IUC (Imposta Unica Comunale) Componente IMU. Comunicazione tardiva per l applicazione delle aliquote per l anno 2016

Documenti analoghi
IUC (Imposta Unica Comunale) Componente IMU Comunicazione per l applicazione delle aliquote per l anno 2016 ai fini IMU (Imposta Municipale Propria)

IUC (Imposta Unica Comunale) Componente IMU e TASI. Comunicazione di riduzione della base imponibile/imposta

Attività di vendita degli imprenditori agricoli. Segnalazione Certificata di inizio attività (SCIA)

Richiesta di accesso alle informazioni e ai documenti amministrativi

Suap. Trasmetto Segnalazione Certificata di inizio attività relativa a A AVVIO DELL ATTIVITA TEMPORANEA DI SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE

Richiesta di autorizzazione o rinnovo all installazione di insegne e/o mezzi pubblicitari e/o altri segnali

DIPARTIMENTO DELLE SCIENZE GIURIDICHE NAZIONALI E INTERNAZIONALI

Domanda di iscrizione alla scuola dell infanzia comunale e statale

Timbro arrivo Timbro protocollo Marca da bollo

MODULO A FORNITURE INDIVIDUALI ISTANZA PER L AMMISSIONE AL BONUS RIFERITO AL SERVIZIO TELERISCALDAMENTO FORNITURA INDIVIDUALE

MODULO C_ TLR _FORNITURE CENTRALIZZATE_ ISTANZA PER L AMMISSIONE AL BONUS RIFERITO AL SERVIZIO TELERISCALDAMENTO 2011 FORNITURA CENTRALIZZATA1

con sede legale in: Via n., CAP comune di codice fiscale partita Iva n. tel., fax indirizzo pec

DOCUMENTI RICHIESTI PER IL TRASFERIMENTO ALL ORDINE DEGLI ARCHITETTI PPC DI COMO DA ALTRO ORDINE DEGLI ARCHITETTI PPC

Data, PROVINCIA DI COSENZA AL DIRIGENTE DEL SETTORE POLITICHE SOCIALI E POLITICHE DELL IMMIGRAZIONE Piazza XV Marzo, Cosenza

DOMANDA DI FINANZIAMENTO (soggetto partecipante in forma di ATI/ATS già costituita)

Modulo A Studenti universitari. Il sottoscritto... nato a.. il.. residente a... in via... n..., recapito telefonico..., indirizzo ...

Il /la sottoscritto/a Cognome Nome. Nato/a prov. il / / residente in alla via. n. tel. cell. CHIEDE

Comunicazione del carico di cantina di vino 2017

DICHIARAZIONE PER L APPLICAZIONE DELLA TASSA SUI RIFIUTI (TARI) (Art. 1, comma 639 della Legge 27 dicembre 2013, n. 147) UTENZE DOMESTICHE

Notifica Attività libero-professionale

DATA DI NASCITA COMUNE DI NASCITA PROV. INDIRIZZO DI RESIDENZA: via/p.zza N. CIVICO C.A.P. COMUNE DI RESIDENZA. Chiede

REGISTRO DI ANAGRAFE CONDOMINIALE

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE (L'"OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE") MOLESKINE S.p.A.

N Protocollo del Il/La sottoscritto/a2

(Mod. ONERI 05giu2014) Marca da bollo

INFORMATIVA E CONSENSO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI AI SENSI DELL ART 13 DEL D. LGS: 196/03

INFORMATIVA BENEFICIARI

Il/La sottoscritto/a Cognome Nome Nato/a a prov. il / / residente in alla Via n. tel. cell. Codice fiscale CHIEDE

ISCRIZIONE ALL ALBO PROFESSIONALE

ISTANZA PER L AMMISSIONE AL BONUS RIFERITO AL SERVIZIO TELERISCALDAMENTO FORNITURA CENTRALIZZATA 1

DOMANDA DI CONCILIAZIONE

Domanda di intervento economico di competenza della Municipalità

DOMANDA DI AMMISSIONE. al Master di II livello in DIRITTO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE. Anno accademico

Nota informativa ai sensi dell art. 13 DLgs 196/2003 (Codice di protezione dei dati personali)

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL CONCORSO PER BORSE DI STUDIO UNIVERSITARIE

RICHIESTA VERSAMENTO CONTRIBUTO DI SOLIDARIETA'

PRIMO ANNO IN FAMIGLIA

Richiesta di finanziamento per le Iniziative Culturali e Sociali proposte dagli Studenti

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE (L OFFERTA ) Enìa S.p.A.

ALL'ATTENZIONE DEL COMITATO TECNICO DELLA CAMERA ARBITRALE E DI MEDIAZIONE DELL ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI MILANO

Informativa sulla Privacy relativa al trattamento dei dati.

TRASFERIMENTO DELL ISCRIZIONE

RICHIESTA DI RINNOVO DI ESONERO PARZIALE DAGLI OBBLIGHI DI ASSUNZIONE DEI DISABILI AI SENSI DELL ART. 5, COMMA 3 L. 68/99 e D.M. n. 357/00.

ALL'ATTENZIONE DEL COMITATO TECNICO DELLA CAMERA ARBITRALE E DI MEDIAZIONE DELL ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI MILANO

il codice fiscale sesso chiede

DICHIARA Ai sensi art. 21 comma 1, art. 38 comma 2 e 3, art. 47 del DPR 445/2000

... (cognome e nome o denominazione sociale) nato/a a..(...) in data. residenza/sede legale in (città)..(..) DICHIARA

Domanda d iscrizione ai nidi d infanzia a.e. 2017/2018

al Master di II livello in Geopolitica e Sicurezza Globale.

DIPENDENTI Sussidi & Contributi anno in corso FONDO DI RICONVERSIONE O RISTRUTTURAZIONE AZIENDALE

DOMANDA DI MEDIAZIONE

Spett.le Consiglio direttivo. Il/La sottoscritto/a nato/a a il Residente in Via/Corso/Piazza n Comune CAP Provincia Tel Cell

BANDO PER BORSE DI STUDIO PREMIO UN CALCIO AL RAZZISMO I edizione ( )

COMUNE DI CAMEROTA Tel Fax Pec:

All Ufficiale dello Stato Civile del COMUNE DI MONDOVÌ (CN)

Scheda di iscrizione al Corso di Integrazione per Mediatore

DIPENDENTI Sussidi & Contributi anno in corso SUSSIDIO PER FIGLI DISABILI

Il/la sottoscritto/a

OPERATORE D APPOGGIO

SEGNALAZIONE CERTIFICATA INIZIO ATTIVITÀ PROFESSIONALE DI GUIDA TURISTICA (ARTICOLO 99 DELLA L.R. 23 MARZO 2000, N. 42)

...residente a... in via...n...cap.tel.. codice fiscale... partita IVA...residente a residente a... Oppure

TARIFFA SULL IGIENE AMBIENTALE

Banca Popolare di Milano S.C. a r.l. (l Emittente )

COMUNE DI CAORSO. Provincia di Piacenza OGGETTO: DOMANDA D AMMISSIONE AL NIDO D INFANZIA COMUNALE

Informativa privacy concorso a premi Ti aspettiamo in Sardegna 2017

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA E SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI ORDINARIE IBL BANCA S.P.A. (L OFFERTA PUBBLICA )

PROVINCIA DI BRESCIA - SETTORE AGRICOLTURA CACCIA E PESCA - Via Milano BRESCIA INFORMATIVA SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca - Alta Formazione Artistica e Musicale

Viale Beverora, Piacenza

Informativa n. 1 ai sensi dell articolo 13 del Decreto Legislativo 30 giugno 2003, n. 196 (Codice in materia di protezione dei dati personali)

LIBRI DI TESTO SCUOLE MEDIE PUBBLICHE

OGGETTO: DICHIARAZIONE PER L APPLICAZIONE DI ALIQUOTE RIDOTTE AI FINI I.M.U. PER L ANNO 2017 (DA PRESENTARE ENTRO IL 16 DICEMBRE 2017) DICHIARA

DOCUMENTAZIONE NECESSARIA PER ASSOCIARSI

INSERISCI LA TUA STRUTTURA

OGGETTO: Ente - Istanza di rateizzazione di sanzione amministrativa pecuniaria e contestuale dichiarazione sostitutiva unica

ECOCERVED S.c.a.r.l. MODULO ISCRIZIONE ALBO FORNITORI

Ai sensi e per gli effetti degli articoli 75 e seguenti del D.Lgs. 10/09/2003 n. 276, le parti: 1) Sig., nato a Prov., il. con sede a, in via

PERMESSO DI SOSTA A PAGAMENTO AGEVOLATO RICHIESTO DA. PER (barrare casella di interesse) Spazio riservato al gestore della sosta

COMUNE DI FARRA DI SOLIGO PROVINCIA DI TREVISO

Il/la sottoscritto/a. nato a il, residente a in via n. Telefono PEC: Privato cittadino, organizzatore della manifestazione/attività acustica;

OFFERTA PUBBLICA DI SOTTOSCRIZIONE DI AZIONI DI CATEGORIA SPECIALE (L OFFERTA ) IL SOLE 24 ORE S.p.A.

COVERED WARRANT EURIBOR CAP SERIE 597

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE

Cod. ITHMT00080(2) Servizi a supporto del paziente in in trattamento. con HumatroPen TM*

Al Consiglio Provinciale dei Consulenti del Lavoro della Provincia di Cagliari Via Sonnino, CAGLIARI

Richiesta di autorizzazione allo scarico di acque reflue industriali in pubblica fognatura

All. B alla D.D. n MODULO DI DOMANDA DI AMMISSIONE ALLA PROCEDURA

D I C H I A R A (ai sensi dell articolo 47 del D.P.R n 445)

Sig. Via/Piazza. OGGETTO : Raccolta Dati Registro Anagrafe Condominiale

Ambito Territoriale Sociale di Agnone

Manifestazione di interesse per la partecipazione alla Fiera Olio Capitale 2016 Salone degli oli extra vergini tipici e di qualità.

2... nato a.. il. ... DICHIARANO

DOMANDA DI MEDIAZIONE

BANDO PER BORSE DI STUDIO PREMIO UN CALCIO AL RAZZISMO VI edizione 2015/2016

SUSSIDIO PER DIPENDENTI IN MALATTIA OLTRE IL 180 GG

Nato a Prov il. Via/Piazza n. cap. Tel/cell . Ente presso il quale svolge l attività come operatore di Cure Palliative CHIEDE DICHIARA

MASTER IN EUROPROGETTAZIONE

Prot. n. 926/C27c Pordenone, 25/02/2009

Istanza di Autorizzazione Unica Ambientale A.U.A. ai sensi del D.P.R. 13 marzo 2013, n 59

Transcript:

Protocollo Timbro d arrivo Comune di San Lazzaro di Savena Settore Entrate Ufficio Tributi Piazza Bracci 1 40068 San Lazzaro di Savena IUC (Imposta Unica Comunale) Componente IMU Comunicazione tardiva per l applicazione delle aliquote per l anno 2016 ai fini IMU (Imposta Municipale Propria) (da presentare, a pena di decadenza, entro il termine previsto dal legislatore per la presentazione della dichiarazione IMU: 30/06/2017) Importante: nel caso di mancata presentazione della comunicazione entro il termine previsto annualmente nella deliberazione consiliare relativa alla determinazione delle aliquote IMU, ai fini del riconoscimento della applicabilità dell aliquota agevolata rispetto a quella ordinaria, i soggetti passivi di imposta, hanno comunque la possibilità di presentare la comunicazione medesima fino al 30 giugno dell'anno successivo, termine previsto per la presentazione della dichiarazione IMU dall art. 9, comma 6, del D.Lgs. 23/2011 e dell'art. 1, comma 685, della L. 147/2013. In tale caso si applica la sanzione amministrativa pari ad euro 258,00 di cui all art. 14 del D.Lgs. 30.12.1992 n. 504 ed all art. 9 comma 7 del D.Lgs. 23/11. N.B. - L indicazione di un recapito telefonico costituisce dato obbligatorio per eventuali comunicazioni da parte dell ufficio. Io sottoscritto/a (cognome e nome) nato/a a prov. il residente a in via civico n. interno n. tel n. cellulare n. codice fiscale NOTA: barrare con una crocetta tra le parentesi la voce che interessa in qualità di: [ _ ] proprietario/a; [ _ ] titolare dei diritti reali di godimento (usufrutto, uso, abitazione, enfiteusi e superficie); [ _ ] locatario (in caso di locazione finanziaria - leasing); [ _ ] legale rappresentante della Ditta C.F./P.IVA con sede principale, legale o effettiva in via n [ _ ] altro (specificare) Delle seguenti unità immobiliari 1) Ubicazione/via Cod. modulo: IMU_B vers. 03 del 27/07/2017 Pagina 1 di 6

destinazione/utilizzo utilizzatore ; 2) Ubicazione/via destinazione/utilizzo utilizzatore ; 3) Ubicazione/via destinazione/utilizzo utilizzatore ; 4) Ubicazione/via destinazione/utilizzo utilizzatore ; consapevole delle sanzioni penali e della decadenza dai benefici conseguiti, nel caso di dichiarazioni non veritiere, di formazione o uso di atti falsi ai sensi degli artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n. 445, dichiaro che (barrare una sola casella per ogni comunicazione) [ _ ] l unità immobiliare ad uso abitativo è locata nell'ambito del progetto denominato Prima la casa, approvato dalla Giunta Comunale con Delibera n. 224 del 18/12/2015, finalizzato alla pronta emergenza abitativa e all'inclusione sociale, a condizione che il canone di locazione sia inferiore o uguale al canone concordato applicabile in caso di locazione dell'immobile alle condizioni definite negli accordi tra le organizzazioni della proprietà edilizia e quelle dei conduttori di cui all art. 2, comma 3, della L. 9 dicembre 1998, n. 431. - Aliquota dello 0,4%; [ _ ] l unità immobiliare ad uso abitativo e le relative eventuali pertinenze sono concesse in uso gratuito ai parenti di 1 grado in linea retta che le utilizzano come abitazione principale, a condizione che il soggetto passivo di imposta non sia titolare del diritto di proprietà o di altro diritto reale sull immobile destinato a propria abitazione principale e che non goda già della medesima Cod. modulo: IMU_B vers. 03 del 27/07/2017 Pagina 2 di 6

agevolazione relativamente ad un ulteriore abitazione in altro comune del territorio nazionale. Aliquota dello 0,76%; [ _ ] l unità immobiliare ad uso abitativo, e le relative eventuali pertinenze sono interamente concesse dai soggetti passivi di imposta in locazione a titolo di abitazione principale alle condizioni definite dagli appositi accordi tra le organizzazioni della proprietà edilizia e quella dei conduttori di cui all articolo 2, comma 3, della Legge 9 dicembre 1998, n. 431. (canone concordato) - Aliquota dello 0,86%; [ _ ] l unità immobiliare ad uso abitativo e pertinenze ammesse, sono concesse in uso gratuito a parenti in linea retta fino al 2 grado (padre o madre e figli, nonni e nipoti) che la occupano quale loro abitazione principale. In caso di più unità immobiliari in possesso dei suddetti requisiti, l'agevolazione può essere applicata ad una sola unità immobiliare individuata in quella che il soggetto passivo ha acquistato per prima Aliquota 0,90%; [ _ ] le unità immobiliari appartenenti alla categoria catastale C1, inutilizzate al 1 gennaio dell anno di imposta, vengono effettivamente utilizzate, entro il 30 settembre del medesimo anno, per lo svolgimento di attività commerciale di vendita al dettaglio direttamente dal possessore soggetto passivo IMU o da soggetti terzi in base a regolare contratto, ad esclusione delle unità immobiliari che sono insediate all interno degli ambiti di riqualificazione con funzioni non ammesse dalle schede normative di PSC per gli stessi ambiti in vigore al 1 gennaio dell anno di imposta, per le quali dovrà essere applicata l aliquota ordinaria. Aliquota 0,76% applicabile per i primi tre anni; [ _ ] le unità immobiliari appartenenti alla categoria catastale C1 che si trovano nel territorio delle frazioni/località Cicogna, Idice-Campana, Pulce-Farneto, Castel dè Britti, Ponticella e Trappolone, come individuato, graficamente nell'allegato A e nominativamente nelll allegato B alla Deliberazione C.C. n. 23/2016 sono effettivamente utilizzate al 1 gennaio dell anno di imposta, per lo svolgimento di attività commerciale di vendita al dettaglio direttamente dal possessore soggetto passivo IMU o da soggetti terzi in base a regolare contratto, ad esclusione delle unità immobiliari che sono insediate all interno degli ambiti di riqualificazione con funzioni non ammesse dalle schede normative di PSC per gli stessi ambiti in vigore al 1 gennaio dell anno di imposta, per le quali dovrà essere applicata l aliquota ordinaria. Aliquota 0,76%; [ _ ] le unità immobiliari, appartenenti alle categorie catastali A10, B, C e D (con esclusione delle categorie C6 e C7), sono possedute dalle imprese e direttamente utilizzate ai fini dell'esercizio di attività di impresa, a condizione che entro il 30 novembre dell'anno di imposta, l'impresa assuma con contratto a tempo indeterminato almeno una/o lavoratrice/lavoratore, che al 1 gennaio dell'anno di imposta abbia compiuto 50 anni e/o sia neo mamma con almeno 1 figlio di età non superiore a 3 anni, ad esclusione delle unità immobiliari che sono insediate all interno degli ambiti di riqualificazione con funzioni non ammesse dalle schede normative di PSC per gli stessi ambiti in vigore al 1 gennaio dell anno di imposta, per le quali dovrà essere applicata l aliquota ordinaria. Aliquota 0,76% applicabile per i primi tre anni; [ _ ] le unità immobiliari, appartenenti alle categorie catastali diverse dalle abitazioni e dalle pertinenze delle abitazioni (A10, B, D e C con esclusione di C2, C6 e C7) sono possedute dalle imprese ed utilizzate direttamente ed esclusivamente dal possessore soggetto passivo IMU ai fini dell'esercizio dell'attività di impresa, qualora l'impresa nel corso dell anno 2015 abbia usufruito di ammortizzatori sociali e non abbia ridotto il personale, ad esclusione delle unità immobiliari che sono insediate all interno degli ambiti di riqualificazione con funzioni non ammesse dalle schede normative di PSC per gli stessi ambiti in vigore al 1 gennaio dell anno di imposta, per le quali dovrà essere applicata l aliquota ordinaria. A tal fine deve essere allegata la seguente documentazione comprovante: autorizzazione della Regione per cassa integrazione in deroga ordinaria e straordinaria; autorizzazione dell Inps per cassa integrazione ordinaria; autorizzazione del Ministero del Lavoro/Politiche Sociali e dell Inps per cassa integrazione straordinaria;altra documentazione Aliquota dello 0,76%; [ _ ] le unità immobiliari, appartenenti alle categorie catastali diverse dalle abitazioni e dalle pertinenze delle abitazioni (A10, B, D e C con esclusione di C2, C6 e C7) sono utilizzate, ai fini dell'esercizio di attività di impresa costituita o insediata nell'anno di imposta, sia direttamente dal possessore soggetto passivo IMU sia da soggetti terzi in base a regolare contratto a condizione che il soggetto passivo non sia titolare di diritto di proprietà o di altro diritto reale su altri immobili, diversi Cod. modulo: IMU_B vers. 03 del 27/07/2017 Pagina 3 di 6

dalle abitazioni e dalle pertinenze delle abitazioni (A10, B, D e C con esclusione di C2, C6 e C7), situati nello stesso Comune. L'agevolazione si applica dal 1 gennaio dell anno di imposta in cui ha avuto inizio l attività o è avvenuto l insediamento come da attestazione del registro imprese presso la C.C.I.A.A., e limitatamente ai primi tre anni ad esclusione delle unità immobiliari che sono insediate all interno degli ambiti di riqualificazione con funzioni non ammesse dalle schede normative di PSC per gli stessi ambiti in vigore al 1 gennaio dell anno di imposta, per le quali dovrà essere applicata l aliquota ordinaria Aliquota 0,76%; [ _ ] le unità immobiliari sono destinate ad attività commerciale svolta direttamente ed esclusivamente dal possessore soggetto passivo IMU, a condizione che entro il 30 settembre dell'anno di imposta vengano dismessi slot machine o videolottery e simili ed entro lo stesso termine venga effettuata la prescritta comunicazione al Suap comunale: l'agevolazione si applica dal 1 gennaio dell anno di imposta, e limitatamente ai primi tre anni, ad esclusione delle unità immobiliari che sono insediate all interno degli ambiti di riqualificazione con funzioni non ammesse dalle schede normative di PSC per gli stessi ambiti in vigore al 1 gennaio dell anno di imposta per le quali dovrà essere applicata l aliquota ordinaria Aliquota 0,76%; [ _ ] le unità immobiliari appartenenti alla categoria catastale C1 sono effettivamente utilizzate da soggetti terzi, in base a regolare contratto, per lo svolgimento di attività commerciale di vendita al dettaglio a condizione che il canone annuo di locazione venga rinegoziato in diminuzione di almeno il 10%, entro il 30 settembre dell anno di imposta, rispetto a quello pattuito per l anno precedente, ad esclusione delle unità immobiliari che sono insediate all interno degli ambiti di riqualificazione con funzioni non ammesse dalle schede normative di PSC per gli stessi ambiti in vigore al 1 gennaio dell anno di imposta, per le quali dovrà essere applicata l aliquota ordinaria. - Aliquota 0,86% applicabile per i primi tre anni; [ _ ] le unità immobiliari, appartenenti alle categorie catastali A10, B, C e D (con esclusione delle categorie C6 e C7), sono possedute dalle imprese e direttamente utilizzate ai fini dell'esercizio di attività di impresa, a condizione che entro il 30 novembre dell'anno di imposta, l'impresa assuma con contratto a tempo determinato non inferiore a 2 anni, almeno una/o lavoratrice/lavoratore, che al 1 gennaio dell'anno di imposta abbia compiuto 50 anni e/o sia neo mamma con almeno 1 figlio di età non superiore a 3 anni, ad esclusione delle unità immobiliari che sono insediate all interno degli ambiti di riqualificazione con funzioni non ammesse dalle schede normative di PSC per gli stessi ambiti in vigore al 1 gennaio dell anno di imposta, per le quali dovrà essere applicata l aliquota ordinaria. - Aliquota 0,86% applicabile per i primi due anni; [ _ ] le unità immobiliari, sono appartenenti alle categorie catastali A10, B, C e D (con esclusione delle categorie C6 e C7) ed il possessore soggetto passivo IMU ha effettuato investimenti negli ultimi 5 anni per l efficientamento energetico degli immobili e l installazione di impianti a fonte rinnovabile per la produzione di energia elettrica e termica, comportanti la certificazione energetica in Classe A delle unità immobiliari oggetto di tali interventi, e limitatamente ai primi tre anni, ad esclusione delle unità immobiliari che sono insediate all interno degli ambiti di riqualificazione con funzioni non ammesse dalle schede normative di PSC per gli stessi ambiti in vigore al 1 gennaio dell anno di imposta, per le quali dovrà essere applicata l aliquota ordinaria Aliquota 0,86%; [ _ ] le unità immobiliari sono appartenenti alle categorie catastali A10, B, C e D (con esclusione delle categorie C6 e C7) ed il possessore soggetto passivo IMU partecipa, in collaborazione con il Comune, alla progettazione e realizzazione di attività di formazione rivolta ai giovani che al 1 gennaio dell'anno di imposta non abbiano compiuto 35 anni. L'agevolazione si applica dal 1 gennaio dell anno di imposta qualora entro il 30 novembre siano attivati i corsi di formazione, e limitatamente ai primi tre anni, ad esclusione delle unità immobiliari che sono insediate all interno degli ambiti di riqualificazione con funzioni non ammesse dalle schede normative di PSC per gli stessi ambiti in vigore al 1 gennaio dell anno di imposta, per le quali dovrà essere applicata l aliquota ordinaria - Aliquota 0,86% [ _ ] le unità immobiliari, appartenenti alle categorie catastali diverse dalle abitazioni e dalle pertinenze delle abitazioni (A10, B, D e C con esclusione di C2, C6 e C7) sono possedute dalle imprese ed utilizzate direttamente ed esclusivamente dal possessore soggetto passivo IMU ai fini dell'esercizio dell'attività di impresa oppure utilizzate da soggetti terzi in base a regolare contratto a condizione che il soggetto passivo non sia titolare di diritto di proprietà o di altro diritto reale su altri immobili, diversi dalle abitazioni e dalle pertinenze delle abitazioni (A10, B, D e C con esclusione di C2, C6 e C7), situati nello stesso Comune, ad esclusione delle unità immobiliari che sono insediate all interno degli ambiti di riqualificazione con funzioni non ammesse dalle schede normative di PSC Cod. modulo: IMU_B vers. 03 del 27/07/2017 Pagina 4 di 6

per gli stessi ambiti in vigore al 1 gennaio dell anno di imposta, per le quali dovrà essere applicata l aliquota ordinaria Aliquota dello 0,96%; [ _ ] le unità immobiliari appartenenti alla categoria catastale C1 sono effettivamente utilizzate da soggetti terzi, in base a regolare contratto, per lo svolgimento di attività commerciale di vendita al dettaglio a condizione che il canone annuo di locazione venga rinegoziato in diminuzione, entro il 30 settembre dell anno di imposta, rispetto a quello pattuito per l anno precedente, e limitatamente ai primi tre anni, ad esclusione delle unità immobiliari che sono insediate all interno degli ambiti di riqualificazione con funzioni non ammesse dalle schede normative di PSC per gli stessi ambiti in vigore al 1 gennaio dell anno di imposta, per le quali dovrà essere applicata l aliquota ordinaria Aliquota 0,96%; [ _ ] i terreni agricoli, nonché quelli non coltivati, sono concessi dal possessore soggetto passivo IMU in uso gratuito per finalità sociali nell ambito dei patti di collaborazione sottoscritti con il Comune. L'agevolazione si applica dal 1 gennaio dell anno di imposta qualora la sottoscrizione avvenga entro il 30 novembre del medesimo anno Aliquota 0,76%; [ _ ] i terreni agricoli sono effettivamente destinati alla produzione agricola biologica. Aliquota 0,76%; dichiaro altresì [ _ ] di versare la sanzione amministrativa pari ad euro 258,00 di cui all art. 14 del D.Lgs. 30.12.1992 n. 504 ed all art. 9 comma 7 del D.Lgs. 23/2011 sul seguente conto di tesoreria: UNICREDIT BANCA SPA FILIALE DI SAN LAZZARO DI SAVENA IBAN: IT84L0200837070000100555835 CAUSALE: IMU-SANZIONE PER TARDIVA COMUNICAZ. DI APPLICAZIONE ALIQUOTA AGEVOLATA Elenco allegati: [ _ ] copia di documento di identità in corso di validità [ _ ] copia integrale del contratto d affitto da cui si possa desumere l aderenza ai requisiti di cui alla L 431/98 art. 2 comma 3 [ _ ] copia dell avvenuto versamento della sanzione amm.va di euro 258,00 [ _ ] altra documentazione Dichiaro inoltre che qualsiasi comunicazione relativa alla presente richiesta potrà essere inviata, oltre che all indirizzo di residenza, anche ai seguenti recapiti: [ _ ] fax numero [ _ ] indirizzo e-mail [ _ ] recapito diverso da quello di residenza In caso di invio per posta, fax, PEC o tramite altra persona va allegata fotocopia del documento di identità del sottoscrittore. San Lazzaro di Savena, Firma Parte riservata all ufficio In caso di presentazione diretta allo sportello ai sensi dell art. 38 comma 3 del DPR 445/2000, la firma del dichiarante è stata apposta in presenza del dipendente addetto previo accertamento della sua identità mediante: documento tipo numero rilasciato da San Lazzaro di Savena Firma e timbro del dipendente incaricato il Cod. modulo: IMU_B vers. 03 del 27/07/2017 Pagina 5 di 6

Per chiarimenti e informazioni: Settore Entrate Ufficio Tributi tel. 051 622 8107 8140 8142 - fax 051 6228 283 e-mail: imu@comune.sanlazzaro.bo.it aperto il martedì dalle ore 9 alle ore 13 e il giovedì dalle ore 9 alle ore 13 e dalle ore 14.30 alle ore 17.30 Responsabile del procedimento: Evelina D Amelio Modalità di consegna -presso gli sportelli URP, Piazza Bracci, 1 negli orari di apertura al pubblico: lunedì, mercoledì e venerdì dalle ore 8 alle ore 12.30 martedì dalle 8 alle 13 e giovedì dalle ore 8 alle ore 13 e dalle ore 14.30 alle ore 18 -per posta raccomandata A/R a : Comune di San Lazzaro di Savena, Ufficio Tributi - P.zza Bracci, 1-40068 San Lazzaro di Savena (BO) -via fax al numero 051 6228 283 -via pec all indirizzo: comune.sanlazzaro@cert.provincia.bo.it Importante: gli orari di apertura al pubblico potrebbero subire variazioni, per verificare gli orari aggiornati si consiglia di consultare il sito all indirizzo: www.comune.sanlazzaro.bo.it INFORMATIVA ai sensi dell art. 13 del Codice della Privacy (D.Lgs. 30/06/2003 n.196) La informiamo che i dati personali e sensibili da lei forniti e quelli che eventualmente fornirà anche successivamente formeranno oggetto di trattamento nel rispetto della normativa sopra richiamata. Per trattamento si intende la raccolta, registrazione, conservazione, elaborazione, modificazione, selezione, estrazione, raffronto, utilizzo, interconnessione, blocco, comunicazione, diffusione, cancellazione, distribuzione dei dati personali, ovvero la combinazione di due o più di tali operazioni. Tali dati verranno trattati per finalità di rilevante interesse pubblico (ai sensi dell'art. 73 comma 2 lett. b del Codice Privacy) connesse e strumentali esclusivamente alla IUC- Componente IMU Comunicazione tardiva per l applicazione delle aliquote 2016 utilizzando strumenti idonei a garantirne la sicurezza e la riservatezza. I dati potranno essere trattati anche utilizzando strumenti automatizzati atti a memorizzare, gestire e trasmettere i dati stessi secondo le procedure previste dal Documento Programmatico della Sicurezza in vigore nell ente. La informiamo, inoltre, che i suoi dati potranno essere trattati anche da Enti pubblici e privati coinvolti nell attività di gestione della La informiamo sulla natura obbligatoria del conferimento dei dati e anche sulla inevitabile impossibilità da parte nostra di erogare i servizi e adempiere agli obblighi nei suoi confronti conseguente al suo eventuale rifiuto di conferire i dati e di autorizzarne la comunicazione alle suddette categorie di soggetti. La informiamo altresì che, in relazione ai predetti trattamenti, potrà esercitare i diritti di cui all art. 7 del Codice della Privacy sotto riportato. Titolare del trattamento dei dati: Comune di San Lazzaro - Piazza Bracci 1 Responsabile del trattamento dei dati: Dirigente dell Area Gestione Risorse DIRITTI DELL INTERESSATO Art. 7 del Codice della Privacy (D.Lgs. 30/06/2003 n.196) 1. L'interessato ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano, anche se non ancora registrati, e la loro comunicazione in forma intelligibile 2. L interessato ha diritto di ottenere l indicazione: a) dell origine dei dati personali; b) delle finalità e modalità del trattamento; c) della logica applicata in caso di trattamento effettuato con l ausilio di strumenti elettronici; d) degli estremi identificativi del titolare, dei responsabili e del rappresentante designato ai sensi dell articolo 5, comma 2; e) dei soggetti o delle categorie di soggetti ai quali i dati personali possono essere comunicati o che possono venirne a conoscenza in qualità di rappresentante designato nel territorio dello Stato, di responsabili o incaricati. 3. L interessato ha diritto di ottenere: a) l'aggiornamento, la rettificazione ovvero, quando vi ha interesse, l'integrazione dei dati; b) la cancellazione, la trasformazione in forma anonima o il blocco dei dati trattati in violazione di legge, compresi quelli di cui non è necessaria la conservazione in relazione agli scopi per i quali i dati sono stati raccolti o successivamente trattati; c) l'attestazione che le operazioni di cui alle lettere a) e b) sono state portate a conoscenza, anche per quanto riguarda il loro contenuto, di coloro ai quali i dati sono stati comunicati o diffusi, eccettuato il caso in cui tale adempimento si rivela impossibile o comporta un impiego di mezzi manifestamente sproporzionato rispetto al diritto tutelato. 4. L interessato ha diritto di opporsi, in tutto o in parte: a) per motivi legittimi al trattamento dei dati personali che lo riguardano, ancorché pertinenti allo scopo della raccolta; b) al trattamento di dati personali che lo riguardano a fini di invio di materiale pubblicitario o di vendita diretta o per il compimento di ricerche di mercato o di comunicazione commerciale. Cod. modulo: IMU_B vers. 03 del 27/07/2017 Pagina 6 di 6