IL SENSO DEL TOCCO NELLA COGNIZIONE SOCIALE

Documenti analoghi
Oltre le immagini sensoriali

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

Alberto Voltolini. Dipartimento di Filosofia e Sc. Educazione, Torino Una tavola rotonda emozionante LLC , CLE Torino

Il Ruolo della Riabilitazione Cognitiva

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

Le malattie retiniche ereditarie

Keep calm, observe and assess

Fiori di campo. Conoscere, riconoscere e osservare tutte le specie di fiori selvatici più note

PSICHIATRIA E NEUROSCIENZE:

F ondazione Diritti Genetici. Biotecnologie tra scienza e società

100 consigli per vivere bene (Italian Edition)

10 Congresso Nazionale

Mock exam. Cow & Gate

Canti Popolari delle Isole Eolie e di Altri Luoghi di Sicilia (Italian Edition)

Technical Guidelines GON % Italian production. sports car oriented

INTERNET & MARKETING INNOVATIVE COMMUNICATION.

A.S. 2011/2012. Circuito semaforico da incrocio. Corso di Elettronica. Dipartimento di Elettrotecnica

visual modular expositor

Il mio bambino non vede bene: Come orientarsi tra occhiali, lenti a contatto, ginnastica oculare, alimentaizone (Italian Edition)

Famiglia Spirituale nel XXI secolo (La) (Italian Edition)

III. Schizofrenia La schizofrenia come un disurbo dell esperienza del Sé che trapela attraverso la sua sintomatologia, includendo problemi sociali

Il PMI Ethical Decision Making Framework La Diffusione

The Effect of Manual Techniques on Cervical Kinematic. An Innovative Approach using Helical Axis

I CAMBIAMENTI PROTOTESTO-METATESTO, UN MODELLO CON ESEMPI BASATI SULLA TRADUZIONE DELLA BIBBIA (ITALIAN EDITION) BY BRUNO OSIMO

La sfida dell integrità Forum PA, 12 maggio 2011

La gatta Arcibalda e altre storie (Spiritualità) (Italian Edition)

Marketing non Convenzionale: Viral, Guerrilla e prospettive future (Italian Edition)

LA BASE MOTORIA E INTENZIONALE DELL APPRENDERE

La Certosa di Parma (Emozioni senza tempo) (Italian Edition)

Musica della mente: teoria della mente e musica nell incontro terapeutico. Istituto Lama Tzong Khapa, Pomaia. Giugno 2009

INSTALLAZIONE INSTALLATION

Conoscenza e simulazione mentale

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

Parole e frequenze. Alessandro Lenci

ERASMUS PLACEMENT Scuola Primaria e Infanzia (Laura Magistrale a Ciclo Unico)

WELCOME. Go to the link of the official University of Palermo web site Click on the box on the right side Login unico

CON 01. Improving your job is our job

LE SCIENZE COGNITIVE IN ITALIA 2011 AISC 11

LA SACRA BIBBIA: OSSIA L'ANTICO E IL NUOVO TESTAMENTO VERSIONE RIVEDUTA BY GIOVANNI LUZZI

L utilizzo non chirurgico di tessuti donati a scopo di trapianto: gli aspetti etici. Lucca, 6 novembre 2010

Le piccole cose che fanno dimagrire: Tutte le mosse vincenti per perdere peso senza dieta (Italian Edition)

Piero Dorazio. Alla scoperta della luce. Dipinti

ENGINE COMPONENT DESIGN Cap. 7 AIAA AIRCRAFT ENGINE DESIGN R03-23/10/2013

DESIGN STRAMIGIOLI ASSOCIATI

Una Ricerca Erboristica (Italian Edition)

ISLL Papers The Online Collection of the Italian Society for Law and Literature

We take care of your buildings

GstarCAD 2010 Features

AVERE 30 ANNI E VIVERE CON LA MAMMA BIBLIOTECA BIETTI ITALIAN EDITION

EC11 ANNO ACCADEMICO 2013/2014 CORSO DI LAUREA IN ECONOMIA, COMMERCIO INTERNAZIONALE e MERCATI FINANZIARI

ROMA DOMINATION VIA DELLA CONCILIAZIONE CASTEL SANT ANGELO PONTE VITTORIO EMANUELE II.

WEB MARKETING PER LE PMI PDF

How to use the verb Piacere.

Paesaggio e psicologia

Scritto da DEApress Lunedì 14 Aprile :03 - Ultimo aggiornamento Martedì 26 Maggio :34

Dida%ca delle lingue moderne 2 (OCI) Elena Nuzzo

I modelli computazionali (MC) e le neuroscienze cognitive

Presentazione. Ministero Sviluppo Economico. ex Istituto Nazionale per il commercio Estero. Istituto per i servizi assicurativi il commercio Estero

PER GLI ALUNNI IN SITUAZIONE DI HANDICAP NELLA SCUOLA DELL'INFANZIA E NELLA SCUOLA PRIMARIA A.A. 2013/14. Conformazione fisica Abbigliamento

Comandante Ashtar Sheran

Oltre le immagini sensoriali: il sistema specchio. Emiliano Ricciardi. I neuroni specchio: matching function

piumino feeling INTERNO ok:piumino feeling :52 Pagina 1 Pium ino feeling

Si faccia riferimento all Allegato A - OPS 2016, problema ricorrente REGOLE E DEDUZIONI, pagina 2.

my WORLD is brand identity guidelines Indice Il logo The logo Interazione con altri elementi grafici Use with other graphic elements

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI TORINO

Pagani Automobili Lighting

Abstract Men Collection

U Corso di italiano, Lezione Quindici

WHAT IS ARCHAEOLOGY? #archaeoandme

Dai trattamenti ai sostegni: il progetto di vita nella residenzialità per disabili adulti. Opera Don Orione AIRIM

Esempio con Google Play tore Example with Google Play tore

CURRICULUM ATTIVITÀ SCIENTIFICA E DIDATTICA

Euromop SpA Via dell'artigianato II, Villa del Conte (PD) Italy Tel Fax

Introduzione alla storia dell intelligenza artificiale e della robotica

Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti

Il Piccolo Principe siamo noi: Adattamento teatrale per la scuola primaria (ABW. Antoine de Saint- Exupery) (Volume 1) (Italian Edition)

Prettygoodprivacy (PGP)

INDICE nuovi prodotti abbigliamento pelletteria new products clothing leather

7 dolci favole della buona notte per un'intera settimana (Italian Edition)

La città di Roma nel Concordato del 1929 e nell'accordo del 1984 (Italian Edition)

Calcolo efficienza energetica secondo Regolamento UE n. 327/2011 Energy efficiency calculation according to EU Regulation no.

Motor learning in healthy and Parkinsonian adults: The combined effects of multimodal experience and neurostimulation

Le nuove piattaforme di distribuzione e i nuovi formati digitali

Sette Stanze (R - Narrativa Rosa) (Italian Edition)

TEORIA E PRATICA DELLE STRUTTURE PDF

Get Instant Access to ebook D Lgs PDF at Our Huge Library D LGS PDF. ==> Download: D LGS PDF

LEZIONI DI COSMOLOGIA TEORICA (UNITEXT) (ITALIAN EDITION) BY MAURIZIO GASPERINI

Ammissibilità di co.co.co. e AdR in H2020. Laura Fulci Dirigente Area Ricerca Politecnico di Torino

Manuale di applicazione del logo Dexibell logo application manual

RELAZIONI PUBBLICHE BREVE STORIA FELICE. E UNA CASE HISTORY. / UNIROMA3_15 NOVEMBRE 2017

Il Piccolo Principe siamo noi: Adattamento teatrale per la scuola primaria (ABW. Antoine de Saint- Exupery) (Volume 1) (Italian Edition)

Abstract Women Collection

PIANO DI STUDI. Primo anno di corso

CHIAVI GREZZE ED IMPIANTI SPECIALI BLANK KEYS AND SPECIAL KEYING SYSTEMS

CORSO di Laurea Magistrale Professioni sanitarie D.M.270 I ANNO II semestre - A.A. 2016/2017 METODOLOGIA DELLA COMUNICAZIONE. Docente: Stefano Tugnoli

MARKETING CHE FUNZIONA PDF

From shyness to phobia: a neurobiological approach to social anxiety as a dimension. Claudio Gentili

Perchè i giocatori di pallacanestro sanno così bene anticipare le azioni degli avversari?

STESSO CUORE, PIÙ EMOZIONE THE SAME HEART, WITH AMPLIFIED EMOTIONS

Succhi di frutta e verdura con la centrifuga (Italian Edition)

Transcript:

IL SENSO DEL TOCCO NELLA COGNIZIONE SOCIALE Sjoerd J.H. Ebisch La rivoluzione nella prevenzione terziaria I NEURONI SPECCHIO Chieti, 7 marzo 2015

Il tocco: un aspetto elementare della consapevolezza del Sé, l interazione tra il corpo e il mondo esterno, la comunicazione sociale, una causa comune dei sentimenti corporei, e una componente primaria dell empatia Percezione: Everything we see, we also see it as a tactile object, as something directly related to the lived body, and not just by virtue of its visibility (Edmund Husserl, 1989). Tutto ciò che vediamo, lo vediamo come un oggetto tattile, qualcosa direttamente legato al corpo visuto, e non solo in base alla visibilità

Embodied simulation: le stesse strutture neurali coinvolte nelle nostre esperienze corporee contribuiscono anche alla concettualizzazione di quello che vediamo nel mondo intorno a noi (Gallese and Lakoff 2005; Gallese 2002); Le nostre percezioni sociali acquisiscono un significato attraverso la ri-utilizzazione dei nostri stati mentali o processi nell attribuirli funzionalmente agli altri (Gallese & Sinigaglia, 2010) Merleau-Ponty (1962): I perceive with my body (p. 326), we are in the world through our body and in so far as we perceive the world with our body [...] the body is a natural self and, as it were, the subject of perception (p. 239). Percepisco con il mio corpo, siamo nel mondo attraverso il nostro corpo e in quanto percepiamo il mondo con il corpo, il corpo è un Sé naturale, come il soggetto della percezione

Ampie evidenze empiriche suggeriscono l esistenza di circuiti neurali condivisi (e multimodali) coinvolti sia nelle esperienze personali che nella percezione di tali esperienze in altri individui nei domini delle azioni, sensazioni ed emozioni Queste evidenze sostengono l idea delle comprensione sociale nei termini in cui noi funzioniamo nel mondo con il proprio corpo.

Il tatto: un circuito condiviso nella corteccia somatosensoriale per l esperienza personale del nostro corpo che viene toccato e la visione di un tocco intenzionale del corpo di un altra persona (Keysers et al., Neuron 2004; Nat Rev Neurosci 2010; Blakemore et al., Brain 2005).

I. Il senso del tocco

I. Il senso del tocco Questi dati suggeriscono l esistenza di un meccanismo di rispecchiamento visuo-tattile; la comprensione di un tocco osservato potrebbe essere mediato dall embodied simulation. L attivazione di questo meccanismo si verifica per la visione di qualsiasi tipo di tocco? Oppure è limitato al dominio del tocco intenzionale? Diverso dalle azioni e dalle emozioni, il tocco non è limitato ad un contesto sociale o al comportamento motorio. Si applica alla visione di qualsiasi visione del tocco? E indipendente dall intenzionalità del tocco?

15 healthy participants (8 males, 7 females, age 19-26) underwent functional magnetic resonance imaging scanning at 1.5T (Siemens Magnetom Vision) at the ITAB, Chieti.

Left SII Right SII Conjunction (Nichols et al. 2005) between experience and sight of touch, random effect analysis p<0.001 corrected

Conjunction between experience and sight of touch conditions separated, random effect analysis p<0.001 corrected

.80 % signal change left SI / BA2.60.40.20.00 -.20 -.40.00 2.00 4.00 6.00 8.00 10.00 Intentionality rating Correlation between BOLD response and degree of intentionality of the different video clips as rated by the participants (r = 0.28, p < 0.004), also within the accidental conditions (r = 0.35, p < 0.011)

A shared neural circuitry in SII This suggests that embodied simulation can ground any perception of touch, thus contributing to our entertainment of an abstract, but pre-linguistic, notion of touch (Gallese and Lakoff 2005; Gallese 2005).

SI and intentionality A human tendency to resonate more with an (assumed) intentional agent than an accidentally moving object, consistent with theories regarding mirroring mechanisms and their role in social cognition

II. Percezione sociale = condivisione, ma

II. Percezione sociale = condivisione, ma Distinguere a chi appartengono questi comportamenti e sentimenti sarebbe cruciale per mantenere un senso coerente del Sé durante le interazioni sociali (Lamm et al., Neuroimage 2011; Eisenberg et al. 1989; Batson et al., 1987)

II. Percezione sociale = condivisione, ma Edith Stein (On the problem of empathy, 1989): the subject of empathizing is not the subject empathizing, but another, a foreign mind (p.10) and so the experience of foreign consciousness can only be the non-primordial experience which announces a primordial one (p. 14). Il soggetto dell empatia non è il soggetto che empatizza, ma un altra mente, estranea e quindi l esperienza della consapevolezza esterna (empatia) può solo essere un esperienza non-primordiale che annuncia un esperienza primordiale

II. Percezione sociale = condivisione, ma L intersoggettività implica un chiaro confine tra il Sé e l altro

19 healthy participants (9 males, 10 females, age 22-34) underwent functional magnetic resonance imaging scanning at 1.5T (Philips Achieva) at the ITAB, Chieti.

La percezione sociale, l empatia = Una funzione multisfaccettata che dipende da un interazione dinamica tra: Processi vicari sottostanti una comprensione sperienziale dei sentimenti altrui Processi di autoregolazione che permettono un senso coerente e unico del Sé

Posterior insula, embedded in a bodily self network, differentiates between self and others when affective experiences are implicated Interoceptive processing (Craig 2002, 2009; Olausson et al. 2002; Augustine 1996; Critchley 2005; Saper 2002) The material me (Craig 2002) Self-awareness: rubber hand illusion (Tsakiris et al. 2007), sense of agency (Farrer et al. 2003), limb ownership (Karnath et al. J Neurosci 2005), heautoscopia (Heydrich & Blanke 2013)