. t "'j" :,, _." -i ::,. -.'l ~è. ~ la...'. " ( IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE DELL'UMBRIA, Catiuscia

Documenti analoghi
VISTI il Decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 ed il D.P.R. 16 maggio 1960, n. 570, entrambi nella vigente formulazione;

PRESIDÈNTZ IA PRESIDENZA. Elezione diretta del Sindaco e del Consiglio comunale di domenica 11 giugno 2017, con eventuale

Elezioni regionali Approvazione proposta di intesa quadro tra la Regione Piemonte e le Prefetture piemontesi.

A relazione del Vicepresidente Reschigna:

Cagliari Sassari Oristano Nuoro. VISTI il decreto legislativo 18 agosto 2000, n. 267 ed il D.P.R. 16 maggio 1960, n. 570;

COMUNE DI SAN NICOLA ARCELLA Provincia di Cosenza

Giunta Regionale della Campania

ttl Consiglio Nazionale delle Ricerche

CITTA METROPOLITANA DI TORINO DECRETO DELLA SINDACA

REGIONE DEL VENETO SPESE SOSTENUTE PER L ELEZIONE DEL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE E DEL CONSIGLIO REGIONALE DEL 28 E 29 MARZO 2010 TOTALE

Comune di Scillato PROVINCIA DI PALERMO TEL FAX AREA AMMINISTRATIVA

Il Presidente del Consiglio dei Ministri

FRONTESPIZIO DECRETO PRESIDENZIALE. n. 205 / 2016 del 03/11/2016

11~1111~ ~

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Ministero dell Interno Dipartimento per le Libertà Civili e l Immigrazione DIREZIONE CENTRALE PER LE POLITICHE DELL IMMIGRAZIONE E DELL ASILO

Consiglio Nazionale delle Ricerche

COMUNE DI MISILMERI Provincia di Palermo

IL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA

COMUNE DI MONTEFORTE D'ALPONE

L'art. 57 prevede che nelle sezioni elettorali nella cui circoscrizione esistono ospedali e case di cura con almeno 100 e fino a 199 posti letto o

PRESIDENZA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI DIPARTIMENTO PER LE RIFORME ISTITUZIONALI

Regione Umbria Giunta Regionale

PROVINCIA DI ASCOLI PICENO

5. Regime per il trasferimento dei beni immobili non necessari per l'esercizio delle funzioni di competenza statale.

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

REGIONE EMILIA-ROMAGNA Atti amministrativi

MINISTERO DELL'INTERNO

PROVINCIA DI SALERNO Decreto del Presidente della Provincia

Il Ministro per i Rapporti con il Parlamento

Comune di Cattolica Provincia di Rimini

Decreto del Presidente della Repubblica 15 marzo 2010, n. 90

REGIONE MARCHE GIUNTA REGIONALE

COD. PRATICA: Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N. 388 DEL 11/04/2016

UNIONE dei COMUNI VALLE del SAVIO

COMUNE DI PERGINE VALDARNO (Provincia di Arezzo)

DISEGNO DI LEGGE COSTITUZIONALE

COMUNE DI SERRAMAZZONI

Decreto Presidente Giunta n. 15 del 16/01/2017

Agenzia per il trasporto pubblico locale del bacino di Cremona e Mantova

L.R. 23/1997, art. 27 bis, c. 2 B.U.R. 13/4/2011, n. 15. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 29 marzo 2011, n. 068/Pres.

CALENDARIO DELLE SCADENZE ELETTORALI Elezioni Municipali 28 e 29 Marzo 2010

COMUNE DI FERENTILLO Provincia di Terni

Città metropolitana di Bologna ATTO DEL SINDACO METROPOLITANO

CONVENZIONE Per la Gestione in forma associata della SCUOLA CIVICA INTERCOMUNALE DI MUSICA Tra i Comuni di Carbonia e Calasetta

CONSERVATORIO DI MUSICA S. Giacomantonio

COMUNE DI PUTIGNANO - Provincia di Bari -

Regione Umbria. Giunta Regionale DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA REGIONALE N SEDUTA DEL 28/12/2016

Provincia di Ancona DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA PROVINCIA

SENATO DELLA REPUBBLICA

COMUNE DI ALEZIO PROVINCIA DI LECCE

Spese per l attuazione delle elezioni del Presidente della Giunta Regionale e del Consiglio Regionale del 30 Novembre e 1 Dicembre 2008

SETTORE SERVIZI ALLA PERSONA - SERVIZI DEMOGRAFICI FORUM DEI GIOVANI: APPROVAZIONE ELENCO ISCRITTI E APPROVAZIONE MODULISTICA PER FASE ELETTORALE.

Det n /2016 Class. 351 COMUNE DI CESENA. DETERMINAZIONE n. 1457/2016 SETTORE GOVERNO DEL TERRITORIO

REGOLAMENTO ELETTORALE

C.F. e P.I SERVIZIO 1: AFFARI GENERALI - ISTITUZIONALI - AMMINISTRATIVI - SERVIZI DEMOGRAFICI - SERVIZI SOCIALI E PUBBLICA ISTRUZIONE

ORDINANZA N. 836/25 DEL 10 maggio 2017

PROVINCIA DI FORLI -CESENA

Comune di Tornaco. Provincia di Novara. Comunicato ai Capigruppo. Il 20/5/2014 N. prot VERBALE DI DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE N.

COMUNE DI SESTU. Affari Generali - Personale SETTORE : Licheri Sandra. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 17/06/2014. in data

COMUNE DI NAPOLI DIPARTIMENTO SEGRETERIA GENERALE DISPOSIZIONE DEL VICESEGRETARIO GENERALE. N. 4 del

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

DECRETO LEGISLATIVO 20 DICEMBRE 1993, n. 534 (GU n. 302 Suppl.Ord. del 27/12/1993)

Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni

Direzione generale Bilancio Servizio I IL DIRETTORE GENERALE

oggetto: Elezioni regionali e amministrative Regime delle spese

Oggetto: Nomina del Referente Sanitario Regionale (RSR) per le grandi emergenze.

COMPOSIZIONE DEI CONSIGLI PROVINCIALI

disciplina del procedimento di revisione costituzionale

DETERMINA 4271 DEL 01/09/2016

DELIBERAZIONE N X / 7053 Seduta del 04/09/2017

REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DEI SEGRETARI E DELLE ASSEMBLEE DI FEDERAZIONE DEI SEGRETARI E DEI DIRETTIVI DI CIRCOLO

FONDI PENSIONE DOTATI DI PERSONALITA GIURIDICA REGISTRO DELLE PERSONE GIURIDICHE 1

COMUNE DI ALEZIO PROVINCIA DI LECCE

DETERMINA n. 75/AF del 26 AGOSTO 2015

MUSEO D ARTE MODERNA E CONTEMPORANEA DI TRENTO E ROVERETO REGOLAMENTO PER L ORGANIZZAZIONE E LA GESTIONE DEL PERSONALE

COMUNE DI SESTU. Affari Generali - Personale SETTORE : Licheri Sandra. Responsabile: DETERMINAZIONE N. 20/05/2016. in data

Determina degli adempimenti per l assoggettamento al controllo della Fondazione MAXXI

PROCESSI VERBALI DELLE RIUNIONI DELL'UFFICIO DI PRESIDENZA ALLEGATO D

Rev. 0 dell 08/03/2012 REGOLAMENTO PER L ELEZIONE DEI COMPONENTI DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE E DEI SINDACI ELETTIVI

IL RETTORE. - RILEVATO che occorre procedere al rinnovo del membri elettivo del Senato Accademico per il periodo ;

COMUNE DI ALEZIO PROVINCIA DI LECCE

ISTITUZIONE DELL ENTE DI GOVERNO D AMBITO PER IL SERVIZIO IDRICO INTEGRATO REGIONE CALABRIA

REGOLAMENTO DI AUTODISCIPLINA DELLA CAMPAGNA ELETTORALE ELEZIONE DEL SEGRETARIO REGIONALE DEL PD DELLA SARDEGNA 12/19 marzo 2017

Protocollo Gestione degli acquisti

Riorganizzazione del Ministero per i beni e le attività culturali, ai sensi dell'articolo 1, della legge 6 luglio 2002, n. 137"

REGOLAMENTO ELETTORALE PER L'ELEZIONE DEGLI ORGANI SOCIALI Approvato dal Consiglio Direttivo del 6 marzo 2017

COMUNE DI FORLÌ. DETERMINAZIONE N del 10/10/2016 OGGETTO: SERVIZIO DIREZIONE GENERALE 00 - NESSUNA CLASSIFICAZIONE DI BILANCIO

PROVINCIA AUTONOMA DI TRENTO

proposta di legge n. 83

/D /10/2013

REGIONE PUGLIA. Area Organizzazione e riforma dell amministrazione. Servizio Affari Generali DETERMINAZIONE DEL DIRIGENTE DEL SERVIZIO

Art. 1 - Oggetto del Regolamento Art. 2 - Prestazioni escluse Articolo 3 - Fornitura di beni e servizi a rimborso Articolo 4 - Convenzioni.

ASSEMBLEA DI AMBITO TERRITORIALE OTTIMALE N. 3 MARCHE CENTRO MACERATA DETERMINAZIONE DIRETTORE N. 82 DEL IL DIRETTORE

COMUNE DI FORLÌ SERVIZIO CONTRATTI GARE LOGISTICA E SPORT. DETERMINAZIONE N del 18/07/2017

COMUNE DI ASSEMINI Provincia di Cagliari

legge 28 dicembre 2001, n. 448, e per assicurare l'urgente denominazione di: "ANAS Societa' per azioni - anche ANAS" con effetto

Normativa Sanitaria. Ministero della Salute. DECRETO 26 maggio 2011

Regolamento per l effettuazione delle spese di rappresentanza e per le spese connesse al funzionamento degli organi di governo

Transcript:

III Ufficio Territoriale del Gove :i!\l:' ','Uf!le10 Territoriale del Governo -:;: ì '.1.,... 1'.9<:,' l S. ; S.,.,,', " '... In ""- Q..~. Ol... lo1.s... c.. '."... v l~. :'f:. :.: : E '".. t "'j" :,, _." -i ::,. -.'l ~è. ~ la...'. " ( IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE DELL'UMBRIA, Catiuscia E arilli I PREFETTl, Antonella De Miro Prefetto di Perugia e Gianfelice Bellesini - Prefetto di Terni, con il raccordo del Prefetto di Perugia nella qualità di Rappresentante dello Stato per i rapporti con il sistema delle autonomie in Umbria VISTO l'art. 122 della Costituzione che attribuisce alla Regione la competenza a disciplinare il sistema elettorale regionale; VISTA la legge 2 luglio 2004, n. 165 recante "Disposizioni di attuazione dell'art. 122, primo comma, della Costituzione"; VISTO l'articolo IO della legge 5 giugno 2003, n, 131 "Disposizioni per l'adeguamento dell'ordinamento della Repubblica alla Legge Costituzionale 18 ottobre 2001, n. 3"; VISTA la legge 17 febbraio 1968, n, 108 recante "Nonne per la elezione dei Consigli Regionali a Statuto nonna le"; VISTA la legge 23 febbraio 1995, n. 43 recante "Nuove nonne per la elezione dei Consigli delle Regioni a statuto ordinario"; VISTO lo Statuto regionale come modificato dalla Legge regionale 27/09/2013, n. 24; VISTO l'atto n.1707 "Nonne per l'elezione dell' Assemblea legislativa e del Presidente della Giunta regionale" attualmente all'esame, per l'approvazione in sede referente, della Commissione speciale per le rifonne statutarie e regolamentari; VISTA la lettera prot. n. 15042 del 17 dicembre 2014, con la quale il Ministero dell' Interno, Dipartimento per gli Affari Interni e Territoriali - Direzione Centrale dei Servizi Elettorali, in vista delle consultazioni regionali in programma nel corso del corrente anno 2015, ha chiesto al Prefetto di Perugia, nella qualità di Rappresentante dello Stato per i rapporti con il sistema delle autonomie in Umbria e in raccordo con il Prefetto di Temi, di predisporre il testo di un'intesa con il Presidente della Giunta Regionale dell'umbria per disciplinare i contenuti della collaborazione richiesta per la gestione del procedimento inerente lo svolgimento delle elezioni del Presidente della Giunta e dell' Assemblea - legi&!ativa dell'umbria che si svolgeranno nel corso del 2015; /-'.lt / ~ ' 1(1 ' I <.. L ~.yf '.. ( '. ',' 1

Iii VISTA la nota n. 323 in data 29 gennaio 2015, con la quale il Ministero dell'interno - Direzione Centrale dei Servizi Elettorali- ha comunicato i l proprio assenso alla sottoscrizione della presente intesa; Preso e dato atto della competenza statale esclusiva in materia di tenuta e revisione delle liste elettorali, di propaganda elettorale, nonché di tutela dell' ordine pubblico in occasione dello svolgimento di consultazioni elettorali: adottano la seguente intesa l) Le Prefetture dell'umbria, in adesione alle esigenze prospettate dalla Regione Umbria, cureranno, sulla base del principio di leale collaborazione tra Stato e Regione, le operazioni tecnico-organizzative di seguito specificamente indicate, quali: a) consulenza tecnico-giuridica in materia elettorale, ferma restando la competenza interpretativa della Regione in ordine alla legislazione regionale che regola le elezioni regionali; b) consulenza, a fini dell'apposizione da parte degli uffici regionali del «Visto si stampi» sulle schede di votazione e sui manifesti contenenti le candidature e le liste definitivamente ammesse. Al riguardo, la Regione Umbria, onde assicurare la massima celerità del procedimento, richiederà espressamente agli Uffici preposti ali' esame delle candidature che la trasmissione delle liste ammesse, con i relativi contrassegni, venga effettuata direttamente alle Prefetture per l'esercizio della citata consulenza; c) distribuzione del materiale elettorale necessario per lo svolgimento delle operazioni presso i seggi secondo le modalità organizzati ve individuate dall'organismo di cui al successivo punto 5; d) altre incombenze di natura meramente tecnica, quali, ad esempio, la fornitura delle matite copiative e dei timbri in uso presso i seggi. 2) L'acquisizione dai Comuni dei dati e dei risultati ufficiosi della consultazione e la loro comunicazione al Ministero dell'interno per la diffusione saranno concordate direttamente tra la Regione Umbria e il Ministero dell'interno con separato atto. 3) Gli adempimenti non espressamente affidati alle Prefetture ai sensi della presente intesa saranno curati direttamente dalla Regione Umbria cui compete la gestione giuridico-amministrativa del procedimento elettorale e la conseguente adozione e diramazione di direttive e circolari ai Comuni, per l'applicazione delle disposizioni della legge regionale, nonché la predisposizione delle pubblicazianl della modulistica, dei verbali, delle tabelle di scrutinio e il conferimento degli ln~ aiii;!ì;i'4 i ;,-.,. y~' Ife" ",".~- - - '", i I :.:~... ' v',.,,<-.-'

stampa di detta documentazione compresa la stampa delle schede di votazione e dei manifesti contenenti le candidature, le liste definitivamente ammesse e i manifesti dei proclamati eletti, nonché quant'altro necessario per attuare le normative regionali. 4) Le istruzioni relative alle spese elettorali anticipate dai Comuni saranno predisposte e diramate ai Comuni stessi a cura della Regione. 5) E' istituito, presso la Prefettura di Perugia, un organismo di raccordo composto da rappresentanti della Regione Umbria e delle Prefetture, i cui nominativi saranno indicati secondo le rispettive appartenenze dai sottoscrittori della presente intesa, con il compito di individuare ogni applicazione di dettaglio della presente intesa, risolvendo, ove necessario, in spirito di leale collaborazione eventuali dubbi interpretativi. 6) Le spese delle elezioni regionali del 2015, ivi comprese quelle derivanti dall'applicazione della presente intesa, sono a carico della Regione Umbria e sono regolamentate con separato atto, che costituisce parte integrante della presente intesa. I Sottoscrittori del presente accordo si impegnano ad adottare, per quanto di rispettiva competenza, ogni opportuna misura atta al contenimento della spesa pubblica conseguente all' organizzazione delle predette consultazioni elettorali Il presente accordo produrrà effetti per lo svolgimento del procedimento elettorale relativo alle consultazioni regionali del 2015. Perugia, 17 febbraio 2015 IL PRESIDENTE Ckt::~:a', i \ IL PREFETTO DI PERUGIA Rapprese tante dellloper. rapporti co siste~ del 9 tono l ('Anto la iro) I J 1\ O \, '.~~~,... P " / _ j.:/fl/j/ij ---~ 3

DISCIPLINARE RELATIVO ALLE SPESE DI ORGANIZZAZIONE PER LE CONSULTAZIONI ELETTORALI REGIONALI CHE SI TERRANNO NEL 2015, AI SENSI DEL PUNTO 6 DELL'INTESA SOTTOSCRITTA IN DATA 17 FEBBRAIO 2015 TRA IL PRESIDENTE DELLA GIUNTA REGIONALE DELL 'UMBRIA ED I PREFETTI Tutte le spese elettorali per l'organizzazione tecnica e l'attuazione delle elezioni regionali del 2015 sono a carico della Regione Umbria. Le relative modalità di effettuazione e di rimborso sono disciplinate dal presente atto. MATERIALE ELETTORALE OCCORRENTE PER LE PROSSIME CONSULTAZIONI La Regione Umbria: a) fornirà direttamente gli stampati ed il materiale necessari per gli Uffici preposti all'esame delle candidature e alla proclamazione dei risultati elettorali e per gli Uffici elettorali di sezione; b) provvederà all'affidamento dei lavori, servizi e forniture dei beni occorrenti per lo svolgimento delle consultazioni indicati al punto 3 dell'intesa. li Ministero dell' Interno, tramite le Prefetture, provvederà alla fornitura del materiale di cui al punto l, lett. d) dell'intesa. Le Prefetture stesse provvederanno alla distribuzione del materiale necessario per il funzionamento delle sezioni secondo le modalità organizzative individuate dall'organismo di cui al punto 5 dell'intesa medesima. In caso di necessità le Prefetture, nell'ambito delle rispettive competenze territoriali, sono autorizzate ad acquisire, in nome e per conto della Regione, quei beni e servizi inerenti al procedimento elettorale che si rendessero necessari per il corretto e puntuale espletamento delle attività. A tal proposito, la Regione fornirà in via preventiva alle Prefetture l'elenco delle ditte affidatarie dei servizi e forniture beni, individuate dalla medesima. SPESE A CARICO PREVIA GESTIONE AMMINISTRA TIV A DA PARTE DELLE PREFETTURE a) spese per la retribuzione delle prestazioni di lavoro straordinario del personale civile contrattualizzato; b) spese per la prefetti zia;

, III c) rimborso delle spese al personale civile per le trasferte effettuale per la preparazione delle consultazioni e per la vigilanza sulle operazioni di confezionamento delle schede elettorali presso gli stabilimenti incaricati della stampa delle schede; d) fornitura di cancelleria e materiale per il confezionamento dei plichi; e) spese per le comunicazioni effettuate dai direttori amministrativi o dai segretari degli ospedali o case di cura per attestare e comunicare la volontà dei degenti di votare nel luogo di cura; f) spese per la corrispondenza e per i telegrammi spediti dalle competenti autorità. Alla liquidazione delle citate spese provvederà la Regione Umbria con le seguenti modalità: per gli oneri di cui alle lettere a), b), c) le Prefetture invieranno alla Regione i prospetti di liquidazione, corredati di tutta la documentazione giustificativa delle spese, con l'annotazione del pagamento a favore del personale interessato, secondo le indicazioni e le modalità operative che saranno comunicate dalle Prefetture; per gli oneri previsti dalle restanti lettere le Prefetture invieranno alla Regione, che provvederà al pagamento diretto, tutta la documentazione giustificativa, nonché le fatture presentate dai fornitori, debitamente riscontrate e vistate. Si dà atto, inoltre, che saranno sempre a carico della Regione le spese non indicate, purché legittimamente assunte e che siano ritenute indispensabili per l'organizzazione tecnica e l'attuazione delle consultazioni in questione, debitamente attestate dai corrispondenti responsabili delle Prefetture, con tempestiva comunicazione alla Regione. Il Presidente della Giunta Regionale dell'umbria e i Prefetti della Regione Umbria, nei rispettivi ambiti di competenza, cureranno che sia data attuazione, in ogni sua parte, al contenuto della presente intesa. Perugia, 17 febbraio 2015 IL PRESIDENTE IL PREFETTO DI PERUGIA Rappresen dello S?Ri rapporti con il i a dell uto ornie AlntMèllla e ir)_...,....2ylo~/~ /....... "[C,ariE (.,.,y,~ 2