GRUPPI SOCIALI E WELFARE STATE : UNA LETTURA INTEGRATA DEI DATI

Documenti analoghi
Le famiglie italiane: un quadro in continuo cambiamento

I gruppi sociali nel Rapporto Istat 2017

Diseguaglianze sociali e stato di salute della popolazione

ABRUZZO PIL. Export (milioni di euro) 6.931,0 Export (var. % ) 2,9 Quota % delle esportazioni verso l'ue 28 (2014) 74,5

Fondi di sostegno ai genitori

La pratica sportiva in Italia

COMUNE DI BRESCIA Servizio Statistica CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE DEL QUARTIERE SANPOLO AL

ISTAT: UN ITALIA POCO PRODUTTIVA, DI POVERI E DI SOTTOCCUPATI

La Città e i suoi Quartieri al 2014

PIANO STRATEGICO FANO DINAMICHE SOCIODEMOGRAFICHE

IL CENSIMENTO DELLA POPOLAZIONE 2011 LA POPOLAZIONE RESIDENTE NEL COMUNE DI FOLIGNO

Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali LIBRO BIANCO SUL WELFARE

Allegato statistico per l Audizione della. della Camera dei Deputati

Tav. 11 X Municipio e Roma Composizione della popolazione per classi d età (2010) (v.a. e %)

La condizione economica delle famiglie e la distribuzione delle prestazioni prima e dopo la riforma

ALLEGATO STATISTICO INDICE TEMATICO 1. IL TERRITORIO, LA POPOLAZIONE, IL FUTURO 2. LA SANITA 3. I SERVIZI SOCIALI 4.

Informazioni Statistiche N 1/2014

Invecchiamento, sopravvivenza e salute

LA SPESA SANITARIA IN VENETO

Partecipazione femminile al mercato del lavoro in Abruzzo: caratteri e dinamiche

Indice delle tavole e delle figure

Comune di S. Vito di Cadore. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni

CARATTERISTICHE ED EVOLUZIONE DELLA POPOLAZIONE

La struttura e la dinamica demografiche dei residenti stranieri a Lecce. A cura dell ufficio statistica del comune di Lecce Dott.ssa Eugenia Catanese

LA POVERTÀ IN ITALIA. Anno luglio 2017

LISTA DEGLI INDICATORI Aggiornamento: luglio 2013

L Italia sismica Dati socio-demografici e strutturali dei comuni del centro Italia

Valle d'aosta - Vallée d'aoste

Popolazione Marineo

GUIDA DI APPROFONDIMENTO IL QUADRO ECONOMICO E SOCIALE DELLA SARDEGNA

Mezzogiorno e del Centro-Nord nella fase recente e previsioni 2012 ALLEGATO STATISTICO

INTERVENTI DI CONTRASTO ALLE FRAGILITA SOCIALI: L ESPERIENZA OLMEDESE FAMIGLIA E POVERTÀ ESTREME: INTERVENTI DI INCLUSIONE SOCIALE

PA Bolzano-Bozen. Tasso di fecondità totale (numero di figli per donna) di cittadine italiane e di cittadine straniere residenti - Anni

Assistenza e sanità in FVG attraverso la lettura integrata dei dati censuari su imprese, istituzioni pubbliche e non profit

Comune di San Vito di Cadore. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni

I principali cambiamenti socio-demografici del Veneto tra i due censimenti

PA Trento. Tasso di fecondità totale (numero di figli per donna) di cittadine italiane e di cittadine straniere residenti - Anni

La pratica sportiva in Italia

Protezione sociale e Welfare State : Sanità, Previdenza, Assistenza

LO SCENARIO DI RIFERIMENTO: POVERTÀ E DISOCCUPAZIONE Tiziano Barone Direttore Veneto Lavoro

IL LAVORO DEI CITTADINI STRANIERI

Friuli Venezia Giulia

DONNE, UOMINI, PENSIONI

La povertà relativa in Italia nel 2006

LA POVERTÀ IN ITALIA. Anno luglio e tra le famiglie dove i redditi da lavoro si associano a redditi da pensione (dal 3,6% al 5,3%).

PA Bolzano-Bozen. Tasso di fecondità totale (numero di figli per donna) di cittadine italiane e di cittadine straniere residenti - Anni

Il lavoro delle donne NOTA dell IRES Catania

La partecipazione femminile al mercato del lavoro in Abruzzo. Marcella Mulino Università dell Aquila

Politiche Passive del Lavoro in Europa. Scheda Paese DANIMARCA

ALLEGATO C LE PRINCIPALI CARATTERISTICHE DEMOGRAFICHE DELLA POPOLAZIONE PUGLIESE

SARDEGNA. Tasso di fecondità totale (numero di figli per donna) di cittadine italiane e di cittadine straniere residenti - Anni

Le statistiche sui redditi dei cittadini

LA POVERTA IN ITALIA NEL 2009 (ISTAT)

Molise. Tasso di fecondità totale (numero di figli per donna) di cittadine italiane e di cittadine straniere residenti - Anni

Sociologia del Lavoro

Il Censimento della Popolazione e delle Abitazioni

Note di sintesi sull andamento del mercato del lavoro in Liguria(*) (Anno Anno 2016)

Dossier Quadro informativo su alcuni elementi di contesto culturale

L area metropolitana fiorentina. Statistiche territoriali, demografiche, economiche Presentazione del rapporto statistico

CALABRIA. Tasso di fecondità totale (numero di figli per donna) di cittadine italiane e di cittadine straniere residenti - Anni

Veneto. Tasso di fecondità totale (numero di figli per donna) di cittadine italiane e di cittadine straniere residenti - Anni

Piemonte. Tasso di fecondità totale (numero di figli per donna) di cittadine italiane e di cittadine straniere residenti - Anni

Monografia sugli anziani a Catania

Popolazione

BASILICATA. Tasso di fecondità totale (numero di figli per donna) di cittadine italiane e di cittadine straniere residenti - Anni

10 IL MERCATO DEL LAVORO

IL LAVORO SOMMERSO DEGLI STRANIERI IN ITALIA

Occupazione - Disoccupazione

L interruzione volontaria di gravidanza nel Distretto di Bologna:

IL LAVORO SOMMERSO DEGLI STRANIERI IN ITALIA

7. P.I.L. e produzione di ricchezza

Comune di Lentiai. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni

Milano 17 novembre 2016

Come sta cambiando l immigrazione nel Veneto

Bilancio Demografico del Comune di Piacenza Anno 2008

Stime globali dell ILO sui lavoratori migranti. Risultati e metodologia SINTESI DEL RAPPORTO. Focus speciale sui lavoratori domestici migranti

Censimento e popolazione: aspetti sociali

PUGLIA. Tasso di fecondità totale (numero di figli per donna) di cittadine italiane e di cittadine straniere residenti - Anni

Lombardia. Tasso di fecondità totale (numero di figli per donna) di cittadine italiane e di cittadine straniere residenti - Anni

Il profilo di salute del Friuli Venezia Giulia

Comune di Brescia. Unità di Staff Statistica Ufficio Diffusione Informazione Statistica 8 8,2 6,9 5,8

I CONSULTORI FAMILIARI INTEGRATI DEL TERRITORIO DI ASL MILANO

RAPIDE. La povertà viene calcolata sulla base. Nel 2002 la spesa media mensile. La povertà in Italia nel 2002 POVERTÀ NEL TEMPO E SUL TERRITORIO

Dossier 6 La situazione delle famiglie con riguardo agli affitti e ai mutui per la casa

La povertà in Italia nel La povertà relativa. 30 Luglio 2009

Indicatori di struttura della Circoscrizione Nord

NOTIZIE STATISTICHE. La condizione lavorativa in Lombardia nel 2005 (Rilevazione sulle Forze di lavoro media 2005)

L ECONOMIA DELL IMMIGRAZIONE IN ITALIA E IN VENETO

La famiglia per costruire il futuro

Emilia-Romagna. Tasso di fecondità totale (numero di figli per donna) di cittadine italiane e di cittadine straniere residenti - Anni

LA FORMAZIONE DI IMPRESA IN ITALIA

Comune di Santo Stefano di Cadore. Bilancio demografico e popolazione residente al 31 dicembre. Anni

Liberare e regolare nuove energie per crescere

- La popolazione - LA POPOLAZIONE

Nonni e nipoti:le principali caratteristiche

RAPPORTO ANNUALE Selezione degli indicatori chiave. La situazione del Paese

WELFARE ITALIA A CIASCUNO IL SUO WELFARE

Capitolo 3 - Mercato del lavoro

La demografia in Europa e in Us Uno sguardo alle proiezioni a medio-lungo. di Nicola C. Salerno 1

La sostenibilità dei sistemi di previdenza sociale di fronte alla domanda di accesso degli stranieri

Transcript:

GRUPPI SOCIALI E WELFARE STATE : UNA LETTURA INTEGRATA DEI DATI Giorgio Alleva Presidente dell'istituto Nazionale di Statistica Roma, 5 Dicembre 2017

OUTLINE Percorsi di vita I Gruppi sociali e le condizioni di salute Offerta di welfare nel pubblico e nel privato Conclusioni

Popolazione 0-14 PERCORSI DI VITA EVOLUZIONE STORICA DELLA QUOTA DELLA POPOLAZIONE GIOVANE E ANZIANA Anni 1952-2017 (percentuale di popolazione di età 0-14 anni e 65 anni e più) PIRAMIDE DELL ETÀ DELLA POPOLAZIONE RESIDENTE AL 1 GENNAIO 2008 E 2017 (valori assoluti) 30 25 20 15 10 5 0 1952: 26,1% - 8,2% 1964: 24,2%-9,7% 1984: 20,2% - 12,9% 1995: 14,8% - 16,5% 2017: 13,5% - 22,3% 0 5 10 15 20 25 30 Popolazione 65 e più Maschi 100+ 95 90 85 80 75 70 65 60 55 50 45 40 35 30 25 20 15 10 5 0 600,000400,000200,000 0 200,000400,000600,000 2017 2008 Femmine

* I GRUPPI SOCIALI *DATI IN MIGLIAIA

LO STATO DI SALUTE PERSONE DI 15 ANNI E PIÙ IN BUONA SALUTE PER GRUPPO SOCIALE DI APPARTENENZA Anno 2016 (valori percentuali) Famiglie a basso reddito con stranieri Famiglie a basso reddito di soli italiani 67.4 65.9 La salute e gli stili di vita variano fra i gruppi Famiglie tradizionali della provincia Anziane sole e giovani disoccupati Famiglie degli operai in pensione Giovani blue-collar Famiglie di impiegati Pensioni d argento Classe dirigente 64.5 60.5 64.9 71.7 71.2 71.0 75.6 0 10 20 30 40 50 60 70 80 Si dichiara in buona salute il 67,7% degli italiani In buona salute il 75,6% delle persone appartenenti alla classe dirigente Presenza di malattie croniche più bassa fra le famiglie con stranieri e nella classe dirigente

SALUTE E PREVENZIONE FREQUENZA DEL RICORSO AGLI SCREENING PAP-TEST E MAMMOGRAFIA DELLE DONNE NELLE FASCE DI ETÀ RACCOMANDATE PER GRUPPO SOCIALE DI APPARTENENZA Anno 2015 (valori percentuali) Famiglie a basso reddito con stranieri Mammografia negli ultimi due anni - Donne di 50-69 anni Famiglie a basso reddito di soli italiani Famiglie tradizionali della provincia Anziane sole e giovani disoccupati Famiglie degli operai in pensione Giovani blue-collar 49.5 65.1 59.0 65.2 68.4 68.7 Famiglie a basso reddito con stranieri Famiglie a basso reddito di soli italiani Famiglie tradizionali della provincia Anziane sole e giovani disoccupati Famiglie degli operai in pensione Giovani blue-collar Pap-Test negli ultimi tre anni - Donne di 25-64 anni 60.6 71.0 68.3 73.5 77.7 71.9 Famiglie di impiegati 74.5 Famiglie di impiegati 83.1 Pensioni d argento 75.6 Pensioni d argento 76.9 Classe dirigente 79.8 Classe dirigente 81.2 0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 Per i gruppi a basso reddito meno controlli sulla salute 0 10 20 30 40 50 60 70 80 90 A parità di altre caratteristiche, le donne mostrano una maggiore propensione a svolgere controlli, così come i residenti nel Nord e nel Centro in confronto a chi risiede nel Mezzogiorno

ACCESSO ALLE CURE PERSONE CHE NEGLI ULTIMI 12 MESI DICHIARANO DI NON AVER POTUTO EFFETTUARE ESAMI O CURE MEDICHE PER PROBLEMI ECONOMICI O A CAUSA DI LUNGHE LISTE DI ATTESA, SECONDO I GRUPPI SOCIALI. Anno 2015, per 100 persone. Anziane sole e giovani disoccupati Famiglie a basso reddito di soli italiani Famiglie a basso reddito con stranieri Famiglie di impiegati Giovani blue-collar Famiglie degli operai in pensione Famiglie tradizionali della provincia Pensioni d'argento Classe dirigente 4.2 10.4 13.2 9.3 10.4 7.5 17.2 35.6 20.2 32.9 21 30.2 29.3 28.8 27.2 27.1 25.8 24.3 Rinuncia per motivi economici Ritardo per liste attesa Diseguaglianze accentuate tra i gruppi sociali nella rinuncia alle cure mediche

Abitazione e altro Famiglia Salute Disabilità Abitazione e altro Famiglia Salute Disabilità Abitazione e altro Famiglia Salute Disabilità Abitazione e altro Famiglia Salute Disabilità PRESTAZIONI SOCIALI IN EUROPA SPESA PER ALCUNE PRESTAZIONI SOCIALI PER TIPOLOGIA DI EROGAZIONE E TOTALE NEI PRINCIPALI PAESI EUROPEI Anno 2015 (In percentuale del Pil) 12 Monetario Non monetario Totale Prestazioni (scala destra) 10 8 6 4 2 35 30 25 20 15 10 5 0 0 Germania Spagna Francia Italia Il 28,9% del Pil nel 2015 la spesa per prestazioni sociali in Italia In Italia solo il 12,0% delle prestazioni per la famiglia sono erogate in natura

SERVIZI SOCIALI NEI COMUNI CLASSIFICAZIONE DEI COMUNI PER LIVELLO DI SPESA E DISPONIBILITÀ DEI SERVIZI SOCIALI OFFERTI Anno 2013 Solo il, 9% dei Comuni italiani risulta virtuoso La metà dei Comuni offrono standard medio bassi o poveri di assistenza

WELFARE AZIENDALE AZIENDE CHE HANNO ADOTTATO ALCUNE INIZIATIVE DI WELFARE PER GLI OCCUPATI O I LORO FAMILIARI Anno 2016 (Valori percentuali) 10 9 8 7 6 5 4 3 2 1 0 Sostegno per l'istruzione scolastica Finanziamenti assicurazioni sulla salute Finanziamenti per fondi pensione Sostegno al reddito per consumo Manifattura Servizi Commercio Le iniziative di welfare aziendale coinvolgono in misura maggiore le imprese manifatturiere, soprattutto se grandi

PROIEZIONI FUTURE PIRAMIDE DELLE ETÀ PER GENERE AL 2017 E PROIEZIONI DEMOGRAFICHE AL 2065 Anni 2017-2065 2017 2065 1.0 0.5 0.0 0.5 1.0 1.0 0.5 0.0 0.5 1.0 Indice di vecchiaia Indice di dipendenza strutturale 2017 2065 165,3 257,9 55,8 82,8

CONCLUSIONI Le disuguaglianze territoriali sono aumentate, più fragili le famiglie a basso reddito Necessarie politiche che aiutino gli individui nelle diverse fasi della vita e riducano le disuguaglianze Non solo aiuti economici, ma anche politiche che garantiscano maggiori servizi

GRUPPI SOCIALI E WELFARE STATE: UNA LETTURA INTEGRATA DEI DATI