A. E. SALVI *, G. P. METELLI **, A. BARBARO **

Documenti analoghi
Gestione della Frattura di femore Nursing Perioperatorio: la Nostra Esperienza con Chiodi Endomidollari

Pallotta F. - Cianfanelli M. Rossetti F.R. Bianco U. Lamponi F. *

PROXIMAL FEMUR ANTEVERSA

Approccio Anter nte og o r g ado ado

DISPOSITIVI PER OSTEOSINTESI, PER ARTROSCOPIA E ALTRI MATERIALI PER ORTOPEDIA

ELOS - CHIODO ENDOMIDOLLARE

Traumatologia. sesta lezione. a) fratture dell omero

L inchiodamento delle fratture: formazione infermieristica

TECNICA OPERATORIA. Contours PHP Placca per omero prossimale

Chiodo Endomidollare Fratture Prossimali Femore

TRAUMATOLOGIA. Generalità sulle fratture

Tecnica chirurgica. Cappello di chiusura per TEN. Per la stabilizzazione assiale e la protezione contemporanea dei tessuti molli.

Le fratture periprotesiche del femore. Una dura prova per l ortopedico ed il traumatologo.

SEZIONE A CAPITOLATO TECNICO. Procedura aperta per la. Fornitura di materiali per Osteosintesi - Distretto Collo/Femore

Universitas Studiorum Insubriae Facoltà Medicina Varese Italia. Dipartimento di Scienze Ortopediche e Traumatologiche M. Boni

Sistema LCP ad angolo variabile per avampiede/mesopiede 2.4/2.7. Placche specifiche per osteotomie, artrodesi e fratture del piede.

IL SISTEMA MULTIFIX NELLA TRAUMATOLOGIA DELL ARTO SUPERIORE

RISULTATI A 4 ANNI DELL UTILIZZO DEL CHIODO BASIC NAIL PER LE FRATTURE LATERALI DEL FEMORE

DI CENTRAGGIO DISTALE

Patologia apparato locomotore

LOTTI DI PLACCHE E VITI IN LEGA DI TITANIO

LCP DF e PLT. Sistema di placche per tibia laterale prossimale e femore distale.

*smith&nephew TRIGEN INTERTAN Chiodo Anterogrado Pertrocanterico

TECNICA OPERATORIA. Sistema di inchiodamento tibiale in titanio Centronail

FRATTURE dell OMERO e POLSO nell ANZIANO. Unità Operativa Semplice di Chirurgia della Mano Responsabile dr Gianluigi Da Campo

LE ALTERAZIONI SOTTO-SEGMENTARIE DELLA DISPLASIA CONGENITA DELL ANCA: IL GINOCCHIO MARCO VILLANO

The treatment of open tibial shaft fractures. External fixation and delayed intramedullary nailing vs immediate intramedullary nailing RIASSUNTO

DIF - Dynamic Internal Fixator

OSPEDALE GENERALE PROVINCIALE C.e G. MAZZONI ASCOLI PICENO

Tecnica chirurgica. SynMesh. Sistema di sostituzione dei corpi vertebrali per la colonna cervicale, toracica e lombare.

GUIDA RAPIDA. Artrodesi. Fusione Articolare. A cura di: Dr. S. Agostini e Dr. F. Lavini INNOVAZIONE CONTINUA

SUPPORTI VOLARI SERIE MINI

Zenith Alpha ABDOMINAL ENDOVASCULAR GRAFT

Ospedale San Giacomo Apostolo Castelfranco Veneto (TV) U.O.C. di Ortopedia e Traumatologia Direttore: Dottor Alberto Ricciardi

Premessa: Conoscenze del sistema muscolo-scheletrico: Anatomia Fisiologia Biomeccanica

Chiodo femorale anterogrado (AFN)

TRIGEN META-NAIL, TRIGEN TAN e FAN sono chiodi in titanio a sezione chiusa, procurvati,

Il trattamento delle fratture diafisarie d omero con il sistema LCP

Sistema LCP ad angolo variabile per avampiede/mesopiede 2.4/2.7. Placche specifiche per osteotomie, artrodesi e fratture del piede.

Fratture dell estremità superiore della tibia

PROXIMAL FEMUR ANTEVERSA

OSPEDALE GENERALE PROVINCIALE C. e G. MAZZONI - ASCOLI PICENO

Il trattamento delle fratture prossimali di omero con inchiodamento endomillare

EXCELLENCE - Tibia Prossimale SERIE 5

All you need. With us. PFF

Dispositivo TPLO standard e guide per sega. Strumenti per osteotomia di livellamento del piatto tibiale (TPLO).

Tecnica chirurgica. Sistema di placche per caviglia 3. Compatibile con le viti ad angolo variabile Acumed

TECNICA OPERATORIA. Sistema di inchiodamento retrogrado e sovracondilare in titanio Centronail

Inchiodamento Midolare

SET DI ESTRAZIONE CHIODO FEMORALE PROSSIMALE

F O R M A T O E U R O P E O P E R I L C U R R I C U L U M V I T A E

Lovisetti L., Lovisetti G., Catagni M.A. Divisione di Ortopedia Ospedale A.Manzoni Lecco Primario Prof.M.A.Catagni

LA REVISIONE DELLA PROTESI D ANCA: NOSTRA ESPERIENZA CON LO STELO DI WAGNER

Descrizione del dispositivo. Zenith Alpha.

ORTOPEDIA e TRAUMATOLOGIA

1DIF - Dynamic Internal Fixator DIF

All you need. With us.

Il Trattamento delle Fratture e delle Deformità nelle Ossa Piccole. Il Minifissatore Pennig. A cura di: Prof. Dr. D. Pennig GUIDA RAPIDA

Placche angolate cannulate 3.5 e 4.5, a 90.

La prevenzione della trombosi venosa profonda. Andreas Kunze

All you need. With us.

INTERVENTO PER FRATTURE MINORI DELLA MANO

Strumenti ortopedici per il piede. Strumenti dedicati alla chirurgia del piede.

Traumatologia. quarta lezione. fratture dell estremo prossimale del femore

TECNICA OPERATORIA CHIODO RETRON PER TESTA OMERALE RETRON)

GIANNINI ANTONIO Via Nino Bixio, 62 Ravenna

Dr. Alessandro Lorusso Fisioterapista. Docente di: Patologia ortopedica

Istruzioni per l utilizzo. Strumenti ortopedici per il piede. Strumenti dedicati alla chirurgia del piede.

SCHEDA COMPILATA DAL PROF. GIULIO BRUNO PER ADEMPIERE AI REQUISITI DI TRASPARENZA (D.M.. 22 SETTEMBRE 2010 n.17)

Placca LCP per olecrano. Sistema di fissazione anatomica per fratture dell olecrano e dell ulna prossimale con stabilità angolare.

Risultati a distanza del trattamento delle fratture di tibia con chiodo endomidollare bloccato Orthofix

Curriculum Vitae di PAOLO CARLO TRIPEPI

F O R M A T O E U R O P E O

V. CAIAFFA, R. CAGNAZZO, V. FREDA, C. MORI. BIOMECCANICA DELLA SINTESI DELLE FRATTURE LATERALI DEL COLLO DEL FEMORE

Le fratture del femore

LE FRATTURE DI FEMORE DISTALE IN ETÀ PEDIATRICA. CLINICA ORTOPEDICA e TRAUMATOLOGICA UNIVERSITA SAPIENZA di ROMA

CURRICULUM FORMATIVO E PROFESSIONALE

FRATTURE DEL QUINTO METACARPO. PINNING TRASVERSALE VS. LONGITUDINALE

Il trattamento delle fratture del terzo prossimale di omero mediante chiodo endomidollare Polarus

Il trattamento delle fratture dell omero prossimale con chiodo endomidollare: risultati a due anni

DISPOSITIVO PER L ARTODESI INTERFALANGEA DISTALE DELLE DITA. ipfix. Tecnica chirurgica

Parole chiave: inchiodamento endomidollare elastico, titanio, acciaio, frattura pediatrica di femore, frattura pediatrica di tibia

PIEMONTE E VALLE D' AOSTA CORSI REGIONALI

PFN Chiodo femorale prossimale

Giunzioni angolari di piani di lavoro per cucina da 60 cm di larghezza

Placca a bottone. Rinforzo per fissazioni transossee.

Chiodo femorale laterale Expert.

Indicazioni e limiti dell inchiodamento retrogrado dinamico nel trattamento delle fratture di femore diafisarie e del iii distale nel giovane adulto

Sistema di inchiodamento omerale retrogrado autobloccante EXP: la nostra esperienza

Dati e immagini Intrauma S.p.A. si riserva il diritto di apportare modifiche al design e alla finitura dei prodotti mostrati e descritti nel presente

Indice VII. 1 Introduzione alla diagnostica radiologica delle varianti anatomiche 1. 2 Arto superiore 15. Appendice 7. Mano 16.

Moderni Orientamenti nella Diagnosi e Terapia delle Infezioni Osteoarticolari

ITINERARIO DIDATTICO DI ORTOPEDIA

PHF - PROXIMAL HUMERUS FIXATOR

OMERO DISTALE - OLECRANO

sottotrocanteriche del 1/3 medio della diafisi sovracondiloidee fratture dell estremo

Istruzioni per l utilizzo. Guida osteotomica. Per osteotomie a cuneo chiuso di femore e tibia.

Viti cannulate 3.0/3.5/4.0/4.5/6.5/7.0/7.3

MARTELLI FRANCESCO CV EUROPEO

Transcript:

89 CONGRESSO NAZIONALE S.I.O.T. SOCIETA ITALIANA DI ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA NAPOLI 24 28 OTTOBRE 2004 RIMOZIONE DI CHIODO ENDOMIDOLLARE FEMORALE PIEGATO. RAPPORTO DI DUE CASI A. E. SALVI *, G. P. METELLI **, A. BARBARO ** UNIVERSITA DEGLI STUDI DI BRESCIA (*) CLINICA ORTOPEDICA E TRAUMATOLOGICA SPEDALI CIVILI DI BRESCIA AZIENDA OSPEDALIERA MELLINO MELLINI (**) PRESIDIO OSPEDALIERO DI ISEO DIVISIONE DI ORTOPEDIA E TRAUMATOLOGIA

Gerhard G. B. Kuntscher ZUR FRAGE DER IMPLANTATENTFERNUNG (PROBLEMI NELLA RIMOZIONE DEGLI INFIBULI) Der Chirurg 1971;85-87

LA ROTTURA SI SPIEGA COME ROTTURA DA AFFATICAMENTO NEL LUOGO DI MAGGIORE TENSIONE E QUESTO E CIRCA ALL ALTEZZA DELLA FRATTURA, FRATTURA DOVE IL CHIODO NON VIENE SOSTENUTO MECCANICAMENTE DAL CILINDRO DELL OSSO UN CHIODO PUO DISTRUGGERSI NON SOLO ATTRAVERSO UN MERO MECCANISMO FISICO (FRATTURA DA AFFATICAMENTO) BENSI ANCHE ATTRAVERSO UN PROCESSO CHIMICO, LA CORROSIONE DA CREPA DI OSCILLAZIONE OSCILLAZIONE LE ROTTURE O LE PIEGATURE DI UN CHIODO SONO RARE

CHIODI PIEGATI

THOMAS A. RUSSELL RH Patterson, JR Ramser CASE REPORT : TECHNIQUE FOR TREATMENT OF A BENT RUSSEL-TAYLOR FEMORAL NAIL J Orthop Trauma 1991;5:506-89

F1 F2 (STABILIZZANTE) (RADDRIZZAMENTO) METODICA DI PATTERSON RAMSER (MANIPOLAZIONE DI RADDRIZZAMENTO A CIELO CHIUSO)

T. Apivatthakakul, S. Chiewchantanakit PERCUTANEOUS REMOVAL OF A BENT INTRAMEDULLARY NAIL Injury 2001;32:725-726 IL CHIODO E STATO TRAPANATO SOLO IN UN PUNTO ALL APICE DELLA SUA ANGOLAZIONE FINO A PERFORARNE SOLO UN LATO. INDEBOLITASI LA STRUTTURA, E STATO SOTTOPOSTO A MANOVRA DI RADDRIZZAMENTO MANUALE A CIELO CHIUSO

MIDAS REX PNEUMATIC TOOL P. Ting, C. Murira, C. Rand AN UNORTHODOX METHOD OF REMOVING A KUNTSCHER NAIL Injury 1996;27:750-752 PREVIA REALIZZAZIONE DI UNA FINESTRA OSSEA, IL CHIODO E STATO TAGLIATO TRASVERSALMENTE CON UNA FRESA DIAMANTATA OSCILLANTE MIDAS REX

V. Nicolaides, V. Polyzois, A. Tzoutzopoulos P. Stavlas, T. B. Grivas, D. Korres BENT FEMORAL INTRAMEDULLARY NAILS : A REPORT OF 2 CASES WITH NEED FOR URGENT REMOVAL Eur J Orthop Surg Traumatol 2004;14:188-191

IL SEMPLICE RADDRIZZAMENTO E RITENUTO PRATICAMENTE IMPOSSIBILE NEL CASO DI UN CHIODO DOTATO DI ELEVATA RIGIDITA O REALIZZATO IN TITANIO L UTILIZZO DI UN TRAPANO PER INDEBOLIRE LA STRUTTURA DEL CHIODO BRUCIA I TESSUTI ADIACENTI E RILASCIA ELEVATE QUANTITA DI METAL DEBRIS IN QUESTI CASI E UTILE RIMUOVERE IL CHIODO IN DUE PARTI COME ILLUSTRATO DA LA SALLE E HORWITZ, CREANDO UN ACCESSO ANTERO-LATERALE (THOMPSON) RIDOTTO

CHIODI ROTTI

ARSENE GROSSE IVAN KEMPF CHIODO G-K CLOU DE GROSSE-KEMPF M. Marwan, M. Ibrahim SIMPLE METHOD FOR RETRIEVAL OF DISTAL SEGMENT OF THE BROKEN INTERLOCKING INTRAMEDULLARY NAIL Injury 1999;30:333-335

PER I CHIODI GROSSE-KEMPF ROTTI, ROTTI LA PARTE DISTALE DEL CHIODO RESIDUA: 1. 2. 3. 4. 5. 6. FINESTRA DIAFISARIA IN CORRISPONDENZA DEI FORI DELLE VITI FILO DA CERCHIAGGIO NEL CANALE DEL CHIODO FILO DA CERCHIAGGIO NELLA DIAFISI OSSEA ASOLA IN UN FILO E ANNODAMENTO SULL ALTRO FILO RIMUOVERE IL SISTEMA COSI CREATO DALL ALTO E IMPORTANTE AVERE BUONA VISIONE SUL FORO DISTALE E BUONA LUCE

S.J. Incavo, T.K. Kristiansen RETRIEVAL OF A BROKEN INTRAMEDULLARY NAIL Clin Orthop 1986 Sep (210);201-202 IL DISPOSITIVO SI COMPONE DI UNA GUIDA FRESATRICE STANDARD PER CHIODO DI KUNTSCHER, MODIFICATA RIMUOVENDO LA SFERA ALLA SUA ESTREMITA A CUI E INSERITO IN SOSTITUZIONE UN UNCINO SMUSSO

N.T. Brewster, G. P. Ashcroft, T. R. Scotland EXTRACTION OF BROKEN INTRAMEDULLARY NAILS AN IMPROVEMENT IN TECHNIQUE Injury 1995;26 (4):286 LA COMPONENTE PROSSIMALE ROTTA NON DEVE ESSERE RIMOSSA, PERCHE SERVE DA GUIDA ALL UNCINO ESTRATTORE CHE, UNA VOLTA INSERITO, VIENE STABILIZZATO CON ALCUNI FILI GUIDA INTORNO AD ESSO PASSANTI NEL CHIODO ESTRAZIONE

2 CASI DI CHIODO PIEGATO 42 anni 19 anni ENTRAMBI CADUTI IN CASA DOPO CIRCA 40 GIORNI DALL INTERVENTO

1. PAZIENTE IN DECUBITO LATERALE 2. RADDRIZZAMENTO A CIELO CHIUSO CON METODICA DI PATTERSON RAMSER 3. TRAZIONE DELL ARTO INFERIORE 4. INTRODUZIONE DI FILO GUIDA CON CONTROLLO IN BRILLANZA DEL SUO CORRETTO POSIZIONAMENTO 5. RIMOZIONE CHIODO RADDRIZZATO 6. INTRODUZIONE DI NUOVO CHIODO SENZA FRESARE IL CANALE DIAFISARIO

Gerhard G. B. Kuntscher Remarks to A. Senff's article: Risk of fat embolism in nailing according to Kuntscher Zentralbl Chir. 1951;76(11):7314 LA FRESATURA DELLA CAVITA ENDOMIDOLLARE FAVORISCE IL RILASCIO DI EMBOLI Rommens PM, Claes P Massive fat emboli syndrome after unsuccessful unreamed nailing of the tibia Arch Orthop Trauma Surg. 1997;116(3):184-6 LA FRESATURA DI UN CANALE MIDOLLARE STRETTO RAPPRESENTA UN IMPORTANTE FATTORE DI RISCHIO PER L INSTAURARSI DI EMBOLIA GRASSOSA

Andrea Salvi andreasalvi@bresciaonline.it