rassegna stampa quotidiani

Documenti analoghi
rassegna stampa quotidiani

rassegna stampa quotidiani

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

rassegna stampa quotidiani

rassegna stampa quotidiani

TOTALE DEI RISULTATI DEL CONTO ENERGIA (PRIMO, SECONDO, TERZO, QUARTO E QUINTO CONTO ENERGIA)

RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE RIEPILOGO REGIONALE PER SPECIALIZZAZIONE

Provincia di Monza e della Brianza

Roma, 22 luglio Ufficio Stampa. Che cosa caratterizza le sue vacanze estive?

VINI DOP E IGP DATI ECONOMICI E STRUTTURA DEL SISTEMA DELLA VITICOLTURA DI QUALITÀ IN ITALIA

rassegnastampa link alla rassegna stampa coldiretti completa

Sommario Rassegna Stampa

DIPARTIMENTO AMMINISTRAZIONE PENITENZIARIA UFFICIO STAMPA E RELAZIONI ESTERNE

Guida agli archivi della Resistenza a cura di ANDREA TORRE

AVVISO 2/14 1 Scadenza COMMERCIO TURISMO - SERVIZI PIANI FINANZIABILI, MA NON FINANZIATI PER MANCANZA DI RISORSE SETTORIALI/TERRITORIALI

Calcolo a preventivo della spesa annua escluse le imposte AMBITO TARIFFARIO: CENTRALE (Toscana, Umbria e Marche) (B)

UNA STRATEGIA PER LA CULTURA. UNA STRATEGIA PER IL PAESE

COMUNICATO STAMPA. Garanzia Giovani: a cinque settimane dall avvio sono i giovani che si sono registrati

Il settore agro-alimentare in Italia. Focus sul lattiero caseario. Direzione Studi e Ricerche

Come costruire itinerari turistico responsabili

VERONA 9-12 APRILE 2017 INGRESSO RISERVATO

Ministero dell'istruzione, dell'università e della Ricerca Dipartimento per l'istruzione Direzione Generale per il Personale Scolastico

Dossier I dati regionali. Dossier Casa I dati regionali. A cura della Direzione Affari Economici e Centro Studi

rassegna stampa quotidiani

Gli assicurati e gli infortuni sul lavoro. Adelina Brusco, Daniela Gallieri

I giovani Neet registrati

L AGRICOLTURA A BENEFICIO DI TUTTI

CAPITOLATO D ONERI - ALLEGATO A DISTRIBUZIONE TERRITORIALE DEI PUNTI DI VENDITA DI GIOCO IPPICO

Il ruolo dei generi: Indagine sul rapporto tra genere e professioni tra gli italiani

LA DINAMICA DELLE IMPRESE GIOVANILI, FEMMINILI E STRANIERE NEL 3 TRIMESTRE 2015

AL VIA YOUNG DIGITAL, IL PROGETTO DI FORMAZIONE E OCCUPAZIONE PER L INSERIMENTO LAVORATIVO DI 1000 GIOVANI PROGRAMMATORI ICT

ANALISI SULLE RETI D IMPRESA REGIONALI AL 3 ottobre 2015

PUGLIA FOR ALL: RISTORAZIONE PER TUTTI Seminario informativo per operatori turistici. Bari - 15 dicembre 2015

Progetto VACANZE CON GUSTO INCONTRO 29 APRILE

INTERNET DAY: 66 TIROCINI ATTIVATI OGGI E LABORATORI SUL TERRITORIO PER OLTRE 90 GIOVANI ALL INTERNO DEL PROGETTO CRESCERE IN DIGITALE

LAVORO E IMMIGRAZIONE NEI SISTEMI LOGISTICI IN ITALIA 3 aprile 2014

RAPPORTO IMPRESAINGENERE La crisi non ha fermato le donne: 35mila imprese femminili in più tra 2010 e 2015

La fedeltà nella scelta della destinazione turistica

Sommario Rassegna Stampa

Sommario Rassegna Stampa

EMBARGO ORE 9.30 DEL 28 MAGGIO

Francesca Belinghieri. Novara, 11 giugno 2014

rassegnastampa indice news coldiretti piemonte Coldiretti Piemonte, le linee guida sul Psr sono inopportune. Un documento per le prossime elezioni

rassegna stampa QUOTIDIANI

SOMMARIO NOTE TESTO. Art. 1. Art. 2. Art. 3. ALLEGATO A

MOVIMENTO TURISTICO NELLA PROVINCIA DI CATANIA ANNO 2014

1. LA CONGIUNTURA MONDIALE

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca DIPARTIMENTO PER L ISTRUZIONE Direzione Generale per il Personale scolastico

Il turismo a Bologna nel 2014

Ricorso agli ammortizzatori sociali settore Vigilanza Privata. Anno 2012

REPORTISTICA ISCRITTI

La filiera corta in Piemonte Analisi degli strumenti di intervento

AGRICOLTURA BIOLOGICA IN CIFRE AL 31/12/2011

Piazza Piemonte all Italian wine days - 11 edizione

U F F I C I O S T A M P A RASSEGNA STAMPA

1 - caratteristiche del prodotto 2 - caratteristiche del circuito 3 - modalità di utilizzo 4 - alcuni clienti

Il Teleriscaldamento: Un esempio virtuoso di utilizzazione della biomassa legnosa. Roma 6 Febbraio 2015 Walter Righini

Seminario: il Sistema ISPRA/ARPA/APPA Roma Giugno 2009

Settore cultura, turismo, moda, eccellenze

Le imprese condotte da stranieri: il grado di imprenditorialità degli stranieri nelle aziende

ELENCO POSTI MESSI A CONCORSO SUDDIVISI PER REGIONE. Scuola dell'infanzia Regione

La promozione dell azienda agrituristica Il punto di vista di un Tour Operator Farm Holidays

Il BonTà a Edizione del Salone Italiano delle Eccellenze Eno-Gastronomiche e della Tavola Italiana. Cremona novembre

Sintesi del libro bianco sull'evasione fiscale nel mercato dell'affitto

Il turismo in Veneto nel 2015

Infratel Italia. marzo 2014

Tavola rotonda Centri benessere tra sviluppo turistico e nuova regolamentazione. Rimini Wellness, 14 Maggio 2010

Coopermondo: la mission. value

Piazza Piemonte. agli Italian Wine and Gourmet Days. 3 edizione. Stoccolma. 23 e 25 NOVEMBRE 2013

FLIXBUS 4 YOUNG, 220 OPPORTUNITÀ DI LAVORO PER GLI ISCRITTI A GARANZIA GIOVANI

BIBIONE: CON IL WEB IL TURISMO REGGE ALLA CRISI

ANALISI DEI MERCATI TURISTICI REGIONALI E SUB-REGIONALI Unità locale di Bologna

Ministero dello Sviluppo Economico

Direzione Regionale Piemonte/Valle d'aosta

Il peso del turismo nell economia Toscana

RAPPORTO MENSILE. Periodo di riferimento Gennaio 14

Focus Anticipazione sui principali dati della scuola statale A.S. 2015/2016. (Settembre 2015)

TUSCIA WEB. 11 aprile Cronaca - Olivicoltori Vetralla e del Consorzio valori e Sapori della Tuscia al forum dell'agricoltura di Piacenza

Le misure di sviluppo rurale: criticità attuali

Contro il Food Verso il Cibo AIFB E LA NUOVA COMUNICAZIONE DELLA CUCINA ITALIANA

EXPO E TERRITORI. Expo e territori è un iniziativa per conoscere da vicino le eccellenze agroalimentari italiane.

Osservatorio sicurezza sul lavoro Vega Engineering

BANCHE CONVENZIONATE

La storia. Gennaio Novembre Dicembre 2014

BANDA LARGA NELLE AREE RURALI ITALIANE IL CONTRIBUTO DEL FEASR

CONSULTA REGIONALE CONSULENTI DEL LAVORO DEL VENETO

RELAZIONI ISTITUZIONALI SPAZI ESPOSITIVI A ROTAZIONE EVENTI PALAZZO ITALIA ASSEMBLEA CONFEDERALE

UTILIZZO DEI DISTRIBUTORI AUTOMATICI

Allegato n. 4 PIANO DELLA PERFOMANCE Schede informative su personale e risorse finanziarie

I centri antitumore dell'oncoguida suddivi per tipo di tumore e per Regione

Scuola dell'infanzia. Scuola Primaria. Posti. Regione

PRESENTAZIONE (EFFETTUABILE DA 30 GG PRIMA DEL VOTO) in tutta ITALIA

L Italia dei libri. Un anno, le stagioni, due trimestri a confronto. Gian Arturo Ferrari. 23 marzo 2012 Roma, Biblioteca Casanatense

Carte di credito e Ecommerce: dimensioni, tendenze e abitudini

Si comunicano, con la presente, ulteriori dettagli della manifestazione Kinderiadi Trofeo delle Regioni 2016.

GIOCHI NUMERO CONCESSIONI/AUTORIZZAZIONI

L'enogastronomia: un volano per la crescita economica dei territori. 19 Settembre 2011

McDONALD S E L ITALIA

ELENCO PRESIDENTI, ASSESSORI REGIONALI E PRESIDENTI DI COMMISSIONI REGIONALI POTENZIALMENTE INTERESSATI ALLA QUESTIONE BALNEARE

NF15. Voi pensate al business, NF a tutto il resto

Transcript:

11 e 12 maggio 2015 coldiretti coldiretti news Turismo: Coldiretti, Expo spinge spesa vacanza straniera a 40 mld rassegna stampa quotidiani provincia e regione rassegna stampa coldiretti nazionale la stampa Torino Città metropolitana, Fassino vara una Giunta al femminile la stampa Stupinigi La palazzina di caccia diventa motore dell economia agricoltura il sole 24ore Tecnologia contro la fame la repubblica a&f Spazio Coldiretti, l agricoltura italiana ci mette la faccia il sole 24ore Un ritmo lento per le carni bovine la stampa La carica dei professionisti del cibo la repubblica Milano Expo, summit con 140 Paesi, parte l operazione feste del cibo la repubblica La follia di gestire le risorse del Pianeta come beni privati corriere economia Ferrero - Nutella non sarà più sola. Lindt o Hershey candidate ideali comunicati stampa vignaioli piemontesi Gialluigi Biestro nominato nel Comitato nazionale vini link alla rassegna stampa coldiretti completa http://www.coldiretti.it ufficio stampa coldiretti torino via Pio VII, 97-10135 - Torino TEL. 011-6177282 - CELL. 335-7662297 mail: ufficiostampa.to@coldiretti.it sito: www.torino.coldiretti.it twitter: @ColdirettiTo

Da: Relazioni Esterne <relazioniesterne@coldiretti.it> Oggetto: TURISMO: COLDIRETTI, EXPO SPINGE SPESA VACANZA STRANIERI A 40 MLD (+15%) Data: 11 maggio 2015 11.39.07 GMT+02.00 N.312-11 Maggio 2015 TURISMO: COLDIRETTI, EXPO SPINGE SPESA VACANZA STRANIERI A 40 MLD (+15%) La spesa dei turisti stranieri in Italia potrebbe raggiungere i 40 miliardi di euro nel 2015 con un aumento del 15 per cento sotto la spinta degli arrivi per l Expo ma anche per l Euro debole. E quanto stima la Coldiretti che in riferimento alle analisi Confturismo- e Istituto Piepoli sotto linea che a scegliere l Italia sono anche gli stranieri che con l Expo nel 2015 saranno 8 milioni in piu che generano una spesa aggiuntiva stimata in 5,4 miliardi. Particolarmente significativa è la voce di costo destinata all alloggio che - sottolinea la assorbe quasi il 25 per cento del budget di spesa previsto per la permanenza in Italia mentre è destinato al cibo un terzo della spesa. Gli stranieri in Italia per l Expo hanno spesso pianificato una permanenza itinerante lungo lo stivale ma - sottolinea la anche poco convenzionale sia nella scelta dell alloggio che per il mangiare con una decisa attenzione alla ricerca della tradizione. In questo contesto va segnalato che per i pernottamenti solo una minoranza del 39 per cento sceglie alberghi o villaggi mentre il resto - sottolinea la si divide tra case in affitto (23 per cento), ospiti di parenti o amici (19 per cento) e il resto in strutture diverse come gli agriturismi (19 per cento). Per far fronte alle richieste la Coldiretti per l appuntamento dell Expo ha messo a punto Farmers for you la prima App per indicare ai visitatori italiani e stranieri dove dormire, mangiare o acquistare prodotti direttamente dagli agricoltori in oltre 10mila punti di Campagna Amica in tutta Italia. COLDIRETTI - 335 8245417-06 4682487 - relazioniesterne@coldiretti.it - www.coldiretti.it

Rassegna Stampa http://rassegnastampa.coldiretti.it/internet/rassegna.asp 12/5/2015-08:42:04 HOME RICERCA AVANZATA SOMMARIO Ordine Rubrica LOGOUT Selezione: Stampa Spedisci Annulla Pdf Gestione: Aggiorna Archivio Stampe Rassegna di: Oggi Ultimi 7 giorni Ultimi 30 giorni Seleziona giorno Ricerca dal 05/05/2015 al 12/05/2015 76 articoli Rubriche Tutto Radio-Tv Coldiretti Prime Pagine Coldiretti Primo Piano Testate Nazionali Liguria Veneto Lombardia Piemonte\Valle D'Aosta Friuli Trentino Emilia Romagna Marche/Umbria Abruzzo/Molise Toscana Lazio Puglia Campania Calabria/Basilicata Sicilia Sardegna locali e speciali UE.COOP Confagricoltura Confagricoltura - locali e specializzate Data Testata / Emittente Pag. Articolo / Trasmissione Piemonte\Valle D'Aosta 1 12-05-2015 IL PICCOLO (AL) 41 ALIMENTARE SETTORE TRAINANTE DELLA RIPRESA 2 12-05-2015 3 12-05-2015 4 12-05-2015 ASTI E PROVIN CRONACA TORINO VERCELLI 42 53 46 I SAPORI ASTIGIANI E SACLA' PROTAGONISTI SU RETE 4 "LA PALAZZINA DI CACCIA DIVENTA MOTORE DELL'ECONOMIA" SFIDA DI COMICI AI FORNELLI TRA RISO, GRAPPA & BLUES 5 11-05-2015 LA VOCE DEL CANAVESE 44 AGRITURISMO, NUOVE REGOLE: TAVOLA ROTONDA 6 11-05-2015 LA VOCE DEL CANAVESE 51 7 11-05-2015 NOTIZIA OGGI VERCELLI 20 8 10-05-2015 9 10-05-2015 10 10-05-2015 11 10-05-2015 12 10-05-2015 13 09-05-2015 ALESSANDRIA E ALESSANDRIA E ALESSANDRIA E CUNEO E PROVINCIA LA VOCE DEL POPOLO (TO) IL GIORNALE DEL PIEMONTE (IL GIORNALE) 14 09-05-2015 LA VALLEE NOTIZIE 28 15 09-05-2015 LA VALLEE NOTIZIE 70 16 08-05-2015 17 08-05-2015 18 08-05-2015 CORRIERE DI CHIERI E DINTORNI CORRIERE DI CHIERI E DINTORNI IL GIORNALE DEL PIEMONTE (IL GIORNALE) FLORARTE: L'EDIZONE 2015 SARA' UN CONNUBIO TRA FIORI, ARTE, MODA, BELLEZZA E BUON CIBO VILLATA CAPITALE DELL'ENOGASTRONOMIA "LA NOSTRA ACQUA E' A NORMA, 43 DIRETTA DA DONNE UN'AZIENDA SU TRE 44 AGRICOLTURA SEMPRE PIU' AL FEMMINILE "COSI' CERCHIAMO DI BATTERE LA CRISI" 47 NOVI, CON LA MINI ZTL TOLTI CENTINAIA DI PASS 51 EXPOFLORA PORTA A FOSSANO PROFUMI, SAPORI, ARTIGIANATO E UN CENTINAIO DI AUTO D'EPOCA 18 RISO IN PIAZZA I116 E 17 MAGGIO 12 6 14 1 GIOVANI E DONNE PER IL FUTURO DELL'AGRICOLTURA DEL TERRITORIO A VERRAYES LA FE'TA DE LA SARIEULA CELEBRA LA SUA DECIMA EDIZIONE LE DONNE A CAPO DI RIPRESE AGRICOLE CON MISSIONE SORRISO MODELLO 730 CON IL "FAI DA TE"? ORA I CAF SI PAGANO LO STESSO DAGLI ALIMENTI ALL'ARTE MARATONA FRA I PAESI TRAGUARDO IL 31 OTTOBRE DALLA STALLA AL NEGOZIO IL PREZZO VA ALLE STELLE 19 08-05-2015 LA GUIDA 11 POSTE, TANTI NO AI TAGLI 20 08-05-2015 LA GUIDA 21 CUNEO APRE LE PORTE A DEGUSTIBUS TRE GIORNI DEDICATI AI PRODOTTI DEL TERRITORIO, AI VINI E AL CIBO D (G. Gambaro) 21 08-05-2015 LA GUIDA 22 PATROCINIO DELL'EXPO 2015 BIGLIETTI IN PALIO 22 08-05-2015 LA GUIDA 48 EXPOFLORA, DUE GIORNI A FOSSANO 23 08-05-2015 LA GUIDA 52 COLDIRETTI E TAGLI 24 08-05-2015 LA SESIA 39 APPUNTAMENTI 25 08-05-2015 26 08-05-2015 PANORAMA DI NOVI E DELL'OLTREGIOGO PANORAMA DI NOVI E DELL'OLTREGIOGO 1 PARTE DA MERCOLEDI' IN VIA ROMA IL MERCATO CONTADINO. VEDRA' ALTERNARSI UNA DECINA DI PRODUTTORI AS 10 PARTE DA MERCOLEDI' IL MERCATO CONTADINO 1 di 3 12/05/15 08.42

Rassegna Stampa http://rassegnastampa.coldiretti.it/internet/rassegna.asp Fedagri - locali e specializzate CIA Agricoltura CIA - locali e specializzate Industria alimentare Alimentare Ambiente Politica Economia Radio-Tv Agricoltura Radio-Tv Fedagri- CIA-Confagri 27 08-05-2015 28 07-05-2015 29 07-05-2015 30 07-05-2015 TORINO SETTE (LA STAMPA) CORRIERE DI SAVIGLIA- NO E DINTORNI CORRIERE DI SAVIGLIA- NO E DINTORNI CORRIERE DI SAVIGLIA- NO E DINTORNI 43 CON ORTOLANDIA IL VERDE E' SERVITO 3 NUOVA STAGIONE ALLA MRZE CRS 9 "COMPRAL-INALPI: ESEMPIO VIRTUOSO" 9 QUOTE LATTE: MULTE RATEIZZATE 31 07-05-2015 IL NOVESE 3 ET VOILA' IL MERCATO CONTADINO 32 07-05-2015 IL NOVESE 3 IL VINO FA BENE ALL'ECONOMIA 33 07-05-2015 IL RISVEGLIO POPOLARE 19 "SEMINARE PER RACCOGLIERE..." 34 07-05-2015 ALESSANDRIA E 40 IN BREVE - "GIALLO COME IL MIELE" LABORATORI A SCUOLA 35 06-05-2015 IL CANAVESE 12 GLI ITALIANI? LO DICONO CON I FIORI 36 06-05-2015 L' UNIONE MONREGALESE 1 CAMPI DI... UMANITA' 37 06-05-2015 LA FEDELTA' 5 CRF, PROSEGUE L'ERA GHISOLFI 38 06-05-2015 LA FEDELTA' 13 L'ASL ORA INFORMA ATTRAVERSO I GIORNALI DELLE ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA 39 06-05-2015 LA FEDELTA' 22/23 A FOSSANO EXPO VUOL DIRE FIORI E SAPOR 40 06-05-2015 41 06-05-2015 LA REPUBBLICA - EDIZIONE TORINO CUNEO E PROVINCIA 11 45 LA CREOLA ILIANA LA SCOPERTA DI HAITI E IL RISO DEI CARAIBI (C. Rocci) ORMEA DIVISA SUI CONFINI DI ADESIONE AL NUOVO PARCO 42 06-05-2015 PROVINCIA GRANDA 21 ORMEA NUOVA ASSEMBLEA PER IL PARCO 43 06-05-2015 PROVINCIA GRANDA 37 A FOSSANO "EXPOFLORA -NATURALMENTE CON GUSTO": DUE GIORNI DI GUSTO, MUSICA E MOTORI 44 06-05-2015 PROVINCIA GRANDA 39 COLDIRETTI CONTRO I TAGLI DELLE POSTE 45 05-05-2015 IL BIELLESE 13 46 05-05-2015 IL MONFERRATO 11 NOTIZIE IN BREVE - COLDIRETTI, PROROGA PER LE POLIZZE ORA MURISENGO SI "PROMUOVE" ADERENDO AL GRUPPO GAL 47 05-05-2015 IL PICCOLO (AL) 10 "DONNE IMPRESA" DOMANI AL MUSEO 48 05-05-2015 IL PICCOLO (AL) 25 IL MERCOLEDI' PRODOTTI "A KM O" CON II MERCATO DEL CONTADINI (L. Asborno) 49 05-05-2015 LA PIAZZA GRANDE 5 EXPOFLORA: NATURALMENTE CON GUSTO 50 05-05-2015 LA PIAZZA GRANDE 23 A PIACERE CARRU' SI RICONFERMA L'OTTIMA QUALITA' DELL'ACCOGLIENZA 51 05-05-2015 LA PIAZZA GRANDE 30 PROGETTI TRA ASL E ASSOCIAZIONI DI CATEGORIA 52 05-05-2015 53 05-05-2015 ALESSANDRIA E CUNEO E PROVINCIA 40 IN BREVE - I SESSANT'ANNI DI "DONNA IMPRESA" 49 IMPRENDITORE SAVIGLIANESE SCELTO ALLA GUIDA DELLA CRS 54 05-05-2015 LUNA NUOVA 10 VIA AL MERCATO DEL VILLAGGIO 55 04-05-2015 GAZZETTA MATIN 28 "I TAGLI METTONO A RISCHIO IL SETTORE" 56 04-05-2015 57 04-05-2015 58 04-05-2015 59 04-05-2015 60 04-05-2015 IL CORRIERE DI BRA, CHERASCO E SOMMARIVA IL CORRIERE DI BRA, CHERASCO E SOMMARIVA IL CORRIERE DI BRA, CHERASCO E SOMMARIVA IL CORRIERE DI BRA, CHERASCO E SOMMARIVA IL CORRIERE DI BRA, CHERASCO E SOMMARIVA 25 MERCATI DELLA TERRA: COLLABORA ANCHE COLDIRETTI 34 AVVIATO ITER DI RIFORMA DEI REATI ALIMENTARI 34 LA PIZZA CHE TUTELA PRODOTTO E LAVORO 34 QUEI KILLER DA OLTRECONFINE 35 IN BIBLIOTECA INCONTRO CON BARBA BERTU 61 03-05-2015 L' ANCORA 19 A CASTINO, 23' EDIZIONE DELLA "FESTA DEL FIORE" 62 02-05-2015 IL NUOVO BRAIDESE 15 SICUREZZA, SANITA' E SOCIALE: LE PROPOSTE DI 80MILA PENSIONATI CUNEESI 63 01-05-2015 GAZZETTA D'ASTI 26 VIVIVERDE: NUOVA GESTIONE PROMOSSA (G.Ei.) 64 01-05-2015 GAZZETTA D'ASTI 36 PRESTITI DI CONDUZIONE PER LE IMPRESE AGRICOLE 65 01-05-2015 GAZZETTA D'ASTI 37 A COLDIRETTI DUE NUOVE AGRITATE (G.C.) 66 01-05-2015 LA GUIDA 8 RITORNA DEGUSTIBUS, TRE GIORNI DI VINI, PIATTI TIPICI E STREET FOOD 2 di 3 12/05/15 08.42

Rassegna Stampa http://rassegnastampa.coldiretti.it/internet/rassegna.asp 67 01-05-2015 LA GUIDA 41 FESTA PER DIRE "PIACERE... CARRU'" (S. Aliotta) 68 01-05-2015 LA GUIDA 41 INIZIATIVE E INTRATTENIMENTO PERI PIU' PICCOLI 69 01-05-2015 LA GUIDA 47 ROCCAFORTE IN FESTA PER SAN PIO (E. Vazquez) 70 01-05-2015 LA VALLEE NOTIZIE 37 IN TANTI A DONNAS PER "LOU COURTI'": ORTI E GALLINE HANNO FATTO CENTRO 71 01-05-2015 MONVISO 5 AMBIENTE E AGRICOLTURA 72 01-05-2015 PANORAMA DI NOVI E DELL'OLTREGIOGO 73 30-04-2015 CORRIERE DI NOVARA 15 12 NUOVO ORARIO DI APERTURA PER LA ZONA TRAFFICO LIMITATO "IL CONSUMO DEL SUOLO, QUANDO E' INUTILE, E' UNA SCELTA SBAGLIATA" 74 30-04-2015 CORRIERE DI NOVARA 25 TRADIZIONE RISPETTATA CON LA FIERA AGRICOLA 75 30-04-2015 IL NOVESE 6 OGNI MERCOLEDI' C'E' IL MERCATINO 76 29-04-2015 LA FEDELTA' 14 COMPRAL LATTE: UN REGIME DI QUOTE INTERNO PER TENERE SU IL PREZZO Selezione: Stampa Spedisci Annulla Pdf 3 di 3 12/05/15 08.42

COMUNICATO STAMPA Gianluigi Biestro nominato nel Comitato Nazionale Vini Nuovo incarico per l enologo albese direttore di Vignaioli Piemontesi L enologo albese Gianluigi Biestro, 59 anni, è stato nominato nel nuovo Comitato nazionale vini Dop e Igp voluto dal vice ministro delle politiche agricole alimentari e forestali Andrea Olivero. Presidente è stato riconfermato Giuseppe Martelli. Direttore di Vignaioli Piemontesi, la più grande Associazione di produttori vitivinicoli d Italia (420 soci di cui 38 cantine cooperative con 6.082 aziende vitivinicole e 382 aziende individuali), Biestro resterà in carica per il triennio 2015-2017 in qualità di esperto in materie tecnico, scientifico, legislative attinenti al settore della viticoltura ed enologia. L enologo albese è anche il referente territoriale per la Lombardia e l Emilia Romagna. Biestro era già stato vice presidente del Comitato nazionale vini nel 1998 ai tempi della presidenza di Riccardo Margheriti. Gianluigi Biestro è nato ad Alba il 25 marzo 1956. Vive ad Albaretto della Torre. Si è diplomato enologo nel 1977 alla Scuola enologica di Alba. Da allora lavora con passione nel mondo del vino e della cooperazione. Iniziò come direttore di Piemonte Asprovit. Dal 1997 è il direttore generale di Vignaioli Piemontesi. Dal 1988 al 1992 vice presidente e dal 1993 ad oggi Presidente dell UNAVINI, l Unione nazionale delle Associazioni Vitivinicole. Dal 1993 al 2008 membro del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche tipiche dei vini e, in seno al Comitato, presidente della Commissione regionale del Friuli Venezia Giulia. Dal 1998 al 2003 vice presidente del Comitato nazionale per la tutela e la valorizzazione delle doc e delle Igt dei vini.