SEC RELAZIONI PUBBLICHE E ISTITUZIONALI - PRESS MONITORING TESTATA: MF DATA: 9 giugno 2017 CLIENTE: CEDAT85

Documenti analoghi
Presentazione generale. Ing. Felice Pietro Fanizza RINO SNAIDERO SCIENTIFIC FOUNDATION

di Alessandro Guaragni Sviluppo applicazioni Windows

Emesso da: Direzione Risorse Umane e Sistemi informativi

Progetto: Rete Wireless integrata per l accesso ad Internet, la gestione della logistica interna e il controllo energetico

In particolare questa privacy policy ha ad oggetto l attività del seguente sito: vapefoundation.org

Conferenza finale Bologna, 15/12/2015

Ricerca Università Bocconi per Assolombarda Fattori di sostegno e ostacolanti l innovazione nelle imprese lombarde

Smart Glasses: movimenta la merce con uno sguardo

TIM e ANP: accordo per promuovere metodologie didattiche e tecnologie innovative

Str.Antica di None 2 FAX I Beinasco (TO) / ITALY info@soft-in.com

Flessibilità dei sistemi domotici per una casa confortevole, sicura e ad elevata efficienza energetica

»Policy per la Privacy

Gaetano Zoccatelli, Global Power, impianti di produzione da fonti rinnovabili

I S T I T U T O C O M P R E N S I V O D I P O R T O V I R O

Consorzio del Politecnico di Milano

Sistema telefonico MY HOME. telefonico. Sistema

Deep learning per il mondo business.

Un percorso integrato riabilitativo

La gestione del magazzino per l e-commerce

Centralina di Controllo Elettropompe

oltre trenta anni specializzata nello sviluppo di prodotti per la gestione e il controllo della logistica di magazzino e dei trasporti soluzioni ERP

7 Programma Quadro Progetti di ricerca finanziati dalla Commissione Europea Cooperazione: ICT. budget: EUR

Lecce, 3 luglio aula SP4 - Edificio Sperimentale Tabacchi

POLO REGIONALE DI FATTURAZIONE ELETTRONICA

Il profilo COMUNICATI STAMPA TWITTER 15/11/2013

AnthericaCMS. Gestisci in autonomia i contenuti del tuo sito-web

FORUM BANCHE E PA Le priorità dell Agenda Digitale. Rita Camporeale Responsabile Ufficio Sistemi e Servizi di Pagamento

A cura di Valeria Valecchi. Libro di testo: «Cloud» Gallo e Sirsi

CASE HISTORY BAS GROUP SCEGLIE LE STAMPANTI PER SCONTRINI EPSON INTELLIGENT

EcoRemote SISTEMA DI GESTIONE DI UNA STAZIONE DI MONITORAGGIO DELLA QUALITÀ DELL ARIA. Ingegneria dei sistemi

Switch Sensor da esterno direzionale tecnologia PIR

[OnYourWay beta ]: [Kublai Awards] Scheda tecnica. [Allegato C] [V0.1] First edition: [08/01/09]

Convenzione per la realizzazione dei servizi relativi al Processo Civile Telematico a favore dell Ordine dei Chimici della Provincia di Modena

Banca europea per gli investimenti

Importazione dati. e/fiscali Spesometro - Rel con gestionale e/satto. Gestionale e/satto

SOFTWARE PER DATA LOGGER VACQ

Cerved Group S.p.A. Via San Vigilio, Milano Tel Fax info@cervedgroup.com

IL CLOUD AL SERVIZIO DELLA CONTABILIZZAZIONE per un monitoraggio continuo e per la consapevolezza dei consumi

Per. Close to Media Via Caradosso, Milano Tel: 02/ Fax: 02/

Collega il tuo forno al futuro.

LA LAUREA MAGISTRALE IN INGEGNERIA INFORMATICA. a.a SBOCCHI OCCUPAZIONALI Prof.ssa Maria Silvia Pini

MASTER di II Livello. Il Dirigente scolastico nella scuola dell'autonomia. 3ª EDIZIONE 1500 ore 60 CFU Anno Accademico 2014/2015 MA362

PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO SCUOLA SECONDARIA

Trust Predator Manuale dell'utente

DETERMINAZIONE DEL RESPONSABILE DEL SERVIZIO

La prima iniziativa del Consorzio Sardegna Turismo Servizi per il mercato turistico sardo. in partnership con

F.A.Q. - Domande Generali

La Realtà Aumentata per i Beni Culturali

PROGETTO MULTIMEDIALE

Sommario. Oggetto: Istruzioni configurazione client VPN SSL per piattaforma Mac OSX Data: 25/01/2016 Versione: 1.0

X-SENSE. E un assistente virtuale evoluto in grado di gestire comunicazioni, dati, procedure e dispositivi connessi attraverso il dialogo vocale.

REGOLAMENTO DELL ALBO DEI GENITORI E DEI NONNI VOLONTARI

Magistro. Un sistema innovativo e di facile installazione che permette di comandare accessi, luci e automazioni da tablet, pc e smartphone.

IL TURISMO IN CIFRE NEGLI ESERCIZI ALBERGHIERI DI ROMA E PROVINCIA GENNAIO

SISTEMI INFORMATIVI AZIENDALI. introduzione ai sistemi informativi 1

INFORMATIVA SULL'USO DEI COOKIE

AMICO. IL sistema professionale Social mediamonitoring PRESENTED BY: AMICO

La dematerializzazione dei documenti a scuola

Dichiarazione di intento: approvato il modello e chiarito il regime transitorio

martedì 29 gennaio 13 Milano, via A. Volta, 7 Telefono: info@green-com.it

Audiweb pubblica i dati della total digital audience del mese di novembre 2015

Relazione conclusiva attività connesse alle Funzioni Strumentali per INFORMATICA E COORDINAMENTO RETE RAGAZZI DEL FIUME

Jabra SPEAK 450 Cisco

Il CSI Piemonte ed il riuso tra enti della pubblica amministrazione

Energy Saving & Management MONITORAGGIO APPROVVIGIONAMENTO CONTROLLO

Rete Sicura Plus. Guida d installazione ed attivazione del servizio

L IMPIANTO DI DEARSENIZZAZIONE. Carano - Giannottola. (Comune di Aprilia)


PAflow software libero per il protocollo informatico

M n a u n a u l a e l e o p o e p r e a r t a i t v i o v o Ver /12/2014

OPK Suite. Menci Software. Caratteristiche generali. febbraio 2015

Nuovo modello ufficiale dei contrassegni per disabili dell Unione Europea. D.P.R. 30 luglio 2012 n. 51 (G.U. n.203 del 31 agosto 2012)

COMUNE DI BRUZOLO Provincia di Torino

TIM Smart Life. Sicurezza, comodità e controllo per la vita di tutti i giorni.

SISTEMA DI CONTROLLO E GESTIONE STAZIONI DI RICARICA E-CORNER PER VEICOLI ELETTRICI

Science and Technology Digital Library

CONCESSIONARIO UNICO PER LA SICILIA

ALEX IMPIANTI ELETTRICI IMPIANTI ELETTRICI

Proposta riservata agli iscritti CRAL Municipio Roma VII. Agos Ducato al fianco dei migliori partner

LIBRI PARLANTI un progetto per le scuole

Big Data Analysis Per rendere scalabile il mercato dell Efficienza Energetica

Laboratorio software. A.A C. Brandolese

Il ruolo delle Utilities nella Ricerca e nell Innovazione Tecnologica Acqua ed Energia per le città di domani: verso un approccio intelligente

B A N D A L A R G A LEPIDA, R3 E WIMAX PER LO SVILUPPO DEL TERRITORIO

Piano nazionale infrastrutturale per la ricarica dei veicoli alimentati ad energia elettrica (PNire)

REGOLAMENTO CONCORSO A PREMI DENOMINATO Riparti con il pieno PROMOSSO DALLA SOCIETA UNICREDIT S.P.A.

Dirigente Scolastico: Dott.ssa Antonella Ubaldi Direttore dei Servizi Generali ed Amministrativi: Annalisa Grussu

* in giallo le modifiche apportate rispetto alla versione precedente datata 17/04/2012

EFFICACY. Per la Scuola, per i Docenti, per gli Studenti. In collaborazione con l Università Bocconi

Un PMI di ponte tra Ricerca e industria Simone Cabasino

PERCORSO EDUCATIVO PERSONALIZZATO BES / ANNO SCOLASTICO

Bosch Security Academy Corsi di formazione 2016 Fire

Tecnologie per l accesso

Decreto Dirigenziale n. 151 del 29/04/2016

Progetto per l attuazione del PNSD nel PTOF

Manuale del software Supplemento. Comunicazione tra sensore per rilevamento oggetti O2D2xx e Siemens Simatic S / / 2011

AGENDA DIGITALE E CITTADINANZA DIGITALE ACCORDO QUADRO TRA COMUNE DI BARI E UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI BARI ALDO MORO

I MODULI SOFTWARE. Wireless Network. Internet

SUPERIORE. Il sistema GPS Italiano, per tutti. TECNOLOGIA DA 39 * AL MESE

Pegognaga Smart City. Un piccolo Comune che guarda al futuro

Transcript:

TESTATA: MF DATA: 9 giugno 2017 CLIENTE: CEDAT85

TESTATA: TREND-ONLINE.COM DATA: 8 giugno 2017 CLIENTE: CEDAT85

TESTATA: TRADERLINK.IT DATA: 8 giugno 2017 CLIENTE: CEDAT85

TESTATA: MILANOFINANZA.IT DATA: 8 giugno 2017 CLIENTE: CEDAT85

TESTATA: MF DOWJONES DATA: 8 giugno 2017 CLIENTE: CEDAT85 Expert S.: partnership su int. artificiale e riconoscimento vocale MILANO (MF-DJ)--Expert System, societa' quotata su Aim Italia attiva nel mercato di cognitive computing e text analytics, ha siglato una partnership per integrare intelligenza artificiale e riconoscimento vocale. Come si legge sul sito dell'azienda, per rispondere alla crescente richiesta dei consumatori di interagire in modo sempre piu' naturale e veloce con le aziende, Expert System e Cedat 85 uniscono le forze per offrire alcuni servizi innovativi basati su assistenti vocali automatici in grado di migliorare la customer experience e ridurre sensibilmente i carichi delle strutture di customer service. L'integrazione fra la tecnologia cognitiva Cogito e la speech recognition di Cedat 85 arricchira' inoltre le avanzate funzionalita' di analisi-dati di Expert System (customer analytics), potenziandole con la parte vocale (speech analytics). com/fus marco.fusi@mfdowjones.it (fine) MF-DJ NEWS

TESTATA: TREND-ONLINE.COM DATA: 8 giugno 2017 CLIENTE: CEDAT85

TESTATA: TRADERLINK.IT DATA: 8 giugno 2017 CLIENTE: CEDAT85

TESTATA: MILANOFINANZA.IT DATA: 8 giugno 2017 CLIENTE: CEDAT85

TESTATA: MF DOWJONES DATA: 8 giugno 2017 CLIENTE: CEDAT85 Expert S.: partnership su int. artificiale e riconoscimento vocale MILANO (MF-DJ)--Expert System, societa' quotata su Aim Italia attiva nel mercato di cognitive computing e text analytics, ha siglato una partnership per integrare intelligenza artificiale e riconoscimento vocale. Come si legge sul sito dell'azienda, per rispondere alla crescente richiesta dei consumatori di interagire in modo sempre piu' naturale e veloce con le aziende, Expert System e Cedat 85 uniscono le forze per offrire alcuni servizi innovativi basati su assistenti vocali automatici in grado di migliorare la customer experience e ridurre sensibilmente i carichi delle strutture di customer service. L'integrazione fra la tecnologia cognitiva Cogito e la speech recognition di Cedat 85 arricchira' inoltre le avanzate funzionalita' di analisi-dati di Expert System (customer analytics), potenziandole con la parte vocale (speech analytics). com/fus marco.fusi@mfdowjones.it (fine) MF-DJ NEWS

TESTATA: CORRIERE INNOVAZIONE (CORRIERE DELLA SERA) DATA: 6 aprile 2017 CLIENTE: CEDAT85 pag. 1/2

TESTATA: CORRIERE INNOVAZIONE (CORRIERE DELLA SERA) DATA: 6 aprile 2017 CLIENTE: CEDAT85 pag. 2/2

TESTATA: QUOTIDIANO DEL SUD DATA: 15 gennaio 2017 CLIENTE: CEDAT85

TESTATA: RADIO24 DATA: 7 gennaio 2017 CLIENTE: CEDAT85 Intervista di Federico Taddia a Enrico Giannotti sul progetto Listen, trasmessa nella trasmissione L Altra Europa alle 12.05 (durata circa 4.25 minuti)

TESTATA: Tecnoandroid.it DATA: 3 gennaio 2017 CLIENTE: CEDAT 85 Pag. 1/2

TESTATA: Tecnoandroid.it DATA: 3 gennaio 2017 CLIENTE: CEDAT 85 Pag. 2/2

TESTATA: Italia Oggi DATA: 3 gennaio 2017 CLIENTE: CEDAT 85

TESTATA: Il Sole 24 Ore DATA: 3 gennaio 2017 CLIENTE: CEDAT 85

TESTATA: Yahoo.com DATA: 2 gennaio 2017 CLIENTE: CEDAT 85

TESTATA: Yahoo.com DATA: 2 gennaio 2017 CLIENTE: CEDAT 85 Pag. 1/2

TESTATA: Yahoo.com DATA: 2 gennaio 2017 CLIENTE: CEDAT 85 Pag. 2/2

TESTATA: Siciliainformazioni.com DATA: 2 gennaio 2017 CLIENTE: CEDAT 85

TESTATA: Repubblica.it DATA: 2 gennaio 2017 CLIENTE: CEDAT 85 Pag. 1/2

TESTATA: Repubblica.it DATA: 2 gennaio 2017 CLIENTE: CEDAT 85 Pag. 2/2

TESTATA: Primapaginanews.it DATA: 2 gennaio 2017 CLIENTE: CEDAT 85 Pag. 1/2

TESTATA: Primapaginanews.it DATA: 2 gennaio 2017 CLIENTE: CEDAT 85 Pag. 2/2

TESTATA: Impresamia.com DATA: 2 gennaio 2017 CLIENTE: CEDAT 85 Pag. 1/2

TESTATA: Impresamia.com DATA: 2 gennaio 2017 CLIENTE: CEDAT 85 Pag. 2/2

TESTATA: Fidest.com DATA: 2 gennaio 2017 CLIENTE: CEDAT 85

TESTATA: Fastweb.it DATA: 2 gennaio 2017 CLIENTE: CEDAT 85 Pag. 1/2

TESTATA: Fastweb.it DATA: 2 gennaio 2017 CLIENTE: CEDAT 85 Pag. 2/2

TESTATA: Corrierecomunicazioni.it DATA: 2 gennaio 2017 CLIENTE: CEDAT 85

TESTATA: Askanews.it DATA: 2 gennaio 2017 CLIENTE: CEDAT 85 Pag. 1/2

TESTATA: Askanews.it DATA: 2 gennaio 2017 CLIENTE: CEDAT 85 Pag. 2/2

TESTATA: Askanews DATA: 2 gennaio 2017 CLIENTE: CEDAT 85 Domotica, comandare a voce gli elettrodomestici sarà presto realtà Testato con successo "Listen", progetto Ue con l'italiana Cedat 85 Roma, 2 gen. (askanews) - Nella città greca di Candia, in Grecia, è stata testata con successo "Listen", interfaccia tecnologica che permette di attivare e gestire impianti domestici, elettrodomestici e servizi internet con il semplice utilizzo della voce (hands-free control system). Il progetto, finanziato dalla Commissione Europea, è sviluppato da un consorzio al quale partecipa per l'italia Cedat 85, azienda leader nelle tecnologie di riconoscimento vocale e nella conversione automatica del parlato in testo. Del gruppo di lavoro - spiega una nota - fanno parte anche per la Grecia la Foundation for Research and Technology-Hellas (FORTH) e per la Germania RWTH Aachen e EML European Media Laboratory. La dimostrazione è stata fatta utilizzando un mini microfono contenente al suo interno 8 microfoni e un software in grado di riconoscere 4 lingue europee (Tedesco, Inglese, Italiano e Greco). Alina Suhetzki, funzionaria dell'ue preposta al progetto, ha testato "Listen" impartendo comandi vocali in inglese per spegnere e accendere le luci: "È stata una dimostrazione sorprendente - ha detto. Un sistema piccolo e intelligente che funziona contemporaneamente in quattro lingue, e che può essere impostato per funzionare anche con altri idiomi". I partner del progetto sono ora impegnati a colmare tutti i gap esistenti nel funzionamento dei sensori acustici e del sistema di riconoscimento automatico del parlato. La maggiore integrazione di hardware e software renderà più veloce la risposta del sistema ai comandi vocali dell'utente. Cedat sta sviluppando l'intera infrastruttura tecnologica per il sistema di riconoscimento vocale di "Listen" e curando l'implementazione del vocabolario per la versione italiana. La tecnologia adottata da "Listen" - spiega Cedat 85 - è basata su un sistema a viva voce che, tramite una rete di microfoni distribuiti in casa e un apposito software, riconosce la voce del padrone e mette in funzione gli strumenti di volta in volta nominati dall'utente, senza che questo debba utilizzare tastiere, mouse o comunque utilizzare le mani. Listen sarà, quindi, di grande aiuto per anziani e persone affette da gravi disabilità e, in casi di emergenza, potrà salvare vite umane. Queste funzionalità saranno utilizzate anche per garantire un pieno accesso ai servizi internet, dalla navigazione sui siti alla dettatura e invio delle mail. "Listen" rientra nell'ambito del programma RISE (Research and Innovation Staff Exchange - Marie Sklodowska) di HORIZON 2020, piano di finanziamento della Commissione Europea per la ricerca e l'innovazione. Il progetto, avviato nel giugno 2015, sarà chiuso nel 2019. "Il test che abbiamo effettuato - spiega Enrico Giannotti, condirettore generale di Cedat 85 - ha dato riscontri positivi. Da qui al 2019, con i nostri partner europei, lavoreremo per migliorare l'accuratezza del software e per garantire la massima capacità di interazione vocale di Listen. Anche se la domotica non è il nostro core business, siamo convinti che la trasversalità e flessibilità dei nostri servizi per il riconoscimento vocale saranno molto utili allo sviluppo del progetto".

TESTATA: Adnkronos.com DATA: 2 gennaio 2017 CLIENTE: CEDAT 85