Coordinamento Nazionale FLP-Interno

Documenti analoghi
NUOVE MODALITÀ INPS PER IL COLLOCAMENTO A RIPOSO DI PERSONALE ISCRITTO A CASSE DIVERSE DALLO STATO

POLITECNICO DI BARI IL RETTORE. VISTO lo Statuto del Politecnico, in particolare gli artt. 11 e 12;

DAL 1 SETTEMBRE 2017 ENTRATA IN VIGORE DEL "POLO UNICO PER LE VISITE FISCALI".

Coordinamento Nazionale FLP-Interno

Ministero dell istruzione, dell università e della ricerca

Roma, Alla Presidente del Consiglio Nazionale Ordine Assistenti Sociali Via del Viminale, ROMA

CONTRATTO INTEGRATIVO REGIONALE CONCERNENTE LA FORMAZIONE E L AGGIORNAMENTO DEL PERSONALE DIRIGENTE (art. 14 CCNL Area V) ANNO 2005

Università degli Studi di Bari

Tavolo di concertazione sulle professioni sociali

ACCORDO QUADRO PER LA DEFINIZIONE DELLE AUTONOME AREE DI CONTRATTAZIONE DELLA DIRIGENZA PER IL QUADRIENNIO

Nato a Ceccano (FR) il 17 ottobre 1959 Italiana Coniugato con un figlio

Contrattazione collettiva nella p.a. Monica McBritton

Requisiti richiesti. Profilo richiesto

GUIDA FISAC. LavoratoriStudenti CGIL FISAC

IPOTESI DI ACCORDO QUADRO PER LA DEFINIZIONE DELLE AUTONOME AREE DI CONTRATTAZIONE DELLA DIRIGENZA PER IL QUADRIENNIO

LE COMPETENZE DEL DIRIGENTE SCOLASTICO. Nella gestione della scuola

Ministero della Salute Direzione Generale delle Professioni Sanitarie e delle Risorse Umane del Servizio Sanitario Nazionale

Tabelle Dipartimento per le politiche del personale dell amministrazione civile e per le risorse strumentali e finanziarie

TRA LA REGIONE PUGLIA ASSESSORATO PER IL DIRITTO ALLO STUDIO E LA FORMAZIONE PROFESSIONALE

TRA LA REGIONE TOSCANA ASSESSORATO ATTIVITA' PRODUTTIVE LAVORO E FORMAZIONE L UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA TOSCANA

ALLEGATO 2 Incarico di Dirigente di Staff STAFF - Funzioni di supporto tecnico- amministrativo

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 34/ 9 DEL

TRA LA REGIONE TOSCANA ASSESSORATO ATTIVITA' PRODUTTIVE LAVORO E FORMAZIONE L UFFICIO SCOLASTICO REGIONALE PER LA TOSCANA

Permesso studio per il giorno dell'esame

Direttore Generale - Direzione Generale per le Risorse Umane

Coordinamento Nazionale FLP Giustizia

BOLLETTINO UFFICIALE MINISTERO DELL'ISTRUZIONE, DELL'UNIVERSITÀ E DELLA RICERCA ATTI NORMATIVI E DI AMMINISTRAZIONE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Contratti a termine e assunzioni agevolate per sostituzione maternità: rimane la causale?

APPRENDISTATO Lavoro subordinato (DLgs 167 del 14/09/2011 che abroga gli art. da 47 a 53 della Legge Biagi)

ASPETTATIVA... sottoscritt. in servizio presso codesta scuola con contratto a tempo e la qualifica di

LEGGE DI STABILITÀ APPROFONDIMENTI

MIUR.AOODRVE-Uff.4/N.3043-C27i Venezia, Oggetto: Richiesta di contributi scolastici delle famiglie - Nota MIUR prot. n. 593 del 7.03.

Titoli professionali per addetti stampa nella P.A.

Roma lì, Prot. N All. 3. All Ufficio Relazioni Sindacali. Al Provveditorato Regionale A.P. E, per conoscenza

Art. 1- PERMESSI RETRIBUITI PER DIRITTO ALLO STUDIO

LA FORMAZIONE E LEARNING NELLA SICUREZZA SUL LAVORO

Prot. 306/14 S.N. oma, 28 marzo 2014 MINISTERO DELL'INTERNO DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA UFFICIO PER LE RELAZIONI SINDACALI ROMA

LA CONTRATTAZIONE COLLETTIVA NEL PUBBLICO IMPIEGO

Oggetto: Apprendistato di I e III livello e somministrazione di lavoro, legittimità Prot. n

REGOLAMENTO 150 ORE DIRITTO ALLO STUDIO

DETERMINAZIONE N. 381 del

Segreteria Nazionale Via Farini, Roma Tel Fax:

PIANO DELLA PERFORMANCE 2017

RELAZIONE TECNICO FINANZIARIA

Prot. n. 286/c.14 Bari, 19/01/2011

PROPOSTA DI RIMODULAZIONE DEL RAPPORTO TRA LA RETRIBUZIONE DI RISULTATO E LA RETRIBUZIONE DI POSIZIONE PARTE VARIABILE

PERMESSI CONGEDI E PROVVIDENZE LAVORATORI STUDENTI

Prot. 1188/10 S.N. Roma, 12 novembre 2010

ACCORDO SINDACALE. le parti concordano

ACCORDO INTERCONFEDERALE APPRENDISTATO ARTT. 43 E 45 D.LGS. 81/2015

DIREZIONE CENTRALE PER LE RISORSE UMANE Ufficio II Ordinamento. N. 333-A/9807.F.4 Roma,

LA GRANDE INADEGUATEZZA CHE RIGUARDA non solo il vertice burocratico dell Amministrazione

Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche

STRAORDINARIO PER IMMIGRAZIONE

Le Circolari della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro. N. 8 del

Ministero della Pubblica Istruzione Dipartimento per l istruzione Direzione generale per gli ordinamenti scolastici - Ufficio VIII

SCUOLA, LAVORO, IMPRESA: AL VIA L APPRENDISTATO IN AZIENDA

Ministero dell Interno DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO DEL SOCCORSO PUBBLICO E DELLA DIFESA CIVILE

CONVENZIONE TRA VISTI

Prot. 374/11 S.N. Roma, 15 marzo 2011

Roma. 24 ottobre Prot. n. OM.6161/RIS/2/2-J.&'8 => FP/CGIL => CISL/FP => UIL/PA => CONFSAL/ UNSA => FLP => USB-PI => FEDERAZIONE INTESA FP

COMUNE DI FOLIGNO Provincia di Perugia

DIPARTIMENTO DELLA PUBBLICA SICUREZZA DIREZIONE CENTRALE PER GLI ISTITUTI DI ISTRUZIONE * * * *

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l istruzione Direzione Generale per il personale scolastico - Uff.


Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca Dipartimento per l istruzione Direzione Generale per il personale scolastico - Uff.

DIRIGENTE AMMINISTRATIVO

Circolare numero 145 del 17/11/2010

CONVENZIONE TRA VISTI

SETTORE 2 ECONOMICO FINANZIARIO

Repertorio n. Prot. n. CONVENZIONE

CONVENZIONE TRA MODALITA DI ISCRIZIONE DEGLI APPARTENENTI ALLA POLIZIA DI STATO AL CORSO DI LAUREA IN COMUNICAZIONE INTERNAZIONALE ( CLASSE N.

IPOTESI DI SEQUENZA CONTRATTUALE PER IL PERSONALE ATA PREVISTA DALL ART. 62 DEL CCNL 29/11/2007 DEL COMPARTO SCUOLA

Il giorno 11 ottobre dell anno 2007, alle ore 15,00, presso una sala del Rettorato, le parti negoziali composte da: Delegazione di parte pubblica:

Via Brembio, Via dei Robilant, Roma. Ai docenti A tutto il personale

Al Rettore Università ed Istituzioni Universitarie LORO SEDI. Chiarimenti sui 24 CFU

CONVENZIONE. Il Dipartimento di Scienze Giuridiche DSG e la Scuola di Giurisprudenza dell AlmaMater Studiorum Università di Bologna

Scheda sintetica sul diritto allo studio (150 ore)

C o n f e r e n z a U n i f i c a t a

AZIENDA SANITARIA PROVINCIALE DI TRAPANI REGOLAMENTO PER IL CONFERIMENTO DI INCARICHI DIRIGENZIALI EX ART. 15 SEPTIES DEL D. LGS. 502/92 E S.M.I.

CONTRATTO COLLETTIVO INTEGRATIVO D ISTITUTO

BOLLETTINO UFFICIALE MINISTERO DELLA PUBBLICA ISTRUZIONE ATTI NORMATIVI E DI AMMINISTRAZIONE

Coordinamento Nazionale FLP-Interno

Ministero della Pubblica Istruzione

ACCORDO PER LA CONCESSIONE DEI PERMESSI RETRIBUITI PER MOTIVI DI STUDIO

TIROCINIO E APPRENDISTATO

CURRICULUM VITAE. Dati Personali:

COMUNE DI ALTO RENO TERME. Il Responsabile del Servizio

CONVENZIONE per ENTI PUBBLICI AI SENSI DELL ART. 11, LEGGE 12 MARZO 1999, N. 68 s.m.i. Norme per il diritto al lavoro dei disabili

Direzione Generale Servizio Sviluppo Organizzativo e Valutazione del Personale Area Formazione

N. 333-B/12 E.8.16 Roma, 25 gennaio 2016

BOLLETTINO UFFICIALE DELLA REGIONE CALABRIA

F O R M A T O E U R O P E O

PIANO TRIENNALE delle AZIONI POSITIVE 2013 / 2015

Art. 1 (Finalità ed ambito di applicazione)

YlL~dd/'J~J dd/~eddla ~

LA FIGURA DEL RAPPRESENTANTE DELLA SICUREZZA E LA COMUNICAZIONE ALL INAIL

IL NUOVO SISTEMA DI RECLUTAMENTO E DI FORMAZIONE DEI DIPENDENTI PUBBLICI

TRA. la Regione Liguria UNIVERSITÀ DI GENOVA ASSOCIAZIONI SINDACALI ASSOCIAZIONI DATORIALI. di seguito denominate Parti. Visto

Transcript:

! Coordinamento Nazionale FLP-Interno Ministero dell'interno - Palazzo Viminale - Palazzina F, 1 piano, stanza n. 50-00184 Roma Tel. 06.46547989 fax 06.46547954 flp_interno@icloud.com flp_interno@pec.it Segreteria Nazionale Roma, 7 giugno 2017 www.flp-interno.it Al Vicecapo Dipartimento per le Politiche del Personale dell Amministrazione Civile e per le Risorse Strumentali e Finanziarie del Ministero dell Interno - Prefetto Claudio Sgaraglia All INPS Al Ministro della Funzione Pubblica e, p.c. Al Direttore dell Ufficio Relazioni Sindacali del Ministero dell Interno Viceprefetto Tania Giallongo Oggetto: INPS - Progetto Valore P.A. - Corsi di formazione anno 2016. Personale dell Amministrazione civile dell interno - Congedi. Con nota n. 40235 del 31.05.2017, pervenuta tramite l Ufficio Relazioni Sindacali con nota 0/17771- L 1582 del 6 giugno 2017, codesto Ufficio, in merito alla questione indicata in oggetto, ha ribadito che coloro che intendano frequentare i corsi organizzati dall INPS, dovranno fruire, senza oneri a carico dell Amministrazione, del congedo ordinario o di altro istituto idoneo a giustificare l assenza dal servizio, secondo quanto previsto dall ordinamento. Ciò, in quanto (alla luce dell art. 25 del CCNL 2006/2009) soltanto la partecipazione alle attività di formazione organizzate dall Amministrazione o da questa individuate all interno del catalogo dei corsi della SNA può essere imputata all attività di servizio. Al riguardo, premesso che al personale del comparto Ministeri si applica l istituto delle ferie e non già del congedo ordinario, si ritiene opportuno ricordare che il suo utilizzo è finalizzato al recupero psico-fisico delle energie lavorative del dipendente, nonché allo sviluppo delle proprie relazioni sociali. L articolo 18 dello del CCNL 1994/1997 che disciplina i permessi retribuiti non contiene alcuna previsione in merito a permessi per la partecipazione a corsi di formazione. Solo l art. 14 del CCNL integrativo 1998/2001 disciplina i congedi per la formazione ex art. 5 della legge n. 53/2000 (non retribuiti), il quale al comma 2 stabilisce che per congedo per la formazione si intende quello finalizzato al completamento della scuola dell'obbligo, al conseguimento del titolo di studio di secondo grado, del diploma universitario o di laurea, alla partecipazione ad attività formative diverse da quelle poste in essere o finanziate dal datore di lavoro. In merito, occorre ricordare, ancora, che secondo quanto si evince dal sito dell INPS, i corsi di formazione indicati in oggetto sono rivolti ai dipendenti della pubblica amministrazione iscritti alla Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali e alla Gestione Assistenza Magistrale. A tale gestione, come noto, sono obbligatoriamente iscritti tutti i dipendenti pubblici appartenenti alla gestione ex- INPDAP, ossia, anche i dipendenti delle Amministrazioni statali.

Coordinamento Nazionale FLP-Interno pag. 2! Proprio l articolo 25 del CCNL 2006/2009 citato da codesto Ministero nella nota n. 28310 del 14.04.2017 inviata al Prefetto di Bari, al comma 5 stabilisce che nell attuazione dei programmi delle suddette attività formative, le Amministrazioni si avvalgono della collaborazione dell Agenzia per la Formazione, degli Istituti e delle Scuole di formazione esistenti presso le stesse, delle Università e di altri soggetti pubblici e società private specializzate nel settore. Lo stesso art. 25 richiama altre disposizioni normative ormai datate o addirittura non più in vigore in quanto sostituite da altre norme, nonché la direttiva del Ministro della Funzione pubblica n. 14/95 in materia di formazione con la quale si tende a stimolare le Amministrazioni per una formazione sistematica, organica e tecnicamente corretta in modo da favorire continuamente la crescita delle professionalità. Tutto ciò per evidenziare che, ad avviso di questa O.S., i corsi in oggetto non possono essere frequentati utilizzando l istituto delle ferie o altri permessi retribuiti previsti dai contratti collettivi nazionali di lavoro, né possono trovare la loro disciplina nell art. 14 del CCNL integrativo 1998/2001. Invero, occorrerebbe porre l attenzione sul fatto che l INPS è una pubblica Amministrazione e che dunque la convenzione stipulata tra tale Istituto e uno degli Uffici periferici del Ministero dell interno (la Questura di Bari), non può non essere disconosciuta come atto della pubblica amministrazione per le finalità previste anche dalla citata circolare della Funzione Pubblica. La circostanza che i corsi in parola non siano organizzati dalla Scuola Superiore del Ministero dell Interno o che non siano inseriti nel catalogo dei corsi della S.N.A. risulta ininfluente ai fini dell imputazione diretta all Amministrazione. Ribadendo, infatti, che i corsi sono svolti dall INPS nell esclusivo interesse della pubblica amministrazione, qualora non venga accolta la tesi di questa O.S., si ribadisce la necessità di chiarire in base a quali disposizioni il questore di Bari abbia sottoscritto autonomamente (ossia, senza interloquire con la SNA o con la SSAI) una convenzione con l INPS, per finalità private (presunte) dei dipendenti. In ogni caso, facendo presente che molte strutture ministeriali organizzano corsi di formazione e di aggiornamento per il proprio personale che non sono ricompresi nei cataloghi della SSAI o della SNA e che non passano attraverso ad alcuna contrattazione di livello sindacale, l eventuale mantenimento della posizione rigida di codesto Ministero metterebbe in discussione tutte le iniziative predette ed imporrebbe sin da adesso (pur nella contrarietà di questa O.S.) un monitoraggio capillare su tutto il territorio nazionale al fine di verificare la legittimità di ogni iniziativa autonoma dei singoli uffici che non passi attraverso i livelli descritti. Il Coordinatore Generale FLP-Interno Dario Montalbetti