RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DELLA PROVINCIA DI TRENTO

Documenti analoghi
Relazione sullo stato dell ambiente in Toscana 2014

Informativa dell Autorità Ambientale. Milano 14 giugno 2017

Comune di Bovolenta PIANO DI ASSETTO DEL TERRITORIO. Valutazione Ambientale Strategica

L.R. 23 Gennaio 2006, n. 1 Istituzione dei distretti rurali e dei distretti agroalimentari di qualità (1)

2. USO DELLE RISORSE 2.4 TURISMO. Benedetta Radicchio, Nicola Robles. Foto: Nicola Robles

Il marchio Ecolabel. Una scelta strategica per chi produce e per chi consuma. Sviluppo sostenibile.

Allegato delibera di variazione del fondo pluriennale vincolato data: 09/11/2016 n.protocollo 51. Comune di Arezzo

Summer school AssoArpa

TURISMO E TUTELA DEL TERRITORIO

Regione Siciliana PIANO ENERGETICO AMBIENTALE REGIONALE DELLA REGIONE SICILIANA MONITORAGGIO. (Misure adottate in merito al monitoraggio art.

LE FASI DELLA SPERIMENTAZIONE LOCALE

Provincia di Macerata

COMUNE di ESTE. Rapporto sullo Stato dell Ambiente Contributi fotografici Comune di Este Agenda 21 consulting srl Gianni Rizzo

Regione Autonoma della Sardegna

Il mercato del lavoro in provincia di Padova

SITI CONTAMINATI. Siti contaminati Siti potenzialmente contaminati

2. USO DELLE RISORSE 2.3 TRASPORTO STRADALE. Tiziano Pastore, Ettore Valentini. Foto: Vittorio Triggiani

Incarico di Direttore Generale per le Politiche Sociali e Socio-sanitarie (codice )

La Pianificazione Provinciale quale strumento di supporto ai comuni

AUTORIZZAZIONE UNICA AMBIENTALE D.P.R. N. 59/2013 PRIMI ASPETTI APPLICATIVI Ruolo dell ARPA

Il benessere equo e sostenibile in Emilia-Romagna: un confronto temporale con l Italia. Ambiente

RAPPORTO ECONOMICO SIENA L economia reale dal punto di osservazione delle Camere di Commercio

REACH Regolamento UE sulle sostanze chimiche: analisi del testo definitivo

il SIRA a supporto delle attività di controllo e monitoraggio ambientale Maura Ceccanti

Complementarietà e sviluppo di sinergie con il programma per l ambiente e l azione per il clima LIFE a supporto dei PSR 2014/2020

approfondimento tecnico sull'utilizzo delle forniture dati

Scheda di valutazione annuale Area Dirigenza Dirigenti responsabili di struttura

LA TUTELA DELL AMBIENTE NEI TRATTATI

Relazione sullo Stato dell Ambiente 2003

Piano Unitario di Valutazione (PUV) della programmazione unitaria

EDUCAZIONE AMBIENTALE PER LO SVILUPPO SOSTENIBILE

Allegato II - Questionario per le osservazioni al documento di Scoping

Assessorato della Difesa dell Ambiente. Commissione Ambiente e Energia della Conferenza delle Regioni e Province autonome

Agenda21 nella Provincia di Bologna

COMUNE DI MIRANO PAT VALUTAZIONE AMBIENTALE STRATEGICA

Sesto rapporto sullo stato della legislazione

SOMMARIO 1 MONITORAGGIO...2

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi GIUNTA REGIONALE

Milano, 23 aprile 2009

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO. Dipartimento Agricoltura e alimentazione Dipartimento Risorse forestali e montane

Capitolo 22. Valutazione di impatto ambientale e valutazione ambientale strategica. Manuale di Estimo 2e - Vittorio Gallerani

SEGNALAZIONE DI NOVITA NORMATIVE REGIONALI DI INTERESSE NOTARILE PRIMO SEMESTRE 2010

Regione Puglia Servizio Ecologia Ufficio Attività Estrattive

Osservatorio socio-economico torinese / 9

DOCUMENTO DI SCOPING. terza parte - pagg

RIFIUTI 2013 Raccolta differenziata e imballaggi Percentuali di Raccolta Differenziata (RD)

RIEPILOGO GENERALE DELLE SPESE SPESE CORRENTI

AGGIORNAMENTO Rifiuti

2. Il rapporto sullo stato dell ambiente. La struttura del rapporto Obiettivi e vincoli

PROVINCIA OLBIA TEMPIO

TOTALE Spese per incremento attività finanziarie. Concessione crediti di breve termine. Investimenti fissi lordi e acquisto di terreni

SETTORE ISTRUZIONE, POLITICHE GIOVANILI E COMUNICAZIONE

GEOGRAFIA. Classe PRIMA NUCLEI ESSENZIALI RELAZIONI SPAZIALI COMPETENZE GENERALI CONOSCENZE ABILITA

PROFILO, LIVELLI RETRIBUTIVI E ASPETTATIVE DELLE MANAGER ASSISTANT IN ITALIA. Stefano Butti Milano, 25 Giugno 2009

Il Rendiconto Finanziario

Ravenna 2010 La comunicazione ambientale. La norma ISO 14063: Linee Guida per la Comunicazione Ambientale

Il Bilancio Ambientale del Comune di Ferrara

Comune di Calatafimi Segesta P.I C.F

INDAGINE CONGIUNTURALE FRA LE IMPRESE EDILI DEL PIEMONTE E DELLA VALLE D'AOSTA. Torino, 10 marzo 2010

UNIONE EUROPEA REGIONE CALABRIA REPUBBLICA ITALIANA ; ; Revisione di metà periodo

Indagine ambientale Villa Lagarina Scuola P. Lodron Maggio - Luglio 2010

IREA Piemonte. Applicazioni operative ai fini dell analisi ambientale e territoriale. Inventario Regionale delle Emissioni in Atmosfera

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO Servizio Autorizzazioni e valutazioni ambientali - Ufficio Autorizzazioni ambientali

I BILANCI DELLE SOCIETÀ:

Disaggregazione delle spese di personale per missioni e programmi

Nome indicatore DPSIR Fonte dati Autovetture per standard emissivo D ACI. Disponibilità dati *** P

COMUNE DI ROVERETO IL DOCUMENTO UNICO DI PROGRAMMAZIONE (DUP) a cura della Direzione Generale

ACQUE E AMBIENTE MARINO COSTIERO 2014 Inquinamento delle risorse idriche Conformità dei sistemi di depurazione delle acque reflue urbane (Depuratori)

Analisi fluidodinamica CFD su dispositivi a colonna d acqua oscillante OWC - Fase 2: Confronto tra risultati numerici e risultati sperimentali

Redazionale. L indagine TIMSS nella Provincia Autonoma di Trento: risultati principali e anticipazioni dal Rapporto Provinciale

Rapporto sullo Stato dell arte nell estrazione delle acque minerali e termali in Puglia

Verso il Piano Nazionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici

Gianfranco Castelli. COMITATO TECNICO Lazio per Expo Stato di avanzamento lavori

NATURALISTICA E RECUPERO

SPESE PER MISSIONI, PROGRAMMI E MACROAGGREGATI

Centro Studi - Ufficio statistica e prezzi La dinamica delle imprese in provincia di Udine Situazione al 30 settembre 2016

Forum di Agenda 21 Locale

Mara Pesaro. La gestione associata delle Funzioni dei Comuni

CURRICOLO DI GEOGRAFIA DELLA CLASSE PRIMA DELLA SCUOLA PRIMARIA

INDICE GENERALE. 1.2 Lo studio dei catasti storici per la ricerca e la pianificazione urbanistica

ALLEGATI BILANCIO

Il mercato del lavoro In provincia di Padova

RSA - Relazione sullo Stato dell Ambiente nel Comune di Palermo

Torino, 3 novembre IREA Piemonte. Inventario Regionale delle Emissioni in Atmosfera. Consultazione su web dell inventario

IL SISTEMA DI EDUCAZIONE CONTINUA IN MEDICINA

Il controllo e il monitoraggio degli impianti di produzione di energia

Presentazione del costituendo Servizio Energia dell ARPAS

Il progetto Urbes. Modelli per la misura del benessere urbano

Sistema della ricerca agricola in Italia e le dinamiche del processo di innovazione

17.3 FORMAZIONE AMBIENTALE

Provincia Autonoma di Trento Agenzia Provinciale per l Energia. Premio APE. Concorso per la realizzazione di edifici sostenibili Terza edizione

SITI CONTAMINATI 2013 Siti contaminati - Siti potenzialmente contaminati

Ambiente,Amministrazione Locale e Impresa: quali strumenti per un comune obiettivo.

Come finanziare la sostenibilità in agricoltura? Fabrizio Adriano Dagostin Responsabile Servizio Agricoltura della Provincia Autonoma di Trento

La dimensione del fenomeno dello spreco

Indicatori congiunturali del settore delle costruzioni in provincia di Padova

IL NUOVO CODICE APPALTI (D.LGS 18 aprile 2016 n. 50)

La certificazione ambientale come opportunità per una gestione partecipata e in qualità delle aree protette

Provincia Regionale di Messina

3 / I consumi energetici provinciali

Transcript:

2016 8 RAPPORTO SULLO STATO DELL'AMBIENTE DELLA PROVINCIA DI TRENTO

Rapporto sullo stato dell'ambiente 2016 OTTAVO RAPPORTO SULLO STATO DELL AMBIENTE DELLA PROVINCIA DI TRENTO Piazza Vittoria, 5-38122 Trento appa@provincia.tn.it Tel: 0461/497701-0461/497760 Fax: 0461/497759 www.appa.provincia.tn.it Coordinamento generale Laura Boschini - direttore APPA Raffaella Canepel - dirigente sostituto Settore tecnico per la tutela dell ambiente APPA Coordinamento scientifico e redazionale Agenzia provinciale per la protezione dell ambiente - Settore tecnico per la tutela dell ambiente APPA Progettazione grafica Agenzia provinciale per la protezione dell ambiente In coerenza con gli obiettivi di conservazione delle risorse e tutela ambientale, il presente rapporto non è stato stampato, ma pubblicato esclusivamente sul sito web: www.appa.provincia.tn.it Editore: Provincia autonoma di Trento, APPA dicembre 2016 La responsabilità di APPA riguardo alle informazioni, ai dati e al commento presentato non coinvolge gli enti e gli esperti che hanno collaborato. Si autorizza la riproduzione delle informazioni e dei dati pubblicati purché sia indicata la fonte. 1

Presentazione 2

Gli autori Gli autori Coordinamento scientifico e redazionale Agenzia provinciale per la protezione dell ambiente - Settore tecnico per la tutela dell ambiente LE PRESSIONI AMBIENTALI Demografia Agricoltura e zootecnia Industria, artigianato e commercio Energia Turismo Trasporti Consumi Rifiuti Rumore Fabrizio Gerola*** Radiazioni Stefano Pegoretti** LE CONDIZIONI AMBIENTALI Natura e biodiversità Monica Tamanini* Clima Nicola Curzel* Aria Gabriele Tonidandel* Acqua Paolo Negri* Suolo Rischi Veronica Casotti* LE RISPOSTE Programmazione Cultura ambientale Monica Tamanini* Ricerca Spesa ambientale Autorizzazioni e valutazioni ambientali Controlli ambientali Franca Polla* Strumenti di sostenibilità * Agenzia provinciale per la protezione dell ambiente Settore tecnico per la tutela dell ambiente ** Agenzia provinciale per la protezione dell ambiente Settore Laboratorio *** Servizio autorizzazioni e valutazioni ambientali PAT 5

Sommario Sommario PRESENTAZIONE INTRODUZIONE GLI AUTORI SOMMARIO GUIDA ALLA LETTURA DEL RAPPORTO PARTE PRIMA - LE PRESSIONI AMBIENTALI Capitolo 1 - DEMOGRAFIA Capitolo 2 - AGRICOLTURA E ZOOTECNIA Capitolo 3 - INDUSTRIA, ARTIGIANATO E COMMERCIO Capitolo 4 - ENERGIA Capitolo 5 - TURISMO Capitolo 6 - TRASPORTI Capitolo 7 - CONSUMI Capitolo 8 - RIFIUTI Capitolo 9 - RUMORE Capitolo 10 - RADIAZIONI PARTE SECONDA - LE CONDIZIONI AMBIENTALI Capitolo 11 - NATURA E BIODIVERSITÀ Capitolo 12 - CLIMA Capitolo 13 - ARIA Capitolo 14 - ACQUA Capitolo 15 - SUOLO E BONIFICHE Capitolo 16 - RISCHI PARTE TERZA - LE RISPOSTE Capitolo 17 - PROGRAMMAZIONE Capitolo 18 - CULTURA AMBIENTALE Capitolo 19 - RICERCA Capitolo 20 - SPESA AMBIENTALE Capitolo 21 - AUTORIZZAZIONI E VALUTAZIONI AMBIENTALI Capitolo 22 - CONTROLLI AMBIENTALI Capitolo 23 - STRUMENTI DI SOSTENIBILITÀ 6

Guida alla lettura del rapporto Guida alla lettura del rapporto Per facilitare la consultazione del rapporto si riportano alcune indicazioni relative all organizzazione degli argomenti e alle caratteristiche redazionali. ORGANIZZAZIONE DEL RAPPORTO Il rapporto è organizzato in tre parti. La prima parte è costituita da 10 capitoli (dall 1 al 10) dedicati all analisi delle principali pressioni esercitate sull ambiente dalle principali attività umane (demografia, settori economici, energia, turismo, trasporti, consumi), nonché a specifici fattori di pressione (produzione di rifiuti, rumore, campi elettromagnetici). La seconda parte, costituita da 6 capitoli (dall 11 al 16), è dedicata alle condizioni dell ambiente in senso stretto e ai suoi elementi: natura e biodiversità, clima, aria, acqua, suolo, con la novità di un capitolo dedicato ai rischi ambientali. La terza parte si compone di 7 capitoli (dal 17 al 23) che analizzano le risposte in atto e quelle possibili per la costruzione di relazioni sostenibili tra ambiente e società: programmazione, cultura ambientale, ricerca, spesa ambientale, con le novità di un capitolo dedicato alle autorizzazioni e valutazioni ambientali, uno ai controlli ambientali e uno agli strumenti di sostenibilità. INDICATORI Il rapporto ha avuto come obiettivo l aggiornamento dei dati al 31 dicembre 2015. Per taluni indicatori, non è stato possibile ottenere dati aggiornati a quella data, mentre per altri è stato invece possibile ottenere un aggiornamento successivo. Ogni indicatore è preceduto da un adeguata presentazione, e le determinazioni territoriali assunte da ciascuno sono presentate sotto forma di grafici, tabelle e cartografie. All interno di ogni capitolo, dopo la relativa presentazione ed illustrazione tramite grafici, tabelle o cartografie, gli indicatori vengono sintetizzati in apposite stringhe. Ecco un esempio: INDICATORE TEMATICA TIPOLOGIA DISPONIBILITÀ SITUAZIONE TREND DISPONIBILITÀ SPAZIALE Emissioni di piombo (Pb) DISPONIBILITÀ TEMPORALE Aria P D P 1995-2015 Di seguito si riporta la relativa legenda: Tipologia Disponibilità Situazione Trend Disponibilità spaziale P: pressione D: disponibile e di qualità condizioni positive S: stato R: risposta DQ: disponibili, da verificare la qualità PD: parzialmente disponibili e di qualità PDQ: parzialmente disponibili, da verificare la qualità condizioni intermedie o incerte condizioni negative : progressivo miglioramento nel tempo : progressivo peggioramento nel tempo : andamento costante nel tempo : andamento variabile e oscillante M = mondiale N = nazionale P = provinciale C = comprensoriale ND: non disponibili?: non determinabile c = comunale PS: poco significativi per il Trentino p = puntuale 7