Syllabus Course description

Documenti analoghi
Syllabus Course description

Syllabus Course description. Italian (foreign language) specialized language course for Economics Course code 30144

Syllabus Course description

Syllabus Course description

SYLLABUS COURSE DESCRIPTION

SYLLABUS COURSE DESCRIPTION

Syllabus Course description

Syllabus Course description

Syllabus Course description

Syllabus Course description

Syllabus Course description

Syllabus Course description

Syllabus Course description

Syllabus Descrizione del corso

Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo: Architettura, Ambiente, Patrimoni Culturali DiCEM

Syllabus Course description

Syllabus Course description

Syllabus Course description

Syllabus Course description

Syllabus Descrizione del corso

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI

Syllabus Course description

Syllabus Course description

DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI

Syllabus Course description

Syllabus Course description

Syllabus Course description

Syllabus Attività Formativa

A.A Corso di studio Denominazione insegnamento CONTROLLO DI GESTIONE. Codice ECO0097 Anna Pistoni

Descrizione del corso

Syllabus Course description. Tourism, Sport and Event Management Semester and academic year 1st Semester, 2015/2016

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

Syllabus Course description

Ore di insegnamento: 36 (Nei corsi di studio afferenti al DIGIEC ogni CFU corrisponde a 6 ore di didattica frontale)

A. A. 2015/2016 Dipartimento di Scienze Umane

DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI

Syllabus Course description

Syllabus Attività Formativa

Syllabus Course description

Syllabus Course description

Syllabus Course description

Syllabus Course description

UNIVERSITA degli STUDI della BASILICATA Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo: Architettura, Ambiente, Patrimoni Culturali DiCEM

Syllabus Course description

Syllabus Course description

Syllabus Course description

Syllabus Descrizione del corso

Testi del Syllabus. Docente BALLUCHI FEDERICA Matricola:

Calendario Inizio attività didattiche 2 ottobre 2017 e/o 1 marzo 2018 Fine attività didattiche 22 dicembre 2017 e/o 31 maggio 2018

ISTITUZIONI DI DIRITTO PRIVATO 1 (A-L)

Syllabus Course description

DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE. Programma di insegnamento UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

Syllabus Course description

SCHEDA PROGRAMMA INSEGNAMENTI A.A. 2012/ Corso monografico

Syllabus Course description

Syllabus Course description

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA DIPARTIMENTO DI STUDI UMANISTICI

Testi del Syllabus. Docente ARFINI FILIPPO Matricola: Insegnamento: ECONOMIA DEI NETWORK AGROALIMENTARI. Anno regolamento: 2012 CFU:

cell. di servizio (facoltativo):

SAFE - SCUOLA DI SCIENZE AGRARIE, FORESTALI, ALIMENTARI ED AMBIENTALI

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE

ANTROPOLOGIA DELLE CULTURE ALIMENTARI

Architettura. Nome Modulo Tipologia lezioni Ore Docente SSD Ruolo Interno Affidamento. Vincenzo Conti

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

UNIVERSITA degli STUDI della BASILICATA Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo: Architettura, Ambiente, Patrimoni Culturali DiCEM

Syllabus Course description

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2017/2018

SCHEDA INSEGNAMENTO A.A. 2016/2017

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE

Ore di insegnamento: 72 (Nei corsi di studio afferenti al DIGIEC ogni CFU corrisponde a 6 ore di didattica frontale)

Testi del Syllabus. Docente LASAGNI ANDREA Matricola: Insegnamento: ISTITUZIONI DI ECONOMIA POLITICA I. Anno regolamento: 2013

Dipartimento di Culture Europee e del Mediterraneo: Architettura, Ambiente, Patrimoni Culturali (DiCEM)

Lingua di insegnamento: Inglese

Istituto Mosè Bianchi. con opzione international Cambridge

Facoltà di Lettere e Filosofia a. a. 2011/2012

A. A. 2013/2014 Dipartimento di Scienze Umane

SYLLABUS course description

UNIVERSITA degli STUDI della BASILICATA Dipartimento delle Culture Europee e del Mediterraneo: Architettura, Ambiente, Patrimoni Culturali DiCEM

Syllabus Descrizione del corso

Syllabus Attività Formativa

UNIVERSITA degli STUDI di FOGGIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA (DEPARTMENT OF ECONOMICS)

Didattica dell italiano per stranieri DIDACTICS OF ITALIAN LANGUAGE L1, L2, LS. I anno II anno III anno annuale I semestre II semestre

Programma dell insegnamento di ISTITUZIONI DI DIRITTO PUBBLICO (AULA 2- M/Z) a.a

DIPARTIMENTO DI SCIENZE UMANE. Programma di insegnamento ANNO ACCADEMICO: INSEGNAMENTO: ANTROPOLOGIA CULTURALE

Syllabus Descrizione del corso

SCHOOL OF ECONOMICS AND MANAGEMENT UNIVERSITY OF SIENA

MATERIA: LINGUA ITALIANA

Testi del Syllabus. L insegnamento è composto dai seguenti moduli: ORGANIZZAZIONE AZIENDALE 7 CFU I FONDAMENTALI DI CONTROLLO DI GESTIONE 7 CFU

Syllabus Descrizione del corso

DIPARTIMENTO DI LETTERE E BENI CULTURALI

METODOL.E DETERMINAZ. QUANTITATIVE D'AZIENDA

UNIVERSITA' DEGLI STUDI DELLA BASILICATA DIPARTIMENTO DI SCIENZE

Filologia, linguistica letteratura

CLASSI TERZE LA PROGRAMMAZIONE

Syllabus Course description

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FOGGIA DIPARTIMENTO DI ECONOMIA

How to register online for exams (Appelli) Version updated on 23/10/2017

Dipartimento di Scienze Umane a. a. 2015/2016

Transcript:

Course title Syllabus Course description Course code 3 CP 45536-45514 Scientific sector L- FIL-LET /12 Degree Semester 2 Year 1-2 Academic year 2016/2017 Credits 3 Modular Italian (B1 level) Italian Technical Language Master Energy Engineering Total lecturing hours 50 Total lab hours Total exercise hours Attendance Prerequisites Course page Suggested, but not required There are no prerequisites, however it s suggested to attend the course Specific educational objectives Lecturer The course intention is to consolidate and expand the expressive, analytic and intercultural skills of preceding courses. Through the analysis of different texts, with particular emphasis on academic writing, communication skills and textual analysis the course is designed to acquire and consolidate linguistic skills and knowledge, with special attention to the technical language. Educational Objectives: - To consolidate and reinforce the linguistic structures necessary to understand and produce different texts - To give students the tools to understand and apply complex syntactical structures, to understand the distinctive features and registers of academic prose, to write short reports and to give brief presentations in the target language Marco Cagol 1/7

Scientific sector of the lecturer Teaching language Office hours Teaching assistant Office hours List of topics covered Teaching format Office E 310 L-FIL-LET-12 Italian marco.cagol@unibz.it The course will cover a wide range of topics concerning - alternative energy sources - renewable energies - environmental and energy policy - energy savings Communicative approach: students are expected to actively engage in the activities in class and in the analysis of texts, to participate in discussions and to contribute with short class presentations. It's also planned a homework in form of a written production. The papers will be corrected and discussed with the students during the lessons. Learning outcomes Assessment To understand and be able to use the distinctive syntactic features and terminology of Italian journalism, specialized periodicals, and Italian culture; to write clearly and accurately, with appropriate register and style; to give presentations in the target language. Knowledge and understanding: Understanding of journalistic and academic language and style with a special focus on engineering science. Applying knowledge and understanding: Communicating, both orally and in writing, using language and style that are appropriate to relevant workplaces and language certification requirements. Making judgments and Communication skills: Participating in discussions on various topics, especially within the fields of energy policy Learning skills Ability to pursue autonomous learning Final exam: consisting of a written exam and an oral exam. The students are asked to give the papers on topics discussed during the 2/7

Assessment language Evaluation criteria and criteria for awarding marks Required readings Supplementary readings course before the written test. The oral test will be on these topics. There will be individual writing jobs to be done during the class or as homework and the collection of these papers will form the dossier. Students who wish to take the exam have to deliver, before the exam, the dossier, composed by written papers on issues related to the topics treated in the course and present in Reserve Collection. Italian Written exam (50%) - Dossier + Oral exam (50%) Evaluation criteria are clarity of answers, mastery and correctness of language according to the intermediate level, ability to summarize, evaluate, and establish relationships between topics. Provenzano, Siviero, Lugarini, Il libro della scrittura, La Nuova Italia editore S. Nocchi, Grammatica pratica della lingua italiana, Alma edizioni Lecture notes, handouts and selected materials/articles and extracts from Italian print media available in Reserve Collection. Further information will be given during the course. Due to the language level of the participating students the present form can be changed 3/7

Syllabus Descrizione dell insegnamento Titolo dell insegnamento Italiano (livello B1) Italiano linguaggio tecnico Codice dell insegnamento 3 CP 45536-45514 Settore scientifico disciplinare L-FIL-LET-12 dell insegnamento Corso di studio Master in Ingegneria energetica Semestre e anno accademico 2 semestre Anno dell insegnamento 1 e 2 Crediti formativi 3 Modulare Numero totale di ore di lezione Numero totale di ore di laboratorio Numero totale di ore di esercitazioni Frequenza Insegnamenti propedeutici Sito web dell insegnamento Obiettivi formativi specifici dell insegnamento 50 - - Consigliata ma non obbligatoria Non sono richiesti prerequisiti specifici, è comunque suggerita la frequenza del corso Questo insegnamento rientra tra le attività formative volte a consolidare e favorire l acquisizione di ulteriori competenze linguistiche. L obiettivo è quello di assicurare agli studenti non solo un adeguata padronanza di strumenti e contenuti scientifici generali, ma l insegnamento è anche orientato all acquisizione di specifiche conoscenze professionali. Gli obiettivi sono dunque i seguenti: - consolidare ed approfondire le strutture linguistiche necessarie per comprendere e produrre diversi tipi e forme di testo - leggere, comprendere, analizzare, produrre e presentare testi scritti ed orali di tipo espositivo, argomentativo anche di una certa complessità - fornire gli strumenti per analizzare gli elementi peculiari di saggi, testi specifici di indirizzo, articoli vari e per scrivere brevi relazioni e sintesi. Docente Settore scientifico Dott. Marco Cagol Office E 310 marco.cagol@unibz.it L-FIL-LET-12 4/7

disciplinare del docente Lingua ufficiale Italiano dell insegnamento Orario di ricevimento Esercitatore - Collaboratore didattico - Orario di ricevimento - Lista degli argomenti Durante il corso saranno trattati I seguenti temi: trattati risorse energetiche alternative energie rinnovabile e fossili sviluppo e politiche energetiche risparmio energetico Modalità di insegnamento Risultati di apprendimento attesi Durante le lezioni è previsto un approccio comunicativo ed interdisciplinare; per questo è richiesta la partecipazione attiva alle attività di analisi testuale, alle esercitazioni di scrittura, alle discussioni e alle presentazioni. E' previsto anche un lavoro autonomo di produzione scritta. Gli elaborati verranno corretti e discussi con gli studenti durante il corso. Capacità disciplinari: Durante le lezioni di questo corso verranno esaminati (letti ed analizzati) vari tipi di testo e questo perché non esiste un solo tipo di testo, di lessico, di grammatica ma diversi modelli testuali che hanno caratteristiche diverse. Lavorare con i testi è necessario per acquisire una buona competenza testuale, "cioè per impadronirsi di quegli strumenti che permettono di comprendere e produrre le forme concrete in cui la lingua si manifesta". Conoscenza e comprensione conoscenza e comprensione delle strutture grammaticali avanzate e di testi scientifici in lingua italiana conoscenza e comprensione dei testi specializzati relativi alle risorse energetiche conoscenza e comprensione di un lessico avanzato da utilizzare sia nella redazione di testi che nella conversazione accademica. Capacità di applicare conoscenza e comprensione Capacità di esprimere contesti e avvenimenti complessi in lingua italiana in modo preciso ed indicando termini specialistici Capacità di comprendere ed utilizzare pubblicazioni e fonti di informazione in lingua italiana Capacità di esprimere contesti e avvenimenti complessi in lingua italiana in modo preciso ed indicando termini specialistici 5/7

Capacità di comunicare a livello professionale e presentare ai propri pari o al pubblico in lingua italiana Capacità di interpretare e riferire complessi testi scientifici in lingua italiana Capacità di interagire con i madrelingua in modo spontaneo e fluente Capacità di redigere testi accademici avanzati in lingua italiana Capacità trasversali Capacità di lavorare in modo autonomo e di avere una propria autonomia di giudizio. Metodo d esame Lingua dell esame Criteri di misurazione e criteri di attribuzione del voto L'esame finale consisterà in una prova scritta e in una prova orale. Gli studenti che intendono sostenere l'esame dovranno consegnare alcuni elaborati scritti su temi inerenti gli argomenti trattati nel corso e concordati con il docente; su questi verterà la prova orale. Sono previsti lavori di scrittura individuale da svolgere in modo autonomo; la raccolta di questi elaborati costituirà il dossier. Gli studenti che intendono sostenere l'esame dovranno consegnare, prima dell'esame, il dossier, cioè alcuni elaborati scritti su temi inerenti gli argomenti trattati nel corso e presenti in Reserve Collection. Le modalità d esame con le quali sarà accertato il raggiungimento dei risultati di apprendimento attesi, sono le seguenti: Scritto e orale: Scritto con esercizio di sintesi (scheda di presentazione) Orale con domande di verifica e presentazione di uno dei testi analizzati nel corso delle lezioni. Italiano Il voto d'esame sarà determinato:per il 50% dalla prova scritta,per il 20% dal dossier, per il 30% dall esame orale. Tutti i testi esaminati saranno a disposizione in Reserve Collection. Il materiale utilizzato durante il corso costituisce materia d'esame. In relazione alla prova scritta viene valutata la chiarezza dell elaborato e la proprietà di linguaggio (anche in relazione alla lingua dell insegnamento), la capacità di sintesi, la pertinenza argomentativa e l attinenza degli argomenti trattati; In relazione alla prova orale viene valutata la capacità di interagire, la capacità creativa e l originalità critica e la capacità di rielaborazione di un tema trattato. 6/7

Bibliografia supplementare Bibliografia consigliata La bibliografia sarà fornita a lezione una volta verificato il livello di competenza linguistica e le aspettative degli studenti. Provenzano, Siviero, Lugarini, Il libro della scrittura, La Nuova Italia editore S. Nocchi, Grammatica pratica della lingua italiana, Alma edizioni Articoli presi da giornali, riviste e siti Web che saranno poi pubblicati in Reserve Collection. 7/7