[http://www.mokabyte.it/umlbook/index.htm] Gentleware: Poseidon for UML 3.0". [http://www.gentleware.com/] Sparxsystems: Enterprise Architect 6.1".



Documenti analoghi
Corso di Red. e Pres. Prog. Inf. Lezione del Esercitatore: ing. Andrea Gualtieri. La lezione di oggi

I casi d uso corrispondono ai compiti che l attore (che può essere una persona fisica e non) può svolgere.

Concetti di base di ingegneria del software

Sistemi Informativi I Caso di studio con applicazione di UML

Sequence Diagram e Collaboration Diagram

Soluzione dell esercizio del 2 Febbraio 2004

MODELLAZIONE DEI PROCESSI AZIENDALI. workflow 1

Activity Diagrams. Ing. Orazio Tomarchio

RIFERIMENTI ATTORI GLOSSARIO. ERRORI COMUNI REV. REQUISITI INGEGNERIA DEL SOFTWARE Università degli Studi di Padova

Testo Esercizio. Un modello è ragionevole quando contiene queste tre caratteristiche.

MODELLAZIONE DEI PROCESSI AZIENDALI. workflow 1

UML Component and Deployment diagram

Modellazione dei dati in UML

Il diagramma dei casi d uso

Sistemi Informativi. Introduzione. Processi fisici. Tipologie di processi. Processi informativi. Processi aziendali

Standard di documentazione Linee guida per la rappresentazione dei processi

Considera tutti i requisiti funzionali (use cases) NON deve necessariamente modellare i requisiti non funzionali

Indice. pagina 2 di 10

Ingegneria del Software UML - Unified Modeling Language

Progetti dal Futuro: la Scuola Primaria

Modello Workflow - WIDE

Indice generale. OOA Analisi Orientata agli Oggetti. Introduzione. Analisi

SISTEMI OPERATIVI. Prof. Enrico Terrone A. S: 2008/09

Con il termine Sistema operativo si fa riferimento all insieme dei moduli software di un sistema di elaborazione dati dedicati alla sua gestione.

COMUNE DI RAVENNA GUIDA ALLA VALUTAZIONE DELLE POSIZIONI (FAMIGLIE, FATTORI, LIVELLI)

CONTABILITA FINANZIARIA

GESTIONE DEI PROCESSI

Progettazione del Software A.A.2008/09

Che differenza c è tra una richiesta XML ed una domanda XML? (pag. 4)

Programmazione a Oggetti e JAVA. Prof. B.Buttarazzi A.A. 2012/2013

BASI DI DATI per la gestione dell informazione. Angelo Chianese Vincenzo Moscato Antonio Picariello Lucio Sansone

Diagrammi di Interazione

Raccolta dei Requisiti con i Casi D'uso. Corso di Ingegneria del Software Anno Accademico 2012/13

Corso di Laurea Triennale in Ingegneria Informatica. Corso di Ingegneria del software A. A Marina Mongiello

Università di Pisa Polo Sistemi Logistici Economia e Legislazione dei Sistemi Logistici. Informatica per la Logistica. Lezioni

Diagrammi di Flusso dei Dati

Automazione della gestione degli ordini d acquisto di una società di autonoleggio

Strumenti di modellazione. Gabriella Trucco

Anno 3. Classificazione delle funzioni

Corso di Laurea Specialistica in Ingegneria Informatica. Corso di Ingegneria del Software A. A Class Discovery E.

Progetto Campo Base. Università degli Studi di L Aquila. Facoltà di Ingegneria. Corso di Laurea in Ingegneria Elettronica Corso di Sistemi Informativi

Sistemi Informativi I

Il Sistema Operativo. C. Marrocco. Università degli Studi di Cassino

Project Management. Modulo: Introduzione. prof. ing. Guido Guizzi

Approccio stratificato

Configuration Management

Utilizzo combinato di Travelport Universal API e prodotti API esistenti

Sviluppo di processi per l automatizzazione del testing per applicazioni Android

DFD DISPENSA DEL CORSO DI SISTEMI INFORMATIVI UNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI VERONA FACOLTÀ DI MM.FF.NN LAUREA SPECIALISTICA IN INFORMATICA

LA PIANIFICAZIONE DELLE ATTIVITA E IL WORK BREAKDOWN STRUCTURE

Business Process Management

Diagrammi dei package

Fasi di creazione di un programma

In legenda sono riportate le fasi R, P, C/T e I/SA come specificato nella norma ISO/IEC

Sistemi Operativi. Processi GESTIONE DEI PROCESSI. Concetto di Processo. Scheduling di Processi. Operazioni su Processi. Processi Cooperanti

SCHEDA PRODOTTO PAG. 1 J O B T I M E W F. Variazioni mensili al cartellino presenze. Versione 6.1. JOBTIME Work Flow

Il sistema C.R.M. / E.R.M.

Testo Esercizio. Un modello è ragionevole quando contiene queste tre caratteristiche.

2- Identificazione del processo. (o dei processi) da analizzare. Approcci: Esaustivo. In relazione al problema. Sulla base della rilevanza

Gestione Operativa e Supporto

La Guida per l Organizzazione degli Studi professionali

Le effettive esigenze della Direzione del Personale nella gestione delle risorse umane in azienda. Andamento dal 2005 ad oggi

Il problema. ! Si chiede di sviluppare un applicazione per la

UniRoma2 - Ingegneria del Software 1 1

Lezione 1. Introduzione e Modellazione Concettuale

Descrizione di un algoritmo

WorkFlow Management Systems

Progettazione orientata agli oggetti Introduzione a UML

LEZIONE 7 - STATE MACHINE DIAGRAM


Vittorio Veneto,

Il Software e Il Sistema Operativo. Prof. Francesco Accarino IIS Altiero Spinelli A.S. 09/10

5. Requisiti del Software II

Light CRM. Documento Tecnico. Descrizione delle funzionalità del servizio

Università di Bergamo Facoltà di Ingegneria INGEGNERIA DEL SOFTWARE. Paolo Salvaneschi A2_3 V2.0. Processi. Scelta dei processi adeguati

Nuovi Flussi Informativi Cooperazione Applicativa Youth Guarantee

Università degli Studi di Salerno Ingegneria del Software: Tecniche Avanzate

L amministratore di sistema. di Michele Iaselli

La sostenibilità culturale e organizzativa del Piano di e-government

Analisi dei requisiti e casi d uso

Software di ausilio alla Governance IT

INFORMATICA LE470 Editoria multimediale - Produzione e distribuzione

Soluzione dell esercizio del 12 Febbraio 2004

Utilizzare Event Viewer

Modello di Controllo dell Accesso basato sui ruoli (RBAC)

La lezione di oggi. Sparxsystems: Enterprise Architect 6.1". Gentleware: Poseidon for UML". [

Modello OAIS. Modello di riferimento. Il Modello. Prof.ssa E. Gentile a.a Un modello di riferimento dovrebbe descrivere:

Organizzazione aziendale Lezione 16 BPMN. Ing. Marco Greco Tel Stanza 1S-28

Gestione della memoria centrale

Architettura del software: dai Casi d Uso al Modello

Project Planning. Politecnico di Milano. Progetto di Ingegneria del Software novembre Elisabetta Di Nitto Raffaela Mirandola

La gestione di un calcolatore. Sistemi Operativi primo modulo Introduzione. Sistema operativo (2) Sistema operativo (1)

Sistema operativo: Gestione della memoria

Il Project Management

Role plaing esperienziale: ATTUAZIONE DI UN PROGETTO DI NURSING

PROGETTO SOCIALE D INIZIATIVA WIN (WELLFARE DI INIZIATIVA).

A.O. MELLINO MELLINI CHIARI (BS) GESTIONE DELLE RISORSE 1. MESSA A DISPOSIZIONE DELLE RISORSE RISORSE UMANE INFRASTRUTTURE...

Lezione 4. Modello EER

LINGUAGGI PER LA MODELLAZIONE DEI PROCESSI AZIENDALI. Fabio Casati, Barbara Pernici

Fasi del ciclo di vita del software (riassunto) Progetto: generalità. Progetto e realizzazione (riassunto)

Transcript:

La lezione di oggi Vetti Tagliati: Uml e Ingegneria del software: dalla teoria alla pratica". [http://www.mokabyte.it/umlbook/index.htm] Gentleware: Poseidon for UML 3.0". [http://www.gentleware.com/] Sparxsystems: Enterprise Architect 6.1". [http://www.sparxsystems.com.au/]

EA: l approccio l

EA: l approccio l

Lo schema attori

EA: l approccio l

Lo schema funzioni I macroprocessi operativi Redazione di una proposta di progetto Progettazione e sviluppo software Chiusura progetto, manutenzione e assistenza I macroprocessi di management Gestione delle risorse di supporto allo sviluppo Gestione delle risorse umane Gestione delle informazioni amministrative Le funzionalità di project management Pianificazione e controllo di progetto Time sheet management Le funzionalità di content management Creazione e acquisizione di contenuti Classificazione di contenuti Presentazione di contenuti Le funzionalità per la gestione risorse Gestione dei curricula Inventario risorse hardware e software Le funzionalità di supporto alla collaborazione Instant messaging semantico Mailer e Personal Information Manager

Lo schema funzioni

EA: modellazione delle funzioni

Funzioni e sottofunzioni

Funzioni e sottofunzioni Si considerino due processi P1 e P2 e due sottoprocessi SP1 e SP2: Un processo P1 include include un sottoprocesso SP1 se ogni volta che si esegue P1, necessariamente si esegue anche SP1 Un sottoprocesso SP2 estende estende un processo P1 se nell esecuzione del processo P1, l esecuzione di SP2 è vincolata alla verifica di una data condizione Un processo P2 specializza specializza un processo P1 se P2 è composto da tutte le attività (sottoprocessi) che compongono P1 e in più ne presenta alcuni propri

La modularità dell approccio Nell analisi di un package ogni macroprocesso viene subito messo in relazione con i suoi sottoprocessi

La modularità dell approccio in seguito ogni sottoprocesso non elementare viene a sua volta scomposto

La modularità dell approccio

La modularità dell approccio se il sottoprocesso è molto articolato si possono innestare i package

La modularità dell approccio un attore (o un archivio) che è coinvolto in una macrofunzione sarà coinvolto anche in tutte le funzioni che lo estendono o sono incluse

Use Case e activity diagram Sono diagrammi che descrivono il flusso delle attività associate a un determinato oggetto Includono transazioni, diramazioni, giunzioni, divisioni e unioni di flussi di controllo Si usano per descrivere la logica interna di un processo Permettono di rappresentare processi paralleli e la loro sincronizzazione Tool 1 Tool 2 Tool 3

La modularità dell approccio

Use Case e activity diagram

Use Case e activity diagram

Use Case e activity diagram Ad uno usecase può essere associato al massimo un activity diagram e in ogni package ci deve essere un solo usecase diagram

EA: l approccio l

Lo schema dati

Lo schema dati Aggregazione Una associazione in cui la relazione è tra un tutto e le sue parti. Relazione di aggregazione

Lo schema dati Composizione L elemento composto ha la sola responsabilità della gestione delle sue parti (es.: allocazione e deallocazione).

Lo schema dati Composizione Relazioni di generalizzazione E una relazione tra una classe e la sua sottoclasse dove gli elementi comuni sono contenuti nella classe di livello superiore e le particolarità nelle sottoclassi.

Lo schema dati

EA: l approccio l

Le viste

Lo schema viste

Lo schema viste