COMUNE DI CASALGRANDE



Documenti analoghi
Fondazione Casa di Riposo Città di Chiavenna ONLUS. REGOLAMENTO per l ammissione in R.S.A.

L UTILIZZO DELLA BINA-FAR DA PARTE DELLE CASE RESIDENZA PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI E DEI CENTRI DIURNI PER ANZIANI

..A.S R N I O T N E IM R E S N

REGOLAMENTO PER L ACCESSO AL SERVIZIO CASA-RESIDENZA PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI A TEMPO INDETERMINATO. Distretto di Reggio Emilia

COMUNE di BREMBATE REGOLAMENTO COMUNALE SERVIZIO PASTI A DOMICILIO

Capitolo I Principi generali

PROVINCIA DI FROSINONE L. 328/2000. Comuni di:

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE ANZIANI

REGOLAMENTO PER LE PROCEDURE DI ACCESSO ALLE PRESTAZIONI SOCIALI AGEVOLATE TITOLO I DISPOSIZIONI GENERALI

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE DISABILI

RIAPERTURA TERMINI TIPOLOGIA B)

MODALITA DI COMPARTECIPAZIONE AL COSTO DELLE PRESTAZIONI DA PARTE DELL UTENTE PER I SERVIZI DOMICILIARI, SEMIRESIDENZIALI E RESIDENZIALI

BANDO DAL AL

COMUNE DI BORETTO REGOLAMENTO PER L ACCESSO AI SERVIZI RESIDENZIALI PER ANZIANI

CRITERI DI RIFERIMENTO PER L ACCESSO AL BUONO SOCIALE 2015 PER PERSONE CON DISABILITÀ GRAVE O NON AUTOSUFFICIENTI

COMUNE DI CASTELFRANCO VENETO

Capitolo I Principi generali

L. 162/ , , ,

COMUNE DI BAGNOLO IN PIANO. Provincia di Reggio Emilia REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL CENTRO DIURNO

MODALITA DI ACCESSO E APPLICAZIONE DELL ISEE ALLE PRESTAZIONI DELL AREA DELLA NON AUTOSUFFICIENZA

17 MARZO 2014/ 15 APRILE 2014 CRITERI PER L EROGAZIONE DI BUONI SOCIALI A FAVORE DI PERSONE CON DISABILITA GRAVE E PER ANZIANI NON AUTOSUFFICIENTI

Comune di OLGIATE OLONA SISTEMA DI MISURAZIONE E VALUTAZIONE DELLA PERFORMANCE

COMUNE DI CASTELFRANCO EMILIA

Regolamento Comunale per l accesso in Casa Protetta di Anziani non-autosufficienti

Legge Regionale 23 Novembre 2006, n. 20. Istituzione del fondo regionale per la non autosufficienza. (BUR N. 34 del 9 dicembre 2006)

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

PROVINCIA DI CAGLIARI

REGOLAMENTO SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE ANZIANI

COMUNE DI COGGIOLA VIA GARIBALDI, COGGIOLA REGOLAMENTO DI GESTIONE DELLA CASA SOGGIORNO ANZIANI DI COGGIOLA

REGOLAMENTO PER L ACCESSO E LA DISCIPLINA DEL SERVIZIO COMUNALE DI CENTRO DIURNO.

ARSAGO SEPRIO - BESNATE - CARDANO AL CAMPO CASORATE SEMPIONE - FERNO GOLASECCA LONATE POZZOLO - SOMMA LOMBARDO - VIZZOLA TICINO

REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI TRASPORTO SOCIALE

PROTOCOLLO D INDIRIZZO PER L EROGAZIONE DEL BUONO SOCIALE

REGOLAMENTO PER L ACCOGLIMENTO DI ANZIANI E INABILI IN STRUTTURE RESIDENZIALI.

BUONO SOCIALE. Via Turati 2/b Erba (C0) - P. IVA Tel Fax ufficiodipiano@consorzioerbese.

********** IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE. - VISTA la L. n. 184 del 04/05/83 Disciplina dell adozione e dell affidamento dei minori ;

REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE

REGOLAMENTO PER PRESTAZIONI DI ASSISTENZA DOMICILIARE, TRASPORTO SOCIALE E TELESOCCORSO

Procedimenti amministrativi 1

ACCESSO ALLA MISURA DEL REDDITO DI AUTONOMIA PER DISABILI DGR 4152/2015 REGOLAMENTO DEL DISTRETTO SOCIALE DI MANTOVA

COMUNE DI GROSSETO. Art. 1 Oggetto

REGOLAMENTO PER L EROGAZIONE ASSEGNO CURA ANZIANI

COMUNE DI BUTTRIO REGOLAMENTO PER L INSERIMENTO DI PERSONE ADULTE E ANZIANE CHE NECESSITANO DI RICOVERO IN STRUTTURE RESIDENZIALI

INSERIMENTO IN STRUTTURE RESIDENZIALI PER ANZIANI

COMUNE DI PITIGLIANO REGOLAMENTO PER L APPLICAZIONE DELL INDICATORE DELLA SITUAZIONE ECONOMICA EQUIVALENTE (ISEE)

COMUNE DI MORBEGNO REGOLAMENTO INERENTE IL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE (S.A.D.) (Provincia di Sondrio)

I servizi per anziani non autosufficienti

L.R. 22/2010, art. 9, c. 19 B.U.R. 8/6/2011, n. 23. DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REGIONE 31 maggio 2011, n. 0128/Pres.

PROTOCOLLO D INTESA PER L INSERIMENTO DEI PAZIENTI PSICHIATRICI NELLE RSA e NEI CDI

MODALITA SPERIMENTALI PER L ACCESSO E L EROGAZIONE DEI SERVIZI DI ASSISTENZA DOMICILIARE MEDIANTE VOUCHER SOCIALE

Piano di Zona La formazione per i volontari La rete sociale Servizi di Assistenza Domiciliare

Art.1- Oggetto Il servizio consiste nella consegna giornaliera al domicilio degli utenti di un pasto a pranzo.

BUONO SOCIALE Dei Comuni dell Ambito n 5

Comune di Monchio delle Corti

REGOLAMENTO DEL SERVIZIO DI TRASPORTO DENOMINATO TAXI SOCIALE

Allegato A. Regione Marche Giunta Regionale DGR n del 5/10/2004. Obiettivo 3 FSE

REGOLAMENTO COMUNALE PER SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICIALIRE

BANDO. per le associazioni socie del Cesvot. per la presentazione. di progetti di formazione per il volontariato ANNO 2015

Comune di Molinella REGOLAMENTO DEI SERVIZI DOMICILIARI

COMUNE DI ROVIANO (Provincia di Roma) REGOLAMENTO PER LA COMPARTECIPAZIONE DEL COMUNE ALLA SPESA PER IL RICOVERO IN RSA DI PERSONE INDIGENTI

Ambito territoriale Oglio Ovest L. 328/00 Distretto n 7

L.R. 41/1996, art. 14 ter, c. 7 B.U.R. 27/12/2013, n. 52

REGOLAMENTO PER IL TRASPORTO SOCIALE

Comuni di Baricella, Minerbio, Granarolo dell Emilia, Malalbergo, San Pietro in Casale, Pieve di Cento, Galliera, Azienda USL Pianura Est

Allegato 1 CRITERI E MODALITA PER IL FINANZIAMENTO DI PROCESSI DI PARTECIPAZIONE NELL AMBITO DEI PROGETTI DI FUSIONE DI COMUNI.

REGIONE TOSCANA COMUNE DI MONTIERI

CONSORZIO PER L INTEGRAZIONE E L INCLUSIONE SOCIALE DELL AMBITO TERRITORIALE SOCIALE DI MAGLIE <<<<>>>>

REGIONE AUTONOMA DELLA SARDEGNA DELIBERAZIONE N. 69/ 23 DEL

LEGGE REGIONALE N. 20 DEL REGIONE MARCHE

REGOLAMENTO PER LA PARTECIPAZIONE AL COSTO DEI SERVIZI RIVOLTI ALLA POPOLAZIONE ANZIANA DEI COMUNI DI BRISIGHELLA, CASOLA VALSENIO E RIOLO TERME

REGOLAMENTO PER L INTEGRAZIONE DELLE RETTE DI RICOVERO DI ANZIANI E DISABILI IN STRUTTURE

Area Persone Anziane. Servizio di assistenza domiciliare sociale per anziani LIVEAS

REGOLAMENTO ALBO COMUNALE DELLE ASSOCIAZIONI E DEL VOLONTARIATO

Articolo 1. Articolo 2. (Definizione e finalità)

COMUNE DI SASSUOLO (Provincia di Modena) REGOLAMENTO PER IL FUNZIONAMENTO DEL SERVIZIO COMUNALE DI ASSISTENZA DOMICILIARE PER ANZIANI

COMUNE DI REVERE PROVINCIA DI MANTOVA REGOLAMENTO PER IL SERVIZIO DI ASSISTENZA DOMICILIARE

SISTEMI DI MISURAZIONE DELLA PERFORMANCE

CRITERI PER L ACCESSO AI PRESTITI SULL ONORE

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA

PROVINCIA DI MATERA. Regolamento per il funzionamento. dell Ufficio Relazioni con il Pubblico della Provincia di Matera

Comune di Montagnareale Provincia di Messina

Regolamento per il servizio di trasporto per minori e adulti disabili, anziani, e persone in temporanea situazione di disagio.

Preso atto che la somma da destinare alla formazione prevista nel bilancio di previsione dell Unione, è pari a 9.600,00 per l anno 2014;

REGOLAMENTO PER L AMMISSIONE AGLI APPARTAMENTI PROTETTI DEL CENTRO SERVIZI SOCIO SANITARI E RESIDENZIALI MALÉ

Lo sportello Unico Socio Sanitario Integrato Servizi Domiciliari

REGOLAMENTO DEI CRITERI DI COMPARTECIPAZIONE E DI ACCESSO ALLE PRESTAZIONI SOCIALI E SOCIOSANITARIE

Scheda relativa al servizio "Appartamenti protetti per anziani e disabili" oggetto del contratto con l ASP Giovanni XXIII.

REGOLAMENTO DETERMINAZIONE CRITERI CONTRIBUZIONE SPESE ALBERGHIERE A CARICO UTENTI OSPITI CENTRO SOCIO RIABILITATIVI PORTATORI DI HANDICAP

Allegato alla Delib.G.R. n. 53/43 del

DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE N DD/ DEL 28/12/2012. Comune di Parma F1300 INTERVENTI A FAVORE DI ANZIANI E STRUTTURE RESIDENZIALI

Comune di Codognè P r o v i n c i a d i T r e v i s o

PQ 31G/ PROCEDURA REGOLAMENTO DI ACCOGLIENZA ED ACCESSO ALLA RSA DON GIUSEPPE CUNI DI MAGENTA

BANDO A SPORTELLO (DAL AL O FINO AD ESAURIMENTO FONDI)

1.OGGETTO 2.FINALITA 3. DESTINATARI

COMUNE DI LAZZATE Provincia di Milano

LEGGE PROVINCIALE N. 8 DEL REGIONE TRENTO (Prov.)

Regolamento per la formazione professionale continua del Consiglio Nazionale

Avviso Pubblico dell Inps- Gestione ex Inpdap Progetto Home Care Premium 2012 AVVISO PUBBLICO

REGOLAMENTO ASSEGNAZIONE FONDI PER PROGETTI DI INTEGRAZIONE RIVOLTI A STUDENTI DISABILI

Transcript:

COMUNE DI CASALGRANDE PROVINCIA DI REGGIO NELL EMILIA Cap 42013 Piazza Martiri della Libertà, 1 tel: 0522 998511 fax: 0522 841039 Cod. fisc. e P. IVA 00284720356 Regolamento distrettuale determinante i criteri di accesso alle Case Residenza per Anziani accreditate e oggetto di contratto di servizio con il Comune di Casalgrande e con l AUSL di Reggio Emilia Approvato con Delibera di Consiglio Comunale n. 69 del 27/11/2014

ART. 1 OGGETTO Il presente regolamento disciplina, nell ambito della realizzazione del sistema locale dei servizi sociali a rete, come da art. 5 della l.r. 2/2003, e dell integrata e coordinata rete di servizi e interventi a sostegno della popolazione anziana, i criteri e le modalità di accesso alle Case Residenza per Anziani (CRA) accreditate e oggetto di contratto di servizio con il Comune di Casalgrande e con l Ausl di Reggio Emilia, con lo scopo di assicurare l idoneo intervento di assistenza e tutela. ART. 2 DEFINIZIONE La CRA si inserisce nel sistema locale dei servizi sociali a rete, di cui alla l.r. del 12 marzo 2003 n. 2; è una struttura a carattere residenziale volta ad assicurare trattamenti socioassistenziali e sanitari di base a favore di persone anziane non autosufficienti con lo scopo di prevenire ulteriori perdite di autonomia, mantenere le capacità fisiche, mentali, affettive e relazionali dell ospite anziano. ART. 3 DESTINATARI Possono accedere alle strutture oggetto del presente regolamento: a) gli anziani di età uguale o superiore ai 65 anni con diverso grado di non autosufficienza che, in ragione dell elevata fragilità personale o di limitazione dell autonomia, non siano assistibili a domicilio e che non necessitino di specifiche prestazioni ospedaliere; b) la persona che si trova nelle condizioni previste dall art. 2 secondo comma della l.r. 5/94 (adulto non autosufficiente a causa di forme morbose a forte prevalenza nell età senile) certificata dall U. V. G. (Unità di Valutazione Geriatrica) e/o U. V. M. (Unità di Valutazione Multidimensionale). Possono usufruire della Casa residenza per Anziani, i residenti nel Comune di Casalgrande. Rispetto alla titolarità si specifica che: - l assistenza agli anziani è garantita dal Comune di residenza (LR 2/2003 art. 4 comma 2); - per i soggetti per i quali si renda necessario il ricovero stabile presso la struttura residenziale, il Comune nel quale essi hanno la residenza prima del ricovero, previamente informato, assume gli obblighi connessi all eventuale integrazione economica (Legge n. 328/2000 art. 6 comma 4). In particolare, nel caso in cui l interessato non assuma la copertura completa della retta, prima di dar corso alle ulteriori procedure, il richiedente sarà inviato al Comune di residenza, per l assunzione da parte dell Ente locale stesso degli obblighi connessi all eventuale integrazione economica, in coerenza con quanto disciplinato nel contratto di servizio. ART. 4 ACCESSO AL SERVIZIO Percorso di accesso alla Casa Residenza Anziani L accesso avviene su richiesta dell assistente Sociale Responsabile del Caso che, conclusa l istruttoria, inoltra relazione al S. A. A. (Servizio Assistenza Anziani distrettuale) per l attivazione dell UVG.

L obiettivo primario dell Assistente Sociale durante la prima fase dell istruttoria, è di verificare un bisogno reale ed attuale di ricovero dell anziano in Casa Residenza Anziani attraverso l approfondimento dei seguenti indicatori: a) condizione sociale e sanitaria dell anziano b) livello di tenuta del contesto familiare c) impossibilità di attivare altri servizi della rete a supporto della domiciliarità. 4.1 Valutazione di non autosufficienza Viene effettuata, per l inserimento nelle graduatorie, dall U.V.G. distrettuale composta dalle seguenti figure professionali: a) medico geriatra b) infermiere professionale c) assistente sociale L U. V. G. effettua la valutazione al domicilio dell anziano o, se ricoverato, presso la struttura sanitaria o assistenziale; nel caso in cui l utente si trovi temporaneamente presso una struttura situata in un Distretto Socio-Sanitario diverso da quello di appartenenza, può essere richiesta la collaborazione dell U.V.G. di quel Distretto. L U. V. G., tenendo conto di quanto emerso durante la fase istruttoria riportata nella relazione dell Assistente Sociale Responsabile del Caso, effettua la valutazione multidimensionale utilizzando l apposita scheda e compila il P. I. V. C. (Piano individuale di vita e cura) sottoscritto anche dall anziano o suo familiare. Per accedere alla graduatoria l anziano deve essere certificato non autosufficiente, (secondo quanto stabilito dalle vigenti normative, si intende non autosufficiente la persona che abbia un punteggio pari o superiore a 240 punti della Scala di valutazione socio sanitaria B. I. N. A. H). La documentazione di cui sopra attestante l autorizzazione all ingresso in CRA sarà inviata tempestivamente al S. A. A. che la trasmetterà al Servizio Sociale anziani del Comune di pertinenza. Il completamento delle fasi precedenti all immissione in graduatoria (segnalazione, istruttoria, visita della commissione U. V. G., invio della documentazione) non deve superare di norma i 30 giorni, salvo che per la particolarità e complessità del caso non siano necessari tempi ulteriori e comunque non oltre i 50 giorni. 4.2 Impostazione e gestione della graduatoria La posizione dell anziano in graduatoria è determinata dal punteggio della Scala B. I. N. A. H. e dalla valutazione sociale. I nominativi degli anziani valutati ammissibili in Casa Residenza vengono inseriti in un apposita lista di attesa gestita dal Servizio sociale anziani del Comune di residenza che definirà la priorità di ingresso in base: A) al punteggio di non autosufficienza rilevato dalla Scala B. I. N. A. H. compilata dall U. V. G. ( Grado A Punteggio BINAH compreso tra 240 e 300 Punti 5 Grado B Punteggio BINAH compreso tra 310 e 370 Punti15 Grado C Punteggio BINAH compreso tra 380 e 440 Punti 25 Grado D Punteggio BINAH compreso tra 450 e 510 Punti 35 Grado E Punteggio BINAH compreso tra 520 e 580 Punti 45 Grado F Punteggio BINAH compreso tra 590 e 650 Punti 55 Grado G Punteggio BINAH compreso tra 660 e 720 Punti 65 Grado H Punteggio BINAH compreso tra 730 e 790 Punti 70 Grado J Punteggio BINAH oltre 800 Punti 75

B) ad una valutazione aggiuntiva riferita unicamente ai fattori abitativi e ambientali, dello stato della rete familiare e sociale, estrapolando dalla Scala B. I. N. A. H. i suddetti fattori ed attribuendo ad essi uno specifico punteggio. FATTORI ABITATIVI E AMBIENTALI Punti l abitazione è idonea ed i servizi esterni sono fruibili (negozi, uffici) 0 l abitazione è idonea ma presenta barriere architettoniche e ambientali limitanti la 3 fruibilità dei servizi esterni è impedita la fruibilità completa dei servizi indispensabili (cucina e bagno) all interno 10 dell abitazione totale inadeguatezza dell abitazione: assenza dei servizi fondamentali 14 STATO DELLA RETE FAMILIARE E SOCIALE Punti può contare sulla famiglia 0 può contare parzialmente sulla disponibilità della famiglia ovvero dispone della rete 4,5 informale famiglia e rete informale sono disponibili solo se interpellati dai servizi 9 non può contare su nessuno 14 Emergenza Sociale: anziani per i quali è necessario attivare immediatamente l inserimento in una struttura tutelare (indipendentemente dal livello di non autosufficienza certificato dalla scala B. I. N. A. H.). Rientrano in tale livello: anziani soli o anziani con rete familiare gravemente inadeguata che presentano una situazione di totale incapacità a garantire la tutela e l incolumità dell anziano a domicilio. La condizione di emergenza sociale, segnalata dal responsabile del caso, viene immediatamente validata dall U. V. G. I casi codificati in un tale livello avranno la priorità assoluta per l accesso in tutte le Case Residenza per Anziani presenti nell ambito distrettuale. Si precisano inoltre i seguenti criteri di gestione della graduatoria: 1) in caso di parità di punteggio la priorità nella posizione in graduatoria sarà definita tenendo conto della data di presentazione della domanda. 2) sarà data precedenza assoluta, indipendentemente dal punteggio di cui alle lettere A) e B) dell art. 4.2 del presente regolamento, alle situazioni che presentino una valutazione di emergenza sociale; 3) entro il mese di gennaio di ogni anno verrà aggiunto d ufficio un punto per ogni mese di permanenza in graduatoria. La graduatoria viene aggiornata ogni volta che l U.V.G. autorizza un nuovo inserimento in graduatoria o un uscita dalla graduatoria (inserimento in struttura, decesso, ecc.) ed inviata al S. A. A. Inserimenti sovra comunali Si stabilisce che per tutti gli utenti inseriti nelle graduatorie comunali che raggiungano un punteggio pari o superiore a 70 punti si possono attivare inserimenti in posti non assegnati al singolo Comune ovvero in posti dedicati di livello sovra comunale. L eventuale rinuncia di accedere a tale opportunità non comporta l applicazione di quanto indicato al successivo art. 7.

ART. 5 PROCEDURE D INGRESSO/ GESTIONE INSERIMENTI Ogni qualvolta si renda disponibile un posto letto, specificando se uomo o donna, il coordinatore della struttura ne dà comunicazione al Servizio Sociale del comune referente della lista d attesa, tramite fax o mail, indicando la data a partire dalla quale il posto è disponibile e la motivazione della disponibilità (es. dimissione, decesso, trasferimento). Il Servizio referente provvede, dopo verifica di eventuali casi in essere di condizione di emergenza sociale aventi priorità in ambito distrettuale, all individuazione dell anziano avente diritto all accesso in struttura, nel tempo più breve possibile (non oltre i 7 giorni), salvo carenze nelle liste d attesa, (nel qual caso il Servizio Sociale del Comune contatta gli altri Comuni per eventuali ricoveri di utenti fuori territorio comunale), sulla base della graduatoria d accesso, ne autorizza l ingresso, previa comunicazione al Coordinatore del S. A. A., ed invia al Coordinatore della struttura la comunicazione, via fax o mail, delle generalità dell anziano, la data dell ingresso concordata fra l Assistente Sociale Responsabile del Caso e l anziano e/o la sua famiglia. Il Responsabile del Caso competente provvede a far pervenire al Gestore la documentazione sociale e sanitaria aggiornata relativa all anziano da accogliere. Il Coordinatore della struttura e il R. A. A. (Responsabile delle Attività Assistenziali) fissano un incontro con i famigliari o i referenti dell anziano per organizzare l ingresso; provvedono a fare conoscere ai famigliari la struttura ed eventualmente la camera assegnata; informano gli stessi di tutte le regole di gestione e di vita comunitaria della Casa Residenza, e concordano la data d ingresso e l orario. L assegnatario può richiedere il rinvio del ricovero fino ad un massimo di 15 giorni rispetto alla data stabilita; in tal caso deve impegnarsi comunque al pagamento della quota del posto letto, il cui costo decorre dalla data prevista per l ingresso. ART. 6 FIRMA DEL CONTRATTO Il contratto assistenziale viene compilato e sottoscritto tra il rappresentante dell Ente Gestore della struttura accogliente e il familiare referente e/o l anziano. Nel contratto potranno essere inserite, su richiesta dei familiari, clausole specifiche, accettate dalla struttura ospitante, purché non in contrasto con il regolamento di struttura. Al momento dell ingresso la famiglia riceverà copia della Carta dei Servizi e del regolamento del servizio. ART.7 RINUNCIA DEL POSTO In caso di prima rinuncia al posto, l anziano permane in graduatoria ma viene applicata una decurtazione del punteggio pari al 50%, con conseguente modificazione della posizione in graduatoria. Per la fattispecie di cui sopra, è possibile una rivalutazione successiva nel caso vi sia un peggioramento della situazione socio-sanitaria dell anziano, attivando l UVG. Dopo la seconda rinuncia l anziano perde il diritto alla permanenza in graduatoria. Per poter accedere di nuovo alla graduatoria sarà necessario presentare una nuova domanda non prima di 6 mesi dall esclusione dalla stessa. In entrambi i casi la rinuncia deve essere formalizzata per iscritto dall interessato o da un suo familiare.

ART. 8 RIESAME DELLA POSIZIONE IN GRADUATORIA La Commissione UVG provvede alla rivalutazione degli anziani presenti in graduatoria ogni due anni. Gli anziani possono essere rivalutati anticipatamente qualora si vengano a determinare significativi mutamenti nelle loro condizioni sanitarie o sociali. In questi casi l Assistente Sociale Responsabile del caso può utilizzando le procedure e gli strumenti a sua disposizione riconsiderare la situazione e, se necessario, chiederà al SAA la rivalutazione anche da parte dell UVG. Sulla base della nuova valutazione, la posizione dell anziano potrà essere modificata nell ambito della graduatoria. ART. 9 RECLAMI DA PARTE DI UTENTI E FAMIGLIARI Entro il termine di 10 giorni consecutivi dalla comunicazione del punteggio ottenuto nella valutazione e della conseguente posizione in graduatoria, l interessato potrà presentare all assistente sociale responsabile del caso richiesta di chiarimenti o reclamo con istanza argomentata in forma scritta. L Amministrazione Comunale si riserva di dare riscontro all istanza di reclamo entro 30 giorni dalla data di presentazione della stessa provvedendo, se necessario, alla rettifica del punteggio. ART. 10 ENTRATA IN VIGORE Il presente regolamento entra in vigore a partire dal 01.01.2015