Coordinamento Per i Diritti dell Infanzia e dell Adolescenza

Documenti analoghi
SENATO DELLA REPUBBLICA XVII LEGISLATURA RELAZIONE

COMUNE di MONTESILVANO. Regolamento per la Disciplina del Garante per l Infanzia e l Adolescenza

Considerazioni sul percorso formativo di accompagnamento al Progetto Adolescenza. Bruna Zani e Luigi Guerra

SESTA CONFERENZA SULLA SUSSIDIARIETA Il controllo di sussidiarietà dopo Lisbona: esperienze e prospettive. 18 Dicembre 2013 Berlino - Germania

Processo partecipativo Scuola bene comune. Presentazione 18 settembre 2012

Enti della provincia di Ravenna

Monitoraggio della Convenzione Onu sui diritti dell infanzia e dell adolescenza: La Dispersione Scolastica

GRUPPO DI LAVORO PER IL MONITORAGGIO DELLA CONVENZIONE ONU SUI DIRITTI DELL INFANZIA E DELL ADOLESCENZA

La partecipazione del Consiglio regionale della Lombardia ai processi normativi dell'unione Europea

Carta dei rapporti. tra ULSS 4 Alto Vicentino Comuni della Conferenza dei Sindaci e altri Enti Locali

DECISIONE N.1214 ORDINE DEL GIORNO E MODALITÀ ORGANIZZATIVE DELLA CONFERENZA MEDITERRANEA OSCE DEL 2016

Enti della provincia di Parma

ITALIA VI CONFERENZA DEGLI STATI PARTE DELLA CONVENZIONE DELLE NAZIONI UNITE CONTRO LA CORRUZIONE

tenendo conto degli esiti dei Dibattiti annuali sull attuazione del Codice di condotta, tenutisi nel 2012, 2013, 2014, 2015 e 2016,

2.13. La collaborazione con le altre organizzazioni internazionali

Pratica di cittadinanza e Legami di comunità nel volontariato ANTEAS 9 Incontro annuale di confronto fra i gruppi ANTEAS della Regione

La partecipazione del Consiglio regionale della Lombardia ai processi normativi dell'unione Europea

REGIONE TOSCANA GIUNTA REGIONALE

Percorso Formativo Scuola e Adozione

Cos'è la partecipazione online

Tavolo Tecnico Intersettoriale Monza: città dei bambini e dei ragazzi 20 novembre 2003 settembre 2006

Partecipa.Rete. La partecipazione di ragazze e ragazzi a scuola e negli enti locali della Regione Emilia Romagna

I. C. PRESIDIO DI LEGALITÀ

PROMOZIONE DEL BENESSERE E PREVENZIONE DEL RISCHIO IN ADOLESCENZA

DECISIONE N.1165 ORDINE DEL GIORNO, CALENDARIO E MODALITÀ ORGANIZZATIVE DELLA CONFERENZA ASIATICA OSCE DEL 2015

Le norme non sono leggi.

Oggetto: operatività ed efficacia della Commissione parlamentare per l infanzia e l adolescenza

La Cittadinanza europea e i gemellaggi di Città

IL PRESIDENTE DI ACER IN HOUSING EUROPE Marco Corradi confermato nel Board of Directors dell associazione europea di social housing

MODELLI DI RAPPRESENTANZA DEI LAVORATORI E DIRETTIVA CAE GIORGIO VERRECCHIA

COMUNE DI CASOREZZO PIANO DI AZIONI POSITIVE DEL COMUNE DI CASOREZZO TRIENNIO

Smart Cities: quali impatti sulle città del futuro?

LA GIUNTA REGIONALE. vista la legge 4 maggio n. 184 Disciplina dell adozione e dell affidamento di minori

I programmi europei per i giovani

DONNE E PROCESSI DECISIONALI: PER UNA POLITICA DELLA PRESENZA

Si aggiunga come primo riconoscimento:

La partecipazione di bambine, bambini, ragazze e ragazzi: Principi e Standard Minimi per un percorso con l'istituzione

Verso un Garante dei diritti dell infanzia e dell adolescenza

DECISIONE N.1262 CONFERENZA MEDITERRANEA OSCE DEL 2017

KA 3 Support for policy reform

RACCOMANDAZIONE SUL QUADRO PROMOZIONALE PER LA SALUTE E LA SICUREZZA SUL LAVORO 1

Il Consiglio superiore della magistratura, nella seduta del 18 marzo 2015, ha adottato la seguente delibera:

Il Piano Strategico di Sviluppo del Turismo in Italia

La competenza Comunicativa nell ottica di un Curricolo verticale.

VALUTAZIONE E MIGLIORAMENTO

Presentazione del Rapporto Diritti dell infanzia e dell adolescenza: l analisi delle politiche regionali. La parola alle Regioni.

Elisa Carboni Cristiana Verde. Governance e partecipazione: I processi partecipativi

La partecipazione di bambine, bambini, ragazze e ragazzi: Principi e Standard Minimi per un percorso con l'istituzione

Città di Desenzano del Garda. Approvato con deliberazione di C.C. n. 45 del 18/06/2004 Aggiornato con deliberazione di C.C. n.

ANCI Emilia Romagna, con sede in Bologna, Viale Aldo Moro 64, Rappresentata dal Presidente Daniele Manca PREMESSO CHE

Il Progetto Climact Regions e il Protocollo d Intesa per il supporto all attuazione del Patto dei Sindaci

Protocollo d intesa: Osservatorio sulle situazioni di disagio nel territorio del comune di Civitella in val di chiana

Valutazione Ambientale VAS PEAR. Conferenza di Valutazione finale e Forum pubblico. Milano, 19 gennaio 2015

Il 7 maggio 2016 in occasione dell evento di riconoscimento da parte dell UNICEF all Unione Terre di Castelli del titolo Città amica delle bambine e

Corso di formazione PROGETTO ADOLESCENZA Cesena, Bologna e Reggio Emilia

Deliberazione n del 4 dicembre 2009

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI LECCE

Pubblicata nel B.U. Basilicata 1 ottobre 2008, n. 46.

GRUPPO DI LAVORO PER IL MONITORAGGIO DELLA CONVENZIONE ONU SUI DIRITTI DELL INFANZIA E DELL ADOLESCENZA. La partecipazione di Anffas

Il settore dell industria alimentare nel cammino verso la strategia Europa 2020: promuovere l empowerment

CONSIGLIO D EUROPA. Raccomanda ai Governi degli Stati membri :

COMUNE DI MILANO. Griglia di osservazione dei segnali di rischio: Milano. uno strumento co-costruito per i MSNA e il suo utilizzo nella rete

ISTITUTO COMPRENSIVO SAN VERO MILIS SCUOLA DELL INFANZIA PRIMARIA SECONDARIA DI 1 GRADO

MINORI NELLA RETE. Il minore esposto alla pedo-pornografia su Internet

Guida alla rilevazione degli stakeholder. Requisiti di uno Stakeholder Engagement.

O.R.I.A. Osservatorio Ricerca e Innovazione Aziendale Seduta del 7 luglio 2010

URBAN CENTER-CASA DEL MUNICIPIO XIV

COMUNE DI MEDE (Provincia di Pavia) REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DELLE RAGAZZE E DEI RAGAZZI DI MEDE

XIII. B1 d OL: EN ANLAGE/ANNEXE/ALLEGATO/PRILOGA

Progetto di azioni formative rivolte alla famiglia ( parte sperimentale del Programma Domus)

Guadagnare Salute Piemonte Comunità e ambienti di lavoro

Incontro formativo e assemblea Comitato Genitori 24/10/2015

DECISIONE N.1253 ORDINE DEL GIORNO E MODALITÀ ORGANIZZATIVE DELLA CONFERENZA ANNUALE DI RIESAME SULLA SICUREZZA (ASRC) DEL 2017

Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali

I GIORNI DELLA LETTURA 20, 21, 22 APRILE 2009

Primi passi. una rete di proposte educative per rispondere ai bisogni di bambini e famiglie.

Progetto interministeriale Scuola e salute Gli accordi interministeriali, filosofia e motivazioni del progetto

Servizio Educazione Affettiva e Sessuale UOC Area Famiglia. Consultorio Familiare

CITTÀ DI CHIARI. Provincia di Brescia REGOLAMENTO DEL CONSIGLIO COMUNALE DEI RAGAZZI

Direzioni regionali - Programmazione Strategica, Politiche Territoriali ed Edilizia - Ambiente ARPA Piemonte. VAS nel processo di pianificazione

Buone Prassi Farnesina che innova

Il sistema di reporting per gli organi di vertice delle compagnie assicurative: gli effetti di Solvency 2 e Regolamento 20 sulla governance

Punto 6.6. Piano di attività per il Partenariato

Oggetto: discussione AC2008 per istituzione del Garante nazionale per l infanzia

CHI BEN COMINCIA È A META DELL OPERA

Gli obiettivi del confronto pubblico


ISTITUZIONE DELLA CONSULTA COMUNALE PER L'INTEGRAZIONE DELLE PERSONE IN SITUAZIONE DI HANDICAP E DELLE LORO FAMIGLIE. IL CONSIGLIO

Progetto di zona

QUALI STRADE DI TRASFORMAZIONE

Percorso partecipativo sui tema dell accoglienza e dell integrazione dei minori stranieri non accompagnati 1

C182 Convenzione sulle forme peggiori di lavoro minorile,

Patto per la Giustizia dell'area metropolitana di Bologna

DESCRITTORI Ai quali attribuire un peso in rapporto alla loro attinenza con RAV, P d M, PTOF

Seminario regionale Senigallia 15 aprile 2015

COMUNE DI CALTANISSETTA

ISTITUTO COMPRENSIVO STATALE di Scuola dell Infanzia, Primaria e Secondaria di 1 grado SAN GIOVANNI TEATINO (CH)

CARUSO. Missione 1 SERVIZI ISTITUZIONALI, GENERALI E DI GESTIONE ORGANI ISTITUZIONALI

REGOLAMENTO CONSULTA DELLE PERSONE CON DISABILITA'

PROTOCOLLO D'INTESA TRA L ISTITUTO NAZIONALE DI STATISTICA E L AUTORITA NAZIONALE ANTICORRUZIONE

Transcript:

È un coordinamento di 60 associazioni E strutturato su un livello nazionale e regionale Collabora con le istituzioni nazionali e locali Obiettivi del PIDIDA: promuovere la conoscenza e l applicazione della Convenzione internazionale sui Diritti dell Infanzia e dell Adolescenza ed i suoi protocolli opzionali; favorire l interazione tra le realtà che, a vario titolo, si occupano dell infanzia e dell adolescenza in Italia e all estero e promuovere lo sviluppo di una base culturale comune fondata sulla Convenzione (CRC) promuovere una cultura che favorisca la partecipazione dei bambini e degli adolescenti in tutti gli ambiti che li vedono coinvolti

Nasce nel 2000, come collaborazione tra alcune associazioni, per prendere parte al processo preparatorio alla Sessione Speciale dell Assemblea Generale delle Nazioni Unite dedicata all infanzia, facilitando la partecipazione di bambini e ragazzi. In seguito il Gruppo di lavoro sulla Partecipazione del PIDIDA Nazionale si è occupato di contattare e coinvolgere ragazze e ragazzi, portando la loro voce presso l Istituzione (Conferenze nazionali infanzia, Assemblea ONU, Comitato ONU di Ginevra, Presidenza della Repubblica, Garante Nazionale e Garanti Regionali, Regioni, Commissione Parlamentare Infanzia) Lavora nel senso della rappresentanza, approfondendo modalità e linguaggi che consentano di fare sintesi in termini significativi per amministratori e politici

Per portare la voce dei bambini e dei ragazzi propone l apertura di spazi in cui i ragazzi possano esprimersi di fronte e con le Istituzioni, attraverso: processi indiretti, come ricerche e sondaggi interlocuzione diretta elabora strumenti di lavoro con il contributo di adulti e ragazzi, per promuovere azioni partecipative metodologicamente condivise e rispondenti alla Convenzione ONU In particolare i riferimento è agli art. 12 e 13 della CRC, legati alla libera espressione dei ragazzi e dei bambini e alla loro consultazione su tutte le questioni che li riguardino Il diritto ad essere ascoltato è un principio fondamentale perché sia garantita la piena realizzazione anche di tutti gli altri diritti

Nelle ultime Osservazioni Conclusive del 2011 del Comitato Onu sui diritti dell infanzia, la partecipazione è una delle tematiche delle raccomandazioni: Introdurre una legislazione organica che stabilisca diritto del minorenne di essere ascoltato da attuarsi in tutti i tribunali, gli organi amministrativi, le istituzioni, le scuole, gli enti che si occupano di cura dell infanzia e le famiglie su tutte le questioni che lo riguardano Partecipazione quale tema individuato dalla stessa Raccomandazione della Commissione Europea Investing in children come uno dei tre pilastri. In essa si raccomanda di Adottare meccanismi che favoriscono la partecipazione dei minorenni processi decisionali che li riguardano. incoraggiare i minorenni ad esprimere pareri con conoscenze di causa e fare in modo che tali pareri siano debitamente presi in considerazione e influenzino le grandi decisioni che li riguardano

Progetto Partecipare, infinito presente partecipare è adesso e non domani, è stare nella relazione rispetto alle cose. Partecipazione nel presente quale messa in gioco nella quotidianità dei ragazzi, degli adulti e delle istituzioni la partecipazione come processo e non come evento o azione singola formazione, condivisione di buone prassi da sviluppare in ambito locale, secondo il contesto territoriale e gli ambiti di intervento di ciascuna associazione elaborazione di metodi e strumenti comuni di partecipazione da utilizzare nelle attività proprie di ciascuna delle associazioni Elementi essenziali del percorso: informazione e condivisione delle opinioni dei bambini e dei ragazzi

Processo - non un punto di arrivo né per i ragazzi né per gli adulti - che permette di crescere maggiormente autonomi e consapevoli e contribuisce al contempo a migliorare la qualità della vita in seno alla famiglia, nella scuola, all interno della comunità ed ha un effetto positivo sulla democrazia, favorendo il dialogo. I diritti sanciti dalla Convenzione: non ambiti di osservazione, ma identificati a partire dall'esperienza dei bambini e dei ragazzi. Cosa mi riguarda direttamente e quale opinione ho da esprimere in merito? Come lo esprimo, dove e a chi lo dico? Relazione con l'istituzione Autorità di garanzia (Garante nazionale infanzia e garanti regionali) come «amplificatori verso altre Istituzioni e ruolo chiave nella promozione della partecipazione» (C.G.2/2003)

Per una piena partecipazione sono necessari : tempi, metodologie, spazi e linguaggi adatti risorse economiche ed umane adeguate trasparenza e strumenti che mettano i ragazzi in condizione di essere informati, di farsi una propria opinione sulle questioni che li riguardano e di esprimere il loro punto di vista, se lo desiderano. Preparazione Informazione sui temi Esiti della consultazione

Le proposte: il governo individui luoghi per la consultazione e la partecipazione dei bambini e dei ragazzi, così come è importante che siano elaborati livelli essenziali sulla partecipazione coinvolgendo i soggetti istituzionali e del terzo settore i lavori dell Osservatorio Nazionale per l Infanzia e l Adolescenza prevedano specifiche azioni di promozione della partecipazione nel prossimo Piano Nazionale Infanzia, anche ascoltando direttamente gruppi di bambini e ragazzi

«Io mi fido di te se tu, Istituzione, ti fidi di me» www.infanziaediritti.it Segretariato del Coordinamento PIDIDA Nazionale c/o UNICEF Italia, via Palestro 68-00185 ROMA Tel. 06 47809220 Fax 06 47809273 pidida@unicef.it