Concetti giuridici di base



Documenti analoghi
Che cos è il diritto regole risolvere i conflitti Concetti giuridici di base regole predeterminate quale interesse prevalere

FATTI ILLECITI. Responsabilità da fatto illecito. (art c.c.)

NOZIONI DI BASE DEL DIRITTO IL DIRITTO COME INSIEME DI REGOLE

(pubbl. in Gazz. Uff. n. 79 del 4 aprile 1942, ed. straordinaria). DISPOSIZIONI SULLA LEGGE IN GENERALE CAPO I DELLE FONTI DEL DIRITTO

Quando si parla di RESPONSABILITA PATRIMONIALE è opportuno precisare che ad essa afferiscono, secondo la teoria più seguita, due tipologie di

Che cos è il diritto. Concetti giuridici di base. Alcuni termini. Norma e sentenza. Fonti comunitarie. Il sistema delle fonti del diritto

Traduzione a cura di Sara DʼAttoma ****

I principi del diritto comunitario in materia di assistenza sanitaria

LA RESPONSABILITA CIVILE DELL ASSISTENTE SOCIALE. Avv. Sibilla Santoni

RISOLUZIONE N.15/E QUESITO

Termini di pagamento di giorni anche per i lavori pubblici

SOCIETÀ DI PERSONE. Società semplice (s.s.) Società in nome collettivo (s.n.c.) Società in accomandita semplice (s.a.s.) c.c c.c.

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

Il quadro normativo attualmente vigente nel settore dei Dispositivi Medici

MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE

RAPPRESE TA ZA (diretta) Artt ss.

CODICE CIVILE E LE ALTRE FONTI DEL DIRITTO PRIVATO

Regolamento sui limiti al cumulo degli incarichi ricoperti dagli Amministratori del Gruppo Banco Popolare

La nozione di tributo e di diritto tributario

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme indicate nei riferimenti normativi. Dispone

Il Ministro dell economia e delle finanze

DICHIARAZIONE AMMINISTRATIVA

RISOLUZIONE N. 248/E

RISOLUZIONE N. 81/E. Direzione Centrale Normativa Roma, 25 settembre 2015

I COSTI DELLA MEDIAZIONE: LA FILOSOFIA DELL ORGANISMO ETICAMENTE ADR

Lez. 2. I principi contabili

ART A. Agenzia Regionale Toscana Erogazioni Agricoltura (L.R. 19 novembre 1999, n. 60)

LA REVISIONE LEGALE DEI CONTI La responsabilità del revisore

TITOLO VI Credito, assicurazioni, borse valori

Amministrazione, finanza e marketing - Turismo Ministero dell Istruzione, dell Università e della Ricerca

FACOLTA DI GIURISPRUDENZA

Le istruzioni delle Entrate sul rimpatrio Dietro lo scudo denaro, yacht, immobili e gioielli

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Risorse Umane e Finanziarie e Affari Generali.

ICT SECURITY N. 47 SETTEMBRE 2006 LA NORMATIVA ANTIRICICLAGGIO E IL BINOMIO PRIVACY/SICUREZZA. Autore: Daniela Rocca

Deliberazione n. 6/2009/PAR

Copertura delle perdite

RISOLUZIONE N. 1/2008

N O M I N A INCARICATI DELLE MISURE DI PREVENZIONE INCENDI, LOTTA ANTINCENDIO E GESTIONE DELLE EMERGENZE

ATTIVITA BANCARIA E REATO DI USURA L ATTRIBUZIONE DELLE RESPONSABILITA (E LA PROSPETTIVA DELLA DIFESA)

Diritto e Legislazione socio-sanitaria

Strategia di classificazione della clientela relativamente ai servizi d investimento offerti dalla Banca Nazionale del Lavoro SpA

AMMINISTRAZIONE DEL PERSONALE

IL DIRETTORE DELL AGENZIA. In base alle attribuzioni conferitegli dalle norme riportate nel seguito del presente provvedimento, Dispone:

IL VALORE FISCALE DEGLI IMMOBILI

Caratteri delle azioni come partecipazioni sociali

Il D.lgs. 231/2007 in materia di antiriciclaggio, tra novità legislative, ruolo degli Organi e delle Autorità di Vigilanza ed impianto sanzionatorio

Il Ministro dello Sviluppo Economico

QUESITO SOLUZIONE INTERPRETATIVA PROSPETTATA DAL CONTRIBUENTE

REGOLAMENTO SUL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

COMUNE DI SAN MARTINO IN PENSILIS PROVINCIA DI CAMPOBASSO REGOLAMENTO COMUNALE PER IL SERVIZIO DI MENSA SCOLASTICA

Art. 54 decreto legge

Bozza 18 dicembre Regolamento ex art. 8, comma 7, lett. d), DL 13 maggio 2011, n. 70, convertito dalla legge 12 luglio 2011, n. 106.

Federazione Lavoratori Pubblici e Funzioni Pubbliche

REGIONE PIEMONTE ISTITUZIONE PRIVILEGIO EX ART. 4 C. 5 L. 49/1985

LE NUOVE QUESTIONI SUL RIPARTO DELL ONERE DELLA PROVA

IL CONTO CORRENTE IL TASSO DI INTERESSE

Parte Prima LE OBBLIGAZIONI

Università La Sapienza di Roma

Sono in copertura anche le indennità del mediatore nei casi espressamente elencati nell oggetto dell assicurazione.

Il Preposto nella scuola

RAPPORTO DI LAVORO E TRASFERIMENTO DI AZIENDA

RISOLUZIONE n. 68/E QUESITO

Allegato 3. Indice generale 1. OGGETTO DEL SERVIZIO SVOLGIMENTO DEL SERVIZIO OBBLIGHI DEL BROKER OBBLIGHI DI ANSF...

LA RESPONSABILITA SOLIDALE NEI CONTRATTI DI APPALTO

RISOLUZIONE N. 195/E

Imposta di bollo sui conti correnti e libretti

Medico (assi)cura te stesso. Milano

IL MINISTRO DELL ECONOMIA E DELLE FINANZE

PROVINCIA DI PRATO DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DELL AREA: Area Risorse Umane e Finanziarie e Affari Generali.

S E NA T O D EL L A R EP U B B LI C A

CIRCOLARE N. 25/E. Roma, 26 giugno 2006

Decreto legislativo recante riassetto delle disposizioni vigenti in materia di tutela dei consumatori - Codice del consumo.

Caratteristiche funzionamento finanziamento e garanzie, dei fondi di previdenza complementare

Risoluzione n. 150/E. Roma, 9 luglio 2003

ARTICOLO 100, DPR 917/1986

MODULO I Al Consorzio di Valorizzazione Culturale LA VENARIA REALE Piazza della Repubblica, Venaria Reale (TO) DICHIARAZIONE AMMINISTRATIVA

Approvazione del testo unico delle imposte sui redditi [Testo post (2) (3)

«IL PROCESSO D APPELLO DINANZI ALLA COMMISSIONE TRIBUTARIA REGIONALE»

L Aquila, 6 ottobre 2011 Relatore: Emanuele Montelione. Lexico,

CIMO ASSICURAZIONI E RISCHIO CLINICO. ATI: Willis Italia Spa Arena Broker Srl. Incontro con le OO.SS. Venezia 24 febbraio 2015

REGOLAMENTO PER LA RACCOLTA DEL PRESTITO SOCIALE. Art. 1) Il presente Regolamento disciplina la raccolta di prestiti dai soci (sia persone fisiche

CORSO DI LAUREA IN COMUNICAZIONE DIGITALE

INDICE. Art (Efficacia del contratto) CAPITOLO I: L EFFICACIA DEL CONTRATTO NEL PRIMO COMMA. Sezione I: L intangibilità del contratto

Atto del Sindaco Metropolitano

Regolamento degli investimenti della Tellco fondazione di libero passaggio

C i r c o l a r e d e l 9 s e t t e m b r e P a g. 1 di 5

FITTIZIA ABOLIZIONE DICHIARAZIONE I.C.I. D.L. 223/2006 (cosiddetto Decreto Bersani) Art. 37 commi 53 e 54

Deliberazione n. 1/pareri/2005

Il monitoraggio fiscale

Il Ministro del Lavoro e della Previdenza Sociale

FONDO PATRIMONIALE (artt C.C.)

Ministero dello Sviluppo Economico

LE IMPOSTE INDIRETTE: IMPOSTA DI REGISTRO (artt.1 e 2 D.P.R. 131/86)

Roma, 11 aprile 2013 C NOTA

DECRETO LEGISLATIVO 15 novembre 2012, n. 218

Società... Capitale sociale sottoscritto L... versato L... Sede in... Tribunale...

TRIBUNALE DI NAPOLI SEZIONE FALLIMENTARE ORDINANZA. nel procedimento n /2009 RG, avente ad oggetto: accertamento tecnico preventivo, e vertente

Pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 18 aprile 2001 n. 90)

I - INFORMAZIONI SULLA BANCA EMITTENTE

Promemoria. Trattamento fiscale dei prestiti consorziali, riconoscimenti di debito, cambiali e sottopartecipazioni ( )

Transcript:

Concetti giuridici di base Corso Nuove tecnologie e diritto 19 aprile 2006 Claudia Cevenini claudia.cevenini@unibo.it

Che cos è il diritto Sistema di regole per risolvere i conflitti tra gli uomini. Si applicano regole predeterminate per stabilire quale interesse debba prevalere e quale soccombere. Nel loro insieme le regole costituiscono un sistema.

Alcuni termini Norma giuridica = unità elementare del sistema del diritto. Istituto giuridico = norme coordinate per assolvere una funzione unitaria (es. proprietà, responsabilità). Ordinamento giuridico = insieme delle norme che compongono il sistema (es. ordinamento giuridico italiano).

Norma e sentenza Norma = comando o precetto generale ed astratto (es. impone o proibisce un certo comportamento, stabilisce diritti, obblighi, oneri, ecc.). Sentenza = comando individuale e concreto relativo a una determinata controversia.

Il sistema delle fonti del diritto 1) Trattato della Comunità europea e regolamenti comunitari 2) Costituzione e leggi costituzionali 3) Leggi ordinarie dello Stato (e atti aventi forza di legge) 4) Leggi regionali 5) Regolamenti 6) Usi Gerarchia delle fonti: le fonti di grado superiore vincolano le fonti di grado inferiore. Le fonti di grado inferiore che contrastano con quelle di grado superiore sono illegittime.

Fonti comunitarie Regolamenti: sono discipline dettagliate, direttamente applicabili negli Stati membri. Direttive: dettano principi generali, gli Stati membri sono tenuti ad adeguarsi con propria legge interna.

Esempi Regolamento (CE) n. 874/2004 della Commissione del 28 aprile 2004 che stabilisce le disposizioni applicabili alla messa in opera e alle funzioni del dominio di primo livello.eu e i principi relativi alla registrazione. Direttiva 2004/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 aprile 2004 sul rispetto dei diritti di proprietà intellettuale.

Atti aventi forza di legge Decreti-legge: emanati dal Governo in casi straordinari di necessità e di urgenza ; perdono efficacia fin dall inizio se entro 60 giorni il Parlamento non li converte in legge. Decreti legislativi (leggi delegate): emanati dal Governo per delega del Parlamento in base ad una legge di delegazione che fissa principi, criteri direttivi, oggetto e tempi.

Esempi Decreto-legge 27 luglio 2005, n. 144. Misure urgenti per il contrasto del terrorismo internazionale (convertito in legge con modificazioni dall art. 1, L. 31 luglio 2005, n. 155). Decreto legislativo recante recepimento della Direttiva 2004/48/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 aprile 2004 sul rispetto dei diritti di proprietà intellettuale.

Regolamenti Emanati dal Governo o da altre autorità (es. Regioni, Province, Comuni, Banca d Italia, CONSOB, ecc.). Di esecuzione = regolano nei particolari materie già disciplinate dalla legge. Indipendenti = regolano materie non regolate da alcuna legge. Un R. non può essere contrario a una legge.

Usi o consuetudini Fonte non scritta e non statuale. Pratica uniforme e costante di determinati comportamenti, con la convinzione che siano giuridicamente obbligatori. Non sono ammessi usi contro la legge. prassi (consueto modo di comportarsi degli operatori di un certo settore, es. prassi bancaria).

Efficacia della legge nel tempo 1/2 Leggi e regolamenti entrano in vigore (diventano obbligatori) con la pubblicazione in G.U. (di norma il 15 giorno successivo). Conoscibilità astratta = ignoranza della legge non scusa. La legge penale non ha effetto retroattivo. Il legislatore può emanare norme non penali con efficacia retroattiva.

Es. di norma con efficacia retroattiva D.L. 11 luglio 1992, n. 333. Misure urgenti per il risanamento della finanza pubblica. Art. 7, c. 6 Per l'anno 1992 è istituita una imposta straordinaria sull'ammontare dei depositi bancari, postali e presso istituti e sezioni per il credito a medio termine, conti correnti, depositi a risparmio e a termine, certificati di deposito, libretti e buoni fruttiferi, da chiunque detenuti; sono esclusi i buoni postali fruttiferi, i libretti di risparmio di previdenza indicati all'articolo 41, primo comma, della L. 7 agosto 1982, n. 526, la raccolta interbancaria e intercreditizia, nonché i depositi e i conti correnti intrattenuti dal Tesoro presso il sistema bancario e l'amministrazione postale e quelli detenuti da rappresentanze diplomatiche e consolari estere in Italia o da enti e organismi internazionali che godono della esenzione dalle imposte sui redditi. L'amministrazione postale e le aziende ed istituti di credito sono tenuti ad operare, con obbligo di rivalsa nei confronti dei correntisti e depositanti, una ritenuta del 6 per mille commisurata all'ammontare risultante dalle scritture contabili alla data del 9 luglio 1992. L'imposta è versata entro il 15 settembre 1992 con le modalità previste per il versamento delle ritenute di cui all'art. 26, secondo comma, del DPR n. 600/73.

Attenzione! Art. 5 c.p. Ignoranza della legge penale Nessuno può invocare a propria scusa l ignoranza della legge penale. Sentenza Corte Costituzionale 24 marzo 1988 n. 364 La Corte Costituzionale [ ] dichiara l illegittimità costituzionale dell art. 5 c.p. nella parte in cui non esclude dall inescusabilità dell ignoranza della legge penale l ignoranza inevitabile.

Efficacia della legge nel tempo 2/2 La legge cessa di avere efficacia per: 1) Abrogazione espressa - espressa disposizione di legge successiva, o - referendum popolare, o - sentenza di illegittimità costituzionale. 2) Abrogazione tacita - incompatibilità con nuova disposizione di legge, o se - nuova legge regola l intera materia.

Efficacia della legge nello spazio Nazionalità (statualità) del diritto = ogni Stato formula a propria discrezione le proprie norme di diritto. Possibili conflitti tra le norme di Stati diversi. Soluzioni: norme di diritto internazionale privato, Convenzioni internazionali (es. Convenzione di Roma del 1980 sulle obbligazioni contrattuali). Principi fondamentali nei rapporti con gli stranieri: condizione di reciprocità, salvaguardia dei diritti inviolabili dell uomo, ordine pubblico internazionale.

Criteri di applicazione della legge Legge nazionale: si applica il diritto italiano o straniero a seconda che si regolino rapporti tra cittadini italiani o stranieri. Rapporti misti: a ciascuno si applica la propria legge nazionale (es. stato e capacità delle persone, rapporti di famiglia). Legge del luogo: si applica la legge del luogo in cui si trovano i beni (es. diritti su beni mobili o immobili).

Interpretazione della legge 1/3 Letterale dal significato proprio delle parole secondo la loro connessione. Teleologica dall intenzione del legislatore. Estensiva = significato più ampio di quello letterale. Restrittiva = significato più ristretto di quello letterale.

Interpretazione della legge 2/3 Analogia se manca una regola specifica per risolvere una controversia si fa riferimento alle disposizioni che regolano casi simili o materie analoghe; non è possibile l applicazione analogica per norme penali e norme eccezionali.

Interpretazione della legge 3/3 Interpretazione secondo i principi generali dell ordinamento giuridico dello Stato principi non scritti = si ricavano per induzione da una pluralità di norme (es. libera circolazione della ricchezza, conservazione del contratto, protezione del contraente più debole, ecc.).

Valore del precedente giudiziario Interpretazione di una norma data dal giudice vale solo per il caso concreto deciso con quella sentenza. diritto anglosassone (common law): principio del precedente giudiziario vincolante.

Persone fisiche e giuridiche Persona = soggetto di diritto, centro di imputazione di rapporti giuridici (titolare di diritti e di doveri). Persona fisica = singolo individuo. Persona giuridica = organizzazione collettiva; compie atti giuridici mediante i suoi organi (es. S.r.l., S.p.A.).

Capacità giuridica e capacità di agire Capacità giuridica = attitudine ad essere titolare di diritti e di doveri. Si acquista alla nascita. Capacità di agire = attitudine a compiere atti giuridici mediante i quali acquistare diritti o assumere doveri. Si acquista con la maggiore età.

Diritti reali DR = Diritti sulle cose = facoltà che il titolare può esercitare sulle cose (proprietà, superficie, enfiteusi, usufrutto, uso, abitazione, servitù). (c.c., Libro III, della proprietà). Assoluti = spettano nei confronti di tutti i soggetti.

Obbligazioni Obbligazioni = diritti a una prestazione personale (es. dare o non dare, fare, consegnare). Difesa relativa = solo nei confronti dell obbligato. Soggetto attivo = creditore. Soggetto passivo = debitore. Oggetto = prestazione (suscettibile di valutazione economica).

Fonti delle obbligazioni Contratto = accordo di due o più parti per costituire, regolare o estinguere tra loro un rapporto giuridico patrimoniale = fonte volontaria (libertà o autonomia contrattuale). (c.c. art 1321 ss.). Fatto illecito = ogni fatto doloso o colposo che cagiona ad altri un danno ingiusto obbliga al risarcimento del danno (c.c. art. 2043).

Requisiti del contratto Accordo delle parti - c. concluso quando il proponente riceve notizia dell accettazione. Causa - funzione economico-sociale del c. (es. vendita: scambio di una cosa con un prezzo). Oggetto - diritto che il contratto trasferisce (o prestazione che la parte si obbliga a eseguire). Deve essere possibile, lecito, determinato o determinabile. Forma - principio generale = libertà delle forme; eccezioni (es. compravendita di beni immobili).

Nullità del contratto C. è nullo: se contrario a norme imperative, se manca un requisito essenziale, per illiceità della causa o dei motivi, se oggetto non ha i requisiti previsti, nei casi stabiliti dalla legge. Nullità può essere fatta valere da chiunque, può essere rilevata d ufficio dal giudice e non si prescrive.

Annullabilità del contratto C. annullabile: se una parte era incapace di contrattare, o se il consenso è stato ottenuto per errore, o con violenza o dolo. Annullamento può essere chiesto solo dalla parte nel cui interesse è previsto. Si prescrive in 5 anni.

Contratti tipici e atipici Contratti tipici = hanno una causa tipica, sono previsti e regolati dalla legge: vendita, permuta, somministrazione, locazione, affitto, appalto, trasporto, mandato, commissione, spedizione, agenzia, mediazione, deposito, comodato, mutuo (c.c. libro IV delle obbligazioni, titolo III dei singoli contratti ). Contratti atipici = non hanno una causa tipica (= occorre accertare la ricorrenza o meno di una funzione economico-sociale) (es. leasing).

Responsabilità Contrattuale - deriva da un contratto. Extracontrattuale - deriva da un fatto illecito. Indiretta - è responsabile un soggetto diverso da chi ha commesso il fatto (es. r. del datore di lavoro per il danno cagionato da un dipendente, del genitore per i fatti illeciti commessi dai figli minori, sorveglianza di incapace, ecc.) Oggettiva - si risponde di un fatto anche se lo si è commesso senza dolo e senza colpa, per il semplice rapporto di causalità tra attività e danno, (es. esercizio di attività pericolose, animali in custodia, rovina di edificio, circolazione di veicoli). Ci si libera con la prova di aver fatto tutto il possibile per evitare il danno.

Es. di ambiti del diritto d. privato d. pubblico d. penale d. amministrativo d. commerciale d. processuale Informatica giuridica e d. dell informatica

Abbreviazioni art. articolo c. comma c.c. codice civile Circ. circolare c.p. codice penale c.p.c. codice di procedura civile Del. deliberazione Dir. direttiva D. L. decreto legge D. Lgs. decreto legislativo D.M. decreto ministeriale D.P.C.M.decreto Pres. Cons.Min. D.P.R. decreto Pres. Repubblica G.U. gazzetta ufficiale della Repubblica italiana G.U.C.E.gazzetta ufficiale delle Comunità europee L. legge Reg. regolamento S.O. supplemento ordinario alla G.U. T.U. testo unico