COMUNE DI MONTECATINI TERME

Documenti analoghi
L.O.D.E. Lucchese COMUNE DI BAGNI DI LUCCA. Indetto ai sensi della Legge Regionale Toscana n. 96/1996 e s.m.i.

Schema di domanda di partecipazione a bando ERP

Al COMUNE DI PISTOIA SERVIZIO POLITICHE SOCIALI

L.O.D.E. Lucchese. COMUNE DI Seravezza LOCAZIONE SEMPLICE DEGLI ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA POSTI NEL COMUNE

Comune di Lastra a Signa (Provincia di Firenze) BANDO GENERALE DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA ANNO 2016

REGIONE TOSCANA COMUNE DI PIEVE A NIEVOLE Bando di Concorso Intercomunale Generale Anno 2017

AL COMUNE DI BUTI. (Provincia di Pisa)

RICHIESTA CONTRIBUTO A SOSTEGNO DI INQUILINI MOROSI INCOLPEVOLI ANNO 2015

Numero domanda Spedita il ATESSA

Il/La sottoscritto/a nato/a. Il,Tel. C.F. Recapito per eventuali comunicazioni: (solo se diverso da residenza)

ALLEGATO A - SCHEMA DI DOMANDA 2 PROGRAMMA STRAORDINARIO DI EDILIZIA ABITATIVA PER LA COSTRUZIONE E IL RECUPERO DI ALLOGGI PER LA LOCAZIONE A CANONE

Il/La sottoscritto/a.nato/a il residente in. piazza/via... codice fiscale. tel..

Il sottoscritto Nato a Prov. Stato residente in Via /Piazza n. Cod. Fisc. C H I E D E. Scadenza 27 ottobre2014

COMUNE DI SANTA FIORA PROVINCIA DI GROSSETO

DOMANDA DI ASSEGNAZIONE ALLOGGI DI EDILIZIA AGEVOLATA IN LOCAZIONE PERMANENTE

Regione Toscana. il, residente nel Comune di ( ) loc. Via/Piazza n. C.A.P. tel. cell.

Comune di Viareggio U.O. CASA

PRESENTAZIONE DOMANDE DAL AL Al Comune di CAPANNORI. La/Il sottoscritta/o Nata/o a

residente in PIEVE FOSCIANA (LU) Via n. Tel. Dati dell intestatario del contratto di locazione (N.B. da dichiarare se diverso dal richiedente).

Prot. n. del AL COMUNE DI SAN CONO Piazza Gramsci SAN CONO (CT) Il sottoscritto/a nato/a a prov. il residente prov via n. C.A.P. C.F.

(Scadenza bando 30 ottobre 2014) Spett.le Comune di Villaricca DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL BANDO DI CONCORSO PER L'EROGAZIONE DEL

SCADENZA 08 APRILE 2016 ORE 13.00

Comune di Castiglion Fiorentino

Comune di SAN GIOVANNI VALDARNO.

Comune di Olbia - Assessorato ai Servizi Sociali Servizio Igiene e Sanità. tel. 0789/52172

Cognome e nome... nato a... prov... il... cittadinanza.. codice Fiscale... residente nel Comune di. n. tel. fisso. n. tel. cell...

DA PRESENTARSI IMPROROGABILMENTE ENTRO IL 27/08/2013. Il/la sottoscritto/a nato/a il. a Prov. e residente a Camporgiano. in Via n.

BANDO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE SEMPLICE DI ALLOGGI DI EDILIZIA RESIDENZIALE PUBBLICA (E.R.P.) ANNO 2016

REGIONE TOSCANA COMUNE DI PALAZZUOLO SUL SENIO (Prov. FI)

Comune di Mentana Provincia di Roma

CITTA DI TERRACINA Provincia di Latina

Al Comune di Lastra a Signa Piazza del Comune, n. 17 SPAZIO RISERVATO ALL UFFICIO NON COMPILARE

COMUNE DI FONDI Provincia di Latina III SETTORE- SERVIZI ALLA PERSONA AVVISO PUBBLICO INTERVENTI DI SOSTEGNO PER EMERGENZE ABITATIVE SI RENDE NOTO

Al Comune di Staranzano Servizio Sociale Piazza Dante Alighieri, Staranzano

Domanda n Marca da Bollo Ricevuta del... Euro 16,00

Il/La sottoscritt nat_ a. (Prov. ) il e residente a. in Via n. Io sottoscritt, nat_ a. (Prov. ) il e residente a. in Via n.

COMUNE DI SIENA. Direzione Servizi

OGGETTO: Richiesta contributo sulla spesa inerente il 2011 per canone di locazione L. 431/98. Il sottoscritto. nato a il. residente a in n. C.F.: Tel.

... COMUNE DI NASCITA PROV. COMUNE DI RESIDENZA DAL PROV. ... INDIRIZZO C.A.P. COMUNE DI LAVORO PROV. ...

COMUNE DI FIGLINE E INCISA VALDARNO (Provincia di Firenze)

DOMANDA DI ASSEGNAZIONE ALLOGGI SITI NEL COMUNE DI BUSSOLENO edificati con fondi propri ATC

Scadenza 13 giugno 2014

COMUNE DI VASTO. A.S.L. di Lanciano-Vasto. (Legge Regionale n. 96) dati relativi al richiedente. Riservato alla commissione NUOVA DOMANDA

CITTA DI ACIREALE Settore Servizi Sociali Ufficio Alloggi Popolari

COMUNE DI FIGLINE E INCISA VALDARNO

COMUNE DI CIRIE. Richiesta di contributo per il sostegno alla locazione di cui all art. 11, L. 431/98 e s.m.i.

OGGETTO: Domanda di contributo integrativo per il pagamento del canone di locazione anno 2012 CHIEDO

SETTORE SERVIZI SOCIALI Ufficio affitti onerosi

COMUNE DI TERRICCIOLA

COMUNE DI SINALUNGA. AREA SERVIZI ALLA PERSONA U.O. Servizi Sociali

COMUNE DI FORTE DEI MARMI Provincia di Lucca

MODULO PER LA DOMANDA DI CONTRIBUTO AD INTEGRAZIONE DEL CANONE DI LOCAZIONE ANNO 2016 DA PRESENTARSI IMPROROGABILMENTE ENTRO IL 1 GIUGNO 2016

ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI RAGUSA BANDO SPECIALE DI CONCORSO

ISTRUZIONI PER LA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA ON LINE RELATIVA AL BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE DEI CANONI DI LOCAZIONE ANNO

COMUNE DI SANTA MARIA COGHINAS PROVINCIA DI SASSARI ANNO 2016

Provincia di Cagliari Via G.Deledda 1 - Cap Tel. 0782/ Fax

CITTA DI ANGUILLARA SABAZIA (Provincia di ROMA)

COMUNE DI RIGNANO SULL ARNO (Città Metropolitana di Firenze)

COMUNE DI PALAZZUOLO SUL SENIO PROVINCIA DI FIRENZE

Comune di Lastra a Signa (Provincia di Firenze)

COMUNE DI CAORSO Provincia di Piacenza BANDO DI CONCORSO ALLOGGI PER ANZIANI

DOMANDA N. del. Il/La sottoscritt nat_ il a prov. Nazione residente in Via/Piazza n. stato civile Tel. e mail Codice Fiscale C H I E D E

Comune di CAMPODARSEGO (PD)

Io sottoscritto/a. nato a il / /, codice fiscale. residente in via n. n. di telefono, . codice IBAN CHIEDO

La/Il sottoscritta/o Nata/o a. Prov. di il e residente a Capannori Frazione. Via n. CAP. Telefono

Riservato all Ufficio: Numero domanda: Data di presentazione:

Scadenza 09 SETTEMBRE 2016

l sottoscritt Comune di nascita Codice fiscale Comune di residenza e CAP Indirizzo di residenza Recapito telefonico

Regione Umbria Giunta Regionale Direzione Programmazione Innovazione e competitività dell Umbria

D.G.R. X/2648 del , X/4247 del e X/5644 del Regione Lombardia

DOMANDADI PARTECIPAZIONE AL BANDO PER L ASSEGNAZIONE DI CONTRIBUTI AD INTEGRAZIONE DEI CANONI DI LOCAZIONE ANN ( Legge n. 431/98 art..

ALL'UNIONE COMUNALE DEL CHIANTI FIORENTINO


COMUNE DI SUELLI. Da presentare all Ufficio Protocollo entro le ore 12:00 del

Esercizio finanziario 2015 (canone anno 2014)

di partecipare al concorso per l ammissione nella graduatoria degli aventi diritto per l assegnazione di un alloggio e.r.p. in locazione semplice.

IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO SEGRETERIA, AA.GG. E SERVIZI ALLA PERSONA in attuazione della determinazione n. 153 del

Parte I - Informazioni personali e reddituali

All Unione dei Comuni del Distretto Ceramico POLO TERRITORIALE DI. Il sottoscritto. Nato a il. Residente nel Comune di Via n

COMUNE DI PONTEDERA (PROVINCIA DI PISA)

SPORTELLO AFFITTO GRAVE DISAGIO ECONOMICO 2013 d.g.r. n...del., d.g.c. n.del

Parte riservata all Ufficio. Prat.n. Il/La sottoscritto/a, ai sensi e per gli

Al Comune di Bibbona Ufficio Politiche Sociali Piazza C. Colombo n BIBBONA

COMUNE DI LA LOGGIA Provincia di Torino

Il/La sottoscritto/a, nato/a a, il, codice fiscale, residente in ( ), via n, tel., cell.,

DICHIARAZIONE DELL INQUILINO

Comune di Palazzago. Prot. nr Lì, 15 settembre 2016 BANDO PER L ASSEGNAZIONE IN LOCAZIONE DI ALLOGGIO DI PROPRIETA COMUNALE

.L..sottoscritt.. residente in Bacoli alla via n. telef. C.F.

Il/La sottoscritto/a, nato/a a, il, codice fiscale, residente in ( ), via n, tel., cell.,

Per l Assegnazione dei contributi ad integrazione dei canoni di locazione relativi all anno 2013.

CONSEGNARE ENTRO IL 28/02/2017

EROGAZIONE DI CONTRIBUTI AGLI INQUILINI MOROSI INCOLPEVOLI TITOLARI DI CONTRATTI SUL LIBERO MERCATO

presenta nuova domanda e dichiara

LEGGE N. 431 FONDO NAZIONALE PER IL SOSTEGNO ALL ACCESSO ALLE ABITAZIONI IN LOCAZIONE. DOMANDA CONCESIONE CONTRIBUTO RELATIVO ALL ANNO

SPORTELLO FONDO SOSTEGNO GRAVE DISAGIO ECONOMICO 2015

CITTA di LAURIA Provincia di Potenza

AL COMUNE DI BAGNO A RIPOLI Piazza della Vittoria, Bagno a Ripoli

Provincia di Siena Tel Fax

Il/La sottoscritto/a nato/a il / / a Prov. e residente a MONTEMURLO in via/p.zza n. C H I E D E

AL COMUNE DI VICOPISANO

Transcript:

Protocollo n. Pratica n. Bollo 16,00 COMUNE DI MONTECATINI TERME DOMANDA DI PARTECIPAZIONE AL BANDO DI CONCORSO INTERCOMUNALE GENERALE - Anno 2017 Inerente la formazione della graduatoria per l assegnazione in locazione semplice di alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica Intercomunali che si renderanno disponibili nel Comune di Pieve a Nievole (al bando sono interessati i Comuni di Pieve a Nievole, Massa e Cozzile e Montecatini Terme) salvo eventuali riserve di alloggi previste dalla Legge. (Da presentare pena esclusione entro le ore 13.00 del 15/12/2017) Al Comune di MONTECATINI TERME Il/La Sottoscritto/a ( cognome e nome) Nato/a a Prov. il Stato civile Cittadinanza c.f. Telefono Residente nel Comune di in Via n. Presa visione del Bando di Concorso Intercomunale Generale Anno 2017 per l assegnazione in locazione semplice degli alloggi di Edilizia Residenziale Pubblica Intercomunali che si renderanno disponibili nel Comune di Pieve a Nievole (al bando sono interessati i Comuni di Pieve a Nievole, Massa e Cozzile e Montecatini Terme) ai sensi della L.R. 20.12.1996 n. 96, così come modificata dalla L.R. n. 41 del 31/03/2015, CHIEDE Che gli venga assegnato in locazione semplice un alloggio di Edilizia Residenziale Pubblica Intercomunale ubicato nel Comune di PIEVE A NIEVOLE. A tal fine, essendo a conoscenza delle conseguenze amministrative e penali previste dagli artt. 75 e 76 del D.P.R. n. 445/2000 e successive modifiche ed integrazioni, per cui chi rilascia dichiarazioni mendaci, forma atti falsi o ne fa uso nei casi previsti dalla normativa citata in materia di autocertificazione, è punito ai sensi del Codice Penale e delle Leggi speciali in materia e decade dai benefici eventualmente conseguenti al provvedimento emanato sulla base della dichiarazione non veritiera; 1/8

Essendo inoltre a conoscenza, ai sensi del D.Lgs. 30/06/2003 n.196 in vigore dal 01/01/2014, che i dati personali richiesti sono prescritti dalla disposizioni vigenti ai fini del procedimento relativo al presente bando e verranno utilizzati esclusivamente per tale scopo DICHIARA (dichiarazioni sostitutive ex artt. 46 e 47 D.P.R. 445/2000) BARRARE LE CASELLE CORRISPONDENTI ALLE CONDIZIONI POSSEDUTE tenendo presente che in base all art. 3 del D.P.R. 445/2000 I cittadini di Stati non appartenenti all Unione Europea, regolarmente soggiornanti in Italia, possono utilizzare le dichiarazioni sostitutive di cui agli artt. 46 e 47 limitatamente agli stati, alle qualità personali e ai fatti certificabili o attestabili da parte di soggetti pubblici italiani, fatte salve le speciali disposizioni contenute nelle leggi e nei regolamenti concernenti la disciplina dell immigrazione. Al di fuori di questi casi i cittadini di stati non appartenenti all Unione Europea, autorizzati a soggiornare nel territorio dello Stato, possono utilizzare le dichiarazioni sostitutive, di cui agli artt. 46 e 47 nei casi in cui la produzione di queste dichiarazioni avvenga in forza di convenzioni internazionali fra l Italia ed il Paese di provenienza del dichiarante : 1) di essere cittadino italiano di essere cittadino di uno Stato aderente all Unione Europea ; di essere cittadino dello Stato non aderente all Unione Europea e di essere: titolare di permesso di soggiorno C.E. per soggiornanti di lungo periodo; di essere titolare di permesso di soggiorno almeno biennale e di esercitare una regolare attività di lavoro: subordinato presso (indicare nome e ragione sociale del datore di lavoro ) con sede nel comune di Via n.c. ; autonomo iscritto alla Camera di Commercio di n. ; che i restanti componenti del nucleo familiare sono regolarmente soggiornanti in Italia secondo quanto disposto dalla normativa vigente in materia; 2) di essere residente nel Comune di Prov.( ) in Via/Piazza n. C.A.P. ; di essere residente da almeno cinque anni continuativi nell ambito regionale della Toscana e precisamente nei comuni di ; Ovvero di svolgere la propria attività lavorativa presso nel Comune di Prov.( ) Via n. ; di prestare la propria attività lavorativa da almeno cinque anni continuativi nell ambito regionale della Toscana e precisamente nei comune di Provincia di presso (allegare documentazione); 2/8

3) che il proprio nucleo familiare, alla data di pubblicazione del bando, ai sensi dell Art. 1 del bando di concorso, è così composto: N. COGNOME E NOME R.R. Richiedente 1 R COMUNE NASCITA DATA NASCITA CODICE FISCALE 2 3 4 5 6 7 8 9 10 4) che la certificazione ISEE in corso di validità è pari ad ; 5) che i redditi imponibili al netto degli oneri deducibili sono quelli indicati nella tabella sottostante (allegare la relativa documentazione) : N. COGNOME E NOME 1 Richiedente Pensione Sociale, Pensione Minima o Assegno Sociale Reddito da lavoro dipendente o assimilati Reddito da lavoro autonomo Reddito da fabbricati 2 3 4 5 6 Dovranno essere dichiarati anche gli eventuali redditi percepiti all estero (compresi redditi da fabbricati) da parte del cittadino di nazionalità non italiana. Per il coniuge non legalmente separato, anche se non residente, devono essere dichiarati i dati anagrafici e reddituali. Qualora fosse in atto un procedimento di separazione legale, i dati dovranno essere ugualmente indicati, con riserva di presentare successivamente e comunque entro il termine utile per presentare ricorso avverso la graduatoria provvisoria, la documentazione attestante l eventuale intervenuta sentenza di separazione. 3/8

Coppia di futura formazione (i redditi da indicare sono quelli dei due futuri componenti del nucleo familiare); 6) Che i seguenti componenti del nucleo familiare sono fiscalmente a carico del richiedente ; 7) Che i seguenti componenti del nucleo familiare sono affetti da menomazione dovuta ad invalidità, sordomutismo o cecità che comporta una diminuzione della capacità lavorativa in misura non inferiore a due terzi, come risulta dalla certificazione allegata ; 8) Di essere in possesso, il sottoscritto e i componenti il proprio nucleo familiare, dei seguenti requisiti: Assenza di titolarità di diritti di proprietà, usufrutto, uso e abitazione su immobili ad uso abitativo ubicati nel territorio italiano o all estero; Per i cittadini stranieri provenienti da Stati non facenti parte delle Comunità Europea, l assenza della proprietà immobiliare all estero dovrà essere certificata da tali Stati e corredata da traduzione in lingua italiana autenticata dalla autorità consolare (art. 1 lett. d del Bando). Titolari di proprietà assegnate in sede di separazione giudiziale al coniuge (Allegare copia della sentenza di separazione); Titolarità di quote di proprietà, usufrutto, uso e abitazione su immobili ad uso abitativo ubicati nel territorio italiano o all estero (indicare indirizzo immobile) intestata a ; I suddetti immobili risultano indisponibili in quanto (allegare documentazione): O l unità immobiliare è stata dichiarata inagibile dall Ufficio Tecnico Comunale; O l unità immobiliare sia abitata da un comproprietario e dalla sua famiglia e l uso contestuale da parte della famiglia assegnataria genererebbe una situazione di sovraffollamento (presenza di oltre due persone a vano utile); O la quota di proprietà è inferiore ad 1/5; O altra situazione debitamente documentata, che potrà essere valutata dalla Commissione E.r.p.; Assenza di titolarità da parte dei componenti il nucleo familiare di beni mobili registrati il cui valore complessivo sia superiore a 25.000,00. Indicare modello e numero di targa degli autoveicoli/motoveicoli eventualmente posseduti: ; Titolarità da parte dei componenti il nucleo familiare di beni mobili registrati il cui valore complessivo sia superiore ad 25.000,00 necessari per lo svolgimento della propria attività lavorativa (allegare adeguata documentazione). Indicare modello e numero di targa degli autoveicoli/motoveicoli eventualmente posseduti: ; Assenza di precedenti assegnazioni in proprietà o con patto di futura vendita di alloggi realizzati con contributi pubblici o finanziamenti agevolati concessi per l acquisto in qualunque forma dallo Stato, dalla Regione o dagli Enti Territoriali o da altri Enti Pubblici, con esclusione dei casi in cui l alloggio sia inutilizzabile o perito senza dare luogo al risarcimento del danno; Assenza di dichiarazione di annullamento dell assegnazione o di dichiarazione o di dichiarazione di decadenza dall assegnazione di un alloggio di ERP per i casi previsti all art. 35, comma 2, lett. b), c), d) ed e) della L.R. n. 96/96 e s.m.i., salvo che il debito conseguente a morosità sia stato estinto prima della presentazione della domanda; 4/8

Assenza di attuale occupazione abusiva di alloggi ERP, nonché di occupazione non autorizzata secondo quanto disposto dalla normativa in materia, nei 5 anni precedenti la presentazione della domanda; 9) Di occupare attualmente un alloggio posto nel Comune di Via n., con contratto di locazione stipulato il con registrazione n. e attuale mensile di (allego ricevute delle ultime sei mensilità pagate); canone 10) Di essere assegnatario di un alloggio con utilizzo autorizzato dalla data del ; 11) Di essere assegnatario definitivo di alloggio E.R.P. alla data del ; 12) Di risultare presente in modo continuativo nella graduatoria intercomunale definitiva per l assegnazione di alloggi E.R.P. dall anno (il punteggio non viene assegnato agli assegnatari definitivi di alloggi E.R.P.); 13) Di possedere i seguenti titoli per la determinazione del punteggio: (BARRARE LE CASELLE CORRISPONDENTI ALLA RICHIESTA DI PUNTEGGIO) I punteggi richiesti non saranno assegnati se non verranno prodotti i relativi documenti o rese le dichiarazioni sostitutive richieste. A) CONDIZIONI SOCIALI-ECONOMICHE-FAMILIARI a-1 reddito fiscalmente imponibile pro-capite del nucleo familiare: PUNTEGGGIO costituito esclusivamente da pensione sociale, assegno sociale o da pensione minima INPS per persona: non superiore all importo annuo di una pensione minima INPS ( 6.524,57) per persona; punti 1 a-2 nucleo familiare composto da una sola persona che abbia compiuto il 65 anno di età alla data di pubblicazione del bando o da una coppia i cui componenti abbiano entrambi compiuto il 65 anno di età alla suddetta data, anche in presenza di minori a carico o di soggetti di cui ai successivi punti a-4, a-4bis, o a-4ter: a-3 nucleo familiare composto da coppia coniugata o convivente anagraficamente more uxorio da non più di due anni e che viva in coabitazione con altro nucleo familiare alla data di pubblicazione del bando, o da coppia di futura costituzione soltanto qualora, al momento della verifica dei requisiti per l assegnazione, risulti coniugata o convivente anagraficamente more uxorio e in coabitazione con altro nucleo familiare. punti 1 Con uno o più figli minori a carico: In entrambi i casi il punteggio è attribuibile a condizione che nessuno dei due componenti la coppia abbia compiuto il trentaquattresimo anno di età alla data di pubblicazione del bando. a-4 nucleo familiare in cui sia presente un soggetto che abbia compiuto il 18 anno di età e che non abbia compiuto il 65 anno di età alla data di pubblicazione del bando, che sia riconosciuto invalido ai sensi delle vigenti normative (Allegare copia del relativo certificato di invalidità): In misura pari o superiore a due terzi o pari o superiore al 67% punti2 In misura pari al 100% 5/8

a-4bis nucleo familiare in cui sia presente un soggetto che non abbia compiuto il 18 anno di età o che abbia compiuto il 65 anno di età alla data di pubblicazione del bando, che sia riconosciuto invalido ai sensi delle vigenti normative (Allegare copia del relativo certificato di invalidità): a-4ter nucleo familiare in cui sia presente un soggetto riconosciuto invalido al 100% con necessità di assistenza continua e/o un portatore di handicap riconosciuto in situazione di gravità tale da rendere necessario un intervento assistenziale permanente, continuativo e globale nella sfera individuale o in quella di relazione (Allegare copia del relativo certificato di invalidità): punti 4 Nel caso in cui nel nucleo familiare siano presenti due o più situazioni di invalidità di cui ai precedenti punti a-4, a-4bis, a-4ter, non possono comunque essere attribuiti più di punti 6; a-5 richiedente in condizione di pendolarità per distanza tra il luogo di lavoro e il luogo di residenza superiore a 70 km punti 1 Il punteggio si applica limitatamente al bando pubblicato dal Comune nel quale il richiedente lavora. a-6 nucleo familiare composto da due persone con tre o più minori fiscalmente a carico; a-7 nucleo familiare composto da una sola persona con: a. uno o più figli maggiorenni fiscalmente a carico, purché non abbiano compiuto il ventiseiesimo anno di età alla data di pubblicazione del bando punti 1 b. un figlio minore fiscalmente a carico o un minore in affidamento preadottivo a carico (allegare idonea documentazione) c. due o più figli minori fiscalmente a carico o due o più minori in affidamento preadottivo a carico (allegare idonea documentazione) d. un soggetto fiscalmente a carico di cui ai punti a-4 o a-4bis punti 4 e. un soggetto fiscalmente a carico di cui al punto a-4ter punti 5 f. due o più soggetti fiscalmente a carico di cui ai punti a-4, a-4bis o a-4ter punti 6 Nel caso in cui nel nucleo familiare siano presenti più situazioni tra quelle sopra indicate, non possono comunque essere attribuiti più di punti 6; I punteggi di cui ai punti a7d. a7e. a7f. non sono cumulabili con i punteggi di cui ai punti a-4 a-4bis e a-4ter. B) CONDIZIONI ABITATIVE: b-1 Situazioni di grave disagio abitativo, accertate dall autorità competente dovute a: b-1.1 abitazione effettiva e continuativa, documentata dalle autorità pubbliche competenti in ambienti impropriamente adibiti ad abitazione, aventi caratteristiche tipologiche o igienico-sanitarie di assoluta ed effettiva incompatibilità con la destinazione ad abitazione: Ai fini di cui al presente punto b.1.1 l'eventuale classificazione catastale dell'unità immobiliare non ha valore cogente. Il punteggio di cui al presente punto b.1.1, non è cumulabile con alcun altro punteggio per condizioni abitative di cui al presente punto b); Tale situazione deve sussistere da almeno 2 anni alla data di pubblicazione del bando. 6/8

b-1.2 abitazione in alloggio avente barriere architettoniche, documentate dalla competente autorità pubblica, tali da determinare grave disagio abitativo, e non facilmente eliminabili, in presenza di nucleo familiare con componente affetto da handicap, invalidità o minorazioni congenite o acquisite, comportanti gravi e permanenti difficoltà di deambulazione; b-1.3 abitazione in alloggi o altre strutture abitative assegnate a titolo precario dai servizi di assistenza del comune o da altri servizi assistenziali pubblici, regolarmente occupati, o abitazione in alloggi privati procurati dai servizi di assistenza del comune, il cui canone di affitto è parzialmente o interamente corrisposto dal comune stesso, regolarmente occupati: Il punteggio di cui al presente punto b-1.3 non è cumulabile con alcun altro punteggio per condizioni abitative di cui al presente punto b). Per l attribuzione dei relativi punteggi, le situazioni previste dai precedenti punti b.1.2, b-1.3, devono sussistere da almeno 1 anno alla data di pubblicazione del bando. Tale condizione temporale non è richiesta quando la sistemazione di cui ai suddetti punti derivi da abbandono di alloggio a seguito di calamità o imminente pericolo, riconosciuto dall autorità competente. b-1.4 abitazione in alloggio con un contratto di locazione registrato il cui canone sia superiore ad un terzo delle situazione economica di riferimento e risulti regolarmente corrisposto. (Allegare copia del contratto di locazione e copia delle ricevute delle ultime 6 mensilità). Ai fini del suddetto calcolo non sono conteggiati eventuali contributi percepiti a titolo di sostegno alloggiativo. b-1.5 abitazione che debba essere rilasciata a seguito di provvedimento esecutivo di sfratto per finita locazione (allegare copia della convalida del giudice). Il suddetto sfratto non deve essere stato intimato per morosità dell inquilino o per altra inadempienza contrattuale e deve avere data certa anteriore alla presentazione della domanda di assegnazione non inferiore ad anni 2. C) CONDIZIONI DI STORICITA' DI PRESENZA: c-1 residenza anagrafica o prestazione di attività lavorativa continuativa di almeno un componente del nucleo familiare nell ambito del Comune di Montecatini Terme, da almeno 10 (dieci) anni alla data di pubblicazione del bando: c-2 presenza continuativa del richiedente nella graduatoria intercomunale per l'assegnazione degli alloggi, ovvero presenza continuativa del punti 0,50 per ogni anno di presenza in richiedente nell alloggio con utilizzo autorizzato: Il punteggio massimo attribuibile non può comunque superare i 5 punti - Presente in Grad. Def. Intercomunale dal Indicare n. anni graduatoria o nell'alloggio. Tot. punti In fase di prima applicazione, per l attribuzione del punteggio di cui al presente punto, si fa riferimento ai bandi ERP pubblicati fino a dieci anni precedenti l entrata in vigore dell All. B della L.R. n. 41 del 31/03/2015 (Bando Intercomunale Generale anno 2005 Graduatoria definitiva approvata in data 28/02/2008) Le condizioni di storicità di presenza devono essere in ogni caso dichiarate dal richiedente pena la mancata assegnazione del relativo punteggio. I punteggi di cui al punto c) non possono essere attribuiti ai nuclei familiari assegnatari di alloggi di E.R.P.. Il sottoscritto allega i seguenti documenti (barrare le caselle che interessano) pena l esclusione della domanda o la mancata assegnazione dei relativi punteggi: copia documento di identità in corso di validità del richiedente; copia permesso di soggiorno CE per soggiornanti di lungo periodo (carta di soggiorno); copia permesso di soggiorno almeno biennale copia certificazione ISEE in corso di validità copia della documentazione relativa ai redditi 7/8

copia della certificazione rilasciata dalla competente autorità o copia della ricevuta della richiesta presentata all autorità competente, comprovante la condizione di Alloggio Improprio e/o la presenza di barriere architettoniche; documentazione attestante che l uso di beni mobili registrati con valore superiore a 25.000,00 è indispensabile per lo svolgimento dell attività lavorativa di un componente del nucleo familiare; copia della convalida di sfratto per finita locazione da parte del giudice o copia della licenza di finita locazione; copia della documentazione dell eventuale attività lavorativa quinquennale del richiedente nel territorio della Regione Toscana; copia della documentazione dell eventuale attività lavorativa continuativa ultradecennale di almeno un componente del nucleo familiare nel Comune di Montecatini Terme per l attribuzione del relativo punteggio; copia del contratto di locazione registrato e copia delle ultime sei ricevute attestanti il pagamento dello stesso canone di locazione o dichiarazione resa dal proprietario dell abitazione in cui si attesti che il canone è stato regolarmente corrisposto, corredata dalla copia di un documento di identità dello stesso; copia della omologa o della sentenza di separazione giudiziale; copia di certificazione rilasciata dalla competente autorità attestante la presenza nel nucleo familiare di soggetti in possesso delle condizioni di invalidità di cui ai punti a-4 a-4bis e a-4ter dell art. 5 del bando di concorso; documentazione attestante l affidamento pre-adottivo di minori a carico; copia certificato o attestazione rilasciati dalla competente autorità dello Stato Estero corredato di traduzione in lingua italiana autenticata dall autorità consolare per gli stati, le qualità personali e i fatti di cittadini stranieri non certificabili o attestabili da parte di soggetti pubblici italiani. Il sottoscritto dichiara inoltre di essere a conoscenza che l autocertificazione prodotta potrà essere inoltrata alla Guardia di Finanza al fine di accertare la veridicità delle informazioni fornite. Il sottoscritto è inoltre a conoscenza di quanto indicato nel D.P.R. 445/2000 art.71 in materia di controlli. Ogni eventuale comunicazione relativa alla presente domanda deve pervenire al seguente indirizzo: Via/Piazza n. CAP Comune Provincia Recapito telefonico/cellulare Indirizzo e-mail FIRMA DEL DICHIARANTE TRATTAMENTO DATI PERSONALI Ai sensi e per gli effetti di cui all Art. 13 del D.lgs. 196/2003 dichiaro di essere informato che i dati personali raccolti saranno trattati, anche con strumenti informatici, esclusivamente nell ambito del procedimento per il quale la presente dichiarazione viene resa e che al riguardo mi competono tutti i diritti previsti dall Art. 7 della medesima legge. Montecatini Terme, FIRMA DEL DICHIARANTE AVVERTENZA: Il richiedente deve allegare al presente modulo, compilato e firmato, una copia del suo documento di identità, in corso di validità, oltre alla documentazione attestante quanto dichiarato nel presente modulo e prevista dal bando di concorso. 8/8