO Le spese di registrazione del contratto sono a totale carico dell'associazione aggiudicataria. Monza, 29/07/2017 CIG: Z791F2153D Prot. n 2605/2017/4/1/P Il DIRIGENTE SCOLASTICO (Dott.ssa Renata Antonietta Cumino) File: GaraAppaltoBar_2017_18 13:24 29/07/2017

ALLEGATO: "A" PANINI DA 70 gr. (Gruppo A) LISTINO DEI PRODOTTI (MERCEOLOGICAMENTE DI PRIMA QUALITÀ) TIPOLOGIA DEL PRODOTTO FARCITURA (grammi) Marca PREZZO Panino con: 70 Fresco di panificio Panino con prosciutto cotto IGP 30 Panino con prosciutto crudo DOP 30 Panino con salame IGP 30 Panino con pancetta IGP 30 Panino con formaggio IGP 30 Panino con mortadella (Bologna) IGP 30 Panino con speck IGP 30 Panino con bresaola IGP 30 File: GaraAppaltoBar_2017_18 14:24 29/07/2017

PANINI DA 100 gr. (Gruppo B) TIPOLOGIA DEL PRODOTTO FARCITURA (grammi) Marca PREZZO Panino con prosciutto cotto IGP 40 Panino con salame IGP 40 Panino con pancetta IGP 40 Panino con formaggio IGP 40 Panino con mortadella (Bologna) IGP 40 Panino con prosciutto crudo DOP 40 Panino con speck IGP 40 Panino con bresaola IGP 40 Panino con cotto e formaggio IGP 35+20 Panino con crudo e formaggio DOP - IGP 35+20 Panino con salame e formaggio IGP 35+20 Panino con speck e formaggio IGP 35+20 Panino con mozzarella e pomodoro IGP 40+20 Panino con speck e brie IGP 35+20 File: GaraAppaltoBar_2017_18 15:24 29/07/2017

PANINI DA 100 gr. (Gruppo C) TIPOLOGIA DEL PRODOTTO FARCITURA (grammi) Marca PREZZO Panino caprese: mozzarella, pomodoro, origano, olio. 40+30+10+10 Panino con cotoletta di pollo: pollo, lattuga, maionese. 100+20+10+10 Panino con cotoletta di tacchino: pollo, lattuga, maionese. 100+20+10+10 Panino primavera: tonno, mozzarella, pomodoro, lattuga. 40+40+30+10 Panino vegetariano: melanzane, zucchine, peperoni grigliati. 30+30+30 Panino con wurstel: wurstel, maionese, senape. 80+20+20 File: GaraAppaltoBar_2017_18 16:24 29/07/2017

FOCACCE (Gruppo D) -- Fresca di panificio -- TIPOLOGIA DEL PRODOTTO PESO (grammi) FARCITURA (grammi) PREZZO Focaccia vuota tonda 100 = Focaccia alle olive 100 = Focaccia con prosciutto e formaggio 100 35+20 Focaccia con salame e formaggio 100 35+20 PIZZE (Gruppo E) -- Fresca di panificio -- TIPOLOGIA DEL PRODOTTO PESO (grammi) FARCITURA (grammi) PREZZO Pizza Margherita piccola (fresca) 70 = Pizza Margherita grande (fresca) 100 = Pizza Margherita tonda (fresca) 100 = BRIOCHES (Gruppo F) -- Fresca di panificio -- TIPOLOGIA DEL PRODOTTO PESO (grammi) Marca PREZZO Brioche dolce vuota (fresca) 60 = Brioche farcita con marmellata (fresca) 70 = Brioche farcita con crema (fresca) 70 = Brioche farcita con cioccolato (fresca) 70 = Brioche farcita con nutella (fresca) 70 = File: GaraAppaltoBar_2017_18 17:24 29/07/2017

BIBITE (Gruppo G) TIPOLOGIA DEL PRODOTTO PESO (cl) Marca PREZZO Coca-cola (lattina - bottiglia) 33 Aranciata (lattina - bottiglia) 33 Chinotto (lattina) 33 Pompelmo (lattina) 33 Sprite (lattina) 33 The al Limone (lattina - bottiglia) 33 The alla Pesca (lattina - bottiglia) 33 File: GaraAppaltoBar_2017_18 18:24 29/07/2017

CAFFETTERIA (Gruppo H) TIPOLOGIA DEL PRODOTTO PESO (cl)/gr Marca PREZZO Caffè Caffè miscela 100% arabica 7g 7g Cappuccino (Latte - Caffè) 160cl / 7g Fresco Cappuccino (Latte - Caffè decaffeinato) 160cl / 7g Fresco Cioccolata in tazza 166cl Latte macchiato: (Latte - Caffè) 200cl/ 7g Fresco Latte bianco (bicchiere) 30cl Fresco Camomilla 1,5g The (bustina) 1,5g Acqua minerale (bottiglia) Acqua minerale (bottiglia) Succo di frutta Spremuta di agrumi Yogurt magro Yogurt intero Yogurt alla frutta 50 cl 100 cl 12.5 cl 250 cl 125 g 125 g 125 g Frutta fresca (mela, banana, arancia, pera) 250 g Fresca File: GaraAppaltoBar_2017_18 19:24 29/07/2017

II pane utilizzato per i panini sarà per la maggior parte della fornitura di tipo francese (francesino morbido o croccante), fresco di forno e del peso non inferiore a g. 70 - Per i toast e i tramezzini si userà pan carré. N.B. II prosciutto cotto, il salame, la mortadella e la bresaola devono essere IGP in ogni prodotto elencato, il crudo deve essere DOP in ogni prodotto elencato. I formaggi compresa la mozzarella devono essere IGP in ogni prodotto elencato. Monza, 29/07/2017 CIG: Z791F2153D Prot. n 2605/2017/4/1/P Il DIRIGENTE SCOLASTICO (Dott.ssa Renata Antonietta Cumino) File: GaraAppaltoBar_2017_18 20:24 29/07/2017

LOCALE (Gruppo I ) File: GaraAppaltoBar_2017_18 21:24 29/07/2017