Winter School Strumenti per l attuazione della Green Economy per il 2020: infrastrutture verdi ed ecoinnovazione



Documenti analoghi
Programma Operativo Nazionale Governance e Azioni di Sistema (FSE)

Winter School Strumenti per l attuazione della Green Economy per il 2020: infrastrutture verdi ed ecoinnovazione

Programma Operativo Interregionale Energie Rinnovabili e Risparmio Energetico Summer School Milano, 14 settembre 2015

Programma Operativo Interregionale Energie Rinnovabili e Risparmio Energetico Summer School

Programma Operativo Interregionale Energie Rinnovabili e Risparmio Energetico Summer School Milano, 14 settembre 2015

CERTIFICAZIONE AMBIENTALE DEL TERRITORIO E DELLE ATTIVITA TURISTICHE DELL AREA DEL METAPONTINO

PROGRAMMA DI COOPERAZIONE Alpine Space Programme

Il Programma MED

Napoli, 1-5 dicembre 2014

PROGETTO AMBIENTE OBIETTIVO

IL SISTEMA DI GESTIONE AMBIENTALE PER UN COMUNE

Macro GPP - Guida alla definizione di un modello di Green Public Procurement integrato con Emas ed Ecolabel

Comitato di Sorveglianza Roma, 20 giugno 2014

Per essere vincenti in Europa non basta scrivere una buona

Il percorso partecipativo del Piano di Adattamento della città di Bologna

Opportunità offerte dalla nuova programmazione

Sessione: CONTI FISICI, INDICATORI E REPORTING PER LA SOSTENIBILITA LOCALE Introduzione e conclusioni di Maria Berrini (Ambiente Italia)

La nuova logica di realizzazione dei progetti. Fabio Girotto Regione Lombardia

PIANO DEGLI INTERVENTI

12.1) Metodi e tecniche di valutazione delle politiche pubbliche nella dimensione locale (rif. Paragrafo n.12 del Piano formativo Argomento n.

Corsi di formazione sui fondi europei: Energia ed Ambiente nella programmazione

RICERCA, CONSULENZA E PROGETTAZIONE PER LA SOSTENIBILITÀ SERVIZI DI ASSISTENZA E SUPPORTO PER LA GESTIONE SOSTENIBILE DELLE LAVANDERIE INDUSTRIALI

Le Opportunità e i Finanziamenti Previsti dai Programmi Diretti Europei e dal POR Sicilia 2014/2020

Per essere vincenti in Europa non basta scrivere una buona

La prospettiva italiana dell economia circolare nel contesto internazionale ed europeo

Crescita dell occupazione in un economia sostenibile Ruolo della PA

La strategia regionale per l attuazione della politica degli acquisti pubblici ecologici

L innovazione nello sviluppo rurale: il PEI AGRI e l esperienza della Regione Puglia

LA CARTA DEI PRINCIPI PER LA SOSTENIBILITÀ AMBIENTALE: CONTESTO ED OBIETTIVI DELL INIZIATIVA CONFEDERALE

CONVENTION innovazione e restauro in chiave sostenibile. 19 Maggio 2015 / Villa Borromeo Sarmeola di Rubano, Padova

PROTOCOLLO D INTESA TRA REGIONE MARCHE E UNIVERSITA DELLE MARCHE

AVVISO PUBBLICO PER LE IMPRESE

PERCORSO EXECUTIVE IN MANAGEMENT PUBBLICO. 25 Febbraio 2015

PROGRAMMA. Mercoledì 19 novembre

Dipartimento Ambiente e Sviluppo Servizio Ambiente. U.O. C. Sviluppo Sostenibile, Agenda XXI, Comunicazione SINTESI PROGETTO

Corso di formazione sull ECODESIGN

La Certificazione di sostenibilità ambientale degli edifici: il Protocollo ITACA e il marchio di qualità ESIT

HOW CLUSTERS CONTRIBUTE TO THE SMART SPECIALIZATION STRATEGIES

Indice. Prefazione 13

Protocollo d intesa tra Regione Liguria e Autorità Portuali per. la gestione degli aspetti ambientali e la promozione della

Osservatorio Regionale per il Diritto allo Studio Universitario 2006/2008 ATTIVITÀ SVOLTA E PROSPETTIVE

Cod. C-1-FSE ; Cod. C-2-FSE Prot. n. 1278/C-38 Brindisi, 16/02/2015

ECO-INNOVAZIONE E MADE GREEN IN ITALY

Fondazione Sorel la Nat ura DELEGAZIONE REGIONE VENETO

Date OTTOBRE 2008 GIUGNO 2010

Master universitario in. Sviluppo Sostenibile e Gestione dei Sistemi Ambientali

Poi Energia: Descrizione e risultati Introduzione alla programmazione

Eco-innovazione nelle APEA Strumenti operativi per la gestione ambientale e la competitività dei sistemi produttivi

Cos è un Barcamp. Un assemblea creativa (non-conferenza) aperta i cui contenuti sono proposti dai partecipanti

Le Aree produttive Ecologicamente Attrezzate (APEA) quali opportunità di sviluppo sostenibile GIOVANNI BRUNELLI MATTM

Master annuale di secondo livello Informazione Ambientale e Nuove Tecnologie. a.a IUAV - ARPAV

Soggetto attuatore. Programma Carbon Tax del Progetto finanziato da Promosso dal

CONVENTION innovazione e restauro in chiave sostenibile. 19 Maggio 2015 / Villa Borromeo Sarmeola di Rubano, Padova

Struttura del corso e profilo dei docenti

IL PROGRAMMA STRATEGICO

DENOMINAZIONE PROGETTO: TOURIST SMART CITY- PROGETTO DI FORMAZIONE PER LA SOSTENIBILITA E LA RIGENERAZIONE DELLE CITTA TURISTICHE

Bilancio, amministrazione e finanza degli istituti religiosi

IL PROGETTO RETINA L APEA MARCONI

Le politiche energetiche di Regione Liguria: Il Piano Energetico Ambientale Regionale

Giornata Conclusiva Gemellaggio AGIRE POR

CORSI FINANZIABILI TRAMITE VOUCHER For.Te

Strumenti di eco-innovazione. Il processo di eco-innovazione nelle imprese. Gli strumenti ENEA per l eco-innovazione nelle PMI.

VENERDÌ 18 MARZO 2016 EDIFICIO CENTRALE, 1 PIANO

UNA COOPERATIVA CHE INVESTE NEL PROPRIO FUTURO

Sostegno pubblico agli investimenti e credito: il contributo delle banche allo sviluppo rurale Lamezia Terme, 15 aprile 2014

Fabio Travagliati PF Politiche Comunitarie e Autorità di gestione dei Fondi FESR e FSE della Regione Marche

Iniziative e progetti pilota per la promozione dei Sistemi di Gestione Ambientale in Lombardia

La Cooperazione allo Sviluppo: il contributo della Regione Sardegna

POI ENERGIE RINNOVABILI E RISPARMIO ENERGETICO (POI)

Ministero dello Sviluppo Economico DIPARTIMENTO PER LE POLITICHE DI SVILUPPO E DI COESIONE SERVIZIO PER LE POLITICHE DEI FONDI STRUTTURALI COMUNITARI

PO REGIONE PUGLIA FESR : Strategia regionale per la Ricerca e l Innovazione Descrizione Assi e Azioni

2 BIENNIO 5 ANNO MATERIE AREA COMUNE

GOVERNANCE. Obiettivo Convergenza (FESR) crescita coesione trasparenza efficienza competenze integrazione UNA PA PER LA CRESCITA

Canali e modalità di accesso alle fonti di finanziamento europeo

Corso di alta formazione per Energy Manager

Il Green Public Procurement a Cinisello Balsamo

PROGRAMMA SESSIONI APPROFONDIMENTO PER GLI AMMINISTRATORI E DIRIGENTI DEL LAZIO

LAC. Area Economica. Area Aziendale

LE OPPORTUNITÀ DI FINANZIAMENTO Ipotesi e proposte nel contesto del nuovo ciclo di programmazione dei Fondi strutturali 2014/2020

Metodologie e modelli di assistenza sanitaria territoriale

Dalla Pianificazione Energetica all attuazione degli interventi: il punto di vista delle PA e delle Imprese

PROGETTO TAVOLO GIOVANI

Il Project Management negli impianti Industriali

Piani Clima Il progetto della Regione Emilia-Romagna. Piani Clima - Il progetto della Regione Emilia- Romagna

COMUNE DI TERNI DIREZIONE MANUTENZIONI

Comitato codau per il coordinamento degli uffici ricerca scientifica

Master in Euro-progettazione e Project Management

Master Universitario di I livello

La costituzione degli Istituti Tecnici Superiori e la riorganizzazione del sistema dell IFTS

I RISULTATI DEL PROGETTO Strategie di gestione integrata per la lotta al cambiamento climatico

Laurea cum laudae in Architettura presso l università Federico II di Napoli

COMUNICAZIONE n 46 a. s. 2014/15. Avvio indagine sulle competenze digitali e rilevazione dei fabbisogni formativi.

Bilingue: Italiano & Francese. I due dipartimenti francesi del Var e delle Alpi-Marittime (PACA) sono le new entry!

LE POLITICHE E I FINANZIAMENTI EUROPEI PER L ECOINNOVAZIONE

REGIONE PIEMONTE BU26 02/07/2015

La Piattaforma EFISIO

L efficienza energetica in edilizia

Spin -Off dell Università di Urbino Carlo Bo

Illuminazione pubblica: Piani della Luce, Energia e Sostenibilità per una gestione intelligente della città

SCHOOL LEADERSHIP AND MANAGEMENT 1^ EDIZIONE NOVEMBRE 2015 APRILE 2016

Transcript:

Programma Operativo Nazionale Governance e Azioni di Sistema FSE 2007-2013 Asse E: Capacità istituzionale - Obiettivo specifico 5.5: Rafforzare ed integrare il sistema di governance ambientale Azione 7A: Azioni orizzontali per l integrazione ambientale Winter School Strumenti per l attuazione della Green Economy per il 2020: infrastrutture verdi ed ecoinnovazione Università, Campus Ernesto Quagliariello Via Amendola 165/A - Bari 24-28 febbraio 2014 www.pongasminambiente.it

L iniziativa Nell ambito del Progetto PON GAS Ambiente 2007/2013, il Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare organizza due Winter School dal tema Strumenti per l attuazione della Green Economy per il 2020: infrastrutture verdi ed ecoinnovazione che si terranno rispettivamente presso l Università (Campus Ernesto Quagliariello ) dal 24 al 28 Febbraio p.v. e presso l Università di Palermo (Campus Parco D Orléans ) dal 17 al 21 Marzo p.v. Le due iniziative sono indirizzate a dirigenti e funzionari delle Regioni e degli Enti Locali delle Regioni Convergenza e ricercatori universitari delle medesime Regioni, in base agli accoppiamenti Puglia-Campania (Bari) e Sicilia-Calabria (Palermo). Sulla base delle effettive disponibilità la partecipazione sarà estesa anche a dottorandi e studenti con le modalità definite nel Programma. Gli eventi, organizzati nell ambito del progetto PON GAS Ambiente, cofinanziato dal Fondo Sociale Europeo (FSE), sono promossi dal Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare in collaborazione con il Dipartimento della Funzione Pubblica della Presidenza del Consiglio dei Ministri. Il Ministero dell Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare è beneficiario della linea di intervento Sviluppo Sostenibile del PON Governance ed Azioni di Sistema nel cui ambito è responsabile di due azioni (7A e 7B) che favoriscono l innovazione istituzionale nei settori dell integrazione ambientale, la Valutazione Ambientale Strategica e la Valutazione d Impatto Ambientale. Tra gli obiettivi dell azione 7A ( Azioni orizzontali per l integrazione ambientale ) è compreso quello di realizzare percorsi formativi nel campo della pianificazione e gestione sostenibile del territorio e delle città. L obiettivo principale che ispira le due Winter School è promuovere l utilizzo da parte delle Regioni Obiettivo Convergenza delle moderne politiche in tema di Ecoinnovazione (con lo sviluppo delle Aree Produttive Ecologicamente Attrezzate) e di Infrastrutture Verdi (con la tutela e la valorizzazione del patrimonio nazionale rappresentato dalla Biodiversità e dai c.d. Servizi ), facendo riferimenti specifici alle opportunità derivanti dalla nuova Programmazione comunitaria 2014/2020. Il Programma didattico delle iniziative prevede attività di formazione universitaria in una logica di Campus e relative escursioni tematiche (field trip) in realtà territoriali di interesse.

Programma Tematiche Introduzione dott. Giovanni Brunelli (responsabile Progetto PON GAS Ambiente, DG SEC del MATTM) dott. Carlo Fortunato (MATTM, Sogesid) EcoAP e APEA EcoAP dott.ssa Benedetta dell Anno, Negrin (DG SEC del MATTM) Il Piano Europeo per l Ecoinnovazione L Europa e l Ecoinnovazione L obiettivo del Piano per l Ecoinnovazione (ECOAP) Le azioni europee per l Ecoinnovazione Governance e attuazione Attuazione nazionale ECOAP Fattori abilitanti per l Ecoinnovazione Ecoinnovazione e APEA APEA dott. Roberto Cariani, dott. Stefano Notarnicola (Ambiente Italia) Metodologia progettuale per le APEA e soluzioni tecnologiche ipotizzate negli studi di fattibilità per le Regioni Convergenza Roberto Cariani - Progettazione sostenibile delle aree produttive: approccio metodologico, linee guida per uno studio di fattibilità, la scelta degli obiettivi prestazionali, il ruolo del soggetto gestore e l impostazione di un business plan (lezione frontale ed esercitazione pratica, alternate) Stefano Notarnicola - la progettazione del miglioramento ambientale nelle aree produttive, l analisi delle criticità e delle opportunità, esercitazioni e casi di studio sulle soluzioni in materia di gestione dell energia (anche durante la visita sul campo nelle aree produttive). Carettoni (DG SEC del MATTM) Efficienza, calore, elettricità da rinnovabili: obiettivi, strumenti e sinergie per le imprese PARTE PRIMA: Il quadro di riferimento a. Cenni ai documenti programmatici (Sen e Piano de carbonizzazione) b. Gli obiettivi ambientali ed energetici: il ruolo del comparto industriale c. Il mix degli strumenti messi in campo e la ragione e delle scelte PARTE SECONDA: Strumenti di incentivazione e imprese a. Il fondo rotativo di Kyoto b. Le rinnovabili elettriche c. I Certificati bianchi d. Altri strumenti: il fondo di garanzia per il teleriscaldamento PARTE TERZA: L esperienza recente del Fondo rotativo di Kyoto: alcuni casi concreti a. Descrizione di un progetto che coniuga diversi strumenti di incentivazione b. Descrizione di un progetto che ha messo in rete le imprese c. Descrizione di un progetto che ha coinvolto industria e settore residenziale dott. Giorgio Galotti (GEMINI IST) Il sistema di gestione ambientale cooperativo come facilitatore di ecoinnovazione nelle APEA 1. introduzione ai SGA nelle imprese produttive (EMAS-ISO 14001), come strumenti di ecoefficienza 2. uno SGA condiviso in una APEA: L EMAS in ambito produttivo omogeneo (APO) 3. successi e fallimenti nei casi italiani di APO 4. i sistemi di gestione ambientale secondo l approccio di Cluster (risultati dal progetto Life+ ECCELSA)

prof. Maurizio Cellura (Dipartimento Energia, Ingegneria dell Informazione e Modelli Matematici dell Università di Palermo) La LCA (Life Cycle Assessment) con un caso di studio sul confronto energetico-ambientale delle materie plastiche dott.ssa Grazia Barberio, dott. Marcello Peronaci (Unità Tecnica Tecnologie Ambientali dell ENEA) Simbiosi industriale, Ecoinnovazione e Aree Industriali sostenibili 1. Aree industriali, la chiusura del ciclo nella gestione delle risorse utilizzate e dei rifiuti. Simbiosi industriale: definizioni, il ruolo della SI nelle strategie comunitarie e nazionali in un ottica di green economy e di EcoAP, applicazioni in Europa, prima applicazione in Italia - Sicilia da parte di ENEA, problemi operativi e normativi nella applicazione della SI. 2. Progetto eco-innovazione Sicilia: progetto finanziato da MIUR che prevede attività nel settore delle Apparecchiature Elettroniche e della Plastica, con un intervento pilota per la valorizzazione energetica e il recupero di materie prime pregiate dai rifiuti provenienti da tali settori, e nel settore del Turismo sostenibile, con un intervento pilota nell arcipelago delle Egadi. 3. Un nuovo Modello di Area Industriale Sostenibile: integrare i principi della sostenibilità e della eco-innovazione nella realizzazione e nella gestione di Aree Industriali Sostenibili. BIODIVERSITÀ, SERVIZI ECOSISTEMICI, INFRASTRUTTURE VERDI E TURISMO SOSTENIBILE Biodiversità, servizi ecosistemici, infrastrutture verdi prof. Riccardo Santolini (Rettore delegato del Dipartimento Scienze della Terra, della Vita e dell Ambiente DiSTeVA - dell Università Carlo Bo di Urbino) Teorie e principi di valutazione comparata dei sistemi ecologici ed aspetti applicativi 1. I Servizi : analisi, valutazione e mappatura 2. Principi di gestione ed adattamento degli ecosistemi Turismo sostenibile prof. Paolo Pileri (Dipartimento di Architettura e Studi Urbani del Politecnico di Milano) Le dorsali cicloturistiche ed il caso del Progetto VENTO Infrastrutture verdi prof. Giovanni Sanesi (Dipartimento di Scienze agro-ambientali e territoriali dell Università degli Studi ) L utilizzo dell approccio Green Infrastructure nella pianificazione e la fornitura di servizi ecosistemici. dott. Riccardo Copiz (Dipartimento di Biologia Ambientale dell Università Sapienza di Roma) per conto della DPNM del MATTM Infrastrutture verdi e reti ecologiche Valutazioni ambientali e Biodiversità dott.ssa Kohan Bruna (DGVA del MATTM) Rapporto tra biodiversità e valutazioni ambientali: nuovi indirizzi della Commissione Europea. PROGRAMMAZIONE 2014-2020: COESIONE, LIFE, HORIZON 2020 Programma Life dott.ssa Stefania Betti (MATTM, Sogesid, NFP Life) ing. Antonella Lomoro (ECO-logica S.r.l. - PM Progetto LIFE+ PRIME) Il nuovo programma LIFE e le buone pratiche del precedente programma LIFE+ Horizon 2020 dott.ssa Miriam De Angelis, dott. Matteo Di Rosa (APRE NCP Ambiente Horizon 2020) Il programma Orizzonte 2020, Sfide per la società: Azione per il Clima, ambiente, efficienza delle risorse e materie prime

FIELD TRIP 1. EcoAP e APEA: Agglomerato industriale Bari-Modugno (oggetto dello SdF 2013 del Progetto PON GAS) 2. Biodiversità: Riserva Naturale per Progetto Life CENT.OLI.MED. in collaborazione con IAMB Articolazione oraria Data di svolgimento Sede di svolgimento Docenti di riferimento Mattinata (circa 4 ore) - 09.00-13.00 TIMETABLE Giornate di lezione e lavoro di gruppo Giornata n. 1 Giornata n. 2 Giornata n. 3 Giornata n. 4 Giornata n. 5 Lunedì 24 febbraio 2014 Negrin (DG SEC- MATTM); dott. Roberto Cariani (Ambiente Italia); Carettoni (DG SEC- MATTM). Martedì 25 febbraio 2014 Carettoni (DG SEC- MATTM); dott.ssa Grazia Barberio (ENEA); dott. Giorgio Galotti (GEMINI IST); prof. Maurizio Cellura (Università di Palermo). Negrin - EcoAP Carettoni - Incentivi Energia Negrin - EcoAP Cariani - APEA Barberio - Simbiosi industriale Barberio - Simbiosi industriale Mercoledì 26 febbraio 2014 dott.ssa Miriam De Angelis (Apre); prof. Paolo Pileri (Politecnico di Milano); prof. Giovanni Sanesi (Università ); dott.ssa Bruna Kohan (DGVA-MATTM, Sogesid). De Angelis - Horizon 2020 De Angelis - Horizon 2020 Pileri - Infrastrutture cicloturistiche Cariani - APEA Galotti - SGA Pileri - Infrastrutture cicloturistiche 13.00-14.30 PRANZO Pomeriggio (circa 4 ore) - 14.30-18.30 Cariani - APEA Galotti - SGA Sanesi Infrastrutture Verdi Cariani - APEA Cellura - LCA Sanesi Infrastrutture Verdi Cariani - APEA Cellura - LCA Kohan - Biodiversità e valutazioni ambientali Carettoni - Incentivi Energia Cellura - LCA Kohan - Biodiversità e valutazioni ambientali Giovedì 27 febbraio 2014 ASI -Modugno e Riserva di Torre Guaceto dott. Stefano Notarnicola (Ambiente Italia); dott.ssa Stefania Betti (MATTM, NFP Life); dott.ssa Jenny Calabresi (IAMB); rappresentanti Riserva di Torre Guaceto. Venerdì 28 febbraio 2014 prof. Riccardo Santolini (Università di Urbino); dott.ssa Stefania Betti (MATTM, NFP Life); ing. Antonella Lomoro (ECO-logica S.r.l. - PM Progetto LIFE+ PRIME); dott. Riccardo Copiz (Università Sapienza di Roma). Betti - Programma Life Betti - Programma Life Lomoro - Progetto LIFE+ PRIME Copiz Infrastrutture Verdi e Reti Ecologiche Copiz Infrastrutture Verdi e Reti Ecologiche