Progettazione acustica per un edilizia di qualità: inquadramento tecnico normativo e soluzioni applicative nei sistemi edilizi

Documenti analoghi
Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 05/12/1997 Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici.

Locale ricevente Locale sorgente R'w [db] Lim [db] Verificato Appartamento B primo piano. 52,3 50,0 Sì Studio B1

REQUISITI ACUSTICI e CORRELAZIONE TERMICA + ACUSTICA

GLI IMPIANTI DI SCARICO NORMATIVE E LEGGI PER GLI IMPIANTI DI SCARICO

5 dicembre Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici

BENESSERE ACUSTICO. Rumore ambientale

Isolamento acustico e purezza dell aria

REQUISITI ACUSTICI DEGLI EDIFICI CRISTIANA BERNASCONI REQUISITI ACUSTICI DEGLI EDIFICI NORMATIVA

ANIT Associazione Nazionale per l Isolamento Termico ed Acustico.

Facoltà di Architettura Dipartimento di ingegneria del territorio Sezione della Fisicatecnica

Sistemi innovativi per il benessere termo-acustico degli edifici

Università di Firenze

Seminario tecnologico ISOLAMENTO ACUSTICO E VIBRAZIONI. Gli aspetti normativi Marco Masoero Politecnico di Torino

Requisiti acustici passivi degli edifici: proposte per un nuovo decreto

Torino, 18 novembre Nicola Massaro

IL CONTROLLO DEI REQUISITI ACUSTICI DEGLI EDIFICI

REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI: DALLA PREVISIONE ALLA VERIFICA IN OPERA

Normativa Acustica architettonica

STUDIO C INGEGNERIA ACUSTICA INDUSTRIALE E CIVILE Via A. De Zigno, PADOVA Tel. e Fax (049)

PROTEZIONE CONTRO IL RUMORE Requisito 5 Direttiva 89/106

Acustica in Edilizia

La famiglia è costituita dai seguenti requisiti: ISOLAMENTO ACUSTICO AI RUMORI AEREI ISOLAMENTO ACUSTICO AI RUMORI IMPATTIVI

Ing. Giacomo Viganò. Membro della Commissione Ingegneria Forense

Allegato alla Delib.G.R. n. 18/19 del

VALUTAZIONE DEI REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DI FACCIATA

LINEA ISOLANTI ACUSTICI

STUDIO C INGEGNERIA ACUSTICA INDUSTRIALE E CIVILE Via A. De Zigno, PADOVA Tel. e Fax (049)

STUDIO C INGEGNERIA ACUSTICA INDUSTRIALE E CIVILE Via A. De Zigno, PADOVA Tel. e Fax (049)

Aggiornamento delle direttive regionali in materia di requisiti acustici passivi degli edifici NORMATIVA DI RIFERIMENTO

ISOLAMENTO ACUSTICO AL CALPESTIO: Soluzioni tecnologiche e di posa

ACUSTICA in EDILIZIA - Legislazione e norme tecniche

COMPLEMENTI SUI REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI (a cura di Ing. Davide Foppiano)

Acustica Quadro normativo e progettazione. Foto: Markus Esser

CALOLI PREVISIONALI UNI/TR 11175

Determinazione del clima acustico

COLLAUDO ACUSTICO DI UN OSPEDALE DI GRANDI DIMENSIONI

ARCA 3.00 VERSO UN MERCATO SOSTENIBILE 3 ANNI DI RISULTATI: I VANTAGGI DEGLI EDIFICI CERTIFICATI ARCA. Ing. MATTEO MORES Area Tecnica ARCA

Stima delle prestazioni acustiche passive degli

DA OLTRE 60 ANNI CON ISOTEX ABITAZIONI A BASSO CONSUMO ENERGETICO,SILENZIOSE, ANTISISMICHE, ECOLOGICHE ORA CON LE NUOVE NORMATIVE, TUTTE LE

Ambiente DETERMINAZIONE N DEL 02 ottobre 2012

particolari e della posa in opera

VALUTAZIONE PREVENTIVA DELLE PRESTAZIONI ACUSTICHE

DA OLTRE 60 ANNI CON ISOTEX ABITAZIONI A BASSO CONSUMO ENERGETICO,SILENZIOSE, ANTISISMICHE, ECOLOGICHE ORA CON LE NUOVE NORMATIVE, TUTTE LE

A cura di: Patrizio Fausti

E. O. Ospedali Galliera - Genova

Terilex e Moplex. isolamento acustico e termico CONSIGLI DI POSA

D.P.C.M Requisiti acustici passivi degli edifici contenuti e aspetti applicativi

VOL. 3 Manuale di acustica edilizia

APPENDICE 4 Complementi sui requisiti acustici passivi degli edifici

COMUNE DI PREMARIACCO

IL FENOMENO ACUSTICO

LE PRESTAZIONI ACUSTICHE DEI SERRAMENTI IN RELAZIONE ALLA MARCATURA CE DEI SERRAMENTI. Dott. Andrea Bruschi Sezione di Acustica

RELAZIONE DI COLLAUDO ACUSTICO DEGLI EDIFICI

Abbattimento Acustico di Facciata: Norme di Riferimento e Modelli di Calcolo

TRIESTE RELAZIONE ACUSTICA. Progetto Definitivo. BVN Donovan Hill Studio Tecnico Gruppo Marche Ottaviani Associati Massimo Cocciolito

COLLAUDI ACUSTICI. dott. ing. Elisa Moretti

I REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI DPCM 05/12/1997

VALUTAZIONE PREVISIONALE DEI REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI (RAP)

CLASSIFICAZIONE ACUSTICA (UNI 11367)

COMUNE DI GUALDO TADINO (PG) Progetto per la realizzazione di area da adibire a trasformazione esposizione e vendita di terrecotte

Il livello di rumore da calpestio

VALUTAZIONE PREVENTIVA DELLE PRESTAZIONI ACUSTICHE

Tecnologie e soluzioni progettuali per la qualità e la vivibilità degli edifici scolastici Acustica Luca Barbaresi

QUALITA AMBIENTALE INDOOR 2

La classificazione acustica degli edifici. UNI e nuovo Decreto: nuovi scenari per nuove opportunità

Certificazione acustica degli edifici

RELAZIONE TECNICA Documento di valutazione delle prestazioni acustiche dell'edificio (D.P.C.M. 5 dicembre 1997)

I problemi dalle nuove normative: dall acustica all illuminazione e ventilazione naturale

L ACUSTICA (per il C.A.T.) 5G C.A.T. a.s Prof. Gianluigi Ferrario

ESPERIENZE DI CLASSIFICAZIONE ACUSTICA NELLA RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA

L Assessore della Difesa dell Ambiente ritiene utile preliminarmente richiamare i contenuti della deliberazione n. 50/4 del che prevedeva:

PARETI IN LECABLOCCO PER IL COMFORT ACUSTICO SOLUZIONI PER LA NORMA UNI 11367

LA CLASSIFICAZIONE ACUSTICA DEGLI EDIFICI: CRITICITÀ NELL APPLICAZIONE DELLA VERIFICA A CAMPIONE

La misurazione dei requisiti acustici passivi degli edifici e la classificazione acustica delle unità immobiliari

La normativa acustica per le opere edilizie: RELAZIONE VERIFICA DEI REQUISITI ACUSTICI PASSIVI DEGLI EDIFICI D.P.C.M. 5/12/1997

VERIFICA DEI REQUISITI PER L'ACCESSO AL SISTEMA PREMIANTE art. 115 del Regolamento Edilizio Comunale 2010

AIRIS INGEGNERIA PER L AMBIENTE

Le finestre e l isolamento acustico

INAF / OSSERVATORIO ASTRONOMICO DI TORINO PROGETTO ESECUTIVO

Associated with Italcementi Group. Soluzioni conformi per l isolamento acustico da calpestio (L nw)

Il rumore è la sensazione che l orecchio trasmette al cervello e che è stimolata dalla variazioni della pressione d aria sul timpano.

INDICAZIONI PRELIMINARI REQUISITI ACUSTICI PASSIVI NUOVA SCUOLA PRIMARIA NEL PLESSO SCOLASTICO DI VIA BRODOLINI NOVATE MILANESE

ACUSTICA ARCHITETTONICA ED AMBIENTALE

Soluzioni per l isolamento acustico da calpestio (L nw)

KNAUF SILENT PAD 07/2016. Knauf Silent Pad. Tappetini acustici per pavimenti L ACUSTICA SI FA SEMPLICE

UNI : la classificazione acustica delle unità immobiliari

ABITAZIONI SILENZIOSE DAL D.P.C.M 5/12/97 ALLA CERTIFICAZIONE ACUSTICA

a) Difformità : per difformità si intende una discordanza nell opera rispetto a quanto stabilito nelle prescrizioni contrattuali

SMART SWAP BUILDING_TV

SINTESI DEL DPCM Determinazione dei requisiti acustici passivi degli edifici

L ACUSTICA NEI CRITERI AMBIENTALI MINIMI DEL PAN-GPP E NELL EDILIZIA SCOLASTICA

Attuazione Normativa Acustica

Isolamenti acustici interni: isolamento ai rumori che si trasmettono per via aerea

Attuazione Normativa Acustica

DETERMINAZIONE DEI REQUSITI ACUSTICI PASSIVI

relative all'edilizia Edilizia scolastica sull'inquinamento acustico. Definisce i requisiti minimi per edifici di ogni tipo

AIRIS INGEGNERIA PER L AMBIENTE

D.P.C.M 05/12/1997. Potere fonoisolante apparente di elementi di separazione fra ambienti (R'):

Riqualificazione acustica di diverse tipologie edilizie, con sistemi a secco nell ambito di un intervento di ristrutturazione

CARATTERISTICHE DEI SOLAI CAMERE: SOLAIO DI SEPARAZIONE IN LEGNO CON SOLETTA COLLABORANTE

Transcript:

Progettazione acustica per un edilizia di qualità: inquadramento tecnico normativo e soluzioni applicative nei sistemi edilizi Aspetti legali del DPCM 05/12/97: gli obblighi da rispettare e il rischio di contenzioso

Trasmissione del rumore in edificio residenziale pag. 2

Limiti imposti dal DPCM 5/12/97 Classificazione degli ambienti abitativi Requisiti acustici passivi degli edifici, dei loro componenti e degli impianti tecnologici Categoria Descrizione R' w D 2m,nT,w L' n,w LAS max LA eq A Edifici adibiti a residenza o assimilabili 50 40 63 35 35 B Edifici adibiti ad uffici o assimilabili 50 42 55 35 35 C Edifici adibiti ad alberghi, pensioni ed attività assimilabili 50 40 63 35 35 D E F Edifici adibiti ad ospedali, cliniche, case di cura e assimilabili Edifici adibiti ad attività scolastiche a tutti i livelli e assimilabili Edifici adibiti ad attività ricreative o di culto o assimilabili 55 45 58 35 25 50 48 58 35 25 50 42 55 35 35 G Edifici adibiti ad attività commerciali o assimilabili 50 42 55 35 35 Descrittori acustici parametrizzati nel DPCM 5/12/97 Classificazione degli ambienti abitativi R w Indice di valutazione del potere fonoisolante di elementi di separazione tra ambienti in opera D 2m,nT,w Indice di valutazione dell isolamento acustico standardizzato di facciata L n,w Indice di valutazione del livello di rumore di calpestio di solai normalizzato in opera LAS max LA eq Livello massimo di pressione sonora ponderata A con costante di tempo slow per servizi a funzionamento discontinuo Livello continuo equivalente di pressione sonora, ponderata A, per servizi a funzionamento continuo pag. 3

1 La Raccomandata pag. 4

art. 1669 c.c. L art. 1669 c.c. testualmente recita: <<Quando si tratta di edifici o di altre cose immobili destinate per la loro natura a lunga durata, se, nel corso di dieci anni dal compimento, l opera, per vizio del suolo o per difetto della costruzione, rovina in tutto o in parte, ovvero presenta evidente pericolo di rovina o gravi difetti, l appaltatore è responsabile nei confronti del committente e dei suoi aventi causa, purché sia fatta la denuncia entro un anno dalla scoperta. Il diritto del committente si prescrive in un anno dalla denuncia>> Termine di denuncia Un anno dalla scoperta del difetto Prescrizione dell azione Entro un anno dalla denuncia e comunque entro i dieci anni dalla consegna dell opera pag. 5

2 Perizia pag. 6

2 Perizia R w = 44 db >50 db +06 db R w = 51dB >50 db 01 db D2mnTw = 29dB >40 db +11 db Lnw = 79dB <63 db +16 db pag. 7

3 Atto di Citazione Danno Esistenziale Danno Biologico pag. 8

4 Strategia difensiva Cercare di riportare le u.i. nei limiti previsti dal DPCM 5/12/97 attraverso: Controsoffitti (calpestio e isolamento partizioni orizzontali) Contropareti e sostituzione materiali presenti nelle intercapedini (isolamento partizioni verticali) Sostituzioni infissi e applicazione di silenziatori nei fori di areazione (isolamento in facciata) pag. 9

4 Strategia difensiva Intervento per mitigare il calpestio: pag. 10

Grazie per l attenzione pag. 11