Legge regionale 6/2012 Un nuovo sistema dei trasporti pubblici



Documenti analoghi
Legge regionale 6/2012 Riforma del TPL Presentazione dei principali aspetti. Elena Foresti DG Infrastrutture e Mobilità 10 luglio 2013

tutto quanto sopra premesso e considerato, tra:

REGOLAMENTO PER LE EROGAZIONI EMBLEMATICHE DELLA FONDAZIONE CARIPLO

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO

statuto Testo approvato dalla XXXI Assemblea Generale congressuale Roma, 1 dicembre 2004

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera

IL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI

LEGGE REGIONALE N. 36 DEL REGIONE PIEMONTE. Autorizzazione ed accreditamento dei soggetti operanti nel mercato del lavoro regionale.

Comune di San Martino Buon Albergo

REGOLAZIONE E CONTROLLO DEI SERVIZI TPL L ESPERIENZA DI MILANO. Maria Berrini Luca Tosi

AZIENDA USL ROMA H Borgo Garibaldi, Albano Laziale (Roma) Tel Fax

COMUNE DI VENTOTENE PROVINCIA DI LATINA REGOLAMENTO SUL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI

\Ä ` Ç áàüé wxääx \ÇyÜtáàÜâààâÜx. \Ä ` Ç áàüé wxääëxvéçéå t x wxääx Y ÇtÇéx. di concerto con

CONVENZIONE PER LO SVOLGIMENTO ASSOCIATO DI FUNZIONI COMUNALI

PROTOCOLLO DI INTESA REGIONE LAZIO ASSOCIAZIONE REGIONALE COMUNI DEL LAZIO (ANCI LAZIO) UNIONE DELLE PROVINCE DEL LAZIO (UPI LAZIO)

SOMMARIO. Art. 8 Conoscenza dei bisogni e valutazione del gradimento dei servizi

LINEE GUIDA PER I PIANI DI ZONA

Ministero della salute

Disposizioni per favorire l accesso dei soggetti disabili agli strumenti informatici

IL DIRETTORIO DELLA BANCA D ITALIA

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO FONDAZIONE CASSA DI RISPARMIO DI FANO

Premesso che. Tutto ciò premesso

Legge accesso disabili agli strumenti informatici

REGOLAMENTO PER LA TUTELA DELLA RISERVATEZZA RISPETTO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Provincia- Revisione della disciplina delle funzioni

LEGGE REGIONALE N. 2 DEL REGIONE CAMPANIA

DISPENSA N novembre 2012

AGENZIA DELLA MOBILITA

Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato


5 per mille al volontariato 2007

PROTOCOLLO D INTESA. per la realizzazione di un sistema integrato di interventi e servizi sociali

Legge Regionale 23 Novembre 2006, n. 20. Istituzione del fondo regionale per la non autosufficienza. (BUR N. 34 del 9 dicembre 2006)

FEDERAZIONE AUTONOMA BANCARI ITALIANI

Il Ministro dello Sviluppo Economico

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

Articolo 1. (Definizioni) 1. Ai fini del presente provvedimento si intende per:

Regolamento per la formazione professionale continua del Consiglio Nazionale

REGIONE VENETO - Prevenzione e contrasto dei fenomeni di mobbing e tutela della salute psico-sociale della persona sul luogo del lavoro

Servizio di trasporto pubblico locale di linea nel territorio comunale

Co.Ge.S.Co. Consorzio per la Gestione di Servizi Comunali

Azienda Pubblica di Servizi alla Persona Opere Sociali di N.S. di Misericordia Savona

COMUNE DI PERUGIA PROTOCOLLO D INTESA TRA. della Regione Umbria ai sensi della L. R. Umbria n. 34 del 10 luglio 1987

COMUNE DI CASTAGNETO CARDUCCI Provincia di Livorno REGOLAMENTO SUL SISTEMA DEI CONTROLLI INTERNI

COMUNE DI SANT ILARIO D ENZA (Provincia di Reggio Emilia) REGOLAMENTO DEL SERVIZIO INTERCOMUNALE DI PROTEZIONE CIVILE

RELAZIONE ARTICOLATA

Vigilanza bancaria e finanziaria

MANUALE DELLA QUALITÀ Pag. 1 di 6

DECRETI, DELIBERE E ORDINANZE MINISTERIALI

RUOLO DELLA PROVINCIA COME ENTE DI AREA VASTA IN TEMA DI APPALTI DI LAVORI PUBBLICI, SERVIZI, FORNITURE E ASSISTENZA TECNICO - AMMINISTRATIVA

Istituto Galileo. CRFF (Centro di Ricerca e Formazione Frosinone) STATUTO

DISEGNO DI LEGGE: Delega al Governo per la riforma della disciplina della cooperazione dell'italia con i Paesi in via di sviluppo.

PIANIFICAZIONE DELL EMERGENZA: REQUISITI DEL 112 NUE ED ESIGENZE DI SICUREZZA AMPLIATA

Delibera n. 49/2015. VISTO il decreto legislativo 19 novembre 1997, n. 422 e s.m.i. ;

REGIONE PIEMONTE. Legge regionale 13 aprile 2015, n. 7. Norme per la realizzazione del servizio civile nella Regione Piemonte.

D.G.R.n del

R E G O L A M E N T O C O M U N A L E S U I

C.C.V. BS REGOLAMENTO

REGOLAMENTO COMUNALE

DIPARTIMENTO INFORMATIVO e TECNOLOGICO

del 26 gennaio 2012 Agevolazioni fiscali e contributive per i premi di produttività - Proroga per il 2012 INDICE

REGOLAMENTO PROGETTO METANO

Prospettive per il Vittorio Boccaletti Area Programmazione Risorse Finanziarie e di Bilancio

Codice di Corporate Governance

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

DGR 399 DD LA GIUNTA REGIONALE

REGOLAMENTO DEL SEGRETARIATO SOCIALE PROFESSIONALE DEL COMUNE DI AVELLINO PIANO DI ZONA AMBITO A3

NORME IN MATERIA DI SOSTEGNO ALLA INNOVAZIONE DELLE ATTIVITÀ PROFESSIONALI INTELLETTUALI

MODELLO ORGANIZZATIVO REGIONALE PER LA GESTIONE DEL RISCHIO CLINICO.

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL NETWORK AGENZIA PER L INNOVAZIONE. Art. 1 Finalità

DELIBERAZIONE N. 52/16 DEL

CAPITOLO 12 - SISTEMA DEGLI INCARICHI E DI VALUTAZIONE DEL PERSONALE DIPENDENTE

l Ente produttore di seguito congiuntamente indicate le Parti ;

CIRCONDARIO EMPOLESE VALDELSA. Provincia di Firenze

DIREZIONE GENERALE FAMIGLIA, SOLIDARIETA' SOCIALE E VOLONTARIATO

CAPITOLO 20 AGGIORNAMENTO DEL CODICE DI STOCCAGGIO

SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE

1. ORGANIZZAZIONE E FUNZIONI DELLA SOCIETÀ AMBITO NORMATIVO... IL PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E LA PUBBLICITA

Percorso del cambiamento della forma di gestione dei servizi del Piano di Zona del distretto di Mantova. Oristano 27 marzo 2007

LEGGE REGIONALE N. 22 DEL REGIONE LOMBARDIA. Promozione dei programmi integrati di recupero del patrimonio edilizio esistente

Consiglio Regionale della Toscana

REGIONE ABRUZZO PROTOCOLLO D INTESA TRA REGIONE ABRUZZO. COMUNE DI PESCARA ATTIVA SpA

Programma triennale per la trasparenza e l integrità Giunta regionale Giornata della trasparenza 22 dicembre 2014 Palazzo Silone L Aquila

REGOLAMENTO PER LA GESTIONE DEL PATRIMONIO DELLA FONDAZIONE BANCA DEL MONTE DI ROVIGO

REGOLAMENTO PER LA CONSULTA COMUNALE DEI GIOVANI

Descrizione sintetica delle attività da svolgere

Regolamento per l introduzione del bilancio unico e dei sistemi di contabilità economico-patrimoniale e analitica.

OGGETTO: L. R. N. 18/2002 Art. 26 comma 2. Adeguamento base tariffaria dei titoli di viaggio di T.P.R.L..

DIREZIONE GENERALE ARTIGIANATO E SERVIZI

ENBIC Ente Nazionale Bilaterale Confederale ANPIT, CIDEC, CONFAZIENDA, FEDIMPRESE E UNICA CISAL, CISAL TERZIARIO, FEDERAGENTI

Allegato alla delibera n. 75GC/2012 COMUNE DI CORNELIANO D ALBA PROGRAMMA TRIENNALE PER LA TRASPARENZA E L INTEGRITA

DECRETI PRESIDENZIALI

Atto di indirizzo e coordinamento sui sistemi di affidamento dei servizi alla persona ai sensi dell'art. 5 della legge 8 novembre 2000, n.

B. Finanziamento I. Finanziamento per l acquisto di terreni, la costruzione, la ristrutturazione e l ampliamento 1. Principio Art.

REGIONE LIGURIA LEGGE REGIONALE 3 NOVEMBRE 2009 N. 47 SEMPLIFICAZIONI NORMATIVE A VANTAGGIO DEL TERZO SETTORE

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Regolamento GESTIONE E AGGIORNAMENTO SITO WEB ISTITUZIONALE

Bollettino Ufficiale. Serie Avvisi e Concorsi n Mercoledì 21 agosto 2013

IL COMUNE IN MATERIA DI SERVIZI SOCIALI (legge regionale 2/2003) Funzioni di programmazione

Premesso che il Sistema di e-learning federato per la pubblica amministrazione dell Emilia-Romagna (SELF):

Transcript:

Legge regionale 6/2012 Un nuovo sistema dei trasporti pubblici EPF Conference 2014 Milan March 15th 2014 DG Infrastrutture e Mobilità www.trasporti.regione.lombardia.it 1

Legge regionale 6/2012 Con la sottoscrizione del Patto per il TPL (11 novembre 2008), Regione Lombardia ha avviato un percorso di riassetto del settore attraverso la stesura di una nuova legge regionale di riforma del TPL, con i seguenti obiettivi sviluppare un servizio di trasporti integrato più rispondente alle esigenze di mobilità; promuovere il miglioramento della qualità dei servizi; perseguire la sostenibilità economica del sistema; migliorare il governo del sistema del trasporto pubblico. La legge regionale, in vigore dal 21 aprile 2012, si basa su alcuni principi cardine, quali: la definizione di bacini di trasporto di adeguate dimensioni; la costituzione delle Agenzie per il TPL; coordinamento fra i diversi livelli e strumenti di programmazione dei servizi; Conferenze del TPL, quali organi consultivi permanenti a livello regionale e locale; l implementazione di idonei sistemi di controllo e monitoraggio; la definizione di un sistema tariffario regionale.

Elementi qualificanti in grado di trasformare il sistema. Cinque bacini di trasporto superando la divisione tra servizi urbani ed extraurbani Bacini senza nuovi o maggiori oneri a carico del sistema,,per migliorare la governance di sistema Agenzie Lotti 3 o 6 lotti, con dimensione minima 10 milioni di vett*km annue organi consultivi, per favorire l integrazione delle istanze e il confronto tra i soggetti rappresentativi del sistema Conferenze TPL Programma zione programmare, gestire, monitorare e promuovere i servizi in modo integrato superare la frammentazione dei sistemi tariffari e la sperequazione dei livelli tariffari Integrazione Contributo Superare il criterio della spesa storica, privilegiando costi standard, fabbisogni di mobilità, premialità

Bacini di trasporto Bacini: suddivisione del territorio regionale in 5 bacini, corrispondenti ai confini amministrativi delle seguenti province: a) Bergamo, b) Brescia, c) Como e Varese, Lecco e Sondrio, d) Cremona e Mantova, e) Milano e Monza e Brianza, Lodi e Pavia, Modifica dei confini: i confini dei bacini possono essere modificati con provvedimento del Consiglio regionale, su proposta della Giunta o delle Province e dei Comuni capoluogo interessati Agenzie TPL: In ciascuno dei bacini territoriali è istituita una Agenzia per il trasporto pubblico locale, cui partecipano : Provincia Comune capoluogo Regione (se previsto) Mi Mb Pv-Lo 5.731 kmq 4,7 mln di ab 195 mln vett km Bs 4.784 kmq 1,2 mln di ab 30 mln vett km Bg 2.723 kmq 11mlndiab 1,1 23 mln vett km VA LC CO MI-MB SO BG PV LO CR BS Va Co Lc So 6.515 kmq 2,0 mln di ab 34 mln vett km Cr-Mn 4.110 kmq 08mlndiab 0,8 18 mln vett km MN

Agenzie per il trasporto pubblico locale Natura giuridica: ente pubblico non economico con autonomia giuridica, organizzativa e contabile Componenti: Province e Comuni capoluogo; Regione e altri comuni Organi fondamentali: Assemblea (a titolo onorifico e gratuito), CdA (max 5 consiglieri), Presidente, Direttore Generale (scelto in apposito albo regionale), organo di revisione; possibilità di partecipazione di un rappresentante associazioni consumatori alle sedute del CdA, se prevista dalla statuto Costi: risorse umane, strumentali, finanziarie e patrimoniali previste dalla legislazione vigente e senza nuovi o maggiori oneri a carico del sistema; Criteri per la determinazione delle quote: proporzionalità con le funzioni e l entità dei servizi attualmente svolti; perseguimento dell esercizio associato delle funzioni in materia di programmazione, organizzazione, gestione e controllo dei servizi; i riconoscimento di un adeguata rappresentanza ai diversi livelli istituzionali.

Conferenza regionale del TPL Istituzione: nominata con decreto del Presidente della Giunta regionale o dell'assessore delegato. Compiti: consultazione sulle principali iniziative di rilevanza regionale. Componenti : assessore regionale competente o suo delegato assessori provinciali competenti o delegati assessori dei comuni capoluogo di provincia competenti o delegati 1 rappresentante per ciascuna delle agenzie per il TPL 1 rappresentante dell ente navigazione laghi d Iseo, Endine e Moro presidenti UPL, ANCI Lombardia e Unione regionale Camere Commercio lombarde 1 rappresentante per ciascuna associazioni imprese TPL maggiormente rappresentative a livello regionale 1 rappresentante per ciascuna organizzazioni sindacali confederali e di categoria maggiormente rappresentative a livello ll regionale 1 rappresentante dell azienda gestore del servizio di TPL del comune capoluogo di Regione 1 rappresentante delle aziende di gestione dei servizi di navigazione regionale rappresentanti ti delle aziende ferroviarie i e gestori delle infrastrutture tt operanti nel territorio i della regione rappresentanti delle associazioni dei consumatori e degli utenti riconosciute dalla Regione ai sensi della l.r.6/2003, e dei viaggiatori in possesso dei requisiti minimi stabiliti dalla Giunta

Conferenze locali del trasporto pubblico locale Istituzione: presso ciascuna Agenzia di bacino competente. Compiti: consultazione, anche preventiva nonché attraverso la definizione di appositi incontri istituzionali,, sulle principali i iniziative i i i di rilevanza del bacino, in particolare sui temi riguardanti: i programmazione dei servizi; contratti di servizio; qualità, Carta della qualità dei servizi, livello ll di soddisfazione degli utenti; aspetti tariffari; dati di monitoraggio; Componenti Conferenza locale: rappresentanti dei viaggiatori in possesso dei requisiti minimi stabiliti dall'agenzia, associazioni i i dei consumatori e degli utenti riconosciute i dalla Regione ai sensi della l.r. 6/2003, mobility manager, organizzazioni sindacali dei lavoratori, imprese di trasporto pubblico e le loro associazioni

Programmazione dei servizi Programma regionale della mobilità e dei trasporti Indirizzo e coordinamento della politica regionale dei trasporti Individuazione delle linee di indirizzo e delle azioni strategiche regionali Individuazione obiettivi, politiche ed azioni per favorire il riequilibrio e l'integrazione modale e tariffaria; Indicazione dell'assetto fondamentale delle reti infrastrutturali prioritarie e il sistema degli interventi da attuare. Programma dei servizi ferroviari Definizione dell offerta ferroviaria Individuazione delle modalità di integrazione modale Disciplina dell utilizzo della rete ferroviaria Strategie per il miglioramento della qualità, accessibilità e fruibilità del servizio Programma di rinnovo e ammodernamento del materiale rotabile Individuazione delle risorse per l esercizio e gli investimenti Strategie di comunicazione e informazione all utenza Interventi infrastrutturali per la programmazione dei servizi Programmi di bacino del trasporto pubblico Definizione dell offerta di servizi integrati con i servizi ferroviari programmazione dei servizi che interessano destinazioni al di fuori del territorio di competenza dell'agenzia, criteri per accessibilità agli interscambi del TPL e incremento della velocità commerciale Individuazione delle reti oggetto dei contratti e ambiti a domanda debole; integrazione tra i servizi di TPL e i servizi complementari i criteri per migliorare accessibilità e fruibilità dei servizi da parte delle persone con disabilità Individuazione delle risorse disponibili Comunicazione e informazione Regione Regione Agenzie Il Programma regionale della mobilità e dei trasporti è l atto di pianificazione strategica regionale, il Programma dei servizi ferroviari e i Programmi di bacino sono strumenti adottati nel rispetto delle linee strategiche definite nel Programma regionale

Monitoraggio, controllo e informazione Controllo e vigilanza: esercitati da Regione e Agenzie per l'accertamento della regolarità e qualità dei servizi di trasporto pubblico di rispettiva competenza. Acquisizione di dati e informazioni: presso le aziende affidatarie, anche mediante ispezioni e verifiche. Le aziende sono tenute a consentire e ad agevolare il concreto espletamento delle suddette acquisizioni, fornendo collaborazione e mettendo a disposizione il personale e i mezzi necessari. Sistema di monitoraggio: realizzazione, da parte della Regione, d intesa con le Agenzie e sentita la Conferenza regionale, di un sistema informativo di monitoraggio, omogeneo sul territorio regionale ed accessibile al pubblico mediante apposito sito web. La Regione disciplina, in particolare, gli indicatori, le modalità tecnico-operative e i tempi della rilevazione e della trasmissione dei dati, nonché la tipologia dei dati da rendere accessibili al pubblico. Finalità del sistema di monitoraggio: Raccogliere, elaborare ed archiviare i dati relativi ai servizi al fine di verificare il livello di efficacia, efficienza e qualità dei servizi; Acquisire gli elementi conoscitivi necessari per supportare le scelte regionali in merito al riparto delle risorse destinate al finanziamento dei servizi e la programmazione dell offerta dei servizi da parte degli enti competenti. Informazione all utenza: realizzazione, da parte di Regione e Agenzie, di standard uniformi per l omogeneità delle informazioni

Risorse per i servizi di TPL Definizione delle risorse: da parte della Giunta regionale, nei limiti delle proprie disponibilità di bilancio annuale e pluriennale Riparto delle risorse: con riferimento ai costi standard dei servizi, ai fabbisogni di mobilità, a criteri di premialità collegati al conseguimento di obiettivi di efficacia, efficienza e qualità tra i quali il livello di integrazione modale dei servizi, l attivazione di forme integrative di finanziamento dei servizi, il grado di attuazione degli obiettivi di efficacia e di efficienza, nonché la dinamica storicamente migliorativa della quota di cofinanziamento pubblico da parte degli enti locali in relazione all attivazione di nuovi servizi Attuazione del riparto: graduale evoluzione dal modello di contribuzione storico a quello dei costi standard Risorse finanziarie aggiuntive: le Agenzie, d intesa con gli Enti locali, possono stipulare appositi accordi con eventuali altri soggetti finanziatori per il finanziamento dell offerta complessiva dei servizi di trasporto pubblico locale organizzati dall Agenzia Agenzia.

Procedure per l affidamento dei servizi Procedure per l affidamento: organizzate da parte delle Agenzie che ricorrono, nel rispetto della normativa vigente e in via ordinaria, alla procedura ad evidenza pubblica per l affidamento dei servizi e al modello di remunerazione a costo netto, secondo quanto previsto dai programmi di bacino del trasporto pubblico locale e dalle linee guida elaborate dalla Regione. Definizione D i i dei lotti: realizzazione i delle procedure per l'affidamento del servizio i anche sulla base di più lotti contendibili, nel rispetto di entrambe le seguenti condizioni: ciascun lotto non dev essere inferiore a 10 milioni di vetture km annue; ciascun bacino può essere suddiviso al massimo in 3 lotti (6 lotti quando il bacino ha più di 3 province) Possibilità di deroga: in presenza di particolari esigenze derivanti dalla specificità della densità abitativa, della morfologia del territorio, nonché della domanda di mobilità, purché i lotti siano definiti in funzione di una dimensione minima efficiente e contendibile, previo parere favorevole della Giunta Regionale. Definizione linee guida per l affidamento dei servizi: con apposito provvedimento di Giunta, in conformità alla normativa europea e nazionale vigente nonché ai principi di favorire forme effettive di competizione; permettere l aggiudicazione delle procedure di affidamento a raggruppamenti temporanei di imprese; garantire la più ampia partecipazione alle procedure di affidamento.

Sistema tariffario integrato Descrizione del sistema tariffario regionale: un unico sistema declinato a livello di bacino dalle Agenzie Regione garantisce l integrazione tra bacini Definizione f della tipologia dei titoli di viaggio: da parte della Regione Definizione delle zone: da parte delle Agenzie all interno di ogni bacino, sulla base delle linee guida elaborate dalla Regione Adeguamenti tariffari: tengono conto della dinamica inflattiva dei costi generalizzati e di settore e dell incremento dell offerta e della qualità del servizio misurato attraverso idonei indicatori Agevolazioni tariffarie: disciplinate dalla Giunta regionale, sentita la Conferenza Regionale TPL, sulla base di indicatori di situazione economica e familiare, concesse sotto forma di titoli che abilitano gratuità o riduzioni i i o sotto forma di buoni e contributi, i per l utilizzo dei servizi i di TPL nel l territorio i i regionale i l spettanti i alle categorie di soggetti residenti in Lombardia individuate con regolamento regionale