UFFICIO DEI MONOPOLI PER LA LIGURIA GENOVA

Documenti analoghi
ADM.UMMI.REGISTRO UFFICIALE U

UFFICIO DEI MONOPOLI PER IL FRIULI VENEZIA GIULIA Sede di TRIESTE

Agenzia delle Dogane e dei Monopoli

UFFICIO DEI MONOPOLI PER IL PIEMONTE E LA VALLE D AOSTA SEDE DI TORINO

Agenzia delle Dogane e dei Monopoli

AGENZIA DELLE DOGANE E DEI MONOPOLI DIREZIONE TERRITORIALE DELLA TOSCANA E DELL UMBRIA SEDE DI FIRENZE

AVVISO D ASTA AD UNICO INCANTO

UFFICIO DEI MONOPOLI PER IL FRIULI VENEZIA GIULIA Sede di TRIESTE

UFFICIO DEI MONOPOLI PER LA LIGURIA. Prot. N Genova,

AGENZIA DELLE DOGANE E DEI MONOPOLI UFFICIO DEI MONOPOLI PER LA TOSCANA SEDE DI FIRENZE

Prot Torino, 24/01/2017. AVVISO D'ASTA AD UNICO INCANTO PER L'APPALTO DELLA RIVENDITA DI GENERI DI MONOPOLIO n. 1 DEL COMUNE DI BORGIALLO (TO).

Avviso pubblico per l'acquisizione di disponibilità alla nomina a Direttore Generale dell Azienda Sanitaria Locale n. 5 di Oristano. Art.

L ASSEGNAZIONE DI N. 01 AUTORIZZAZIONE PER L ESERCIZIO DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO CON CONDUCENTE A MEZZO DI AUTOVETTURA. ********

Comune di Montefiascone Provincia di Viterbo

DOMANDA (da compilare a macchina o in stampatello) Riservato al Protocollo Generale RISERVATO ALL UFFICIO CONCORSI PROT. N.

AVVISO D ASTA AD UNICO INCANTO

COMUNE DI GROTTE (AGRIGENTO)

CHIEDE. di partecipare alla selezione in oggetto indetta da codesto Comune e, a tal fine, DICHIARA. di essere nato a... il. Città...C.A.

Graduatoria redatta dalla Commissione Esaminatrice I concorrenti a parità di punteggio sono provvisoriamente graduati in base alla data di nascita.

DOMANDA DI AUTORIZZAZIONE AL TRASFERIMENTO SEDE DELL ATTIVITA DI CONSULENZA PER LA CIRCOLAZIONE DEI MEZZI DI TRASPORTO

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO PER TITOLI PER L'ASSEGNAZIONE DI N. 1 LICENZA PER IL SERVIZIO DI AUTONOLEGGIO DA RIMESSA CON CONDUCENTE.

Comune di Anzola dell Emilia Provincia di Bologna

DOMANDA DI ISCRIZIONE ALL ALBO DELLE STP

OGGETTO: Richiesta contributo sulla spesa inerente il 2011 per canone di locazione L. 431/98. Il sottoscritto. nato a il. residente a in n. C.F.: Tel.

IACPCATANIA Istituto Autonomo Case Popolari EnteStrumentale della Regione Siciliana

ASSISTENTE TECNICO categoria C livello BASE a tempo determinato e parziale di 18 ore settimanali

SERVIZIO SANITARIO NAZIONALE REGIONE PIEMONTE AZIENDA SANITARIA LOCALE TO1 DI TORINO AVVISO INTERNO

DOMANDA PER IL RILASCIO DI UN AUTORIZZAZIONE PER NOLEGGIO CON CONDUCENTE ( L.21 del 15/01/1992 ) Data di nascita Cittadinanza Sesso M F

COMUNE DI CATANIA ASSESSORATO ALLA SANITA E PUBBLICA ISTRUZIONE DIREZIONE PUBBLICA ISTRUZIONE P.O. SCUOLA MATERNA

Per l'ammissione alla selezione, gli aspiranti devono presentare domanda, redatta in carta semplice, nella quale devono indicare:

Cognome Nome. C.F. Luogo di nascita: Stato Prov. Comune data di nascita residenza: Stato... Prov. Comune via/piazza.. n.

ISTITUTO AUTONOMO PER LE CASE POPOLARI DELLA PROVINCIA DI RAGUSA BANDO SPECIALE DI CONCORSO

Il/La sottoscritt nat_ a. (Prov. ) il e residente a. in Via n. Io sottoscritt, nat_ a. (Prov. ) il e residente a. in Via n.

COMUNE DI MONTESPERTOLI U F F I C I O R I S O R S E U M A N E

l sottoscritt Comune di nascita Codice fiscale Comune di residenza e CAP Indirizzo di residenza Recapito telefonico

Comune di Mentana Provincia di Roma

Piazza Vittorio Emanuele Orlando Cinisi Tel. 091/ fax SETTORE I UFFICIO SPORTELLO UNICO ATTIVITA PRODUTTIVE

AL COMUNE DI PISA - DIREZIONE PERSONALE E ORGANIZZAZIONE

Il sottoscritto / La sottoscritta cognome nome. nato a il / / residente a indirizzo C H I E D E

COMUNE DI ATINA. Si prega voler pubblicare l allegato modello di domanda per la partecipazione

DOMANDA DI AMMISSIONE

OGGETTO: Disciplina di applicazione delle agevolazioni tariffarie al trasporto pubblico sull isola d Ischia. IL COORDINATORE

marca da bollo DICHIARAZIONE FINALIZZATA ALL ISCRIZIONE provvisoria NEL RUOLO DEGLI AGENTI DI AFFARI IN MEDIAZIONE Il sottoscritto

Al Comune di Trieste. Il/La sottoscritto/a chiede di essere ammesso alla selezione sopra citata e a tal fine dichiara quanto segue: COGNOME NOME

UFFICIO COMMERCIO. Determinazione n. 01 del

CITTA DI ERCOLANO Provincia di Napoli SETTORE DI POLIZIA MUNICIPALE

Alla Segreteria del Servizio di Conciliazione della Camera di Commercio di Torino

Attenzione: prima di compilare il modulo di richiesta di partecipazione, leggere attentamente il bando di concorso

COMUNE DI MONTESPERTOLI U F F I C I O R I S O R S E U M A N E

CITTA' DI TORINO AVVISO DI ASTA PUBBLICA N. 102/2012. Si rende noto che, in esecuzione della deliberazione della Giunta

RUOLO DEI PERITI ED ESPERTI Domanda di iscrizione

Tel.. Cell. Fax e -

DOMANDA DI ADESIONE A MEDIATORE DI CONCILIUM A.D.R.

CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO E AGRICOLTURA COMO

ART. 4 (Domanda di ammissione) La Borsa di studio è assegnata tramite concorso pubblico per titoli e riservata soltanto a studenti iscritti al 3 anno

DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI CERTIFICAZIONE E DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTI DI NOTORIETA (artt. 46 e 47 del D.P.R. 28 dicembre 2000, n.

richiedente cognome nome nato a il / / residente a indirizzo C H I E D E

(la presente domanda dovrà essere presentata unicamente presso il Comune di Scandicci con le modalità indicate nel bando)

CONCORSO PUBBLICO PER L ASSEGNAZIONE DI N. 1 AUTORIZZAZIONE PER L ESERCIZIO DEL SERVIZIO DI NOLEGGIO AUTOVETTURA CON CONDUCENTE

Oggetto: Domanda d autorizzazione al trasferimento della titolarità di farmacia a Società.

AGENZIA DELLE DOGANE E DEI MONOPOLI UFFICIO DEI MONOPOLI PER LA TOSCANA SEDE DI FIRENZE

Appendice terza Elenco dei mediatori Scheda da compilarsi per ciascun soggetto

AVVISO DI ASSUNZIONE DI IMPIEGATI A CONTRATTO

Modulo di domanda compilata on-line

Scadenza :

IL DIRIGENTE RENDE NOTO. Tipologia: Settore Alimentare; Settore Produttori Agricoli; Settore Non Alimentare;


Il/la sottoscritto/a1. nato/a a Prov il / / residente in Prov CAP C.F. Tel. PEC PREMESSO CHE

COMUNE DI AVELLINO SERVIZIO ATTIVITA PRODUTTIVE COMMERCIO AMMINISTRATIVO SANITARIO PIAZZA DEL POPOLO AVELLINO C.F.

3529,1&,$',%5,1',6, SERVIZIO TRASPORTI

ALLEGATO A FAC-SIMILE DI DOMANDA Al Direttore Amministrativo dell Università degli Studi di Siena Via Banchi di Sotto, SIENA

titolo di studio posseduto (laurea universitaria triennale) ovvero a1) iscrizione ad un ordine o collegio professionale:

Scadenza: Bando n. 45/2015 Prot. n /15 del

AGENZIA AUTONOMA PER LA GESTIONE DELL'ALBO DEI SEGRETARI COMUNALI E PROVINCIALI

Comune di Quartu S.Elena Settore Servizi Sociali

REGOLAMENTO SALE GIOCHI

AZIENDA ULSS 20 DI VERONA

Modulo di domanda di partecipazione

CHIAMATA SUI PRESENTI PRESSO DATORI DI LAVORO PUBBLICI (ART. 9 COMMA 5 DELLA LEGGE N. 68/99) I Servizi Collocamento Disabili dei

Comune di Castano Primo Provincia di Milano Sevizio Urbanistica e Suap

RICHIESTA DI SOSTITUZIONE TEMPORANEA RESPONSABILE TECNICO (art. 240 c. 2 D.P.R. 495/1992 e s.m.i. e D.M. 30/04/2003)

AL COMUNE DI MONTOGGIO VIA VI Novembre MONTOGGIO GE. cognome e nome. luogo di nascita prov.

Servizio Polizia Locale e Sicurezza Urbana Ecologia Fiere Mercati Commercio

Parte I - Informazioni personali e reddituali

ALLEGATO A. Alla Provincia Regionale di Catania denominata Libero consorzio Comunale ai sensi della L.R. 8/14. Marca da bollo da 16,00

Comune di Campofranco Area Amministrativa Via Piave n Campofranco (CL)

Data di nascita / / Cittadinanza Sesso: M F. Luogo di nascita: Stato Provincia Comune. Residenza: Provincia Comune Frazione

Le borse di studio vengono concesse secondo gli importi di seguito indicati:

RUOLO AGENTI AFFARI IN MEDIAZIONE DOMANDA D ESAME

Il sottoscritto / La sottoscritta richiedente 1 cognome nome. nato a il / / residente a indirizzo

COMUNE DI LA LOGGIA Provincia di Torino

RICHIESTA DI CAMBIO ALLOGGIO DI ERP (ai sensi del comma 3 art. 20 del Regolamento Comunale approvato con Delibera di C.C. n. 31/c del

Residenza: Comune (prov. ) Frazione Via/P.zza n. CAP Tel. ; Fax ; cell.

LEGGE N. 431 FONDO NAZIONALE PER IL SOSTEGNO ALL ACCESSO ALLE ABITAZIONI IN LOCAZIONE. DOMANDA CONCESIONE CONTRIBUTO RELATIVO ALL ANNO

DOMANDA DI PARTECIPAZIONE BOLLO DA 14,62

SOCIETA SUZZARA SERVIZI S.R.L.

Il/la sottoscritto/a. nato/a a Prov il / / residente in Prov CAP C.F. Tel. PEC PREMESSO CHE

Il/La sottoscritto/a. nato/a a il.. residente a C.A.P...

Il/La sottoscritto/a chiede di essere ammesso alla selezione sopra citata e a tal fine dichiara quanto segue:

Transcript:

UFFICIO DEI MONOPOLI PER LA LIGURIA GENOVA Prot. N. 1594 Genova, 29/01/2018 AVVISO DI CONCORSO PER L ASSEGNAZIONE DI UNA RIVENDITA ORDINARIA DI GENERI DI MONOPOLIO DI NUOVA ISTITUZIONE NEL COMUNE DI VENTIMIGLIA (IM) I OGGETTO E CONDIZIONI L Agenzia delle Dogane e dei Monopoli, riconosciuta l utilità e l opportunità nell interesse pubblico e visto il piano semestrale definitivo per l istituzione di rivendite ordinarie per il 1 semestre 2018 Prot. n. 19306 del 24/11/2017 (D.M. 28/06/2013, n 38), nonché la comunicazione di errata corrige in data 23/01/2018, bandisce con il presente avviso, l apposito concorso per la nomina del gerente provvisorio dell esercizio, previsto dall art. 21 della Legge n. 1293 del 22 dicembre 1957, dall art. 50 del relativo Regolamento di esecuzione approvato con D.P.R. del 14 ottobre 1958 n. 1074, dalla Legge 14/10/1960, n. 1219 e dall art. 1 lettera c) della Legge 23/07/1980, n. 384 di una rivendita ordinaria di generi di monopolio di nuova istituzione nel Comune di Ventimiglia (IM). La zona nella quale deve essere ubicato il nuovo esercizio è così delimitata: VIA TENDA TUTTI I LOCALI COMMERCIALI DAL CIVICO N. 22 AL CIVICO N. 501 Il concorso è riservato alle seguenti categorie di persone, che possono disporre del locale riconosciuto idoneo a discrezionale giudizio di questo Ufficio dei Monopoli: a) profughi già intestatari di rivendita di generi di monopolio nel territorio di provenienza, ovvero, in caso di decesso del profugo, coniuge o uno dei figli; il concorrente che rientra in questa categoria avrà diritto all assegnazione solo se non ha già conseguito in Italia la gestione di tabaccheria in virtù del titolo preferenziale connesso con la qualità di profugo già intestatario di rivendita nel territorio di provenienza;

b) invalidi di guerra, orfani di guerra, vedove di guerra e categorie equiparate per legge; c) decorati al valor militare, altri profughi, mutilati ed invalidi del lavoro con riduzione della capacità lavorativa non inferiore al 40%, vedove di caduti sul lavoro. Le persone appartenenti alla categoria a) sono preferite a quelle appartenenti alla categoria b). Entrambe sono preferite a quelle appartenenti alla categoria c). Fra i concorrenti appartenenti alla stessa categoria, sarà preferito nell ordine che segue: 1) chi assomma almeno due dei titoli di cui alle lettere a) b) c); 2) chi ha maggior carico di famiglia diretta; 3) chi può disporre del locale riconosciuto preferibile, per il funzionamento della rivendita, secondo le disposizioni emanate dall Agenzia. Il locale proposto deve trovarsi oltre che nella zona indicata nel presente avviso, a distanza non inferiore a metri 300 dalle altre rivendite esistenti nella zona - ai sensi dell art. 2 del D.P.R. n. 38/2013 - e deve presentare requisiti di ampiezza, diretta accessibilità alla pubblica via e condizioni igieniche tali da renderlo idoneo per l impianto della rivendita. I locali saranno presi in esame allo stato in cui si trovano alla data di scadenza del presente bando. Quelli di nuova costruzione, per essere presi in considerazione, devono essere completi nelle loro strutture anche se non sono ancora rifiniti o pavimentati. Il vincitore del concorso verrà nominato gerente provvisorio della nuova rivendita e dovrà sottostare ad un periodo di esperimento di un triennio, trascorso il quale, ed a seconda dei risultati conseguiti, la rivendita, a giudizio discrezionale di questo Ufficio, potrà essere definitivamente istituita; il gerente provvisorio potrà conseguirne l appalto ovvero l assegnazione diretta, quanto abbia ininterrottamente provveduto, senza aver dato luogo a rilievi, alla gestione della stessa. II TERMINE E MODALITÀ DI PARTECIPAZIONE Per partecipare al concorso occorre far pervenire entro il 08/03/2018 all Sede di Genova Via Cecchi, 15-16129 Genova domanda su carta da bollo da 16,00 che deve contenere le seguenti dichiarazioni fatte sotto la personale responsabilità del concorrente:

1. generalità, luogo e data di nascita, residenza del concorrente e sua sottoscrizione; 2. ubicazione del locale nel quale si intende installare la rivendita, precisandone la via e il numero civico o altre indicazioni atte ad individuarlo senza possibilità di equivoci; 3. categoria o categorie cui il concorrente appartiene tra quelle indicate nel paragrafo I, precisando, se profugo, il territorio di provenienza e, ove già intestatario di rivendita di generi di monopolio, anche gli estremi della relativa licenza o del documento ufficiale in base al quale può comprovare tale qualifica; 4. carico di famiglia diretta. Per famiglia diretta s intende il coniuge, i figli (limitatamente ai figli di età minore ed a quelli maggiorenni ancora a carico o permanentemente inabili al lavoro) ed i genitori, tutti conviventi. Il riconoscimento del carico di famiglia diretta del concorrente verrà effettuato secondo i criteri stabiliti dalle norme in vigore per l attribuzione delle quote di aggiunta di famiglia ai dipendenti dello Stato; 5. dichiarazione che il concorrente non si trova in alcuno dei casi di esclusione previsti dagli artt. 6 e 18 della Legge n. 1293 del 22 dicembre 1957, e nella situazione di cui all'art. 5 della Legge 23/7/1980, n. 384, e che si impegna a rimuovere, nel termine assegnato dall'agenzia Dogane e Monopoli, ogni eventuale causa di incompatibilità prevista dagli artt. 7 e 18 della citata Legge n. 1293/1957; 6. di essere a conoscenza che a seguito del conferimento della titolarità della concessione dovrà conseguire, entro i sei mesi successivi, il certificato di idoneità professionale di cui all art. 55, comma 2- quinquies del D.L. n. 78 del 31/05/2010 a pena di decadenza dall assegnazione e di impegnarsi, altresì, a far pervenire tempestivamente il suddetto certificato all Ufficio dei Monopoli per la Liguria Sede di Genova; Le dichiarazioni di cui ai punti da 1) a 3) e al punto 6) sono richieste a pena di nullità della domanda. III DECISIONE La graduatoria dei concorrenti sarà formata da questo Ufficio dei Monopoli per la Liguria - Genova.

Il concorrente che in base alle dichiarazioni rese nella domanda sarà riconosciuto provvisto di titoli prevalenti dovrà esibire, nel termine perentorio di trenta giorni dall invito fattogli da questo Ufficio dei Monopoli, i seguenti documenti, nonché tutti gli altri eventualmente richiesti: a) documento atto a provare il possesso del requisito in base al quale viene effettuata l assegnazione e cioè: 1. se profugo già intestatario di rivendita di generi di monopolio nel territorio di provenienza: attestazione della qualifica di profugo rilasciata dal Prefetto della provincia di residenza, nonché licenza in originale o in copia autenticata o fotografica oppure altro documento ufficiale, con esclusione di atti di notorietà, integrata da: certificato di morte del profugo e stato di famiglia, se il concorrente è coniuge o figlio di profugo già titolare di rivendita. Il concorrente dovrà inoltre esibire una dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà dalla quale risulti che egli non ha conseguito nel territorio nazionale il conferimento di una tabaccheria in virtù del titolo preferenziale connesso con la qualifica di profugo già intestatario di rivendita. Qualora trattasi di coniuge o figlio di ex titolare, in detta dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà, dovrà essere altresì precisato che del beneficio anzidetto non ha usufruito altro appartenente allo stesso nucleo familiare; 2. se invalido o orfano o vedova di guerra o appartenente a categoria equiparata per legge: decreto di concessione della pensione, in originale o in copia autenticata, ovvero apposito certificato rilasciato dalla Direzione Generale delle Pensioni di Guerra o dalle Amministrazioni di provenienza; oppure dichiarazioni di invalidità, rilasciata dalla competente rappresentanza provinciale dell Opera Nazionale Invalidi di Guerra, in cui siano indicati i documenti in base ai quali è stata riconosciuta la qualifica di invalido; 3. se decorato: brevetto di decorazione al valor militare in originale o in copia autenticata, ovvero documento di concessione della decorazione; 4. se invalido del lavoro o vedova di caduto sul lavoro: certificato rilasciato dall Istituto Nazionale Assicurazioni Infortuni sul Lavoro (I.N.A.I.L.). Per l invalido il certificato dovrà altresì attestare la percentuale di riduzione della capacità lavorativa. I documenti di cui ai numeri precedenti devono essere prodotti in originale o in copia autenticata in bollo, ai sensi della Legge n. 15 del 4 gennaio 1968;

b) documento comprovante la piena disponibilità, a nome del concorrente, del locale offerto e propriamente: 1. se trattasi di locazione o sub locazione: contratto debitamente registrato del locale designato. Il contratto deve decorrere almeno dalla data di scadenza del termine sopraindicato; 2. se trattasi di proprietà: il certificato catastale rilasciato dall Amministrazione finanziaria, ovvero copia autenticata dell atto costitutivo del diritto di proprietà, nonché la dichiarazione sostitutiva dell atto di notorietà attestante la piena disponibilità del locale designato. IV - DECADENZA Decade dall assegnazione della rivendita: a) chi non produca i documenti richiesti nel termine assegnato; b) chi abbia fatto, con la domanda, dichiarazioni non rispondenti al vero; c) chi non sia comunque in possesso dei requisiti prescritti dal presente bando; d) chi rinunci all assegnazione prima dell immissione in servizo; e) chi non consegni entro i sei mesi successivi all assegnazione della titolarità della rivendita il certificato di idoneità professionale di cui al capo II, n. 6. V - NOTIFICA DELLA DELIBERAZIONE DI ASSEGNAZIONE DELLA RIVENDITA Ciascun concorrente riceverà notizia dell assegnazione nonché copia integrale della delibera comprensiva della graduatoria dei concorrenti al domicilio dichiarato. Nel caso in cui si verifichi la decadenza dell assegnatario, per uno dei casi previsti al paragrafo IV, la rivendita sarà assegnata, ai sensi del D.P.R. 14 ottobre 1958, n. 1074, agli altri concorrenti risultati idonei nell ordine della gradutaoria. A questi sarà parimenti notificato il nuovo provvedimento. In caso di deserzione o infruttuosità del concorso si procederà all assegnazione ai sensi della Legge 23 luglio 1980, n. 384.

VI PROPOSIZIONE DEI RICORSI Avverso il presente bando è ammesso ricorso gerarchico all Agenzia delle Dogane e dei Monopoli nel termine di trenta giorni dalla data di pubblicazione dello stesso, ai sensi del D.P.R. n. 1199 del 24 novembre 1971 ovvero ricorso giurisdizionale al Tribunale Amministrativo Regionale per la Liguria entro il termine di 60 giorni. Il Funzionario Delegato ex art.4 bis, comma 2 D.L. n. 78/2015 (Delega n. 25139 del 23.12.2016) Dott.ssa Teresa Colonna Firma autografa sostituita a mezzo stampa ai sensi dell art. 3, comma 2 del D.Lgs. 39/1993

MODELLO DELLA DOMANDA (da riprodurre su carta da bollo di 16,00) Io sottoscritto chiedo di partecipare al concorso per l assegnazione della rivendita generi di monopolio da istituirsi nel Comune di., e pertanto dichiaro, sotto la mia personale responsabilità: 1) che in caso di assegnazione potrò disporre del locale sito in Via. n... del Comune di... ove intendo ubicare l istituenda rivendita e di non trovarmi in alcuno dei casi di esclusione previsti dagli artt. 6 e 18 della legge n. 1293 del 22.12.1957 (1) o nella situazione di cui all'art. 5 della legge n. 384 del 23 luglio 1980 (2) obbligandomi a rimuovere, nel termine assegnato dall'amministrazione, ogni eventuale causa di incompatibilità prevista dagli artt. 7 e 18 (3) della Legge n.1293 del 22 dicembre 1957. 2) di appartenere alla categoria.in quanto (precisare la categoria e il titolo); 3) di avere il seguente carico di famiglia diretta:..; 4) di essere a conoscenza che a seguito del conferimento della titolarità della concessione dovrò conseguire, entro i sei mesi successivi, il certificato di idoneità professionale di cui all art. 55 comma 2-quinquies del Decreto Legge n. 78 del 31/05/2010 a pena di decadenza dell assegnazione e di impegnarmi, altresì, a far pervenire tempestivamente il suddetto certificato alla Direzione Territoriale presso la quale è in corso di trattazione la relativa pratica. Firma (cognome, nome, data e luogo di nascita, residenza dell offerente) (1) Ai sensi del combinato disposto dagli artt. 6 e 18 della Legge n. 1293 del 22/12/57, non può gestire una rivendita chi: 1) sia minore di età, salvo che non sia autorizzato all'esercizio di impresa commerciale; 2) non abbia la cittadinanza di uno degli Stati membri delle Comunità europee; 3) sia inabilitato o interdetto; 4) sia stato dichiarato fallito e non abbia conseguito la cancellazione dal registro dei falliti entro la data di scadenza del presente avviso; 5) non sia immune da malattie infettive o contagiose; 6) abbia riportato condanne: a) per offese alla persona del Presidente della Repubblica ed alle Assemblee legislative; b) per delitto punibile con la reclusione non inferiore nel minimo ad anni tre, ancorché, per effetto di circostanze attenuanti, sia stata inflitta una pena di minore durata ovvero per delitto per cui sia stata irrogata una pena che comporti l'interdizione perpetua dai pubblici uffici; c) per delitto contro il patrimonio, la moralità pubblica, il buon costume, la fede pubblica, la pubblica Amministrazione, l'industria ed il commercio, tanto se previsto dal Codice penale quanto da leggi speciali, ove la pena inflitta sia superiore a trenta giorni di reclusione ovvero ad una multa commutabile, a norma del Codice penale, nella reclusione non inferiore a trenta giorni a meno che, in entrambi i casi, il condannato non goda della sospensione condizionale della pena; d) per contrabbando, qualunque sia la pena inflitta; 7) abbia definito in sede amministrativa procedimento per contrabbando di generi di monopolio a suo carico. È in facoltà dell'amministrazione consentire la gestione quando siano trascorsi almeno cinque anni dall'avvenuta estinzione del reato; 8) sia stato rimosso dalla qualità di gestore o coadiutore di una rivendita, ovvero da altre mansioni inerenti a rapporti con l'amministrazione dei Monopoli di Stato, se non siano trascorsi almeno cinque anni dal giorno della rimozione. 9) (2) Ai sensi dell art.5 della legge n. 384 del 23/7/80, non può ottenere il conferimento di una rivendita chi abbia rinunciato alla gestione di un analogo esercizio nei cinque anni precedenti.