Dedicati all eccellenza



Documenti analoghi
Caratteristiche Principali. Specifiche Tecniche

T E C H N O L O G I E S STX05-PRO. Crossover Elettronico a 5 canali. Manuale di Installazione e Utilizzo

The Power Owner's Manual X702

Disponibile in finitura bianco lucido o nero sarà in vendita da Novembre a Euro 159,00.

Gamma di inverter fotovoltaici Danfoss DLX Prestazioni e flessibilità in un design user-friendly

Class CNBC Intervista al Group CEO, Mario Greco

Barriere fotoelettriche per ascensori CEDES

Digital Signal Processing: Introduzione

sistema Ghibly! l esibizione live entra nelle vostre case

Tecnologia e design. Soluzioni per docce a filo pavimento.

AUDIO ED INTEGRAZIONE NEL SETTORE HOSPITALITY

Sistema di comunicazione al pubblico Plena serie Easy Line Una gestione audio semplificata

L attenzione verso i collaboratori e la loro formazione, perché l azienda non cresce se i collaboratori restano indietro.

Dispositivo di conversione di energia elettrica per aerogeneratori composto da componenti commerciali.

I Filtri Crossover. Per poter pilotare in modo corretto gli altoparlanti presenti in una cassa acustica sono essenziali i filtri Crossover.

PROMUOVERSI MEDIANTE INTERNET di Riccardo Polesel. 1. Promuovere il vostro business: scrivere e gestire i contenuti online» 15

Documento tecnico. Lightfinder Prestazioni eccezionali in condizioni di scarsa illuminazione

La qualità si vede... e si sente

CREA IL CATALOGO DEI TUOI PRODOTTI SU IPAD E IPHONE CON UN APP. ANZI, CON UPP!

leaders in engineering excellence

State pensando di acquistare una nuova macchina? Nei prossimi 60 secondi potrete risparmiare tantissimo denaro...

perche una nuova etichetta?

VO MIDRANGE. I medi VO sono disponibili nelle misure 16.5 cm, 20 cm e anche ovali da 15x24 cm.

Semplice. Compatto. Efficace.

FRITZ!Fon: L evoluzione del cordless

* Numerosi brevetti USA e internazionali

INTEGRATORE E DERIVATORE REALI

Caricare con USB è diventato più facile e veloce grazie a Punkt.

f(x) = 1 x. Il dominio di questa funzione è il sottoinsieme proprio di R dato da

Bringing it all together. BT Mobile. Nasce la convergenza per le aziende. Bringing it all together.

Ciabatta Audio Digitale AVIOM Pro64

QUESTIONARIO DI GRADIMENTO

Brochure Range Brochure

Siamo così arrivati all aritmetica modulare, ma anche a individuare alcuni aspetti di come funziona l aritmetica del calcolatore come vedremo.

TOP VENDING un progetto di qualità. IL SERVIZIO MIGLIORE i dettagli che fanno la differenza

File, Modifica, Visualizza, Strumenti, Messaggio

Scarichi puliti. Soluzioni per docce a filo del pavimento.

PRESTAZIONI efficienti Linde ECO Mode. Linde Material Handling

Le frasi sono state mescolate

MASTERSOUND 300 B S. E. Amplificatore integrato in classe A Single ended. Congratulazioni per la Vostra scelta

97,3% Gamma di inverter fotovoltaici Danfoss DLX Prestazioni e flessibilità in un design user-friendly. Per impianti residenziali da 2,0 kw a 4,6 kw

Tesina per il corso di Psicotecnologie dell apprendimento per l integrazione delle disabilità

IL MODELLO CICLICO BATTLEPLAN

Introduzione alle misure con moduli multifunzione (DAQ)

Informatica per la comunicazione" - lezione 7 -

Finali di Potenza ad Alta Tecnologia, con DSP ed interfaccia Ethernet integrati

Dispensa di Informatica I.1

Il servizio di registrazione contabile. che consente di azzerare i tempi di registrazione delle fatture e dei relativi movimenti contabili

UNA LEZIONE SUI NUMERI PRIMI: NASCE LA RITABELLA

Mentore. Presentazione

Elettromobilità WITTENSTEIN La pole position degli azionamenti elettrici. efficiente compatto sicuro

M E D I A I N F O R M A T I O N

2 AutoSIcura - presentazione aziendale

Capitolo 3. L applicazione Java Diagrammi ER. 3.1 La finestra iniziale, il menu e la barra pulsanti

Scarlett Solo. Trasformate il vostro Mac o PC in uno Studio di Registrazione Digitale

I PANNELLI SOLARI FOTOVOLTAICI

Piasiniengineering s.a.s di Piasini Patrik & Christian Via Isole, 13 Piateda (SO) Italia Tel: Fax: P:IVA : IT

ASSORBIMENTO ACUSTICO 2013

INVIO SMS

Elettronica dei Sistemi Programmabili

Capitolo 25: Lo scambio nel mercato delle assicurazioni

Il portale dell edilizia di qualità domuslandia.it è prodotto edysma sas

tqoffice al servizio del tuo successo

Information summary: Il marketing


N 53 Reference Power Amplifier

servizi Spesso le grandi imprese nascono da piccole opportunità. Demostene » impianti fotovoltaici » illuminazione LED » domotica » impianti elettrici

DIFFERENZIARE LE CAMPAGNE DI MARKETING La scelta del canale adeguato

Prezzi Consigliati - iva inclusa - Settembre 2014

LIGHTING DESIGNER Gianni Ronchetti Architetto Valmadrera, 10/06/2014

INTRODUZIONE I CICLI DI BORSA

ColorSplitter. La separazione automatica dei colori di Colibri.. Perché ColorSplitter? Come opera ColorSplitter?

Videoconferenza expanding conferencing experiences

Modula. Perchè ogni impresa è diversa

Produzione del Sistema Ibrido Parallelo

esales Forza Ordini per Abbigliamento

InfiXor. il programma facile e versatile per preventivi veloci e completi. il software di preventivazione per produttori e rivenditori di infissi

Progetto Atipico. Partners

Guida all uso di Java Diagrammi ER

Tecnologia dei filtri a nanofibre

Analisi della domanda

UP-D74XRD. Stampante di immagini digitali DICOM.

Certiquality Aumenta la Customer Interaction del

Guida alla registrazione on-line di un DataLogger

La potenza di una buona idea: 50 anni di trasmissione idrostatica. Linde Material Handling

STORE MANAGER.. LE COMPETENZE CARATTERISTICHE E I BISOGNI DI FORMAZIONE

Arduino UNO. Single board microcontroller

GUIDA ALLA RILEVANZA

STARTUP PACK IL SUCCESSO NON PUÒ ASPETTARE

Sistemi Modulari. I.F. FULL SERVICES SRL Via dei Giornalisti 2a/2b Roma Tel Fax

e-commerce: come creare immagini di qualità in grado di vendere online i tuoi prodotti Relatori: Maurizio Marcato Mirko Galasso

Capitolo 13: L offerta dell impresa e il surplus del produttore

come fare nas Configurare un NAS per accedere ai propri file ovunque

CONTROLLO NUMERICO Z32

SAVE unità di trattamento aria ad altissima efficienza per la ventilazione meccanica controllata

Qosmio: senti la differenza

La dispersione dei prezzi al consumo. I risultati di un indagine empirica sui prodotti alimentari.

Silca Software GLOSSARIO. February 2013 Copyright Silca S.p.A. V.2.0

Transcript:

Dal 1974

Dedicati all eccellenza La storia Zapco Dal 1974 Zapco è presente sin dall inzio del mercato car audio. Più precisamente si può affermare che Zapco iniziò il mercato car audio con il primo vero amplificatore ad alta fedeltà nel 1974. Tutto cominciò con un uomo che lavorava su impianti audio per concerti e che desiderava avere un amplificatore migliore per la sua automobile durante i tanti viaggi in giro per l America. Il problema principale del car stereo in quegli anni era il rumore. Quell uomo realizzò un amplificatore dal particolare design, che gli avrebbe garantito un ottima qualità audio ed un basso rumore, rimuovendo la sezione di alimentazione. Costruendola separatamente, è stato in grado di garantire all amplificatore un segnale pulito di corrente ad alto voltaggio. Il risultato fu un amplificatore a tre telai, dal particolare risultato estetico ma dotato di un incredibile qualità audio. L amplificatore utilizzava ingressi bilanciati ad alto voltaggio, i migliori componenti interni a bassa distorsione ed era sostanzialmente libero dal rumore. L amplificatore ideale per pilotare altoparlanti pro-grade ed ottenere il suono riprodotto nei concerti, anche nella propria autovettura. Zapco System 200 Il primo amplificatore car audio a 3 telai Dopo aver costruito diversi amplificatori su richiesta, nella sua fattoria in California, lui ed alcuni amici decisero che era giunto il momento di far conoscere Zapco al resto del mondo e nacque il primo modello marchiato Zapco, il Model 150. Zapco fu fondata ufficialmente nel 1974. Negli anni 80 Zapco fece ulteriori passi avanti, essendo stata la prima nel mercato ad utilizzare isolatori ottici in un amplificatore car audio. Utilizzando questi componenti tra la sezione di alimentazione e l amplificatore, per eliminare il rumore, la Zapco ha potuto costruire prodotti utilizzando un unico chassis e non dovendo quindi più separare l alimentazione. Il risultato fu lo Zapco Z-220, seguito da una lunga serie di amplificatori dalle incredibili qualità sonore. Zapco SEQ Preamplificatore/Equalizzatore a 9 Bande a Basso Rumore

La prima serie STUDIO ST500 + ST100X Innovazioni tecnologiche Per offrire un suono sempre migliore Nella sua lunga attività produttiva, Zapco è stata la prima azienda ad utilizzare circuiti stampati con componenti SMT, progettazioni totalmente simmetriche, ingressi bilanciati (con tecnologia proprietaria SymbiLinkTM) e trasformatori sovradimensionati a più spire per permettere di erogare più corrente di quanto fatto in passato. Queste sono solo alcune delle innovazioni Zapco che è possibile trovare oggi nella maggior parte degli amplificatori di qualità. La serie Studio, nata dalla straordinaria attenzione per i dettagli, rappresenta una pietra miliare della Zapco. Amplificatori costruiti su standard professionali che ancora oggi dimostrano quanto l amore per la musica e per una riproduzione allo stato dell arte siano punti focali dell azienda. Con lo sviluppo della Serie Comptition C2K è stato possibile ottenere risultati sonori precedentemente irrangiungibili. I modelli 4KW e 9.0XD sono stati i primi amplificatori in classe D ad utilizzare la tecnologia Tripath, permettendo di erogare potenze enormi scaldando pochissimo, con rendimenti di conversione elevatissimi, fino al 90%. Questi amplificatori hanno portato Zapco ai livelli più alti nella scena delle competizioni car audio e dal 2004 le autovetture equipaggiate con prodotti Zapco hanno ottenuto oltre il 35% di tutti i premi messi in palio nelle finali mondiali IASCA. Proprio così, gli amplificatori Zapco sono diventati i prodotti dominanti nelle competizioni car audio. Nel 2004 Zapco ha fatto un ulteriore grande passo avanti, sviluppando il primo vero DSP per auto (il DSP-6) ed una completa linea di amplificatori con DSP interno a controllo totalmente digitale. E stato anche creato il software Digital Programming Network (DPN) per controllare e calibrare tutti gli amplificatori DC collegati al network, insieme o singolarmente da una singola finestra del PC. Serie Zapco DC I primi amplificatori a controllo digitale

Oggi, ancora produciamo i migliori amplificatori Perchè il suono è importante Si, tutto è cominciato in una fattoria, in un ranch della California. Ma ora siamo nel 2013 e noi non siamo più in una fattoria, ora siamo in una moderna struttura. La nuova costruzione dista circa 10 miglia da quella fattoria, sempre all interno di un ranch, nella campagna della California. Alla Zapco abbiamo fatto sempre la stessa cosa nello stesso posto, per almeno 40 anni... Alla ricerca costante di metologie innovative per ottenere il miglior suono all interno di un autovettura. Perchè lo facciamo? Perchè il suono è importante! Niente può rapire l anima, far scendere una lacrima o coinvolgerti a ballare come fa la musica. Tra tutte le arti, la musica è quella che ha il maggior impatto emozionale, nel corpo e nella mente. Riprodurre la musica in tutta la sua gloria, nel ritmo, nella poesia o nel dettaglio in essa contenuti, riserva nulla di meno che il nostro benessere. Perchè il suono è importante. Pannello di controllo Z-150.6 Nuove Serie di Amplificatori..... Serie DC Amplificatori a Controllo Digitale Amplificatori con processore digitale, da 1 a 6 canali, e processore stand-alone a 8 canali Serie ZX Amplificatori da Competizione in Classe AB e D Amplificatori da competizione, fino a 22.000 watts di potenza! Serie Z Amplificatori Sound Quality in Classe AB e D Amplificatori Sound Quality, da 1 a 6 canali, per tutti gli audiofili Serie STD Amplificatori Full Range in Classe D Amplificatori in Classe D estremamente compatti. Piccole dimensioni, grandi potenze Serie STX Amplificatori in Classe AB Amplificatori in Classe AB, qualità Zapco al miglior prezzo

Elaborazione Digitale La filosofia Zapco Zapco Serie DC...E tornata ed è più in forma di prima! E un dato di fatto: Ogni manipolazione ad un segnale audio lo peggiora. In un mondo perfetto non avremmo bisogno di processori di segnale. Avremmo altoparlanti di dimensioni generose, full-range e dalla risposta lineare proprio di fronte a noi, e noi saremmo seduti esattamente al centro della scena sonora. Disporremmo di una grande stanza di forma rettangolare, ben trattata, così da prevenire ogni tipo di riflessione indesiderata. Sfortunatamente però, non viviamo in un mondo perfetto. Viviamo, lavoriamo e ci spostiamo all interno di autovetture, e le autovetture sono luoghi pessimi dove ascoltare musica. Sediamo vicino all altoparlante sinistro o destro, mai al centro. I woofer sono vicini alle nostre gambe mentre i midrange ed i tweeter forse un metro distanti. Inoltre la nostra stanza d ascolto abbonda di superfici irregolari di plastica e vetro, riflettendo il suono ovunque all interno dell abitacolo. Così, a meno che non stiate pensando di costruire un autovettura adatta (che molto probabilmente non sarete in grado di guidare su strada), avrete bisogno di processare il segnale audio per ottenere il miglior risultato acustico possibile. Zapco è stata tra le prime a riconoscere l importanta di una efficace elaborazione digitale nelle autovetture, e mentre altre aziende semplicemente ne discutevano, Zapco l ha fatto. Nel 2004 Zapco ha introdotto il DSP-6 ed i primi amplificatori della serie DC con processore di segnale incorporato. Nel 2013 Zapco ha evoluto la precedente serie con il nuovo DSP-Z8 e la seconda generazione di amplificatori. Così come il precedente modello, il DSP-Z8 è progettato per applicare il numero minimo di correzioni e permettere all ascoltatore di posizionarsi idealmente al centro della scena sonora, eliminando ogni tipo di riflessione o disturbo sulle frequenze all interno dell abitacolo. L interfaccia Digital Programming Network è tutto ciò che occorre per calibrare il vostro impianto. Sembra complicata? Non lo è affatto. Contiene tutto ciò che occorre (e nulla di più) per una perfetta calibrazione. Gli amplificatori Zapco a controllo digitale ed il processore stand-alone sono tornati. Stesso suono grandioso, stesse potenze, stessa pulizia, stesso aspetto professionale. Cos è cambiato? E stato implementato il programma di controllo e sono state apportate nuove e migliori funzionalità. Il nuovo DPN è più facile da caricare ed utilizzare senza problemi di caricamento driver. Visualizzatelo sul vostro desktop e siete pronti. Alcune delle caratteristiche principali: Gli amplificatori DC gestiscono sia ingressi preamplificati che ad alto livello, sommando i canali se necessario. In questo modo collegarsi ad un impianto di serie è un gioco da ragazzi. Gli amplificatori hanno un DSP dedicato su ogni canale. E nel processore DSP-Z8 abbiamo aggiunto 2 ulteriori canali così da ottenere un sistema attivo a 3-vie e disporre ancora dell uscita subwoofer. Il crossover ora permette regolazioni da 6dB/Oct. a 36dB/Oct. Il ritardo temporale è stato incrementato con regolazioni anche di 3 mm. La fase può essere ora impostata a passi di 15. Il muting, sia per singolo canale che per coppia di canali, permette ora di ascoltare un singolo canale per volta. L equalizzatore VSE (a sensibilità di voltaggio) è un equalizzatore parametrico che può essere impostato ad un determinato valore di voltaggio, perfetto quindi per l integrazione OEM. Se l autovettura cambia la risposta ad un dato livello, è possibile impostare l equalizzatore per controbilanciare con una risposta ideale. DSP-Z8 Processore Digitale a 8 Canali 6 Canali RCA bilanciati in ingresso Accetta da 0.5 Volt a 26 Volts 2 Canali RCA Ausiliari Ingresso Ausiliare Ottico Toslink SPDIF DAC Cirrus Logic CS4271 DSP Audio ST Micro STA308A 8 Canali in uscita a 6 Volts RMS Z8-R Controllo remoto per DSP-Z8 Reg. Volume, Memorie preset, Ingresso sorgente, USB Caratteristiche d integrazione OEM: -Livello ingresso altoparlanti fino a 26 Volts RMS -Somma dei canali per ottenere un unico segnale full range -Equalizzatore parametrico a sensibilità di voltaggio (VSE) per compensare la risposta irregolare del sistema OEM -Regolazioni su singoli canali o per coppia di canali -Equalizzazione parametrica a 10 bande per ogni canale -Regolazione da 0.5 a 10, ± 15dB su ogni banda -Crossover Elettronico digitale per ogni canale in uscita -Selezione HP/LP/BP/Full Range da 6dB a 36dB/Oct. -Selezione tipologia filtro Butterworth o Linkwitz/Riley -Ritardo temporale per ogni canale in uscita.01ms o 3 mm -Controllo fase a passi di 15 da 0 a 180 -Muting su singoli canali o per coppia di canali -Possibilità di isolare il canale di lavoro disabilitando gli altri -Dimensioni in mm: 218(L) x 200(W) x 58(H) DC656 Amplificatore Digitale a 6 Canali Stereo, 4 ohms: 4 x 50 Watts + 2 x 100 Watts Stereo, 2 ohms: 4 x 90 Watts + 2 x 180 Watts Bridged: 2 x 180 Watts + 1 x 360 Watts -Funzioni complete DSP On-Board -Controllo intelligente del voltaggio -Stabile a 1 ohm/canale per brevi periodi -Ingresso USB per controllo da PC -Programma di controllo DPN di 2 gen. -Terminali isolati ad alta corrente -Connettori per cavi salva spazio -Uscite Bipolari ad alta corrente -Alimentazione MOSFET isolata ott. -Costruzione a qualità Zapco -Dimensioni in mm: 620(L) x 180(W) x 60(H) Il DC656 è il massimo della versatilità per un amplificatore. Al suo interno include un amplificatore a 4 can. DC364 ed un amplificatore a 2 can. DC352. Con il processore di segnale incorporato, rappresenta il cuore di un impianto completo.

DC352 Amplificatore Digitale a 2 Canali Stereo, 4 ohms: 2 x 100 Watts Stereo, 2 ohms: 2 x 180 Watts Bridged, 4 ohms: 1 x 360 Watts -Funzioni complete DSP On-Board -Controllo intelligente del voltaggio -Stabile a 1 ohm/canale per brevi periodi -Ingresso USB per controllo da PC -Programma di controllo DPN di 2 gen. -Terminali isolati ad alta corrente -Connettori per cavi salva spazio -Uscite Bipolari ad alta corrente -Alimentazione MOSFET isolata ott. -Costruzione a qualità Zapco -Dimensioni in mm: 416(L) x 180(W) x 60(H) -Funzioni complete DSP On-Board -Controllo intelligente del voltaggio -Stabile a 1 ohm/canale per brevi periodi -Ingresso USB per controllo da PC -Programma di controllo DPN di 2 gen. -Terminali isolati ad alta corrente -Connettori per cavi salva spazio DC1004 Amplificatore Digitale a 4 Canali Stereo, 4 ohms: 4 x 150 Watts Stereo, 2 ohms: 4 x 250 Watts Bridged, 4 ohms: 2 x 500 Watts -Uscite Bipolari ad alta corrente -Alimentazione MOSFET isolata ott. -Costruzione a qualità Zapco -Dimensioni in mm: 620(L) x 180(W) x 60(H) DC752 Amplificatore Digitale a 2 Canali Stereo, 4 ohms: 2 x 175 Watts Stereo, 2 ohms: 2 x 360 Watts Bridged, 4 ohm: 1 x 780 Watts DC501 Amplificatore Digitale Mono Mono, 4 ohms: 1 x 350 Watts Mono, 2 ohms: 1 x 500 Watts -Funzioni complete DSP On-Board -Controllo intelligente del voltaggio -Stabile a 1 ohm/canale per brevi periodi -Ingresso USB per controllo da PC -Programma di controllo DPN di 2 gen. -Terminali isolati ad alta corrente -Connettori per cavi salva spazio -Uscite Bipolari ad alta corrente -Alimentazione MOSFET isolata ott. -Costruzione a qualità Zapco -Dimensioni in mm: 620(L) x 180(W) x 60(H) -Funzioni complete DSP On-Board -Controllo intelligente del voltaggio -Stabile a 1 ohm/canale per brevi periodi -Ingresso USB per controllo da PC -Programma di controllo DPN di 2 gen. -Terminali isolati ad alta corrente -Connettori per cavi salva spazio -Uscite Bipolari ad alta corrente -Alimentazione MOSFET isolata ott. -Costruzione a qualità Zapco -Dimensioni in mm: 356(L) x 180(W) x 60(H) DC364 Amplificatore Digitale a 4 Canali Stereo, 4 ohms: 4 x 50 Watts Stereo, 2 ohms: 4 x 90 Watts Bridged, 4 ohms: 2 x 180 Watts DC1101 Amplificatore Digitale Mono Mono, 4 ohms: 1 x 820 Watts Mono, 2 ohms: 1 x 1100 Watts -Funzioni complete DSP On-Board -Controllo intelligente del voltaggio -Stabile a 1 ohm/canale per brevi periodi -Ingresso USB per controllo da PC -Programma di controllo DPN di 2 gen. -Terminali isolati ad alta corrente -Connettori per cavi salva spazio -Uscite Bipolari ad alta corrente -Alimentazione MOSFET isolata ott. -Costruzione a qualità Zapco -Dimensioni in mm: 492(L) x 180(W) x 60(H) -Funzioni complete DSP On-Board -Controllo intelligente del voltaggio -Stabile a 1 ohm/canale per brevi periodi -Ingresso USB per controllo da PC -Programma di controllo DPN di 2 gen. -Terminali isolati ad alta corrente -Connettori per cavi salva spazio -Uscite Bipolari ad alta corrente -Alimentazione MOSFET isolata ott. -Costruzione a qualità Zapco -Dimensioni in mm: 620(L) x 180(W) x 60(H)

Zapco Serie ZX Amplificatori da Competizione Amplificatori da Competizione in Classe AB e D Gli amplificatori Zapco ZX sono il risultato della nostra esperienza negli ultimi 40 anni in ambito tecnologico e di riproduzione musicale, combinati con ciò che abbiamo appreso nelle diverse discussioni avute con audiofili di tutto il mondo negli ultimi anni, circa le umane capacità di percezione della musica. Abbiamo anche utilizzato numerosi studi di fisiologia umana per esaminare cosa un amplificatore dovrebbe fare per riprodurre la musica proprio come dal vivo. Cosa abbiamo scoperto? La giusta combinazione tra dispositivi d uscita, amplificatori operazionali, condensatori ed altri componenti interni fa una grande differenza nella qualità musicale che un amplificatore riesce a riprodurre. Abbiamo anche determinato che con l evoluzione tecnologica degli ultimi 10 anni, possiamo oggi sviluppare amplificatori in classe D molto più efficienti, con eccellenti caratteristiche Sound Quality, uguagliando o sorpassando molti amplificatori in classe AB. Cosa abbiamo fatto: Abbiamo imposto degli standard di specifiche, sia in classe AB che in classe D, e ci siamo assicurati che ogni amplificatore li rispettasse. Quindi abbiamo fatto uso della miglior combinazione possibile di condensatori al tantalio, condensatori elettrolitici, amplificatori operazionali NJM 5532 e OPA 2134, dispositivi di uscita bi-polari Sanken e KEC ad alta velocità e dispositivi MOSFET per gli amplificatori in classe D, per produrre quelli che crediamo essere gli amplificatori più musicali mai offerti ad oggi. Gli amplificatori in classe D elevano la serie ZX nell olimpo delle elevatissime potenze senza compromessi! 6.500 watts, 10.000 watts o 22.000 watts. Come ci piace affermare, da utilizzare quando tantissima potenza non è ancora abbastanza. Il ZX-26KD eroga una potenza senza precedenti! (1 x 20.840 Watts a 16 volts Mono 2 ohm) Pannello di controllo ZX-26KD ZX-26KD Amplificatore Mono in Classe D Mono, 2 ohm: 1 x 13550 Watts (12 volts) Mono, 2 ohm: 1 x 20000 Watts (14.4 volts) Mono, 2 ohm: 1 x 20840 Watts (16 volts) -4 Alimentatori MOSFET sovradimensionati -Crossover variabile 24dB/oct -Crossover variabile 24 db low pass (LPF) -Controllo fase 0/180 -Circuito stampato a doppio strato -Connettori batteria da 6 x 0 Gauge (AWG) -Efficienza: 86% a 4 ohm, 100 Hz -Controllo remoto incluso -Dimensioni mm: 978(L) x 280(W) x 152(H) Controllo Remoto incluso

Controllo Remoto incluso ZX-200.4 Amplificatore a 4 canali in Classe AB Stereo, 4 ohms: 4 x 210 Watts Stereo, 2 ohms: 4 x 330 Watts Stereo, 1 omh: 4 x 490 Watts Bridged, 4 ohms: 2 x 680 Watts Bridged, 2 ohms: 2 x 1000 Watts -Dimensioni mm: 647(L) x 190(W) x 76(H) -2 Alimentatori MOSFET sovradimensionati -Uscita Pass-through -Stabile a 1 ohm -Crossover variabile 24dB/oct -Crossover variabile 24 db low pass (LPF) -Controllo fase 0/180 ZX-6.5KD Amplificatore Mono in Classe D Mono, 1 ohm: 1 x 4530 Watts (12 volts) Mono, 1 ohm: 1 x 6510 Watts (14.4 volts) Mono, 1 ohm: 1 x 6750 Watts (16 volts) Linked, 2 ohm: 1 x 12900 Watts (16 volts) -Selezione operatività Master o Slave -Circuito stampato a doppio strato -Connettori batteria da 2 x 0 Gauge (AWG) -Efficienza: 86% a 4 ohm, 100 Hz -Controllo remoto incluso -Dimensioni mm: 610(L) x 280(W) x 76(H) Controllo Remoto incluso ZX-500.2 Amplificatore a 2 canali in Classe AB Stereo, 4 ohms: 2 x 510 Watts Stereo, 2 ohms: 2 x 840 Watts Stereo, 1 omh: 2 x 1210 Watts Bridged, 4 ohms: 1 x 1730 Watts Bridged, 2 ohms: 1 x 2440 Watts ZX-10KD Amplificatore Mono in Classe D Mono, 1 ohm: 1 x 7550 Watts (12 volts) Mono, 1 ohm: 1 x 9780 Watts (14.4 volts) Mono, 1 ohm: 1 x 10940 Watts (16 volts) Linked, 2 ohm: 1 x 19450 Watts (16 volts) -Dimensioni mm: 660(L) x 190(W) x 76(H) -2 Alimentatori MOSFET sovradimensionati -Uscita Pass-through -Stabile a 1 ohm -Crossover variabile 24dB/oct -Crossover variabile 24 db low pass (LPF) -Controllo fase 0/180 -Selezione operatività Master o Slave -Circuito stampato a doppio strato -Connettori batteria da 2 x 0 Gauge (AWG) -Efficienza: 86% a 4 ohm, 100 Hz -Controllo remoto incluso -Dimensioni mm: 978(L) x 280(W) x 76(H)

Amplificatori Sound Quality La nuova serie Zapco Z è stata sviluppata dai nostri ingegneri sulla base degli inputs provenienti dagli audiofili e dai competitor di tutto il mondo. A partire dal 2004, in molti tour in giro per l'europa e per l'asia, gli ingegneri Zapco hanno potuto confrontarsi con moltissimi appassionati di alta fedeltà in auto, tra i quali c'era qualcuno che affermava "probabilmente i vostri amplificatori sono troppo veloci!". La reazione fu quasi immediata "come troppo veloci? Un amplificatore non può essere troppo veloce!". La discussione fu da spunto per riflettere su alcune caratteristiche dei prodotti Zapco, probabilmente spinti ad un livello eccessivo, in relazione alle capacità percettive dell'orecchio umano, ed indirizzate a target tecnologici difficilmente migliorabili. Zapco Serie Z Amplificatori Sound Quality in Classe AB e D Ad esempio, se le persone non sono in grado di ascoltare le differenze per fattori di smorzamento (damping) oltre i 200, perché portarli a 1000 o più? Quali sono le caratteristiche di un amplificatore più percettibili? Indubbiamente i componenti interni utilizzati, condensatori al tantalio, elettrolitici o in mylar suonano tutti in maniera differente, differenti amplificatori operazionali suonano diversamente, anche se hanno le stesse specifiche di costruzione, così come incide sulla qualità audio anche un differente layout del circuito elettronico. La nuova serie Zapco Z, nata per il sound quality, utilizza le migliori combinazioni possibili, offrendo una qualità musicale difficile da riscontrare altrove. Z-150.6 Amplificatore a 6 canali in Classe AB Stereo, 4 ohms: 6 x 150 Watts Stereo, 2 ohms: 6 x 230 Watts Bridged, 4 ohms: 3 x 450 Watts (ch. 1/2/3/4) FULL/LPF (ch. 5/6) -Bass Boost variabile (ch. 5/6) (ch. 5/6) -Dimensioni mm: 603(L) x 190(W) x 76(H) Z-150.6LX Amplificatore a 6 canali in Classe AB Stereo, 4 ohms: 6 x 150 Watts Stereo, 2 ohms: 6 x 230 Watts Bridged, 4 ohms: 3 x 450 Watts Il modello Z-150.6 eroga 150 Watts di vera potenza Zapco su ognuno dei 6 canali, con tutta la fedeltà che ci si aspetta da un amplificatore Sound Quality. Il modello Z-150.6LX è un evoluzione del Z-150.6, a componenti interni selezionati. Condensatori Nichikon ed Elna Silmic II, amplificatori OP275, alimentazione swtiching ad alta efficienza e molto altro ne fanno un amplificatore senza compromessi.

Z-150.2 Amplificatore a 2 canali in Classe AB Stereo, 4 ohms: 2 x 150 Watts Stereo, 2 ohms: 2 x 250 Watts Bridged, 4 ohms: 1 x 500 Watts Z-1KD Amplificatore Mono/Dual Link in Classe D Mono, 4 ohms: 1 x 300 Watts Mono, 2 ohms: 1 x 560 Watts Mono, 1 ohm: 980 Watts Linked, 2 ohms: 1 x 1700 Watts -Dimensioni mm: 336(L) x 190(W) x 76(H) -Amplificatore in Classe D mono/dual link -2 Alimentatori MOSFET sovradimensionati -Uscita Pass-through -Stabile a 1 ohm o 2 ohm -Crossover variabile 24 db low pass (LPF) -Controllo fase 0/180 24 db -Selezione operatività Master o Slave -Circuito stampato a doppio strato -Connettori batteria da 2 x 0 Gauge (AWG) -Efficienza: 86% at 4 ohm, 100 Hz -Dimensioni mm: 311(L) x 280(W) x 76(H) Z-400.2 Amplificatore a 2 canali in Classe AB Stereo, 4 ohms: 2 x 400 Watts Stereo, 2 ohms: 2 x 670 Watts Bridged, 4 ohms: 1 x 1340 Watts Z-2KD Amplificatore Mono/Dual Link in Classe D Mono, 4 ohms: 1 x 570 Watts Mono, 2 ohms: 1 x 1100 Watts Mono, 1 ohm: 2050 Watts Linked, 2 ohms: 1 x 4100 Watts -Dimensioni mm: 514(L) x 190(W) x 76(H) -Amplificatore in Classe D mono/dual link -2 Alimentatori MOSFET sovradimensionati -Uscita Pass-through -Stabile a 1 ohm o 2 ohm -Crossover variabile 24 db low pass (LPF) -Controllo fase 0/180 24 db -Selezione operatività Master o Slave -Circuito stampato a doppio strato -Connettori batteria da 2 x 0 Gauge (AWG) -Efficienza: 86% at 4 ohm, 100 Hz -Dimensioni mm: 482(L) x 280(W) x 76(H) Z-150.4 Amplificatore a 4 canali in Classe AB Stereo, 4 ohms: 4 x 150 Watts Stereo, 2 ohms: 4 x 250 Watts Bridged, 4 ohm: 2 x 450 Watts Z-3KD Amplificatore Mono/Dual Link in Classe D Mono, 4 ohms: 1 x 900 Watts Mono, 2 ohms: 1 x 1800 Watts Mono, 1 ohm: 3000 Watts Linked, 2 ohms: 1 x 5700 Watts -Dimensioni mm: 476(L) x 190(W) x 76(H) -Amplificatore in Classe D mono/dual link -2 Alimentatori MOSFET sovradimensionati -Uscita Pass-through -Stabile a 1 ohm o 2 ohm -Crossover variabile 24 db low pass (LPF) -Controllo fase 0/180 24 db -Selezione operatività Master o Slave -Circuito stampato a doppio strato -Connettori batteria da 2 x 0 Gauge (AWG) -Efficienza: 86% at 4 ohm, 100 Hz -Dimensioni mm: 654(L) x 280(W) x 76(H)

Zapco Serie STD Amplificatori Full Range in Classe D Zapco ha introdotto l'amplificazione in classe D di alta qualità audio circa dieci anni fa con il leggendario 9.0XD. In quegli anni le tecnologie costruttive ed i materiali utilizzati consentivano la costruzione di amplificatori dalle dimensioni piuttosto "generose" e dall'alto costo. Oggi, con tutt'altro scenario, Zapco ha sviluppato una nuova linea di amplificatori full-range in classe D dalle dimensioni estremamente compatte e dal costo contenuto, impensabili fino a qualche anno fa. Disporre di una piccola autovettura non vuol dire dover rinunciare ad un impianto audio di qualità; la nuova linea ST-D, a partire dal modello 2 canali di soli 16,5 x 17 x 5,6 cm, è perfetta per andare incontro alle esigenze di chi ha pochissimo spazio a disposizione, permettendo l'installazione praticamente ovunque all'interno della vettura. Come per le serie maggiori, la linea ST-D dispone di tutte le funzionalità necessarie mantenendo un'estrema facilità di utilizzo. Tutti i modelli dispongono di crossover elettronico 18 db, ingressi ad alto livello e possibilità di controllo da remoto. Nonostante costruiti in classe D gli amplificatori Zapco ST-D garantiscono tassi di distorsione bassissimi, minori del 0.05% e rapporti s/n di oltre 90 db. Ascoltate uno qualunque dei 5 modelli della serie e capirete perché un amplificatore Zapco è differente dagli altri. ST-2D Amplificatore a 2 canali in Classe D Stereo, 4 ohms: 2 x 100 Watts Stereo, 2 ohms: 2 x 200 Watts Bridged, 4 ohms: 1 x 400 Watts -Amplificatore in Classe D 12V -Crossover 18dB octave ST-4D Amplificatore a 4 canali in Classe D Stereo, 4 ohms: 4 x 100 Watts Stereo, 2 ohms: 4 x 160 Watts Bridged, 4 ohms: 2 x 160 Watts -Ingresso alto livello per altoparlanti -Dimensioni mm: 165(L) x 170(W) x 56(H) ST-500DM Amplificatore Mono in Classe D Mono, 4 ohms: 1 x 160 Watts Mono, 2 ohms: 1 x 310 Watts Mono, 1 ohm: 1 x 500 Watts -Amplificatore in Classe D 12V -Stabile da 4 ohm a 1 ohm -Crossover Subwoofer 80 Hz ST-1KDM Amplificatore Mono in Classe D Mono, 4 ohms: 1 x 360 Watts Mono, 2 ohms: 1 x 700 Watts Mono, 1 ohm: 1 x 1000 Watts -Amplificatore in Classe D 12V -Stabile da 4 ohm a 1 ohm -Crossover Subwoofer 80 Hz -Voltaggio test & THD: 14.4V & < 0.2% THD -Dimensioni mm: 190(L) x 170(W) x 56(H) -Voltaggio test & THD: 14.4V & < 0.2% THD -Dimensioni mm: 248(L) x 170(W) x 56(H) ST-5D Amplificatore a 5 canali in Classe D Stereo, 4 ohms: 4 x 75 Watts + 1 x 225 Watts Stereo, 2 ohms: 4 x 100 Watts + 1 x 350 Watts Bridged, 4 ohms: 2 x 210 Watts + 1 x 350 Watts -Amplificatore in Classe D 12V -Crossover 18dB octave (ch. 5) -Ingresso alto livello per altoparlanti -Dimensioni mm: 266(L) x 170(W) x 56(H) Il modello ST-5D eroga ben 750 Watts in soli 26,6 x 17 x 5,6 cm -Amplificatore in Classe D 12V -Crossover 18dB octave -Ingresso alto livello per altoparlanti -Dimensioni mm: 200(L) x 170(W) x 56(H)

Zapco Serie STX Amplificatori in Classe AB Gli amplificatori Zapco della serie Studio-X sono stati progettati per il mercato car audio odierno. Il compatto chassis di questi amplificatori rende semplice l installazione in qualunque veicolo, come anche in alcuni motocicli. Il profilo rettangolare, il ridotto spessore e la finitura in alluminio spazzolato nero, permettono installazioni semplici e dal grande impatto estetico, così che il vostro impianto apparirà entusiasmante esattamente come il suono riprodotto. Ed a proposito del suono... Come ogni amplificatore Zapco, il suono è ciò che più conta. Gli amplificatori STX sono tutti in classe AB, utilizzano gli stessi condensatori ad alta qualità, amplificatori operazionali 5532 ed uscite bipolari che hanno reso le serie C2K e Reference lo standard per l industria del car audio di alta qualità. Affidabilità? Zapco è maestra. E piuttosto frequente vedere amplificatori Zapco muoversi da un autovettura all altra e passare di generazione in generazione. Amplificatori Zapco prodotti e venduti negli anni 90 sono ancora ricercati e venduti sul mercato internet da tantissimi appassionati. E la serie STX non fa differenza. ST-2X Amplificatore a 2 canali in Classe AB Stereo, 4 ohms: 2 x 50 Watts Stereo, 2 ohms: 2 x 80 Watts Bridged, 4 ohms: 1 x 160 Watts -Ingresso alto livello per altoparlanti -Voltaggio test & THD: 14.4V & < 0.04% THD -Dimensioni mm: 155(L) x 162(W) x 46(H) ST-500XM Amplificatore Mono in Classe AB ST-5X Amplificatore a 5 canali in Classe AB Stereo, 4 ohms: 4 x 60 Watts + 1 x 240 Watts Stereo, 2 ohms: 4 x 100 Watts + 1 x 240 Watts Bridged, 4 ohms: 2 x 200 Watts + 1 x 240 Watts Mono, 4 ohms: 1 x 150 Watts Mono, 2 ohms: 1 x 250 Watts Mono, 1 Ohm 1 x 500 Watts -Stabile da 4 ohm a 1 ohm LP -Voltaggio test & THD: 14.4V & < 0.04% THD -Dimensioni mm: 177(L) x 162(W) x 46(H) (ch. 5) -Voltaggio test & THD: 14.4V & < 0.04% THD -Dimensioni mm: 388(L) x 162(W) x 46(H) ST-4X Amplificatore a 4 canali in Classe AB Stereo, 4 ohms: 4 x 60 Watts Stereo, 2 ohms: 4 x 80 Watts Bridged, 4 ohms: 2 x 180 Watts -Ingresso alto livello per altoparlanti -Voltaggio test & THD: 14.4V & < 0.04% THD -Dimensioni mm: 282(L) x 162(W) x 46(H) Pannello di controllo ST-5X -Stabile da 4 ohm a 1 ohm LP Gli amplificatori ST-X offrono tutta la potenza e tutti i controlli necessari in chassis molto compatti. Il suono? Esattamente ciò che ci si aspetta da un amplificatore Zapco. ST-1000XM Amplificatore Mono in Classe AB Mono, 4 ohms: 1 x 350 Watts Mono, 2 ohms: 1 x 680 Watts Mono, 1 Ohm 1 x 1000 Watts -Voltaggio test & THD: 14.4V & < 0.04% THD -Dimensioni mm: 287(L) x 162(W) x 46(H)

ST-1500XM Amplificatore Mono in Classe AB Mono, 4 ohms: 1 x 550 Watts Mono, 2 ohms: 1 x 850 Watts Mono, 1 ohm 1 x 1500 Watts -Stabile da 4 ohm a 1 ohm LP -Voltaggio test & THD: 14.4V & < 0.04% THD -Dimensioni mm: 391(L) x 162(W) x 46(H) Edizioni Limitate 40 Anniversario Per celebrare il 40 anniversario della Zapco vi presentiamo i migliori amplificatori in edizione limitata. Alimentazione regolata. Condensatori di alimentazione Nichikon. Condensatori di segnale Elna Silmic II. Amplificatori operazionali analogici OP275. Condensatori Phillips Poly-film. Condensatori di bypass in ceramica. Riduzione del percorso del segnale per una migliore purezza. Dispositivi di uscita Sanken. Alimentatore switching ad alta efficienza ed alta velocità. ST-2000XM Amplificatore Mono in Classe AB Mono, 4 ohms: 1 x 750 Watts Mono, 2 ohms: 1 x 1100 Watts Mono, 1 ohm 1 x 2000 Watts -Stabile da 4 ohm a 1 ohm LP -Voltaggio test & THD: 14.4V & < 0.04% THD -Dimensioni mm: 508(L) x 162(W) x 46(H) Z-150.2 LE Amplificatore a 2 canali in Classe AB Stereo, 4 ohms: 2 x 150 Watts Stereo, 2 ohms: 2 x 250 Watts Bridged, 4 ohms: 1 x 500 Watts -Dimensioni mm: 336(L) x 190(W) x 76(H) Realizzati per essere i migliori amplificatori car audio mai prodotti. ST-3000XM Amplificatore Mono in Classe AB Mono, 4 ohms: 1 x 1100 W Mono, 2 ohms: 1 x 1700 W Mono, 1 ohm 1 x 3000 W -Stabile da 4 ohm a 1 ohm LP -Voltaggio test & THD: 14.4V & < 0.04% THD -Dimensioni mm: 625(L) x 162(W) x 46(H) Z-150.4 LE Amplificatore a 4 canali in Classe AB Stereo, 4 ohms: 4 x 150 Watts Stereo, 2 ohms: 4 x 250 Watts Bridged, 4 ohm: 2 x 450 Watts -Dimensioni mm: 476(L) x 190(W) x 76(H)

ASP-Q1 Processore di Segnale Analogico Zapco ha prodotto processori al massimo delle qualità costruttive e sonore sin dal modello PEQ, introdotto nel 1978. Dal primo modello di equalizzatore SX nel 1992 fino ai successivi SX-SL e SX-SLll, i processori in-dash Zapco si sono distinti nel tempo per la loro insuperata qualità audio. Il nuovo ASP-Q1 nasce in questo contesto e promette di rafforzare il nome Zapco come leader a livello mondiale nella realizzazione di processori analogici dalle elevate prestazioni. Nella progettazione dell ASP-Q1 abbiamo ottenuto principalmente 3 risultati. Primo e più importante uno nuovo standard di qualità audio. Secondo, sono state aggiunte alcune funzionalità assenti nei modelli simili precedenti. In fine abbiamo reso il più facile possibile le operazioni di impostazione EQ. Queste sono alcune delle caratteristiche principali: Controllo volume generale: per controllare l uscita preamplificata da 9.5 volt. Controllo separato dei bassi livelli: per bilanciare l uscita dei bassi con il resto del sistema. Controllo Fader: per bilanciare le uscite front e rear, o di fascia media o mediobassi/alti. Ingresso Ausiliario: per collegare il vostro ipod o altre sorgenti esterne. Equalizzazione Parametrica a 5 bande: ognuna delle 5 bande ha un range di frequenze variabile così che è possibile risolvere problemi di risposta in tutto lo spettro audio. I controlli sul pannello superiore permettono di impostare il sistema come Sub + Front e Rear full range, Sub + doppia uscita passa alto o come sistema attivo a 3 vie con passabanda nella fascia media o mediobassa. Regolazione indipendente del livello dei canali Main-in e Ausiliario. Uscita preamplificata a 9.5 Volts per far suonare gli amplificatori al massimo delle loro potenzialità. ASP-Q1 Processore di segnale Analogico a 6 canali 2 Ingressi RCA da 0.25 a 5 Volts Uscite RCA a 2, 4 o 6 canali Massimo livello di uscita > 9 Volts THD < 0.01% Rapporto S/N > 90dB Separazione canali > 90dB Il nuovo processore analogico ASP-Q1 rafforza il nome Zapco come leader nella realizzazione di processori dalle elevate prestazioni. -Crossovers 18dB -Crossover Sub/LP 30Hz - 250Hz -Controllo Fase Sub 0 /60 /120 /180 -Crossover Rear Full/HP 65Hz - 4.5kHz, Full/LP 300Hz - 4.6kHz -Crossover Front Full/HP 65Hz - 4.5kHz -Frequenze centrali: Basse 20Hz - 70Hz, Mediobasse 150Hz - 400Hz, Medie 500Hz - 1.5kHz, Medioalte 2kHz - 5kHz, Alte 6kHz to 16kHz -EQ boost / cut ±18vbBEQ -Alimentazione separata -Manopole di regolazione retrattili

ZAPCO è un marchio registrato di: ARPA of America Corporation 3037 E Palm Ave Suite 102 Manteca CA 95337 www.zapco.com Distribuito in Italia da: 10 Sensi srl Via della Meccanica, 14 04011 Aprilia LT info@10sensi.it