vucas Impressum : Travail.Suisse, PF, 3001 Berna, , 2 SI a rendite sicure

Documenti analoghi
Lista di controllo previdenziale. per fondatori di impresa. Sicurezza e previdenza per voi, la vostra impresa e i vostri collaboratori

PENSIONAMENTO. prepararsi in tempo

Qual è il sistema previdenziale in vigore in Italia e come si calcola la pensione?

2.05 Contributi Retribuzioni versate al termine del rapporto di lavoro

La riforma della previdenza obbligatoria

L aumento dei differenziali salariali di genere in Italia durante la crisi economica

Risposta alla consultazione sulla riforma della previdenza per la vecchiaia

Sistema pensionistico italiano. Corso di Scienza delle Finanze Cleam, classe 3 a.a Dott.ssa Simona Scabrosetti

Assicurazione risparmio con partecipazione al rendimento trasparente

A.A. 2012/2013 Scienza delle Finanze CLMG Esercitazione Sistema Pensionistico TESTO e SOLUZIONI

Il vostro attestato di previdenza spiegato in modo semplice. Previdenza professionale delle Fondazioni colle ve Vita e della Zurich Assicurazioni

Gestione separata: l aumento dei contributi

Foglio informativo : l assicurazione svizzera contro la disoccupazione nel confronto internazionale

Protezione dalle conseguenze finanziarie di un decesso

2. Tassazione di pensioni e liquidazioni una tantum di capitale

La previdenza professionale in Svizzera

IL SISTEMA PREVIDENZIALE DEI GEOMETRI E LA SFIDA DELLA SOSTENIBILITÀ. Giornata Nazionale della Previdenza Milano, 11 Maggio 2012

La previdenza professionale in Svizzera

I nuovi requisiti per la pensione dal 2016

Modello previdenziale della Cassa pensione valido dal 1 gennaio 2017

GILDA DEGLI INSEGNANTI MODENA LE NUOVE REGOLE PER LE PENSIONI

FIAS. Federazione svizzera degli impiegati delle assicurazioni sociali. Commissione centrale d esame. Esame professionale 2013

Domande e risposte sull adeguamento dell aliquota minima di conversione

Gli effetti delle riforme sulle casse dei liberi professionisti

Il sistema previdenziale

Il sistema pensionistico italiano

Breve panoramica delle disposizioni principali

ATTIVITA DI LAVORO AUTONOMO

Conferenza stampa sul bilancio 17 giugno Ulrich Fricker presidente della Direzione

2.02 Contributi Contributi degli indipendenti all AVS, all AI e alle IPG

Regolamento sulla costituzione di accantonamenti e di riserve di fluttuazione

I NUOVI TRATTAMENTI PENSIONISTICI disciplina vigente

Macroeconomia: la visione. Cap.16

Studio di Economia e consulenza Aziendale s.r.l

Situazione finanziaria della cassa pensioni delle FFS

«Monitoraggio dei cantoni 7: nuovi modelli di riferimento nella cura degli anziani»

Direzione Marketing Privati

Quando entrerà in vigore l adeguamento? L aliquota di conversione sarà ridotta a partire dal 1 o gennaio 2017.

Stima della pensione complementare (Progetto Esemplificativo Standardizzato)

Situazione attuale. Valore del deficit: 1.634,8 mln TASSO DI RENDIMENTO 3,4% Saldo previdenziale negativo 2024 Saldo gestionale negativo 2029

Dott. Pasquale Assisi Gestione del Personale Consulente Del Lavoro. Conteggi di Lavoro. Circolare N. 2 del 26 Settembre 2008

STUDIO DEL SERVIZIO POLITICHE PREVIDENZIALI UIL

4.02 Prestazioni dell AI Indennità giornaliere dell AI

IL LAVORO DEI CITTADINI STRANIERI

L INPS, con la Circolare n. 17 del 29 gennaio 2016, ha fornito per l anno le aliquote contributive

Occupazione e disoccupazione

Pensioni e Scuola. Intervento del Segretario Generale, Marco Paolo Nigi, a TG2 Insieme - 16/12/2013

Ricordiamo che tutte le disposizioni della riforma hanno decorrenza 01/01/2012.

Direzione Centrale delle Prestazioni. Roma, Messaggio n

Panorama sul mercato del lavoro in Svizzera

Economia del Lavoro 2010

PENSIONI MINIME E MAGGIORAZIONI 2013: ATTENZIONE AI REDDITI

Fonte: elaborazione di dati demografici a cura del Servizio Aziende comunali, Servizi pubblici e Statistica

Stima della pensione complementare (Progetto Esemplificativo Standardizzato)

e la gestione di infortuni e malattie professionali

GLOSSARIO FISCALE. Patronato INCA CGIL FLC CGIL

Le novità del 2010 IL SISTEMA CONTRIBUTIVO

Tu sei la chiave! riforma. Pensioni.

Tre verità su immigrazione, emigrazione e spesa sociale. Presentazione del rapporto Worldwide Inps Tito Boeri 29 settembre, 2015

Circolare N. 29 del 24 Febbraio 2016

Pagina 2 di 6 - Pagina Stima sulla bianca pensione complementare. Edizione GeneraFuturo

2.07 Stato al 1 gennaio 2013

Le donne nella crisi - Roma 21 giugno 2012

Viale Regina Margherita n C.A.P Tel. n Codice Fiscale n DIREZIONE GENERALE LORO SEDI SEDE

Cifre e fatti sui club di calcio svizzero

PENSIONI BREVE SINTESI RIFORME PENSIONISTICHE PRECEDENTI NOVITA MANOVRA Dlgs. N. 201/2011, Legge n. 214/2011 SALVA ITALIA

REGOLAMENTO RECANTE LA DISCIPLINA DEI VERSAMENTI VOLONTARI

4.12 Prestazioni dell AI Rilevamento e intervento tempestivi

SALA CONVEGNI VEGGIOLETTA Banca di Piacenza via 1 maggio 37 - Piacenza. La previdenza del Medico e dell Odontoiatra

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giurislavoristici

La tariffa è aggiornata ogni trimestre ed è composta da:

2 dicembre TFR E RISPARMIO, PENSIONE E PREVIDENZA Paola De Vincentiis

CENTO STELLE REALE Piano Individuale Pensionistico di tipo Assicurativo - Fondo Pensione Iscritto all Albo tenuto dalla COVIP al n.

L assicurazione agricola contro gli infortuni

CAMBIANO I REQUISITI DI ACCESSO ALLA PENSIONE DAL 2012

La legge di stabilità 2016

del 10 febbraio 1993 (Stato 1 gennaio 2016)

Il Sistema Pensionistico I

Lavoro & Previdenza La circolare su temi previdenziali e giuslavoristici

La politica pensionistica RIFORME SOTTRATTIVE E TRANSIZIONE A UN SISTEMA PENSIONISTICO MULTIPILASTRO

convenzioni internazionali

LE ASSICURAZIONI VITA

Decreto Legge n. 78/2010 Nuove Finestre di accesso alla pensione Impatto sul Fondo esuberi.

LA SINTESI DEL XVIII RAPPORTO ALMALAUREA SULLA CONDIZIONE OCCUPAZIONALE DEI LAUREATI

Agencija M servis d.o.o. Slovenski trg Kranj Tel.: Fax: karmen.juren@mservis.si.

Stima della pensione complementare (Progetto Esemplificativo Standardizzato)

MANOVRA MONTI. Conversione in legge del DL 6 dicembre 2011, n.201 Articolo 24 Disposizioni in materia di trattamenti pensionistici

TASSAZIONE DELLE ATTIVITA FINANZIARIE

Comprendere meglio la riforma Monti-Fornero seconda parte. il raffronto Ante e Post Legge 214/2011

La nostra proposta di rinnovamento contrattuale in sei punti

Product pack. Convenzione 548

Corso di Laurea in Ottica e Optometria. Condizione occupazionale dei laureati ad un anno dalla laurea

Classificazione dei sistemi pensionistici

RASSEGNA STAMPA 03_08_2006

Milano 15 Febbraio 2007 La Finanziaria 2007 e la riforma fiscale. Dipartimento Democrazia economia,economia Sociale, Fisco, Previdenza

Economia del Lavoro 2010

I risultati del 15 censimento nella provincia di della popolazione e delle abitazioni nella provincia di Catania

Circolare N. 54 del 9 Aprile 2015

-5% -10% -15% -20% -25% -30%

Comunicato Stampa ASSIMOCO LANCIA LA NUOVA INDEX LINKED EASY VALUE COUPON

Transcript:

SI a rendite sicure Breve argomentario sulla votazione popolare federale per la riforma Previdenza vecchiaia 2020 del 24 settembre 2017

vucas Impressum : Travail.Suisse, PF, 3001 Berna, 031 370 21 11, info@travailsuisse.ch 2 SI a rendite sicure

Un compromesso per rendite sicure Il 24 settembre i cittadini saranno chiamati a votare contemporaneamente sulla Riforma della previdenza vecchiaia (PV2020) e sul Finanziamento aggiuntivo dell AVS tramite l Imposta sul valore aggiunto (IVA). I due temi sono connessi tra loro. Questa riforma consente di assicurare un futuro alle rendite di vecchiaia, che per molti saranno persino migliorate. Per questo vi chiediamo due SI per la riforma PV 2020 il 24 settembre Come funziona la Previdenza vecchiaia? La previdenza vecchiaia in Svizzera è basata, dal 1972 su tre pilastri: Primo pilastro : AVS la previdenza statale Secondo pilastro : Casse pensioni - la previdenza professionale (LPP) Terzo pilastro : la previdenza privata Con la riforma PV 2020 verranno riviste insieme l AVS e la LPP. In questo modo il livello delle rendite verrà mantenuto e sarà possibile una soluzione equilibrata. Perché è assolutamente necessaria una riforma? La speranza di vita si è allungata, ciò significa che le persone ricevono una rendita per un numero maggiore di anni (aumento della speranza di vita) Ci sono più pensionate e pensionati perché giunge alla pensione la generazione, molto numerosa, dei babyboomers Il denaro investito dalle casse pensioni frutta pochi interessi (tassi di interessi bassi) Il contesto attuale, in sostanza, costringe a reperire maggiori risorse per mantenere costante il livello delle rendite. Senza riforma, il patrimonio dell AVS sarà praticamente esaurito entro il 2030. Per evitare che questo accada, ci sono tre possibilità : l aumento dell età pensionabile a 67 anni per tutti, uomini e donne, una sensibile riduzione delle rendite o una riforma che preveda un finanziamento supplementare. Dopo intense discussioni, il Parlamento ha trovato un compromesso che introduce un finanziamento supplementare e regola la questione del finanziamento della previdenza professionale fino al 2030. Il bilancio, alla fine, è positivo per le lavoratrici e i lavoratori. A proposito della situazione di partenza della riforma: http:// bit.ly/2ss4iqv SI a rendite sicure 3

Due SI alla PV 2020 : ecco cosa otteniamo Una garanzia per le rendite : il livello attuale delle rendite dell AVS e della LPP continua ad essere garantito Il supplemento AVS compensa le riduzioni nella LPP Le persone con un reddito medio o basso e le persone non assicurate con il secondo pilastro ricevono una rendita più alta Le finanze dell AVS restano stabili Il lavoro a tempo parziale è assicurato meglio nel secondo pilastro Il lavoro delle persone sposate è maggiormente preso in considerazione nell AVS Il pensionamento flessibile è concretizzato nell AVS e nel secondo pilastro I disoccupati anziani sono più protetti Come è finanziato tutto questo? +0.6 percento di IVA L IVA viene aumentata di 0.6 punti percentuali. Dal momento che attualmente paghiamo già 0.3 punti percentuali in più per l AI e che questo finanziamento verrà dal 2018 attribuito all AVS, l aumento dell IVA non è percettibile immediatamente. Sarà solo a partire dal 2021 che dovremo pagare 0.3 punti percentuali in più. Tutte le misure : http:// bit.ly/2tzgemv +0.35 punti percentuali nel salario Il finanziamento per garantire rendite sicure e stabili fa anche capo ad un aumento di 0.35 punti percentuali della trattenuta sul salario. I datori di lavoro contribuiscono con la stessa percentuale. Questa trattenuta salariale permette tra le altre cose di finanziare l aumento delle rendite AVS di 840 franchi all anno. Chiunque riceve una rendita oggi non è toccato dalla riforma. Che conseguenze ha la riforma per i pensionati attuali? Coloro che ricevono già una rendita non sono toccati dalla riforma. Il tasso di conversione per le persone già in pensione non sarà abbassato. Non cambia nulla anche per la rendita. Dal momento che l aliquota di conversione non viene abbassata, per loro non è necessaria una compensazione tramite l AVS. Gli attuali pensionati partecipano al finanziamento supplementare tramite l IVA per compensare i costi maggiori dovuti all evoluzione demografica. Approfitteranno comunque immediatamente di una cassa AVS solida finanziariamente che garantisce il versamento delle rendite e che le adegua ogni due anni al rincaro. 4 SI a rendite sicure

Le modifiche più importanti : Età di pensionamento delle donne a 65 anni con misure di compensazione. Il SI alla PV 2020 comporta l aumento dell età di pensionamento delle donne da 64 a 65 anni, gradualmente entro il 2021. Alcune misure compensano questo aumento. Per le persone che non hanno il secondo pilastro, ci sarà un aumento di 840 franchi all anno per il supplemento AVS e una riduzione delle rendite più contenuta per chi anticiperà l età di pensionamento. Inoltre, per le persone che lavorano a tempo parziale e hanno un reddito basso, la rendita del Secondo pilastro sarà più elevata. Il Consiglio federale vuole continuare a permettere alle donne con un Secondo pilastro il pensionamento a 64 anni, senza perdite finanziarie per la generazione di transizione. Cosa significa il SI per le donne: http://bit. ly/2tzgemv Abbassamento dell aliquota di conversione per rendite sicure. L aliquota di conversione è il coefficiente con il quale si converte il capitale risparmiato nel Secondo pilastro in una rendita di vecchiaia annuale. Dal momento che la speranza di vita è aumentata e gli interessi sul capitale sono bassi, questa aliquota di conversione minima sarà abbassata dal 6.8 al 6 percento per i nuovi pensionati. Se si lasciasse il tasso di conversione al 6.8 percento, le casse pensioni non sarebbero in grado di far fronte alle rendite promesse. Gli attuali pensionati non sono toccati dall abbassamento del tasso di conversione: il loro tasso di conversione rimane invariato. Le lavoratrici e i lavoratori assicurati con il secondo pilastro in primato delle prestazioni, che vanno al di là del tasso minimo fissato per legge, non sono immediatamente toccati dall abbassamento perché il tasso di conversione è già stato abbassato nel regolamento delle loro casse pensioni. Gli attuali pensionati non sono toccati dall abbassamento del tasso di conversione. Alcune misure di compensazione garantiscono il livello delle rendite Nel Secondo pilastro il salario sarà assicurato in modo più solido. Le persone che hanno redditi bassi possono aumentare le loro rendite future e in questo modo beneficiano di una protezione migliore contro la povertà e la vecchiaia. Il Fondo di garanzia LPP garantisce le rendite fissate per legge a tutte le persone nate prima del 1974. C è un supplemento AVS di 840 Fr. all anno per tutti i nuovi pensionati. Il limite superiore delle rendite AVS per coniugi sarà aumentato per i nuovi pensionati. Insieme al supplemento AVS comporterà un aumento della rendita di più di 2700 Fr. all anno per le coppie. I disoccupati anziani beneficiano di una migliore protezione: in caso di perdita del lavoro a partire dai 58 anni. Esiste un diritto a rimanere nella cassa pensioni e a ricevere una rendita ulteriore. I disoccupati anziani saranno meglio protetti. Cosa succede se la mia cassa pensioni ha già oggi un tasso di conversione più basso? La riforma riguarda solo la parte regolata dalla Legge previdenza professionale, cioè la parte obbligatoria. Solo un settimo circa dei lavoratori sono assicurati in una cassa pensioni che assicura esclusivamente il minimo legale. La maggior parte dei lavoratori sono assicurati in casse pensioni che comportano anche una parte sovraobbligatoria e che offrono delle prestazioni che vanno al di là del minimo legale. Se il minimo legale viene rispettato, possono fissare liberamente l aliquota di conversione. La maggior parte delle casse pensioni hanno già da molto tempo aliquote di conversione nettamente inferiori al 6.8 percento. Una modifica del tasso di conversione minimo legale non avrà alcuna incidenza per la maggior parte dei lavoratori. SI a rendite sicure 5

Cosa significa un SI alla PV 2020 per la mia rendita? I pensionati attuali non sono toccati dalla riforma, ma la riforma garantisce una sicurezza finanziaria che assicura un futuro alle loro rendite. Le rendite sono garantite. Le prestazioni fissate per legge per l AVS e la LPP sono mantenute anche se il tasso di conversione minimo legale viene abbassato. Il Fondo di garanzia LPP copre le eventuali perdite di rendita. I vantaggi e le misure di compensazione sono distribuiti su tutti i gruppo di età. Chi ha più di 45 anni fa parte della generazione di transizione. Se per queste persone, malgrado le misure di compensazione, ci sono delle lacune nelle rendite, saranno coperte dal Fondo di garanzia LPP. Per chi ha meno di 45 anni i contributi supplementari e la rendita AVS leggermente più alta, saranno sufficienti per impedire una diminuzione della rendita. I lavoratori con un reddito basso approfitteranno di una rendita di secondo pilastro più alta e di un leggero aumento della rendita AVS. Le persone senza Secondo pilastro oggi circa mezzo milione di donne godranno di un leggero miglioramento della previdenza vecchiaia grazie all aumento della rendita AVS. Esempio 1 : Luisa Bernasconi, impiegata del commercio al dettaglio, reddito annuale 40 000 franchi Un SI alla riforma della previdenza professionale modifica la sua rendita annuale fissata per legge grazie alle misure di compensazione come segue : Luisa Bernasconi ha 39 anni : + 2608 franchi Luisa Bernasconi ha 49 anni : + 1814 franchi Luisa Bernasconi ha 59 anni : + 1028 franchi Esempio 2 : Anna Rossi, assistenze medico, reddito annuale 55 000 franchi Un SI alla riforma della previdenza professionale modifica la sua rendita annuale fissata per legge grazie alle misure di compensazione come segue : Anna Rossi ha 39 anni : + 1107 franchi Anna Rossi ha 49 anni : + 1211 franchi Anna Rossi ha 59 anni : + 1211 franchi La mia rendita futura a seconda dell età e del reddito. Esempio 3 : Mario Fabbri, carpentiere, reddito annuale, 70 000 franchi Un SI alla riforma della previdenza professionale modifica la sua rendita annuale fissata per legge grazie alle misure di compensazione come segue : Mario Fabbri ha 39 anni : + 270 franchi Mario Fabbri ha 49 anni : + 840 franchi Mario Fabbri ha 59 anni : + 840 franchi 6 SI a rendite sicure

Due SI per delle rendite sicure : ecco perché SI alla PV 2020 per le donne! Le donne devono lavorare un anno in più (età di pensionamento a 65 anni). Alcuni miglioramenti permetteranno di attenuare questo passaggio : nell AVS, le riduzioni delle rendite saranno attenuate in caso di pensionamento anticipato. C è un supplemento delle rendite di 840 franchi all anno che è particolarmente importante per le 500'000 donne senza Secondo pilastro. Le rendite per le coppie saranno aumentate. La riforma della LPP consente di ottenere una rendita più alta di Secondo pilastro per le persone che lavorano a tempo parziale: un passo importante! Inoltre, l età di pensionamento flessibile a partire dai 62 anni nell AVS e nella LPP sarà esteso. Il Consiglio federale vuole anche permettere per le donne che hanno la LPP di continuare a prendere la pensione a 64 anni senza perdite finanziarie per la generazione di transizione. Gli 840 franchi di AVS in più serviranno soprattutto alle donne. SI alla PV 2020 per le pensionate e i pensionati attuali! Chiunque vada in pensione prima del 2018 non è toccato dalla riforma: il tasso di conversione non sarà abbassato, dato che le sue rendite saranno garantite senza misure di compensazione particolari. Non finanzia neppure le misure di compensazione come il supplemento AVS di 840 franchi all anno. Parteciperà tuttavia al leggero aumento dell IVA per i costi legati all invecchiamento della popolazione. Al contrario, le pensionate e i pensionati attuali approfitteranno immediatamente di un AVS solida dal punto di vista finanziario che sarà in grado ogni due anni di adeguare le rendite all evoluzione dei prezzi e dei salari. Le pensionate e i pensionati attuali non sono toccati dalla riforma. SI alla PV 2020 per le giovani generazioni! I giovani hanno un interesse di lungo termine a un finanziamento solido della previdenza vecchiaia. Se la riforma fosse respinta, c è il rischio concreto di aumento dell età pensionabile a 67 anni o che si formi un deficit gigantesco nell AVS. I giovani dovrebbero essere i primi sostenitori della riforma. L abbassamento del tasso di conversione mette anche fine al finanziamento incrociato dei giovani per gli anziani nelle casse pensioni. SI alla PV 2020 per i lavoratori attivi che guadagnano poco! Le persone che hanno salari molto bassi sono protetti meglio contro la povertà : i loro salari saranno assicurati meglio nel Secondo pilastro e la loro futura rendita AVS verrà aumentata. Prestazioni certe al posto di prestazioni complementari incerte. OUI à PV 2020 pour les chômeurs âgés! En cas de perte d emploi à partir de 58 ans, les personnes au chômage obtiennent le droit d avoir une rente de leur dernière caisse de pension. SI a rendite sicure 7

Comité Oui à la prévoyance vieillesse 2020, Monbijousstrasse 61, 3007 Berne Non possiamo permetterci un rifiuto! Cosa succederà in caso di rifuto : Si prospetta un grande buco nell AVS L età di pensionamento delle donne sarà innalzata senza misure di compensazione La pressione per l età di pensionamento a 67 anni per tutti aumenterà fortemente Le rendite AVS presto non saranno più adattate all evoluzione dei salari e al rincaro, cosa che tocca anche i pensionati attuali Le rendite del Secondo pilastro per il lavoro a tempo parziale resteranno insufficienti Non verranno introdotte misure di protezione per i disoccupati anziani Se non facciamo niente, il patrimonio dell AVS sarà presto esaurito e nel 2030 non coprirà che il 12 percento delle spese dell AVS. Questa non è una soluzione! Patrimonio dell AVS in rapporto alle spese Senza riforma Con la riforma 0 10 20 30 40 50 60 70 Spese nel 2030 in Mld CHF Patrimonio dell AVS nel 2030 in Mld di CHF Assurer les retraites. Il 24 settembre, le cittadine e i cittadini si pronunciano allo stesso tempo sulla riforma della previdenza vecchiaia e sul finanziamento supplementare dell AVS tramite l IVA. I due progetti sono legati. Senza un finanziamento serio, non ci sono rendite sicure.