SEZIONE - RACCONTI 1 premio 150,00 2 premio 100,00 3 premio 50,00

Documenti analoghi
CONCORSO PER LA REALIZZAZIONE DI UN BOZZETTO PER UNO SPECIALE ANNULLO FILATELICO PER L INIZIATIVA Paternò in una cartolina

CONCORSO DI DISEGNO Paternò in una cartolina

Senato della Repubblica - Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

COMUNICATO STAMPA AL VIA IL 4 CONCORSO NAZIONALE DI POESIA ALDA MERINI Ci si abbraccia per ritrovarsi interi

Scheda di descrizione del progetto aderente a ConCittadini

Nell ambito della festa cittadina del mese di Maggio, il Comune di Malnate e il Museo Mario Realini organizzano il 2 concorso di poesia Poeti in erba

CENTRO CULTURALE VALENTINIANO

NUCLEI FONDANTI COMPETENZE CONTENUTI ABILITA Il. - i segni e le esperienze della presenza di Dio nella natura

RaccontaCPIA LIFE IS NOT EASY

SCHEDA DI PROGRAMMAZIONE DELLE ATTIVITA EDUCATIVE E DIDATTICHE

Centro Provinciale Antiviolenza Viale Matteotti IMPERIA (IM) Telefono

Senato della Repubblica - Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Concorso di poesia. donato di brango" III EDIZIONE

Fondazione Barbieri. in collaborazione con. l'ufficio XII Ufficio Scolastico di Verona, Sezione Interventi Educativi BANDISCE

BANDO DI CONCORSO PER LE ISTITUZIONI SCOLASTICHE

Progettazioni in corso: schema Unità d Apprendimento

I Valori educativi dello Sport: Sport e Integrazione

COMUNE DI FRIGENTO. I^ Concorso per studenti. Per ricordare Giovanni Falcone e Paolo Borsellino testimoni di libertà e democrazia

Programmazione Didattica Scuola dell'infanzia

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

BANDO PREMIO LETTERARIO

CONCORSO DI POESIA DONATO DI BRANGO"

IMMAGINANDO GRAMSCI Concorso rivolto alle studentesse e agli studenti delle scuole della Sardegna BANDO DI CONCORSO

LA CITTÀ IDEALE. Polizia di Stato. Vivere in sicurezza e liberi dalle paure BANDO DI CONCORSO

Noi e gli altri in una terra di pace

DIPARTIMENTO DI STAFF. Bando e regolamento

ASSESSORATO ALL EDUCAZIONE. PREMIO FIRENZE PER MARIO LUZI IV edizione 2015

UFFICIO SCOLASTICO PROVINCIALE DI VERONA

Regolamento Concorso Autismo é 4^ Edizione

Rotta verso il FUTURO

PREMIO DI POESIA DOMENICO CIAMPOLI - CITTA DI ATESSA II EDIZIONE-2014 REGOLAMENTO

CONCORSO PER LE SCUOLE:

UNITA DI APPRENDIMENTO

Corso di informatica e tecnologia assistiva per la disabilità visiva

AGENDA DEI DOCENTI. CIELO StELLAtO

R E L I G I O N E C A T T O L I C A C L A S S E 1 ^

ScribiAmo! Narrazioni etrusche

Senato della Repubblica - Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Divenire cittadino de mondo Competenze:

Progetto ora alternativa alle religione cattolica

Bando di concorso e Regolamento di Partecipazione del Concorso a Premi IN LUCE indetto da Liceo artistico Istituto d Arte Pino Pascali Bari

Premio Rina Gatti L Umbria in Rosa edizione

Concorso Michele Tripisciano e Caltanissetta: senso di appartenenza e amore per la città

ISTITUTO COMPRENSIVO LEONARDO DA VINCI LIMBIATE scuole dell infanzia don Milani e Andersen anno scolastico ORGANIZZAZIONE DEL CURRICOLO

INSEGNAMENTO DELLA RELIGIONE CATTOLICA Prof. Andrea Guarise. PROGETTO DIDATTICO CLASSE 3 a E scientifico

PREMIO STUDENTI 10 E LODE

PROGETTO ATTIVITA ALTERNATIVA. all insegnamento della RELIGIONE CATTOLICA

Le finalità della scuola e l ambiente di apprendimento

NO HATE SPEECH MOVEMENT ITALIA

Il suddetto Concorso per Racconti Brevi sarà organizzato nelle seguenti categorie:

CURRICOLO TRASVERSALE SCUOLA PRIMARIA a.s

Regolamento. Edizione 2016

LAMA E TRAMA giovani - 14 anno Quando la lama è protagonista della trama

IV CERTAMEN DI STORIA E LETTERATURA ITALIANA LA STORIA D ITALIA DALLA MORTE DI FEDERICO II (1250) AL TUMULTO DEI CIOMPI (1378).

SCUOLA DELL INFANZIA PARITARIA PORRANEO Via Porraneo, Cardano al Campo Varese. Progettazione annuale Di Educazione religiosa

Noi, ragazzi di oggi, noi

III CIRCOLO DIDATTICO DI COLLEGNO PROGRAMMAZIONE ANNUALE DI CIRCOLO - IRC - ANNO SCOLASTICO

DELL UNITÀ DI APPRENDIMENTO

PROGETTO ORA ALTERNATIVA ALL I.R.C.

LEGGERE AIUTA A IMPARARE, A CRESCERE E A FANTASTICARE

Istituto Augusto Monti -- Formazione Docenti Programmare per competenze Primo modulo settembre 2016 Unità di Apprendimento interdisciplinare

COMUNE DI CAVERNAGO PROVINCIA DI BERGAMO

Linee per una educazione all amore ed alla sessualità in età L/C. Bologna 26 gennaio 2014 M.Ornella Fulvio

DIPARTIMENTO DISCIPLINARE: STORIA (ST) N.B. L'ordine delle competenze non è tassonomico, ma è da considerare secondo una mappa concettuale.

Tema: «Lo sport come lo vedo io».

Titolo: Fruttiamo.con la frutta

Ai Dirigenti scolastici delle scuole secondarie di primo e secondo grado della regione Campania loro sedi. Oggetto: Concorso Arte e Sicurezza

ALLA CORTESE ATTENZIONE DEGLI INSEGNANTI REFERENTI PER I PROGETTI DI SCUOLA PRIMARIA

AL DI QUA E AL DI LA DEL FILO 12 ore per non dimenticare Dalle alle di Venerdì 24 gennaio 2014

Docente: Prof./ssa Enrica Canaccini

CIRCOLARE N. 134 Castellaneta, Ai Docenti Agli alunni Scuole di ogni ordine e grado SEDI

I FUTURI GEOMETRI PROGETTANO L'ACCESSIBILITÀ

VI CERTAMEN DI STORIA E LETTERATURA ITALIANA L'ITALIA POST-UNITARIA: PROTAGONISTI E QUESTIONI DEL CAMBIAMENTO

Percorso di inserimento al Nido

Progetto A.A.A. Avvicinamento all atletica

PROGETTO FINESTRE. Obiettivo. Promotore. Durata: da ottobre 2017 a maggio 2018.

BANDO DI PARTECIPAZIONE

SCUOLA PRIMARIA CASOLI

Bando per le scuole di secondo grado del Comune di Albano Laziale BANDO DEL CONCORSO ALBANO TI PARLA (allegato alla delibera n. 205 del 07/11/2011)

REGOLAMENTO OMNIA VISUAL CONTEST - 4 edizione

DESTINATARI TEMA CATEGORIE E SEZIONI DEL CONCORSO

ISTITUTO COMPRENSIVO A.OLIVIERI. Scuola Secondaria di primo grado P.O.F SINTESI

Unità didattica interdisciplinare l ambiente in cui vivo

SCUOLA PRIMARIA ALDA COSTA

Relazione Finale. sul progetto

LAUDATO SI I.R.C (Insegnamento della Religione Cattolica)

CERTAMEN Profili 2018 Gara nazionale di traduzione e commento sull opera di Ovidio

Con il Patrocinio. BANDO Di CONCORSO A4 MANI

PROGETTAZIONE ANNUALE di RELIGIONE CATTOLICA I.C. EUROPA, FAENZA SCUOLA DELL INFANZIA Panda/Arcobaleno a.s. 2016/2017 Insegnante: Chiara Cardini

ARTE E IMMAGINE COMPETENZE CHIAVE:

MIUR.AOODRPI.REGISTRO UFFICIALE(U)

LA CERTIFICAZIONE DELLE COMPETENZE NEL PRIMO CICLO D ISTRUZIONE MERCOLEDI 16 MARZO 2016

"diventare cittadini "

qwertyuiopasdfghjklzxcvbnmqwerty uiopasdfghjklzxcvbnmqwertyuiopasd fghjklzxcvbnmqwertyuiopasdfghjklzx

C O M U N E D I G O L A S E C C A

ORGANIZZAZIONE DEL CURRICOLO. MODELLO PROGETTUALE secondo le Indicazioni Nazionali 2012

Associazione Pinetum Cultura. Sede legale Pino d Asti, via Maestra 17/19. indìce la II Edizione del CONCORSO LETTERARIO PINETUM POESIA

ISTITUTO COMPRENSIVO GROSSETO 2 PERCORSO DI RICERCA-AZIONE PER LA PROGETTAZIONE DI CURRICOLI VERTICALI

PIANO DIDATTICO. Si fa riferimento alla programmazione educativa depositata in segreteria NUCLEI TEMATICI

Prot. 4516/2 Varese, 26 settembre 2003

Transcript:

IL Soroptimist International d Italia Club di Martina Franca indice un Concorso riservato alle studentesse e agli studenti del biennio delle scuole secondarie di secondo grado della città di Martina Franca Il Soroptimist International è un associazione femminile, diffusa in tutto il territorio, composta da donne con elevata qualificazione nell ambito lavorativo che opera, attraverso progetti, per la promozione dei diritti umani,l avanzamento della condizione femminile e l accettazione e il rispetto delle diversità. Numerosi sono i progetti realizzati dal Soroptimist in Italia e nei Paesi del mondo, con particolare ai attenzione ai paesi in via di sviluppo. Il Soroptimist di Martina Franca propone un progetto/ concorso L AMORE E DANZA ai giovani del biennio delle scuole secondarie a vario indirizzo. Il motore dell universo, della vita è l amore. L amore che move il sole e le altre stelle (Dante, Paradiso XXXIII, 145) genera tra gli uomini rapporti, crea pensieri, anima dialoghi, fa brillare occhi e visi, crea complicità, investe l intera persona e fa muovere l uno verso l altro in un armonia che diventa danza. E nella danza, si sa, ci si sente appagati, vivi, felici. Il contrario di quello che, spesso, le cronache raccontano delle relazioni tra uomo e donna con immagini raccapriccianti, con parole ripetute ed assordanti nella loro brutalità a sottolineare comportamenti violenti con esiti di morte. I volti delle bambine, delle ragazze, delle giovani, delle donne adulte belli curati, sorridenti ci dicono quello che erano perché l amore li ha trasfigurati se non spenti. E ci interrogano, chiedono non bieca curiosità, ma che si indaghi sulle relazioni umane, si studi, si rifletta, si cambi. Del tutto. Subito. E l obiettivo che intende raggiungere il Soroptimist. Indurre i ragazzi ad osservare la realtà, a riflettere e cambiare rotta nelle relazioni, ad informarli al sano, al bello, al bene non in maniera pesante, bigotta, ma con quella freschezza, quello stupore e con quel coraggio di cui i giovani sono capaci. Il Soroptimist propone per i ragazzi l ideazione di racconti, di testi multimediali che abbiano come tema L AMORE E DANZA come punto di arrivo del percorso educativo-didattico che essi porteranno avanti guidati dai Docenti. La valutazione delle opere sarà affidata ad una Commissione di esperti. SEZIONE - RACCONTI 1 premio 150,00 2 premio 100,00 3 premio 50,00

SEZIONE - TESTI MULTIMEDIALI ( Video,Film, PowerPoint ) 1 premio 150,00 2 premio 100,00 3 premio 50,00 OBIETTIVI FORMATIVI Comprendere che Il conosci te stesso, scolpito sul tempio dell Oracolo di Delfi, rivendica in ogni tempo la sua centralità negli ambiti educativi. Comprendere che la conoscenza di se stessi evita di non navigare a vista negli intricati meandri delle relazioni interpersonali. Imparare ad indagare sul significato della parola reciprocità intesa come luogo unico ed inderogabile in cui è possibile vedere riconosciuto il diritto ad essere se stessi unitamente al diritto dell altro, a vedere riconosciuti i talenti propri e degli altri, a vederli crescere e realizzarsi, a far nascere e crescere la propria e l altrui libertà di pensiero e di espressione. Imparare a sfatare i luoghi comuni dei quali si nutrono quotidianamente convinti che la forza di sopraffazione, la violenza, il parlare volgare, i gusti spropositati siano i segni dei vincenti. Analizzare nei vissuti positivi per cogliere l essere fatti ad immagine e somiglianza di Dio e capaci, come tali, di esprimere bellezza ed amore in ogni quotidiana manifestazione. Comprendere che l impegnativo percorso per educarsi ad una sana reciprocità è ripagato in ogni momento ed in ogni situazione in termini di libertà, di capacità di esprimersi, di affermarsi, di realizzare progetti di vita piccoli e grandi in un clima di serenità, vitalità e felicità. Ascoltare la musica sottesa a simili comportamenti e su di essa danzare la danza della vita. OBIETTIVI DIDATTICI Osservare, individuare, catalogare pensieri, emozioni, comportamenti nei fatti di cronaca e nei vissuti quotidiani personali, dei propri familiari, dei coetanei, degli adulti. Leggere opere letterarie, testi di canzoni, film, dipinti ed immagini di cui il nostro tempo è ricco al fine di enucleare tipologie di relazioni umane, per comprendere componenti e fattori dei comportamenti umani. Acquisire tecniche per elaborare racconti, testi multimediali. Sperimentare l iter della creatività. REGOLAMENTO Art.1- La partecipazione al concorso è libera e gratuita. Le adesioni dovranno pervenire entro il 20 / 12 / 2017 e il termine di presentazione dei lavori è fissato alle ore 12 del 30 /01/2018.

Art.2- Al concorso possono partecipare gli alunni delle classi prime e seconde attraverso elaborati di singoli o di gruppi di alunni. Ogni lavoro dovrà contenere i seguenti dati: Nome, Cognome e Classe dell alunno. Sarà cura dell alunno compilare l apposita scheda allegata al seguente regolamento, a corredo dei plichi contenenti tutti i lavori realizzati. Art.3- Il concorso si articola in 2 sezioni : letterario ( racconto ) multimediale ( video, film,powerpoint ) Art.4- Gli elaborati saranno consegnati presso la segreteria d Istituto entro 03 /02/2018 e ritirati dal personale preposto. Art.5- Gli elaborati saranno esaminati, ordinati e catalogati per tipologia da una apposita commissione costituita dalla Presidente del Soroptimist Club, da due Socie e da due esperti esterni. Art.6- E prevista per l otto Marzo, giornata della festa della Donna, la presentazione alla cittadinanza dei lavori più significativi prodotti dagli alunni e la consegna degli attestati di partecipazione. Art.7- La partecipazione al concorso implica la totale accettazione del presente regolamento. Martina Franca, 11/11/2017 Il Soroptimist International Club di Martina Franca la presidente Enza Buonfrate

SCHEDA D ISCRIZIONE NOME Alunno/a.. SCUOLA Classe DICHIARA Di voler partecipare al concorso L AMORE E DANZA o a titolo individuale o in gruppo ( max 3 partecipanti): Nome. Nome. Nome. Il /la sottoscritto/a dichiara di accettare integralmente le condizioni del regolamento e di esonerare l Istituto di appartenenza da qualunque responsabilità per eventuali utilizzi impropri di immagini e video da parte di terze persone. Martina Franca Firma del Genitore