LE SCIENZE COGNITIVE IN ITALIA 2011 AISC 11

Dimensione: px
Iniziare la visualizzazioe della pagina:

Download "LE SCIENZE COGNITIVE IN ITALIA 2011 AISC 11"

Transcript

1 LE SCIENZE COGNITIVE IN ITALIA 2011 AISC 11 a cura di Franco Rubinacci - Angelo Rega Nicola Lettieri Atti dell ottavo Convegno Nazionale Associazione Italiana di Scienze Cognitive Milano 1-2 dicembre 2011 Laboratorio per lo studio dei sistemi cognitivi naturali e artificiali Università deli Studi di Napoli Federico II 2

2 2011 Università degli Studi di Napoli Federico II Tutti i diritti sono riservati Prima edizione italiana Dicembre 2011 Le scienze Cognitive in Italia AISC 11 Franco Rubinacci, Angelo Rega, Nicola Lettieri (a cura di) Napoli: Università degli Studi Federico II, 2011 ISBN Tecnologia 2. Scienze Umane 3. Scienze della Salute 3

3 Risonanza emotiva e risonanza motoria: le radici embodied dell empatia Gloria Galloni, Mattia Della Rocca, Carmela Morabito Gloria Galloni, Università di Roma Tor Vergata, Roma, RM 00133, Italia (lab phone: (+39) ; gloria.galloni@uniroma2.it). Mattia Della Rocca, Università di Roma Tor Vergata, Roma, RM 00133, Italia (lab phone: (+39) ; mattia.dellarocca@gmail.com). Carmela Morabito, Università di Roma Tor Vergata, Roma, RM 00133, Italia (lab phone: (+39) ; carmela.morabito@uniroma2.it). Abstract Il nostro intervento mira a mettere in luce uno degli aspetti che, in maniera fortemente interdisciplinare, sta recentemente attirando l attenzione degli studiosi nell ambito delle scienze cognitive, ovvero i meccanismi di rispecchiamento sé/altro, e dunque l empatia. La nostra analisi verterà soprattutto sugli sviluppi delle teorie concernenti l empatia dal punto di vista dell embodied cognition, con particolare riguardo per le ricerche sperimentali più recenti sulle basi neurobiologiche del fenomeno in questione, per il modo in cui tali studi stanno retroagendo su un modello più generale di mente e di interazione intersoggettiva, e per le ricadute teoriche ed epistemologiche che da tali riflessioni traggono origine. Index Terms empatia, risonanza emotiva, risonanza motoria, simulazione, neuroni mirror, embodied cognition. I. INTRODUZIONE Perché un paziente con sindrome di Moebius, oltre a non riuscire a muovere i muscoli del proprio volto, non riesce neppure a riconoscere l espressione delle emozioni altrui (Cole, 2001)? Perché più si è capaci e propensi ad imitare gli altri, più si riesce ad entrare in relazione empatica (Chartrand e Bargh, 1999)? Perché tanto più un soggetto entra in empatia con un altro che sta provando dolore per un ago conficcato in una mano, tanto più simula internamente un atto di ritrazione dall ago (Avenanti et al., 2005)? Perché due bambini già in grado di riconoscersi allo specchio si imitano molto di più di un altra coppia che ancora non ha tale capacità (Asendorpf e Baudonniere, 1993)? Perché una mamma apre istintivamente la bocca nel momento in cui lo fa il proprio bambino mentre lei gli offre il suo cucchiaino di pappa? A partire dal Diciannovesimo secolo, e poi lungo il Ventesimo fino ad arrivare ai nostri giorni, le riflessioni sul modo in cui ci relazioniamo con gli altri, comprendiamo le emozioni altrui, entriamo in empatia con l altro, hanno destato via via sempre più interesse, dapprima nell ambito della filosofia (soprattutto della fenomenologia, si pensi ad Husserl, Stein, e allo stesso citatissimo Merleau-Ponty) e poi prepotentemente nelle scienze cognitive, soprattutto inizialmente nella psicologia dell età evolutiva e poi nella psicologia cognitiva, per integrarsi infine - con la psicobiologia e la neurofisiologia negli ultimi decenni, all interno del quadro più generale delle neuroscienze cognitive. Insomma, si tratta di un ambito d interesse fortemente interdisciplinare, e sempre più integrato. II. UN CAMBIAMENTO PARADIGMATICO In particolare, i meccanismi di rispecchiamento e la comunicazione intersoggettiva sono diventati un interessante ambito di ricerca sperimentale a partire dalle scoperte neurofisiologiche concernenti la risonanza motoria (Rizzolatti et al., ultimi vent anni) e in relazione allo sviluppo del modello percezione-azione (Prinz, 1997; Preston e de Waal, 2002). Ed è proprio di questo passaggio nel modo di intendere l empatia e sulle conseguenze che tali ricerche portano con sé per un nuovo modello di mente, embodied ed embrained (Van Gelder, 2003), che ci interesserà qui discutere. È interessante notare infatti come nelle modificazioni della concezione di empatia, nelle differenti definizioni di essa, nella stratificazione semantica stessa del termine, si rispecchi quanto sta accadendo ad un livello più generale all interno delle scienze cognitive. Il modello computazionale - che ha dominato la scienza cognitiva classica e che prevedeva, per ogni funzione, un ingresso di input e l elaborazione di un output - unito alla teoria modulare fodoriana, dunque con caratteristiche di incapsulamento modulare a livelli periferici e di olismo nei sistemi centrali, sta cedendo il passo - ormai da tempo - ad un modello di mente dinamico ed integrato, un modello ecologico, un modello motorio, un modello sistemico. Insomma, la mente nel corpo, anzi, la mentecervello, nella sua interazione costante, plasmante e dinamica con l ambiente che ci circonda, ambiente sociale e intersoggettività incluse: questo è il modello che, seppur delineato in diversi modi e diverse teorizzazioni già da vari psicologi e teorici nei secoli scorsi (si pensi ad Alexander Bain, a Charles Darwin, a William James, a Jean Piaget, alla Scuola Riflessologica, giusto per citare alcuni nomi), per lungo tempo è risultato essere perdente, ma che oggi sta invece prepotentemente tornando all attenzione degli studiosi, nei suoi molteplici risvolti interdisciplinari. 108

4 E così, mentre l empatia è stata a lungo concepita (soprattutto nel secolo scorso) come proiezione intenzionale sullo stato emotivo altrui, e dunque come specifica capacità umana, in lavori recenti si propone di estendere i fenomeni di risonanza empatica agli animali non umani, e si propongono modelli multidimensionali, che affianchino al perspective taking anche componenti che di tale capacità sarebbero le radici genetiche, i prerequisiti, quali la risonanza motoria e la risonanza emozionale, profondamente intessute del nostro vocabolario motorio e delle emozioni vissute, seppure offline (ovvero solo simulando internamente azioni ed emozioni dell altro, come se noi stessi stessimo agendo e provando tali emozioni). III. I MECCANISMI DI RISPECCHIAMENTO NELLE SCIENZE COGNITIVE La letteratura scientifica su questo sta diventando vastissima. Cerchiamo di offrire un rapido sunto di quanto sta emergendo, in primo luogo nel modello teorico, e poi per quanto concerne le basi neurobiologiche dei meccanismi empatici. Il modello teorico di riferimento per l empatia intesa in maniera embodied non sarà dunque la teoria della teoria della mente (cfr. Gopnik, 1993; Carruthers e Smith, 1996), secondo la quale viene utilizzata una vera e propria teoria (folk psychology) per ragionare sulle menti degli altri, una teoria che si sviluppa automaticamente e, secondo alcuni, sarebbe modulare e di origine innata (Carruthers, 1996). Piuttosto, i fenomeni empatici possono essere a nostro avviso meglio interpretati alla luce della teoria della simulazione (Goldman, 1993; Gordon, 1986), o più radicalmente della simulazione incarnata (Gallese, 2003), ovvero la teoria motoria dell empatia (Leslie et al., 2004; Carr et al., 2003; Meltzoff e Decety, 2003). L idea fondamentale di tale approccio, del quale esistono varie versioni più o meno forti, è quella che l osservazione di un emozione possa «determinare in chi la osserva l attivazione della stessa regione corticale che è attiva quando l osservatore prova quella emozione» (Rizzolatti e Vozza, 2007, pag. 64). In base alla teoria motoria dell empatia, le espressioni facciali e la mimica veicolano importanti informazioni sullo stato affettivo, e simulando internamente tali azioni il soggetto percipiente può riconoscere e nel contempo rispecchiare quel contenuto emotivo, tramite l attivazione di neuroni specchio e l invio di informazioni all insula. Ad una attenta lettura della bibliografia sperimentale, però, si rende evidente che la stratificazione semantica che ha interessato il concetto stesso di empatia nel corso del tempo dev essere fortemente tenuta in considerazione al fine di comprendere il motivo per cui spesso, in ricerche differenti, viene evidenziato il coinvolgimento di aree corticali differenti, che sembrano rimandare a fenomeni di rispecchiamento a loro volta diversi. Proprio per questo, è risultato utile in lavori precedenti (Galloni, 2009; Morabito e Galloni, 2011) analizzare la storia dei vari modelli di empatia, più o meno multicomponenziali, per arrivare poi a quello oggi considerato ancora come il più completo, ovvero al modello di Preston e de Waal (2002). In tale modello, gli autori offrono una distinzione tra livelli differenti di coinvolgimento sé/altro, dal contagio emozionale al perspective taking, tenendo conto dei quali risulta più facile addentrarsi nelle varie scoperte neurobiologiche e neurofisiologiche concernenti i fenomeni empatici. Come abbiamo rilevato in lavori precedenti, infatti, una stessa metafora, quella del rispecchiamento (nata sulla scia del gran clamore diffusosi in seguito alle scoperte concernenti il sistema dei neuroni specchio), viene utilizzata per fenomeni diversi, che implicano l attivazione di differenti reti neurali: l una un network motorio (teoria motoria dell empatia; un empatia verso le azioni e le intenzioni altrui, fondata sul proprio vocabolario motorio), l altra un network emozionale (un empatia verso le emozioni degli altri, fondata sulla propria sensibilità e capacità di provare emozioni; es. Singer et al., 2004). Dunque, differenti studi incentrano la propria attenzione su un empatia più emozionale, più legata alla simulazione motoria, o legata alla condivisione di vere e proprie sensazioni percepite in un altro individuo, oppure su un empatia cognitiva tout court, la quale però non può e non deve essere analizzata come slegata dalle altre, come fosse la sola vera nostra capacità di metterci nei panni dell altro, come se ci rendesse - unita al linguaggio verbale - speciali rispetto agli altri esseri senzienti. IV. BASI NEUROBIOLOGICHE DEI FENOMENI EMPATICI Per quanto riguarda più diffusamente le basi neurobiologiche, vari studi di visualizzazione dell attività cerebrale rivelano l attivazione di molteplici aree implicate nella risposta empatica, correlate alle diverse dimensioni dell empatia stessa di cui si è discusso. È stata infatti registrata, con paradigmi diversi, l attivazione di aree che vanno dal sistema limbico (la corteccia cingolata anteriore e l insula anteriore; Singer et al., 2004; de Vignemont e Singer, 2006; Carr et al., 2003; Wicker et al., 2003) alle aree prefrontali (corteccia prefrontale ventromediale; Damasio, 2003), coinvolgendo al tempo stesso le aree parietali (per l adozione intenzionale del punto di vista altrui - Decety, e la distinzione sé/altro - Bachoud- Levi, 2004), quelle motorie (corteccia premotoria e, in generale, circuito dei neuroni specchio; Rizzolatti e colleghi, ultimi vent anni) e sensoriali (corteccia somatosensoriale; Bufalari et al., 2007; Avenanti et al., 2005), come a sostanziare sul piano neurobiologico proprio la multidimensionalità costitutiva del processo empatico (per i dettagli si confronti Morabito e Galloni, 2011; Galloni, 2011). 109

5 Proprio l enfasi posta sul ruolo di un area cerebrale piuttosto che su quello di un altra, porta gli studiosi a collocarsi dentro modelli diversi: per esempio, Damasio sottolinea l interconnessione e il feedback tra aree di alto e basso livello, mentre Rizzolatti e colleghi evidenziano di più il valore funzionale dei nuclei interni per ricondurre a meccanismi più semplici il funzionamento cerebrale. L empatia si configura dunque come un esperienza corporea e cosciente del sentimento dell altro, che può prendere differenti forme. Essa emerge da vari meccanismi di basso livello e implica l attivazione di una rete dinamica di aree cerebrali. V. CONCLUSIONI Solo a partire da un quadro degli studi recenti concernenti i meccanismi del rispecchiamento sé/altro è possibile riflettere sui mutamenti verificatisi nel concetto stesso di empatia, sui cambiamenti di prospettiva e su come essi dipendano da, e dialetticamente retroagiscano su, un più generale modo di studiare la mente ed il comportamento umano (cfr. Galloni, in press), nell ottica di quella che viene definita embodied cognition. Tenendo dunque assieme, in maniera fortemente interdisciplinare, i modelli teorici e le scoperte neuroscientifiche, è stato possibile tentare di formulare una funzionale tassonomia neurofilosofica dei differenti livelli di meccanismi di rispecchiamento, composta da costrutti a vari livelli di complessità (contagio emotivo, risonanza sensori-motoria, perspective-taking, simpatia, comportamento prosociale; cfr. Galloni, 2009), basati sulle solide fondamenta costituite dalla risonanza emozionale da un lato, e dalla risonanza motoria dall altro, poiché l empatia associa emozione (stato affettivo) e pensiero (cambiamento intenzionale di punto di vista), percezione e simulazione sensorimotoria, consapevolezza e conoscenza di sé e dell altro. RIFERIMENTI [1] J.B. Asendorpf, P.M. Baudonniere, Self-awareness and other-awareness: Mirror self-recognition and synchronic imitation among unfamiliar peers, in «Developmental Psychology», vol. 29, pp , [2] A. Avenanti, D. Bueti, G. Galati, S.M. Aglioti, Transcranial magnetic stimulation highlights the sensorimotor side of empathy for pain, in «Nature Neuroscience», vol. 8(7), pp , [3] A.C. Bachoud-Levi, Désignation et rapport à autrui, in A. Berthoz, & J. Jorland (Eds.), L Empathie (pp ). Paris: Odile Jacob, [4] I. Bufalari, T. Aprile, A. Avenanti, F. Di Russo, S.M. Aglioti, Empathy for Pain and Touch in the Human Somatosensory Cortex, in «Cerebral Cortex», vol. 17, pp , [5] L. Carr, M. Iacoboni, M.C. Dubeau, G.C. Mazziotta, G.L. Lenzi, Neural mechanisms of empathy in humans: A relay from neural systems for imitation to limbic areas, in «Proceedings of the National Academy of Sciences», vol. 100, n. 9, pp , [6] P. Carruthers, Language, thought and consciousness: an essay in philosophical psychology, Cambridge University Press, [7] P. Carruthers, P.K. Smith, (Eds.) Theories of theories of mind, Cambridge University Press, Cambridge, [8] T.L. Chartrand, J.A. Bargh, The chameleon effect: The perception-behavior link and social interaction, in «Journal of Personality and Social Psychology», vol. 76, pp , [9] J. Cole, Empathy needs a face, in «Journal of consciousness studies», vol. 8, pp , [10] A.R. Damasio, Looking for Spinoza, Orlando, Harvest Books, [11] J. Decety, L empathie est-elle une simulation mentale de la subjectivité d autrui?, in A. Berthoz, & J. Jorland (Eds.), L Empathie (pp ), Paris, Odile Jacob, [12] F. de Vignemont, T. Singer, The empathic brain: how, when and why?, in «Trends in Cognitive Sciences», vol. 10, n. 10, pp , [13] V. Gallese, The manifold nature of interpersonal relations: the quest for a common mechanism, in «Philosophical Transactions of the Royal Society B: Biological Sciences», vol. 358, pp , [14] G. Galloni, Action, emotion and embodiment in empathic responses, in «Phenomenology & Mind», n. 1, pp , [15] G. Galloni, Basi motorie dell empatia cognitiva?, in «Teorie & Modelli», XIV, 1, pp , [16] G. Galloni, La rappresentazione nelle scienze cognitive contemporanee: un approccio incorporato, situato e dinamico, in «Teorie & Modelli», (in corso di pubblicazione). [17] A. Goldman, The psychology of folk psychology, in «The Behavioral and Brain Sciences», vol. 16(1), pp , [18] A. Gopnik, How we knows our minds: the illusion of first-person knowledge of intentionality, in «The Behavioral and Brain Sciences», vol. 16(1), pp , [19] R. Gordon, Folk psychology as simulation, in «Mind and Language», vol. 1, pp , [20] K.R. Leslie, S.H. Johnson-Frey, S.T. Grafton, Functional imaging of face and hand imitation: towards a motor theory of empathy, in «NeuroImage», vol. 21, pp , [21] A.N. Meltzoff, J. Decety, What imitation tells us about social cognition: a rapprochement between developmental psychology and cognitive neuroscience, in «Philosophical Transactions of the Royal Society B: Biological Sciences», vol. 358, pp , [22] C. Morabito, G. Galloni, Sento il tuo dolore : la capacità di esperire e condividere sensazioni ed emozioni, alla base di un nuovo concetto di mente, neurobiologicamente fondato, In Galloni G., Rotili M. (eds.) Sensibilia 4. Il dolore. Mimesis, [23] S.D. Preston, F.B.M. de Waal, Empathy: Its ultimate and proximate bases, in «Behavioral and Brain Sciences», vol. 25, pp. 1-72, [24] W. Prinz, Perception and action planning, in «European Journal of Cognitive Psychology», vol. 9(2), pp , [25] G. Rizzolatti, C. Sinigaglia, So quel che fai. Il cervello che agisce e i neuroni specchio, Milano, Raffaello Cortina Editore, [26] G. Rizzolatti, L. Vozza, Nella mente degli altri. Neuroni specchio e comportamento sociale, Zanichelli, Bologna, [27] T. Singer, B. Seymour, J. O Doherty, H. Kaube, R.J. Dolan, C.D. Frith, Empathy for pain involves the affective but not sensory components of pain, in «Science», vol. 303, pp , [28] T. Van Gelder, Dynamic approaches to cognition, in The MIT Encyclopedia of Cognitive Sciences, R. Wilson - F. Kei led., Cambridge MA, pp , [29] B. Wicker, C. Keysers, J. Plailly, J.P. Royet, V. Gallese, G. Rizzolatti, Both of us disgusted in my insula: the common neural basis of seeing and feeling disgust, in «Neuron», vol. 40, pp ,

Basi motorie dell empatia cognitiva?

Basi motorie dell empatia cognitiva? Teorie & Modelli, n.s., XIV, 1, 2009 (134-147) Basi motorie dell empatia cognitiva? Gloria Galloni * (Roma) There are probably nearly as many definitions of empathy as people working on the topic (De Vignemont

Dettagli

Conoscenza e simulazione mentale

Conoscenza e simulazione mentale Conoscenza e simulazione mentale Aspetti storici: cognitivismo, mente computazionale, mente modulare Mente simulativa, mente situata e radicata nel corpo (grounding cognition) Mappe cerebrali e mappe mentali

Dettagli

PSICHIATRIA E NEUROSCIENZE:

PSICHIATRIA E NEUROSCIENZE: PSICHIATRIA E NEUROSCIENZE: DALL INCOMPATIBILITÀ AD OGGI per lo psicoterapeuta la rappresentazione del Sé e degli oggetti interni può essere modificata attraverso l intervento psicoterapeutico, per Kandel

Dettagli

LA BASE MOTORIA E INTENZIONALE DELL APPRENDERE

LA BASE MOTORIA E INTENZIONALE DELL APPRENDERE IL CONTRIBUTO DELLE NEUROSCIENZE: IL DIBATTITO IN AMBITO EDUCATIVO. Bressanone 26/10/2012; Daniela Mario LA BASE MOTORIA E INTENZIONALE DELL APPRENDERE I neuroni specchio e le rappresentazioni condivise

Dettagli

Argomenti Le neuroscienze cognitive dello sviluppo e lo studio del cambiamento Un approccio interdisciplinare. Metodologie di indagine

Argomenti Le neuroscienze cognitive dello sviluppo e lo studio del cambiamento Un approccio interdisciplinare. Metodologie di indagine Lezione 7 Neuroscienze cognitive Argomenti Le neuroscienze cognitive dello sviluppo e lo studio del cambiamento Un approccio interdisciplinare Biologia, Genetica, Embriologia, Etologia, Neuroscienze Metodologie

Dettagli

PER GLI ALUNNI IN SITUAZIONE DI HANDICAP NELLA SCUOLA DELL'INFANZIA E NELLA SCUOLA PRIMARIA A.A. 2013/14. Conformazione fisica Abbigliamento

PER GLI ALUNNI IN SITUAZIONE DI HANDICAP NELLA SCUOLA DELL'INFANZIA E NELLA SCUOLA PRIMARIA A.A. 2013/14. Conformazione fisica Abbigliamento LINGUAGGI NON VERBALI CORSO AGGIUNTIVO PER LE ATTIVITÀ FORMATIVE PER GLI ALUNNI IN SITUAZIONE DI HANDICAP NELLA SCUOLA DELL'INFANZIA E NELLA SCUOLA PRIMARIA A.A. 2013/14 Dr.ssa Giusy Gallo CLASSIFICAZIONE

Dettagli

Cognitivismo e neuroscienze cognitive. Alberto Oliverio Università di Roma, Sapienza

Cognitivismo e neuroscienze cognitive. Alberto Oliverio Università di Roma, Sapienza Cognitivismo e neuroscienze cognitive Alberto Oliverio Università di Roma, Sapienza L importanza dell azione. Il controllo motorio è in qualche modo il contrario di quanto si verifica nella percezione.

Dettagli

Introduzione alla psicologia generale

Introduzione alla psicologia generale Introduzione alla psicologia generale 1 Che cos è la psicologia? Tentativi di definizione. Studio su base empirica della soggettività, espressa sia come stati di coscienza sia come manifestazione del comportamento

Dettagli

Bear et al, ( 2005), Cognitive Neuroscience.

Bear et al, ( 2005), Cognitive Neuroscience. BIBLIOGRAFIA Aitken K.J., Trevarthen C., ( 1997), Self- other organization in human psychological development, Development and Psychopathology 9, pp. 653-677 Andersen S. M., Chen S., ( 2002) The relational

Dettagli

Oltre le immagini sensoriali: il sistema specchio. Emiliano Ricciardi. I neuroni specchio: matching function

Oltre le immagini sensoriali: il sistema specchio. Emiliano Ricciardi. I neuroni specchio: matching function Oltre le immagini sensoriali: il sistema specchio I neuroni specchio: matching function Emiliano Ricciardi emiliano.ricciardi@bioclinica.unipi.it Laboratorio di Biochimica Clinica e Biologia Molecolare

Dettagli

NEUROSHOPPING La psicologia del consumatore tra marketing e scelte di acquisto G I A N P I E R O L U G L I U N I V E R S I T A D I P A R M A

NEUROSHOPPING La psicologia del consumatore tra marketing e scelte di acquisto G I A N P I E R O L U G L I U N I V E R S I T A D I P A R M A NEUROSHOPPING La psicologia del consumatore tra marketing e scelte di acquisto G I A N P I E R O L U G L I U N I V E R S I T A D I P A R M A Nel futuro del marketing ci sono le neuroscienze La necessità

Dettagli

I neuroni specchio. G.Rizzolati C. Sinigaglia So quel che fai Raffaello Cortina Editore. Marco Iacoboni I neuroni specchio Bollati Boringhieri

I neuroni specchio. G.Rizzolati C. Sinigaglia So quel che fai Raffaello Cortina Editore. Marco Iacoboni I neuroni specchio Bollati Boringhieri I neuroni specchio G.Rizzolati C. Sinigaglia So quel che fai Raffaello Cortina Editore Marco Iacoboni I neuroni specchio Bollati Boringhieri Vittorio Gallese Articolo da leggere e analizzare: The mirror

Dettagli

Interazioni tra sistemi sensoriali e movimento

Interazioni tra sistemi sensoriali e movimento Interazioni tra sistemi sensoriali e movimento Mirta Fiorio Dipartimento di Scienze Neurologiche e della Visione Università di Verona PERCEZIONE AZIONE Quando ci muoviamo e agiamo nell ambiente esterno

Dettagli

Filippo Gomez Paloma Università degli Studi di Salerno

Filippo Gomez Paloma Università degli Studi di Salerno Filippo Gomez Paloma Università degli Studi di Salerno fgomez@unisa.it Da circuiti a processi Da processi a re-azioni Da input a circuiti Da re-azioni a comportamenti?? Il E nostro grazie al modo corpo

Dettagli

Lo sviluppo neurale e la plasticità

Lo sviluppo neurale e la plasticità Convegno nazionale Musica è apprendimento Parma, 28-29 Ottobre 2016 L effetto della pratica musicale sulle competenze cognitive degli alunni: abilità cognitive di base (attenzione e memoria), letto-scrittura

Dettagli

Fondamenti cognitivi dell attività cerebrale

Fondamenti cognitivi dell attività cerebrale Fondamenti cognitivi dell attività cerebrale Come le neuroscienze studiano i meccanismi cognitivi Veronica Mazza Centro Interdipartimentale Mente e Cervello (CIMeC) Università di Trento Cosa sono le neuroscienze

Dettagli

Nata il 26 maggio 1981 A Roma - ITALIA Indirizzo email: gloria.galloni@uniroma2.it

Nata il 26 maggio 1981 A Roma - ITALIA Indirizzo email: gloria.galloni@uniroma2.it Gloria Galloni Nata il 26 maggio 1981 A Roma - ITALIA Indirizzo email: gloria.galloni@uniroma2.it Pagine web: http://amindbodyproblem.org/portfolio-item/gloria-galloni-2/ Posizione Attuale Dottore di Ricerca

Dettagli

Tour guidato nel nostro cervello. Cento miliardi di neuroni Ogni neurone forma in media da 1000 a 10.000 sinapsi

Tour guidato nel nostro cervello. Cento miliardi di neuroni Ogni neurone forma in media da 1000 a 10.000 sinapsi Tour guidato nel nostro cervello Cento miliardi di neuroni Ogni neurone forma in media da 1000 a 10.000 sinapsi Lobo limbico Gazzaniga et al., NEUROSCIENZE COGNITIVE, Strutture sotto-corticali TALAMO:

Dettagli

Elena Pattini Giacomo Rizzolatti

Elena Pattini Giacomo Rizzolatti Elena Pattini Giacomo Rizzolatti «LA CONNESSIONE CON L ALTRO IL MODO IN CUI UN INDIVIDUO PROVA, ESPRIME E REGOLA LE PROPRIE EMOZIONI HA UN RUOLO PARTICOLARMENTE IMPORTANTE NEI RAPPORTI SOCIALI: I SOGGETTI

Dettagli

Menu Il cervello bayesiano Come apprende il cervello? Il cervello computazionale : il senso del numero La teoria del riciclaggio neuronale Il modello del codice triplo Spunti, in breve Modelli della

Dettagli

Alla base della conoscenza di sé e degli altri la teoria della mente. a cura di laura Aleni Sestito

Alla base della conoscenza di sé e degli altri la teoria della mente. a cura di laura Aleni Sestito Alla base della conoscenza di sé e degli altri la teoria della mente a cura di laura Aleni Sestito LA CONOSCENZA DI SE E DEGLI ALTRI Premack e Woodruff, 1978 TEORIA DELLA MENTE T O M, Theory of Mind ovvero

Dettagli

CAPITOLO 1: Le matrici teoriche: neuroscienze e psicologia sociale.

CAPITOLO 1: Le matrici teoriche: neuroscienze e psicologia sociale. CAPITOLO 1: Le matrici teoriche: neuroscienze e psicologia sociale. Le due discipline prese in considerazione in questa tesi, per la trattazione delle relazioni umane e il loro influsso sull identità personale,

Dettagli

TEC Test of Emotion Comprehension (Test di Comprensione delle Emozioni)

TEC Test of Emotion Comprehension (Test di Comprensione delle Emozioni) Insegnamento Psicologia delle disabilità e dell integrazione (Prof.ssa Ottavia Albanese) TEC Test of Emotion Comprehension (Test di Comprensione delle Emozioni) (Pons ed Harris, 2000; versione italiana

Dettagli

INCONTRO FORMAZIONE SCOUT

INCONTRO FORMAZIONE SCOUT INCONTRO FORMAZIONE SCOUT Asti, 24 ottobre 2015 Dr. Ernesto VIARENGO Medico-chirurgo Specialista in Psichiatria ernesto.viarengo@tin.it Centro Kandel - Asti PSICHIATRIA E NEUROSCIENZE PSICHIATRIA, PSICOTERAPIE

Dettagli

Mente e cervello Dal rappresentazionalismo alla stanza cinese

Mente e cervello Dal rappresentazionalismo alla stanza cinese Mente e cervello Dal rappresentazionalismo alla stanza cinese 20 aprile 2011 Dalle macchine alla mente 2 Rappresentazionalismo Sistemi simbolici e sistemi connessionisti L argomento della stanza cinese

Dettagli

il primo laboratorio di psicologia sperimentale è avviato da Wundt a Lipsia nel 1879

il primo laboratorio di psicologia sperimentale è avviato da Wundt a Lipsia nel 1879 Cenni torici strutturalismo come è strutturata la mente? Psicologia = scienza il primo laboratorio di psicologia sperimentale è avviato da Wundt a Lipsia nel 1879 (Wundt adotta procedure e metodi della

Dettagli

VISIONE LATERALE DEL CERVELLO

VISIONE LATERALE DEL CERVELLO VISIONE LATERALE DEL CERVELLO Scissura centrale (di Rolando) Lobo frontale Lobo parietale Lobo occipitale Lobo temporale Scissura laterale (di Silvio) La corteccia dell Insula L INSULA: è coperta esternamente

Dettagli

Emozione. Emozione. ! DARWIN: molte specie non umane esibiscono manifestazioni affettive simili a quelle osservate negli esseri umani.

Emozione. Emozione. ! DARWIN: molte specie non umane esibiscono manifestazioni affettive simili a quelle osservate negli esseri umani. Emozione! KANT: tre facoltà assolutamente irriducibili della mente, ossia la conoscenza, il sentimento e il desiderio! SKINNER: gli eventi privati della sfera emotiva esulano dal regno della valutazione

Dettagli

Grazie alla natura della mente siamo in grado di. e di sentire nel nostro corpo

Grazie alla natura della mente siamo in grado di. e di sentire nel nostro corpo Grazie alla natura della mente siamo in grado di intuire le intenzioni degli altri e di sentire nel nostro corpo le loro stesse sensazioni ed emozioni Lementi creano Intersoggettività che a sua volta modella

Dettagli

Insegnamento di Psicologia Sociale

Insegnamento di Psicologia Sociale Insegnamento di Psicologia Sociale Prof. Antonio Nocera Corso di Laurea in Scienze della Formazione per le Organizzazioni A.A. 2010/2011 Facoltà di Scienze della Formazione Gli effetti del sé: dirigere

Dettagli

CORSO DI FORMAZIONE A DISTANZA Modulo 7 - L empatia con la donna Aspetti più rilevanti F. PELLEGRINO, Salerno

CORSO DI FORMAZIONE A DISTANZA Modulo 7 - L empatia con la donna Aspetti più rilevanti F. PELLEGRINO, Salerno CORSO DI FORMAZIONE A DISTANZA Modulo 7 - L empatia con la donna Aspetti più rilevanti F. PELLEGRINO, Salerno empatia http://www.tuttogreen.it L empatia si basa sull autoconsapevolezza; quanto più si è

Dettagli

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA

UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI FERRARA Anno accademico 2015-2016 Corso di Pedagogia Lezione 05/4/2016 Loredana La Vecchia Dalla prospettiva del soggetto* malattia ü Evento traumatico (che perturba) ü Minaccia

Dettagli

Recensione PSICOLOGI PER NATURA. INTRODUZIONE AI MECCANISMI COGNITIVI DELLA PSICOLOGIA INGENUA

Recensione PSICOLOGI PER NATURA. INTRODUZIONE AI MECCANISMI COGNITIVI DELLA PSICOLOGIA INGENUA Recensione PSICOLOGI PER NATURA. INTRODUZIONE AI MECCANISMI COGNITIVI DELLA PSICOLOGIA INGENUA Carocci, Roma, 2007 Cristina Meini Il senso comune è un metro di paragone di fondamentale importanza, non

Dettagli

Emozioni e intersoggettività

Emozioni e intersoggettività Struttura della lezione a) L approccio (neuro)biologico 1. Problemi ed aporie b) L approccio filosofico c) Il tentativo interdisciplinare 2. Emozioni e soggettività a) Fenomenologia delle emozioni b) L

Dettagli

PERCORSO DI EDUCAZIONE PSICO-MOTORIA PER LA SCUOLA DELL'INFANZIA: VERSO L'INCLUSIVITA'

PERCORSO DI EDUCAZIONE PSICO-MOTORIA PER LA SCUOLA DELL'INFANZIA: VERSO L'INCLUSIVITA' PERCORSO DI EDUCAZIONE PSICO-MOTORIA PER LA SCUOLA DELL'INFANZIA: VERSO L'INCLUSIVITA' A cura di Giovanna Guarnieri a. s. 2014-2015 documento per la lezione del 24. 11. 2014 DEFINIZIONI CLASSICHE Neuroscienze:

Dettagli

Le proprietà cognitive emergenti dal nostro agire: il sistema dei neuroni specchio

Le proprietà cognitive emergenti dal nostro agire: il sistema dei neuroni specchio La Via delle Scienze Valdagno, 11 Marzo 2015 Le proprietà cognitive emergenti dal nostro agire: il sistema dei neuroni specchio L. Fogassi Dipartimento di Neuroscienze Università di Parma Elaborazione

Dettagli

L ascolto attivo e l intelligenza emotiva. David Papini

L ascolto attivo e l intelligenza emotiva. David Papini L ascolto attivo e l intelligenza emotiva David Papini Parole chiave Emozioni I Linguaggio I Ascolto empatico I Ascolto empatico II Intelligenza emotiva II Relazione II Riconoscimento III Presenza III

Dettagli

Cognizione sociale. Introduzione al numero speciale di Sistemi Intelligenti Cognizione sociale, in. corso di stampa.

Cognizione sociale. Introduzione al numero speciale di Sistemi Intelligenti Cognizione sociale, in. corso di stampa. Cognizione sociale Introduzione al numero speciale di Sistemi Intelligenti Cognizione sociale, in corso di stampa. Anna M. Borghi*, Fausto Caruana^+ *Dipartimento di Psicologia, Università di Bologna Istituto

Dettagli

DALLA COMUNICAZIONE ALLA RELAZIONE. (Tugnoli, 2015)

DALLA COMUNICAZIONE ALLA RELAZIONE. (Tugnoli, 2015) DALLA COMUNICAZIONE ALLA RELAZIONE INTERVENTO CLINICO FARMACI PAROLE AZIONI RELAZIONE PRASSI DELLA RELAZIONE DI AIUTO SANITARIA - rapporto immediato (non-mediato) e prolungato con il pz - intervento su

Dettagli

Che cos è la Psicologia sociale? Dott.ssa Daniela Cipollone

Che cos è la Psicologia sociale? Dott.ssa Daniela Cipollone Che cos è la Psicologia sociale? Dott.ssa Daniela Cipollone Difficoltà ad identificare una definizione sufficientemente articolata e sintetica: - complessità del campo di pertinenza della psicologia sociale;

Dettagli

PER PARLARE IL BAMBINO APPRENDE:

PER PARLARE IL BAMBINO APPRENDE: PER PARLARE IL BAMBINO APPRENDE: Vengono definiti come specifici quei disturbi del linguaggio che sono selettivi e cioè che compromettono lo sviluppo del linguaggio in assenza di un problema neurologico,

Dettagli

Oltre le immagini sensoriali

Oltre le immagini sensoriali Oltre le immagini sensoriali Laboratorio di Biochimica Clinica e Biologia Molecolare Clinica Facoltà di Medicina, Università di Pisa I neuroni specchio: matching function 1 I neuroni specchio: matching

Dettagli

Eleonora Severini UNA LETTURA CRITICA DELLA

Eleonora Severini UNA LETTURA CRITICA DELLA Eleonora Severini UNA LETTURA CRITICA DELLA - talvolta le convinzioni teoriche vincolino a tal punto l indagine speculativa da rappresentare discutendo una criticità metodologica alla base della grammatica

Dettagli

INTERVENTI PER LO SVILUPPO DELLE ABILITA SOCIALI NEI PDD

INTERVENTI PER LO SVILUPPO DELLE ABILITA SOCIALI NEI PDD INTERVENTI PER LO SVILUPPO DELLE ABILITA SOCIALI NEI PDD G. Doneddu*, R. Fadda** *Centro Regionale per i Disturbi Pervasivi dello Sviluppo, **Azienda Ospedaliera G. Brotzu Dipartimento di Psicologia, Università

Dettagli

Indice. Parte 1 LA NATURA DELLO SVILUPPO INFANTILE 1. Parte 2 PROCESSI BIOLOGICI, SVILUPPO FISICO E SVILUPPO PERCETTIVO 49. Indice delle schede

Indice. Parte 1 LA NATURA DELLO SVILUPPO INFANTILE 1. Parte 2 PROCESSI BIOLOGICI, SVILUPPO FISICO E SVILUPPO PERCETTIVO 49. Indice delle schede Indice delle schede Prefazione dell edizione italiana Ringraziamenti dell editore Guida alla lettura XIII XV XIX XXI Parte 1 LA NATURA DELLO SVILUPPO INFANTILE 1 Capitolo 1 INTRODUZIONE 3 1.1 Sviluppo

Dettagli

10 Congresso Nazionale

10 Congresso Nazionale 10 Congresso Nazionale medico - infermieristico MI PUO CAPITARE! L URGENZA IN PEDIATRIA sul territorio, in pronto soccorso, in reparto SIMULARE O NON SIMULARE? Il suo impatto nella formazione Piero Gianiorio

Dettagli

Etica e neuroscienze: la morale tra emozione e cognizione. Alberto Oliverio Sapienza, Università di Roma

Etica e neuroscienze: la morale tra emozione e cognizione. Alberto Oliverio Sapienza, Università di Roma Etica e neuroscienze: la morale tra emozione e cognizione Alberto Oliverio Sapienza, Università di Roma 1. Corteccia frontale e morale La storia: António Egas Moniz e la lobotomia frontale Ögren K. e Sandlund

Dettagli

INCONTRO FORMAZIONE SCOUT

INCONTRO FORMAZIONE SCOUT INCONTRO FORMAZIONE SCOUT Asti, 24 ottobre 2015 Dr. Ernesto VIARENGO Medico-chirurgo Specialista in Psichiatria ernesto.viarengo@tin.it Centro Kandel - Asti I NEURONI SPECCHIO Per lo sviluppo del senso

Dettagli

L immaginazione motoria

L immaginazione motoria L immaginazione motoria Basi neurofisiologiche ed applicazioni in ambito motorio-sportivo Ambra Bisio Dipartimento di Medicina Sperimentale Sezione di Fisiologia Umana Università degli Studi di Genova

Dettagli

Un CANE per AMICO: GIOCO e CONTAGIO EMOTIVO In Canis lupus familiaris. Giada Cordoni

Un CANE per AMICO: GIOCO e CONTAGIO EMOTIVO In Canis lupus familiaris. Giada Cordoni Un CANE per AMICO: GIOCO e CONTAGIO EMOTIVO In Canis lupus familiaris Giada Cordoni Un comportamento può essere definito GIOCO (Burghardt, 2005): 1. Non segue una sequenza motoria completa 2. E composto

Dettagli

Emozioni s.invitto ricercatrice Psicologia Generale Università del Salento. Componente comportamentale, vegetativa e ormonale

Emozioni s.invitto ricercatrice Psicologia Generale Università del Salento. Componente comportamentale, vegetativa e ormonale Emozioni s.invitto ricercatrice Psicologia Generale Università del Salento Componente comportamentale, vegetativa e ormonale Ruolo dell amigdala L amigdala svolge un ruolo fondamentale nelle reazioni fisiologiche

Dettagli

L uomo: anima e corpo Dalla filosofia della mente alla rivoluzione delle neuroscienze

L uomo: anima e corpo Dalla filosofia della mente alla rivoluzione delle neuroscienze L uomo: anima e corpo Dalla filosofia della mente alla rivoluzione delle neuroscienze 1. Introduzione Aristotele Movimento locale: Fisica Atti percettivi e appettivi: Psicologia Biologia Il principio dell

Dettagli

Perchè i giocatori di pallacanestro sanno così bene anticipare le azioni degli avversari?

Perchè i giocatori di pallacanestro sanno così bene anticipare le azioni degli avversari? Perchè i giocatori di pallacanestro sanno così bene anticipare le azioni degli avversari? Raccolgono informazione rilevante dell ambiente che li circonda Trasformano queste informazioni in azioni Gli esseri

Dettagli

LE NUOVE ACQUISIZIONI NEUROBIOLOGICHE NELL EZIOPATOGENESI DEI DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO

LE NUOVE ACQUISIZIONI NEUROBIOLOGICHE NELL EZIOPATOGENESI DEI DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO LE NUOVE ACQUISIZIONI NEUROBIOLOGICHE NELL EZIOPATOGENESI DEI DISTURBI DELLO SPETTRO AUTISTICO Maurizio Pincherle Neuropsichiatra infantile Responsabile U.O. NPI Zona 9 ASUR - Macerata Di cosa parleremo

Dettagli

Lezione 6 L approccio innatista-modulare

Lezione 6 L approccio innatista-modulare Lezione 6 L approccio innatista-modulare Argomenti Assunti Limiti della teoria costruttivista Paradigma della violazione dell aspettativa L architettura della mente secondo Fodor L innatismo rappresentazionale

Dettagli

I New Media. Lezione 10, Sociologia dei Processi culturali, Roma_Lumsa. Prof. Mario Salisci

I New Media. Lezione 10, Sociologia dei Processi culturali, Roma_Lumsa. Prof. Mario Salisci I New Media Lezione 10, Sociologia dei Processi culturali, Roma_Lumsa Prof. Mario Salisci Social Network I social network sono molto popolari e ci stanno cambiando. Nella sola Italia gli utenti attivi

Dettagli

Intelligenza Emotiva e Leadership Efficace. Performance Technology Solutions 2014 Tutti i diritti riservati 1

Intelligenza Emotiva e Leadership Efficace. Performance Technology Solutions 2014 Tutti i diritti riservati 1 Intelligenza Emotiva e Leadership Efficace Performance Technology Solutions 2014 Tutti i diritti riservati 1 Evoluzione del concetto di Intelligenza Emotiva (IE) Gardner (1983) è stato il primo ad introdurre

Dettagli

SENTIRE, ESPRIMERE, COMPRENDERE LE EMOZIONI: UNA NUOVA PROSPETTIVA NEUROSCIENTIFICA

SENTIRE, ESPRIMERE, COMPRENDERE LE EMOZIONI: UNA NUOVA PROSPETTIVA NEUROSCIENTIFICA FAUSTO CARUANA VITTORIO GALLESE SENTIRE, ESPRIMERE, COMPRENDERE LE EMOZIONI: UNA NUOVA PROSPETTIVA NEUROSCIENTIFICA La libera espressione di un emozione, con segni esteriori, la intensifica. La repressione,

Dettagli

! " # $! # $ % & # '

!  # $! # $ % & # ' ì!"" !" # $! # $ %& # ' $ $ ( ) %*' +, %-.-//(!""0 10.-"""(!""/ 2-3!"' 4 5 4, 6 4,, ', # 4 %%$% $ # 7 8 8 9-:1:;+ ; * * ; * % 5 % 4 % ; % %

Dettagli

Lo Sviluppo della Teoria della Mente. Psicologia dello Sviluppo-a.a prof.V.MacchiCassia 1

Lo Sviluppo della Teoria della Mente. Psicologia dello Sviluppo-a.a prof.V.MacchiCassia 1 Lo Sviluppo della Teoria della Mente 1 Lo sviluppo della teoria della mente Durante lo sviluppo il bambino costruisce un patrimonio di conoscenza non soltanto sulle leggi che governano la realtà fisica,

Dettagli

Come leggere emozioni e comportamenti nei bambini

Come leggere emozioni e comportamenti nei bambini Spazio equilibrio Spazio equilibrio è un servizio di consulenza psicologica, un allenamento per affrontare tutti quei problemi personali, familiari, evolutivi, pedagogici e professionali che rientrano

Dettagli

Vittorio Gallese. Introduzione. Le parole non dicono tutto

Vittorio Gallese. Introduzione. Le parole non dicono tutto Vittorio Gallese IL CORPO TEATRALE: MIMETISMO, NEURONI SPECCHIO, SIMULAZIONE INCARNATA Introduzione Le parole non dicono tutto V. Meyerhold 1 L arte, di cui il teatro è un espressione, è il frutto maturo

Dettagli

Naturalmente Empatici

Naturalmente Empatici Naturalmente Empatici Nella prima metà del Settecento David Hume, nel suo Trattato sulla natura umana, scrive: In generale possiamo rilevare che le menti umane sono lo specchio l una dell altra, non soltanto

Dettagli

JEROME SEYMOUR BRUNER

JEROME SEYMOUR BRUNER TEORIE DELL APPRENDIMENTO E QUALITÀ DEI PROCESSI (PARTE II) PROF.SSA ANNAMARIA SCHIANO Indice 1 JEROME SEYMOUR BRUNER--------------------------------------------------------------------------------------------

Dettagli

Sentire, esprimere, comprendere le emozioni: una nuova prospettiva neuroscientifica.

Sentire, esprimere, comprendere le emozioni: una nuova prospettiva neuroscientifica. Sentire, esprimere, comprendere le emozioni: una nuova prospettiva neuroscientifica. Fausto Caruana 1,2, Vittorio Gallese 1,2 1 Dipartimento di Neuroscienze, Università di Parma, via Volturno 39, 43100

Dettagli

Maria Grazia Rossi. alcuni animali e la moralità umana, Darwin costruisce una cornice interpretativa sulla storia

Maria Grazia Rossi. alcuni animali e la moralità umana, Darwin costruisce una cornice interpretativa sulla storia Maria Grazia Rossi L origine dell uomo, Charles Darwin - alcuni animali e la moralità umana, Darwin costruisce una cornice interpretativa sulla storia - modelli della moralità cambiano in conseguenza del

Dettagli

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA. FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA Dipartimento di Neuroscienze

UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA. FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA Dipartimento di Neuroscienze UNIVERSITA DEGLI STUDI DI MODENA E REGGIO EMILIA FACOLTA DI MEDICINA E CHIRURGIA Dipartimento di Neuroscienze 1 Mirroring cerebrale e processi di apprendimento Adriano Ferrari Presidente Corso di Laurea

Dettagli

Curriculum Vitae et Studiorum

Curriculum Vitae et Studiorum Curriculum Vitae et Studiorum Matteo Baccarini Informazioni Personali Nato a: Milano (Italy) il: 31-08-1982 Indirizzo: Cellulare: E-Mail: Parole Chiave Filosofia della Scienza; Logica; Filosofia delle

Dettagli

Alberto Voltolini. Dipartimento di Filosofia e Sc. Educazione, Torino Una tavola rotonda emozionante LLC , CLE Torino

Alberto Voltolini. Dipartimento di Filosofia e Sc. Educazione, Torino Una tavola rotonda emozionante LLC , CLE Torino Immagini ed emozioni Alberto Voltolini Dipartimento di Filosofia e Sc. Educazione, Torino Una tavola rotonda emozionante LLC 3.5.2016, CLE Torino Emozioni in immagine Nell esperienza pittorica, in particolar

Dettagli

LE BASI BIOLOGICHE DEL LINGUAGGIO

LE BASI BIOLOGICHE DEL LINGUAGGIO LE BASI BIOLOGICHE DEL LINGUAGGIO Relazione tra il linguaggio e il substrato biologico che lo rende possibile insieme ad altre abilità cognitive e motorie. Bla bla bla 2% del nostro peso corporeo 20% delle

Dettagli

Educare alle emozioni e il cervello del bambino

Educare alle emozioni e il cervello del bambino Educare alle emozioni e il cervello del bambino Neuroscienze e capacità di autoregolazione Dr.ssa Viviana Vertua Psicologa Psicoterapeuta viviana.vertua@gmail.com La mente infantile Lo sviluppo del cervello

Dettagli

La Chimica nella Scuola. a cura della

La Chimica nella Scuola. a cura della A03 La Chimica nella Scuola a cura della Copyright MMXIII ARACNE editrice S.r.l. www.aracneeditrice.it info@aracneeditrice.it via Raffaele Garofalo, 133/A B 00173 Roma (06) 93781065 ISBN 978-88-548-xxxx-x

Dettagli

Origini e sviluppi della Psicologia sociale

Origini e sviluppi della Psicologia sociale Origini e sviluppi della Psicologia sociale 1 LA NASCITA UFFICIALE: 1908 William McDougall Introduction to Social Psychology Edward A. Ross Social Psychology Prospettiva psicologica Prospettiva sociologica

Dettagli

Diagnosi differenziale tra sordità e autismo. Magda Di Renzo Istituto di Ortofonologia

Diagnosi differenziale tra sordità e autismo. Magda Di Renzo Istituto di Ortofonologia Diagnosi differenziale tra sordità e autismo Magda Di Renzo Comunicazione e linguaggio Autismo deficit primario Sordità deficit secondario Sensorialità integra. Deficit nella simbolizzazione Sensorialità

Dettagli

Mirror or non mirror? That is the question Il ruolo dei neuroni specchio nell intelligenza sociale

Mirror or non mirror? That is the question Il ruolo dei neuroni specchio nell intelligenza sociale Mirror or non mirror? That is the question Il ruolo dei neuroni specchio nell intelligenza sociale di Giovanni Mirabella 1 Premessa Le neuroscienze cognitive e il teatro sono due discipline che si sono

Dettagli

Tesi di Laurea specialistica in Neuroscienze Cognitive presso il CsrNC Anno

Tesi di Laurea specialistica in Neuroscienze Cognitive presso il CsrNC Anno Università degli Studi di Bologna Facoltà di Psicologia Laurea magistrale in Neuroscienze e riabilitazione neuropsicologica. Tesi di Laurea specialistica in Neuroscienze Cognitive presso il CsrNC Anno

Dettagli

Un breve viaggio nella mente e nel cervello (1)

Un breve viaggio nella mente e nel cervello (1) Un breve viaggio nella mente e nel cervello (1) Corso di Principi e Modelli della Percezione! Prof. Giuseppe Boccignone! Dipartimento di Informatica Università di Milano! boccignone@di.unimi.it http://boccignone.di.unimi.it/pmp_2015.html

Dettagli

Maria Teresa Giannelli Patrizia Giannino Alessandro Mingarelli

Maria Teresa Giannelli Patrizia Giannino Alessandro Mingarelli Maria Teresa Giannelli Patrizia Giannino Alessandro Mingarelli 24.11.2012 La ricerca è stata realizzata FINALITA Valutare l efficacia della Biodanza nel promuovere la salute OBIETTIVI Rilevare gli effetti

Dettagli

EMPATIA, NEUROSCIENZE E DOLORE

EMPATIA, NEUROSCIENZE E DOLORE Review EMPATIA, NEUROSCIENZE E DOLORE EMPATHY, NEUROSCIENCES AND PAIN Marco Lacerenza, Chiara Cerami Dipartimento di Neuroscienze Cliniche Ospedale San Raffaele - Turro, Milano RIASSUNTO La capacità di

Dettagli

LETTURA PSICOLOGICA delle SINCOPI FUNZIONALI. Pier Luigi Baldi. Dipartimento di Psicologia dell Università Cattolica di Milano. www.gimsi.

LETTURA PSICOLOGICA delle SINCOPI FUNZIONALI. Pier Luigi Baldi. Dipartimento di Psicologia dell Università Cattolica di Milano. www.gimsi. LETTURA PSICOLOGICA delle SINCOPI FUNZIONALI Pier Luigi Baldi Dipartimento di Psicologia dell Università Cattolica di Milano In letteratura, mancanza di solidi dati di ricerca sulle sincopi funzionali,

Dettagli

Neuroeconomia. come le neuroscienze influenzano l analisi economica. Christian Schmidt. Prefazione di Matteo Motterlini. Traduzione di Monica Belmondo

Neuroeconomia. come le neuroscienze influenzano l analisi economica. Christian Schmidt. Prefazione di Matteo Motterlini. Traduzione di Monica Belmondo Neuroeconomia come le neuroscienze influenzano l analisi economica Christian Schmidt Prefazione di Matteo Motterlini Traduzione di Monica Belmondo Neuroeconomia Parte I Cos è la neuroeconomia? L obiettivo

Dettagli

Recensioni. ISSN ; E-ISSN Vol. 6 (2015), n. 2, pp

Recensioni. ISSN ; E-ISSN Vol. 6 (2015), n. 2, pp RIVISTA INTERNAZIONALE DI FILOSOFIA E PSICOLOGIA DOI: 10.4453/rifp.2014.0042 ISSN 2039-4667; E-ISSN 2239-2629 Vol. 6 (2015), n. 2, pp. 451-454 Recensioni Karsten R. Stueber L empatia Traduzione di Nicolò

Dettagli

Rizzolatti Giacomo, Sinigaglia Corrado, So quel che fai. Il cervello che agisce e i neuroni specchio, Raffaello Cortina Editore, Milano 2006 pp.

Rizzolatti Giacomo, Sinigaglia Corrado, So quel che fai. Il cervello che agisce e i neuroni specchio, Raffaello Cortina Editore, Milano 2006 pp. Rizzolatti Giacomo, Sinigaglia Corrado, So quel che fai. Il cervello che agisce e i neuroni specchio, Raffaello Cortina Editore, Milano 2006 pp. 216 Recensione di Cristiana Cardinali 30 aprile 2007 - Abstract

Dettagli

STUDI NEUROBIOLOGICI SULL AUTISMO

STUDI NEUROBIOLOGICI SULL AUTISMO STUDI NEUROBIOLOGICI SULL AUTISMO Studi neurobiologici sull autismo Neuroni mirror Meccanismi neurofisiologici che sottendono processi cognitivi: neuroni mirror (Rizzolatti et al., 1996; 1998; 2000). I

Dettagli

magnetica transcranica

magnetica transcranica il tuo dolore nel mio sistema motorio. uno studio di stimolazione magnetica transcranica alessio avenanti e salvatore maria aglioti Università di Roma «La Sapienza» e Centro di Ricerche di Neuropsicologia,

Dettagli

L EMDR E IL PENSARE LA MENTE Attaccamento sicuro e capacità metacognitive

L EMDR E IL PENSARE LA MENTE Attaccamento sicuro e capacità metacognitive L EMDR E IL PENSARE LA MENTE Attaccamento sicuro e capacità metacognitive Antonio Onofri e Lucia Tombolini Associazione per la Ricerca sulla Psicopatologia dell Attaccamento e dello Sviluppo (ARPAS) www.arpas.8m.net

Dettagli

Information summary: La persuasione

Information summary: La persuasione Information summary: La persuasione - Copia ad esclusivo uso personale dell acquirente - Olympos Group srl Vietata ogni riproduzione, distribuzione e/o diffusione sia totale che parziale in qualsiasi forma

Dettagli

I NEURONI SPECCHIO (MIRROR NEURONS), UN PONTE FRA SVILUPPO COGNITIVO E LINGUISTICO

I NEURONI SPECCHIO (MIRROR NEURONS), UN PONTE FRA SVILUPPO COGNITIVO E LINGUISTICO I NEURONI SPECCHIO (MIRROR NEURONS), UN PONTE FRA SVILUPPO COGNITIVO E LINGUISTICO ritasidoli Sintesi ad uso interno per i partecipanti al seminario Giscel del 12 ottobre 2010 Ho pensato di iniziare questa

Dettagli

PSICOLOGIA GENERALE. Introduzione storica alla psicologia dei processi cognitivi.

PSICOLOGIA GENERALE. Introduzione storica alla psicologia dei processi cognitivi. PSICOLOGIA GENERALE Introduzione storica alla psicologia dei processi cognitivi roberto.burro@univr.it Origini Storicamente, due ordini di riflessione intorno alle «questioni psicologiche» - Riflessione

Dettagli

Macchine e pensiero Dal test di Turing alla embodied cognition

Macchine e pensiero Dal test di Turing alla embodied cognition Macchine e pensiero Dal test di Turing alla embodied cognition 13 aprile 2011 Macchine e pensiero 2 Il sogno delle macchine intelligenti Tradizione filosofico-scientifica La nascita dell intelligenza artificiale

Dettagli

X Fragile... Il «Filo di Arianna» e i labirinti

X Fragile... Il «Filo di Arianna» e i labirinti Nicolo Cuomo, Gianni Biondi, Giorgio Albertini X Fragile... Il «Filo di Arianna» e i labirinti Una ricerca-formazione-azione tra sinergie scientifiche e buone pratiche di Neuroscienze, Psicologia Clinica

Dettagli

Laboratorio di didattica dell educazione corporea

Laboratorio di didattica dell educazione corporea SICSI Scuola Interuniversitaria Campana di Specializzazione all Insegnamento Laboratorio di didattica dell educazione corporea Prof.ssa Maria Luisa Iavarone Dott. Ciro Vitiello Università degli Studi di

Dettagli

Percezione e Computazione. Seminario di filosofia della percezione 2/5/2002

Percezione e Computazione. Seminario di filosofia della percezione 2/5/2002 Percezione e Computazione Seminario di filosofia della percezione 2/5/2002 Macchine di Turing (1936) Operazioni: leggere, scrivere e spostarsi lungo un nastro Elementi: alfabeto, istruzioni e stati della

Dettagli

Insegnamento di Teoria e Metodologia del Movimento Umano. Programma Didattico a.a Primo Secondo Semestre - Prof.

Insegnamento di Teoria e Metodologia del Movimento Umano. Programma Didattico a.a Primo Secondo Semestre - Prof. Università degli Studi di Foggia - Facoltà di medicina e chirurgia - Corso di laurea in Scienze delle attività Motorie e sportive 1 Insegnamento di Teoria e Metodologia del Movimento Umano Programma Didattico

Dettagli

Presentazione. LOGOS - Comunicazione e Sviluppo P.zza U. Giordano, Foggia tel

Presentazione. LOGOS - Comunicazione e Sviluppo P.zza U. Giordano, Foggia tel Presentazione Il corso di Alta formazione in comunicazione efficace e strategica (PNL- Programmazione Neuro Linguistica) nasce dalla lunga esperienza della LOGOS nel campo della formazione, della motivazione

Dettagli

Lavoro emozionale, regole del sentire e struttura sociale

Lavoro emozionale, regole del sentire e struttura sociale Lavoro emozionale, regole del sentire e struttura sociale Arlie Russell Hochschild 1 Sociologia dell'organizzazione per il Servizio Sociale - Corso di Laurea in Servizio Sociale Arlie Russell Hochschild

Dettagli

William Klein, New York, 1958

William Klein, New York, 1958 William Klein, New York, 1958 Darwin: L espressione delle emozioni (1872) Charles Bell (Anatomy of Expression) definisce il corrugatore del sopracciglio il muscolo più importante della faccia umana.

Dettagli

PSICOLOGIA DELL EDUCAZIONE. Questionario di orientamento allo studio. - Prof.ssa Barbara Arfè -

PSICOLOGIA DELL EDUCAZIONE. Questionario di orientamento allo studio. - Prof.ssa Barbara Arfè - PSICOLOGIA DELL EDUCAZIONE Questionario di orientamento allo studio - Prof.ssa Barbara Arfè - La prova d'esame per il corso di Psicologia dell'educazione è in forma scritta e comporta la risposta a tre

Dettagli

Comunicazione integrativa: quando l informazione è funzionale alla vitalità e al benessere. 11 Febbraio 2016 Alba Chiarlone

Comunicazione integrativa: quando l informazione è funzionale alla vitalità e al benessere. 11 Febbraio 2016 Alba Chiarlone Comunicazione integrativa: quando l informazione è funzionale alla vitalità e al benessere Il passaggio che permette all informazione di divenire strumento di resilienza non è semplice: occorre trovare

Dettagli