TRIBUNALE DI MASSA SEZIONE FALLIMENTARE

Documenti analoghi
AVV. GIOVANNI RUFFA PIAZZA DEL QUADRATO LATINA TEL. / FAX avv.ruffa@gmail.com Pec: avvgiovanniruffa@puntopec.

Avviso pubblico per vendite all asta (pubblico incanto) di quote societarie

TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO SEZIONE FALLIMENTI

TRIBUNALE DI TREVISO CONCORDATO PREVENTIVO N. 1/15 AVVISO DI PROCEDURA COMPETITIVA

TRIBUNALE DI BRESCIA FALLIMENTO n. 53/13 (pr. 696/15) xxxx. Giudice Delegato: Dott. Raffaele Del Porto Curatore: Dott. Ferruccio Gasparini

TRIBUNALE DI ALESSANDRIA. Sezione Fallimentare. Fallimento n. 6/2014 ex Tortona della società Abbondio S.r.l. in liquidazione

A) Senza incanto TRIBUNALE ORDINARIO DI TORINO AVVISO DI VENDITA

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI COSENZA

AVVISO DI VENDITA DI BENI IMMOBILI

(CONCORDATO PREVENTIVO N 28/2015) FARMACIA RAPUZZI DR. GIUSEPPE. Via Orzinuovi n 65 Brescia VENDITA DI FARMACIA PROCEDURA COMPETITIVA

ASSOCIAZIONE NOTARILE PER LE PROCEDURE ESECUTIVE Via Ugo La Malfa, BRESCIA Tel FAX

THE POWERFUL INTERVIEW Come creare una relazione efficace con il paziente per facilitare la rieducazione alimentare

bis c.p.c. con ordinanza del Giudice dell Esecuzione dott. Alessandro Brancaccio del

TRIBUNALE DI LANCIANO AVVISO DI VENDITA IMMOBILIARE. (Esec. imm. 48/2004 R.G.E.) (Avv. Alberto Paone - delegato) Vendite del

COMUNE DI COSTACCIARO COMUNE DI FOSSATO DI VICO COMUNE DI SIGILLO

TRIBUNALE CIVILE DI BUSTO ARSIZIO AVVISO DI VENDITA

OGGETTO: Trattativa privata per la vendita di bene mobile dell'atc Potenza.

Milano, 9 agosto Spettabile Banca Popolare Commercio e Industria S.p.A. Filiale di Milano Borgogna Via Borgogna 2/ Milano

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F.

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI MILANO SEZIONE FALLIMENTARE FALLIMENTO I VIAGGI DEL VENTAGLIO SPA R.G. 517/10. G.D. Dott.ssa Simonetta Bruno *****

REGOLAMENTO COMUNALE

TRIBUNALE DI BRESCIA FALLIMENTO n. 351/15 (pr. 238/16) xxxx Nonché personale dei soci xxxx Con sede a xxx cod. fiscale: xxxx

OFFERTA per l acquisto della piena proprietà dei seguenti immobili in. corso di costruzione in Savona, corso Ricci, via Aglietto, via dei Partigiani

Comunicazione esente dall'imposta di bollo 2 copie in carta semplice AL SIG. SINDACO DEL COMUNE DI

AVVISO PER MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ALIENAZIONE CARRELLO ELEVATORE ELETTRICO USATO E NON FUNZIONANTE

DOMANDA DI AVVIO DELLA PROCEDURA DI MEDIAZIONE ai sensi del Decreto Legislativo n. 28 del 4 marzo 2010

OFFERTA PUBBLICA DI VENDITA DI AZIONI ORDINARIE ROTTAPHARM S.P.A. (L OFFERTA )

Attività di consulenza giuridica e interpello. Indirizzi operativi.

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

AVVISO VENDITA AUTOMEZZI DI PROPRIETÀ DELL UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DELLA CALABRIA

TRIBUNALE DI BRESCIA FALLIMENTO n. 311/2013 (pr ) xxxx con sede in xxx cod. fiscale: xxxx

AVVISO DI VENDITA DI IMMOBILI

AVVISO DI VENDITA DI IMMOBILI

TRIBUNALE DI CREMONA SEZIONE FALLIMENTARE FALLIMENTO ARTE COSTRUZIONI S.P.A. N. 11/2011

ALLEGATO 3 MODELLO OFFERTA ECONOMICA

Camillo Marino Avvocato

Tribunale di Messina AVVISO DI VENDITA SENZA INCANTO Procedura esecutiva n. 233/1993 R.G.E. Il sottoscritto Dott. Michele La Torre, delegato dal

COMUNE DI ROVATO REGOLAMENTO PER LA PUBBLICITA E TRASPARENZA DELLO STATO PATRIMONIALE DEL SINDACO, DEGLI ASSESSORI E DEI CONSIGLIERI COMUNALI

Il/la sottoscritto/a nato a prov. il cittadinanza residente a prov, Via n., tel., posta elettronica. in qualità di TITOLARE della ditta individuale

Il Ministro dello Sviluppo Economico

DOTT.SSA GALERI PATRIZIA

Studio di Economia e consulenza Aziendale s.r.l

COMUNICAZIONE (ad efficacia differita)

REGISTRAZIONE DELLE IMPRESE ALIMENTARI (Regolamento CE 852/2004) Il/La sottoscritto/a (indicare Cognome e Nome) nato a il residente a in via/p.

0 Lr. r fft:9. $Rntvo '. :: ATTO DI PUBBLICAZIONE. EQUITALIA SUD S.p.A., io sottoscritto ufficiale di Riscossione dichiaro di aver

BANDO DI GARA PER L AFFIDAMENTO CON PROCEDURA APERTA DEL SERVIZIO DI PULIZIA DEI LOCALI ADIBITI A CASERME ED UFFICI DELLA POLIZIA DI STATO E DELL ARMA

TRIBUNALE DI TREVISO CONCORDATO PREVENTIVO N. 58/2014 AVVISO D ASTA

Organismo di Mediazione iscritto presso il Registro degli Organismi di Mediazione del Ministero della Giustizia al n. 788

TRIBUNALE DI TERNI R.G.

TRIBUNALE CIVILE E PENALE DI LECCO PROCEDURA ESECUTIVA R.G.N.301/2012 AVVISO DI SECONDA VENDITA DI BENI IMMOBILI

Agevolata 19% in caso di contratti di locazione concordati in comuni ad alta densità abitativa

AVVISO PUBBLICO PER L ISCRIZIONE ALL ELENCO DEI MEDIATORI LINGUISTICI E LINGUISTICI E CULTURALI IL DIRIGENTE DEL SERVIZIO SERVIZI ALLA PERSONA

Direzione Servizi Tecnici per l'edilizia Pubblica /031 Servizio Edilizia Scolastica CITTÀ DI TORINO DETERMINAZIONE DIRIGENZIALE

0371/ STUDIO TECNICO

GESTIONE EREDITARIA IMPRESA INDIVIDUALE (Il presente modello deve essere presentato in n. 2 copie + una per l interessato)

591 bis c.p.c., nella procedura esecutiva immobiliare n. 542/98 R.E. del Tribunale

"CONCESSIONE DEL SERVIZIO DI GESTIONE DEL CENTRO NATATORIO DI VIA MURRI con oneri di riqualificazione impianto "

DISCIPLINARE DI CONFERIMENTO DELL INCARICO PER LA PRATICA DI PREVENZIONE INCENDI DELLA SCUOLA STAZIONE CONFERENTE: COMUNE DI BORGOMANERO (C.F.

TRIBUNALE DI MASSA AVVISO DI VENDITA Procedimento di divisione n. 2497/15 R.G. Tribunale di Massa

Domanda per la concessione del contributo previsto dall Asse IV del programma POR-FESR

CAPITOLATO D ONERI E DELLE CONDIZIONI PER L'AFFIDAMENTO DEI SERVIZI INTEGRATI DI TELEFONIA MOBILE VOCE DATI E FISSA DAL 01/03/2014 AL 28/02/2016.

BANDO DI GARA PER LA VENDITA MEDIANTE ASTA PUBBLICA DI 2 ALLOGGI IN COMUNE DI REGGIOLO VIA DALLA CHIESA 9

CASSA NAZIONALE DI PREVIDENZA E ASSISTENZA A FAVORE DEI DOTTORI COMMERCIALISTI BANDO DI GARA D'APPALTO CIG D Progetto di archiviazione in

AVVISO DI VENDITA SENZA INCANTO OGGETTO: Procedura esecutiva RGE 28/99 ora 2052/06;

SOSTITUTI D IMPOSTA RITENUTA D ACCONTO SULLE PROVVIGIONI

SERVIZIO DELLA RISCOSSIONE DEI TRIBUTI. della Provincia di TARANTO. Agente della Riscossione: EQUITALIA SUD S.p.A.

BANDO DI GARA PER LA FORNITURA DI UN MATTATOIO MOBILE PER BOVINI, UNA CELLA FRIGO SCARRABILE E UN AUTO MARKET

SERVIZIO DELLA RISCOSSIONE DEI TRIBUTI. della Provincia di COMO. Agente della Riscossione: EQUITALIA NORD S.p.A. ********************

Contratto Consulente Segnalatore

CERTIFICATO DI CONFORMITÀ (ai sensi art. 149 c. 1 L.R. 65/14)

AVVISO PUBBLICO SI RENDE NOTO manifestazione d interesse Art. 1 Finalità dell Avviso e soggetti ammessi alla partecipazione

INDICE. Art. 1 - Oggetto Art. 2 - Obblighi al momento dell assunzione della carica... 3

TRIBUNALE DI NAPOLI AVVISO DI VENDITA. Procedimento di espropriazione immobiliare n. 590/2007

Associazione di Diritto Privato Via Mantova, Roma C. F

ICI - Le novità e riflessi in Unico

Allegato A) COMUNE DI MONGRANDO Provincia di Biella PUBBLICO INCANTO PER LA VENDITA DI BENI MOBILI SPARGISALE MODELLO EURO NASTRO CAPITOLATO GENERALE

AMMINISTRAZIONE TITOLARE DEL PROCEDIMENTO

RIPUBBLICAZIONE CON MODIFICHE E PROROGA DEI TERMINI

AUTORITA' GARANTE DELLA CONCORRENZA E DEL MERCATO

MODELLO DI AUTOCERTIFICAZIONE / DICHIARAZIONE SOSTITUTIVA DI ATTO DI NOTORIETA DA PARTE DELL OFFERENTE AI SENSI DEL D.P.R.

PIZZERIA PER ASPORTO, AL TAGLIO, KEBAB, ECC.

Avviso n SINTESI per il conferimento di n 1 incarico di lavoro autonomo professionale per dottore commercialista - esperto contabile PREMESSE

Trasmessa via in data all indirizzo di posta ( ) SCHEDA TECNICA PRELIMINARE A GARA D APPALTO BENI E SERVIZI

TRIBUNALE DI BRESCIA FALLIMENTO n. 48/12 (pr. 454/14) xxx con sede a xxx cod. fiscale: xxxxx

via Iasolino n Ischia (NA) - telefono telefax sito web :

In esecuzione alla DDA n. 32 del 12 maggio 2016 e in conformità alle disposizioni vigenti. RENDE NOTO

Punti contatto: Funzione Acquisti Fax:

TRIBUNALE DI MILANO. Concordato preventivo L.I.M.A Lavorazione Italiana Metalli Affini S.r.l. R.G. 299/2013

Enti Pubblici Aziende Regionali ISTITUTO REGIONALE JEMOLO

MANIFESTAZIONI DI SORTE LOCALI

PROVINCIA DI GENOVA I.1) DENOMINAZIONE E INDIRIZZO UFFICIALE DELL AMMINISTRAZIONE AGGIUDICATRICE

SOMMINISTRAZIONE DI ALIMENTI E BEVANDE SEGNALAZIONE CERTIFICATA DI INIZIO ATTIVITA

ALIENAZIONE DI VEICOLI DI PROPRIETÀ COMUNALE FOGLIO PATTI E CONDIZIONI

TRIBUNALE ORDINARIO DI TIVOLI

Art. 1 - Oggetto del Regolamento Art. 2 - Prestazioni escluse Articolo 3 - Fornitura di beni e servizi a rimborso Articolo 4 - Convenzioni.

113/2010 R.G. Esec. (con unite 136/ / / / / / /2011)

Specifiche tecniche e di formato Presentazione comunicazione unica per la nascita d impresa

IL TRATTAMENTO IVA DELLE PROVVIGIONI DOPO L APPROVAZIONE DELLA LEGGE COMUNITARIA 2008

UFFICIO TECNICO AVVISO DI MANIFESTAZIONE D INTERESSE

VEDI CASI DI INACCOGLIBILITA DI ISTANZA FORMALMENTE NON CORRETTA

Transcript:

TRIBUNALE DI MASSA SEZIONE FALLIMENTARE CONCORDATO PREVENTIVO OMOLOGATO CO.GE.MAR. SRL - R.C.P. N 18/2013 GIUDICE DELEGATO: DR. GIAMPAOLO FABBRIZZI INVITO AD OFFRIRE Il sottoscritto Liquidatore Giudiziale del Concordato Preventivo in epigrafe, dott. Simone Guido Pelliccia, con studio in Massa (MS) - Via Dorsale 58 (tel. 0585-832349), relativamente all'offerta irrevocabile di acquisto ricevuta, che si allega, anche in considerazione delle indicazioni ricevute in precedenza dagli organi della procedura, invita a formulare offerte migliorative per l'acquisto dei lotti sottoelencati: 1 LOTTO 1 Materiale lapideo dettagliatamente elencato negll' allegato n. 1 e nell' allegato n. 2 dell'offerta irrevocabile in questione; OFFERTA MINIMA - prezzo base d'asta: euro 30.000,00 Le offerte pervenute per l'acquisto dei lotti in questione saranno esaminate in data 13 giugno 2016, alle ore 10,30, presso lo studio dello scrivente Liquidatore Giudiziale e di seguito verrà effettuata l'eventuale gara tra gli offerenti. Ai fini di una più corretta e consapevole offerta, si evidenzia che: - per l'esatta descrizione ed identificazione dei beni si rimanda alla perizia di stima (ed eventuali successive integrazioni) redatta dall'esperto stimatore nominato dal Tribunale, arch. Marco Bondielli, che deve intendersi qui per intero richiamata e trascritta. - gli interessati possono, previo appuntamento, visitare con il Liquidatore Giudiziale e/o un suo collaboratore incaricato, i beni oggetto della vendita. CONTENUTO DELL OFFERTA ED ALLEGATI 1. Le offerte di acquisto dovranno essere effettuate secondo le seguenti modalità: a. le offerte di acquisto dovranno essere presentate, previo appuntamento telefonico, presso lo Studio dello scrivente Liquidatore Giudiziale entro le ore 12.00 del 1

giorno precedente a quello fissato per la gara; qualora la data per la presentazione delle offerte cada in un giorno festivo o di sabato, le offerte dovranno essere depositate entro le ore 12.00 del giorno immediatamente precedente; b. le offerte di acquisto dovranno essere presentate in busta chiusa. Sulla busta dovrà essere indicato esclusivamente il nome di chi deposita materialmente l'offerta (che può essere anche persona diversa dall'offerente), il nome del Giudice delegato alla procedura e la data di vendita, nessuna altra indicazione, né nome delle parti, né numero della procedura, né il bene per cui è stata fatta l'offerta, né l'ora della vendita o altro, deve essere apposta sulla busta. Nel caso in cui nella medesima procedura vengano posti in vendita più lotti differenti tra loro, le offerte dovranno essere depositate in buste separate per ciascun lotto che si intende acquistare; c. l'offerta dovrà essere effettuata mediante una dichiarazione contenente: i dati dell'offerente se persona fisica: il cognome, nome, luogo e data di nascita, codice fiscale, domicilio, stato civile, (ed eventualmente la Partita IVA se l'offerta viene effettuata nell'ambito dell'esercizio di impresa o professione), unitamente alla copia di un documento di identità in corso di validità di ogni offerente a cui andrà intestato il lotto posto in vendita, il quale dovrà anche personalmente presentarsi all'udienza fissata per la deliberazione sull'offerta, fatto salvo il caso in cui la dichiarazione venga resa dal procuratore legale che parteciperà alla vendita per persona da nominare; se società: in caso di domanda presentata per conto e nome di una società dovrà essere allegato, oltre ad un certificato aggiornato della C.C.I.A.A. e/o una delega firmata dal legale rappresentante della società da cui emergano i poteri conferiti all'offerente in udienza, anche la copia di un valido documento di identità del legale rappresentante della stessa società. se l offerente è minorenne la dichiarazione dovrà essere sottoscritta dai genitori previa autorizzazione del Giudice Tutelare; l'indicazione del lotto per il quale è stata proposta l'offerta; l'indicazione del prezzo offerto, che non potrà essere inferiore all'offerta minima come sopra indicata, a pena di inefficacia dell'offerta stessa; il termine ed il modo di versamento del saldo del prezzo (che il professionista provvederà a depositare sul conto corrente intestato alla procedura), nonché degli eventuali ulteriori oneri, diritti e/o spese conseguenti alla vendita; 2

un proprio recapito telefonico ed indirizzo di posta elettronica certificata (PEC) e/o numero di fax dove poter ricevere tutte le comunicazioni; l'espressa attestazione di presa visione della perizia di stima dei beni facenti parte del lotto posto in vendita e per il quale si propone l'offerta, nonché del presente invito ad offrire; d. all'offerta dovrà essere allegata una fotocopia del documento di identità dell'offerente, nonché assegno circolare intestato alla procedura, di un importo almeno pari al 10% del prezzo offerto, a titolo di cauzione, che sarà trattenuta in caso di rifiuto dell'acquisto. Se l'offerente non presta cauzione con le modalità stabilite, la sua offerta sarà dichiarata inefficace ai sensi dell'art. 571c.p.c.. L'offerente può anche versare una cauzione più alta. 2. L'offerta presentata è irrevocabile. L offerente è tenuto a presentarsi all udienza sopra indicata. In caso di mancata presentazione e qualora l offerta migliorativa sia la più alta presentata per quel lotto, il bene/lotto sarà comunque aggiudicato all offerente non presente nel caso in cui gli altri partecipanti non effettuino offerte in aumento. 3. Le buste saranno aperte, alla presenza degli offerenti, all udienza e all ora sopra detti: in caso di unica offerta: se l'offerta è pari o superiore al prezzo-base d'asta sopra indicato si procederà ad aggiudicazione all'unico offerente; il professionista procederà all'aggiudicazione, potendo tuttavia valutare di non aggiudicare il bene all'offerente qualora ritenga vi sia seria possibilità di conseguire una maggiore utilità con nuova vendita. in caso di pluralità di offerte: qualora siano state presentate due o più offerte di acquisto, si procede in ogni caso ad una gara tra gli offerenti, partendo dall'offerta più alta e con aggiudicazione del lotto al miglior offerente. Nel corso di tale gara ciascuna offerta in aumento, da effettuarsi nel termine di sessanta secondi dall'offerta precedente, non potrà essere inferiore ad euro 1.000,00. Allorché sia trascorso 1 minuto dall'ultima offerta senza che ne segua un'altra maggiore il lotto è aggiudicato all'ultimo offerente. Qualora gli offerenti non intendano partecipare alla gara, nel caso in cui vi sia seria possibilità di non poter conseguire un prezzo superiore con una nuova vendita, il bene/lotto, sarà aggiudicato al miglior offerente secondo i criteri di cui all'art. 573 c.p.c. (il prezzo più alto determina in ogni caso la prevalenza dell'offerta; a parità di prezzo sarà preferita l'offerta cui si accompagni la cauzione di maggior importo indipendentemente dal termine indicato per il versamento del saldo prezzo; a parità di 3

cauzione sarà preferita l'offerta che indichi il minor termine di pagamento del saldo prezzo; a parità di tutte le precedenti condizioni, sarà preferita la prima offerta pervenuta). CONDIZIONI DI VENDITA I beni oggetto di vendita sono meglio e più esattamente descritti in ogni loro parte nella perizia sopra citata che si intende qui per intero richiamata e trascritta e che fa fede per l'esatta individuazione dei beni stessi e per la loro situazione di fatto e di diritto. Nel precisare di seguito le condizioni di vendita, si ribadisce che la presentazione dell'offerta comporta la conoscenza del presente avviso, della perizia e degli altri documenti allegati e costituisce accettazione delle condizioni di vendita stesse: 1. la vendita, anche in riferimento alle disposizioni in tema di sicurezza sui luoghi di lavoro e conformità alla legge di luoghi, attrezzature ed impianti ivi esistenti, avviene nello stato di fatto e di diritto in cui i beni si trovano, con tutte le eventuali pertinenze, accessori, ragioni ed azioni, servitù attive e passive; trattandosi di vendita a corpo e non a misura, eventuali differenze di misura non potranno dar luogo ad alcun risarcimento, indennità o riduzione del prezzo. Tale vendita non è soggetta alle norme concernenti la garanzia per vizi o mancanza di qualità né potrà essere revocata per alcun motivo. Conseguentemente l'esistenza di eventuali vizi, mancanza di qualità o difformità della cosa venduta, oneri di qualsiasi genere per qualsiasi motivo non considerati, anche se occulti e comunque non evidenziati in perizia, non potranno dar luogo ad alcun risarcimento indennità o riduzione del prezzo, essendosi di ciò tenuto conto nella valutazione dei beni. 2. Eventuali adeguamenti alle prescrizioni di legge od al contenuto di atti e regolamenti emanati dalle autorità preposte alla loro osservanza saranno ad esclusivo carico dell'aggiudicatario, così come farà sempre carico all'aggiudicatario ogni eventuale ulteriore onere, anche fiscale, derivante dalla vendita. In ogni caso, costituendo la presente un invito ad offrire e non un'offerta al pubblico ex art. 1336 C.C. né sollecitazione del pubblico risparmio ai sensi delle leggi vigenti, il Liquidatore Giudiziale si riserva di accettare o meno l'offerta presentata; pertanto eventuali offerenti non hanno alcun diritto a qualsivoglia prestazione o rimborso compreso il pagamento di mediazioni o consulenze. REGIME FISCALE La vendita è soggetta ad IVA di legge, se dovuta. In caso di variazione di aliquota o di imposizione per intervenute modifiche legislative successive alla data di redazione di quest avviso, è onere dell aggiudicatario corrispondere le somme per oneri tributari nelle misure e con le modalità che saranno 4

vigenti, senza responsabilità per la procedura e senza diritto alla risoluzione della vendita. OBBLIGHI DELL AGGIUDICATARIO In caso di aggiudicazione, l'aggiudicatario dovrà versare il saldo prezzo, dedotta la prestata cauzione, e gli eventuali oneri, diritti e/o spese di vendita, entro il termine indicato in offerta. Tale versamento dovrà essere effettuato a mezzo bonifico bancario/assegno circolare non trasferibile intestato alla procedura da depositarsi sul conto corrente intestato e vincolato alla procedura. Nel caso in cui il ritiro dei beni avvenga in più volte, l'aggiudicatario dovrà pagare anticipatamente la quota parte dei beni che andrà a ritirare volta per volta tramite bonifico bancario da effettuarsi sul conto corrente intestato alla procedura, ed in ogni caso, prima del ritiro completo dei beni oggetto di vendita, dovrà versare il saldo prezzo, detratto quanto già versato a titolo di cauzione e di eventuali acconti, entro il termine indicato in offerta. Immediatamente dopo l esame delle offerte e/o l eventuale gara, il professionista disporrà la restituzione delle cauzioni depositate da coloro che non si sono resi aggiudicatari. Sul conto corrente bancario, intestato alla procedura saranno anche versati dall aggiudicatario il saldo prezzo e le eventuali spese conseguenti al trasferimento. In caso di mancato versamento del saldo prezzo e/o delle eventuali spese di trasferimento, di cui il professionista darà immediato avviso al giudice delegato, l aggiudicazione sarà revocata e l aggiudicatario perderà la prestata cauzione ex art. 587 c.p.c.. SPESE DELL AGGIUDICATARIO (OLTRE IL PREZZO DI AGGIUDICAZIONE ED IVA DI LEGGE) Sono a carico dell acquirente tutti gli oneri e tutte le altre spese di trasferimento relative alla vendita, ivi compresi, a solo titolo esemplificativo, ma non esaustivo, gli oneri di movimentazione, carico e scarico, trasporto, smontaggio e qualsivoglia eventuale smaltimento. La procedura è pertanto manlevata da qualsiasi responsabilità, onere e spesa. PER SAPERNE DI PIU Maggiori informazioni possono essere richieste al Liquidatore Giudiziale ai seguenti riferimenti: tel. 0585.83.23.49 PEC: cpo18.2013massa@pecconcordati.it Si rende noto che le informazioni ed i dati acquisiti in virtù della procedura saranno trattati in conformità alla vigente normativa sulla privacy. Massa, 09 maggio 2016. 5